Home Blog Pagina 1598

Nei Paesi Bassi se il tuo gatto uccide esemplari della fauna selvatica potresti finire in tribunale

Il tuo gatto ha cacciato un uccellino o un rettile? Potresti finire in tribunale. Una situazione che potrebbe verificarsi nei Paesi Bassi dove gli ecologisti si stanno battendo affinché i proprietari dei felini domestici tengano i loro amici a quattro zampe chiusi in casa.

Questo perché, essendo predatori, all’esterno potrebbero trasformarsi in killer di rettili o uccellini, e non solo, mettendo a rischio la sopravvivenza di alcune specie della fauna selvatica. A chiedere azioni legali per chi fa uscire di casa i gatti sono l’ecologista e professore Chris Smit e la docente di diritto Arie Trouwborst.
A riportare la notizia è il magazine online greenMe, riprendendola dalla stampa locale.

Secondo le stime di Smit, un solo gatto domestico sarebbe capace di uccidere fino a 32 uccellini al minuto. Trouwborst sostiene che per proteggere la fauna selvatica sia dunque necessario evitare che i felini se ne vadano in giro liberi di cacciare.

Salmo, in “Bloody Vinil 3” ci saranno anche Fabri Fibra, Coez e Guè Pequeno

E’ in arrivo un nuovo progetto della crew Machete.

Ci aspettavamo il quinto capitolo della saga “Machete Mixtape”, il seguito di “MM4” (pubblicato nel luglio 2019), doppio disco di platino grazie anche a successi come “Mammastomale” e “Yoshi”  e invece, a sorpresa, il nuovo progetto riguarda un’altra saga, quella diretta da Slait: “Bloody Vinyl”, arrivata al capitolo numero 3.

Uscirà il 2 ottobre e vedrà la partecipazione di esponenti di spicco del rap italiano: Fabri Fibra, Coez, Guè Pequeno  Hell Raton (pronto al debutto come giudice di X Factor), Jake La Furia, Jack The Smoker, Nitro, Low Kidd, Greg Willen, MadMan, Taxi B, Madame, Massimo Pericolo, Capo Plaza, Davido, Sick Luke, Mara Sattei, Shiva, Sir Prodige, Rosa Chemical, Vale Pain, Young Miles, Drast, Low Kidd, Tha Supreme, Dani Faiv e Lazza.

La conferma dell’imminente uscita discografica arriva dalla Stazione Centrale di Milano dove un totem pubblicitario ha mostrato la tracklist e gli ospiti della nuova raccolta, con alcuni dettagli parzialmente oscurati. Con caratteri più grandi viene annunciata la data di pubblicazione: 2 ottobre 2020.

12enne perde la vita dopo una caduta nel bagno di casa

Tragico incidente domestico ieri nel Fiorentino.

Un ragazzino di 12 anni ha perso la vita dopo una brutta caduta nel bagno di casa. Come riporta l’edizione locale de La Nazione, forse Pietro, questo il suo nome, era salito sul bordo della vasca per giocare e forse è scivolato o ha messo male il piede. Sta di fatto che la caduta gli è stata fatale.

E’ accaduto ieri pomeriggio intorno alle 16.30 nell’abitazione sulle colline di Querceto, a Sesto Fiorentino, in cui il piccolo viveva con i genitori, entrambi medici all’Ospedale di Torregalli, e il fratello maggiore.
A insospettire la madre il silenzio anomalo che si era venuto a creare in casa. A quel punto ha provato a chiamare il figlio, senza ottenere alcuna risposta. Lo ha così cercato per tutta la casa fino alla tragica scoperta: il corpo di Pietro era ormai senza vita, riverso a terra, accanto alla vasca da bagno.

La donna avrebbe provato a rianimarlo, ma inutilmente. Vano anche l’intervento dei soccorritori del 118, intervenuti con l’elicottero, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul posto pure Polizia Municipale e i Carabinieri.

Incidente col monopattino: grave un 34enne

Ancora un grave incidente stradale che vede coinvolto un monopattino elettrico. L’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto questa mattina intorno alle 11.00 a Milano, nei pressi del sottopasso Mortirolo, dietro la Stazione Centrale.

