Home Blog Pagina 1559

Zucchero, l’11 dicembre uscirà “D.O.C. DELUXE” con 6 nuovi brani tra cui il duetto con Sting!

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI torna l’11 dicembre con “D.O.C. Deluxe”, un doppio CD contenente tutte le canzoni di “D.O.C.” e 6 nuovi brani, tra cui il duetto speciale di STING & ZUCCHERO sulle note dell’inedito “September”.

Protagonisti recentemente di un video pubblicato a sorpresa per i fan, in cui i due artisti si sono esibiti in italiano sulle note di “Fields of gold”, ZUCCHERO & STING, legati da una profonda e grande stima reciproca a livello artistico, oltre che da una lunga e fraterna amicizia, tornano a collaborare insieme con “September”, brano che sarà inserito anche nel disco “Duets” di Sting.

“D.O.C. Deluxe” sarà disponibile in formato DOPPIO CD, in digitale e, in esclusiva per Amazon, in versione triplo VINILE autografato (in edizione limitata). Il pre-order del disco sarà disponibile a breve al seguente link: https://pld.lnk.to/DOCDeluxe

In un periodo così sospeso e drammatico per il mondo intero, Zucchero si è fatto portavoce di importanti eventi di rilevanza nazionale e internazionale e ha inoltre devoluto al fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” i proventi del suo ultimo singolo “Soul Mama”, estratto dal disco “D.O.C.”.

Ha partecipato al live streaming mondiale “One world: together at home”, a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19, con una performance che ha ricevuto, tra gli altri, anche gli elogi del The Guardian, grazie alle lusinghiere parole del critico musicale Ben Beaumont-Thomas. Si è fatto portavoce di un messaggio universale in occasione del 50° anniversario della Giornata Mondiale della terra, il 22 aprile, suonando per la prima volta davanti ad un Colosseo deserto, l’inedito “Canto la vita”, tratto da “Let Your Love Be Known” di Bono Vox, con il testo in italiano a firma di Zucchero e un featuring con Bono nell’inciso finale del brano. E, ancora, ha preso parte alla manifestazione del Primo Maggio di Roma con un collegamento in diretta e un contributo musicale sulle note de “La canzone che se ne va”, estratto dal suo ultimo disco di inediti “D.O.C.” e ha inviato un messaggio di speranza, che ha fatto il giro del mondo, eseguendo in una magica e desolata Piazza San Marco il brano “Amore adesso!”, adattamento della canzone “No Time For Love Like Now” di Michael Stipe e Aaron Dessner, con testo in italiano a firma di Zucchero.

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, Zucchero tornerà live in anteprima esclusiva all’ARENA DI VERONA, con i suoi 14 show previsti nei mesi di aprile e maggio 2021:

23 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 22 settembre 2020)

24 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 23 settembre 2020)

25 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 24 settembre 2020)

27 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 25 settembre 2020)

28 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 26 settembre 2020)

29 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 27 settembre 2020)

30 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 29 settembre 2020)

1 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 30 settembre 2020)

2 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data dell’1 ottobre 2020)

4 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 2 ottobre 2020)

5 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 3 ottobre 2020)

6 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 4 ottobre 2020)

7 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 6 ottobre 2020)

8 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 7 ottobre 2020)

 

I biglietti già acquistati per gli show previsti nei mesi di settembre e ottobre 2020 rimangono validi per gli show di aprile e maggio 2021. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link:

https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/

 

Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del46664 per Nelson Mandela. È inoltre stato nominato ai Grammy, con Billy Preston ed Eric Clapton come best “R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all’Istituto Superiore di Arte di L’Avana con oltre 80.000 persone è stato ritenuto il più grande live mai tenuto da un cantante straniero a Cuba sotto embargo. Con oltre 65.000 persone presenti, a luglio 2018 si è esibito ad Hyde Park, in occasione del British Summer Time di Londra, accanto ad artisti internazionali del calibro di Eric Clapton, Santana, Steve Winwood. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, Al Green,  The Blues Brothers, Solomon Burke, Rufus Thomas, Johnny Hallyday, Tony Childs, Sheryl Crow, Tom Jones, Scorpions, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Queen, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.

Il Volo, concerto tributo al maestro Ennio Morricone per la prima volta in Piazza Pio XII

Il Volo celebra il Maestro Ennio Morricone in un evento eccezionale che si terrà il 5 giugno 2021 in Piazza Pio XII a Roma: “Il Volo tribute to Ennio Morricone”, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento.

