Home Blog Pagina 1567

Liverpool: festa con balli e abbracci prima del lockdown deciso da Johnson

A Liverpool prima del lockdown deciso da Boris Johnson per contenere il contagio da coronavirus si è tenuta una festa in una piazza. I partecipanti, diverse decine, si sono divertiti a ballare, cantare non risparmiando nemmeno calorosi abbracci. Il tutto in una delle città inglesi più critiche dal punto di vista dei contagi, inserita per questo al livello più alto di allerta.

Sono numerosi i video della serata di baldoria pubblicati e diffusi attraverso i social e che testimoniano la più completa inosservanza delle norme anti-Covid, a partire dal distanziamento sociale e dall’uso della mascherina.
E’ dovuta intervenire la Polizia per ristabilire le condizioni di sicurezza.

A Liverpool, lo ricordiamo, sono vietati gli incontri nelle case ed è stata disposta la chiusura di tutti i pub e i bar. Inoltre saranno chiusi palestre, centri ricreativi, negozi di scommesse e casinò. Aperti scuole, università e negozi al dettaglio.

John Travolta ricorda la moglie con un commovente messaggio

Il compleanno di Kelly Preston arriva a tre mesi dalla sua scomparsa, avrebbe compiuto 58 anni e John Travolta ha voluto ricordare sua moglie con un messaggio commovente. L’attore ha pubblicato sui propri canali social due foto, una del loro matrimonio e una del matrimonio dei genitori: “Buon compleanno tesoro! Ho trovato questa foto del matrimonio di mia madre e di mio padre. È stato bello vedere la nostra accanto alla loro. Tutto il mio amore, John”, ha scritto nel post.

L’attrice è scomparsa da tre mesi a causa di un cancro al seno ed è stato proprio l’attore a darne la notizia sui social. Dopo il tragico evento John Travolta si era preso un po’ di tempo per stare con i propri figli Ella e Benjamin.

La coppia si era conosciuta sul set di “Gli esperti americani” nel 1987, arrivando a convolare a nozze nel 1991. L’attore aveva ricordato la moglie dopo un mese dalla sua scomparsa, pubblicando un video in cui ballava con la figlia scrivendo: “In memoria di mamma, una delle cose preferite di Kelly era ballare con me”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Happy Birthday hon! I found this photo of my mom and dad‘s wedding. It was nice to see ours alongside theirs. All my love, John.

Un post condiviso da John Travolta (@johntravolta) in data:

Punta Marina Terme (Ra) diventa famosa grazie ai pavoni

Una graziosa località balneare della riviera ravennate, Punta Marina Terme, finisce sui media nazionali tra lo stupore dei cittadini. La ragione, alla base dell’improvvisa notorietà di Punta Marina, è l’invasione di pavoni che negli ultimi anni si stanno riproducendo a grande velocità, tanto da ipotizzare una vera e propria colonia di una trentina di esemplari.
Radio Bruno ne aveva già parlato in un articolo del 2018, ma ora pare che il fenomeno si sia allargato ulteriormente.

Gli uccelli se ne vanno in giro indisturbati per le vie del paese e nella pineta, entrando anche nei cancelli delle abitazioni private e salendo sui tetti o sulle auto, tanto che c’è chi lamenta disagi e danni. In tanti, specie turisti, sono però quelli che si divertono a fotografarli, essendo sicuramente una presenza inconsueta in un centro abitato.
Inoltre diversi cittadini sui social (in particolare sul gruppo “Sei di Punta Marina se…”) ridimensionano i problemi derivanti dalla presenza dei pavoni ed anzi propongono di “sfruttare” questa improvvisa e inaspettata visibilità per rilanciare la località turistica, ad esempio ideando un’iniziativa dedicata proprio ai coloratissimi animali.

Intanto il Comune di Ravenna, di cui Punta è frazione, starebbe pensando di catturarli e trasferirli in agriturismi o fattorie didattiche della zona. (fotografia di repertorio da unsplash.com – James Wainscoat)

Stevie Wonder torna con due nuove canzoni, dopo 15 anni di silenzio

Dopo 15 anni di silenzio, Stevie Wonder torna con due nuovi singoli per la gioia di tutti i fan. Il cantautore americano, principe del soul e dell’R&B, è rimasto lontano dal mondo della musica in questi anni a causa di problemi di salute, ora però sembra in forma e pronto a tornare.

