Home Blog Pagina 1561

“L’audiolibro di Morgan”: a novembre il nuovo progetto musicale e letterario

Morgan torna con un nuovo progetto musicale e letterario, dopo la sua candidatura a sindaco di Milano che ha fatto tanto discutere. Dal 19 novembre sarà disponibile su store digitali e in libreria “L’audiolibro di Morgan”, che oltre alla sua autobiografia, conterrà nuovi brani inediti.

Sarà un’occasione per scoprire la creatività di Morgan, tra parti narrate dallo stesso cantante e la sua musica, con inediti, cover, riarrangiamenti e riscritture di brani italiani e stranieri. Un viaggio di più di cinque ore attraverso i 20 capitoli che compongono l’opera: 01 Il Grande inadattabile, 02 Stavo dormendo, 03 Le scritte sui muri, 04 Macchine, 05 Ciao ragazzi, 06 M.S., 07 Le fate, 08 La collettività, 09 Biancaneve, 10 Insetti, 11 Black Celebration, 12 Il cuore e il cluster, 13 Il talento, 14 Bach, 15 Solitudine, 16 Il Gerunzio, 17 E l’hai visto quello, 18 Preoccupazioni varie, 19 Easy listening, 20 Le parole non dette.

All’interno sono presenti due partecipazioni speciali: l’intro di Ivano Fossati e il duetto con Roberto Vecchioni sul brano “Luci a San Siro”.

L’audiolibro, a cura di Flavia Gentili, è prodotto e realizzato da Morgan, che ha firmato anche le grafiche della cover e del booklet.

Crisanti: “Manca un provvedimento per regolare i trasporti”

Manca secondo me un provvedimento per regolare i trasporti, che sono un’occasione di assembramento pazzesca. Non si capisce perché si tollerino i trasporti e si sanzionino cinema e spettacoli”. Lo ha detto Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia dell’Università di Padova, ospite di un programma televisivo.

In merito al mondo della scuola e alle misure che dovevano essere adottate, Crisanti spiega: “Si poteva aprire un determinato distretto scolastico un mese prima per capire cosa succedeva in quella determinata area e non è stato fatto. Poi – aggiunge – si potevano fare campionamenti massicci con i test rapidi per capire se c’era trasmissione virale. Adesso qualsiasi discorso sulle scuole è fatto sulla base di intuizioni, di sensazioni”.

Il virologo aggiunge: “Il vaccino disponibile per i primi di dicembre? Se questo dovesse accadere sarei preoccupato perché significherebbe che il vaccino non è stato testato sul campo, sulla popolazione, per dimostrare che c’è una differenza statisticamente significativa tra i vaccinati e i non vaccinati. Sarebbe veramente una cosa senza precedenti se questo accadesse”.

Ariana Grande: la copertina e la tracklist di “Positions”

A una settimanan dall’uscita del nuovo singolo “Positions”, Ariana Grande annuncia i nuovi dettagli sull’album in uscita il 30 ottobre. Un disco molto atteso dai fan di tutto il mondo sin dalla pubblicazione di “Thank u, next”.

Ariana ha pubblicato sui proprio social la copertina del nuovo disco “Positions”, si tratta di un primo piano dolce ed evocativo. Ma le sorprese non finiscono qui: oltre alla cover, la popstar ha rivelato la tracklist del nuovo album, dove possiamo trovare diversi duetti con Doja Cat, The Weeknd e Ty Dolla Sign.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

positions 〰️ single out now 🤍 five days until the album 🤍 what song are u most excited to hear ?

Un post condiviso da Ariana Grande (@arianagrande) in data:

Ecco la tracklist:
1 – shut up
2 – 34+35
3 – motive (feat. Doja Cat)
4 – just like magic
5 – off the table (feat. The Weeknd)
6 – six thirty
7 – safety net (feat. Ty Dolla Sign)
8 – my hair
9 – nasty
10 – west side
11 – love language
12 – positions
13 – obvious
14 – pov

L’ultimo disco dell’artista, “thank u, next” è stato pubblicato nel 2019 e ha esordito alla #1 della Billboard Chart.
La cantante è stata protagonista assoluta di questa primavera, prima con “Stuck With U”, il brano in collaborazione con Justin Bieber il cui ricavato è andato alla 1st Responders Children’s Foundation, volta a sostenere le famiglie di medici, paramedici, polizia e pompieri che per primi hanno fronteggiato l’emergenza Covid-19; successivamente ha partecipato a “Rain On Me” di Lady Gaga, che ad oggi conta oltre 237 milioni di views su YouTube e quasi 407 milioni di stream su Spotify.

