Home Blog Pagina 1602

Colpisce il padre al collo con una forbice e lo uccide

Ancora una tragedia familiare: colpisce il padre con una forbice e lo uccide. E’ accaduto a Corbola, in provincia di Rovigo, ieri, mercoledì 5 agosto, in serata, intorno alle 19.30.

Il figlio, un uomo di 45 anni con problemi psichici, in base a quanto riportato dalla stampa locale, avrebbe impugnato la forbice e colpito al collo l’anziano padre ammalato, al culmine di una lite. La vittima, Terenzio Roma, 85 anni, imprenditore in pensione, è stato trasportato all’ospedale di Adria con ferite giudicate non gravi, ma poi qualche ora dopo, intorno alle 23.00, l’anziano è deceduto.

Come riporta la stampa locale, la famiglia si trovava in una situazione particolarmente difficile: il padre era invalido e da tempo allettato e il figlio, omonimo del genitore, disoccupato. Il sostituto procuratore, Ermindo Mammucci, indaga per omicidio.

Tutti con il naso all’insù per le “Lacrime di San Lorenzo”

E’ sicuramente lo sciame di stelle cadenti più atteso dell’anno: stiamo parlando delle Perseidi, il cui picco è previsto per la prossima settimana, tra l’11 e il 13 agosto.

Conosciute anche come “Lacrime di San Lorenzo”, il nome di Perseidi deriva dal fatto che il punto da cui sembra siano originate, guardando dalla Terra, sembrerebbe nella costellazione di Perseo: è quello il punto da osservare per sperare di vederne il più possibile, anche se appaiono in tutto il cielo. Le Perseidi sono in realtà prodotte dai detriti della cometa Swift-Tuttle.

Lo sciame è attivo già dal mese di luglio, precisamente dal 15 luglio, e dovrebbe esaurirsi il 24 agosto. Durante le notti della massima attività, che secondo l’Unione Astrofili Italiani, saranno quelle tra l’11 e il 13 agosto, sarà possibile osservarne fino a cento all’ora.

Quest’anno lo spettacolo del cielo non sarà compromesso dalla luminosità della Luna: l’11 agosto sarà infatti all’ultimo quarto, sorgerà più tardi e resterà bassa sull’orizzonte almeno fino all’una.

Mauro Morandi deve rimanere sull’isola di Budelli: lo chiede una petizione on line

Sono state raccolte quasi 60mila firme in appena due giorni per chiedere al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, di consentire a Mauro Morandi di rimanere sull’isola di Budelli, nell’arcipelago de La Maddalena, nel nord della Sardegna. La petizione è stata lanciata sulla piattaforma change.org.

Mauro Morandi, originario di Modena, oggi ha 81 anni e per oltre 30 è stato il custode solitario dell’isola, per conto della vecchia proprietà. Già nel 2017, dopo l’acquisizione del bene da parte dello Stato, fu una raccolta di firme ad evitare che venisse sfrattato dall’isola, famosa per la sua spiaggia rosa.
E oggi la storia si ripete. L’intervento di bonifica e pulizia avviato dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena prevedrebbe infatti anche l’abbattimento del capanno nel quale Morandi vive.

“Non saprei dove altro andare a vivere, ne’ cosa fare. Questa è la mia vita. Semplicemente non mi vedo giocare a carte o a bocce”, ha detto Morandi, come riporta l’agenzia Ansa. (fotografia dalla pagina Facebook Mauro Morandi)

Al mare con il figlio che ha appena subito un trapianto chiede di rispettare il distanziamento sociale: insultata deve lasciare la spiaggia

Era andata in spiaggia con il figlio ammalato ma è stata aggredita verbalmente da altre due bagnanti perché ha chiesto loro di allontanarsi e rispettare il distanziamento sociale nel rispetto delle norme anti Covid-19.