Stevie Wonder ha pubblicato i suoi nuovi singoli con la sua etichetta personale, la So What the Fuss Records, che fa parte del gruppo Universal Music. La prima canzone che ha presentato sui suoi canali social è “Where Is Our Love Song”, che ha iniziato a scrivere nel 1968, quando aveva solo 18 anni. Negli ultimi mesi l’ha rispolverata e con l’aiuto di guest star come Gary Clark Jr, l’ha riarrangiata e completata. Il ricavato della vendita di questo pezzo andrà in beneficenza a Feeding America, associazione che si occupa del fabbisogno alimentare delle famiglie americane bisognose.

Il secondo singolo è “Can’t Put It in the Hands of Fate” e Stevie spiega il significato di questo brano: “Quando l’ho scritta parlava di un rapporto sentimentale. Poi ho pensato allo stato del pianeta e al fatto che questa pazzia è inaccettabile. Diciamo basta. Bisogna cambiare, adesso. Non possiamo aspettare che sia il fato a pensarci. Non possiamo mettere il voto nelle mani del destino”. Alla canzone hanno partecipati alcuni ospiti d’onore, tra cui Busta Rhymes e cinque dei suoi nove figli.

Ansiolitici nel cappuccino della collega: dipendente condannata in primo grado

Voleva conservare il suo posto di lavoro e così avrebbe, ogni mattina per nove mesi, versato ansiolitici nel cappuccino di una sua collega. A raccontare la vicenda l’edizione torinese de La Repubblica.

E’ l’accusa nei confronti della dipendente di una compagnia assicurativa di Bra, nel Cuneese, condannata a quattro anni per lesioni personali aggravate in primo grado, dal Tribunale di Asti. La compagnia stava attraversando un momento difficile, tanto che si erano diffuse voci di possibili tagli al personale e così la donna, che ogni mattina andava a prendere caffè e cappuccini per i colleghi, avrebbe aggiunto alla bevanda della collega le gocce di benzodiazepine, un tipo di ansiolitici che in grandi quantità possono provocare sonnolenza e riflessi rallentati, sperando in questo modo che la collega sarebbe potuta incorrere in errori.

La donna ha iniziato ad accusare forti malesseri, tra cui sonnolenza e riflessi rallentati, a fasi alterne dall’ottobre 2017 al giugno 2018 e in alcuni momenti è stata costretta anche ad assentarsi dal lavoro, notando che tali disturbi miglioravano quando non si recava in ufficio. I Carabinieri, che hanno condotto le indagini, hanno poi seguito la sospettata al bar notando che prima di portare il vassoio in ufficio aggiungeva qualcosa in una delle tazzine. In alcune di queste occasioni la dipendente è stata anche filmata dagli investigatori anche se la prova principale portata dall’accusa è l’esame su un campione di cappuccino che la vittima aveva fatto analizzare quando aveva iniziato a sospettare che quella fosse la causa dei suoi mali. La bevanda esaminata conteneva quantità elevatissime di benzodiazepine.

Come riporta l’edizione locale de Il Corriere della Sera, i legali della donna, che respinge ogni accusa, sostenendo di non avere mai fatto una cosa del genere, hanno annunciato l’intenzione di ricorrere in appello contro la sentenza di primo grado pronunciata dal tribunale di Asti. (fotografia di repertorio da unsplash.com – Firdaus Roslan)

Coronavirus: preoccupa il nodo del trasporto pubblico. Il Governo potrebbe intervenire subito con nuove misure

A preoccupare ora di fronte all’aumento del contagio da coronavirus e al conseguente incremento delle ospedalizzazioni, è il nodo del trasporto pubblico, con immagini quotidiane che testimoniano assembramenti su bus e metro.

Se da una parte c’è chi preme per riportare la capienza massima dei mezzi al 50%, contro l’80% attualmente in vigore, dall’altra parte l’Associazione delle aziende del Tpl (Asstra) sottolinea come questa misura penalizzerebbe gli utenti.
Non si esclude un intervento del Governo per alleggerire la pressione sul trasporto pubblico ben prima della scadenza del Dpcm appena firmato al prossimo 13 novembre: controlli intensificati su bus e metropolitane, orari di ingresso e uscita scaglionati per uffici e scuole superiori, apertura delle Ztl, ulteriore potenziamento dello smart working.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha convocato per oggi, mercoledì 14 ottobre, le associazioni rappresentative delle aziende del trasporto pubblico locale, i rappresentanti della Conferenza delle Regioni, di Anci e di Upi per un confronto sulle misure di contenimento dei contagi sui mezzi pubblici, sotto pressione proprio a causa della scuola.

