Home Blog Pagina 1577

Muore la sua cavalla Lolita: il dolore di Elettra Lamborghini

Una brutta notizia per la neosposa Elettra Lamborghini, fresca di matrimonio con il deejay olandese Afrojack.

La cantante ha infatti subito la perdita di Lolita, la sua cavalla di 21 anni, con lei da 16, deceduta durante un intervento chirurgico a seguito di una colica.
Elettra ha dedicato alla sua Lolita, alla quale era molto legata, uno struggente post pubblicato su Instagram insieme ad alcune foto. Parole piene di dolore ed amore per un animale che nella vita dell’ereditiera ha avuto un ruolo fondamentale: “Tutti i ricordi più belli della mia adolescenza li ho con te… ho letteralmente perso la parte più importante della mia vita…mi sento così vuota…pensavo di vederti un giorno con i miei figli sulla tua groppa, ma la vita è imprevedibile. Sei stata il più bel regalo che la vita mi potesse fare.. sei arrivata in un momento per me difficile 16 anni fa, e mi hai letteralmente salvato la vita…sei stata la mia cura la mia migliore amica, non so come ringraziarti e non so adesso come farò senza di te….ti amerò per sempre, mi manchi come l aria e non vedo l ora di rivederti un giorno… per sempre sarai Amore mio, riposa in pace principessa”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Come é potuto accadere Amore mio?! Ancora non ci posso credere… ero sicura che sarebbe andato tutto bene.. sei sempre stata cosí forte… ero sicura che avremmo avuto ancora cosí tanti anni davanti…. forse sto sognando… ma non sono pronta per questo. Lolita mi ha lasciata ieri, per una brutta colica… solo 21 anni non ci posso credere… 16 anni insieme, mi ricordo come se fosse ieri quanto ti ho visto per la prima volta… eri cosí bella e bisbetica… mi sento cosí male per averti fatta operare… non avrei mai voluto ma ci ho provato, sapevo che sarebbe stato un rischio a 21 anni ma che alternativa avevo?! Farti morire di dolore o con un eutanasia poche ore dopo?! Tutti i ricordi piu belli della mia adolescenza li ho con te… ho letteralmente perso la parte piú importante della mia vita…mi sento cosí vuota…pensavo di vederti un giorno con i miei figli sulla tua groppa, ma la vita é imprevedibile. Sei stata il piú bel regalo che la vita mi potesse fare.. sei arrivata in un momento per me difficile 16 anni fa, e mi hai letteralmente salvato la vita…sei stata la mia cura la mia migliore amica, non so come ringraziarti e non so adesso come farò senza di te….ti amerò per sempre, mi manchi come l aria e non vedo l ora di rivederti un giorno… per sempre sarai Amore mio, riposa in pace principessa💔🙏🏽 Lolita du Ruet 15.05.99 -03.10.20

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettramiuralamborghini) in data:

Tantissimi i commenti di vicinanza ed affetto per Elettra. Tra questi spicca quello di Tiziano Ferro, che da poco ha subito la perdita dl suo cane Beau: “Che dolore impossibile da accettare. Ma tutto quell’amore incondizionato, rimarrà una lezione per te per tutta la vita”. (fotografia dalla pagina Instagram di Elettra Lamborghini)

Intervista a Loredana D’Anghera, direttrice artistica del Premio Lunezia

In occasione del 25° Premio Lunezia, la direttrice artistica Loredana D’Anghera ci parla del festival e della speciale sigla realizzata per la manifestazione: “Parole senza musica”, scritta da Gaetano Curreri e da lei interpretata.

Si tratta di una “canzone dedicata a tutte le canzoni”, a cui Loredana aggiunge un messaggio per tutti i giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo della musica: «Non abbiate fretta, prendetevi il tempo necessario per trovare il vostro sentire espressivo e soprattutto non cercate di apparire a tutti i costi: i tempi giusti arrivano costruendo un proprio percorso, senza mai perdersi di vista, senza mai dimenticare la vostra vera passione»

“Morrison”: Enrico Zampaglione torna alla macchina da presa per il suo nuovo film

Federico Zampaglione è pronto per iniziare le riprese del suo secondo film. Dal 2 novembre  il leader dei Tiromancino sarà alla macchina da presa per “Morrison”, pellicola tratta dal suo libro “Dove tutto è a metà”, scritto insieme a Giacono Gensini e pubblicato nel 2017.

