Home Blog Pagina 1543

Novità sull’obbligo delle mascherine anche nei luoghi chiusi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nell’ambito del decreto legge Covid, una norma che proroga il dpcm con le misure anti contagio ora in vigore, e che sarebbero scadute oggi, al prossimo 15 ottobre. Stato d’emergenza prorogato al 31 gennaio del prossimo anno.

Intanto però entra in vigore da subito, come ampiamente annunciato, l’obbligo di utilizzare la mascherina anche all’aperto se si è vicini a persone non conviventi. E comunque bisogna portarla sempre con sé. Se non si rispetta l’obbligo, si rischia una multa che può andare da 400 a 1000 euro.
Novità anche per la mascherina anche nei luoghi chiusi: l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione non riguarderà più solo i luoghi aperti al pubblico. Occorre indossarla ovunque. Unica eccezione: all’interno della propria abitazione.

Entro il 15 ottobre andrà comunque adottato un nuovo dpcm che aggiorni le norme che sarebbero scadute oggi.
Le Regioni non potranno adottare norme meno restrittive di quelle del Governo, salvo specifiche eccezioni concordate con il Ministro della Salute. E’ invece possibile, per i Governatori, adottare misure più restrittive.

Va a scuola con una pistola: 16enne arrestato dalla Polizia

Va a scuola con una pistola con l’intento, probabilmente, di spaventare il rivale in amore. E’ accaduto ad Asti. Come riporta la stampa locale, ad attendere il 16enne c’erano però gli Agenti di polizia. Il ragazzino con l’arma, una Beretta calibro 22, risultata poi rubata a luglio, pare avesse voluto spaventare un compagno con il quale aveva avuto un contrasto a causa di una ragazza.

A tradire il 16enne, una “storia” che lui stesso aveva pubblicato sul suo profilo Instagram in cui in un video mostrava l’arma riposta in un borsello. Sono così scattate le indagini e la Polizia si è appostata davanti alla scuola frequentata dal giovane: qui gli Agenti lo hanno trovato in possesso della pistola ed anche di un coltello.
L’adolescente, con precedenti nonostante la giovane età, è stato arrestato per il porto illegale dell’arma e denunciato per ricettazione e per il possesso del coltello. Ora si trova in affidamento ai servizi sociali.

Il ragazzino, durante l’interrogatorio di convalida al Tribunale dei Minori di Torino, avrebbe raccontato di aver trovato la pistola vicino casa. (fotografia di repertorio)

Segnalati alla Procura i giocatori della Juventus che avrebbero violato l’isolamento

L’Asl di Torino segnalerà alla Procura i calciatori della Juventus che, a giudizio dell’azienda sanitaria, hanno violato l’isolamento per coronavirus. I giocatori avrebbero infatti raggiunto le rispettive nazionali. Lo ha confermato Roberto Testi, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Città di Torino, al Corriere di Torino.

Il quotidiano piemontese ha anche riportato i nomi dei calciatori: si tratta di Bentancur, Cuadrado, Danilo, Dybala e Cristiano Ronaldo, tutti partiti per raggiungere le proprie nazionali. A questi ai aggiungono però anche Giangluigi Buffon e Merih Demiral, che avrebbero lasciato il J Hotel per tornarsene a casa propria.

Intanto è giunta la notizia della positività di due calciatori della Nazionale Under 21, in ritiro a Tirrenia in vista della gara in programma venerdì contro l’Islanda, valida per la qualificazione agli Europei di categoria. I due giocatori sarebbero totalmente asintomatici e si erano uniti al resto del gruppo dal momento che il primo tampone, effettuato domenica 4 ottobre, era risultato negativo.

“Ferro”: svelato il trailer del documentario su Amazon Prime Video

Amazon Prime Video ha svelato il poster e il video tease del documentario su Tiziano Ferro, che sarà disponibile dal 6 novembre. “Ferro” offrirà ai fan la possibilità di poter conoscere l’artista nella sua storia e passioni, la vita quotidiana e il lavoro del loro beniamino. Il documentario è stato girato tra l’Italia e Stati Uniti con il contributo delle figure più vicine a Tiziano, dalle persone più care ai collaboratori, rivelando aspetti sconosciuti della sua vita, tra cui filmati inediti mai visti prima.