Per la prima volta Piazza Pio XII, concessa per l’occasione dal Comune di Roma, diventerà teatro di un concerto. La Basilica di San Pietro alle spalle della Piazzacompleterà la scenografia creando la quinta perfetta di uno spettacolo fuori dal comune.

Il Volo ripercorrerà le melodie del Maestro, impresse nei ricordi di tutti, in un’atmosfera sognante, accompagnato da una grande Orchestra che sarà diretta da una prestigiosa bacchetta.

Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble omaggeranno così il grande direttore d’orchestra, musicista, compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale, insignito del Premio Oscar, mancato il 6 luglio 2020.

Da sempre Il Volo è legato al Maestro, con il quale ha anche condiviso il palco nel 2011 in Piazza del Popolo a Roma, esibendosi con il brano “E più ti penso” su un medley delle colonne sonore dei film “C’era una volta in America” e “Malèna” firmate da Ennio Morricone. Anche nei numerosi concerti in tutto il mondo, il trio italiano ha spesso presentato “E più ti penso”, come omaggio a una delle grandi eccellenze italiane che merita di essere patrimonio culturale di tutti.

“Il Volo tribute to Ennio Morricone” è anche il titolo del prossimo impegno discografico dei tre artisti con pubblicazione mondiale per Sony Music.

“Il Volo tribute to Ennio Morricone” è un progetto di Michele Torpedine ed è prodotto da Friends & Partners e MT Opera & Blues.

L’evento si colloca all’interno di “United For The World”, format che coniuga musica e arti visive, nato da un’idea di Thomas Errera, ideatore e organizzatore di eventi. “United For The World” è un contenitore che, attraverso l’intrattenimento, vuole sensibilizzare su importanti temi globali quali la cura e la salvaguardia del pianeta, l’inclusione, lo sviluppo sostenibile. Roma Capitale ha dato al progetto il suo Patrocinio.

Intanto, Il Volo è stato invitato ad aprire il “Formula 1 Emirates Gran Premio dell’Emilia Romagna” che si terrà domenica 1 novembre all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Il trio sarà il protagonista della cerimonia iniziale interpretando l’Inno di Mameli per omaggiare i piloti schierati in prossimità della linea di partenza.

Oltre all’evento speciale “Il Volo tribute to Ennio Morricone”, il prossimo anno Il Volo si esibirà in concerto in Italia secondo il seguente calendario.

Date estive:
29 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 30 agosto 2020)
30 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 31 agosto 2020)
4 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 4 settembre 2020)
5 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 5 settembre 2020)

Date nei Palasport:
16 ottobre 2021 al Pala Alpitour di Torino (recupero del 26 novembre 2020)
20 ottobre 2021 al Palazzo dello Sport di Roma (recupero del 4 dicembre 2020)
23 ottobre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano (recupero del 30 novembre 2020)

Rocco Siffredi positivo al Covid-19

Rocco Siffredi positivo al coronavirus. A riportare l’indiscrezione è “Dagospia”, secondo cui il porno-attore, la moglie Rosa e i due figli avrebbero contratto il Covid-19. Tampone positivo anche per la donna di servizio e per l’autista.

Rocco Siffredi si troverebbe nella sua casa di Budapest ma la scorsa settimana era a Roma per lavorare sulla sceneggiatura della sua serie autobiografica. Non sono note, al momento, le sue condizioni di salute.
L’attore in passato era intervenuto in merito al Coronavirus, esortando in pieno lockdown le persone a proteggersi, rispettando le regole. Aveva inoltre definito assurda la scelta di non sospendere immediatamente l’industria del porno.

La notizia della positività di Rocco Siffredi, che al momento non ha comunque avuto conferme ufficiali, ha suscitato l’ilarità dei social che non hanno risparmiato commenti ironici con riferimenti ed esplicite allusioni al suo lavoro. (fotografia dalla pagina Instagram di Rocco Siffredi)

Sacerdote celebra le comunioni con la mascherina abbassata e il giorno dopo scopre di essere positivo

Sacerdote risultato positivo al Covid si sarebbe abbassato la mascherina in occasione della celebrazione delle Prime Comunioni, come mostrerebbero anche alcune foto. Come riporta il quotidiano Il Giorno, è accaduto nella parrocchia di San Magno a Legnano, nel Milanese, lo scorso 18 ottobre e la notizia ha creato grande apprensione tra le famiglie dei ragazzini.

