Home Blog Pagina 1532

AngInRadio Faenza indie: intervista a Giacomo Ambrosini

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Secondo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite ai nostri microfoni c’è Giacomo Ambrosini anche lui conosciuto sul palco del MEI.
Il chitarrista faentino calca il più importante palco legato alle giovani promesse proprio nella sua città dopo aver vinto il Premio Giovani Talenti dell’Emilia Romagna legato all’Unione Romagna Faentina e sostenuto dalla Legge sulla Musica della Regione Emilia-Romagna. Giacomo, dopo i primi anni da autodidatta, si accorge che la musica richiede maggiore spazio nella sua vita, così, armato della sua fidata chitarra decide di iscriversi alla Lizard Accademie, un’importante accademia di Fiesole dove attualmente studia.
Ispirato dalle armonie di artisti come John Butler e Andy Mckee, due anni fa ha dato vita al suo nuovo progetto e con la sua chitarra va alla ricerca di ritmi e melodie per spiegare il suo legame con la musica.

Area Sanremo: annunciati gli otto vincitori

La commissione esaminatrice ha decretato i vincitori di questa edizione di Area Sanremo, durante la diretta streaming dal Palafiori di Sanremo di domenica 22 novembre. Oltre agli otto vincitori è stato premiato anche il miglior videoclip con il Premio TIM. Tra questi otto verranno scelti due finalisti che saliranno sul palco del Teatro Ariston tra le Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo, verranno annunciati durante la diretta del 17 dicembre, quando verranno resi noti anche i nomi dei Big.

Ecco i nomi degli 8 vincitori prescelti tra i 61 finalisti di Area Sanremo, i vincitori del Premio Pigro e del Premio Lunezia, scelti dalla commissione formata da Vittorio De Scalzi, Gianmaurizio Foderaro, Rossana Casale, Erica Mou e G-Max:
Aurora Fadel – “Profumo di Lavanda”
Dellai – “Sono Luca”
Elena Faggi – “Che ne so”
Federica Marinari – “Dimenticato (MAI)”
Francesca Miola – “La costola di Adamo”
Guasto (Gianmarco Finizio) – “In che senso?”
Luca D’Arbenzio – “Cenere”
Mirall (Greta Ciurlante) – “Padre Nostro”

Vincitore Premio TIM Miglior Videoclip: Mirall (Greta Ciurlante) – “Padre Nostro”

Il Sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, si dice molto soddisfatto per esser riusciti a garantire lo svolgimento di Area Sanremo per questo momento difficile: “In un’edizione così complicata per la situazione che stiamo vivendo, essere riusciti a garantire lo svolgimento di Area Sanremo rappresenta il raggiungimento di un risultato importantissimo”, facendo seguire poi i ringraziamenti a Rai, Tim e alla Fondazione Orchestra sinfonica. Anche Livio Emanuelli, Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, è dello stesso parere: “Anche quest’anno siamo riusciti ad arrivare alla fine del percorso, davvero irto di ostacoli ed incertezze. Essere riusciti a contribuire al rilancio di un settore fortemente penalizzato dalla pandemia, è per tutti noi motivo di orgoglio”.

Tragedia della strada: muore imprenditore 37enne

Tragico incidente nel Ravennate nel pomeriggio di sabato scorso, 21 novembre.
A seguito di uno scontro tra un’auto, una Fiat 500, e un camion Iveco, ha perso la vita un 37enne.

Come riporta la stampa locale, l’uomo, Mattia Betti, imprenditore di Ravenna, era al volante della vettura quando, per cause ancora in corso di accertamento da parte della Polizia Locale, si è scontrato con il camion, condotto da un 62enne. E’ accaduto intorno alle 15.30 sulla via Ravegnana, all’altezza dell’incrocio con via Santuzza nella frazione di Longana.

