Home Blog Pagina 1562

Sfera Ebbasta, il docufilm poi l’album e i concerti nel 2021

A partire da domani, 27 ottobre, sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video ”Famoso”, il docufilm su Sfera Ebbasta, in 5 lingue per poter essere visto in tutto il mondo.

Il documentario, che racconta il successo di Sfera Ebbasta, dalle periferie di Milano alla vetta delle classifiche, attraverso le testimonianze di una serie di persone a lui molto vicine, a livello personale ed artistico, inizia con queste parole: “Il fatto di essere nato e cresciuto in una realtà umile ha fatto sì che nonostante il successo sono riuscito a tenere valori fondamentali. Mi sento una persona prima che un personaggio, prima di qualsiasi cosa”.

Fondamentale il ruolo della mamma che lo ha incoraggiato a coltivare il suo sogno, rimanendo sempre con i piedi per terra ma, molto importanti anche gli amici: “Eravamo inesperti e abbiamo dovuto capire come giravano le cose. Quello che speravo è che tutto il progetto crescesse e con lui anche i miei amici che si stavano improvvisando in un ruolo ed effettivamente è andata così”.

“Famoso” è diretto da Pepsy Romanoff che precisa il messaggio dietro il film: “La musica di Sfera può piacerti oppure no ma è una gran bella storia che ti insegna qualcosa in un momento in cui di valori ce ne sono pochi soprattutto nelle storie che vengono raccontate attraverso la musica. Il messaggio è quello di creare qualcosa. Ho incontrato Sfera Ebbasta nel 2014 per un provino, da lì una serie di cose si sono legate in maniera molto semplice e naturale. Oltre ad essere una rockstar è una persona e un grandissimo professionista e sono felice di aver raccontato la prima tappa di un grande percorso, il primo mattone di una serie di cose che verranno realizzate sulla vita di Sfera Ebbasta e di Charlie Charles”.

“Famoso” è anche l’occasione per seguire il “dietro le quinte” della lavorazione del nuovo album di Sfera Ebbasta, prodotto da Charlie Charles che, a proposito, dice: “Siamo stati molto ambiziosi ma con determinazione, quella che poi ci ha consentito di arrivare fin qua. Ora stiamo lavorando per rendere il progetto internazionale”.

Sfera Ebbasta sta organizzando il tour, compatibilmente alla situazione che stiamo vivendo, per presentare dal vivo il nuovo disco. Due date sono già state fissate, il 13 e il 14 settembre al Forum di Assago (MI), ma, altre saranno annunciate a ridosso dell’uscita dell’album. Se a settembre l’Italia dovesse essere ancora in piena emergenza sanitaria, l’organizzazione si impegna a rimborsare integralmente i biglietti acquistati, incluso il diritto di prevendita.

Elicottero precipitato ieri: muore un 59enne bresciano. Grave l’amico che era con lui

Elicottero precipitato sopra Cervinia, in Valle d’Aosta: il tragico bilancio è di un morto e un ferito grave.

L’incidente è accaduto nella zona di Cime Bianche, sul Monte Breithorn, a 3.000 metri di quota, in una zona impervia, ieri, domenica 25 ottobre, in serata.
A perdere la vita un bresciano 59enne, Alfredo Buda, manager di una ditta di Odolo. Si trova invece ricoverato in gravi condizioni, presso l’Ospedale di Berna, un altro professionista bresciano, a causa di una forte ipotermia.
Ancora da definire la dinamica dell’incidente che potrebbe essere stato causato dalla scarsa visibilità a causa di nebbia e nuvole.

Sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di Finanza. I due amici stavano tornando da Cervinia, dove avevano trascorso una giornata sugli sci.

I gestori invitano due clienti ad indossare la mascherina e vengono presi a botte: è accaduto in un rifugio

Picchiati per avere invitato due clienti ad indossare la mascherina, come previsto dalla legge. E’ accaduto a una famiglia che gestisce il rifugio “Alpe di Colonno”, in provincia di Como, a est della Val d’Intelvi.

