Home Blog Pagina 1539

“Sister Act 3” è in lavorazione, arriva la conferma di Whoopi Goldberg

Nei prossimi mesi potremo rivedere Whoopi Goldberg nei panni dell’amata Suor Maria Claretta. A confermarlo è la stessa attrice durante un’apparizione al “The Late Late Show” con James Corden, dove ha confessato di essere al lavoro sul terzo capitolo di “Sister Act”.

“Per molto tempo hanno continuato a dire che nessuno voleva vederlo. E poi, di recente, si è scoperto che potrebbe non essere vero. Le persone potrebbero volerlo vedere. Quindi stiamo lavorando diligentemente per cercare di capire come riunire la banda e tornare sul grande schermo”, ha rivelato la star. Il segreto di questo successo? Whoopi Goldberg ne è certa: “Sister Act è divertente, ti fa stare bene. È un mix di gente che canta male, gente che canta bene, gente che canta così così e… suore! C’è forse qualcosa di meglio?”.

La pellicola si inserirebbe nell’ondata di sequel e revival di classici come “Top Gun” (in arrivo nei cinema), “Matrix” (attualmente in lavorazione con il quarto capitolo della saga) e “Hocus Pocus” con il cast originale formato da Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy.

Foto: cineavatar.it

Bonaccini: “Maggiori restrizioni se il contagio aumenta”. Intanto la Svizzera ha indicato 4 regioni italiane ad alto rischio

Se il contagio aumenterà e troveremo situazioni più preoccupanti si dovrà essere pronti a eventuali maggiori restrizioni. Tutto dipende dai comportamenti che ognuno di noi adotta e dai controlli messi in campo”. Lo ha detto questa mattina Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, rispondendo a una domanda, durante una trasmissione radiofonica, su eventuali misure più restrittive per la capienza dei mezzi di trasporto pubblico.
Dobbiamo stare attenti a non tornare indietro, un nuovo lockdown generalizzato questo Paese non può permetterselo”, ha sottolineato il Governatore.

Intanto è salito a quattro il numero delle regioni italiane inserite dalla Svizzera nella lista nera dei Paesi e delle aree ad alto rischio di contagio da coronavirus: alla Liguria, si aggiungono la Campania, la Sardegna e il Veneto.
Chi da queste regioni torna in Svizzera deve mettersi in quarantena.

Negramaro: è uscito “Contatto”, il nuovo singolo tratto dall’album in arrivo a novembre

E’ disponibile da oggi in rotazione radiofonica e in digitale il nuovo singolo dei Negramaro, “Contatto”, primo singolo e title track del nuovo album in uscita il 13 novembre. Insieme al singolo è uscito anche il video diretto da Trilathera, che racconta il rapporto d’amore di un uomo e una donna che si sfuggono e cercano in uno spazio indefinito, spaventati, ma alla ricerca di un contatto. Un cortometraggio con protagonisti Alessio Lapice e Caterina Rossi, con gli effetti speciali di Luca Della Grotta, responsabile dei visual effects del premio Oscar Paolo Sorrentino.

“Contatto” è il decimo album della loro carriera costellata da dischi di Diamante e dischi Multiplatino, prima band italiana ad aver suonato allo Stadio San Siro e all’Arena di Verona e con collaborazioni internazionali tra cui quelle con OneRepublic e Dolores O’Riordan.

21enne muore dopo essere finita in un canale con l’auto

ambulanza

21enne muore dopo essere finita nel canale con la sua auto: l’ennesima tragedia della strada si è consumata a Quartesana, frazione di Ferrara, in via Ponte Rigo.

Nella mattinata di oggi, 9 ottobre, uno studente, mentre stava andando a scuola in bicicletta, intorno alle 7.30, ha notato la vettura nelle acque del canale e ha lanciato l’allarme. Sul posto sono giunti i soccorsi, 118 e Vigili del Fuoco, e la Polizia Locale Terre Estensi, ma la giovane era già morta.
Probabilmente la 21enne ha perso il controllo del mezzo in corrispondenza di una curva, finendo nel canale e rimanendo intrappolata nell’abitacolo.

Gli Agenti stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto ed il momento esatto dell’incidente: la strada, come riporta il quotidiano La Nuova Ferrara, è infatti poco trafficata e, complice anche la vegetazione, l’auto potrebbe non essere stata notata subito dopo il sinistro.