E’ la disavventura capitata sabato scorso a Massa a una turista proveniente dal Nord Italia, come riporta Il Tirreno.
Il figlio 13enne, reduce da un delicato trapianto di trachea, eseguito sei mesi fa, è in attesa di un’altra delicata operazione e la donna lo ha portato al mare per fargli respirare aria buona. Ha così prenotato un ombrellone in una spiaggia libera attrezzata ma poi due donne coi loro asciugamani si sono posizionate proprio a pochi centimetri dalla sdraio. La madre ha così chiesto loro di spostarsi ma è stata aggredita verbalmente. “Il Covid non esiste e se tuo figlio sta male tienilo chiuso in casa”, le hanno detto.

Numerosi i bagnanti che sono intervenuti a difesa della donna e del figlio: nonostante ciò la mamma e il 13enne hanno lasciato la spiaggia. La donna ha poi raccontato al quotidiano toscano come ora il figlio abbia paura ad andare in spiaggia e come ora stiano trascorrendo i loro giorni di vacanza nel residence, completamente isolati. (fotografia di repertorio)

Leoni innamorati inseparabili, anche nel loro ultimo viaggio

Un amore durato sei anni. E’ quello che ha unito due leoni africani Hubert e Kalisa dello zoo di Los Angeles. Entrambi gli animali avevano raggiunto i 21 anni d’età, superando di gran lunga la vita media dei leoni, e i responsabili della struttura hanno scritto sulla pagina Facebook dello zoo che Hubert e Kalisa erano, oltre che anziani e con gli acciacchi legati all’età, anche alle prese con diversi problemi di salute. Per questo il personale veterinario ha deciso di praticare l’eutanasia dei due esemplari.

Questi affettuosi compagni – ha dichiarato Denise Verret CEO & Zoo Director – sono arrivati allo zoo di Los Angeles sei anni fa, e sono rimasti incantati rapidamente nei nostri cuori mentre osservavamo la loro magnifica bellezza e il loro legame unico. Spesso si diceva, non si vede Kalisa senza Hubert vicino. Quindi, mentre è veramente straziante che abbiamo dovuto dire addio a questa coppia iconica, possiamo trovare conforto nel sapere che se ne sono andati insieme. Questi leoni rimarranno una parte positiva della nostra storia e ci mancheranno moltissimo”.

Inseparabili dal 2014, dormivano uno accanto all’altro, si coccolavano continuamente, senza mai lasciarsi, e sono stati insieme anche nel loro ultimo viaggio. Nessuno dei due sarebbe sopravvissuto alla scomparsa dell’altro: le loro foto, postate su Facebook dallo Zoo di Los Angeles, sono di una tenerezza infinita.

Dua Lipa: in arrivo il remix di “Future Nostalgia” con la straordinaria partecipazione di star internazionali

Buone notizie per i fan di Dua Lipa: è infatti in arrivo una nuova versione del secondo album della cantante di origine kosovara “Future Nostalgia” che si chiamerà “Club Future Nostalgia – The Remix Album” e si avvarrà della collaborazione di diversi altri grandi artisti internazionali, tra cui Madonna, Gwen Stefani, Missy Elliott e Mark Ronson.

Lo ha annunciato lei stessa a sorpresa sulla sua pagina Instagram, indicando anche la data di uscita, vale a dire il prossimo 21 agosto. Ancora non è stata diffusa la tracklist.
Nel disco sarà presente anche il brano “Levitating”, in uscita il 14 agosto, che sarà reinterpretato con la partecipazione straordinaria di Madonna e Missy Elliott, e “Physical”, la cui nuova versione sarà eseguita con Gwen Stefani e prodotta da Mark Ronson.

Cresce intanto la curiosità intorno ai nomi degli altri artisti che hanno collaborato al progetto discografico e a che ancora non sono stati rivelati.

Coronavirus: la sperimentazione del vaccino riguarderà anche Piacenza, una delle province più colpite dal virus

La sperimentazione del vaccino anti-Covid interesserà anche Piacenza, insieme a Roma, Cremona e Verona. E’ quanto si legge sul sito internet della Regione Emilia-Romagna:

Il progetto, – è scritto nel comunicato stampa – guidato dall’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani e finanziato da Regione Lazio e Ministero dell’Università e della Ricerca, in una prima fase coinvolgerà 45 volontari sani massimo 55enni, ai quali sarà somministrato il vaccino; se i test non avranno controindicazioni, verranno poi allargati a un nuovo gruppo di cittadini tra i 65 e i 75 anni, per poi essere ulteriormente estesi con il progredire dei risultati, come ha resto noto la Regione Lazio”.