“Ho sempre pensato che dietro ogni storia di dolore si nascondessero il privilegio e il dovere morale di poter aiutare qualcun altro. La mia storia me lo insegna e ogni volta che ho consegnato alla gente le mie cicatrici, si sono sempre trasformate in soluzioni. ‘Ferro’ per me è questo, un altro tassello alla luce dei miei 40 anni. Un po’ storia, un po’ diario, un po’ terapia, un po’ testamento. Di certo celebrazione di un sogno”, racconta Tiziano, come riporta l’Ansa.

“Dopo il successo della nostra prima serie non-fiction italiana Amazon Original Celebrity Hunted – Caccia all’uomo, siamo felici di offrire ai nostri clienti questo documentario Amazon Original italiano che offrirà lo stessa qualità produttiva, che i nostri clienti si aspettano da Amazon”, ha affermato Nicole Morganti, Head of Amazon Originals, Italy.

“Ferro” nasce da un’idea di Tiziano Ferro ed è prodotto da da Banijay Italia, diretto da Beppe Tufarulo e scritto da Federico Giunta e Beppe Tufarulo. Produttori esecutivi Marcello Mereu e Nicole Plaidit; direttore della fotografia Johan Florez.

Addio a Eddie Van Halen, storico leader del gruppo di “Jump”

Ci ha lasciati Eddie Van Halen, lo storico leader della band di “Jump”, a soli 65 anni. Il chitarrista ha perso la sua battaglia contro il cancro alla gola contro cui combatteva da anni. Cinque anni fa si era sottoposto a trattamenti di radioterapia, per un cancro alla gola, in un istituto specializzato in Germania. Purtroppo, secondo il bollettino medico, nelle ultime 72 ore il tumore aveva attaccato il cervello e altri organi.

A darne notizia è stato il sito Tmz, che cita fonti che danno notizia della morte dell’artista al St. John’s Hospital di Santa Monica martedì, al suo fianco la moglie Janie, il figlio Wolfgang e il fratello Alex, batterista della band.

Ecco il post del figlio su Twitter: “Non posso credere di doverlo scrivere, ma mio padre, Edward Lodewijk van Halen, ha perso la sua lunga e dura battaglia contro il cancro questa mattina. È stato il miglior padre che avrei potuto chiedere. Ogni momento che ho passato con lui, sopra o fuori dal palco, è stato un regalo. Il mio cuore è spezzato e non credo che potrò mai riprendermi a pieno da questa perdita. Ti amo tanto, Pop”

I fratelli Van Halen fondarono la band nel 1972, prendendo lo storico nome solo due anni dopo. Nella metà degli anni ’70 il gruppo diventò uno dei punti fermi della scena musicale di Los Angeles, ma il grande successo arrivò nel 1984 con la pubblicazione dell’album in cui è contenuto “Jump”, diventata la prima e unica hit pop n. 1 della band guadagnandosi una nomination ai Grammy.

Foto: accessonline.com

Cioccolato: tra 18 anni potrebbe diventare un bene di lusso

Brutta notizia per i golosi di cioccolato, perché tra qualche anno il cacao potrebbe diventare un bene di lusso, dunque per pochi. A sostenerlo è stata la studiosa Virginie Raisson con il suo libro provocatorio “2038 Atlante sui futuri del mondo”, presentato al Festival di Internazionale a Ferrara.

Sono tre gli elementi che, secondo la studiosa, ne determineranno il drastico calo e dunque l’aumento di prezzo: l’incremento della richiesta, i cambiamenti climatici e l’aumento delle malattie delle piante di cacao.
I produttori di cacao, inoltre, non sarebbero sufficientemente retribuiti per poter investire in strumenti adeguati per incrementare il raccolto.
E quest’ipotesi potrebbe diventare realtà già nel 2038.

Secondo gli studi di Virginie Raisson, in Cina il consumo medio di cacao sarebbe aumentato del 75% in quattro anni, tra il 2010 e il 2014.

Nuovo Dpcm: da domani obbligo della mascherina anche all’aperto

Questa mattina la Camera torna a riunirsi per il voto delle risoluzioni sulle comunicazioni del Ministro della Salute, Roberto Speranza. Al termine della seduta si dovrebbe svolgere il Cdm per approvare il decreto di proroga dello stato di emergenza.