Il film ripercorrerà il libro, raccontando la storia di vita, amicizia e sogni con sfondo il mondo della musica. Infatti i personaggi principali del film saranno Lodo, un giovane artista pieno di sogni che condivide con la sua band, e Libero, una ex popstar in cerca del grande rilancio.

Zampaglione sarà accompagnato in questa nuova avventura da uno staff d’eccezione che lavorerà insieme a lui dal 2 novembre. Probabilmente potremo vedere il film nelle sale già nel 2021, ma è ancora presto per le date ufficiali. Non ci resta che attendere novità durante la produzione del film.

48enne intossicata dal mosto, muore nella sua cantina

Muore annegata nel mosto. La tragedia è accaduta nella tarda serata di sabato 3 ottobre a Carema, nel Canavese (Torino). Vittima Iva Enrietti, ristoratrice di 48 anni.

In base ai primi accertamenti condotti dai Carabinieri, come riportato dalla stampa locale, la donna, titolare di un’attività di ristorazione, il bed & breakfast “I Vigneti“, si è recata nella cantina di sua proprietà, per controllare e mescolare il prodotto dell’ultima vendemmia, quando sarebbe rimasta intossicata dalle esalazioni del mosto, fino a perdere i sensi e cadere nel tino.

Ad accorgersi dell’accaduto il compagno di Iva Enrietti che ha lanciato l’allarme, chiamando il 112. I soccorsi, giunti sul posto, si sono rivelati purtroppo inutili.
Sull’accaduto sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri della compagnia di Ivrea (Torino). (fotografia di repertorio)

Addio a Luciano Ghezzi, lo storico bassista di Ligabue

“Hai occupato tutte le frequenze.
Dalla profondità del suono devastante del tuo basso fino alla tua vocina acuta, adatta per le armonie dei Beatles.
A sdrammatizzare ci hai sempre pensato tu.
Quando è stato il momento di scegliere fra famiglia e musica, hai fatto presto a decidere: la famiglia altroché.
Ma sei sempre stato quello che ricordava meglio e più di ogni altro quello che ci era successo.
Circa venti giorni fa abbiamo fatto insieme a tutti gli altri una “urlando contro il cielo” che avrebbe dovuto essere di fronte a tutta quella gente ma il virus non ce l’ha permesso.
E’ stato bello almeno essere insieme.
E’ stato bello vederti più in forma che mai.
Le tue battute, la tua allegria.
Ci mancherai davvero tanto, Luciano”

Così Luciano Ligabue saluta per l’ultima volta Luciano Ghezzi sui propri profili social, riportando l’articolo de Il Resto del Carlino che informava della sua morte improvvisa, nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 ottobre, a soli 56 anni. Ghezzi era lo storico bassista del rocker di Correggio e dei ClanDestino. Da anni aveva scelto di dare più spazio alla famiglia, lasciando da parte la musica, ma aveva accettato di salire sul palco della Rcf Arena di Campovolo per presentare il nuovo singolo di Ligabue qualche settimana fa. Inoltre avrebbe dovuto partecipare al concerto del 19 giugno per i 30 anni di carriera di Luciano.

In arrivo un nuovo Dpcm con nuove misure anti-Covid

Dopo l’aumento dei contagi da Covid-19 in Italia nei giorni scorsi (ci si sta avvicinando ai 3mila positivi al giorno), oggi in Consiglio dei Ministri sarà presentato un nuovo Dpcm che sarà poi varato dopo il passaggio di domani in Parlamento.

Le principali misure contenute in questo decreto: mascherine obbligatorie anche all’aperto, chiusure anticipate dei locali e feste private a numero ridotto (in occasione di eventi e cerimonie).
Si sarebbe inoltre deciso di potenziare i controlli soprattutto nei luoghi della movida e in tutti i punti di aggregazione e per questo scopo si potranno impiegare anche gli uomini dell’Esercito.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, riferirà alle Camere sul nuovo Dpcm anti-Covid e sulla proroga dello stato di emergenza, poi in Consiglio dei Ministri verranno adottati i relativi provvedimenti.
Il Governo starebbe inoltre pensando a un divieto, per le Regioni di adottare norme anti-contagio meno restrittive di quelle nazionali.

Sulla situazione nelle scuole è previsto oggi l’incontro tra il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e l’Istituto Superiore di Sanità per analizzare i dati sui contagi nelle scuole.

