Home Blog Pagina 1591

Grecia: in vigore la legge che vieta la macellazione dei cavalli

Dal 29 luglio in Grecia è vietato macellare i cavalli e dunque, come per altri animali d’affezione, tra cui cani e gatti, il loro uso nella produzione di carne, pellame, medicinali e prodotti vari.

Si tratta di un risultato ottenuto dopo una lunga battaglia portata avanti dalle associazioni greche Hellenic Animal Welfare Federation e Ippothesis che sono riuscite prima a fare pressione sul Ministro dell’Agricoltura e poi a ottenere il favore del parlamento ellenico. Tale divieto è inserito in un emendamento alla legge del 2012, la 4711 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale greca il 29 luglio 2020.

In Grecia non esistono mattatoi autorizzati per la macellazione dei cavalli ma il loro utilizzo negli sport e nell’ippica ha portato a un aumento di macellazioni illegali, che hanno sollevato lo sdegno dell’opinione pubblica del popolo ellenico da sempre profondamente legato a questi animali. (fotografia: Christine Mendoza – da unsplash.com)

Bergamo: infermiere accusato di aver rubato il bancomat a un paziente Covid, ricoverato in terapia intensiva

Una brutta storia arriva dalla provincia di Bergamo: un infermiere e la sua fidanzata sono stati denunciati a piede libero per furto aggravato in concorso.

I due, in base a quanto emerso dalle indagini della polizia locale di Romano di Lombardia, come riporta la stampa locale, avrebbero sottratto il bancomat a un paziente di 66 anni di Cividate al Piano (Bergamo) ricoverato per coronavirus in terapia intensiva e poi deceduto. La vicenda è accaduta tra fine marzo e i primi di aprile all’interno di un ospedale della provincia di Bergamo.

L’infermiere, un 41enne, residente a Boltiere, e la sua fidanzata 24enne, avrebbero fatto numerosi prelievi e spese, utilizzando il bancomat del paziente,  per un totale di oltre 6 mila euro. Ad accorgersi degli ammanchi anomali sono stati i parenti del 66enne che lo scorso mese di maggio hanno presentato una denuncia.

Miley Cyrus e Dua Lipa insieme in una foto che “infiamma” i fan

Miley Cyrus e Dua Lipa insieme in un duetto? I fan sono già in fibrillazione per una foto delle due cantanti insieme al noto produttore Andrew Watt, pubblicata sui social, che potrebbe annunciare una loro collaborazione artistica.
Tantissimi i commenti attraverso i quali in fan esprimono la loro emozione e la loro impazienza di conoscere i dettagli di questa collaborazione, in merito alla quale non vengono però svelati per il momento ulteriori particolari.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Dua has heard what you haven’t…. 🌑

Un post condiviso da Miley Cyrus (@mileycyrus) in data:

Miley Cyrus e Dua Lipa l’anno scorso avevano preso parte insieme alla seconda edizione del “Sunny Hill Festival in Kosovo”, evento ideato dal padre di Dua con l’obiettivo di rilanciare culturalmente quella zona dei Balcani.

Intanto proprio due giorni fa, Miley Cyrus aveva annunciato un nuovo singolo dal titolo “Midnight Sky”, mostrandone un primo teaser attraverso Instagram Reels.
Sempre sui social la star americana si è mostrata impegnata in studio al lavoro su nuovi pezzi, di cui ha iniziato a condividere piccole anticipazioni, accompagnando i post con l’hashtag #SheIsComing.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

MIDNIGHT SKY 🌑 – teaser available on Instagram Reels.

Un post condiviso da Miley Cyrus (@mileycyrus) in data:

Due giovani motociclisti muoiono in due distinti incidenti stradali

Due persone morte in moto a causa di due distinti incidenti stradali, accaduti a poche ore di distanza l’uno dall’altro.

Il primo sinistro è accaduto questa mattina intorno alle 7.00, in località Mortellini, sull’Aurelia, tra Pisa e Livorno.
Come riporta il quotidiano La Nazione, il 32enne Luis Roberto Turelli Beriguete, di origine domenicana, residente a Livorno, ha perso la vita a seguito di uno scontro tra la moto che guidava e un’altra due ruote condotta da una donna, rimasta ferita, in condizioni che pare non siano gravi. La dinamica dell’incidente, che avrebbe coinvolto anche altri mezzi, è ancora da ricostruire.