Tra i provvedimenti che il Governo si accinge a varare per rispondere all’emergenza Covid-19 anche, come già annunciato, figura anche l’obbligo della mascherina all’aperto che dovrebbe scattare da domani.
E per chi non lo rispetta sono previste multe che vanno dai 400 ai 1000 euro. Il Governo avrebbe comunque scelto una formula soft, vale a dire la mascherina, che bisogna sempre portarsi dietro, non va indossata se si è lontani dagli altri, se si sta viaggiando in bici, in moto o in auto da soli o con i propri congiunti, se si pratica attività sportiva in spazi aperti, se si è alla guida di monopattini (va però indossata appena si scende). Va sempre indossata in luoghi chiusi o all’aperto se si è vicini ad altre persone, che non siano congiunti, anche dunque se si è in compagnia di amici. Non è previsto l’obbligo per i bambini al di sotto dei 6 anni e per i disabili.

Il nuovo decreto prevede inoltre sanzioni da 500 fino a 5mila euro e l’arresto da 3 a 18 mesi per chi non rispetta la quarantena. Si torna alla “fase 1” quando la violazione dell’isolamento domiciliare prevedeva appunto la denuncia per “epidemia colposa”.
Multe salate anche per i locali che non rispettano le norme sanitarie: da 400 a mille euro oltre alla chiusura dell’esercizio da 5 a 30 giorni.

MTV EMAs 2020: tutte le nomination

Sono state annunciate le nomination per gli MTV EMAs 2020, show che andrà in onda l’8 novembre 2020. Lady Gaga è in testa con sette nomination nelle categorie più importanti tra cui Best Artist, Best Pop e Best Video. Seguono BTS e Justin Bieber con cinque nomination. Quest’anno ci sono delle novità, sono state aggiunte tre nuove categorie: Best Latin, Video for Good e Best Virtual Live.

Per il Best Italian Act concorrono Irama, Elettra Lamborghini, Diodato, Levante e Random. Anche quest’anno il quinto artista italiano è stato decretato dai fan: in una prima fase di votazione sulle stories del profilo Instagram di MTV Italia, fra Achille Lauro, Elodie, Ghali, Pinguini Tattici Nucleari e Random i preferiti sono stati quest’ultimo ed Elodie. Nella seconda fase i due vincitori sono stati testa a testa, ma alla fine Random è risultato il più votato.

I fan possono votare fino alle 11.59 del 2 novembre su mtvema.com.

Tutte le nomination

Best Video
Billie Eilish – everything i wanted
Cardi B – WAP ft Megan Thee Stallion
DJ Khaled – POPSTAR ft Drake
Karol G – Tusa ft Nicki Minaj
Lady Gaga, Ariana Grande – Rain On Me
Taylor Swift – The Man
The Weeknd – Blinding Lights

Best Artist
Dua Lipa
Harry Styles
Justin Bieber
Lady Gaga
Miley Cyrus
The Weeknd

Best Song
BTS – Dynamite
DaBaby – Rockstar ft Roddy Ricch
Dua Lipa – Don’t Start Now
Lady Gaga, Ariana Grande – Rain On Me
Roddy Ricch – The Box
The Weeknd – Blinding Lights

Best Collaboration
BLACKPINK, Selena Gomez – Ice Cream
Cardi B – WAP ft Megan Thee Stallion
DaBaby – Rockstar ft. Roddy Ricch
Justin Bieber – Intentions ft Quavo
Karol G – Tusa ft Nicki Minaj
Lady Gaga, Ariana Grande – Rain On Me
Sam Smith, Demi Lovato – I’m Ready

Best Pop
BTS
Dua Lipa
Harry Styles
Justin Bieber
Katy Perry
Lady Gaga
Little Mix

Best Group
5 Seconds of Summer
BLACKPINK
BTS
Chloe x Halle
CNCO
Little Mix

Best New
BENEE
DaBaby
Doja Cat
Jack Harlow
Roddy Ricch
YUNGBLUD

Biggest Fans
Ariana Grande
BLACKPINK
BTS
Justin Bieber
Lady Gaga
Taylor Swift

Best Latin
Anuel AA
Bad Bunny
J Balvin
Karol G
Maluma
Ozuna

Best Rock
Coldplay
Green Day
Liam Gallagher
Pearl Jam
Tame Impala
The Killers

Best Hip Hop
Cardi B
DaBaby
Drake
Eminem
Megan Thee Stallion
Roddy Ricch
Travis Scott