Foto: Instagram di Ariana Grande

Travolto da un’auto in sella alla sua bicicletta: muore 15enne

Tragico incidente stradale: il 15enne Simone Vavassori di Misinto, Comune della provincia di Monza e della Brianza, è morto dopo essere stato travolto da un’auto mentre era in sella alla sua bicicletta.

L’incidente, come riporta l’edizione locale de Il Giorno, è accaduto domenica poco prima delle 19.00 in via Como, la strada provinciale che collega Saronno a Rovello Porro, nel Comasco.
Alla guida dell’auto, una Renault Espace, che sopraggiungeva nella direzione opposta rispetto alla bicicletta, si trovava un uomo di 47 anni.

In seguito allo scontro, il ragazzino è stato sbalzato di qualche metro ed ha perso conoscenza. Sul posto sono arrivati i soccorsi e Simone è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale di Varese, in condizioni disperate. Il 15enne purtroppo non ce l’ha fatta e ieri mattina è deceduto.

Sul luogo del tragico sinistro cono arrivati anche i Carabinieri, che stanno accertando la dinamica dell’accaduto: auto e bicicletta sono state sequestrate. (fotografia di repertorio)

Covid: manifestazioni di protesta in diverse città. Non sono mancati scontri e danneggiamenti

Prima serata di semi-lockdown scandita da numerose manifestazioni di protesta contro il Dpcm da Nord e a Sud della Penisola. E accanto a chi protestava in modo pacifico, non sono mancate manifestazioni violente con negozi danneggiati e feriti.

A Torino ci sono stati momenti di tensione con il lancio di fumogeni e petardi contro le Forze dell’Ordine nella centrale piazza Castello.
Diverse vetrine sono state distrutte in via Roma e sono stati saccheggiati alcuni negozi. Due Agenti di Polizia sono rimasti feriti e un reporter, colpito alla testa da una bottiglia, è stato portato al Pronto Soccorso. Dieci i manifestanti fermati, cinque sono Ultras di Juventus e Torino. Come riporta La Stampa i fermati sono tutti pregiudicati e nessuno di loro ha un’attività commerciale.

A Trieste alcuni manifestanti hanno lanciato dei fumogeni in direzione della Prefettura. Sarebbero stati colpiti anche Carabinieri e Giornalisti.

A Milano ci sono stati scontri tra manifestanti e Polizia durante un corteo non autorizzato.
Sono stati lanciati fumogeni e bombe carta contro gli agenti, un poliziotto è rimasto ferito. E’ stata lanciata una molotov verso un’auto della Polizia Locale che fortunatamente non è stata centrata. I manifestanti hanno preso di mira anche la sede della Regione Lombardia verso la quale hanno lanciato pietre, bottiglie e grossi petardi. 28 le persone portate in questura. Danneggianti i dehors dei locali, cassonetti, monopattini e biciclette ed anche a un tram. Gli autori dei disordini sarebbero soprattutto giovanissimi.

A Napoli da piazza Plebiscito la manifestazione, autorizzata, si è spostata davanti alla sede della Regione con cori di protesta indirizzati al Governatore De Luca. Dopo la protesta si sono creati momenti di tensione tra un gruppo di circa 100 persone e le Forze dell’Ordine che hanno fermato un manifestante.