Nella nota si sottolinea come possa ora iniziare la fase 1 di sperimentazione sull’uomo, dal momento che il “vaccino ha già superato i test preclinici effettuati sia in vitro che in vivo su modelli animali, che hanno evidenziato la forte risposta immunitaria indotta e il buon profilo di sicurezza”.

“È davvero un bene che la città che ha più sofferto nella nostra regione, e tra la più colpite in tutto il Paese, entri a far parte di questo progetto, che ha un obiettivo ambizioso: identificare la quantità minima di vaccino capace di sviluppare gli anticorpi nell’essere umano”, ha detto l’Assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini.

Si offre di accompagnarla a casa ma tenta di violentarla: è l’accusa a carico di un ventenne, finito ai domiciliari

A fine luglio avrebbe subito un tentativo di violenza sessuale ma solo ora, dopo essersi confidata con alcuni amici, ha trovato il coraggio di denunciare. In base a quanto riportato dall’edizione locale de Il Resto del Carlino, la giovane , una ventenne, si è così recata dai Carabinieri di Correggio, nel Reggiano, e ha raccontato quanto accaduto.

La ragazza ha detto che dopo una serata trascorsa in compagnia di amici, il giovane, un suo coetaneo, si sarebbe offerto di accompagnarla a casa. Si sono così incamminati a piedi e, in corrispondenza di un passaggio pedonale, il giovane l’avrebbe aggredita allo scopo di consumare un rapporto sessuale: oltre a denudarsi, l’avrebbe anche afferrata per il collo e spinta contro un muro. Ma la ragazza ha reagito ed è riuscita a fuggire, sottraendosi all’aggressione.

Le indagini condotte dai Militari hanno portato all’arresto del ventenne. Per lui l’accusa è violenza sessuale: ora si trova ai domiciliari.

Lasciano il figlio di due anni solo in auto per andare a rubare

carabinieri

Ricevono una chiamata perché in auto c’è un bambino da solo. Così i Carabinieri di Medicina, nell’Imolese, si precipitano al parcheggio del centro commerciale “The Style Outlets” di Castel Guelfo.

E’ accaduto ieri pomeriggio intorno alle 16.00. In base alla ricostruzione dei Militari, la coppia di genitori aveva lasciato il piccolo di appena due anni sul seggiolino della vettura, chiusa a chiave e parcheggiata, per andarsene indisturbati a rubare capi d’abbigliamento proprio all’interno del centro commerciale.

I due, armeni di 36 e 34 anni, richiedenti asilo, domiciliati in provincia di Bologna, sono così stati arrestati per concorso in furto aggravato e continuato. I Carabinieri hanno anche recuperato la refurtiva, del valore di alcune centinaia di euro, restituita poi ai legittimi proprietari. Il bambino è stato affidato agli assistenti sociali.

Addio a Sergio Zavoli

Lutto nel mondo del giornalismo: è morto all’età di 96 anni Sergio Zavoli.

Giornalista, scrittore ed ex parlamentare, fu Presidente della Rai dal 1980 al 1986: entrò in Rai nel 1947 come giornalista radiofonico (nel 1968 passò alla televisione) e poi fu anche codirettore del telegiornale e direttore del Gr1. Curò diversi programmi televisivi e pubblicò numerosi saggi. Fu eletto al Senato nel 2001, 2006, 2008 e nel 2013.

Zavoli, nato a Ravenna il 21 settembre 1923, si è spento ieri sera a Roma.
Riminese d’adozione, Zavoli era grande amico del regista Federico Fellini: i due si sentivano ogni mattina per raccontarsi i sogni.

Domani verrà allestita la camera ardente, probabilmente in Senato, poi Zavoli sarà tumulato a Rimini, dove si era trasferito da diversi anni.
Numerosi i messaggi di cordoglio che si sono moltiplicati anche sui social. (credits photo: Editoria.tv)

Colpisce il padre al collo con una forbice e lo uccide

Ancora una tragedia familiare: colpisce il padre con una forbice e lo uccide. E’ accaduto a Corbola, in provincia di Rovigo, ieri, mercoledì 5 agosto, in serata, intorno alle 19.30.