Best Electronic
Calvin Harris
David Guetta
Kygo
Marshmello
Martin Garrix
The Chainsmokers

Best Alternative
blackbear
FKA twigs
Hayley Williams
Machine Gun Kelly
The 1975
twenty one pilots

Video for Good
Anderson .Paak – Lockdown
David Guetta & Sia – Let’s love
Demi Lovato – I Love Me
H.E.R. – I Can’t Breathe
Jorja Smith – By Any Means
Lil Baby – The Bigger Picture

Best Push
AJ Mitchell
Ashnikko
BENEE
Brockhampton
Conan Gray
Doja Cat
Georgia
Jack Harlow
Lil Tecca
Tate McRae
Wallows
YUNGBLUD

Best Virtual Live
BTS – Map Of The Soul Concert Live Stream
J Balvin – Behind The Colores Live Experience
Katy Perry @ Tomorrow Land – Around The World
Little Mix – UNCancelled
Maluma – Papi Juancho Live
Post Malone – Nirvana Tribute

Best Italian Act
Diodato
Elettra Lamborghini
Irama
Levante
Random

I Led Zeppelin vincono la causa: “Stairway to Heaven” non è plagio

I Led Zeppelin vincono la battaglia legale sul copyright di “Stairway to Heaven”: non è plagio, la Corte Suprema ha rifiutato di occuparsi del caso. Un’ulteriore rassicurazione per la band, dopo il verdetto di un tribunale della California di marzo scorso, che aveva stabilito che i Led Zeppelin non si erano appropriati del riff d’apertura di “Taurus”, brano scritto da Randy Wolfe, membro di una band di Los Angeles chiamata Spirit.

La Corte Suprema non ha voluto prendere in esame il caso e la battaglia legale si chiude in modo definitivo. Già nel 2016 la band inglese aveva vinto la causa, quando la corte all’epoca chiamata a sentenziare non aveva trovato prove che il classico del 1971 violasse il copyright di “Taurus”, ma la sentenza venne ribaltata nel 2018. Ora però il caso è chiuso.

George Michael: l’ex compagno Kenny Goss fa causa alla famiglia e chiede il mantenimento

Dopo Fadi Fawaz, un altro ex si fa avanti per l’eredità di George Michael. Questa volta si tratta di Kenny Goss, uomo d’affari texano, che ebbe una relazione con il cantante fino al 2011 e che, nonostante la rottura, continuò a percepire una cospicua indennità mensile fino alla morte dell’artista. Nel testamento, però, non figurava il nome di Goss: George non gli ha lasciato nulla.

Ora l’uomo d’affari texano ha fatto causa alla famiglia del cantante, chiedendo un mantenimento mensile di circa 16.500 euro, spiegando che aveva fatto affidamento sui soldi dell’artista per vivere. Nella citazione si può leggere che Goss sostiene che il cantante non fosse sano di mente nel momento in cui scrisse il testamento, lasciando la sua fortuna a familiari e amici, ma escludendo Andrew Ridgeley (ex Wham!) e il suo compagno Fadi Fawaz.

Stando ad una fonte citata da The Sun: “Durante i loro ultimi anni insieme, Kenny è stato effettivamente un marito casalingo ed era George che provvedeva finanziariamente a lui. Quindi la sua tesi è che ha rinunciato alla sua carriera di mercante d’arte per prendersi cura della star nei tredici anni della loro relazione, durante i quali ha anche creato una fondazione di beneficenza insieme con George. Kenny ritiene che, essendo stata una persona importante nella vita di George, abbia ancora diritto a ricevere l’indennità che lui gli passava e chiede almeno 15.000 sterline al mese per vivere, contestando inoltre la capacità di intendere e di volere di George nel momento in cui ha fatto testamento”. Come riporta il tabloid, lo scorso anno Goss ha venduto dei dipinti del valore di centinaia di migliaia di sterline che possedeva insieme al cantante e adesso sta aspettando che venga fissata la data dell’udienza per far valere i suoi diritti di ex compagno.