Oggi Conte riceve tutte le categorie colpite dalle misure anticontagio e in Cdm approda il decreto legge ristori, un nuovo pacchetto di aiuti da 4-5 miliardi. (fotografia di copertina di repertorio)

AC/DC: è uscito il video ufficiale di “Shot in the Dark”

Finalmente gli AC/DC pubblicano il video ufficiale di “Shot in the Dark”, singolo che anticipa l’uscita dell’album “Power Up”, in uscita il 13 novembre. Il nuovo disco è stato registrato ai Warehouse Studios di Vancouver nel 2018, con il produttore Brendan O’Brien, con cui avevano già collaborato per il precedente album del 2014, “Rock or Bust”.

Nel nuovo album ci sarà la reunion della band, infatti al progetto musicale hanno lavorato Angus Young, Brian Johnson, Cliff Williams, Phil Rudd e Stevie Young. Nel 2015 il gruppo ha rischiato di sciogliersi: Rudd era stato allontanato per alcuni guai con la giustizia, mentre nel 2016 Brian Johnson ha dovuto abbandonare il tour a causa di problemi all’udito e venne sostituito da Axl Rose dei Guns N’Roses. A causa di tutto questo, Cliff Williams abbandonò la band.

Ecco la tracklist di “Power Up”:
1. Realize
2. Rejection
3. Shot In The Dark
4. Through The Mists Of Time
5. Kick You When You’re Down
6. Witch’s Spell
7. Demon Fire
8. Wild Reputation
9. No Man’s Land
10. Systems Down
11. Money Shot
12. Code Red

Negramaro: live esclusivo alla vigilia dell’uscita di “Contatto”

In questi giorni i Negramaro hanno svelato tutti i nomi della tracklist del nuovo album “Contatto”, in uscita il 13 novembre, chiedendo ai fan di indovinare l’ordine dei brani. Oltre alla title-track, “Non è vero niente” in collaborazione con Madame, nel disco ci saranno “Mandiamo via l’inverno”, “La terra di nessuno”, “Noi resteremo in piedi”, “E se domani ti portassi al mare”, “Scegli me”, “Non è mai per sempre”, “La cura del tempo”, “Devi solo ballare” e “Dalle mie parti”. La challenge prevede solo 4 possibilità tra cui si nasconde la tracklist corretta.

Ma per i fan è previsto anche un evento speciale, riservato a pochi fortunati, come scrive la band in un post su Instagram: “‘Ci sono pochi luoghi in una vita, forse persino uno solo, in cui succede qualcosa; dopodiché ci sono tutti gli altri luoghi.’ Alice Munro
Quel posto siete voi, ovunque voi siate, non importa dove, in tempi come questi… noi vi raggiungeremo perché la musica, come l’oceano, non la puoi bloccare, non la puoi recintare… Lucio Dalla cantava così del pensiero. La musica è quel pensiero che rivolgiamo a voi. Incontriamoci in uno spazio nuovo, creato apposta per voi.
Entra in #Contatto, presalva ora il nostro nuovo album su Spotify, alcuni fortunati tra voi potranno vivere un’esperienza unica di contatto il 12 novembre”.

“Entra in contatto” è l’evento gratuito ed esclusivo per tutti coloro che hanno effettuato il preorder del nuovo album “Contatto” e per alcuni che hanno fatto il presave. L’evento è prodotto da Sugar con la direzione creativa di Giò Forma: si tratta di una vera e propria location costruita appositamente per il live in streaming, un Iper-Cubo reso vivo e pulsante dal 3d e che offre ai partecipanti una esperienza tecnologica interattiva a meta’ tra il reale e il surreale, in una modalità totalmente inedita di entrare in contatto con la band.

Sulla Luna c’è acqua e sarebbe anche facilmente accessibile

Sulla Luna di acqua ce n’è, è ghiacciata ed è sufficiente per dissetare future colonie. Inoltre sarebbe anche più accessibile del previsto.

A rivelarlo due studi pubblicati su Nature Astronomy: il primo, coordinato dalla Nasa, dimostra la scoperta inequivocabile della ‘firma’ della molecola di acqua (H2O), rilevata per la prima volta sulla Luna dal telescopio Sofia. Il secondo studio, condotto dall’Università del Colorado, stima invece che oltre 40.000 chilometri quadrati di superficie lunare potrebbero intrappolare acqua sotto forma di ghiaccio all’interno di cavità ombreggiate.