Dua Lipa: il nuovo singolo è “Levitating” feat. DaBaby

Dua Lipa ha pubblicato il suo nuovo singolo “Levitating”, brano che trasporta immediatamente l’ascoltatore sulla pista da ballo. Questo brano funk vede la partecipazione del rapper DaBaby. Si tratta dell’ultimo singolo tratto dall’album “Future Nostalgia”, che è stato certificato Oro in Italia.

“Levitating” è accompagnato da un video futuristico realizzato per la prima volta con la partecipazione di TikTok, che ha invitato gli utenti a creare contenuti con idee originali per il video ufficiale. Sono stati creati oltre 150.000 video con più di 300 milioni di visualizzazioni. Le idee vanno dal suggerimento di coreografie, al make-up fino ad avere dei tiktokers che ballano nel video stesso. Ispirato dall’estetica del celebre Studio 54 e dall’epoca d’oro della disco, nel video Dua Lipa si fa trascinare attraverso un portale in un ascensore illuminato da luci da discoteca, in una festa senza fine con anche delle ragazze che ballano sui pattini scoperte su TikTok! Il regista è Warren Fu, già conosciuto per il suo lavoro con artisti come Daft Punk, Mark Ronson e The 1975.

Nek Dj per una sera: guarda il video e rivivi la serata dedicata alle donne

Nek è stato nostro ospite speciale e DJ per una sera nei nostri studi, venerdì 2 ottobre.
E’ stata una puntata interamente dedicata alle donne e alle migliori artiste del panorama musicale italiano e internazionale, con una selezione di grandi successi scelti proprio da Nek.

Guarda le foto della diretta:

Elodie canta “Volo Via” per la colonna sonora di “Over The Moon – Il Fantastico Mondo Di Lunaria”

Nuovo progetto musicale per Elodie! L’artista ha annunciato, con una storia su Instagram, di aver interpretato “Volo Via”, canzone inserita nella colonna sonora nel nuovo film di animazione di Netflix “Over The Moon – Il Fantastico Mondo Di Lunaria”, che sarà disponibile dal 23 ottobre.

Elodie canta la versione italiana di “Rocket To The Moon”, che Christopher Curtis e Marjorie Duffield hanno ideato per il lungometraggio. Il film è diretto dall’animatore e regista Premio Oscar Glen Keane e conta sulla produzione di Pearl Studio e Netflix, con le produttrici Gennie Tim e Peilin Chou.

La trama di “Over The Moon – Il Fantastico Mondo Di Lunaria” racconta la storia di Fei Fei, ragazza brillante, appassionata di scienza e spinta dalla determinazione, che costruisce una navicella spaziale con lo scopo di dimostrare l’esistenza di una dea lunare. Una volta raggiunta la sua meta, la giovane avventuriera rimane intrappolata in un luogo popolato da creature bizzarre e fantastiche. “Over The Moon” ci restituisce l’importanza del potere dell’immaginazione, ma anche lo spirito dell’adattamento e il talento di accogliere con entusiasmo ogni novità.

Elodie ha raccontato ciò che ha percepito nella storia di Fei Fei:
“Ho riconosciuto nella storia di Fei Fei, nella sua caparbietà e nel profondo legame che la unisce alla famiglia, una parte di me. La sua avventura mi ha emozionato e ricordato quanto sia importante credere nei sogni”.

Ecco il trailer di “Over The Moon – Il Fantastico Mondo Di Lunaria”:

Andrea Bocelli in concerto per i siti Unesco siciliani a ottobre

Andrea Bocelli si esibirà per Unesco a Noto, il 24 ottobre. La città d’arte siciliana, patrimonio dell’Unesco, diventa palcoscenico di un incredibile evento culturale. Il tenore sarà in concerto sulla scalinata della Cattedrale, accompagnato dall’orchestra e dal Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania, con la suggestiva regia di Alberto Bartalini.

I biglietti per assistere allo spettacolo sono disponibili in prevendita su TicketOne, online e nei punti vendita autorizzati dislocati in tutta Italia.

Si tratta di uno spettacolo a favore dei sette siti Unesco siciliani e l’evento si svolgerà nel completo rispetto delle norme anti-covid, con il previsto distanziamento sociale che permetterà a soli 400 spettatori di godere dello spettacolo. Il concerto di Bocelli rientra nella rassegna Noto Città d’Arte, attraverso la quale il tenore verrà proclamato testimonial dei sette siti Unesco presenti in Sicilia. Noto Città d’Arte continua con l’esposizione delle cinque opere monumentali di Igor Mitoraj, noto scultore, grazie alla collaborazione dell’Atelier Mitoraj di Pietrasanta.