Scuola materna in fiamme nel Bolognese

Fiamme in una scuola materna di Monterenzio, sull’Appennino bolognese. Pare che il rogo sia divampato poco prima delle 5.00 di questa mattina. La struttura di via Idice è inagibile poiché le fiamme, scaturite dal tetto, hanno invaso anche le pareti, causando danni ingenti.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, con tre squadre e diversi mezzi di appoggio, tra cui due autobotti e un’autoscala, hanno provveduto a spegnere le fiamme e alla bonifica per evitare altri focolai.
Nessuna persona è rimasta coinvolta, dal momento che a quell’ora a scuola non c’era ancora nessuno.
Sul posto sono giunti anche il 118, a Polizia Locale, il Direttore Scolastico e il Sindaco di Monterenzio.

Si tratta del secondo episodio simile nella scuola, dopo l’incendio del 10 settembre scorso, a pochi giorni dall’apertura delle scuole. Ciò aveva costretto il personale scolastico ad organizzare lezioni all’aperto nel parco.

Pearl Jam: da domenica il nuovo singolo “Get It Back”

Da domenica 11 ottobre sarà disponibile su tutte le piattaforme streaming “Get It Back”, il nuovo brano dei Pearl Jam.

“Get It Back” fa parte della compilation per beneficenza “Good Music to Aver the Collapse of American Democracy”, che è stata resa disponibile solo per 24 ore il 2 ottobre. Nell’album ci sono singoli inediti, rarità e cover di altri artisti come R.E.M., Hailey Williams, My Morning Jacket e molti altri. I proventi sono andati al Voting Rights Lab, organizzazione politicamente indipendente che ha come obiettivo di diffondere informazioni politiche e legislative per assicurare e difendere i diritti di voto degli americani. La band è sempre stata molto attiva da questo punto di vista, a partire dal 1992, e per quasi tre decenni hanno suonato gratuitamente in innumerevoli concerti di beneficenza.

Nel 2020 i Pearl Jam hanno pubblicato il nuovo album “Gigaton”, prodotto dalla band e da Josh Evans, è il primo disco in studio della band dopo “Lightning Bolt”, vincitore di un Grammy nel 2013. Dall’album è stato anche realizzato “Gigaton Theatrical Experience” un’opera visiva immersiva, che utilizza i video della band, prodotti dai pluripremiati Evolve Studios, in modo da creare un’ineguagliabile esperienza a 360°.

“Realizzare questo disco è stato un lungo viaggio” commenta Mike McCready. “È stato emotivamente oscuro e confuso, alle volte, ma anche un cammino sperimentale ed esaltante verso la redenzione musicale. Collaborare con gli altri membri della band a Gigaton alla fine mi ha regalato grande amore, consapevolezza e coscienza di quanto sia necessaria la connessione tra le persone in questi tempi”.

Motociclista 49enne perde la vita in uno scontro con un’auto

Incidente mortale questa mattina nel Reggiano. A seguito di uno scontro tra una moto e un’auto avvenuto intorno alle 9.15 sulla pedemontana, a Borzano di Albinea, ha perso la vita un 49enne di Castelnovo Rangone, nel Modenese.

L’uomo stava viaggiando in sella alla sua motocicletta quando sulla Strada Provinciale 37, via Balletti, si è scontrato con una vettura. Ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine la dinamica del tragico sinistro.

Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco e i sanitari del 118 con ambulanza ed elicottero, ma per il 49enne non c’è stato nulla da fare.
La strada è rimasta chiusa per diverse ore per consentire agli Agenti di effettuare i rilievi necessari.

Il meglio del peggio del La Strana Coppia: in esclusiva mondiale Martina dalla festa della tacchina

Torna il meglio del peggio della settimana de La Strana Coppia!

In eslusiva mondiale: Martina dalla festa della tacchina, che a Ferrara si dice pitona. Il significato di Patacca spiegato da Paolo Cevoli. Marco Manila da Matera ci racconta i suoi 5000 km con la Vale, la sua bicicletta. Milena Marchioni (bimbi e viaggi su Instagram) ci racconta il posto più bello e più brutto visitato. Un nuovo massaggiatore al Centro Massaggi Il Procione al quarto piano del Radio Bruno Palace. Gettonatevi anni ’80 seguito dai migliori e peggiori commenti degli ascoltatori sulla prestazione di dj Cuccurullo.