La possibile presenza dell’acqua sulla Luna era nota da circa dieci anni, mancava però la conferma, dal momento che non era ancora possibile distinguere le molecole di H20 da quelle di composti contenenti gruppi idrossilici OH, a causa dei limiti strumentali.
L’ipotesi è che sia accumulata in materiali di vetro o fra i grani che compongono il suolo lunare e che, grazie a questa protezione, si sia mantenuta intatta.

Secondo la nuova ricerca, infatti, molti accumuli di acqua gelida potrebbero essere sfuggiti alle osservazioni precedenti. Secondo gli autori ci sarebbero moltissimi serbatoi di H2O molto piccoli (alcuni soltanto di diametro pari a un centimetro) passati inosservati proprio a causa della loro struttura.

Vaccino Oxford contro il Covid-19: “Forte risposta immunitaria negli anziani”

Il vaccino contro il Covid, allo studio da parte dell’università di Oxford e di AstraZeneca, sembrerebbe dare una forte risposta immunitaria negli anziani, quella che è considerata la fascia più a rischio. Lo scrive il Financial Times, che anticipa così i risultati del test clinico di fase 3 in corso.

E’ stato scoperto, riporta il giornale, che il vaccino innesca la produzione di anticorpi protettivi e di cellule T nei gruppi di età più avanzata. I risultati sembrano, al momento, replicare i dati di luglio, che hanno mostrato come il vaccino sia riuscito a generare una risposta immunitaria robusta in un gruppo di adulti sani di età compresa tra 18 e 55 anni. La fase 3 ha coinvolto anche persone con un’età superiore ai 55.
I test di immunogenicità positivi non garantiscono però la totale sicurezza ed efficacia del vaccino. Anche questi risultati, riporta il Financial Times, saranno pubblicati a breve su una rivista scientifica.

l vaccino di Oxford, al cui sviluppo partecipa anche l’azienda italiana Irbm di Pomezia, è uno di quelli in fase più avanzata di sviluppo in questo momento, con i primi dati su sicurezza ed efficacia che sono attesi entro quest’anno.

Modà, venerdì uscirà il nuovo singolo “Chicco biondo”

Venerdì 30 ottobre uscirà in digitale “Chicco biondo”, singolo inedito dei Modà, una nuova ballad dal respiro romantico, dotata di un crescendo musicale che sottolinea la carica emotiva del testo.

La scrittura appassionata di Kekko restituisce il desiderio di cercare la serenità nelle cosa più semplici e di coltivare l’amore: «Dimmi se anche tu quando mi guardi senti di essere felice». Un brano raffinato, capace di evocare il senso universale della vita, fatta di sorrisi non sempre felici ma anche di piccoli gesti che regalano pace.

“Chicco biondo” arriva dopo il singolo “Cuore di cemento”, uscito a settembre, e dopo l’album “Testa o croce” che nel 2019 ha segnato il grande ritorno della band.

“Testa o croce” è stato certificato Oro, è rimasto stabile in Top 10 per le prime 5 settimane nella Classifica album Fimi – Gfk e ha superato i 15 milioni di stream. I videoclip che hanno accompagnato il disco, hanno superato 25 milioni di visualizzazioni su Youtube.

A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, i concerti dei MODÀ previsti per il 2020 sono stati posticipati al 2021, secondo il seguente calendario:

26 settembre all’Arena di Verona – recupero del 2 maggio 2020.

1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano –  recupero del 28 marzo e del 18 dicembre 2020

2 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 29 marzo e del 19 dicembre 2020

5 ottobre al Pala Sele di Eboli (Salerno) – recupero del 10 marzo e del 13 ottobre 2020

8 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020

9 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 7 marzo e del 3 ottobre 2020

12 ottobre al Palasport di Reggio Calabria – recupero del 17 marzo e del 6 ottobre 2020

15 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 13 marzo e del 9 ottobre 2020

16 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 14 marzo e del 10 ottobre 2020

19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma – recupero del 20 marzo e del 12 dicembre 2020

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

I Modà, tra le band di maggior successo in Italia con all’attivo 7 album e decine di hit, sono: Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

“L’audiolibro di Morgan”: a novembre il nuovo progetto musicale e letterario

Morgan torna con un nuovo progetto musicale e letterario, dopo la sua candidatura a sindaco di Milano che ha fatto tanto discutere. Dal 19 novembre sarà disponibile su store digitali e in libreria “L’audiolibro di Morgan”, che oltre alla sua autobiografia, conterrà nuovi brani inediti.