Mattia Betti sarebbe rimasto incastrato nelle lamiere e per recuperarlo è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. L’uomo è stato poi portato d’urgenza all’Ospedale Bufalini di Cesena con l’elicottero, ma è deceduto durante il trasporto. Il 62enne, ferito in modo lieve, è stato condotto in ospedale a Ravenna. (fotografia di repertorio)

Coronavirus: Jovanotti ringrazia medici e infermieri. Loro lo omaggiano scrivendo frasi delle sue canzoni sulle tute

“State facendo la storia! Veramente grazie, grazie proprio di cuore a tutta la vostra categoria. Siete straordinari, grazie”.

Così Jovanotti ha ringraziato i medici e gli infermieri che si stanno prendendo cura dei malati Covid all’ospedale San Donato di Arezzo. Il ringraziamento è stato fatto “di persona”, durante una video chiamata tra il cantante e l’amico attualmente ricoverato nel reparto di pneumologia, il veterinario Alberto Brandi.

“Hanno scritto tutte le tue frasi sulle tute”, fa notare Alberto a Lorenzo Cherubini.

La chiamata è stata ricondivisa sui social ed è subito diventata virale, tanto da arrivare anche al governatore della Toscana Eugenio Giani, che ha voluto commentare su facebook e ringraziare l’artista per le parole rivolte ai sanitari: “‘State facendo la storia! Veramente grazie, grazie proprio di cuore a tutta la vostra categoria’. Il ringraziamento che Lorenzo Jovanotti Cherubini ha rivolto agli operatori dell’ospedale di Arezzo telefonando a un suo amico lì ricoverato è quello di tutti noi. Gli infermieri lo hanno omaggiato con le sue canzoni scritte sulle tute d’ordinanza, grazie Lorenzo per le tue parole.
Toscana, avanti coraggio”.

Foto: pagina Facebook di Jovanotti

Speranza: “A Natale spostamenti solo con tutte le regioni gialle”

Quello che ci apprestiamo a festeggiare sarà un Natale sicuramente diverso da quello degli altri anni, più sobrio e all’insegna della prudenza.

Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ieri sera ospite di una trasmissione televisiva: “Sarà un Natale diverso, più sobrio. In base al modello costruito sarebbe possibile spostarsi tra le regioni solo se tutte fossero zona gialla. Bisogna comunque evitare gli spostamenti non essenziali”.
Quello che si vuole scongiurare è l’errore commesso la scorsa estate con un “liberi tutti” che ha poi favorito questa seconda ondata di contagi.

Intanto Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute, ha sottolineato come si sia registrato un rallentamento dell’aumento dei contagi da coronavirus, e “esperienza ci dice che dopo c’è un appiattimento”. Secondo Ricciardi “dobbiamo perseverare, le misure stanno funzionando. Abbiamo invertito l’aumento, adesso dobbiamo aspettarci un appiattimento. Quando ci sarà la diminuzione, inizieremo a parlare di aperture”.

Ed Sheeran, dona 10mila sterline a un ospedale per l’acquisto di strumenti musicali per i pazienti

Ed Sheeran continua ad essere impegnato nel sociale. Dopo il suo impegno a offrire pasti ai bambini in difficoltà all’interno del suo ristorante a Londra, in collaborazione con Marcus Rashford, arriva la notizia di una donazione a un ospedale. Secondo quanto riporta il “The Sun”, il cantautore ha donato 10mila sterline, tramite il suo ente benefico The Framlingham Foundation Trust, all’ospedale che ha curato sua nonna, scomparsa qualche anno fa. La donazione è a favore dell’organizzazione League Of Friends, che si occupa di fornire sostegno al progetto “Sensory Garden Project” dell’Aldeburgh Community Hospital, che si occupa della riabilitazione e recupero dei pazienti affetti da demenza e con esigenze particolari e disabilità sensoriali.