Diodato non potrà partecipare all’Eurovision Song Contest 2021

Non sarà Diodato a salire sul palco dell’Eurovision Song Contest 2021 per rappresentare l’Italia, a causa della pubblicazione del regolamento del 71° Festival di Sanremo, che vede il vincitore andare alla kermesse europea.

L’Eurovision Song Contest quest’anno non si è potuto tenere a causa della pandemia da Covid-19 e lo spettacolo è stato rimandato al 2021, prevedendo gli stessi artisti che avrebbero dovuto gareggiare all’edizione 2020. Il cantautore pugliese ha conquistato un posto a Eurovision con la vittoria di “Fai Rumore” all’ultimo Festival di Sanremo e ora l’unica condizione per la quale potrebbe partecipare, sarebbe una nuova vittoria sul palco dell’Ariston.

I Big che parteciperanno al festival della canzone italiana saranno annunciati nella prima serata di Rai1, il 17 dicembre, nel corso della finale dedicata alle Nuove Proposte. Troveremo Diodato tra i nomi di quest’anno?

“Non c’è”: il nuovo album di Edoardo Bennato è pronto

Il nuovo album di Edoardo Bennato è pronto, ancora una data d’uscita, ma si sa “Non c’è” verrà pubblicato in CD e doppio vinile. Per ora è possibile pre ordinare negli store online il nuovo singolo che prende il nome dall’album.

Nel nuovo disco saranno incluse alcune canzoni già note, che l’artista ha riproposto in una nuova versione, oltre a 8 inediti a cui Bennato ha lavorato di recente. A spiegare questo nuovo progetto di pensa proprio l’artista, accennando al periodo di lockdown che ha stravolto le abitudini di tutti: “Quello che abbiamo vissuto in questi ultimi tempi è stato fuori dall’ordinario e sta indubbiamente condizionando, volenti o nolenti, le nostre esistenze. È stato istintivo riarrangiare, risuonare e ricantare alcune tra le mie canzoni della prima ora, che riecheggiano tensioni e paradossi del passato, per complementarizzarle in questo album 2020 con altri otto nuovi brani”.

Cristiano Ronaldo è positivo al Covid-19

Cristiano Ronaldo è risultato positivo al coronavirus nel ritiro della Nazionale portoghese. Il comunicato relativo alla positività di CR7 arriva direttamente dalla Federcalcio del Portogallo dove, nella serata di ieri, il giocatore della Juventus si era sottoposto a un tampone dall’esito incerto. Poi oggi la conferma.

Ronaldo, ora in isolamento, come previsto dal protocollo, è comunque asintomatico e sta bene ma non sarà ovviamente disponibile per la gara di Nations League in programma domani a Lisbona contro la Svezia.
A seguito della positività dell’attaccante della Juventus, anche tutti gli altri giocatori della Nazionale portoghese sono stati sottoposti a tampone e sono risultati tutti negativi.

Ronaldo, lo ricordiamo, è tra quei giocatori bianconeri che hanno lasciato in anticipo l’isolamento fiduciario in cui era stata posta la Juventus dopo la positività di due membri dello staff.

Russia: 28enne entra nella gabbia di un orso e viene sbranato

Vuole diventare addestratore di orsi e, per coronare il suo sogno, ha la pessima idea di entrare in una gabbia di nascosto, durante la pausa dei circensi. E’ morto così il 28enne Valentin Bulich, sbranato dall’animale che non gli ha lasciato scampo.

E’ accaduto al Great Moscow State Circus, in Russia, dove il giovane lavorava come inserviente. Secondo i media locali, voleva a tutti i costi domare l’orso, convinto di essere in grado di comunicare con gli animali e per questo, dopo aver atteso la pausa dei circensi, sarebbe entrato in possesso della chiave della gabbia per entrare senza alcuna protezione. Il suo tentativo di addestrare l’animale sarebbe però durato appena una manciata di minuti.

E’ stata la madre del 28enne a rivelare il sogno del figlio: i colleghi non avrebbero sospettato nulla fino al tragico epilogo. L’orso che vive all’interno di una gabbia si chiama Yasha ed ha sette anni. Ovviamente non verrà abbattuto dal momento che la tragedia sarebbe dovuta al comportamento incauto del 28enne che avrebbe violato le norme di sicurezza.
Sono comunque in corso delle indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto e soprattutto cosa abbia spinto Valentin a commettere una simile imprudenza. (fotografia di repertorio da unsplash.com – mana 5280)

Liverpool: festa con balli e abbracci prima del lockdown deciso da Johnson

A Liverpool prima del lockdown deciso da Boris Johnson per contenere il contagio da coronavirus si è tenuta una festa in una piazza. I partecipanti, diverse decine, si sono divertiti a ballare, cantare non risparmiando nemmeno calorosi abbracci. Il tutto in una delle città inglesi più critiche dal punto di vista dei contagi, inserita per questo al livello più alto di allerta.

