Home Blog Pagina 1608

Ultimo: annunciate due date a Catania nel 2021

Ultimo annuncia due nuove date a Catania nel 2021, che andranno a sostituire il concerto di Messina del 15 luglio 2020. A causa del diniego da parte del Comune di Messina, non è stato possibile riprogrammare lo spettacolo, che ora invece è stato spostato allo Stadio Cibali di Catania, il 12 e 13 luglio prossimi.

I possessori del biglietto della data di Messina avranno la possibilità di riconvertire il biglietto per i nuovi spettacoli. Tutto il tour di Ultimo è stato posticipato al 2021 a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Ecco le nuove date:
4 giugno 2021 Bibione, Stadio Comunale – DATA ZERO
8 giugno 2021 Torino, Stadio Olimpico Grande Torino
12 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo – SOLD OUT
13 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo
16 giugno 2021 Firenze, Stadio Artemio Franchi – SOLD OUT
17 giugno 2021 Firenze, Stadio Artemio Franchi
21 giugno 2021 Modena, Stadio Alberto Braglia
25 giugno 2021 Ancona, Stadio del Conero
29 giugno 2021 Pescara, Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia
2 luglio 2021 Milano, Stadio San Siro
3 luglio 2021 Milano, Stadio San Siro – SOLD OUT
8 luglio 2021 Bari, Stadio San Nicola
12 luglio 2021 Catania, Stadio Cibali
13 luglio 2021 Catania, Stadio Cibali
17 luglio 2021 Roma, Circo Massimo – SOLD OUT

Per salvare un nido, accettano di rimanere al buio per 45 giorni

Villaggio rimane al buio 45 giorni per salvare un nido di pettirosso indiano. E’ accaduto nel distretto di Sivaganga nel Tamil Nadu, in India: il villaggio in questione, che prende il nome di Potthakudi è composto da circa 120 case, la cui illuminazione è assicurata da 35 lampioni accesi tramite una centralina, posizionata all’interno di una cassetta di metallo.

L’uccellino ha però deciso di nidificare proprio in prossimità della centralina elettrica. Come riporta la stampa indiana, l’unica soluzione per salvare le uova ed evitare che il pettirosso abbandonasse il nido, era di non disturbarlo, rinunciando dunque ad utilizzare la corrente elettrica.

A fare presente la delicata situazione agli abitanti del villaggio è stato Karuppu Raja, che si occupa di accendere le luci tutte le sere alle 18.00: tranne qualcuno che si è lamentato per i disagi derivanti dal rimanere al buio, la maggior parte delle persone si è detta disposta a rinunciare momentaneamente all’illuminazione, per proteggere l’uccellino e i suoi piccoli. Dopo 45 giorni mamma e uccellini hanno lasciato il nido e dunque nel villaggio è potuta tornare la luce.

Una bella storia di solidarietà nei confronti degli animali, con i quali condividiamo questo  Pianeta Terra. (fotografia di repertorio)

Andrea Bocelli chiede scusa con un post e un video

Hanno provocato feroci polemiche le parole di Andrea Bocelli sul lockdown e il coronavirus, determinando una vera e propria bufera mediatica.
Tanto che il tenore toscano oggi ha cercato di buttare acqua sul fuoco pubblicando su Facebook un post, scritto in inglese e in Italiano, e un video con i quali si scusa se il suo intervento al convegno, tenutosi al Senato, ha provocato sofferenza, sottolineando che non era sua intenzione farlo. Così come non era sua intenzione offendere chi è stato colpito dal Covid.

Del resto, come sapete,- si legge nel post – la mia famiglia non è stata risparmiata dal virus: siamo stati tutti quanti contagiati e tutti abbiamo temuto il peggio; perché nessuno può conoscere l’andamento di una malattia come questa, che è ancora oggi sconosciuta. Lo scopo del mio intervento al Senato era quello di sperare in un prossimo futuro in cui i bambini soprattutto, possano ritrovare la normalità, possano sperare di vivere “da bambini”, giocando tra loro, abbracciandosi, come devono fare i bambini per poter crescere sani e sereni”.

“Il vaccino per il Covid-19 c’è, ma lo nascondono”: Madonna censurata da Instagram

Madonna torna sull’argomento Coronavirus sui social e questa volta viene censurata proprio da Instagram, dopo aver condiviso un video su una teoria cospirazionista legata ai vaccini. La pop star aveva postato un video in un cui la dottoressa Stella Immanuel afferma di aver curato centinaia di pazienti malati di Covid-19 con l’idrossiclorochina e, secondo quanto riporta la Bbc, anche per aver scritto che il vaccino esiste, ma è stato nascosto per “lasciare che i ricchi diventino sempre più ricchi”.