Qualche ora dopo un altro sinistro mortale si è verificato a Livorno, sulla Fi-Pi-Li (Firenze-Pisa-Livorno). Vittima Simone Petri di 22 anni che stava viaggiando in sella alla sua moto: il mezzo si è incendiato, pare dopo essersi scontrato con un furgone, ma, anche in questo caso, la dinamica è ancora tutta da chiarire. Sul posto è intervenuta la Pubblica Assistenza da Livorno e Collesalvetti ma, nonostante i vari tentativi di rianimare il giovane, il personale sanitario non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Coronavirus: preoccupa il picco di nuovi contagi in Germania. In Italia si va verso l’obbligo della mascherina fino al 31 agosto

Mentre le scuole stanno riaprendo ovunque in Germania, a preoccupare sono i nuovi contagi. Le autorità sanitarie tedesche hanno infatti registrato, nelle ultime 24 ore, un picco di infezioni del virus: sono stati confermati ben 1.045 nuovi casi (erano 740 ieri), secondo i dati riportati dal Robert Koch Institut.

E’ la prima volta, dopo diversi mesi, precisamente dal 7 maggio, che i contagi superano quota mille: è dalle fine di luglio che i casi stanno aumentando e ciò che più sorprende, e preoccupa, è che non sono collegati a focolai specifici, ma sembrano diffusi un po’ ovunque.
Intanto proprio in questi giorni in Germania gli alunni stanno tornando in classe con regole diverse da Land a Land e in una situazione di grande incertezza.
Il test da coronavirus, per chi arriva dalle zone a rischio Covid-19, sarà introdotto a partire da sabato prossimo in Germania: lo ha reso noto il Ministro della Salute, Jens Spahn, in conferenza stampa.
A preoccupare è anche l’aumento di casi in altri Paesi d’Europa come la Spagna, la Romania e il Belgio.

In Italia intanto si va verso l’obbligo delle mascherine fino al 31 agosto: come riporta l’agenzia Ansa, il nuovo provvedimento dovrebbe confermare molte delle restrizioni attuali, tra cui il no alla riapertura delle discoteche. Durante un’informativa al Senato, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sottolineato come nel nostro Paese i dati dei nuovi casi siano i più bassi di tutta Europa: “L’Italia è messa meglio per la situazione epidemica e questo è un risultato di tutto il Servizio sanitario nazionale e sono stati resi possibili dal comportamento dei nostri concittadini”. Ha inoltre invitato a tenere alta la guardia perché la battaglia contro il virus non è ancora stata vinta.

Cofanetto da collezione per i 40 anni di “Colpa d’Alfredo”

I 40 anni di una delle canzoni più celebri di Vasco Rossi, “Colpa d’Alfredo“, uscita nell’aprile 1980, viene celebrata dalla Sony Music (Legacy) con un cofanetto in un’edizione speciale da collezione.

La riedizione celebrativa del disco del rocker di Zocca verrà pubblicata il prossimo 27 novembre e sarà accompagnata da una copertina progettata e voluta all’epoca dallo stesso Vasco: è una sua foto col volto truccato, tumefatto e con l’occhio nero.
Nel disco originale, per un colpo di mano dell’ultimo momento, la foto era stata utilizzata come retro e come copertina venne scelta una foto di spalle di Vasco.

Il cofanetto da collezione, in edizione limitata numerata, includerà il CD, la musicassetta e l’LP da 180 grammi di “Colpa d’Alfredo” e il 45 giri – sempre da 180 grammi – di “Non l’hai mica capito/Asilo Republic”. Ci sarà anche un libro cartonato con i racconti dello stesso Vasco, le testimonianze dei musicisti che hanno partecipato alla realizzazione dell’album e altri contenuti inediti. Il cofanetto è disponibile in preorder già da oggi.

Alessia Logli, figlia di Roberta Ragusa, ha vinto un concorso di bellezza

Alessia Logli, figlia 18enne di Roberta Ragusa, ha vinto il concorso di bellezza “Miss Gran Prix on the web 2020”, svoltosi nei giorni scorsi a Pescara. La giovane è stata la più votata dal pubblico sul web. A riportare la notizia è il quotidiano La Nazione.