Nei mesi scorsi Ed ha partecipato alla realizzazione del libro “Dear NHS: 100 Stories to Say Thank You”, insieme ad artisti come Paul McCartney. Il libro uscito a luglio contiene una lettera di ringraziamento ai medici e operatori del servizio sanitario inglese che si sono presi cura di sua nonna: “Quando mia nonna è scomparsa ho scritto una canzone intitolata Supermarket Flowers. I versi della canzone parlano di preparare le valigie nella sua stanza in quell’ospedale”. Ha poi aggiunto: “Io e la mia famiglia siamo diventati molto intimi con le infermiere e mia mamma è ancora in contatto con loro. Li vedo di tanto in tanto quando sono in zona ed è come incontrare vecchi amici”.

Il singolo fa parte del terzo album del cantautore, “÷”, uscito nel 2017. Durante un’intervista con Zane Lowe per Apple Music, Ed ha parlato di questa canzone: “Per me è la canzone più speciale dell’album. Mia nonna era molto malata mentre stavo lavorando al disco e se ne è andata mentre lo stavo finendo, quindi abbiamo scritto questa canzone come un tributo a lei e abbiamo deciso di includerla”.

Scrisse “Rimini ha un mare di m…”: condannato per diffamazione

Adesso arriva anche la notizia che il Tribunale di Rimini ha emesso un decreto penale di condanna per diffamazione nei confronti di una persona che sui social aveva scritto ‘Rimini ha un mare di m…’. Una sentenza da rimarcare perché tutela la comunità riminese, i suoi operatori turistici, l’amministrazione comunale, che sul risanamento ambientale hanno investito e stanno investendo come nessun altro nel Paese. Perché è con il PSBO e con il Parco del mare che si valorizza e si difende la nostra risorse naturale primaria, e non con altre proposte che non c’entrano nulla con le nostre spiagge e quei luoghi straordinari. Quindi, adesso, giù il cappello e rispettate il nostro mare”.

E’ quanto scrive all’interno di un post più lungo Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini, in merito alla vicenda che ha portato in tribunale un 40enne reo di avere scritto quella frase “Rimini ha un mare di m…” sui social.

Per quella affermazione il Tribunale della città romagnola ha emesso un decreto penale di condanna per diffamazione: il 40enne lombardo, come riporta l’Ansa, nell’estate del 2019 si era lasciato andare a commenti ben poco lusinghieri, prendendo di mira anche gli albergatori. Per lui è stata emessa una condanna a una breve reclusione riconvertita in pena pecuniaria, più le spese legali. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga al fianco di Brad Pitt nel film “Bullet Train”

Lady Gaga continua ad essere desiderata nel mondo del cinema. Dopo aver annunciato la sua presenza nel cast del film di Ridley Scott che racconterà il delitto di Maurizio Gucci, ora Collider lancia una nuova esclusiva. Secondo quanto riportato dal magazine, la star reciterà al fianco di Brad Pitt in “Bullet Train”, la nuova pellicola diretta da David Leitch, regista di “Atomica bionda” e “Fast & Furious – Hobbs & Shaw”.

Nel cast della pellicola ci saranno anche Joey King, Andrew Koji, Aaron Taylor-Johnson, Brian Tyree Henry, Zazie Beetz, Masi Oka e Michael Shannon. Il film sarà ispirato a Maria Beetle di Kotaro Isaka, la sceneggiatura sarà affidata a Zak Olkewicz.

La trama racconta di un gruppo di assassini che si ritrova a bordo di un treno ad alta velocità, in cui scoprono che i loro destini sono collegati l’un l’altro. Per ora non si sa ancora che ruolo reciterà Lady Gaga e quando uscirà nei cinema. Non ci resta che attendere nuovi sviluppi.

Robbie Williams: è uscito il nuovo singolo “Can’t Stop Christmas”

È uscito oggi “Can’t Stop Christmas”, il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present”. Il singolo è una nuova versione del classico ed è caratterizzata da un testo divertente che riflette su questo 2020 così particolare a causa della pandemia da Covid-19. L’artista descrive il 2020 con Facetimes e Zoom, calzini e gel disinfettante per le mani come regali di Natale perfetti, shopping online e distanziamento sociale. Robbie immagina il Natale, cercando di sostituire la paura con la speranza.