Sarà un’occasione per scoprire la creatività di Morgan, tra parti narrate dallo stesso cantante e la sua musica, con inediti, cover, riarrangiamenti e riscritture di brani italiani e stranieri. Un viaggio di più di cinque ore attraverso i 20 capitoli che compongono l’opera: 01 Il Grande inadattabile, 02 Stavo dormendo, 03 Le scritte sui muri, 04 Macchine, 05 Ciao ragazzi, 06 M.S., 07 Le fate, 08 La collettività, 09 Biancaneve, 10 Insetti, 11 Black Celebration, 12 Il cuore e il cluster, 13 Il talento, 14 Bach, 15 Solitudine, 16 Il Gerunzio, 17 E l’hai visto quello, 18 Preoccupazioni varie, 19 Easy listening, 20 Le parole non dette.

All’interno sono presenti due partecipazioni speciali: l’intro di Ivano Fossati e il duetto con Roberto Vecchioni sul brano “Luci a San Siro”.

L’audiolibro, a cura di Flavia Gentili, è prodotto e realizzato da Morgan, che ha firmato anche le grafiche della cover e del booklet.

Crisanti: “Manca un provvedimento per regolare i trasporti”

Manca secondo me un provvedimento per regolare i trasporti, che sono un’occasione di assembramento pazzesca. Non si capisce perché si tollerino i trasporti e si sanzionino cinema e spettacoli”. Lo ha detto Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia dell’Università di Padova, ospite di un programma televisivo.

In merito al mondo della scuola e alle misure che dovevano essere adottate, Crisanti spiega: “Si poteva aprire un determinato distretto scolastico un mese prima per capire cosa succedeva in quella determinata area e non è stato fatto. Poi – aggiunge – si potevano fare campionamenti massicci con i test rapidi per capire se c’era trasmissione virale. Adesso qualsiasi discorso sulle scuole è fatto sulla base di intuizioni, di sensazioni”.

Il virologo aggiunge: “Il vaccino disponibile per i primi di dicembre? Se questo dovesse accadere sarei preoccupato perché significherebbe che il vaccino non è stato testato sul campo, sulla popolazione, per dimostrare che c’è una differenza statisticamente significativa tra i vaccinati e i non vaccinati. Sarebbe veramente una cosa senza precedenti se questo accadesse”.

Ariana Grande: la copertina e la tracklist di “Positions”

A una settimanan dall’uscita del nuovo singolo “Positions”, Ariana Grande annuncia i nuovi dettagli sull’album in uscita il 30 ottobre. Un disco molto atteso dai fan di tutto il mondo sin dalla pubblicazione di “Thank u, next”.

Ariana ha pubblicato sui proprio social la copertina del nuovo disco “Positions”, si tratta di un primo piano dolce ed evocativo. Ma le sorprese non finiscono qui: oltre alla cover, la popstar ha rivelato la tracklist del nuovo album, dove possiamo trovare diversi duetti con Doja Cat, The Weeknd e Ty Dolla Sign.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

positions 〰️ single out now 🤍 five days until the album 🤍 what song are u most excited to hear ?

Un post condiviso da Ariana Grande (@arianagrande) in data:

Ecco la tracklist:
1 – shut up
2 – 34+35
3 – motive (feat. Doja Cat)
4 – just like magic
5 – off the table (feat. The Weeknd)
6 – six thirty
7 – safety net (feat. Ty Dolla Sign)
8 – my hair
9 – nasty
10 – west side
11 – love language
12 – positions
13 – obvious
14 – pov

L’ultimo disco dell’artista, “thank u, next” è stato pubblicato nel 2019 e ha esordito alla #1 della Billboard Chart.
La cantante è stata protagonista assoluta di questa primavera, prima con “Stuck With U”, il brano in collaborazione con Justin Bieber il cui ricavato è andato alla 1st Responders Children’s Foundation, volta a sostenere le famiglie di medici, paramedici, polizia e pompieri che per primi hanno fronteggiato l’emergenza Covid-19; successivamente ha partecipato a “Rain On Me” di Lady Gaga, che ad oggi conta oltre 237 milioni di views su YouTube e quasi 407 milioni di stream su Spotify.