Novità sull’obbligo delle mascherine anche nei luoghi chiusi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nell’ambito del decreto legge Covid, una norma che proroga il dpcm con le misure anti contagio ora in vigore, e che sarebbero scadute oggi, al prossimo 15 ottobre. Stato d’emergenza prorogato al 31 gennaio del prossimo anno.

Intanto però entra in vigore da subito, come ampiamente annunciato, l’obbligo di utilizzare la mascherina anche all’aperto se si è vicini a persone non conviventi. E comunque bisogna portarla sempre con sé. Se non si rispetta l’obbligo, si rischia una multa che può andare da 400 a 1000 euro.
Novità anche per la mascherina anche nei luoghi chiusi: l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione non riguarderà più solo i luoghi aperti al pubblico. Occorre indossarla ovunque. Unica eccezione: all’interno della propria abitazione.

Entro il 15 ottobre andrà comunque adottato un nuovo dpcm che aggiorni le norme che sarebbero scadute oggi.
Le Regioni non potranno adottare norme meno restrittive di quelle del Governo, salvo specifiche eccezioni concordate con il Ministro della Salute. E’ invece possibile, per i Governatori, adottare misure più restrittive.

Va a scuola con una pistola: 16enne arrestato dalla Polizia

Va a scuola con una pistola con l’intento, probabilmente, di spaventare il rivale in amore. E’ accaduto ad Asti. Come riporta la stampa locale, ad attendere il 16enne c’erano però gli Agenti di polizia. Il ragazzino con l’arma, una Beretta calibro 22, risultata poi rubata a luglio, pare avesse voluto spaventare un compagno con il quale aveva avuto un contrasto a causa di una ragazza.

A tradire il 16enne, una “storia” che lui stesso aveva pubblicato sul suo profilo Instagram in cui in un video mostrava l’arma riposta in un borsello. Sono così scattate le indagini e la Polizia si è appostata davanti alla scuola frequentata dal giovane: qui gli Agenti lo hanno trovato in possesso della pistola ed anche di un coltello.
L’adolescente, con precedenti nonostante la giovane età, è stato arrestato per il porto illegale dell’arma e denunciato per ricettazione e per il possesso del coltello. Ora si trova in affidamento ai servizi sociali.

Il ragazzino, durante l’interrogatorio di convalida al Tribunale dei Minori di Torino, avrebbe raccontato di aver trovato la pistola vicino casa. (fotografia di repertorio)

Segnalati alla Procura i giocatori della Juventus che avrebbero violato l’isolamento

L’Asl di Torino segnalerà alla Procura i calciatori della Juventus che, a giudizio dell’azienda sanitaria, hanno violato l’isolamento per coronavirus. I giocatori avrebbero infatti raggiunto le rispettive nazionali. Lo ha confermato Roberto Testi, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Città di Torino, al Corriere di Torino.

Il quotidiano piemontese ha anche riportato i nomi dei calciatori: si tratta di Bentancur, Cuadrado, Danilo, Dybala e Cristiano Ronaldo, tutti partiti per raggiungere le proprie nazionali. A questi ai aggiungono però anche Giangluigi Buffon e Merih Demiral, che avrebbero lasciato il J Hotel per tornarsene a casa propria.

Intanto è giunta la notizia della positività di due calciatori della Nazionale Under 21, in ritiro a Tirrenia in vista della gara in programma venerdì contro l’Islanda, valida per la qualificazione agli Europei di categoria. I due giocatori sarebbero totalmente asintomatici e si erano uniti al resto del gruppo dal momento che il primo tampone, effettuato domenica 4 ottobre, era risultato negativo.

“Ferro”: svelato il trailer del documentario su Amazon Prime Video

Amazon Prime Video ha svelato il poster e il video tease del documentario su Tiziano Ferro, che sarà disponibile dal 6 novembre. “Ferro” offrirà ai fan la possibilità di poter conoscere l’artista nella sua storia e passioni, la vita quotidiana e il lavoro del loro beniamino. Il documentario è stato girato tra l’Italia e Stati Uniti con il contributo delle figure più vicine a Tiziano, dalle persone più care ai collaboratori, rivelando aspetti sconosciuti della sua vita, tra cui filmati inediti mai visti prima.