La madre, lo ricordiamo, scomparve nel Pisano nel gennaio del 2012: per la sua morte è stato condannato, in via definitiva, Antonio Logli, marito della donna e padre di Alessia, a 20 anni di carcere con l’accusa di omicidio volontario e distruzione di cadavere.
Alessia, che in ricordo della madre si è anche fatta tatuare il suo nome, ha sempre sostenuto l’innocenza del padre che ora sta scontando la pena nel carcere di Massa ed ha fatto ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’uomo.

Il suo attuale avvocato difensore, Enrico Di Martino, sta lavorando a un’istanza di revisione del processo insieme alla criminologa Anna Vagli. (fotografia dal profilo Facebook di Alessia Logli)

Scuole: firmato il protocollo per la ripresa in sicurezza

E’ stato firmato questa mattina il protocollo per la ripresa in sicurezza dell’anno scolastico: a siglarlo sono stati il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e le organizzazioni sindacali della scuola. Si va dall’help desk (supporto tecnico) per le scuole, alle modalità di ingresso e uscita, all’igienizzazione degli spazi, all’impegno per il superamento delle cosiddette “classi pollaio”, fissando un tetto massimo al numero di alunni nelle classi.

Come scrive la stessa Azzolina su Facebook, “Si tratta di regole chiare che danno certezze a dirigenti scolastici, personale, famiglie, alle ragazze e ai ragazzi che si apprestano a tornare nelle aule.
Ritengo particolarmente importante l’help desk che sarà attivato a supporto delle scuole: è la dimostrazione che non vogliamo lasciarle sole. Che saremo al loro fianco in ogni momento supportandole in caso di difficoltà, così come abbiamo già fatto durante gli Esami di Stato”.

Soddisfazione è stata espressa anche dalle organizzazioni sindacali, che hanno definito la firma del protocollo un “momento storico”. (fotografia dalla pagina Facebook Lucia Azzolina)

Colpisce il padre al collo con una forbice e lo uccide

Ancora una tragedia familiare: colpisce il padre con una forbice e lo uccide. E’ accaduto a Corbola, in provincia di Rovigo, ieri, mercoledì 5 agosto, in serata, intorno alle 19.30.

Il figlio, un uomo di 45 anni con problemi psichici, in base a quanto riportato dalla stampa locale, avrebbe impugnato la forbice e colpito al collo l’anziano padre ammalato, al culmine di una lite. La vittima, Terenzio Roma, 85 anni, imprenditore in pensione, è stato trasportato all’ospedale di Adria con ferite giudicate non gravi, ma poi qualche ora dopo, intorno alle 23.00, l’anziano è deceduto.

Come riporta la stampa locale, la famiglia si trovava in una situazione particolarmente difficile: il padre era invalido e da tempo allettato e il figlio, omonimo del genitore, disoccupato. Il sostituto procuratore, Ermindo Mammucci, indaga per omicidio.

Tutti con il naso all’insù per le “Lacrime di San Lorenzo”

E’ sicuramente lo sciame di stelle cadenti più atteso dell’anno: stiamo parlando delle Perseidi, il cui picco è previsto per la prossima settimana, tra l’11 e il 13 agosto.

Conosciute anche come “Lacrime di San Lorenzo”, il nome di Perseidi deriva dal fatto che il punto da cui sembra siano originate, guardando dalla Terra, sembrerebbe nella costellazione di Perseo: è quello il punto da osservare per sperare di vederne il più possibile, anche se appaiono in tutto il cielo. Le Perseidi sono in realtà prodotte dai detriti della cometa Swift-Tuttle.

Lo sciame è attivo già dal mese di luglio, precisamente dal 15 luglio, e dovrebbe esaurirsi il 24 agosto. Durante le notti della massima attività, che secondo l’Unione Astrofili Italiani, saranno quelle tra l’11 e il 13 agosto, sarà possibile osservarne fino a cento all’ora.

Quest’anno lo spettacolo del cielo non sarà compromesso dalla luminosità della Luna: l’11 agosto sarà infatti all’ultimo quarto, sorgerà più tardi e resterà bassa sull’orizzonte almeno fino all’una.