Foto: Instagram di Ariana Grande

Travolto da un’auto in sella alla sua bicicletta: muore 15enne

Tragico incidente stradale: il 15enne Simone Vavassori di Misinto, Comune della provincia di Monza e della Brianza, è morto dopo essere stato travolto da un’auto mentre era in sella alla sua bicicletta.

L’incidente, come riporta l’edizione locale de Il Giorno, è accaduto domenica poco prima delle 19.00 in via Como, la strada provinciale che collega Saronno a Rovello Porro, nel Comasco.
Alla guida dell’auto, una Renault Espace, che sopraggiungeva nella direzione opposta rispetto alla bicicletta, si trovava un uomo di 47 anni.

In seguito allo scontro, il ragazzino è stato sbalzato di qualche metro ed ha perso conoscenza. Sul posto sono arrivati i soccorsi e Simone è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale di Varese, in condizioni disperate. Il 15enne purtroppo non ce l’ha fatta e ieri mattina è deceduto.

Sul luogo del tragico sinistro cono arrivati anche i Carabinieri, che stanno accertando la dinamica dell’accaduto: auto e bicicletta sono state sequestrate. (fotografia di repertorio)

Covid: manifestazioni di protesta in diverse città. Non sono mancati scontri e danneggiamenti

Prima serata di semi-lockdown scandita da numerose manifestazioni di protesta contro il Dpcm da Nord e a Sud della Penisola. E accanto a chi protestava in modo pacifico, non sono mancate manifestazioni violente con negozi danneggiati e feriti.

A Torino ci sono stati momenti di tensione con il lancio di fumogeni e petardi contro le Forze dell’Ordine nella centrale piazza Castello.
Diverse vetrine sono state distrutte in via Roma e sono stati saccheggiati alcuni negozi. Due Agenti di Polizia sono rimasti feriti e un reporter, colpito alla testa da una bottiglia, è stato portato al Pronto Soccorso. Dieci i manifestanti fermati, cinque sono Ultras di Juventus e Torino. Come riporta La Stampa i fermati sono tutti pregiudicati e nessuno di loro ha un’attività commerciale.

A Trieste alcuni manifestanti hanno lanciato dei fumogeni in direzione della Prefettura. Sarebbero stati colpiti anche Carabinieri e Giornalisti.

A Milano ci sono stati scontri tra manifestanti e Polizia durante un corteo non autorizzato.
Sono stati lanciati fumogeni e bombe carta contro gli agenti, un poliziotto è rimasto ferito. E’ stata lanciata una molotov verso un’auto della Polizia Locale che fortunatamente non è stata centrata. I manifestanti hanno preso di mira anche la sede della Regione Lombardia verso la quale hanno lanciato pietre, bottiglie e grossi petardi. 28 le persone portate in questura. Danneggianti i dehors dei locali, cassonetti, monopattini e biciclette ed anche a un tram. Gli autori dei disordini sarebbero soprattutto giovanissimi.

A Napoli da piazza Plebiscito la manifestazione, autorizzata, si è spostata davanti alla sede della Regione con cori di protesta indirizzati al Governatore De Luca. Dopo la protesta si sono creati momenti di tensione tra un gruppo di circa 100 persone e le Forze dell’Ordine che hanno fermato un manifestante.