L’episodio, in base a quanto raccontato dal gestore del rifugio al quotidiano La Provincia di Como, si sarebbe verificato ieri mattina, intorno alle 10.00.
Ai due, un uomo e una donna, è stato più volte chiesto di indossare il dispositivo di protezione, obbligatorio sia all’interno che nella parte della struttura all’aperto, fino a quando l’uomo avrebbe colpito con i bastoni da trekking la compagna del gestore e suo figlio: entrambi hanno riportato traumi a una mano e a un dito, oltre ad alcune escoriazioni alle braccia.

E’ dovuto intervenire il gestore per sfilare all’aggressore almeno uno dei bastoni ed evitare che proseguisse. Il tutto davanti ad altri clienti presenti nel rifugio.
La coppia, in zona per un’escursione, si è poi allontanata. (fotografia di repertorio)

Gerry Scotti: “Ho contratto il Covid-19”

Volevo essere io a dirvelo: ho contratto il Covid-19. Sono a casa, sotto controllo medico. Grazie a tutti per l’affetto e l’interessamento”.

E’ così, con un post su Instagram, che il conduttore televisivo 64enne, Gerry Scotti, ha annunciato la sua positività al coronavirus.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Volevo essere io a dirvelo: ho contratto il COVID-19. Sono a casa, sotto controllo medico. Grazie a tutti per l’affetto e l’interessamento

Un post condiviso da Gerry Scotti (@gerryscotti) in data:

Il conduttore non ha specificato dove sia stato contagiato, anche se secondo il sito “TPI” si sarebbe contagiato in seguito al contatto con un parente stretto.

Settanta auto di medici e infermieri danneggiate a Rimini: “E’ un attacco mirato a noi”

Strage di auto a Rimini nei tre parcheggi riservati ai dipendenti dell’Ausl, in via Stampa e in via Settembrini.

Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, nella notte tra sabato e domenica medici, infermieri e operatori socio sanitari impegnati nel turno notturno all’Ospedale Infermi di Rimini, quando sono andati a recuperare le loro auto, per poi recarsi a casa, le hanno trovate vandalizzate con vetri e specchietti rotti. Alcune sono state anche rigate. In totale ne sarebbero state danneggiate ben settanta: il vandalo, o i vandali, si è accanito soprattutto sulle vetture nuove, acquistate da poco.

Nonostante i vetri rotti, dalle auto non è stato trafugato nulla. Inoltre altre vetture parcheggiate in zona ma non appartenenti al personale sanitario sono state risparmiate. Particolari che fanno propendere per un atto rivolto proprio a medici e infermieri.

La gente è sempre più esasperata e nervosa, – ha commentato a Il Resto del Carlino, Andrea Boccanera, responsabile della sicurezza dei lavoratori dell’Ausl – forse ai loro occhi, con i nostri appelli suoi social a rispettare le misure, i distanziamenti creiamo allarmismo, qualcuno lo potrebbe pensare. Non si vandalizzano settanta auto e tutte di personale che lavora nella sanità pubblica, in ospedale. E’ un attacco mirato a noi. Da anni chiediamo che vengano installate delle telecamere per garantire una maggiore sicurezza, speriamo che stavolta, dopo questo episodio, di venire ascoltati anche dalla nostra direzione sanitaria”.

Ligabue: il 4 dicembre escono il nuovo album “7” e la raccolta “77+7”

Il 7, un numero da sempre speciale per Luciano Ligabue, diventa protagonista del suo nuovo progetto musicale che uscirà il 4 dicembre.

Una doppia uscita discografica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera: l’atteso album di inediti “7”, che contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e l’imperdibile raccolta “77+7”, con i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, oltre ai 7 brani inediti.

L’album e la raccolta sono disponibili in pre-order da oggi, lunedì 26 ottobre, in tutti gli store digitali.