Muore la sua cavalla Lolita: il dolore di Elettra Lamborghini

Una brutta notizia per la neosposa Elettra Lamborghini, fresca di matrimonio con il deejay olandese Afrojack.

La cantante ha infatti subito la perdita di Lolita, la sua cavalla di 21 anni, con lei da 16, deceduta durante un intervento chirurgico a seguito di una colica.
Elettra ha dedicato alla sua Lolita, alla quale era molto legata, uno struggente post pubblicato su Instagram insieme ad alcune foto. Parole piene di dolore ed amore per un animale che nella vita dell’ereditiera ha avuto un ruolo fondamentale: “Tutti i ricordi più belli della mia adolescenza li ho con te… ho letteralmente perso la parte più importante della mia vita…mi sento così vuota…pensavo di vederti un giorno con i miei figli sulla tua groppa, ma la vita è imprevedibile. Sei stata il più bel regalo che la vita mi potesse fare.. sei arrivata in un momento per me difficile 16 anni fa, e mi hai letteralmente salvato la vita…sei stata la mia cura la mia migliore amica, non so come ringraziarti e non so adesso come farò senza di te….ti amerò per sempre, mi manchi come l aria e non vedo l ora di rivederti un giorno… per sempre sarai Amore mio, riposa in pace principessa”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Come é potuto accadere Amore mio?! Ancora non ci posso credere… ero sicura che sarebbe andato tutto bene.. sei sempre stata cosí forte… ero sicura che avremmo avuto ancora cosí tanti anni davanti…. forse sto sognando… ma non sono pronta per questo. Lolita mi ha lasciata ieri, per una brutta colica… solo 21 anni non ci posso credere… 16 anni insieme, mi ricordo come se fosse ieri quanto ti ho visto per la prima volta… eri cosí bella e bisbetica… mi sento cosí male per averti fatta operare… non avrei mai voluto ma ci ho provato, sapevo che sarebbe stato un rischio a 21 anni ma che alternativa avevo?! Farti morire di dolore o con un eutanasia poche ore dopo?! Tutti i ricordi piu belli della mia adolescenza li ho con te… ho letteralmente perso la parte piú importante della mia vita…mi sento cosí vuota…pensavo di vederti un giorno con i miei figli sulla tua groppa, ma la vita é imprevedibile. Sei stata il piú bel regalo che la vita mi potesse fare.. sei arrivata in un momento per me difficile 16 anni fa, e mi hai letteralmente salvato la vita…sei stata la mia cura la mia migliore amica, non so come ringraziarti e non so adesso come farò senza di te….ti amerò per sempre, mi manchi come l aria e non vedo l ora di rivederti un giorno… per sempre sarai Amore mio, riposa in pace principessa💔🙏🏽 Lolita du Ruet 15.05.99 -03.10.20

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettramiuralamborghini) in data:

Tantissimi i commenti di vicinanza ed affetto per Elettra. Tra questi spicca quello di Tiziano Ferro, che da poco ha subito la perdita dl suo cane Beau: “Che dolore impossibile da accettare. Ma tutto quell’amore incondizionato, rimarrà una lezione per te per tutta la vita”. (fotografia dalla pagina Instagram di Elettra Lamborghini)

Intervista a Loredana D’Anghera, direttrice artistica del Premio Lunezia

In occasione del 25° Premio Lunezia, la direttrice artistica Loredana D’Anghera ci parla del festival e della speciale sigla realizzata per la manifestazione: “Parole senza musica”, scritta da Gaetano Curreri e da lei interpretata.

Si tratta di una “canzone dedicata a tutte le canzoni”, a cui Loredana aggiunge un messaggio per tutti i giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo della musica: «Non abbiate fretta, prendetevi il tempo necessario per trovare il vostro sentire espressivo e soprattutto non cercate di apparire a tutti i costi: i tempi giusti arrivano costruendo un proprio percorso, senza mai perdersi di vista, senza mai dimenticare la vostra vera passione»

“Morrison”: Enrico Zampaglione torna alla macchina da presa per il suo nuovo film

Federico Zampaglione è pronto per iniziare le riprese del suo secondo film. Dal 2 novembre  il leader dei Tiromancino sarà alla macchina da presa per “Morrison”, pellicola tratta dal suo libro “Dove tutto è a metà”, scritto insieme a Giacono Gensini e pubblicato nel 2017.