Come riporta la stampa locale, un 34enne è stato ricoverato all’Ospedale Niguarda del capoluogo lombardo in condizioni serie dopo avere sfondato con la testa il lunotto posteriore di un’auto, una Hyunday Atos.
L’impatto, a seguito del quale il 34enne è rovinato a terra, è stato molto violento. L’uomo avrebbe perso il controllo del monopattino, per cause ancora da chiarire, nel momento in cui sopraggiungeva la vettura. Subito cosciente, il 34enne avrebbe poi perso i sensi ed è stato trasportato in codice rosso nel nosocomio cittadino. Illeso il conducente dell’auto.

Al vaglio della Polizia Locale l’esatta dinamica del sinistro. Dalle prime informazioni pare che il monopattino fosse di proprietà e non di quelli che vengono noleggiati.

Rilanciare l’Appennino e contrastarne l’abbandono: al via il bando della Regione Emilia-Romagna

Per cercare di contrastare lo spopolamento della montagna, l’Emilia-Romagna stanzia 10 milioni di euro per le giovani coppie o famiglie che vogliano comprare o ristrutturare una casa per abitare in uno dei 119 Comuni appenninici della regione.

Da ieri, martedì 15 settembre, fino al prossimo 30 ottobre sarà possibile presentare domanda per la partecipazione al bando e ottenere contributi. Lo rende noto la Regione in una nota.
Verranno erogati contributi a fondo perduto – da un minimo di 10 mila a un massimo di 30 mila euro, fino al 50% delle spese sostenute – per l’acquisto della prima casa in proprietà (limitatamente ad alloggi o immobili già esistenti, senza quindi consumo di suolo ulteriore); il recupero di patrimonio edilizio esistente adibito o da adibire a prima casa, o, terza alternativa possibile, per un mix di acquisto e recupero.

Il bando (https://territorio.regione.emilia-romagna.it/bandi-di-gara/montagna-2020) si rivolge a giovani coppie e nuclei familiari, anche composti da una sola persona, in cui almeno un componente (esclusi i figli) sia nato dopo il 1° gennaio 1980 e sia residente in Emilia-Romagna o qui svolga la sua attività lavorativa principale.

Si tratta di un’iniziativa innovativa che si inserisce nel pacchetto di misure che la Regione sta mettendo in campo per il rilancio dell’Appennino. Un territorio che, proprio negli ultimi mesi, è oggetto di una nuova e rinnovata attenzione da parte di tanti cittadini”, sottolinea l’Assessora Regionale alla Montagna, Barbara Lori.

Madonna è pronta a dirigere un biopic sulla sua vita

Madonna è davvero un’artista eclettica e lo ha dimostrato nei suoi 40 anni di carriera passando dalla musica al cinema, come attrice, ma ora è pronta a mettersi dietro la macchina da presa per un biopic sulla sua vita. Miss Ciccone scriverà e dirigerà un’autobiografia: “Ci sono tante storie non dette e chi meglio di me può raccontarle?”, ha fatto sapere la popstar in un comunicato. Al progetto lavorerà anche la sceneggiatrice Diablo Cody (vincitrice di un Oscar per “Juno”), la produttrice Amy Pascal e la Universal.

Madonna ha già dato qualche anticipazione dei lavori ai propri fan, con un post su Instagram in cui si mostra sul divano durante le sue sessioni di sceneggiatura: “Siete pronti per la storia della mia vita? Lo sono anch’io?”.

“La musica mi fa andare avanti. Voglio parlare di questo incredibile viaggio in cui la vita mi ha portato come artista, musicista, ballerina ed essere umano nel tentativo di farsi strada in questo mondo. Il focus di questo film sarà sempre la musica. La musica mi fa andare avanti e l’arte mi tiene viva”, ha spiegato l’artista.