Il giorno prima della comparsa dei sintomi tipici del Covid-19, il prete aveva infatti celebrato le comunioni ed era stato immortalato senza il dispositivo di sicurezza accanto ai ragazzi, venendo dunque meno anche al distanziamento sociale.
Intanto in virtù della positività del sacerdote, dopo aver avvertito l’Ats (Agenzia di tutela della Salute) competente dei possibili contatti stretti, la parrocchia ha deciso di mettere in isolamento tutti gli altri sacerdoti, che sono anche stati sottoposti a tampone.

Avvertite dalla parrocchia anche le famiglie presenti alle comunioni. E’ compito dell’Ats valutare se l’atteggiamento tenuto dal sacerdote durante la celebrazione delle prime comunioni abbia contribuito o meno a un eventuale contagio. (fotografia di repertorio)

Omicidio nella notte: 43enne ucciso a coltellate

Omicidio nell’Alessandrino: fermato il compagno della vittima.
Fabio Spiga, 43 anni di Recco, in provincia di Genova, è stato ucciso nella notte all’interno della sua abitazione, in via Caccia, a Casale Monferrato, dove viveva con il compagno suo coetaneo, originario del Cagliaritano. I due abitavano a Casale da 15 anni e si erano sposati 4 anni fa.

Sul posto la polizia di Casale Monferrato con gli agenti della Questura di Alessandria e del Gabinetto di Polizia Scientifica con il medico legale.
Le informazioni sono ancora frammentarie ma sarebbe stato arrestato il marito con l’accusa di aver ucciso Fabio Spiga per tensioni nate all’interno della coppia per motivi di gelosia. In base a quanto riportato da La Stampa, l’uomo sarebbe stato colpito e ucciso da trenta coltellate.

Spiga era dipendente del supermercato Eurospin di Casale, responsabile delle vendite. (fotografia di repertorio)

Michele Bravi rimanda l’uscita di “La geografia del buio” al 2021

Il nuovo album di Michele Bravi uscirà nel 2021, un nuovo posticipo per “La geografica del buio” a causa dell’emergenza sanitaria. A darne notizia è lo stesso artista sui suoi canali social: “Non è stata una scelta facile da prendere.
Da una parte, c’è la voglia di regalare un momento di pausa, riflessione e magia a chi ascolta la mia musica, verso cui ho una gratitudine infinita per tutta la pazienza e la gentilezza che mi rivolgono sempre.
Dall’altra, c’è l’esigenza di tutelare il lavoro di una squadra di professionisti che vivono dedicandosi anima e corpo alla realizzazione di un disco e il cui impegno professionale, in questo momento, non può essere riconosciuto nel modo migliore.
Questo disco parla di come dare uno spazio all’incertezza e non avrei mai pensato che avrebbe incontrato questa grande incertezza di gestione.
Spero possiate capire.
È stata davvero una scelta difficile”.

Dopo una lunga assenza dalla musica, in seguito all’incidente nel quale ha perso la vita una donna di 57 anni, Michele aveva presentato a maggio il suo nuovo singolo, “La Vita Breve Dei Coriandoli”, durante Amici Speciali. E nei mesi scorsi ha duettato con Mika nella cover di “Bella D’Estate”, brano che è stato anche presentato durante i Seat Music Awards. Il nuovo album arriverà a quattro anni di “Anime Di Carta”, in cui era contenuto il singolo “Diario Degli Errori” con cui si era presentato al Festival di Sanremo.

Foto: Facebook Michele Bravi

Bambino di 9 anni muore durante un allenamento di calcio

Tragedia in un campo sportivo: un bambino di nove anni è morto dopo essere stato colpito da un malore. E’ accaduto ieri, martedì 27 ottobre, intorno alle 18.00 nel campo da calcio di Villa Verucchio, nel Riminese.

Come riporta la stampa locale, il bambino si stava allenando con gli amici quando si è improvvisamente accasciato al suolo, rimanendo priva di sensi, davanti agli occhi increduli dei compagni e dell’allenatore.
Immediatamente sono stati allertati i soccorsi che, giunti sul posto, hanno cercato di rianimare il piccolo, senza però riuscirvi.
Il medico, dopo numerosi tentativi, si è però dovuto arrendere e ha dovuto dichiararne il decesso.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri della Stazione di Villa Verucchio. Pare che il piccolo non avesse mai avuto problemi di natura cardiaca in precedenza, anche se sono in corso accertamenti.