Il film ripercorrerà il libro, raccontando la storia di vita, amicizia e sogni con sfondo il mondo della musica. Infatti i personaggi principali del film saranno Lodo, un giovane artista pieno di sogni che condivide con la sua band, e Libero, una ex popstar in cerca del grande rilancio.

Zampaglione sarà accompagnato in questa nuova avventura da uno staff d’eccezione che lavorerà insieme a lui dal 2 novembre. Probabilmente potremo vedere il film nelle sale già nel 2021, ma è ancora presto per le date ufficiali. Non ci resta che attendere novità durante la produzione del film.

48enne intossicata dal mosto, muore nella sua cantina

Muore annegata nel mosto. La tragedia è accaduta nella tarda serata di sabato 3 ottobre a Carema, nel Canavese (Torino). Vittima Iva Enrietti, ristoratrice di 48 anni.

In base ai primi accertamenti condotti dai Carabinieri, come riportato dalla stampa locale, la donna, titolare di un’attività di ristorazione, il bed & breakfast “I Vigneti“, si è recata nella cantina di sua proprietà, per controllare e mescolare il prodotto dell’ultima vendemmia, quando sarebbe rimasta intossicata dalle esalazioni del mosto, fino a perdere i sensi e cadere nel tino.

Ad accorgersi dell’accaduto il compagno di Iva Enrietti che ha lanciato l’allarme, chiamando il 112. I soccorsi, giunti sul posto, si sono rivelati purtroppo inutili.
Sull’accaduto sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri della compagnia di Ivrea (Torino). (fotografia di repertorio)

Addio a Luciano Ghezzi, lo storico bassista di Ligabue

“Hai occupato tutte le frequenze.
Dalla profondità del suono devastante del tuo basso fino alla tua vocina acuta, adatta per le armonie dei Beatles.
A sdrammatizzare ci hai sempre pensato tu.
Quando è stato il momento di scegliere fra famiglia e musica, hai fatto presto a decidere: la famiglia altroché.
Ma sei sempre stato quello che ricordava meglio e più di ogni altro quello che ci era successo.
Circa venti giorni fa abbiamo fatto insieme a tutti gli altri una “urlando contro il cielo” che avrebbe dovuto essere di fronte a tutta quella gente ma il virus non ce l’ha permesso.
E’ stato bello almeno essere insieme.
E’ stato bello vederti più in forma che mai.
Le tue battute, la tua allegria.
Ci mancherai davvero tanto, Luciano”

Così Luciano Ligabue saluta per l’ultima volta Luciano Ghezzi sui propri profili social, riportando l’articolo de Il Resto del Carlino che informava della sua morte improvvisa, nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 ottobre, a soli 56 anni. Ghezzi era lo storico bassista del rocker di Correggio e dei ClanDestino. Da anni aveva scelto di dare più spazio alla famiglia, lasciando da parte la musica, ma aveva accettato di salire sul palco della Rcf Arena di Campovolo per presentare il nuovo singolo di Ligabue qualche settimana fa. Inoltre avrebbe dovuto partecipare al concerto del 19 giugno per i 30 anni di carriera di Luciano.

In arrivo un nuovo Dpcm con nuove misure anti-Covid

Dopo l’aumento dei contagi da Covid-19 in Italia nei giorni scorsi (ci si sta avvicinando ai 3mila positivi al giorno), oggi in Consiglio dei Ministri sarà presentato un nuovo Dpcm che sarà poi varato dopo il passaggio di domani in Parlamento.

Le principali misure contenute in questo decreto: mascherine obbligatorie anche all’aperto, chiusure anticipate dei locali e feste private a numero ridotto (in occasione di eventi e cerimonie).
Si sarebbe inoltre deciso di potenziare i controlli soprattutto nei luoghi della movida e in tutti i punti di aggregazione e per questo scopo si potranno impiegare anche gli uomini dell’Esercito.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, riferirà alle Camere sul nuovo Dpcm anti-Covid e sulla proroga dello stato di emergenza, poi in Consiglio dei Ministri verranno adottati i relativi provvedimenti.
Il Governo starebbe inoltre pensando a un divieto, per le Regioni di adottare norme anti-contagio meno restrittive di quelle nazionali.

Sulla situazione nelle scuole è previsto oggi l’incontro tra il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e l’Istituto Superiore di Sanità per analizzare i dati sui contagi nelle scuole.