Luciano ha scoperto che i singoli che hanno fatto la sua storia musicale sono proprio 77, fatto davvero incredibile per la combinazione che siano esattamente quel numero e per la quantità che ci fa capire quanto in questi trent’anni in media ogni cinque mesi sia uscito un singolo di Ligabue.
I 77 singoli l’artista li ha tutti riassunti in un’esclusiva raccolta, unitamente al disco con 7 brani inediti tra cui “La ragazza dei tuoi sogni”.

 

Questo l’annuncio di Ligabue con un video pubblicato pochi minuti fa sui suoi social: «Sono arrivate anche le copertine, e sono le copertine di due album che stanno per uscire…come vedete tutte e due hanno a che fare con un numero molto importante per me, chi mi segue sa anche i motivi: uno è un 7 perché mi sono reso conto che nel cassetto avevo 7 spunti di canzoni che avevo voglia di elaborare, quindi le ho riscritte e riarrangiate insieme al buon vecchio Fabrizio Barbacci e questo è un vero e proprio album d’inediti. Poi mi sono anche reso conto che tutti i singoli che sono usciti in questo trentennale sono addirittura 77, quindi facciamo uscire anche questo cofanetto che si chiamerà 77+7 in cui ci sono tutti i singoli usciti durante questi 30 anni più questo nuovo album di inediti. Usciranno il 4 dicembre, non vedo l’ora!»

“7” segna la ritrovata collaborazione tra Ligabue e Fabrizio Barbacci, insieme hanno prodotto l’album e rimasterizzato i 77 singoli che compongono la raccolta.

Queste le 7 canzoni che compongono l’album “7”:

1. La ragazza dei tuoi sogni
2. Mi ci pulisco il cuore
3. Si dice che
4. Un minuto fa
5. Essere umano
6. Oggi ho perso le chiavi di casa
7. Volente o nolente

È inoltre disponibile in libreria e negli store digitali “È andata così” (Mondadori), l’autobiografia artistica di Luciano Ligabue, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del “Liga”: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e non solo… tra aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti!

Milan: Donnarumma e Hauge positivi al Covid-19

Coronavirus: tre nuovi casi di positività tra le fila del Milan, dopo gli ultimi tamponi effettuati. I nuovi positivi sono Gianluigi Donnarumma, Hauge e altri tre membri del gruppo squadra. Sono tutti asintomatici e si trovano ovviamente in isolamento domiciliare.
Lo comunica il club rossonero in un comunicato stampa ufficiale pubblicato sul sito internet della società.

Ecco il comunicato: “AC Milan comunica che gli esiti pervenuti ieri sera dal laboratorio hanno riscontrato una positività al tampone di Gianluigi Donnarumma, Jens Petter Hauge e di altri tre membri del gruppo squadra. Tutti sono asintomatici, sono stati immediatamente sottoposti ad isolamento domiciliare e sono state informate le autorità sanitarie locali.
Oggi tutto il gruppo squadra è stato testato nuovamente, come da protocollo, e non sono risultate nuove positività”. (fotografia di copertina: Donnarumma dalla pagina Instagram di Gianluigi Donnarumma)

Gatto troppo curioso rimane incastrato con la testa: i Vigili del Fuoco intervengono per liberarlo

La curiosità tipica dei gatti a volte è all’origine di singolari avventure dei nostri amici felini, che finiscono per mettersi nei guai. E’ quanto accaduto a un gatto di Verona, protagonista di un bizzarro incidente che fortunatamente ha avuto un lieto fine, grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

Nel pomeriggio di martedì scorso, 20 ottobre, i pompieri della città scaligera si sono recati in un bar, nei pressi dell’aviosuperficie di Boscomantico, per salvare un felino troppo curioso.
Come riporta una nota stampa pubblicata sul sito internet dei Vigili del Fuoco, l’animale aveva infilato la testa nel foro di una struttura d’arredo del giardino, rimanendovi incastrato.