Umberto Tozzi: annullati i concerti di dicembre

“Mi dispiace con tutto il cuore ragazzi. Sapete quanto entusiasmo e voglia avevo di tornare a suonare con voi e per voi… Ci rivedremo presto, ne sono sicuro”. Con queste parole Umberto Tozzi annuncia sui social la cancellazione dei suoi concerti di dicembre, a causa della pandemia.

Il tour “Songs” sarebbe stata un’occasione per ascoltare Tozzi completamente in acustico, cosa mai accaduta in 45 anni di carriera, ma purtroppo i fan dovranno aspettare ancora per poterlo vedere sul palco.

Le date annullate sono queste:
4 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
5 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
6 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
14 dicembre: Bologna – Europauditorium
17 dicembre: Milano – Teatro Dal Verme

E’ stato rimandato anche il tour nei teatri insieme a Raf, con il quale dovevano replicare il tour nei palasport.

Foto: Facebook Umberto Tozzi

Gattino salvato da Vigili del Fuoco e Polizia Locale nel Bolognese

Gattino abbandonato in un cassonetto dei rifiuti e salvato nel Bolognese: come riporta l’agenzia Ansa, ieri mattina nel parcheggio dell’Eurospin in via Galliera Sud a San Pietro in Casale, alcuni dipendenti del supermercato hanno lanciato l’allarme alla Polizia Locale Reno Galliera dopo essersi accorti della presenza di un gattino che si trovava all’interno di un cassonetto dei rifiuti, probabilmente gettato lì da qualcuno che lo ha abbandonato.

Per recuperare e trarre in salvo il felino di pochi mesi che, spaventato, non voleva farsi avvicinare da nessuno, è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Il piccolo animale è stato così messo in sicurezza dai pompieri e, dopo essere stato collocato all’interno di un trasportino, è stato affidato alle cure di una volontaria.

Amadeus e Rai rimandano a gennaio tutte le decisioni sul Festival di Sanremo 2021

A causa dell’emergenza sanitaria si inizia a considerare la reale fattibilità del Festival di Sanremo 2021, già posticipato dal 2 al 6 marzo. Amadeus, Stefano Coletta e Fabrizio Salini, amministratore delegato Rai, hanno più volte ribadito che il festiva si farà, ora però c’è da capire come, soprattutto dopo la recente chiusura dei teatri.

Durante la presentazione di “Amasanremo”, il conduttore e direttore artistico ha dichiarato: “A gennaio capiremo che Festival sarà. Ora stiamo vivendo una situazione difficile e nessuno può negarlo. Ma solo a gennaio potremo valutare quale sarà la situazione reale in quel momento, che poi diventerà la situazione definitiva perché si dovrà partire e costruire quello che c’è da costruire”. Amadeus ha poi aggiunto: “Sto lavorando per mettere in piedi un Sanremo in sicurezza, d’accordo con la Rai. Dovrà essere il Sanremo della rinascita, all’insegna della positività. Non certamente un Sanremo dimesso”.

Per Stefano Coletta, direttore di Rai1, è prematuro parlarne ora: “Siamo persone molto coscienziose e attente alle norme. In questo momento siamo fiduciosi. Sta procedendo tutto secondo i piani, almeno in questa parte di stagione. Il nostro piano editoriale non è frenato dal Covid. Stiamo lavorando. È prematuro parlare ora di cosa succederà tra qualche mese. Ogni idea potrebbe essere rivista. Il progetto è partito e ci siamo dentro”.

Nel mentre continuano i rumors sui Big in gara, Amadeus ha rivelato che quest’anno c’è maggiore interesse verso il festival da parte dei grandi nomi della musica italiana: “Le proposte sono tante e ci sono anche dei nomi importanti. Il lavoro di scelta è a buon punto, io faccio il pendolare tra Roma e Milano per incontrare le case discografiche. Ci sono nomi attuali ma anche nomi non conosciuti al grande pubblico sui quali Sanremo deve investire. Penso al caso dei Pinguini Tattici Nucleari, una scommessa vinta. Sto ascoltando tantissime canzoni, è una cosa che mi diverte e non mi annoia mai. Lavoro anche di notte. A Sanremo vince il brano”.

Zucchero, l’11 dicembre uscirà “D.O.C. DELUXE” con 6 nuovi brani tra cui il duetto con Sting!