Dua Lipa: il nuovo singolo è “Levitating” feat. DaBaby

Dua Lipa ha pubblicato il suo nuovo singolo “Levitating”, brano che trasporta immediatamente l’ascoltatore sulla pista da ballo. Questo brano funk vede la partecipazione del rapper DaBaby. Si tratta dell’ultimo singolo tratto dall’album “Future Nostalgia”, che è stato certificato Oro in Italia.

“Levitating” è accompagnato da un video futuristico realizzato per la prima volta con la partecipazione di TikTok, che ha invitato gli utenti a creare contenuti con idee originali per il video ufficiale. Sono stati creati oltre 150.000 video con più di 300 milioni di visualizzazioni. Le idee vanno dal suggerimento di coreografie, al make-up fino ad avere dei tiktokers che ballano nel video stesso. Ispirato dall’estetica del celebre Studio 54 e dall’epoca d’oro della disco, nel video Dua Lipa si fa trascinare attraverso un portale in un ascensore illuminato da luci da discoteca, in una festa senza fine con anche delle ragazze che ballano sui pattini scoperte su TikTok! Il regista è Warren Fu, già conosciuto per il suo lavoro con artisti come Daft Punk, Mark Ronson e The 1975.

Nek Dj per una sera: guarda il video e rivivi la serata dedicata alle donne

Nek è stato nostro ospite speciale e DJ per una sera nei nostri studi, venerdì 2 ottobre.
E’ stata una puntata interamente dedicata alle donne e alle migliori artiste del panorama musicale italiano e internazionale, con una selezione di grandi successi scelti proprio da Nek.

Guarda le foto della diretta:

Elodie canta “Volo Via” per la colonna sonora di “Over The Moon – Il Fantastico Mondo Di Lunaria”

Nuovo progetto musicale per Elodie! L’artista ha annunciato, con una storia su Instagram, di aver interpretato “Volo Via”, canzone inserita nella colonna sonora nel nuovo film di animazione di Netflix “Over The Moon – Il Fantastico Mondo Di Lunaria”, che sarà disponibile dal 23 ottobre.

Elodie canta la versione italiana di “Rocket To The Moon”, che Christopher Curtis e Marjorie Duffield hanno ideato per il lungometraggio. Il film è diretto dall’animatore e regista Premio Oscar Glen Keane e conta sulla produzione di Pearl Studio e Netflix, con le produttrici Gennie Tim e Peilin Chou.

La trama di “Over The Moon – Il Fantastico Mondo Di Lunaria” racconta la storia di Fei Fei, ragazza brillante, appassionata di scienza e spinta dalla determinazione, che costruisce una navicella spaziale con lo scopo di dimostrare l’esistenza di una dea lunare. Una volta raggiunta la sua meta, la giovane avventuriera rimane intrappolata in un luogo popolato da creature bizzarre e fantastiche. “Over The Moon” ci restituisce l’importanza del potere dell’immaginazione, ma anche lo spirito dell’adattamento e il talento di accogliere con entusiasmo ogni novità.

Elodie ha raccontato ciò che ha percepito nella storia di Fei Fei:
“Ho riconosciuto nella storia di Fei Fei, nella sua caparbietà e nel profondo legame che la unisce alla famiglia, una parte di me. La sua avventura mi ha emozionato e ricordato quanto sia importante credere nei sogni”.

Ecco il trailer di “Over The Moon – Il Fantastico Mondo Di Lunaria”:

Andrea Bocelli in concerto per i siti Unesco siciliani a ottobre

Andrea Bocelli si esibirà per Unesco a Noto, il 24 ottobre. La città d’arte siciliana, patrimonio dell’Unesco, diventa palcoscenico di un incredibile evento culturale. Il tenore sarà in concerto sulla scalinata della Cattedrale, accompagnato dall’orchestra e dal Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania, con la suggestiva regia di Alberto Bartalini.

I biglietti per assistere allo spettacolo sono disponibili in prevendita su TicketOne, online e nei punti vendita autorizzati dislocati in tutta Italia.

Si tratta di uno spettacolo a favore dei sette siti Unesco siciliani e l’evento si svolgerà nel completo rispetto delle norme anti-covid, con il previsto distanziamento sociale che permetterà a soli 400 spettatori di godere dello spettacolo. Il concerto di Bocelli rientra nella rassegna Noto Città d’Arte, attraverso la quale il tenore verrà proclamato testimonial dei sette siti Unesco presenti in Sicilia. Noto Città d’Arte continua con l’esposizione delle cinque opere monumentali di Igor Mitoraj, noto scultore, grazie alla collaborazione dell’Atelier Mitoraj di Pietrasanta.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...