Il brano contenuto della versione deluxe dell’album acclamato dalla critica “The Christmas Present”, il suo primo disco natalizio. Il doppio album è caratterizzato da un mix tra canzoni originali e cover natalizie in duetto con guest star come Rod Stewart, Bryan Adams, Jamie Cullum, e Tyson Fury.

Ecco la tracklist di “The Christmas Present” in versione deluxe:

Disc 1: Christmas Past
1. Winter Wonderland *
2. Merry Xmas Everybody featuring Jamie Cullum *
3. Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! *
4. The Christmas Song (Chestnuts roasting on an open fire) *
5. Coco’s Christmas Lullaby
6. Rudolph
7. Yeah! It’s Christmas
8. It’s A Wonderful Life featuring Poppa Pete
9. Let’s Not Go Shopping
10. Santa Baby featuring Helene Fischer *
11. Best Christmas Ever
12. One Last Christmas
13. Coco’s Christmas Lullaby Reprise

Disc 2: Christmas Future
14. Can’t Stop Christmas
15. Time For Change
16. Idlewild
17. Darkest Night
18. Fairytales featuring Rod Stewart
19. Christmas (Baby Please Come Home) featuring Bryan Adams *
20. Bad Sharon featuring Tyson Fury
21. Happy Birthday Jesus Christ
22. New Year’s Day
23. Snowflakes
24. Home
25. Soul Transmission

– Bonus tracks
26. I Believe in Father Christmas *
27. Not Christmas
28. Merry Kissmas
29. It Takes Two featuring Rod Stewart *

* Cover

Coronavirus: il punto della situazione con l’assessore alla sanità Raffaele Donini

Anche oggi, venerdì 20 novembre, l’assessore alle politiche per la salute Raffaele Donini, farà il punto sui casi di Covid-19 e sulla situazione sanitaria in Emilia Romagna.
Segui la diretta.

Foto: Facebook di Raffaele Donini

AngInRadio Faenza indie: intervista a Giacomo Ambrosini

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Secondo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite ai nostri microfoni c’è Giacomo Ambrosini anche lui conosciuto sul palco del MEI.
Il chitarrista faentino calca il più importante palco legato alle giovani promesse proprio nella sua città dopo aver vinto il Premio Giovani Talenti dell’Emilia Romagna legato all’Unione Romagna Faentina e sostenuto dalla Legge sulla Musica della Regione Emilia-Romagna. Giacomo, dopo i primi anni da autodidatta, si accorge che la musica richiede maggiore spazio nella sua vita, così, armato della sua fidata chitarra decide di iscriversi alla Lizard Accademie, un’importante accademia di Fiesole dove attualmente studia.
Ispirato dalle armonie di artisti come John Butler e Andy Mckee, due anni fa ha dato vita al suo nuovo progetto e con la sua chitarra va alla ricerca di ritmi e melodie per spiegare il suo legame con la musica.

Area Sanremo: annunciati gli otto vincitori

La commissione esaminatrice ha decretato i vincitori di questa edizione di Area Sanremo, durante la diretta streaming dal Palafiori di Sanremo di domenica 22 novembre. Oltre agli otto vincitori è stato premiato anche il miglior videoclip con il Premio TIM. Tra questi otto verranno scelti due finalisti che saliranno sul palco del Teatro Ariston tra le Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo, verranno annunciati durante la diretta del 17 dicembre, quando verranno resi noti anche i nomi dei Big.