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI torna l’11 dicembre con “D.O.C. Deluxe”, un doppio CD contenente tutte le canzoni di “D.O.C.” e 6 nuovi brani, tra cui il duetto speciale di STING & ZUCCHERO sulle note dell’inedito “September”.

Protagonisti recentemente di un video pubblicato a sorpresa per i fan, in cui i due artisti si sono esibiti in italiano sulle note di “Fields of gold”, ZUCCHERO & STING, legati da una profonda e grande stima reciproca a livello artistico, oltre che da una lunga e fraterna amicizia, tornano a collaborare insieme con “September”, brano che sarà inserito anche nel disco “Duets” di Sting.

“D.O.C. Deluxe” sarà disponibile in formato DOPPIO CD, in digitale e, in esclusiva per Amazon, in versione triplo VINILE autografato (in edizione limitata). Il pre-order del disco sarà disponibile a breve al seguente link: https://pld.lnk.to/DOCDeluxe

In un periodo così sospeso e drammatico per il mondo intero, Zucchero si è fatto portavoce di importanti eventi di rilevanza nazionale e internazionale e ha inoltre devoluto al fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” i proventi del suo ultimo singolo “Soul Mama”, estratto dal disco “D.O.C.”.

Ha partecipato al live streaming mondiale “One world: together at home”, a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19, con una performance che ha ricevuto, tra gli altri, anche gli elogi del The Guardian, grazie alle lusinghiere parole del critico musicale Ben Beaumont-Thomas. Si è fatto portavoce di un messaggio universale in occasione del 50° anniversario della Giornata Mondiale della terra, il 22 aprile, suonando per la prima volta davanti ad un Colosseo deserto, l’inedito “Canto la vita”, tratto da “Let Your Love Be Known” di Bono Vox, con il testo in italiano a firma di Zucchero e un featuring con Bono nell’inciso finale del brano. E, ancora, ha preso parte alla manifestazione del Primo Maggio di Roma con un collegamento in diretta e un contributo musicale sulle note de “La canzone che se ne va”, estratto dal suo ultimo disco di inediti “D.O.C.” e ha inviato un messaggio di speranza, che ha fatto il giro del mondo, eseguendo in una magica e desolata Piazza San Marco il brano “Amore adesso!”, adattamento della canzone “No Time For Love Like Now” di Michael Stipe e Aaron Dessner, con testo in italiano a firma di Zucchero.

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, Zucchero tornerà live in anteprima esclusiva all’ARENA DI VERONA, con i suoi 14 show previsti nei mesi di aprile e maggio 2021:

23 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 22 settembre 2020)

24 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 23 settembre 2020)

25 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 24 settembre 2020)

27 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 25 settembre 2020)

28 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 26 settembre 2020)

29 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 27 settembre 2020)

30 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 29 settembre 2020)

1 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 30 settembre 2020)

2 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data dell’1 ottobre 2020)

4 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 2 ottobre 2020)

5 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 3 ottobre 2020)

6 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 4 ottobre 2020)

7 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 6 ottobre 2020)

8 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 7 ottobre 2020)

 

I biglietti già acquistati per gli show previsti nei mesi di settembre e ottobre 2020 rimangono validi per gli show di aprile e maggio 2021. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link:

https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/

 

Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del46664 per Nelson Mandela. È inoltre stato nominato ai Grammy, con Billy Preston ed Eric Clapton come best “R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all’Istituto Superiore di Arte di L’Avana con oltre 80.000 persone è stato ritenuto il più grande live mai tenuto da un cantante straniero a Cuba sotto embargo. Con oltre 65.000 persone presenti, a luglio 2018 si è esibito ad Hyde Park, in occasione del British Summer Time di Londra, accanto ad artisti internazionali del calibro di Eric Clapton, Santana, Steve Winwood. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, Al Green,  The Blues Brothers, Solomon Burke, Rufus Thomas, Johnny Hallyday, Tony Childs, Sheryl Crow, Tom Jones, Scorpions, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Queen, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.

Il Volo, concerto tributo al maestro Ennio Morricone per la prima volta in Piazza Pio XII

Il Volo celebra il Maestro Ennio Morricone in un evento eccezionale che si terrà il 5 giugno 2021 in Piazza Pio XII a Roma: “Il Volo tribute to Ennio Morricone”, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento.