La squadra per liberare il gatto ha asportato alcune parti in legno che lo imprigionavano. Il felino, una volta liberato, ha ripreso a correre per il prato.

Tiziano Ferro omaggia Battiato: “E ti vengo a cercare” è il nuovo singolo

“Questo secolo ormai alla fine, satura di parassiti senza dignità, mi spinge solo ad essere migliore con più volontà – Franco Battiato
***
Un poeta, un filosofo, un mentore, un amico. Non potevo non omaggiare anche lui, in questo viaggio tra le canzoni che sono diventate miracolo nella mia vita”, scrive Tiziano Ferro sui suoi social per annunciare il nuovo singolo in arrivo.

Tiziano omaggia Franco Battiato nel nuovo singolo “E ti vengo a cercare” che sarà in rotazione radiofonica e in digitale a partire dal 30 ottobre. La canzone sarà accompagnata dal video, che sarà pubblicato lo stesso giorno della pubblicazione. Si tratta del secondo estratto dall’album di cover, Accetto Miracoli – L’Esperienza Degli Altri, atteso per il 6 novembre. Oltre a “Rimmel” di De Gregori, primo singolo dell’album, e “E ti vengo a cercare”, nell’album troviamo “Morirò D’Amore” di Giuni Russo, “Bella D’Estate” di Mango, “Margherita” (Riccardo Cocciante), “Almeno Tu Nell’Universo” (Mia Martini), “Cigarettes And Coffee” (Scialpi), “Perdere L’Amore” (Massimo Ranieri, che per l’occasione ha duettato con Tiziano), “Piove” (Jovanotti) feat. Box of Beats, “Portami a Ballare” (Luca Barbarossa), “Nel Blu Dipinto Di Blu” (Domenico Modugno), “Ancora, Ancora, Ancora” (brano di Cristiano Malgioglio e interpretato da Mina), e infine “Non Escludo Il Ritorno” di Franco Califano.

Tiziano rilegge un altro grande classico della musica italiana, “E ti vengo cercare” è stato pubblicato nel 1988 e fa parte del disco “Fisiognomica” di Battiato. Non è però la prima volta che omaggia il Maestro, già nel 2002 aveva cantato “Centro di gravità permanente” durante il tour di “Rosso relativo” e nel 2008 aveva collaborato con Battiato, incidendo insieme “Il tempo stesso”. Tempo fa Tiziano Ferro aveva dichiarato a La Stampa: “Battiato è l’avanguardia, ero a Madrid per un corso di marketing e ho fatto 400 km per andarlo a sentire a Logrono: gli davo del lei poi siamo diventati amici, mi ha chiesto un adattamento in spagnolo di ‘Tutto l’universo obbedisce all’amore’. Da questi signori ho capito che cos’è l’integrità”.

Cerca di accendere il camino: 48enne muore dopo essere stata investita dalle fiamme

Tragico incidente domestico in provincia di Lucca. Come riporta l’edizione locale de La Nazione, una donna di 48 anni è morta dopo essere stata investita da una fiammata nel tentativo di accendere il camino nella sua abitazione.

E’ accaduto giovedì scorso, 22 ottobre, prima di cena. Bruna Martinelli, residente in località Chimenti ad Altopascio, avrebbe utilizzato dell’alcol per accelerare le operazioni di accensione, ma sarebbe stata travolta in tutto il corpo da quella che solitamente viene definita fiammata di ritorno. A lanciare l’allarme i genitori di Bruna che abitano nell’appartamento al piano di sotto ed hanno sentito le urla della donna. Il padre ha cercato di spegnere le fiamme buttandosi sul corpo della figlia.

Sul posto sono arrivati i soccorsi che l’hanno trasportata d’urgenza al Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale di Cisanello a Pisa.
Bruna Martinelli ha lottato tra la vita e la morte ma non ce l’ha fatta, troppo gravi le ustioni riportate, e ieri mattina è deceduta. (fotografia di repertorio)

Sfera Ebbasta, il docufilm poi l’album e i concerti nel 2021

A partire da domani, 27 ottobre, sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video ”Famoso”, il docufilm su Sfera Ebbasta, in 5 lingue per poter essere visto in tutto il mondo.