Il figlio, un uomo di 45 anni con problemi psichici, in base a quanto riportato dalla stampa locale, avrebbe impugnato la forbice e colpito al collo l’anziano padre ammalato, al culmine di una lite. La vittima, Terenzio Roma, 85 anni, imprenditore in pensione, è stato trasportato all’ospedale di Adria con ferite giudicate non gravi, ma poi qualche ora dopo, intorno alle 23.00, l’anziano è deceduto.

Come riporta la stampa locale, la famiglia si trovava in una situazione particolarmente difficile: il padre era invalido e da tempo allettato e il figlio, omonimo del genitore, disoccupato. Il sostituto procuratore, Ermindo Mammucci, indaga per omicidio.

Tutti con il naso all’insù per le “Lacrime di San Lorenzo”

E’ sicuramente lo sciame di stelle cadenti più atteso dell’anno: stiamo parlando delle Perseidi, il cui picco è previsto per la prossima settimana, tra l’11 e il 13 agosto.

Conosciute anche come “Lacrime di San Lorenzo”, il nome di Perseidi deriva dal fatto che il punto da cui sembra siano originate, guardando dalla Terra, sembrerebbe nella costellazione di Perseo: è quello il punto da osservare per sperare di vederne il più possibile, anche se appaiono in tutto il cielo. Le Perseidi sono in realtà prodotte dai detriti della cometa Swift-Tuttle.

Lo sciame è attivo già dal mese di luglio, precisamente dal 15 luglio, e dovrebbe esaurirsi il 24 agosto. Durante le notti della massima attività, che secondo l’Unione Astrofili Italiani, saranno quelle tra l’11 e il 13 agosto, sarà possibile osservarne fino a cento all’ora.

Quest’anno lo spettacolo del cielo non sarà compromesso dalla luminosità della Luna: l’11 agosto sarà infatti all’ultimo quarto, sorgerà più tardi e resterà bassa sull’orizzonte almeno fino all’una.

Mauro Morandi deve rimanere sull’isola di Budelli: lo chiede una petizione on line

Sono state raccolte quasi 60mila firme in appena due giorni per chiedere al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, di consentire a Mauro Morandi di rimanere sull’isola di Budelli, nell’arcipelago de La Maddalena, nel nord della Sardegna. La petizione è stata lanciata sulla piattaforma change.org.

Mauro Morandi, originario di Modena, oggi ha 81 anni e per oltre 30 è stato il custode solitario dell’isola, per conto della vecchia proprietà. Già nel 2017, dopo l’acquisizione del bene da parte dello Stato, fu una raccolta di firme ad evitare che venisse sfrattato dall’isola, famosa per la sua spiaggia rosa.
E oggi la storia si ripete. L’intervento di bonifica e pulizia avviato dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena prevedrebbe infatti anche l’abbattimento del capanno nel quale Morandi vive.

“Non saprei dove altro andare a vivere, ne’ cosa fare. Questa è la mia vita. Semplicemente non mi vedo giocare a carte o a bocce”, ha detto Morandi, come riporta l’agenzia Ansa. (fotografia dalla pagina Facebook Mauro Morandi)

Al mare con il figlio che ha appena subito un trapianto chiede di rispettare il distanziamento sociale: insultata deve lasciare la spiaggia

Era andata in spiaggia con il figlio ammalato ma è stata aggredita verbalmente da altre due bagnanti perché ha chiesto loro di allontanarsi e rispettare il distanziamento sociale nel rispetto delle norme anti Covid-19.

E’ la disavventura capitata sabato scorso a Massa a una turista proveniente dal Nord Italia, come riporta Il Tirreno.
Il figlio 13enne, reduce da un delicato trapianto di trachea, eseguito sei mesi fa, è in attesa di un’altra delicata operazione e la donna lo ha portato al mare per fargli respirare aria buona. Ha così prenotato un ombrellone in una spiaggia libera attrezzata ma poi due donne coi loro asciugamani si sono posizionate proprio a pochi centimetri dalla sdraio. La madre ha così chiesto loro di spostarsi ma è stata aggredita verbalmente. “Il Covid non esiste e se tuo figlio sta male tienilo chiuso in casa”, le hanno detto.