Per la prima volta Piazza Pio XII, concessa per l’occasione dal Comune di Roma, diventerà teatro di un concerto. La Basilica di San Pietro alle spalle della Piazzacompleterà la scenografia creando la quinta perfetta di uno spettacolo fuori dal comune.

Il Volo ripercorrerà le melodie del Maestro, impresse nei ricordi di tutti, in un’atmosfera sognante, accompagnato da una grande Orchestra che sarà diretta da una prestigiosa bacchetta.

Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble omaggeranno così il grande direttore d’orchestra, musicista, compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale, insignito del Premio Oscar, mancato il 6 luglio 2020.

Da sempre Il Volo è legato al Maestro, con il quale ha anche condiviso il palco nel 2011 in Piazza del Popolo a Roma, esibendosi con il brano “E più ti penso” su un medley delle colonne sonore dei film “C’era una volta in America” e “Malèna” firmate da Ennio Morricone. Anche nei numerosi concerti in tutto il mondo, il trio italiano ha spesso presentato “E più ti penso”, come omaggio a una delle grandi eccellenze italiane che merita di essere patrimonio culturale di tutti.

“Il Volo tribute to Ennio Morricone” è anche il titolo del prossimo impegno discografico dei tre artisti con pubblicazione mondiale per Sony Music.

“Il Volo tribute to Ennio Morricone” è un progetto di Michele Torpedine ed è prodotto da Friends & Partners e MT Opera & Blues.

L’evento si colloca all’interno di “United For The World”, format che coniuga musica e arti visive, nato da un’idea di Thomas Errera, ideatore e organizzatore di eventi. “United For The World” è un contenitore che, attraverso l’intrattenimento, vuole sensibilizzare su importanti temi globali quali la cura e la salvaguardia del pianeta, l’inclusione, lo sviluppo sostenibile. Roma Capitale ha dato al progetto il suo Patrocinio.

Intanto, Il Volo è stato invitato ad aprire il “Formula 1 Emirates Gran Premio dell’Emilia Romagna” che si terrà domenica 1 novembre all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Il trio sarà il protagonista della cerimonia iniziale interpretando l’Inno di Mameli per omaggiare i piloti schierati in prossimità della linea di partenza.

Oltre all’evento speciale “Il Volo tribute to Ennio Morricone”, il prossimo anno Il Volo si esibirà in concerto in Italia secondo il seguente calendario.

Date estive:
29 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 30 agosto 2020)
30 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 31 agosto 2020)
4 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 4 settembre 2020)
5 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 5 settembre 2020)

Date nei Palasport:
16 ottobre 2021 al Pala Alpitour di Torino (recupero del 26 novembre 2020)
20 ottobre 2021 al Palazzo dello Sport di Roma (recupero del 4 dicembre 2020)
23 ottobre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano (recupero del 30 novembre 2020)

Rocco Siffredi positivo al Covid-19

Rocco Siffredi positivo al coronavirus. A riportare l’indiscrezione è “Dagospia”, secondo cui il porno-attore, la moglie Rosa e i due figli avrebbero contratto il Covid-19. Tampone positivo anche per la donna di servizio e per l’autista.

Rocco Siffredi si troverebbe nella sua casa di Budapest ma la scorsa settimana era a Roma per lavorare sulla sceneggiatura della sua serie autobiografica. Non sono note, al momento, le sue condizioni di salute.
L’attore in passato era intervenuto in merito al Coronavirus, esortando in pieno lockdown le persone a proteggersi, rispettando le regole. Aveva inoltre definito assurda la scelta di non sospendere immediatamente l’industria del porno.

La notizia della positività di Rocco Siffredi, che al momento non ha comunque avuto conferme ufficiali, ha suscitato l’ilarità dei social che non hanno risparmiato commenti ironici con riferimenti ed esplicite allusioni al suo lavoro. (fotografia dalla pagina Instagram di Rocco Siffredi)

Sacerdote celebra le comunioni con la mascherina abbassata e il giorno dopo scopre di essere positivo

Sacerdote risultato positivo al Covid si sarebbe abbassato la mascherina in occasione della celebrazione delle Prime Comunioni, come mostrerebbero anche alcune foto. Come riporta il quotidiano Il Giorno, è accaduto nella parrocchia di San Magno a Legnano, nel Milanese, lo scorso 18 ottobre e la notizia ha creato grande apprensione tra le famiglie dei ragazzini.