Sono numerosi i video della serata di baldoria pubblicati e diffusi attraverso i social e che testimoniano la più completa inosservanza delle norme anti-Covid, a partire dal distanziamento sociale e dall’uso della mascherina.
E’ dovuta intervenire la Polizia per ristabilire le condizioni di sicurezza.

A Liverpool, lo ricordiamo, sono vietati gli incontri nelle case ed è stata disposta la chiusura di tutti i pub e i bar. Inoltre saranno chiusi palestre, centri ricreativi, negozi di scommesse e casinò. Aperti scuole, università e negozi al dettaglio.

John Travolta ricorda la moglie con un commovente messaggio

Il compleanno di Kelly Preston arriva a tre mesi dalla sua scomparsa, avrebbe compiuto 58 anni e John Travolta ha voluto ricordare sua moglie con un messaggio commovente. L’attore ha pubblicato sui propri canali social due foto, una del loro matrimonio e una del matrimonio dei genitori: “Buon compleanno tesoro! Ho trovato questa foto del matrimonio di mia madre e di mio padre. È stato bello vedere la nostra accanto alla loro. Tutto il mio amore, John”, ha scritto nel post.

L’attrice è scomparsa da tre mesi a causa di un cancro al seno ed è stato proprio l’attore a darne la notizia sui social. Dopo il tragico evento John Travolta si era preso un po’ di tempo per stare con i propri figli Ella e Benjamin.

La coppia si era conosciuta sul set di “Gli esperti americani” nel 1987, arrivando a convolare a nozze nel 1991. L’attore aveva ricordato la moglie dopo un mese dalla sua scomparsa, pubblicando un video in cui ballava con la figlia scrivendo: “In memoria di mamma, una delle cose preferite di Kelly era ballare con me”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Happy Birthday hon! I found this photo of my mom and dad‘s wedding. It was nice to see ours alongside theirs. All my love, John.

Un post condiviso da John Travolta (@johntravolta) in data:

Punta Marina Terme (Ra) diventa famosa grazie ai pavoni

Una graziosa località balneare della riviera ravennate, Punta Marina Terme, finisce sui media nazionali tra lo stupore dei cittadini. La ragione, alla base dell’improvvisa notorietà di Punta Marina, è l’invasione di pavoni che negli ultimi anni si stanno riproducendo a grande velocità, tanto da ipotizzare una vera e propria colonia di una trentina di esemplari.
Radio Bruno ne aveva già parlato in un articolo del 2018, ma ora pare che il fenomeno si sia allargato ulteriormente.

Gli uccelli se ne vanno in giro indisturbati per le vie del paese e nella pineta, entrando anche nei cancelli delle abitazioni private e salendo sui tetti o sulle auto, tanto che c’è chi lamenta disagi e danni. In tanti, specie turisti, sono però quelli che si divertono a fotografarli, essendo sicuramente una presenza inconsueta in un centro abitato.
Inoltre diversi cittadini sui social (in particolare sul gruppo “Sei di Punta Marina se…”) ridimensionano i problemi derivanti dalla presenza dei pavoni ed anzi propongono di “sfruttare” questa improvvisa e inaspettata visibilità per rilanciare la località turistica, ad esempio ideando un’iniziativa dedicata proprio ai coloratissimi animali.

Intanto il Comune di Ravenna, di cui Punta è frazione, starebbe pensando di catturarli e trasferirli in agriturismi o fattorie didattiche della zona. (fotografia di repertorio da unsplash.com – James Wainscoat)

Stevie Wonder torna con due nuove canzoni, dopo 15 anni di silenzio

Dopo 15 anni di silenzio, Stevie Wonder torna con due nuovi singoli per la gioia di tutti i fan. Il cantautore americano, principe del soul e dell’R&B, è rimasto lontano dal mondo della musica in questi anni a causa di problemi di salute, ora però sembra in forma e pronto a tornare.