Grecia: in vigore la legge che vieta la macellazione dei cavalli

Dal 29 luglio in Grecia è vietato macellare i cavalli e dunque, come per altri animali d’affezione, tra cui cani e gatti, il loro uso nella produzione di carne, pellame, medicinali e prodotti vari.

Si tratta di un risultato ottenuto dopo una lunga battaglia portata avanti dalle associazioni greche Hellenic Animal Welfare Federation e Ippothesis che sono riuscite prima a fare pressione sul Ministro dell’Agricoltura e poi a ottenere il favore del parlamento ellenico. Tale divieto è inserito in un emendamento alla legge del 2012, la 4711 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale greca il 29 luglio 2020.

In Grecia non esistono mattatoi autorizzati per la macellazione dei cavalli ma il loro utilizzo negli sport e nell’ippica ha portato a un aumento di macellazioni illegali, che hanno sollevato lo sdegno dell’opinione pubblica del popolo ellenico da sempre profondamente legato a questi animali. (fotografia: Christine Mendoza – da unsplash.com)

Bergamo: infermiere accusato di aver rubato il bancomat a un paziente Covid, ricoverato in terapia intensiva

Una brutta storia arriva dalla provincia di Bergamo: un infermiere e la sua fidanzata sono stati denunciati a piede libero per furto aggravato in concorso.

I due, in base a quanto emerso dalle indagini della polizia locale di Romano di Lombardia, come riporta la stampa locale, avrebbero sottratto il bancomat a un paziente di 66 anni di Cividate al Piano (Bergamo) ricoverato per coronavirus in terapia intensiva e poi deceduto. La vicenda è accaduta tra fine marzo e i primi di aprile all’interno di un ospedale della provincia di Bergamo.

L’infermiere, un 41enne, residente a Boltiere, e la sua fidanzata 24enne, avrebbero fatto numerosi prelievi e spese, utilizzando il bancomat del paziente,  per un totale di oltre 6 mila euro. Ad accorgersi degli ammanchi anomali sono stati i parenti del 66enne che lo scorso mese di maggio hanno presentato una denuncia.

Miley Cyrus e Dua Lipa insieme in una foto che “infiamma” i fan

Miley Cyrus e Dua Lipa insieme in un duetto? I fan sono già in fibrillazione per una foto delle due cantanti insieme al noto produttore Andrew Watt, pubblicata sui social, che potrebbe annunciare una loro collaborazione artistica.
Tantissimi i commenti attraverso i quali in fan esprimono la loro emozione e la loro impazienza di conoscere i dettagli di questa collaborazione, in merito alla quale non vengono però svelati per il momento ulteriori particolari.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Dua has heard what you haven’t…. 🌑

Un post condiviso da Miley Cyrus (@mileycyrus) in data:

Miley Cyrus e Dua Lipa l’anno scorso avevano preso parte insieme alla seconda edizione del “Sunny Hill Festival in Kosovo”, evento ideato dal padre di Dua con l’obiettivo di rilanciare culturalmente quella zona dei Balcani.

Intanto proprio due giorni fa, Miley Cyrus aveva annunciato un nuovo singolo dal titolo “Midnight Sky”, mostrandone un primo teaser attraverso Instagram Reels.
Sempre sui social la star americana si è mostrata impegnata in studio al lavoro su nuovi pezzi, di cui ha iniziato a condividere piccole anticipazioni, accompagnando i post con l’hashtag #SheIsComing.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

MIDNIGHT SKY 🌑 – teaser available on Instagram Reels.

Un post condiviso da Miley Cyrus (@mileycyrus) in data:

Due giovani motociclisti muoiono in due distinti incidenti stradali

Due persone morte in moto a causa di due distinti incidenti stradali, accaduti a poche ore di distanza l’uno dall’altro.

Il primo sinistro è accaduto questa mattina intorno alle 7.00, in località Mortellini, sull’Aurelia, tra Pisa e Livorno.
Come riporta il quotidiano La Nazione, il 32enne Luis Roberto Turelli Beriguete, di origine domenicana, residente a Livorno, ha perso la vita a seguito di uno scontro tra la moto che guidava e un’altra due ruote condotta da una donna, rimasta ferita, in condizioni che pare non siano gravi. La dinamica dell’incidente, che avrebbe coinvolto anche altri mezzi, è ancora da ricostruire.