Oggi Conte riceve tutte le categorie colpite dalle misure anticontagio e in Cdm approda il decreto legge ristori, un nuovo pacchetto di aiuti da 4-5 miliardi. (fotografia di copertina di repertorio)

AC/DC: è uscito il video ufficiale di “Shot in the Dark”

Finalmente gli AC/DC pubblicano il video ufficiale di “Shot in the Dark”, singolo che anticipa l’uscita dell’album “Power Up”, in uscita il 13 novembre. Il nuovo disco è stato registrato ai Warehouse Studios di Vancouver nel 2018, con il produttore Brendan O’Brien, con cui avevano già collaborato per il precedente album del 2014, “Rock or Bust”.

Nel nuovo album ci sarà la reunion della band, infatti al progetto musicale hanno lavorato Angus Young, Brian Johnson, Cliff Williams, Phil Rudd e Stevie Young. Nel 2015 il gruppo ha rischiato di sciogliersi: Rudd era stato allontanato per alcuni guai con la giustizia, mentre nel 2016 Brian Johnson ha dovuto abbandonare il tour a causa di problemi all’udito e venne sostituito da Axl Rose dei Guns N’Roses. A causa di tutto questo, Cliff Williams abbandonò la band.

Ecco la tracklist di “Power Up”:
1. Realize
2. Rejection
3. Shot In The Dark
4. Through The Mists Of Time
5. Kick You When You’re Down
6. Witch’s Spell
7. Demon Fire
8. Wild Reputation
9. No Man’s Land
10. Systems Down
11. Money Shot
12. Code Red

Negramaro: live esclusivo alla vigilia dell’uscita di “Contatto”

In questi giorni i Negramaro hanno svelato tutti i nomi della tracklist del nuovo album “Contatto”, in uscita il 13 novembre, chiedendo ai fan di indovinare l’ordine dei brani. Oltre alla title-track, “Non è vero niente” in collaborazione con Madame, nel disco ci saranno “Mandiamo via l’inverno”, “La terra di nessuno”, “Noi resteremo in piedi”, “E se domani ti portassi al mare”, “Scegli me”, “Non è mai per sempre”, “La cura del tempo”, “Devi solo ballare” e “Dalle mie parti”. La challenge prevede solo 4 possibilità tra cui si nasconde la tracklist corretta.

Ma per i fan è previsto anche un evento speciale, riservato a pochi fortunati, come scrive la band in un post su Instagram: “‘Ci sono pochi luoghi in una vita, forse persino uno solo, in cui succede qualcosa; dopodiché ci sono tutti gli altri luoghi.’ Alice Munro
Quel posto siete voi, ovunque voi siate, non importa dove, in tempi come questi… noi vi raggiungeremo perché la musica, come l’oceano, non la puoi bloccare, non la puoi recintare… Lucio Dalla cantava così del pensiero. La musica è quel pensiero che rivolgiamo a voi. Incontriamoci in uno spazio nuovo, creato apposta per voi.
Entra in #Contatto, presalva ora il nostro nuovo album su Spotify, alcuni fortunati tra voi potranno vivere un’esperienza unica di contatto il 12 novembre”.

“Entra in contatto” è l’evento gratuito ed esclusivo per tutti coloro che hanno effettuato il preorder del nuovo album “Contatto” e per alcuni che hanno fatto il presave. L’evento è prodotto da Sugar con la direzione creativa di Giò Forma: si tratta di una vera e propria location costruita appositamente per il live in streaming, un Iper-Cubo reso vivo e pulsante dal 3d e che offre ai partecipanti una esperienza tecnologica interattiva a meta’ tra il reale e il surreale, in una modalità totalmente inedita di entrare in contatto con la band.

Sulla Luna c’è acqua e sarebbe anche facilmente accessibile

Sulla Luna di acqua ce n’è, è ghiacciata ed è sufficiente per dissetare future colonie. Inoltre sarebbe anche più accessibile del previsto.

A rivelarlo due studi pubblicati su Nature Astronomy: il primo, coordinato dalla Nasa, dimostra la scoperta inequivocabile della ‘firma’ della molecola di acqua (H2O), rilevata per la prima volta sulla Luna dal telescopio Sofia. Il secondo studio, condotto dall’Università del Colorado, stima invece che oltre 40.000 chilometri quadrati di superficie lunare potrebbero intrappolare acqua sotto forma di ghiaccio all’interno di cavità ombreggiate.