Il documentario, che racconta il successo di Sfera Ebbasta, dalle periferie di Milano alla vetta delle classifiche, attraverso le testimonianze di una serie di persone a lui molto vicine, a livello personale ed artistico, inizia con queste parole: “Il fatto di essere nato e cresciuto in una realtà umile ha fatto sì che nonostante il successo sono riuscito a tenere valori fondamentali. Mi sento una persona prima che un personaggio, prima di qualsiasi cosa”.

Fondamentale il ruolo della mamma che lo ha incoraggiato a coltivare il suo sogno, rimanendo sempre con i piedi per terra ma, molto importanti anche gli amici: “Eravamo inesperti e abbiamo dovuto capire come giravano le cose. Quello che speravo è che tutto il progetto crescesse e con lui anche i miei amici che si stavano improvvisando in un ruolo ed effettivamente è andata così”.

“Famoso” è diretto da Pepsy Romanoff che precisa il messaggio dietro il film: “La musica di Sfera può piacerti oppure no ma è una gran bella storia che ti insegna qualcosa in un momento in cui di valori ce ne sono pochi soprattutto nelle storie che vengono raccontate attraverso la musica. Il messaggio è quello di creare qualcosa. Ho incontrato Sfera Ebbasta nel 2014 per un provino, da lì una serie di cose si sono legate in maniera molto semplice e naturale. Oltre ad essere una rockstar è una persona e un grandissimo professionista e sono felice di aver raccontato la prima tappa di un grande percorso, il primo mattone di una serie di cose che verranno realizzate sulla vita di Sfera Ebbasta e di Charlie Charles”.

“Famoso” è anche l’occasione per seguire il “dietro le quinte” della lavorazione del nuovo album di Sfera Ebbasta, prodotto da Charlie Charles che, a proposito, dice: “Siamo stati molto ambiziosi ma con determinazione, quella che poi ci ha consentito di arrivare fin qua. Ora stiamo lavorando per rendere il progetto internazionale”.

Sfera Ebbasta sta organizzando il tour, compatibilmente alla situazione che stiamo vivendo, per presentare dal vivo il nuovo disco. Due date sono già state fissate, il 13 e il 14 settembre al Forum di Assago (MI), ma, altre saranno annunciate a ridosso dell’uscita dell’album. Se a settembre l’Italia dovesse essere ancora in piena emergenza sanitaria, l’organizzazione si impegna a rimborsare integralmente i biglietti acquistati, incluso il diritto di prevendita.

Elicottero precipitato ieri: muore un 59enne bresciano. Grave l’amico che era con lui

Elicottero precipitato sopra Cervinia, in Valle d’Aosta: il tragico bilancio è di un morto e un ferito grave.

L’incidente è accaduto nella zona di Cime Bianche, sul Monte Breithorn, a 3.000 metri di quota, in una zona impervia, ieri, domenica 25 ottobre, in serata.
A perdere la vita un bresciano 59enne, Alfredo Buda, manager di una ditta di Odolo. Si trova invece ricoverato in gravi condizioni, presso l’Ospedale di Berna, un altro professionista bresciano, a causa di una forte ipotermia.
Ancora da definire la dinamica dell’incidente che potrebbe essere stato causato dalla scarsa visibilità a causa di nebbia e nuvole.

Sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di Finanza. I due amici stavano tornando da Cervinia, dove avevano trascorso una giornata sugli sci.

I gestori invitano due clienti ad indossare la mascherina e vengono presi a botte: è accaduto in un rifugio

Picchiati per avere invitato due clienti ad indossare la mascherina, come previsto dalla legge. E’ accaduto a una famiglia che gestisce il rifugio “Alpe di Colonno”, in provincia di Como, a est della Val d’Intelvi.