Qualche ora dopo un altro sinistro mortale si è verificato a Livorno, sulla Fi-Pi-Li (Firenze-Pisa-Livorno). Vittima Simone Petri di 22 anni che stava viaggiando in sella alla sua moto: il mezzo si è incendiato, pare dopo essersi scontrato con un furgone, ma, anche in questo caso, la dinamica è ancora tutta da chiarire. Sul posto è intervenuta la Pubblica Assistenza da Livorno e Collesalvetti ma, nonostante i vari tentativi di rianimare il giovane, il personale sanitario non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Coronavirus: preoccupa il picco di nuovi contagi in Germania. In Italia si va verso l’obbligo della mascherina fino al 31 agosto

Mentre le scuole stanno riaprendo ovunque in Germania, a preoccupare sono i nuovi contagi. Le autorità sanitarie tedesche hanno infatti registrato, nelle ultime 24 ore, un picco di infezioni del virus: sono stati confermati ben 1.045 nuovi casi (erano 740 ieri), secondo i dati riportati dal Robert Koch Institut.

E’ la prima volta, dopo diversi mesi, precisamente dal 7 maggio, che i contagi superano quota mille: è dalle fine di luglio che i casi stanno aumentando e ciò che più sorprende, e preoccupa, è che non sono collegati a focolai specifici, ma sembrano diffusi un po’ ovunque.
Intanto proprio in questi giorni in Germania gli alunni stanno tornando in classe con regole diverse da Land a Land e in una situazione di grande incertezza.
Il test da coronavirus, per chi arriva dalle zone a rischio Covid-19, sarà introdotto a partire da sabato prossimo in Germania: lo ha reso noto il Ministro della Salute, Jens Spahn, in conferenza stampa.
A preoccupare è anche l’aumento di casi in altri Paesi d’Europa come la Spagna, la Romania e il Belgio.

In Italia intanto si va verso l’obbligo delle mascherine fino al 31 agosto: come riporta l’agenzia Ansa, il nuovo provvedimento dovrebbe confermare molte delle restrizioni attuali, tra cui il no alla riapertura delle discoteche. Durante un’informativa al Senato, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sottolineato come nel nostro Paese i dati dei nuovi casi siano i più bassi di tutta Europa: “L’Italia è messa meglio per la situazione epidemica e questo è un risultato di tutto il Servizio sanitario nazionale e sono stati resi possibili dal comportamento dei nostri concittadini”. Ha inoltre invitato a tenere alta la guardia perché la battaglia contro il virus non è ancora stata vinta.

Cofanetto da collezione per i 40 anni di “Colpa d’Alfredo”

I 40 anni di una delle canzoni più celebri di Vasco Rossi, “Colpa d’Alfredo“, uscita nell’aprile 1980, viene celebrata dalla Sony Music (Legacy) con un cofanetto in un’edizione speciale da collezione.

La riedizione celebrativa del disco del rocker di Zocca verrà pubblicata il prossimo 27 novembre e sarà accompagnata da una copertina progettata e voluta all’epoca dallo stesso Vasco: è una sua foto col volto truccato, tumefatto e con l’occhio nero.
Nel disco originale, per un colpo di mano dell’ultimo momento, la foto era stata utilizzata come retro e come copertina venne scelta una foto di spalle di Vasco.

Il cofanetto da collezione, in edizione limitata numerata, includerà il CD, la musicassetta e l’LP da 180 grammi di “Colpa d’Alfredo” e il 45 giri – sempre da 180 grammi – di “Non l’hai mica capito/Asilo Republic”. Ci sarà anche un libro cartonato con i racconti dello stesso Vasco, le testimonianze dei musicisti che hanno partecipato alla realizzazione dell’album e altri contenuti inediti. Il cofanetto è disponibile in preorder già da oggi.

Alessia Logli, figlia di Roberta Ragusa, ha vinto un concorso di bellezza

Alessia Logli, figlia 18enne di Roberta Ragusa, ha vinto il concorso di bellezza “Miss Gran Prix on the web 2020”, svoltosi nei giorni scorsi a Pescara. La giovane è stata la più votata dal pubblico sul web. A riportare la notizia è il quotidiano La Nazione.