Il giorno prima della comparsa dei sintomi tipici del Covid-19, il prete aveva infatti celebrato le comunioni ed era stato immortalato senza il dispositivo di sicurezza accanto ai ragazzi, venendo dunque meno anche al distanziamento sociale.
Intanto in virtù della positività del sacerdote, dopo aver avvertito l’Ats (Agenzia di tutela della Salute) competente dei possibili contatti stretti, la parrocchia ha deciso di mettere in isolamento tutti gli altri sacerdoti, che sono anche stati sottoposti a tampone.

Avvertite dalla parrocchia anche le famiglie presenti alle comunioni. E’ compito dell’Ats valutare se l’atteggiamento tenuto dal sacerdote durante la celebrazione delle prime comunioni abbia contribuito o meno a un eventuale contagio. (fotografia di repertorio)

Omicidio nella notte: 43enne ucciso a coltellate

Omicidio nell’Alessandrino: fermato il compagno della vittima.
Fabio Spiga, 43 anni di Recco, in provincia di Genova, è stato ucciso nella notte all’interno della sua abitazione, in via Caccia, a Casale Monferrato, dove viveva con il compagno suo coetaneo, originario del Cagliaritano. I due abitavano a Casale da 15 anni e si erano sposati 4 anni fa.

Sul posto la polizia di Casale Monferrato con gli agenti della Questura di Alessandria e del Gabinetto di Polizia Scientifica con il medico legale.
Le informazioni sono ancora frammentarie ma sarebbe stato arrestato il marito con l’accusa di aver ucciso Fabio Spiga per tensioni nate all’interno della coppia per motivi di gelosia. In base a quanto riportato da La Stampa, l’uomo sarebbe stato colpito e ucciso da trenta coltellate.

Spiga era dipendente del supermercato Eurospin di Casale, responsabile delle vendite. (fotografia di repertorio)

Michele Bravi rimanda l’uscita di “La geografia del buio” al 2021

Il nuovo album di Michele Bravi uscirà nel 2021, un nuovo posticipo per “La geografica del buio” a causa dell’emergenza sanitaria. A darne notizia è lo stesso artista sui suoi canali social: “Non è stata una scelta facile da prendere.
Da una parte, c’è la voglia di regalare un momento di pausa, riflessione e magia a chi ascolta la mia musica, verso cui ho una gratitudine infinita per tutta la pazienza e la gentilezza che mi rivolgono sempre.
Dall’altra, c’è l’esigenza di tutelare il lavoro di una squadra di professionisti che vivono dedicandosi anima e corpo alla realizzazione di un disco e il cui impegno professionale, in questo momento, non può essere riconosciuto nel modo migliore.
Questo disco parla di come dare uno spazio all’incertezza e non avrei mai pensato che avrebbe incontrato questa grande incertezza di gestione.
Spero possiate capire.
È stata davvero una scelta difficile”.

Dopo una lunga assenza dalla musica, in seguito all’incidente nel quale ha perso la vita una donna di 57 anni, Michele aveva presentato a maggio il suo nuovo singolo, “La Vita Breve Dei Coriandoli”, durante Amici Speciali. E nei mesi scorsi ha duettato con Mika nella cover di “Bella D’Estate”, brano che è stato anche presentato durante i Seat Music Awards. Il nuovo album arriverà a quattro anni di “Anime Di Carta”, in cui era contenuto il singolo “Diario Degli Errori” con cui si era presentato al Festival di Sanremo.

Foto: Facebook Michele Bravi

Bambino di 9 anni muore durante un allenamento di calcio

Tragedia in un campo sportivo: un bambino di nove anni è morto dopo essere stato colpito da un malore. E’ accaduto ieri, martedì 27 ottobre, intorno alle 18.00 nel campo da calcio di Villa Verucchio, nel Riminese.

Come riporta la stampa locale, il bambino si stava allenando con gli amici quando si è improvvisamente accasciato al suolo, rimanendo priva di sensi, davanti agli occhi increduli dei compagni e dell’allenatore.
Immediatamente sono stati allertati i soccorsi che, giunti sul posto, hanno cercato di rianimare il piccolo, senza però riuscirvi.
Il medico, dopo numerosi tentativi, si è però dovuto arrendere e ha dovuto dichiararne il decesso.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri della Stazione di Villa Verucchio. Pare che il piccolo non avesse mai avuto problemi di natura cardiaca in precedenza, anche se sono in corso accertamenti.