L’episodio, in base a quanto raccontato dal gestore del rifugio al quotidiano La Provincia di Como, si sarebbe verificato ieri mattina, intorno alle 10.00.
Ai due, un uomo e una donna, è stato più volte chiesto di indossare il dispositivo di protezione, obbligatorio sia all’interno che nella parte della struttura all’aperto, fino a quando l’uomo avrebbe colpito con i bastoni da trekking la compagna del gestore e suo figlio: entrambi hanno riportato traumi a una mano e a un dito, oltre ad alcune escoriazioni alle braccia.

E’ dovuto intervenire il gestore per sfilare all’aggressore almeno uno dei bastoni ed evitare che proseguisse. Il tutto davanti ad altri clienti presenti nel rifugio.
La coppia, in zona per un’escursione, si è poi allontanata. (fotografia di repertorio)

Gerry Scotti: “Ho contratto il Covid-19”

Volevo essere io a dirvelo: ho contratto il Covid-19. Sono a casa, sotto controllo medico. Grazie a tutti per l’affetto e l’interessamento”.

E’ così, con un post su Instagram, che il conduttore televisivo 64enne, Gerry Scotti, ha annunciato la sua positività al coronavirus.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Volevo essere io a dirvelo: ho contratto il COVID-19. Sono a casa, sotto controllo medico. Grazie a tutti per l’affetto e l’interessamento

Un post condiviso da Gerry Scotti (@gerryscotti) in data:

Il conduttore non ha specificato dove sia stato contagiato, anche se secondo il sito “TPI” si sarebbe contagiato in seguito al contatto con un parente stretto.

Settanta auto di medici e infermieri danneggiate a Rimini: “E’ un attacco mirato a noi”

Strage di auto a Rimini nei tre parcheggi riservati ai dipendenti dell’Ausl, in via Stampa e in via Settembrini.

Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, nella notte tra sabato e domenica medici, infermieri e operatori socio sanitari impegnati nel turno notturno all’Ospedale Infermi di Rimini, quando sono andati a recuperare le loro auto, per poi recarsi a casa, le hanno trovate vandalizzate con vetri e specchietti rotti. Alcune sono state anche rigate. In totale ne sarebbero state danneggiate ben settanta: il vandalo, o i vandali, si è accanito soprattutto sulle vetture nuove, acquistate da poco.

Nonostante i vetri rotti, dalle auto non è stato trafugato nulla. Inoltre altre vetture parcheggiate in zona ma non appartenenti al personale sanitario sono state risparmiate. Particolari che fanno propendere per un atto rivolto proprio a medici e infermieri.

La gente è sempre più esasperata e nervosa, – ha commentato a Il Resto del Carlino, Andrea Boccanera, responsabile della sicurezza dei lavoratori dell’Ausl – forse ai loro occhi, con i nostri appelli suoi social a rispettare le misure, i distanziamenti creiamo allarmismo, qualcuno lo potrebbe pensare. Non si vandalizzano settanta auto e tutte di personale che lavora nella sanità pubblica, in ospedale. E’ un attacco mirato a noi. Da anni chiediamo che vengano installate delle telecamere per garantire una maggiore sicurezza, speriamo che stavolta, dopo questo episodio, di venire ascoltati anche dalla nostra direzione sanitaria”.

Ligabue: il 4 dicembre escono il nuovo album “7” e la raccolta “77+7”

Il 7, un numero da sempre speciale per Luciano Ligabue, diventa protagonista del suo nuovo progetto musicale che uscirà il 4 dicembre.

Una doppia uscita discografica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera: l’atteso album di inediti “7”, che contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e l’imperdibile raccolta “77+7”, con i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, oltre ai 7 brani inediti.

L’album e la raccolta sono disponibili in pre-order da oggi, lunedì 26 ottobre, in tutti gli store digitali.