Numerosi i bagnanti che sono intervenuti a difesa della donna e del figlio: nonostante ciò la mamma e il 13enne hanno lasciato la spiaggia. La donna ha poi raccontato al quotidiano toscano come ora il figlio abbia paura ad andare in spiaggia e come ora stiano trascorrendo i loro giorni di vacanza nel residence, completamente isolati. (fotografia di repertorio)

Leoni innamorati inseparabili, anche nel loro ultimo viaggio

Un amore durato sei anni. E’ quello che ha unito due leoni africani Hubert e Kalisa dello zoo di Los Angeles. Entrambi gli animali avevano raggiunto i 21 anni d’età, superando di gran lunga la vita media dei leoni, e i responsabili della struttura hanno scritto sulla pagina Facebook dello zoo che Hubert e Kalisa erano, oltre che anziani e con gli acciacchi legati all’età, anche alle prese con diversi problemi di salute. Per questo il personale veterinario ha deciso di praticare l’eutanasia dei due esemplari.

Questi affettuosi compagni – ha dichiarato Denise Verret CEO & Zoo Director – sono arrivati allo zoo di Los Angeles sei anni fa, e sono rimasti incantati rapidamente nei nostri cuori mentre osservavamo la loro magnifica bellezza e il loro legame unico. Spesso si diceva, non si vede Kalisa senza Hubert vicino. Quindi, mentre è veramente straziante che abbiamo dovuto dire addio a questa coppia iconica, possiamo trovare conforto nel sapere che se ne sono andati insieme. Questi leoni rimarranno una parte positiva della nostra storia e ci mancheranno moltissimo”.

Inseparabili dal 2014, dormivano uno accanto all’altro, si coccolavano continuamente, senza mai lasciarsi, e sono stati insieme anche nel loro ultimo viaggio. Nessuno dei due sarebbe sopravvissuto alla scomparsa dell’altro: le loro foto, postate su Facebook dallo Zoo di Los Angeles, sono di una tenerezza infinita.

Dua Lipa: in arrivo il remix di “Future Nostalgia” con la straordinaria partecipazione di star internazionali

Buone notizie per i fan di Dua Lipa: è infatti in arrivo una nuova versione del secondo album della cantante di origine kosovara “Future Nostalgia” che si chiamerà “Club Future Nostalgia – The Remix Album” e si avvarrà della collaborazione di diversi altri grandi artisti internazionali, tra cui Madonna, Gwen Stefani, Missy Elliott e Mark Ronson.

Lo ha annunciato lei stessa a sorpresa sulla sua pagina Instagram, indicando anche la data di uscita, vale a dire il prossimo 21 agosto. Ancora non è stata diffusa la tracklist.
Nel disco sarà presente anche il brano “Levitating”, in uscita il 14 agosto, che sarà reinterpretato con la partecipazione straordinaria di Madonna e Missy Elliott, e “Physical”, la cui nuova versione sarà eseguita con Gwen Stefani e prodotta da Mark Ronson.

Cresce intanto la curiosità intorno ai nomi degli altri artisti che hanno collaborato al progetto discografico e a che ancora non sono stati rivelati.

Coronavirus: la sperimentazione del vaccino riguarderà anche Piacenza, una delle province più colpite dal virus

La sperimentazione del vaccino anti-Covid interesserà anche Piacenza, insieme a Roma, Cremona e Verona. E’ quanto si legge sul sito internet della Regione Emilia-Romagna:

Il progetto, – è scritto nel comunicato stampa – guidato dall’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani e finanziato da Regione Lazio e Ministero dell’Università e della Ricerca, in una prima fase coinvolgerà 45 volontari sani massimo 55enni, ai quali sarà somministrato il vaccino; se i test non avranno controindicazioni, verranno poi allargati a un nuovo gruppo di cittadini tra i 65 e i 75 anni, per poi essere ulteriormente estesi con il progredire dei risultati, come ha resto noto la Regione Lazio”.