“Ho sempre pensato che dietro ogni storia di dolore si nascondessero il privilegio e il dovere morale di poter aiutare qualcun altro. La mia storia me lo insegna e ogni volta che ho consegnato alla gente le mie cicatrici, si sono sempre trasformate in soluzioni. ‘Ferro’ per me è questo, un altro tassello alla luce dei miei 40 anni. Un po’ storia, un po’ diario, un po’ terapia, un po’ testamento. Di certo celebrazione di un sogno”, racconta Tiziano, come riporta l’Ansa.

“Dopo il successo della nostra prima serie non-fiction italiana Amazon Original Celebrity Hunted – Caccia all’uomo, siamo felici di offrire ai nostri clienti questo documentario Amazon Original italiano che offrirà lo stessa qualità produttiva, che i nostri clienti si aspettano da Amazon”, ha affermato Nicole Morganti, Head of Amazon Originals, Italy.

“Ferro” nasce da un’idea di Tiziano Ferro ed è prodotto da da Banijay Italia, diretto da Beppe Tufarulo e scritto da Federico Giunta e Beppe Tufarulo. Produttori esecutivi Marcello Mereu e Nicole Plaidit; direttore della fotografia Johan Florez.

Addio a Eddie Van Halen, storico leader del gruppo di “Jump”

Ci ha lasciati Eddie Van Halen, lo storico leader della band di “Jump”, a soli 65 anni. Il chitarrista ha perso la sua battaglia contro il cancro alla gola contro cui combatteva da anni. Cinque anni fa si era sottoposto a trattamenti di radioterapia, per un cancro alla gola, in un istituto specializzato in Germania. Purtroppo, secondo il bollettino medico, nelle ultime 72 ore il tumore aveva attaccato il cervello e altri organi.

A darne notizia è stato il sito Tmz, che cita fonti che danno notizia della morte dell’artista al St. John’s Hospital di Santa Monica martedì, al suo fianco la moglie Janie, il figlio Wolfgang e il fratello Alex, batterista della band.

Ecco il post del figlio su Twitter: “Non posso credere di doverlo scrivere, ma mio padre, Edward Lodewijk van Halen, ha perso la sua lunga e dura battaglia contro il cancro questa mattina. È stato il miglior padre che avrei potuto chiedere. Ogni momento che ho passato con lui, sopra o fuori dal palco, è stato un regalo. Il mio cuore è spezzato e non credo che potrò mai riprendermi a pieno da questa perdita. Ti amo tanto, Pop”

I fratelli Van Halen fondarono la band nel 1972, prendendo lo storico nome solo due anni dopo. Nella metà degli anni ’70 il gruppo diventò uno dei punti fermi della scena musicale di Los Angeles, ma il grande successo arrivò nel 1984 con la pubblicazione dell’album in cui è contenuto “Jump”, diventata la prima e unica hit pop n. 1 della band guadagnandosi una nomination ai Grammy.

Foto: accessonline.com

Cioccolato: tra 18 anni potrebbe diventare un bene di lusso

Brutta notizia per i golosi di cioccolato, perché tra qualche anno il cacao potrebbe diventare un bene di lusso, dunque per pochi. A sostenerlo è stata la studiosa Virginie Raisson con il suo libro provocatorio “2038 Atlante sui futuri del mondo”, presentato al Festival di Internazionale a Ferrara.

Sono tre gli elementi che, secondo la studiosa, ne determineranno il drastico calo e dunque l’aumento di prezzo: l’incremento della richiesta, i cambiamenti climatici e l’aumento delle malattie delle piante di cacao.
I produttori di cacao, inoltre, non sarebbero sufficientemente retribuiti per poter investire in strumenti adeguati per incrementare il raccolto.
E quest’ipotesi potrebbe diventare realtà già nel 2038.

Secondo gli studi di Virginie Raisson, in Cina il consumo medio di cacao sarebbe aumentato del 75% in quattro anni, tra il 2010 e il 2014.

Nuovo Dpcm: da domani obbligo della mascherina anche all’aperto

Questa mattina la Camera torna a riunirsi per il voto delle risoluzioni sulle comunicazioni del Ministro della Salute, Roberto Speranza. Al termine della seduta si dovrebbe svolgere il Cdm per approvare il decreto di proroga dello stato di emergenza.