Al bancone del bar senza mascherina: donna multata nel Modenese

Ieri nel primo giorno di entrata in vigore dell’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto e in tutti i luoghi al chiuso, fatta eccezione per la propria abitazione, a Castelfranco Emilia, nel Modenese, sono scattate le prime multe.

In particolare la Polizia Locale ha sanzionato una signora che era al bancone del bar senza indossare la mascherina. La donna si sarebbe giustificata dicendo di aver appena finito di bere il caffè.
Lei, ma anche la dipendente del locale di Corso Martiri che non ha vigilato per il rispetto della norma, si è beccata una multa da 400 euro.

Sono diverse le persone multate ieri sul territorio – ha spiegato ai microfoni di Radio Bruno il Sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Garganorispetto al non utilizzo delle mascherine. Questo credo che sia uno degli strumenti che abbiamo a disposizione, oltre a quelli che sono i richiami più legati all’educazione, ma oggi siamo in una condizione talmente critica rispetto all’evoluzione del contagio che ovviamente quando ci sono degli atteggiamenti o delle difformità evidenti è necessario passare aimè anche alle multe che capisco essere onerose ma fanno parte degli strumenti che sono a disposizione di coloro che controllano e che fanno semplicemente il loro lavoro”.

Elisa: il concerto di Udine si sdoppia in due turni per le norme anti Covid

Il concerto di Elisa a Udine, dopo il rinvio per maltempo, ora si sdoppia per le nuove dispozioni per contrastare il contagio da Covid-19. Lo annuncia Elisa sulle sue pagine social, invitando tutti a prendere con il sorriso questo momento difficile: “Ragazzi, prendiamola col sorriso perché qua ce la stiamo sudando fino all’ultimo 😂😁 ma noi siamo qui per voi e abbiamo voglia di suonare e di cantare e di stare insieme a voi rispettando tutte le regole e quindi a causa dei provvedimenti anti covid dobbiamo suonare alle 15.00 per una parte del pubblico e alle 18.30 per un’altra parte. Rispettivamente 1000 e poi altre 1000 persone. Il concerto sarà lungo come tutti gli altri per entrambi gli orari, un’ora e mezza su per giù”.

Il concerto di Elisa del 10 ottobre si sdoppia in due turni: il primo alle 15.00 e il secondo alle 18.30. I concerti si svolgeranno sempre in Piazza Primo Maggio a Udine e i il pubblico verrà suddiviso tra i due spettacoli in base al settore dei biglietti acquistati.

La prima esibizione delle 15.00 è riservata agli spettatori possessori dei biglietti dei settori: 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 e del settore 23, dalla fila 6 alla fila 10.

La seconda esibizione delle 18.30 è riservata agli spettatori possessori dei biglietti dei settori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 e del settore 23, file dalla 1 alla 5.

Per chi fosse impossibilitato a partecipare potrà rivendere il proprio biglietto sulla piattaforma Fansale del circuito Ticketone (https://www.fansale.it/fansale/). Per chi volesse cedere il proprio tagliando a terzi sarà possibile la procedura del cambio nominativo, da effettuare in uno dei punti vendita autorizzati (per chi ha acquistato in un punto fisico) o direttamente su Ticketone.it (per chi ha acquistato il biglietto online) entro il giorno 9 ottobre, quello cioè precedente ai concerti.

Non sarà invece possibile cambiare il nominativo dei biglietti acquistati il giorno stesso alla biglietteria del concerto. Sarà anche attivato un rimborso del biglietto, effettuabile dal giorno 9 ottobre e entro e non oltre il giorno venerdì 16 ottobre, nel punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto, consegnando i biglietti in originale, o direttamente su Ticketone.it per gli acquisti online.

Per info ecomm.customerservice@ticketone.it o chiamando al numero 892.101.

Ulteriori informazioni sui biglietti su www.azalea.it e www.friendsandpartners.it o scrivendo a servizioclienti@friendsandpartners.it.