La possibile presenza dell’acqua sulla Luna era nota da circa dieci anni, mancava però la conferma, dal momento che non era ancora possibile distinguere le molecole di H20 da quelle di composti contenenti gruppi idrossilici OH, a causa dei limiti strumentali.
L’ipotesi è che sia accumulata in materiali di vetro o fra i grani che compongono il suolo lunare e che, grazie a questa protezione, si sia mantenuta intatta.

Secondo la nuova ricerca, infatti, molti accumuli di acqua gelida potrebbero essere sfuggiti alle osservazioni precedenti. Secondo gli autori ci sarebbero moltissimi serbatoi di H2O molto piccoli (alcuni soltanto di diametro pari a un centimetro) passati inosservati proprio a causa della loro struttura.

Vaccino Oxford contro il Covid-19: “Forte risposta immunitaria negli anziani”

Il vaccino contro il Covid, allo studio da parte dell’università di Oxford e di AstraZeneca, sembrerebbe dare una forte risposta immunitaria negli anziani, quella che è considerata la fascia più a rischio. Lo scrive il Financial Times, che anticipa così i risultati del test clinico di fase 3 in corso.

E’ stato scoperto, riporta il giornale, che il vaccino innesca la produzione di anticorpi protettivi e di cellule T nei gruppi di età più avanzata. I risultati sembrano, al momento, replicare i dati di luglio, che hanno mostrato come il vaccino sia riuscito a generare una risposta immunitaria robusta in un gruppo di adulti sani di età compresa tra 18 e 55 anni. La fase 3 ha coinvolto anche persone con un’età superiore ai 55.
I test di immunogenicità positivi non garantiscono però la totale sicurezza ed efficacia del vaccino. Anche questi risultati, riporta il Financial Times, saranno pubblicati a breve su una rivista scientifica.

l vaccino di Oxford, al cui sviluppo partecipa anche l’azienda italiana Irbm di Pomezia, è uno di quelli in fase più avanzata di sviluppo in questo momento, con i primi dati su sicurezza ed efficacia che sono attesi entro quest’anno.

Modà, venerdì uscirà il nuovo singolo “Chicco biondo”

Venerdì 30 ottobre uscirà in digitale “Chicco biondo”, singolo inedito dei Modà, una nuova ballad dal respiro romantico, dotata di un crescendo musicale che sottolinea la carica emotiva del testo.

La scrittura appassionata di Kekko restituisce il desiderio di cercare la serenità nelle cosa più semplici e di coltivare l’amore: «Dimmi se anche tu quando mi guardi senti di essere felice». Un brano raffinato, capace di evocare il senso universale della vita, fatta di sorrisi non sempre felici ma anche di piccoli gesti che regalano pace.

“Chicco biondo” arriva dopo il singolo “Cuore di cemento”, uscito a settembre, e dopo l’album “Testa o croce” che nel 2019 ha segnato il grande ritorno della band.

“Testa o croce” è stato certificato Oro, è rimasto stabile in Top 10 per le prime 5 settimane nella Classifica album Fimi – Gfk e ha superato i 15 milioni di stream. I videoclip che hanno accompagnato il disco, hanno superato 25 milioni di visualizzazioni su Youtube.

A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, i concerti dei MODÀ previsti per il 2020 sono stati posticipati al 2021, secondo il seguente calendario:

26 settembre all’Arena di Verona – recupero del 2 maggio 2020.

1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano –  recupero del 28 marzo e del 18 dicembre 2020

2 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 29 marzo e del 19 dicembre 2020

5 ottobre al Pala Sele di Eboli (Salerno) – recupero del 10 marzo e del 13 ottobre 2020

8 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020

9 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 7 marzo e del 3 ottobre 2020

12 ottobre al Palasport di Reggio Calabria – recupero del 17 marzo e del 6 ottobre 2020

15 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 13 marzo e del 9 ottobre 2020

16 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 14 marzo e del 10 ottobre 2020

19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma – recupero del 20 marzo e del 12 dicembre 2020

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

I Modà, tra le band di maggior successo in Italia con all’attivo 7 album e decine di hit, sono: Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...