Luciano ha scoperto che i singoli che hanno fatto la sua storia musicale sono proprio 77, fatto davvero incredibile per la combinazione che siano esattamente quel numero e per la quantità che ci fa capire quanto in questi trent’anni in media ogni cinque mesi sia uscito un singolo di Ligabue.
I 77 singoli l’artista li ha tutti riassunti in un’esclusiva raccolta, unitamente al disco con 7 brani inediti tra cui “La ragazza dei tuoi sogni”.

 

Questo l’annuncio di Ligabue con un video pubblicato pochi minuti fa sui suoi social: «Sono arrivate anche le copertine, e sono le copertine di due album che stanno per uscire…come vedete tutte e due hanno a che fare con un numero molto importante per me, chi mi segue sa anche i motivi: uno è un 7 perché mi sono reso conto che nel cassetto avevo 7 spunti di canzoni che avevo voglia di elaborare, quindi le ho riscritte e riarrangiate insieme al buon vecchio Fabrizio Barbacci e questo è un vero e proprio album d’inediti. Poi mi sono anche reso conto che tutti i singoli che sono usciti in questo trentennale sono addirittura 77, quindi facciamo uscire anche questo cofanetto che si chiamerà 77+7 in cui ci sono tutti i singoli usciti durante questi 30 anni più questo nuovo album di inediti. Usciranno il 4 dicembre, non vedo l’ora!»

“7” segna la ritrovata collaborazione tra Ligabue e Fabrizio Barbacci, insieme hanno prodotto l’album e rimasterizzato i 77 singoli che compongono la raccolta.

Queste le 7 canzoni che compongono l’album “7”:

1. La ragazza dei tuoi sogni
2. Mi ci pulisco il cuore
3. Si dice che
4. Un minuto fa
5. Essere umano
6. Oggi ho perso le chiavi di casa
7. Volente o nolente

È inoltre disponibile in libreria e negli store digitali “È andata così” (Mondadori), l’autobiografia artistica di Luciano Ligabue, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del “Liga”: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e non solo… tra aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti!

Milan: Donnarumma e Hauge positivi al Covid-19

Coronavirus: tre nuovi casi di positività tra le fila del Milan, dopo gli ultimi tamponi effettuati. I nuovi positivi sono Gianluigi Donnarumma, Hauge e altri tre membri del gruppo squadra. Sono tutti asintomatici e si trovano ovviamente in isolamento domiciliare.
Lo comunica il club rossonero in un comunicato stampa ufficiale pubblicato sul sito internet della società.

Ecco il comunicato: “AC Milan comunica che gli esiti pervenuti ieri sera dal laboratorio hanno riscontrato una positività al tampone di Gianluigi Donnarumma, Jens Petter Hauge e di altri tre membri del gruppo squadra. Tutti sono asintomatici, sono stati immediatamente sottoposti ad isolamento domiciliare e sono state informate le autorità sanitarie locali.
Oggi tutto il gruppo squadra è stato testato nuovamente, come da protocollo, e non sono risultate nuove positività”. (fotografia di copertina: Donnarumma dalla pagina Instagram di Gianluigi Donnarumma)

Gatto troppo curioso rimane incastrato con la testa: i Vigili del Fuoco intervengono per liberarlo

La curiosità tipica dei gatti a volte è all’origine di singolari avventure dei nostri amici felini, che finiscono per mettersi nei guai. E’ quanto accaduto a un gatto di Verona, protagonista di un bizzarro incidente che fortunatamente ha avuto un lieto fine, grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

Nel pomeriggio di martedì scorso, 20 ottobre, i pompieri della città scaligera si sono recati in un bar, nei pressi dell’aviosuperficie di Boscomantico, per salvare un felino troppo curioso.
Come riporta una nota stampa pubblicata sul sito internet dei Vigili del Fuoco, l’animale aveva infilato la testa nel foro di una struttura d’arredo del giardino, rimanendovi incastrato.