Umberto Tozzi: annullati i concerti di dicembre

“Mi dispiace con tutto il cuore ragazzi. Sapete quanto entusiasmo e voglia avevo di tornare a suonare con voi e per voi… Ci rivedremo presto, ne sono sicuro”. Con queste parole Umberto Tozzi annuncia sui social la cancellazione dei suoi concerti di dicembre, a causa della pandemia.

Il tour “Songs” sarebbe stata un’occasione per ascoltare Tozzi completamente in acustico, cosa mai accaduta in 45 anni di carriera, ma purtroppo i fan dovranno aspettare ancora per poterlo vedere sul palco.

Le date annullate sono queste:
4 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
5 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
6 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
14 dicembre: Bologna – Europauditorium
17 dicembre: Milano – Teatro Dal Verme

E’ stato rimandato anche il tour nei teatri insieme a Raf, con il quale dovevano replicare il tour nei palasport.

Foto: Facebook Umberto Tozzi

Gattino salvato da Vigili del Fuoco e Polizia Locale nel Bolognese

Gattino abbandonato in un cassonetto dei rifiuti e salvato nel Bolognese: come riporta l’agenzia Ansa, ieri mattina nel parcheggio dell’Eurospin in via Galliera Sud a San Pietro in Casale, alcuni dipendenti del supermercato hanno lanciato l’allarme alla Polizia Locale Reno Galliera dopo essersi accorti della presenza di un gattino che si trovava all’interno di un cassonetto dei rifiuti, probabilmente gettato lì da qualcuno che lo ha abbandonato.

Per recuperare e trarre in salvo il felino di pochi mesi che, spaventato, non voleva farsi avvicinare da nessuno, è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Il piccolo animale è stato così messo in sicurezza dai pompieri e, dopo essere stato collocato all’interno di un trasportino, è stato affidato alle cure di una volontaria.

Amadeus e Rai rimandano a gennaio tutte le decisioni sul Festival di Sanremo 2021

A causa dell’emergenza sanitaria si inizia a considerare la reale fattibilità del Festival di Sanremo 2021, già posticipato dal 2 al 6 marzo. Amadeus, Stefano Coletta e Fabrizio Salini, amministratore delegato Rai, hanno più volte ribadito che il festiva si farà, ora però c’è da capire come, soprattutto dopo la recente chiusura dei teatri.

Durante la presentazione di “Amasanremo”, il conduttore e direttore artistico ha dichiarato: “A gennaio capiremo che Festival sarà. Ora stiamo vivendo una situazione difficile e nessuno può negarlo. Ma solo a gennaio potremo valutare quale sarà la situazione reale in quel momento, che poi diventerà la situazione definitiva perché si dovrà partire e costruire quello che c’è da costruire”. Amadeus ha poi aggiunto: “Sto lavorando per mettere in piedi un Sanremo in sicurezza, d’accordo con la Rai. Dovrà essere il Sanremo della rinascita, all’insegna della positività. Non certamente un Sanremo dimesso”.

Per Stefano Coletta, direttore di Rai1, è prematuro parlarne ora: “Siamo persone molto coscienziose e attente alle norme. In questo momento siamo fiduciosi. Sta procedendo tutto secondo i piani, almeno in questa parte di stagione. Il nostro piano editoriale non è frenato dal Covid. Stiamo lavorando. È prematuro parlare ora di cosa succederà tra qualche mese. Ogni idea potrebbe essere rivista. Il progetto è partito e ci siamo dentro”.

Nel mentre continuano i rumors sui Big in gara, Amadeus ha rivelato che quest’anno c’è maggiore interesse verso il festival da parte dei grandi nomi della musica italiana: “Le proposte sono tante e ci sono anche dei nomi importanti. Il lavoro di scelta è a buon punto, io faccio il pendolare tra Roma e Milano per incontrare le case discografiche. Ci sono nomi attuali ma anche nomi non conosciuti al grande pubblico sui quali Sanremo deve investire. Penso al caso dei Pinguini Tattici Nucleari, una scommessa vinta. Sto ascoltando tantissime canzoni, è una cosa che mi diverte e non mi annoia mai. Lavoro anche di notte. A Sanremo vince il brano”.

65enne muore dopo la puntura di un calabrone

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 20 luglio, a Scurano, frazione di Neviano degli Arduini, nel Parmense. Un uomo di 65 anni, che si...