Stevie Wonder ha pubblicato i suoi nuovi singoli con la sua etichetta personale, la So What the Fuss Records, che fa parte del gruppo Universal Music. La prima canzone che ha presentato sui suoi canali social è “Where Is Our Love Song”, che ha iniziato a scrivere nel 1968, quando aveva solo 18 anni. Negli ultimi mesi l’ha rispolverata e con l’aiuto di guest star come Gary Clark Jr, l’ha riarrangiata e completata. Il ricavato della vendita di questo pezzo andrà in beneficenza a Feeding America, associazione che si occupa del fabbisogno alimentare delle famiglie americane bisognose.

Il secondo singolo è “Can’t Put It in the Hands of Fate” e Stevie spiega il significato di questo brano: “Quando l’ho scritta parlava di un rapporto sentimentale. Poi ho pensato allo stato del pianeta e al fatto che questa pazzia è inaccettabile. Diciamo basta. Bisogna cambiare, adesso. Non possiamo aspettare che sia il fato a pensarci. Non possiamo mettere il voto nelle mani del destino”. Alla canzone hanno partecipati alcuni ospiti d’onore, tra cui Busta Rhymes e cinque dei suoi nove figli.

Ansiolitici nel cappuccino della collega: dipendente condannata in primo grado

Voleva conservare il suo posto di lavoro e così avrebbe, ogni mattina per nove mesi, versato ansiolitici nel cappuccino di una sua collega. A raccontare la vicenda l’edizione torinese de La Repubblica.

E’ l’accusa nei confronti della dipendente di una compagnia assicurativa di Bra, nel Cuneese, condannata a quattro anni per lesioni personali aggravate in primo grado, dal Tribunale di Asti. La compagnia stava attraversando un momento difficile, tanto che si erano diffuse voci di possibili tagli al personale e così la donna, che ogni mattina andava a prendere caffè e cappuccini per i colleghi, avrebbe aggiunto alla bevanda della collega le gocce di benzodiazepine, un tipo di ansiolitici che in grandi quantità possono provocare sonnolenza e riflessi rallentati, sperando in questo modo che la collega sarebbe potuta incorrere in errori.

La donna ha iniziato ad accusare forti malesseri, tra cui sonnolenza e riflessi rallentati, a fasi alterne dall’ottobre 2017 al giugno 2018 e in alcuni momenti è stata costretta anche ad assentarsi dal lavoro, notando che tali disturbi miglioravano quando non si recava in ufficio. I Carabinieri, che hanno condotto le indagini, hanno poi seguito la sospettata al bar notando che prima di portare il vassoio in ufficio aggiungeva qualcosa in una delle tazzine. In alcune di queste occasioni la dipendente è stata anche filmata dagli investigatori anche se la prova principale portata dall’accusa è l’esame su un campione di cappuccino che la vittima aveva fatto analizzare quando aveva iniziato a sospettare che quella fosse la causa dei suoi mali. La bevanda esaminata conteneva quantità elevatissime di benzodiazepine.

Come riporta l’edizione locale de Il Corriere della Sera, i legali della donna, che respinge ogni accusa, sostenendo di non avere mai fatto una cosa del genere, hanno annunciato l’intenzione di ricorrere in appello contro la sentenza di primo grado pronunciata dal tribunale di Asti. (fotografia di repertorio da unsplash.com – Firdaus Roslan)

Coronavirus: preoccupa il nodo del trasporto pubblico. Il Governo potrebbe intervenire subito con nuove misure

A preoccupare ora di fronte all’aumento del contagio da coronavirus e al conseguente incremento delle ospedalizzazioni, è il nodo del trasporto pubblico, con immagini quotidiane che testimoniano assembramenti su bus e metro.

Se da una parte c’è chi preme per riportare la capienza massima dei mezzi al 50%, contro l’80% attualmente in vigore, dall’altra parte l’Associazione delle aziende del Tpl (Asstra) sottolinea come questa misura penalizzerebbe gli utenti.
Non si esclude un intervento del Governo per alleggerire la pressione sul trasporto pubblico ben prima della scadenza del Dpcm appena firmato al prossimo 13 novembre: controlli intensificati su bus e metropolitane, orari di ingresso e uscita scaglionati per uffici e scuole superiori, apertura delle Ztl, ulteriore potenziamento dello smart working.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha convocato per oggi, mercoledì 14 ottobre, le associazioni rappresentative delle aziende del trasporto pubblico locale, i rappresentanti della Conferenza delle Regioni, di Anci e di Upi per un confronto sulle misure di contenimento dei contagi sui mezzi pubblici, sotto pressione proprio a causa della scuola.