Tra i provvedimenti che il Governo si accinge a varare per rispondere all’emergenza Covid-19 anche, come già annunciato, figura anche l’obbligo della mascherina all’aperto che dovrebbe scattare da domani.
E per chi non lo rispetta sono previste multe che vanno dai 400 ai 1000 euro. Il Governo avrebbe comunque scelto una formula soft, vale a dire la mascherina, che bisogna sempre portarsi dietro, non va indossata se si è lontani dagli altri, se si sta viaggiando in bici, in moto o in auto da soli o con i propri congiunti, se si pratica attività sportiva in spazi aperti, se si è alla guida di monopattini (va però indossata appena si scende). Va sempre indossata in luoghi chiusi o all’aperto se si è vicini ad altre persone, che non siano congiunti, anche dunque se si è in compagnia di amici. Non è previsto l’obbligo per i bambini al di sotto dei 6 anni e per i disabili.

Il nuovo decreto prevede inoltre sanzioni da 500 fino a 5mila euro e l’arresto da 3 a 18 mesi per chi non rispetta la quarantena. Si torna alla “fase 1” quando la violazione dell’isolamento domiciliare prevedeva appunto la denuncia per “epidemia colposa”.
Multe salate anche per i locali che non rispettano le norme sanitarie: da 400 a mille euro oltre alla chiusura dell’esercizio da 5 a 30 giorni.

MTV EMAs 2020: tutte le nomination

Sono state annunciate le nomination per gli MTV EMAs 2020, show che andrà in onda l’8 novembre 2020. Lady Gaga è in testa con sette nomination nelle categorie più importanti tra cui Best Artist, Best Pop e Best Video. Seguono BTS e Justin Bieber con cinque nomination. Quest’anno ci sono delle novità, sono state aggiunte tre nuove categorie: Best Latin, Video for Good e Best Virtual Live.

Per il Best Italian Act concorrono Irama, Elettra Lamborghini, Diodato, Levante e Random. Anche quest’anno il quinto artista italiano è stato decretato dai fan: in una prima fase di votazione sulle stories del profilo Instagram di MTV Italia, fra Achille Lauro, Elodie, Ghali, Pinguini Tattici Nucleari e Random i preferiti sono stati quest’ultimo ed Elodie. Nella seconda fase i due vincitori sono stati testa a testa, ma alla fine Random è risultato il più votato.

I fan possono votare fino alle 11.59 del 2 novembre su mtvema.com.

Tutte le nomination

Best Video
Billie Eilish – everything i wanted
Cardi B – WAP ft Megan Thee Stallion
DJ Khaled – POPSTAR ft Drake
Karol G – Tusa ft Nicki Minaj
Lady Gaga, Ariana Grande – Rain On Me
Taylor Swift – The Man
The Weeknd – Blinding Lights

Best Artist
Dua Lipa
Harry Styles
Justin Bieber
Lady Gaga
Miley Cyrus
The Weeknd

Best Song
BTS – Dynamite
DaBaby – Rockstar ft Roddy Ricch
Dua Lipa – Don’t Start Now
Lady Gaga, Ariana Grande – Rain On Me
Roddy Ricch – The Box
The Weeknd – Blinding Lights

Best Collaboration
BLACKPINK, Selena Gomez – Ice Cream
Cardi B – WAP ft Megan Thee Stallion
DaBaby – Rockstar ft. Roddy Ricch
Justin Bieber – Intentions ft Quavo
Karol G – Tusa ft Nicki Minaj
Lady Gaga, Ariana Grande – Rain On Me
Sam Smith, Demi Lovato – I’m Ready

Best Pop
BTS
Dua Lipa
Harry Styles
Justin Bieber
Katy Perry
Lady Gaga
Little Mix

Best Group
5 Seconds of Summer
BLACKPINK
BTS
Chloe x Halle
CNCO
Little Mix

Best New
BENEE
DaBaby
Doja Cat
Jack Harlow
Roddy Ricch
YUNGBLUD

Biggest Fans
Ariana Grande
BLACKPINK
BTS
Justin Bieber
Lady Gaga
Taylor Swift

Best Latin
Anuel AA
Bad Bunny
J Balvin
Karol G
Maluma
Ozuna

Best Rock
Coldplay
Green Day
Liam Gallagher
Pearl Jam
Tame Impala
The Killers

Best Hip Hop
Cardi B
DaBaby
Drake
Eminem
Megan Thee Stallion
Roddy Ricch
Travis Scott