Foto: pagina Facebook di Elisa

“Sister Act 3” è in lavorazione, arriva la conferma di Whoopi Goldberg

Nei prossimi mesi potremo rivedere Whoopi Goldberg nei panni dell’amata Suor Maria Claretta. A confermarlo è la stessa attrice durante un’apparizione al “The Late Late Show” con James Corden, dove ha confessato di essere al lavoro sul terzo capitolo di “Sister Act”.

“Per molto tempo hanno continuato a dire che nessuno voleva vederlo. E poi, di recente, si è scoperto che potrebbe non essere vero. Le persone potrebbero volerlo vedere. Quindi stiamo lavorando diligentemente per cercare di capire come riunire la banda e tornare sul grande schermo”, ha rivelato la star. Il segreto di questo successo? Whoopi Goldberg ne è certa: “Sister Act è divertente, ti fa stare bene. È un mix di gente che canta male, gente che canta bene, gente che canta così così e… suore! C’è forse qualcosa di meglio?”.

La pellicola si inserirebbe nell’ondata di sequel e revival di classici come “Top Gun” (in arrivo nei cinema), “Matrix” (attualmente in lavorazione con il quarto capitolo della saga) e “Hocus Pocus” con il cast originale formato da Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy.

Foto: cineavatar.it

Bonaccini: “Maggiori restrizioni se il contagio aumenta”. Intanto la Svizzera ha indicato 4 regioni italiane ad alto rischio

Se il contagio aumenterà e troveremo situazioni più preoccupanti si dovrà essere pronti a eventuali maggiori restrizioni. Tutto dipende dai comportamenti che ognuno di noi adotta e dai controlli messi in campo”. Lo ha detto questa mattina Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, rispondendo a una domanda, durante una trasmissione radiofonica, su eventuali misure più restrittive per la capienza dei mezzi di trasporto pubblico.
Dobbiamo stare attenti a non tornare indietro, un nuovo lockdown generalizzato questo Paese non può permetterselo”, ha sottolineato il Governatore.

Intanto è salito a quattro il numero delle regioni italiane inserite dalla Svizzera nella lista nera dei Paesi e delle aree ad alto rischio di contagio da coronavirus: alla Liguria, si aggiungono la Campania, la Sardegna e il Veneto.
Chi da queste regioni torna in Svizzera deve mettersi in quarantena.

Negramaro: è uscito “Contatto”, il nuovo singolo tratto dall’album in arrivo a novembre

E’ disponibile da oggi in rotazione radiofonica e in digitale il nuovo singolo dei Negramaro, “Contatto”, primo singolo e title track del nuovo album in uscita il 13 novembre. Insieme al singolo è uscito anche il video diretto da Trilathera, che racconta il rapporto d’amore di un uomo e una donna che si sfuggono e cercano in uno spazio indefinito, spaventati, ma alla ricerca di un contatto. Un cortometraggio con protagonisti Alessio Lapice e Caterina Rossi, con gli effetti speciali di Luca Della Grotta, responsabile dei visual effects del premio Oscar Paolo Sorrentino.

“Contatto” è il decimo album della loro carriera costellata da dischi di Diamante e dischi Multiplatino, prima band italiana ad aver suonato allo Stadio San Siro e all’Arena di Verona e con collaborazioni internazionali tra cui quelle con OneRepublic e Dolores O’Riordan.

21enne muore dopo essere finita in un canale con l’auto

ambulanza

21enne muore dopo essere finita nel canale con la sua auto: l’ennesima tragedia della strada si è consumata a Quartesana, frazione di Ferrara, in via Ponte Rigo.

Nella mattinata di oggi, 9 ottobre, uno studente, mentre stava andando a scuola in bicicletta, intorno alle 7.30, ha notato la vettura nelle acque del canale e ha lanciato l’allarme. Sul posto sono giunti i soccorsi, 118 e Vigili del Fuoco, e la Polizia Locale Terre Estensi, ma la giovane era già morta.
Probabilmente la 21enne ha perso il controllo del mezzo in corrispondenza di una curva, finendo nel canale e rimanendo intrappolata nell’abitacolo.

Gli Agenti stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto ed il momento esatto dell’incidente: la strada, come riporta il quotidiano La Nuova Ferrara, è infatti poco trafficata e, complice anche la vegetazione, l’auto potrebbe non essere stata notata subito dopo il sinistro.