Con questo nuovo progetto, Madonna rompe la tradizione di Hollywood, che vede le star solo come consulenti nei lungometraggi dedicati alla loro vita, come “Bohemian Rhapsody” sui Queen o “Rocketman” su Elton John. Per la pop star “è essenziale condividere le montagne russe della mia vita con la mia voce e la mia visione”.

L’annuncio del nuovo progetto arriva a tre anni da “Blond Ambition”, sceneggiatura realizzata nel 2017 sugli inizi della carriera di Madonna, biografia non autorizzata che ha mandato su tutte le furie la cantante. “Perché gli Universal Studios avrebbero voluto fare un film su di me basato su una sceneggiatura fatta tutta di bugie? Nessuno sa cosa so e cosa ho visto. Solo io posso raccontare la mia storia. Chiunque ci provi e’ un ciarlatano e uno sciocco”, ha voluto chiarire.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Are you ready for the story of my life………………..✍️ Am I? #livetotell #diablocody #screenplay

Un post condiviso da Madonna (@madonna) in data:

Non ci sono i banchi e a Torino si va a scuola in Chiesa

Inizio dell’anno scolastico davvero singolare per la quinta H del liceo del Convitto Umberto I di Torino. Al suono della campanella, gli studenti non sono entrati in una delle consuete aule bensì nella chiesa della Confraternita di San Rocco, in via San Francesco D’Assisi.

Gli alunni si sono seduti in due su ogni panca, con i quaderni appoggiati alle ginocchia, mentre nelle acquasantiere hanno trovato posto i flaconi del gel igienizzante.
Giulia Guglielmini, rettrice della sede torinese del Convitto nazionale, ha spiegato all’edizione locale de La Repubblica che si tratta di una soluzione temporanea, che dovrebbe durare solo qualche giorno, in attesa dell’arrivo dei banchi ministeriali.

Anche un’altra classe dello stesso Convitto torinese ha dovuto optare per una soluzione alternativa ed è stata collocata nel refettorio di via Bertola, con i ragazzi seduti ai tavoli solitamente usati per il pranzo.

Sanremo 2021: la Rai lo conferma, ma rischia di slittare in primavera

In questi giorni si sono susseguiti diversi rumors sulla fattibilità del Festival di Sanremo. Amadeus nei giorni scorsi aveva affermato che senza pubblico non ci sarebbe fatta la kermesse: “Non c’è nessun piano B. Deve essere nella totale normalità. O si fa con il pubblico o nulla. E’ impensabile l’Ariston vuoto o con il pubblico distanziato e poi l’orchestra”. Anche Fiorello sembrava della stessa idea: “Il format Sanremo è assembramento, è 1500 giornalisti in sala stampa, il format Sanremo è 1000 persone davanti all’Ariston, è avere gente che aspetta i cantanti sotto gli hotel per poterli toccare e abbracciare. Se levi tutto questo hai levato l’80% di Sanremo”.

Però è arrivata la conferma ufficiale da parte della Rai: la 71esima edizione del Festival di Sanremo si farà. Ora però c’è l’incertezza sulla data, la kermesse è già stata posticipata di un mese e probabilmente slitterà ancora. Se la pandemia di coronavirus sarà ancora in corso, o le condizioni non miglioreranno potrebbe non tenersi più dal 2 al 6 marzo. L’amministratore delegato Rai Fabrizio Salini è stato chiaro: “Il Festival di Sanremo non si può non fare. Stiamo cercando di capire la data, ma Sanremo ci sarà e sarà ricco come quello scorso”.

Ora non ci resta che aspettare e vedere se il festival si terrà al consueto Teatro Ariston o se cambierà ambientazione, magari passando all’aperto in primavera.

 

Aggredita e violentata nel giardino di casa: è accaduto a Bologna

Aggredita nel giardino della sua abitazione, le sue urla attirano l’attenzione dei vicini che lanciano l’allarme ai Carabinieri. E’ accaduto lunedì scorso nei pressi di via Mattei a Bologna.