Diodato non potrà partecipare all’Eurovision Song Contest 2021

Non sarà Diodato a salire sul palco dell’Eurovision Song Contest 2021 per rappresentare l’Italia, a causa della pubblicazione del regolamento del 71° Festival di Sanremo, che vede il vincitore andare alla kermesse europea.

L’Eurovision Song Contest quest’anno non si è potuto tenere a causa della pandemia da Covid-19 e lo spettacolo è stato rimandato al 2021, prevedendo gli stessi artisti che avrebbero dovuto gareggiare all’edizione 2020. Il cantautore pugliese ha conquistato un posto a Eurovision con la vittoria di “Fai Rumore” all’ultimo Festival di Sanremo e ora l’unica condizione per la quale potrebbe partecipare, sarebbe una nuova vittoria sul palco dell’Ariston.

I Big che parteciperanno al festival della canzone italiana saranno annunciati nella prima serata di Rai1, il 17 dicembre, nel corso della finale dedicata alle Nuove Proposte. Troveremo Diodato tra i nomi di quest’anno?

“Non c’è”: il nuovo album di Edoardo Bennato è pronto

Il nuovo album di Edoardo Bennato è pronto, ancora una data d’uscita, ma si sa “Non c’è” verrà pubblicato in CD e doppio vinile. Per ora è possibile pre ordinare negli store online il nuovo singolo che prende il nome dall’album.

Nel nuovo disco saranno incluse alcune canzoni già note, che l’artista ha riproposto in una nuova versione, oltre a 8 inediti a cui Bennato ha lavorato di recente. A spiegare questo nuovo progetto di pensa proprio l’artista, accennando al periodo di lockdown che ha stravolto le abitudini di tutti: “Quello che abbiamo vissuto in questi ultimi tempi è stato fuori dall’ordinario e sta indubbiamente condizionando, volenti o nolenti, le nostre esistenze. È stato istintivo riarrangiare, risuonare e ricantare alcune tra le mie canzoni della prima ora, che riecheggiano tensioni e paradossi del passato, per complementarizzarle in questo album 2020 con altri otto nuovi brani”.

Cristiano Ronaldo è positivo al Covid-19

Cristiano Ronaldo è risultato positivo al coronavirus nel ritiro della Nazionale portoghese. Il comunicato relativo alla positività di CR7 arriva direttamente dalla Federcalcio del Portogallo dove, nella serata di ieri, il giocatore della Juventus si era sottoposto a un tampone dall’esito incerto. Poi oggi la conferma.

Ronaldo, ora in isolamento, come previsto dal protocollo, è comunque asintomatico e sta bene ma non sarà ovviamente disponibile per la gara di Nations League in programma domani a Lisbona contro la Svezia.
A seguito della positività dell’attaccante della Juventus, anche tutti gli altri giocatori della Nazionale portoghese sono stati sottoposti a tampone e sono risultati tutti negativi.

Ronaldo, lo ricordiamo, è tra quei giocatori bianconeri che hanno lasciato in anticipo l’isolamento fiduciario in cui era stata posta la Juventus dopo la positività di due membri dello staff.

Russia: 28enne entra nella gabbia di un orso e viene sbranato

Vuole diventare addestratore di orsi e, per coronare il suo sogno, ha la pessima idea di entrare in una gabbia di nascosto, durante la pausa dei circensi. E’ morto così il 28enne Valentin Bulich, sbranato dall’animale che non gli ha lasciato scampo.

E’ accaduto al Great Moscow State Circus, in Russia, dove il giovane lavorava come inserviente. Secondo i media locali, voleva a tutti i costi domare l’orso, convinto di essere in grado di comunicare con gli animali e per questo, dopo aver atteso la pausa dei circensi, sarebbe entrato in possesso della chiave della gabbia per entrare senza alcuna protezione. Il suo tentativo di addestrare l’animale sarebbe però durato appena una manciata di minuti.

E’ stata la madre del 28enne a rivelare il sogno del figlio: i colleghi non avrebbero sospettato nulla fino al tragico epilogo. L’orso che vive all’interno di una gabbia si chiama Yasha ed ha sette anni. Ovviamente non verrà abbattuto dal momento che la tragedia sarebbe dovuta al comportamento incauto del 28enne che avrebbe violato le norme di sicurezza.
Sono comunque in corso delle indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto e soprattutto cosa abbia spinto Valentin a commettere una simile imprudenza. (fotografia di repertorio da unsplash.com – mana 5280)

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...