Scuola materna in fiamme nel Bolognese

Fiamme in una scuola materna di Monterenzio, sull’Appennino bolognese. Pare che il rogo sia divampato poco prima delle 5.00 di questa mattina. La struttura di via Idice è inagibile poiché le fiamme, scaturite dal tetto, hanno invaso anche le pareti, causando danni ingenti.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, con tre squadre e diversi mezzi di appoggio, tra cui due autobotti e un’autoscala, hanno provveduto a spegnere le fiamme e alla bonifica per evitare altri focolai.
Nessuna persona è rimasta coinvolta, dal momento che a quell’ora a scuola non c’era ancora nessuno.
Sul posto sono giunti anche il 118, a Polizia Locale, il Direttore Scolastico e il Sindaco di Monterenzio.

Si tratta del secondo episodio simile nella scuola, dopo l’incendio del 10 settembre scorso, a pochi giorni dall’apertura delle scuole. Ciò aveva costretto il personale scolastico ad organizzare lezioni all’aperto nel parco.

Pearl Jam: da domenica il nuovo singolo “Get It Back”

Da domenica 11 ottobre sarà disponibile su tutte le piattaforme streaming “Get It Back”, il nuovo brano dei Pearl Jam.

“Get It Back” fa parte della compilation per beneficenza “Good Music to Aver the Collapse of American Democracy”, che è stata resa disponibile solo per 24 ore il 2 ottobre. Nell’album ci sono singoli inediti, rarità e cover di altri artisti come R.E.M., Hailey Williams, My Morning Jacket e molti altri. I proventi sono andati al Voting Rights Lab, organizzazione politicamente indipendente che ha come obiettivo di diffondere informazioni politiche e legislative per assicurare e difendere i diritti di voto degli americani. La band è sempre stata molto attiva da questo punto di vista, a partire dal 1992, e per quasi tre decenni hanno suonato gratuitamente in innumerevoli concerti di beneficenza.

Nel 2020 i Pearl Jam hanno pubblicato il nuovo album “Gigaton”, prodotto dalla band e da Josh Evans, è il primo disco in studio della band dopo “Lightning Bolt”, vincitore di un Grammy nel 2013. Dall’album è stato anche realizzato “Gigaton Theatrical Experience” un’opera visiva immersiva, che utilizza i video della band, prodotti dai pluripremiati Evolve Studios, in modo da creare un’ineguagliabile esperienza a 360°.

“Realizzare questo disco è stato un lungo viaggio” commenta Mike McCready. “È stato emotivamente oscuro e confuso, alle volte, ma anche un cammino sperimentale ed esaltante verso la redenzione musicale. Collaborare con gli altri membri della band a Gigaton alla fine mi ha regalato grande amore, consapevolezza e coscienza di quanto sia necessaria la connessione tra le persone in questi tempi”.

Motociclista 49enne perde la vita in uno scontro con un’auto

Incidente mortale questa mattina nel Reggiano. A seguito di uno scontro tra una moto e un’auto avvenuto intorno alle 9.15 sulla pedemontana, a Borzano di Albinea, ha perso la vita un 49enne di Castelnovo Rangone, nel Modenese.

L’uomo stava viaggiando in sella alla sua motocicletta quando sulla Strada Provinciale 37, via Balletti, si è scontrato con una vettura. Ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine la dinamica del tragico sinistro.

Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco e i sanitari del 118 con ambulanza ed elicottero, ma per il 49enne non c’è stato nulla da fare.
La strada è rimasta chiusa per diverse ore per consentire agli Agenti di effettuare i rilievi necessari.

Il meglio del peggio del La Strana Coppia: in esclusiva mondiale Martina dalla festa della tacchina

Torna il meglio del peggio della settimana de La Strana Coppia!

In eslusiva mondiale: Martina dalla festa della tacchina, che a Ferrara si dice pitona. Il significato di Patacca spiegato da Paolo Cevoli. Marco Manila da Matera ci racconta i suoi 5000 km con la Vale, la sua bicicletta. Milena Marchioni (bimbi e viaggi su Instagram) ci racconta il posto più bello e più brutto visitato. Un nuovo massaggiatore al Centro Massaggi Il Procione al quarto piano del Radio Bruno Palace. Gettonatevi anni ’80 seguito dai migliori e peggiori commenti degli ascoltatori sulla prestazione di dj Cuccurullo.