I Militari giunti sul posto hanno trovato una donna, in preda al panico, che ha riferito loro di essere stata aggredita e violentata da uno sconosciuto.
L’uomo si trovava ancora nelle vicinanze e, scalzo e a torso nudo, è stato individuato e arrestato dai Carabinieri. Si tratta di un 30enne ivoriano, disoccupato e senza fissa dimora. La vittima, un’insegnante, è stata tranquillizzata dai Militari ai quali ha raccontato che intorno alle 13.20 si era recata nel giardino della sua abitazione perché attirata da uno strano rumore. Qui è stata sorpresa dal 30enne che l’ha scaraventata a terra per poi baciarla e strapparle gli abiti. La ragazza ha avuto la forza di alzarsi e fuggire nell’androne condominiale urlando, nella speranza che qualcuno la sentisse e chiamasse aiuto, come effettivamente è accaduto.

La versione della vittima è stata confermata dai vicini di casa. Il 30enne, con precedenti di polizia, si trova in carcere, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Levante: da domani il nuovo singolo “Vertigine”

“Vertigine”, è il nuovo singolo di Levante in uscita domani, giovedì 17 settembre. Un singolo inedito che fa parte della colonna sonora, nei titoli di coda e nel tease, della terza e ultima stagione di Baby, la serie originale italiana Netflix che debutterà oggi sulla piattaforma streaming in 190 Paesi.

Per il nuovo brano la cantautrice è stata affiancata dal duo di producer “elettronici” Altarboy, formati da Attilio Tucci e Sergio Picciaredda, che hanno già collaborato in precedenza per le musiche della serie Netflix, e che hanno lavorato alla produzione di questo brano con Antonio Filippelli.

“Vertigine è il salto nel vuoto dell’incoscienza adolescenziale. – racconta Levante – L’assenza di paura nonostante il dolore delle prime ferite. Sapere di aver perso un pezzo ed essere pronti a perderne altri ancora”.

Levante ha scalato le classifiche radiofoniche con il suo ultimo singolo “Sirene”, il nuovo inedito dopo la hit “Tikibombom”, presentata al 70° Festival di Sanremo e contenuta in “Magmamemoria”, album ripubblicato dopo il festival della canzone italiana con versioni inedite e live dei brani.

Nei Paesi Bassi se il tuo gatto uccide esemplari della fauna selvatica potresti finire in tribunale

Il tuo gatto ha cacciato un uccellino o un rettile? Potresti finire in tribunale. Una situazione che potrebbe verificarsi nei Paesi Bassi dove gli ecologisti si stanno battendo affinché i proprietari dei felini domestici tengano i loro amici a quattro zampe chiusi in casa.

Questo perché, essendo predatori, all’esterno potrebbero trasformarsi in killer di rettili o uccellini, e non solo, mettendo a rischio la sopravvivenza di alcune specie della fauna selvatica. A chiedere azioni legali per chi fa uscire di casa i gatti sono l’ecologista e professore Chris Smit e la docente di diritto Arie Trouwborst.
A riportare la notizia è il magazine online greenMe, riprendendola dalla stampa locale.

Secondo le stime di Smit, un solo gatto domestico sarebbe capace di uccidere fino a 32 uccellini al minuto. Trouwborst sostiene che per proteggere la fauna selvatica sia dunque necessario evitare che i felini se ne vadano in giro liberi di cacciare.

Salmo, in “Bloody Vinil 3” ci saranno anche Fabri Fibra, Coez e Guè Pequeno

E’ in arrivo un nuovo progetto della crew Machete.

Ci aspettavamo il quinto capitolo della saga “Machete Mixtape”, il seguito di “MM4” (pubblicato nel luglio 2019), doppio disco di platino grazie anche a successi come “Mammastomale” e “Yoshi”  e invece, a sorpresa, il nuovo progetto riguarda un’altra saga, quella diretta da Slait: “Bloody Vinyl”, arrivata al capitolo numero 3.

Uscirà il 2 ottobre e vedrà la partecipazione di esponenti di spicco del rap italiano: Fabri Fibra, Coez, Guè Pequeno  Hell Raton (pronto al debutto come giudice di X Factor), Jake La Furia, Jack The Smoker, Nitro, Low Kidd, Greg Willen, MadMan, Taxi B, Madame, Massimo Pericolo, Capo Plaza, Davido, Sick Luke, Mara Sattei, Shiva, Sir Prodige, Rosa Chemical, Vale Pain, Young Miles, Drast, Low Kidd, Tha Supreme, Dani Faiv e Lazza.