La madre, lo ricordiamo, scomparve nel Pisano nel gennaio del 2012: per la sua morte è stato condannato, in via definitiva, Antonio Logli, marito della donna e padre di Alessia, a 20 anni di carcere con l’accusa di omicidio volontario e distruzione di cadavere.
Alessia, che in ricordo della madre si è anche fatta tatuare il suo nome, ha sempre sostenuto l’innocenza del padre che ora sta scontando la pena nel carcere di Massa ed ha fatto ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’uomo.

Il suo attuale avvocato difensore, Enrico Di Martino, sta lavorando a un’istanza di revisione del processo insieme alla criminologa Anna Vagli. (fotografia dal profilo Facebook di Alessia Logli)

Scuole: firmato il protocollo per la ripresa in sicurezza

E’ stato firmato questa mattina il protocollo per la ripresa in sicurezza dell’anno scolastico: a siglarlo sono stati il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e le organizzazioni sindacali della scuola. Si va dall’help desk (supporto tecnico) per le scuole, alle modalità di ingresso e uscita, all’igienizzazione degli spazi, all’impegno per il superamento delle cosiddette “classi pollaio”, fissando un tetto massimo al numero di alunni nelle classi.

Come scrive la stessa Azzolina su Facebook, “Si tratta di regole chiare che danno certezze a dirigenti scolastici, personale, famiglie, alle ragazze e ai ragazzi che si apprestano a tornare nelle aule.
Ritengo particolarmente importante l’help desk che sarà attivato a supporto delle scuole: è la dimostrazione che non vogliamo lasciarle sole. Che saremo al loro fianco in ogni momento supportandole in caso di difficoltà, così come abbiamo già fatto durante gli Esami di Stato”.

Soddisfazione è stata espressa anche dalle organizzazioni sindacali, che hanno definito la firma del protocollo un “momento storico”. (fotografia dalla pagina Facebook Lucia Azzolina)

Colpisce il padre al collo con una forbice e lo uccide

Ancora una tragedia familiare: colpisce il padre con una forbice e lo uccide. E’ accaduto a Corbola, in provincia di Rovigo, ieri, mercoledì 5 agosto, in serata, intorno alle 19.30.

Il figlio, un uomo di 45 anni con problemi psichici, in base a quanto riportato dalla stampa locale, avrebbe impugnato la forbice e colpito al collo l’anziano padre ammalato, al culmine di una lite. La vittima, Terenzio Roma, 85 anni, imprenditore in pensione, è stato trasportato all’ospedale di Adria con ferite giudicate non gravi, ma poi qualche ora dopo, intorno alle 23.00, l’anziano è deceduto.

Come riporta la stampa locale, la famiglia si trovava in una situazione particolarmente difficile: il padre era invalido e da tempo allettato e il figlio, omonimo del genitore, disoccupato. Il sostituto procuratore, Ermindo Mammucci, indaga per omicidio.

Tutti con il naso all’insù per le “Lacrime di San Lorenzo”

E’ sicuramente lo sciame di stelle cadenti più atteso dell’anno: stiamo parlando delle Perseidi, il cui picco è previsto per la prossima settimana, tra l’11 e il 13 agosto.

Conosciute anche come “Lacrime di San Lorenzo”, il nome di Perseidi deriva dal fatto che il punto da cui sembra siano originate, guardando dalla Terra, sembrerebbe nella costellazione di Perseo: è quello il punto da osservare per sperare di vederne il più possibile, anche se appaiono in tutto il cielo. Le Perseidi sono in realtà prodotte dai detriti della cometa Swift-Tuttle.

Lo sciame è attivo già dal mese di luglio, precisamente dal 15 luglio, e dovrebbe esaurirsi il 24 agosto. Durante le notti della massima attività, che secondo l’Unione Astrofili Italiani, saranno quelle tra l’11 e il 13 agosto, sarà possibile osservarne fino a cento all’ora.

Quest’anno lo spettacolo del cielo non sarà compromesso dalla luminosità della Luna: l’11 agosto sarà infatti all’ultimo quarto, sorgerà più tardi e resterà bassa sull’orizzonte almeno fino all’una.

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...