Instagram ha oscurato il video bollandolo come “informazioni false” e, successivamente, la cantante ha rimosso il post, ma ormai la bufera si era scatenata nei commenti. Gli utenti del social network l’hanno criticata duramente e tra questi spiccava il nome di Annie Lennox, ex voce degli Eurythmics, che ha commentato: “Questa è una vera follia. Non riesco a credere che tu stia sostenendo questi pericolosi ciarlatani. Spero che il tuo profilo sia stato hackerato e che ti spiegherai meglio”.

Stessa cosa era successa anche al figlio del presidente Trump, Donald Trump Jr, che aveva postato lo stesso video su Facebook e Twitter, finendo per esser bloccato per 12 ore dall’ultimo social network.

Era finita sott’acqua nel lago: bambina di 11 anni muore in ospedale

Non ce l’ha fatta la piccola di undici anni che nel pomeriggio di domenica scorsa, 26 luglio, era finita sott’acqua nel lago d’Iseo a Pisogne, in provincia di Brescia.

La bambina, di origini senegalesi, stava giocando con tre amichetti e il fratellino, quando è accaduto l’incidente. Recuperata dopo alcuni minuti dai bagnanti, era apparsa subito in condizioni disperate: la piccola era stata rianimata a lungo dal personale sanitario accorso sul posto, poi, una volta ripreso il battito cardiaco, è stata trasportata con l’elicottero in codice rosso all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove è stata ricoverata in Terapia Intensiva Pediatrica. L’ 11enne ha lottato tra la vita e la morte per tre giorni, poi oggi purtroppo è avvenuto il decesso.
La ragazzina viveva con i genitori a Costa Volpino, in provincia di Bergamo.

Sul posto erano intervenuti anche i Vigili del fuoco di Darfo-Boario Terme e del comando provinciale di Brescia con il supporto dei volontari del Gruppo Soccorso Sebino di Pisogne, in servizio sul lago, come sempre durante i weekend.

Hollywood Vampires: il concerto in Italia è stato cancellato, tutte le informazioni sul rimborso

Gli Hollywood Vampires non recupereranno il concerto, inizialmente previsto per settembre a Milano e poi rinviato a causa dell’emergenza Covid-19.
Johnny Depp, Alice Cooper e Joe Perry non riusciranno a riportare il loro progetto Hollywood Vampires sulle scene Italiane nel 2021. Il concerto programmato per il 9 settembre 2020 e rinviato a causa dell’emergenza epidemiologica non potrà essere recuperato e pertanto è purtroppo da ritenersi cancellato.

D’Alessandro e Galli comunica che i biglietti dell’evento verranno rimborsati. Il rimborso avverrà nei termini e nelle modalità definiti dalla normativa in vigore, in tempi compatibili con le nuove disposizioni di legge.

L’organizzazione invita il pubblico a controllare periodicamente le pagine del loro sito e https://www.ticketone.it/campaign/covid-19/ per avere aggiornamenti sulla procedura di rimborso.

Due bambine molestate in un centro commerciale: arrestato 40enne

polizia

Denunciato per avere molestato due bambine. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, lo scorso venerdì, 24 luglio, all’interno del centro commerciale Grandemilia di Modena.
L’uomo, un 40enne italiano, è stato denunciato dalla Polizia.

Nel pomeriggio di venerdì l’uomo si sarebbe avvicinato a una bambina intenta a guardare alcuni giocattoli disposti sugli scaffali, quando improvvisamente le avrebbe mostrato le parti intime.
Poco dopo il 40enne avrebbe preso di mira un’altra bambina, intenta a scegliere materiale scolastico, nel reparto cartoleria: l’uomo l’avrebbe avvicinata per poi palpeggiarla.

Dopo l’allarme lanciato dalle due mamme, sono intervenuti sul posto gli Agenti della Polizia di Stato che hanno arrestato il 40enne, con precedenti, per violenza sessuale e atti osceni aggravati nei confronti di due minorenni.

Grande successo per la seconda serata del Radio Bruno Estate a Modena

“La mia hit” di J-Ax ha aperto la seconda serata del Radio Bruno Estate, una ventata di energia sul grande palco di Piazza Roma a Modena, la provincia dalla quale la radio ha mosso i primi passi e per questo scelta per i due eventi unici di questa strana estate. “Ho la pelle d’oca, dopo troppo tempo senza un pubblico davanti: è bellissimo”, le parole di J-Ax.

Un abbronzatissimo Francesco Renga, appena rientrato dalle vacanze sarde, ha incantato la platea femminile col suo sorriso aperto e i boccoli sempre più lunghi: “Avevo bisogno di tutto questo dopo l’incubo”, le sue parole sul palco.
Fred De Palma ha cantato “Paloma” e la hit della scorsa estate “Una volta ancora” per poi dedicarsi a firmare autografi.
Annalisa, talmente perfetta che i fonici, durante le prove, le hanno scherzosamente consigliato di “sporcare” un po’ la voce per non sembrare in playback.
Diodato, riservato e gentile con tutti, ha scelto di cantare “Un’altra estate” e “Che vita meravigliosa”, intonando alcune note di “Fai rumore” a cappella, mentre The Kolors hanno trascinato tutti con un’ondata più rock. Stash ha ricevuto diversi regali dalle fan per la figlia in arrivo e quando ne parla gli si illuminano gli occhi.