La conferma dell’imminente uscita discografica arriva dalla Stazione Centrale di Milano dove un totem pubblicitario ha mostrato la tracklist e gli ospiti della nuova raccolta, con alcuni dettagli parzialmente oscurati. Con caratteri più grandi viene annunciata la data di pubblicazione: 2 ottobre 2020.

12enne perde la vita dopo una caduta nel bagno di casa

Tragico incidente domestico ieri nel Fiorentino.

Un ragazzino di 12 anni ha perso la vita dopo una brutta caduta nel bagno di casa. Come riporta l’edizione locale de La Nazione, forse Pietro, questo il suo nome, era salito sul bordo della vasca per giocare e forse è scivolato o ha messo male il piede. Sta di fatto che la caduta gli è stata fatale.

E’ accaduto ieri pomeriggio intorno alle 16.30 nell’abitazione sulle colline di Querceto, a Sesto Fiorentino, in cui il piccolo viveva con i genitori, entrambi medici all’Ospedale di Torregalli, e il fratello maggiore.
A insospettire la madre il silenzio anomalo che si era venuto a creare in casa. A quel punto ha provato a chiamare il figlio, senza ottenere alcuna risposta. Lo ha così cercato per tutta la casa fino alla tragica scoperta: il corpo di Pietro era ormai senza vita, riverso a terra, accanto alla vasca da bagno.

La donna avrebbe provato a rianimarlo, ma inutilmente. Vano anche l’intervento dei soccorritori del 118, intervenuti con l’elicottero, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul posto pure Polizia Municipale e i Carabinieri.

Incidente col monopattino: grave un 34enne

Ancora un grave incidente stradale che vede coinvolto un monopattino elettrico. L’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto questa mattina intorno alle 11.00 a Milano, nei pressi del sottopasso Mortirolo, dietro la Stazione Centrale.

Come riporta la stampa locale, un 34enne è stato ricoverato all’Ospedale Niguarda del capoluogo lombardo in condizioni serie dopo avere sfondato con la testa il lunotto posteriore di un’auto, una Hyunday Atos.
L’impatto, a seguito del quale il 34enne è rovinato a terra, è stato molto violento. L’uomo avrebbe perso il controllo del monopattino, per cause ancora da chiarire, nel momento in cui sopraggiungeva la vettura. Subito cosciente, il 34enne avrebbe poi perso i sensi ed è stato trasportato in codice rosso nel nosocomio cittadino. Illeso il conducente dell’auto.

Al vaglio della Polizia Locale l’esatta dinamica del sinistro. Dalle prime informazioni pare che il monopattino fosse di proprietà e non di quelli che vengono noleggiati.

Rilanciare l’Appennino e contrastarne l’abbandono: al via il bando della Regione Emilia-Romagna

Per cercare di contrastare lo spopolamento della montagna, l’Emilia-Romagna stanzia 10 milioni di euro per le giovani coppie o famiglie che vogliano comprare o ristrutturare una casa per abitare in uno dei 119 Comuni appenninici della regione.

Da ieri, martedì 15 settembre, fino al prossimo 30 ottobre sarà possibile presentare domanda per la partecipazione al bando e ottenere contributi. Lo rende noto la Regione in una nota.
Verranno erogati contributi a fondo perduto – da un minimo di 10 mila a un massimo di 30 mila euro, fino al 50% delle spese sostenute – per l’acquisto della prima casa in proprietà (limitatamente ad alloggi o immobili già esistenti, senza quindi consumo di suolo ulteriore); il recupero di patrimonio edilizio esistente adibito o da adibire a prima casa, o, terza alternativa possibile, per un mix di acquisto e recupero.