Nella nota si sottolinea come possa ora iniziare la fase 1 di sperimentazione sull’uomo, dal momento che il “vaccino ha già superato i test preclinici effettuati sia in vitro che in vivo su modelli animali, che hanno evidenziato la forte risposta immunitaria indotta e il buon profilo di sicurezza”.

“È davvero un bene che la città che ha più sofferto nella nostra regione, e tra la più colpite in tutto il Paese, entri a far parte di questo progetto, che ha un obiettivo ambizioso: identificare la quantità minima di vaccino capace di sviluppare gli anticorpi nell’essere umano”, ha detto l’Assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini.

Si offre di accompagnarla a casa ma tenta di violentarla: è l’accusa a carico di un ventenne, finito ai domiciliari

A fine luglio avrebbe subito un tentativo di violenza sessuale ma solo ora, dopo essersi confidata con alcuni amici, ha trovato il coraggio di denunciare. In base a quanto riportato dall’edizione locale de Il Resto del Carlino, la giovane , una ventenne, si è così recata dai Carabinieri di Correggio, nel Reggiano, e ha raccontato quanto accaduto.

La ragazza ha detto che dopo una serata trascorsa in compagnia di amici, il giovane, un suo coetaneo, si sarebbe offerto di accompagnarla a casa. Si sono così incamminati a piedi e, in corrispondenza di un passaggio pedonale, il giovane l’avrebbe aggredita allo scopo di consumare un rapporto sessuale: oltre a denudarsi, l’avrebbe anche afferrata per il collo e spinta contro un muro. Ma la ragazza ha reagito ed è riuscita a fuggire, sottraendosi all’aggressione.

Le indagini condotte dai Militari hanno portato all’arresto del ventenne. Per lui l’accusa è violenza sessuale: ora si trova ai domiciliari.

Lasciano il figlio di due anni solo in auto per andare a rubare

carabinieri

Ricevono una chiamata perché in auto c’è un bambino da solo. Così i Carabinieri di Medicina, nell’Imolese, si precipitano al parcheggio del centro commerciale “The Style Outlets” di Castel Guelfo.

E’ accaduto ieri pomeriggio intorno alle 16.00. In base alla ricostruzione dei Militari, la coppia di genitori aveva lasciato il piccolo di appena due anni sul seggiolino della vettura, chiusa a chiave e parcheggiata, per andarsene indisturbati a rubare capi d’abbigliamento proprio all’interno del centro commerciale.

I due, armeni di 36 e 34 anni, richiedenti asilo, domiciliati in provincia di Bologna, sono così stati arrestati per concorso in furto aggravato e continuato. I Carabinieri hanno anche recuperato la refurtiva, del valore di alcune centinaia di euro, restituita poi ai legittimi proprietari. Il bambino è stato affidato agli assistenti sociali.

Addio a Sergio Zavoli

Lutto nel mondo del giornalismo: è morto all’età di 96 anni Sergio Zavoli.

Giornalista, scrittore ed ex parlamentare, fu Presidente della Rai dal 1980 al 1986: entrò in Rai nel 1947 come giornalista radiofonico (nel 1968 passò alla televisione) e poi fu anche codirettore del telegiornale e direttore del Gr1. Curò diversi programmi televisivi e pubblicò numerosi saggi. Fu eletto al Senato nel 2001, 2006, 2008 e nel 2013.

Zavoli, nato a Ravenna il 21 settembre 1923, si è spento ieri sera a Roma.
Riminese d’adozione, Zavoli era grande amico del regista Federico Fellini: i due si sentivano ogni mattina per raccontarsi i sogni.

Domani verrà allestita la camera ardente, probabilmente in Senato, poi Zavoli sarà tumulato a Rimini, dove si era trasferito da diversi anni.
Numerosi i messaggi di cordoglio che si sono moltiplicati anche sui social. (credits photo: Editoria.tv)

Parma, resti non identificati su un marciapiede: forse un feto ai...

Inquietante ritrovamento nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio, poco dopo le 9.00, in un quartiere periferico di Parma. Su un marciapiede sarebbero stati...