Ecco i nomi degli 8 vincitori prescelti tra i 61 finalisti di Area Sanremo, i vincitori del Premio Pigro e del Premio Lunezia, scelti dalla commissione formata da Vittorio De Scalzi, Gianmaurizio Foderaro, Rossana Casale, Erica Mou e G-Max:
Aurora Fadel – “Profumo di Lavanda”
Dellai – “Sono Luca”
Elena Faggi – “Che ne so”
Federica Marinari – “Dimenticato (MAI)”
Francesca Miola – “La costola di Adamo”
Guasto (Gianmarco Finizio) – “In che senso?”
Luca D’Arbenzio – “Cenere”
Mirall (Greta Ciurlante) – “Padre Nostro”

Vincitore Premio TIM Miglior Videoclip: Mirall (Greta Ciurlante) – “Padre Nostro”

Il Sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, si dice molto soddisfatto per esser riusciti a garantire lo svolgimento di Area Sanremo per questo momento difficile: “In un’edizione così complicata per la situazione che stiamo vivendo, essere riusciti a garantire lo svolgimento di Area Sanremo rappresenta il raggiungimento di un risultato importantissimo”, facendo seguire poi i ringraziamenti a Rai, Tim e alla Fondazione Orchestra sinfonica. Anche Livio Emanuelli, Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, è dello stesso parere: “Anche quest’anno siamo riusciti ad arrivare alla fine del percorso, davvero irto di ostacoli ed incertezze. Essere riusciti a contribuire al rilancio di un settore fortemente penalizzato dalla pandemia, è per tutti noi motivo di orgoglio”.

Tragedia della strada: muore imprenditore 37enne

Tragico incidente nel Ravennate nel pomeriggio di sabato scorso, 21 novembre.
A seguito di uno scontro tra un’auto, una Fiat 500, e un camion Iveco, ha perso la vita un 37enne.

Come riporta la stampa locale, l’uomo, Mattia Betti, imprenditore di Ravenna, era al volante della vettura quando, per cause ancora in corso di accertamento da parte della Polizia Locale, si è scontrato con il camion, condotto da un 62enne. E’ accaduto intorno alle 15.30 sulla via Ravegnana, all’altezza dell’incrocio con via Santuzza nella frazione di Longana.

Mattia Betti sarebbe rimasto incastrato nelle lamiere e per recuperarlo è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. L’uomo è stato poi portato d’urgenza all’Ospedale Bufalini di Cesena con l’elicottero, ma è deceduto durante il trasporto. Il 62enne, ferito in modo lieve, è stato condotto in ospedale a Ravenna. (fotografia di repertorio)

Coronavirus: Jovanotti ringrazia medici e infermieri. Loro lo omaggiano scrivendo frasi delle sue canzoni sulle tute

“State facendo la storia! Veramente grazie, grazie proprio di cuore a tutta la vostra categoria. Siete straordinari, grazie”.

Così Jovanotti ha ringraziato i medici e gli infermieri che si stanno prendendo cura dei malati Covid all’ospedale San Donato di Arezzo. Il ringraziamento è stato fatto “di persona”, durante una video chiamata tra il cantante e l’amico attualmente ricoverato nel reparto di pneumologia, il veterinario Alberto Brandi.

“Hanno scritto tutte le tue frasi sulle tute”, fa notare Alberto a Lorenzo Cherubini.

La chiamata è stata ricondivisa sui social ed è subito diventata virale, tanto da arrivare anche al governatore della Toscana Eugenio Giani, che ha voluto commentare su facebook e ringraziare l’artista per le parole rivolte ai sanitari: “‘State facendo la storia! Veramente grazie, grazie proprio di cuore a tutta la vostra categoria’. Il ringraziamento che Lorenzo Jovanotti Cherubini ha rivolto agli operatori dell’ospedale di Arezzo telefonando a un suo amico lì ricoverato è quello di tutti noi. Gli infermieri lo hanno omaggiato con le sue canzoni scritte sulle tute d’ordinanza, grazie Lorenzo per le tue parole.
Toscana, avanti coraggio”.

Foto: pagina Facebook di Jovanotti

Speranza: “A Natale spostamenti solo con tutte le regioni gialle”

Quello che ci apprestiamo a festeggiare sarà un Natale sicuramente diverso da quello degli altri anni, più sobrio e all’insegna della prudenza.

Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ieri sera ospite di una trasmissione televisiva: “Sarà un Natale diverso, più sobrio. In base al modello costruito sarebbe possibile spostarsi tra le regioni solo se tutte fossero zona gialla. Bisogna comunque evitare gli spostamenti non essenziali”.
Quello che si vuole scongiurare è l’errore commesso la scorsa estate con un “liberi tutti” che ha poi favorito questa seconda ondata di contagi.

Intanto Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute, ha sottolineato come si sia registrato un rallentamento dell’aumento dei contagi da coronavirus, e “esperienza ci dice che dopo c’è un appiattimento”. Secondo Ricciardi “dobbiamo perseverare, le misure stanno funzionando. Abbiamo invertito l’aumento, adesso dobbiamo aspettarci un appiattimento. Quando ci sarà la diminuzione, inizieremo a parlare di aperture”.

Ed Sheeran, dona 10mila sterline a un ospedale per l’acquisto di strumenti musicali per i pazienti

Ed Sheeran continua ad essere impegnato nel sociale. Dopo il suo impegno a offrire pasti ai bambini in difficoltà all’interno del suo ristorante a Londra, in collaborazione con Marcus Rashford, arriva la notizia di una donazione a un ospedale. Secondo quanto riporta il “The Sun”, il cantautore ha donato 10mila sterline, tramite il suo ente benefico The Framlingham Foundation Trust, all’ospedale che ha curato sua nonna, scomparsa qualche anno fa. La donazione è a favore dell’organizzazione League Of Friends, che si occupa di fornire sostegno al progetto “Sensory Garden Project” dell’Aldeburgh Community Hospital, che si occupa della riabilitazione e recupero dei pazienti affetti da demenza e con esigenze particolari e disabilità sensoriali.

Nei mesi scorsi Ed ha partecipato alla realizzazione del libro “Dear NHS: 100 Stories to Say Thank You”, insieme ad artisti come Paul McCartney. Il libro uscito a luglio contiene una lettera di ringraziamento ai medici e operatori del servizio sanitario inglese che si sono presi cura di sua nonna: “Quando mia nonna è scomparsa ho scritto una canzone intitolata Supermarket Flowers. I versi della canzone parlano di preparare le valigie nella sua stanza in quell’ospedale”. Ha poi aggiunto: “Io e la mia famiglia siamo diventati molto intimi con le infermiere e mia mamma è ancora in contatto con loro. Li vedo di tanto in tanto quando sono in zona ed è come incontrare vecchi amici”.

Il singolo fa parte del terzo album del cantautore, “÷”, uscito nel 2017. Durante un’intervista con Zane Lowe per Apple Music, Ed ha parlato di questa canzone: “Per me è la canzone più speciale dell’album. Mia nonna era molto malata mentre stavo lavorando al disco e se ne è andata mentre lo stavo finendo, quindi abbiamo scritto questa canzone come un tributo a lei e abbiamo deciso di includerla”.

Scrisse “Rimini ha un mare di m…”: condannato per diffamazione

Adesso arriva anche la notizia che il Tribunale di Rimini ha emesso un decreto penale di condanna per diffamazione nei confronti di una persona che sui social aveva scritto ‘Rimini ha un mare di m…’. Una sentenza da rimarcare perché tutela la comunità riminese, i suoi operatori turistici, l’amministrazione comunale, che sul risanamento ambientale hanno investito e stanno investendo come nessun altro nel Paese. Perché è con il PSBO e con il Parco del mare che si valorizza e si difende la nostra risorse naturale primaria, e non con altre proposte che non c’entrano nulla con le nostre spiagge e quei luoghi straordinari. Quindi, adesso, giù il cappello e rispettate il nostro mare”.

E’ quanto scrive all’interno di un post più lungo Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini, in merito alla vicenda che ha portato in tribunale un 40enne reo di avere scritto quella frase “Rimini ha un mare di m…” sui social.