Il bando (https://territorio.regione.emilia-romagna.it/bandi-di-gara/montagna-2020) si rivolge a giovani coppie e nuclei familiari, anche composti da una sola persona, in cui almeno un componente (esclusi i figli) sia nato dopo il 1° gennaio 1980 e sia residente in Emilia-Romagna o qui svolga la sua attività lavorativa principale.

Si tratta di un’iniziativa innovativa che si inserisce nel pacchetto di misure che la Regione sta mettendo in campo per il rilancio dell’Appennino. Un territorio che, proprio negli ultimi mesi, è oggetto di una nuova e rinnovata attenzione da parte di tanti cittadini”, sottolinea l’Assessora Regionale alla Montagna, Barbara Lori.

Madonna è pronta a dirigere un biopic sulla sua vita

Madonna è davvero un’artista eclettica e lo ha dimostrato nei suoi 40 anni di carriera passando dalla musica al cinema, come attrice, ma ora è pronta a mettersi dietro la macchina da presa per un biopic sulla sua vita. Miss Ciccone scriverà e dirigerà un’autobiografia: “Ci sono tante storie non dette e chi meglio di me può raccontarle?”, ha fatto sapere la popstar in un comunicato. Al progetto lavorerà anche la sceneggiatrice Diablo Cody (vincitrice di un Oscar per “Juno”), la produttrice Amy Pascal e la Universal.

Madonna ha già dato qualche anticipazione dei lavori ai propri fan, con un post su Instagram in cui si mostra sul divano durante le sue sessioni di sceneggiatura: “Siete pronti per la storia della mia vita? Lo sono anch’io?”.

“La musica mi fa andare avanti. Voglio parlare di questo incredibile viaggio in cui la vita mi ha portato come artista, musicista, ballerina ed essere umano nel tentativo di farsi strada in questo mondo. Il focus di questo film sarà sempre la musica. La musica mi fa andare avanti e l’arte mi tiene viva”, ha spiegato l’artista.

Con questo nuovo progetto, Madonna rompe la tradizione di Hollywood, che vede le star solo come consulenti nei lungometraggi dedicati alla loro vita, come “Bohemian Rhapsody” sui Queen o “Rocketman” su Elton John. Per la pop star “è essenziale condividere le montagne russe della mia vita con la mia voce e la mia visione”.

L’annuncio del nuovo progetto arriva a tre anni da “Blond Ambition”, sceneggiatura realizzata nel 2017 sugli inizi della carriera di Madonna, biografia non autorizzata che ha mandato su tutte le furie la cantante. “Perché gli Universal Studios avrebbero voluto fare un film su di me basato su una sceneggiatura fatta tutta di bugie? Nessuno sa cosa so e cosa ho visto. Solo io posso raccontare la mia storia. Chiunque ci provi e’ un ciarlatano e uno sciocco”, ha voluto chiarire.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Are you ready for the story of my life………………..✍️ Am I? #livetotell #diablocody #screenplay

Un post condiviso da Madonna (@madonna) in data:

Non ci sono i banchi e a Torino si va a scuola in Chiesa

Inizio dell’anno scolastico davvero singolare per la quinta H del liceo del Convitto Umberto I di Torino. Al suono della campanella, gli studenti non sono entrati in una delle consuete aule bensì nella chiesa della Confraternita di San Rocco, in via San Francesco D’Assisi.

Gli alunni si sono seduti in due su ogni panca, con i quaderni appoggiati alle ginocchia, mentre nelle acquasantiere hanno trovato posto i flaconi del gel igienizzante.
Giulia Guglielmini, rettrice della sede torinese del Convitto nazionale, ha spiegato all’edizione locale de La Repubblica che si tratta di una soluzione temporanea, che dovrebbe durare solo qualche giorno, in attesa dell’arrivo dei banchi ministeriali.

Anche un’altra classe dello stesso Convitto torinese ha dovuto optare per una soluzione alternativa ed è stata collocata nel refettorio di via Bertola, con i ragazzi seduti ai tavoli solitamente usati per il pranzo.