La squadra per liberare il gatto ha asportato alcune parti in legno che lo imprigionavano. Il felino, una volta liberato, ha ripreso a correre per il prato.

Tiziano Ferro omaggia Battiato: “E ti vengo a cercare” è il nuovo singolo

“Questo secolo ormai alla fine, satura di parassiti senza dignità, mi spinge solo ad essere migliore con più volontà – Franco Battiato
***
Un poeta, un filosofo, un mentore, un amico. Non potevo non omaggiare anche lui, in questo viaggio tra le canzoni che sono diventate miracolo nella mia vita”, scrive Tiziano Ferro sui suoi social per annunciare il nuovo singolo in arrivo.

Tiziano omaggia Franco Battiato nel nuovo singolo “E ti vengo a cercare” che sarà in rotazione radiofonica e in digitale a partire dal 30 ottobre. La canzone sarà accompagnata dal video, che sarà pubblicato lo stesso giorno della pubblicazione. Si tratta del secondo estratto dall’album di cover, Accetto Miracoli – L’Esperienza Degli Altri, atteso per il 6 novembre. Oltre a “Rimmel” di De Gregori, primo singolo dell’album, e “E ti vengo a cercare”, nell’album troviamo “Morirò D’Amore” di Giuni Russo, “Bella D’Estate” di Mango, “Margherita” (Riccardo Cocciante), “Almeno Tu Nell’Universo” (Mia Martini), “Cigarettes And Coffee” (Scialpi), “Perdere L’Amore” (Massimo Ranieri, che per l’occasione ha duettato con Tiziano), “Piove” (Jovanotti) feat. Box of Beats, “Portami a Ballare” (Luca Barbarossa), “Nel Blu Dipinto Di Blu” (Domenico Modugno), “Ancora, Ancora, Ancora” (brano di Cristiano Malgioglio e interpretato da Mina), e infine “Non Escludo Il Ritorno” di Franco Califano.

Tiziano rilegge un altro grande classico della musica italiana, “E ti vengo cercare” è stato pubblicato nel 1988 e fa parte del disco “Fisiognomica” di Battiato. Non è però la prima volta che omaggia il Maestro, già nel 2002 aveva cantato “Centro di gravità permanente” durante il tour di “Rosso relativo” e nel 2008 aveva collaborato con Battiato, incidendo insieme “Il tempo stesso”. Tempo fa Tiziano Ferro aveva dichiarato a La Stampa: “Battiato è l’avanguardia, ero a Madrid per un corso di marketing e ho fatto 400 km per andarlo a sentire a Logrono: gli davo del lei poi siamo diventati amici, mi ha chiesto un adattamento in spagnolo di ‘Tutto l’universo obbedisce all’amore’. Da questi signori ho capito che cos’è l’integrità”.

Cerca di accendere il camino: 48enne muore dopo essere stata investita dalle fiamme

Tragico incidente domestico in provincia di Lucca. Come riporta l’edizione locale de La Nazione, una donna di 48 anni è morta dopo essere stata investita da una fiammata nel tentativo di accendere il camino nella sua abitazione.

E’ accaduto giovedì scorso, 22 ottobre, prima di cena. Bruna Martinelli, residente in località Chimenti ad Altopascio, avrebbe utilizzato dell’alcol per accelerare le operazioni di accensione, ma sarebbe stata travolta in tutto il corpo da quella che solitamente viene definita fiammata di ritorno. A lanciare l’allarme i genitori di Bruna che abitano nell’appartamento al piano di sotto ed hanno sentito le urla della donna. Il padre ha cercato di spegnere le fiamme buttandosi sul corpo della figlia.

Sul posto sono arrivati i soccorsi che l’hanno trasportata d’urgenza al Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale di Cisanello a Pisa.
Bruna Martinelli ha lottato tra la vita e la morte ma non ce l’ha fatta, troppo gravi le ustioni riportate, e ieri mattina è deceduta. (fotografia di repertorio)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...