Best Electronic
Calvin Harris
David Guetta
Kygo
Marshmello
Martin Garrix
The Chainsmokers

Best Alternative
blackbear
FKA twigs
Hayley Williams
Machine Gun Kelly
The 1975
twenty one pilots

Video for Good
Anderson .Paak – Lockdown
David Guetta & Sia – Let’s love
Demi Lovato – I Love Me
H.E.R. – I Can’t Breathe
Jorja Smith – By Any Means
Lil Baby – The Bigger Picture

Best Push
AJ Mitchell
Ashnikko
BENEE
Brockhampton
Conan Gray
Doja Cat
Georgia
Jack Harlow
Lil Tecca
Tate McRae
Wallows
YUNGBLUD

Best Virtual Live
BTS – Map Of The Soul Concert Live Stream
J Balvin – Behind The Colores Live Experience
Katy Perry @ Tomorrow Land – Around The World
Little Mix – UNCancelled
Maluma – Papi Juancho Live
Post Malone – Nirvana Tribute

Best Italian Act
Diodato
Elettra Lamborghini
Irama
Levante
Random

I Led Zeppelin vincono la causa: “Stairway to Heaven” non è plagio

I Led Zeppelin vincono la battaglia legale sul copyright di “Stairway to Heaven”: non è plagio, la Corte Suprema ha rifiutato di occuparsi del caso. Un’ulteriore rassicurazione per la band, dopo il verdetto di un tribunale della California di marzo scorso, che aveva stabilito che i Led Zeppelin non si erano appropriati del riff d’apertura di “Taurus”, brano scritto da Randy Wolfe, membro di una band di Los Angeles chiamata Spirit.

La Corte Suprema non ha voluto prendere in esame il caso e la battaglia legale si chiude in modo definitivo. Già nel 2016 la band inglese aveva vinto la causa, quando la corte all’epoca chiamata a sentenziare non aveva trovato prove che il classico del 1971 violasse il copyright di “Taurus”, ma la sentenza venne ribaltata nel 2018. Ora però il caso è chiuso.

George Michael: l’ex compagno Kenny Goss fa causa alla famiglia e chiede il mantenimento

Dopo Fadi Fawaz, un altro ex si fa avanti per l’eredità di George Michael. Questa volta si tratta di Kenny Goss, uomo d’affari texano, che ebbe una relazione con il cantante fino al 2011 e che, nonostante la rottura, continuò a percepire una cospicua indennità mensile fino alla morte dell’artista. Nel testamento, però, non figurava il nome di Goss: George non gli ha lasciato nulla.

Ora l’uomo d’affari texano ha fatto causa alla famiglia del cantante, chiedendo un mantenimento mensile di circa 16.500 euro, spiegando che aveva fatto affidamento sui soldi dell’artista per vivere. Nella citazione si può leggere che Goss sostiene che il cantante non fosse sano di mente nel momento in cui scrisse il testamento, lasciando la sua fortuna a familiari e amici, ma escludendo Andrew Ridgeley (ex Wham!) e il suo compagno Fadi Fawaz.

Stando ad una fonte citata da The Sun: “Durante i loro ultimi anni insieme, Kenny è stato effettivamente un marito casalingo ed era George che provvedeva finanziariamente a lui. Quindi la sua tesi è che ha rinunciato alla sua carriera di mercante d’arte per prendersi cura della star nei tredici anni della loro relazione, durante i quali ha anche creato una fondazione di beneficenza insieme con George. Kenny ritiene che, essendo stata una persona importante nella vita di George, abbia ancora diritto a ricevere l’indennità che lui gli passava e chiede almeno 15.000 sterline al mese per vivere, contestando inoltre la capacità di intendere e di volere di George nel momento in cui ha fatto testamento”. Come riporta il tabloid, lo scorso anno Goss ha venduto dei dipinti del valore di centinaia di migliaia di sterline che possedeva insieme al cantante e adesso sta aspettando che venga fissata la data dell’udienza per far valere i suoi diritti di ex compagno.

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...