Per quella affermazione il Tribunale della città romagnola ha emesso un decreto penale di condanna per diffamazione: il 40enne lombardo, come riporta l’Ansa, nell’estate del 2019 si era lasciato andare a commenti ben poco lusinghieri, prendendo di mira anche gli albergatori. Per lui è stata emessa una condanna a una breve reclusione riconvertita in pena pecuniaria, più le spese legali. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga al fianco di Brad Pitt nel film “Bullet Train”

Lady Gaga continua ad essere desiderata nel mondo del cinema. Dopo aver annunciato la sua presenza nel cast del film di Ridley Scott che racconterà il delitto di Maurizio Gucci, ora Collider lancia una nuova esclusiva. Secondo quanto riportato dal magazine, la star reciterà al fianco di Brad Pitt in “Bullet Train”, la nuova pellicola diretta da David Leitch, regista di “Atomica bionda” e “Fast & Furious – Hobbs & Shaw”.

Nel cast della pellicola ci saranno anche Joey King, Andrew Koji, Aaron Taylor-Johnson, Brian Tyree Henry, Zazie Beetz, Masi Oka e Michael Shannon. Il film sarà ispirato a Maria Beetle di Kotaro Isaka, la sceneggiatura sarà affidata a Zak Olkewicz.

La trama racconta di un gruppo di assassini che si ritrova a bordo di un treno ad alta velocità, in cui scoprono che i loro destini sono collegati l’un l’altro. Per ora non si sa ancora che ruolo reciterà Lady Gaga e quando uscirà nei cinema. Non ci resta che attendere nuovi sviluppi.

Robbie Williams: è uscito il nuovo singolo “Can’t Stop Christmas”

È uscito oggi “Can’t Stop Christmas”, il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present”. Il singolo è una nuova versione del classico ed è caratterizzata da un testo divertente che riflette su questo 2020 così particolare a causa della pandemia da Covid-19. L’artista descrive il 2020 con Facetimes e Zoom, calzini e gel disinfettante per le mani come regali di Natale perfetti, shopping online e distanziamento sociale. Robbie immagina il Natale, cercando di sostituire la paura con la speranza.

Il brano contenuto della versione deluxe dell’album acclamato dalla critica “The Christmas Present”, il suo primo disco natalizio. Il doppio album è caratterizzato da un mix tra canzoni originali e cover natalizie in duetto con guest star come Rod Stewart, Bryan Adams, Jamie Cullum, e Tyson Fury.

Ecco la tracklist di “The Christmas Present” in versione deluxe:

Disc 1: Christmas Past
1. Winter Wonderland *
2. Merry Xmas Everybody featuring Jamie Cullum *
3. Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! *
4. The Christmas Song (Chestnuts roasting on an open fire) *
5. Coco’s Christmas Lullaby
6. Rudolph
7. Yeah! It’s Christmas
8. It’s A Wonderful Life featuring Poppa Pete
9. Let’s Not Go Shopping
10. Santa Baby featuring Helene Fischer *
11. Best Christmas Ever
12. One Last Christmas
13. Coco’s Christmas Lullaby Reprise

Disc 2: Christmas Future
14. Can’t Stop Christmas
15. Time For Change
16. Idlewild
17. Darkest Night
18. Fairytales featuring Rod Stewart
19. Christmas (Baby Please Come Home) featuring Bryan Adams *
20. Bad Sharon featuring Tyson Fury
21. Happy Birthday Jesus Christ
22. New Year’s Day
23. Snowflakes
24. Home
25. Soul Transmission

– Bonus tracks
26. I Believe in Father Christmas *
27. Not Christmas
28. Merry Kissmas
29. It Takes Two featuring Rod Stewart *

* Cover

Coronavirus: il punto della situazione con l’assessore alla sanità Raffaele Donini

Anche oggi, venerdì 20 novembre, l’assessore alle politiche per la salute Raffaele Donini, farà il punto sui casi di Covid-19 e sulla situazione sanitaria in Emilia Romagna.
Segui la diretta.

Foto: Facebook di Raffaele Donini

Ultraleggero si schianta e prende fuoco: morte le due persone a...

Un ultraleggero è precipitato sul raccordo autostradale che collega l'A4 alla A21, tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della Corda Molle, in provincia...