Sanremo 2021: la Rai lo conferma, ma rischia di slittare in primavera

In questi giorni si sono susseguiti diversi rumors sulla fattibilità del Festival di Sanremo. Amadeus nei giorni scorsi aveva affermato che senza pubblico non ci sarebbe fatta la kermesse: “Non c’è nessun piano B. Deve essere nella totale normalità. O si fa con il pubblico o nulla. E’ impensabile l’Ariston vuoto o con il pubblico distanziato e poi l’orchestra”. Anche Fiorello sembrava della stessa idea: “Il format Sanremo è assembramento, è 1500 giornalisti in sala stampa, il format Sanremo è 1000 persone davanti all’Ariston, è avere gente che aspetta i cantanti sotto gli hotel per poterli toccare e abbracciare. Se levi tutto questo hai levato l’80% di Sanremo”.

Però è arrivata la conferma ufficiale da parte della Rai: la 71esima edizione del Festival di Sanremo si farà. Ora però c’è l’incertezza sulla data, la kermesse è già stata posticipata di un mese e probabilmente slitterà ancora. Se la pandemia di coronavirus sarà ancora in corso, o le condizioni non miglioreranno potrebbe non tenersi più dal 2 al 6 marzo. L’amministratore delegato Rai Fabrizio Salini è stato chiaro: “Il Festival di Sanremo non si può non fare. Stiamo cercando di capire la data, ma Sanremo ci sarà e sarà ricco come quello scorso”.

Ora non ci resta che aspettare e vedere se il festival si terrà al consueto Teatro Ariston o se cambierà ambientazione, magari passando all’aperto in primavera.

 

Aggredita e violentata nel giardino di casa: è accaduto a Bologna

Aggredita nel giardino della sua abitazione, le sue urla attirano l’attenzione dei vicini che lanciano l’allarme ai Carabinieri. E’ accaduto lunedì scorso nei pressi di via Mattei a Bologna.

I Militari giunti sul posto hanno trovato una donna, in preda al panico, che ha riferito loro di essere stata aggredita e violentata da uno sconosciuto.
L’uomo si trovava ancora nelle vicinanze e, scalzo e a torso nudo, è stato individuato e arrestato dai Carabinieri. Si tratta di un 30enne ivoriano, disoccupato e senza fissa dimora. La vittima, un’insegnante, è stata tranquillizzata dai Militari ai quali ha raccontato che intorno alle 13.20 si era recata nel giardino della sua abitazione perché attirata da uno strano rumore. Qui è stata sorpresa dal 30enne che l’ha scaraventata a terra per poi baciarla e strapparle gli abiti. La ragazza ha avuto la forza di alzarsi e fuggire nell’androne condominiale urlando, nella speranza che qualcuno la sentisse e chiamasse aiuto, come effettivamente è accaduto.

La versione della vittima è stata confermata dai vicini di casa. Il 30enne, con precedenti di polizia, si trova in carcere, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Levante: da domani il nuovo singolo “Vertigine”

“Vertigine”, è il nuovo singolo di Levante in uscita domani, giovedì 17 settembre. Un singolo inedito che fa parte della colonna sonora, nei titoli di coda e nel tease, della terza e ultima stagione di Baby, la serie originale italiana Netflix che debutterà oggi sulla piattaforma streaming in 190 Paesi.

Per il nuovo brano la cantautrice è stata affiancata dal duo di producer “elettronici” Altarboy, formati da Attilio Tucci e Sergio Picciaredda, che hanno già collaborato in precedenza per le musiche della serie Netflix, e che hanno lavorato alla produzione di questo brano con Antonio Filippelli.

“Vertigine è il salto nel vuoto dell’incoscienza adolescenziale. – racconta Levante – L’assenza di paura nonostante il dolore delle prime ferite. Sapere di aver perso un pezzo ed essere pronti a perderne altri ancora”.

Levante ha scalato le classifiche radiofoniche con il suo ultimo singolo “Sirene”, il nuovo inedito dopo la hit “Tikibombom”, presentata al 70° Festival di Sanremo e contenuta in “Magmamemoria”, album ripubblicato dopo il festival della canzone italiana con versioni inedite e live dei brani.

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto "targhino",...