Al bancone del bar senza mascherina: donna multata nel Modenese

Ieri nel primo giorno di entrata in vigore dell’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto e in tutti i luoghi al chiuso, fatta eccezione per la propria abitazione, a Castelfranco Emilia, nel Modenese, sono scattate le prime multe.

In particolare la Polizia Locale ha sanzionato una signora che era al bancone del bar senza indossare la mascherina. La donna si sarebbe giustificata dicendo di aver appena finito di bere il caffè.
Lei, ma anche la dipendente del locale di Corso Martiri che non ha vigilato per il rispetto della norma, si è beccata una multa da 400 euro.

Sono diverse le persone multate ieri sul territorio – ha spiegato ai microfoni di Radio Bruno il Sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Garganorispetto al non utilizzo delle mascherine. Questo credo che sia uno degli strumenti che abbiamo a disposizione, oltre a quelli che sono i richiami più legati all’educazione, ma oggi siamo in una condizione talmente critica rispetto all’evoluzione del contagio che ovviamente quando ci sono degli atteggiamenti o delle difformità evidenti è necessario passare aimè anche alle multe che capisco essere onerose ma fanno parte degli strumenti che sono a disposizione di coloro che controllano e che fanno semplicemente il loro lavoro”.

Elisa: il concerto di Udine si sdoppia in due turni per le norme anti Covid

Il concerto di Elisa a Udine, dopo il rinvio per maltempo, ora si sdoppia per le nuove dispozioni per contrastare il contagio da Covid-19. Lo annuncia Elisa sulle sue pagine social, invitando tutti a prendere con il sorriso questo momento difficile: “Ragazzi, prendiamola col sorriso perché qua ce la stiamo sudando fino all’ultimo 😂😁 ma noi siamo qui per voi e abbiamo voglia di suonare e di cantare e di stare insieme a voi rispettando tutte le regole e quindi a causa dei provvedimenti anti covid dobbiamo suonare alle 15.00 per una parte del pubblico e alle 18.30 per un’altra parte. Rispettivamente 1000 e poi altre 1000 persone. Il concerto sarà lungo come tutti gli altri per entrambi gli orari, un’ora e mezza su per giù”.

Il concerto di Elisa del 10 ottobre si sdoppia in due turni: il primo alle 15.00 e il secondo alle 18.30. I concerti si svolgeranno sempre in Piazza Primo Maggio a Udine e i il pubblico verrà suddiviso tra i due spettacoli in base al settore dei biglietti acquistati.

La prima esibizione delle 15.00 è riservata agli spettatori possessori dei biglietti dei settori: 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 e del settore 23, dalla fila 6 alla fila 10.

La seconda esibizione delle 18.30 è riservata agli spettatori possessori dei biglietti dei settori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 e del settore 23, file dalla 1 alla 5.

Per chi fosse impossibilitato a partecipare potrà rivendere il proprio biglietto sulla piattaforma Fansale del circuito Ticketone (https://www.fansale.it/fansale/). Per chi volesse cedere il proprio tagliando a terzi sarà possibile la procedura del cambio nominativo, da effettuare in uno dei punti vendita autorizzati (per chi ha acquistato in un punto fisico) o direttamente su Ticketone.it (per chi ha acquistato il biglietto online) entro il giorno 9 ottobre, quello cioè precedente ai concerti.

Non sarà invece possibile cambiare il nominativo dei biglietti acquistati il giorno stesso alla biglietteria del concerto. Sarà anche attivato un rimborso del biglietto, effettuabile dal giorno 9 ottobre e entro e non oltre il giorno venerdì 16 ottobre, nel punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto, consegnando i biglietti in originale, o direttamente su Ticketone.it per gli acquisti online.

Per info ecomm.customerservice@ticketone.it o chiamando al numero 892.101.

Ulteriori informazioni sui biglietti su www.azalea.it e www.friendsandpartners.it o scrivendo a servizioclienti@friendsandpartners.it.

Foto: pagina Facebook di Elisa

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...