Baby K, biondissima e in una tutina di paillettes azzurra, una diva dietro le quinte, all’opposto di Paolo Belli, Beppe Carletti e Yuri Cilloni dei Nomadi, premiati dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini. “Io vagabondo” riesce sempre a far cantare tutti, di ogni età.
Raf, 61 anni portati benissimo, ha incantato con la sua “Infinito” e si è esibito con il giovane rapper Danti in “Liberi”; nel backstage anche la fidanzata di Danti, Nina Zilli, con il loro bassotto.

“Occhi di gatto”, “Pollon” e “Mila e Shiro” significano Cristina d’Avena, generoso decolletè e gonna coloratissima coi cartoni animati per la prima volta al Radio Bruno Estate e acclamatissima dal pubblico.
Magrissimo, con un’insolita cascata di capelli ricci e due orecchini a piuma, Irama era uno dei più attesi soprattutto dalle ragazze: tutti in piedi per lui con le torce dei telefoni accesi.
Originale Bugo, senza Morgan così da evitare guai e poi tre giovani artisti della galassia Warner, Nahaze, Boss Doms e Elenoir.

Pubblico a sedere per la prima volta, ma ballava con le braccia, la testa e le gambe; niente assembramenti alle transenne, selfie distanziati e grosse difficoltà a capirsi con le mascherine, ma sdrammatizzare era la regola non scritta e ha funzionato.
C’era voglia di festa, di ritrovarsi dietro, davanti e sopra a quel palco, di rivivere contesti di eccezionale normalità, di leggerezza e condivisione.

Il Radio Bruno Estate è tornato anche per questo.

 

presentato da ENZO FERRARI e ALESSIA VENTURA

produttore esecutivo GIANNI PRANDI

direttore di produzione LEONELLO VIALE

direttore artistico ALESSANDRO PRANDI CLARISSA MARTINELLI

responsabile tecnico MARIO RYBANSKY

anteprima spettacolo GEORGIA PASSUELLO SILVIO SARZI BRAGA

diretta radio ROBERTO TRAPANI LAURA PADOVANI PAOLO MENEGHELLI ANDREA VIOLI

direttore commerciale SABINA DE PIERI

assistente commerciale SIMONA ZOBOLI

consulente musicale ERIO CIPOLLI

direttore di palco SIMONE PRAND

regia video RICCARDO GUERNIERI

assistente regia MAURO POZZI

service video VIDEOB

cameraman GIUSEPPE DE VECCHI NEREO BUMCI ANDREA UDALI

gImbal ANDY GALEAZZI

jimmyjib NONNI & FILM

controllo camere FABRIZIO BONINI

fonico video ALBERT BUMCI

responsabile di produzione VideoB ETTORE CORTESI

assistenti video PAOLO TORELLI MONICA ZINUTTI

capotecnico video ROBERTO BULGARELLI

service satellite DOMENICO GIUFFRE’ per SATNEWSTV

fonico di palco BEPPE DALLARI

pa man SIMONE LIVIERI

fonico foh MARCO ZAFFUTO

microfonista LUCA DE VINCENZI

service audio FUMASOLI

backline MOKKE’S BACKLINE RENT

light designer MARCO FARNETI

tecnici luci GUSTAVO BOETTI MATTIA CARLI ALESSANDRO BORGIS JACEK CRUK

tecnici ledwall ALESSANDRO PICCOT PAOLO BIGIARINI

service luci e ledwall FUMASOLI

programmatore media server LORENZO ROMEO

fonico messa in onda ENRICO DECAROLI

service strutture ELECTRA SERVICE

prompter FEDERICO DI GESU’

allestimento backstage MARCO POGGIOLI ANSELMO DI GESU’ FRANCO MORDENTI MATTEO POGGIOLI

catering L’OSTERIA DEL TEMPO PERSO

fotografi ANDREA BRUSA GIANNI BELLESIA

security SERVIZI AD ARTE

elettricista MARCO ZANICHELLI

hospitality VALENTINA CORNELLI

amministrazione DEANNA ORI

social crew FRANCESCO PRANDI ARIANNA BERTONCELLI LILIANA CORRADINI

it manager STEFANO SCULLI

grafico VINCENZO VEZZALI per NJOY

courtesy car CATIA VARETTO ALBERTO VARETTO

si ringrazia per la preziosa collaborazione BPER BANCA ITALPIZZA ASSICOOP MODENA E FERRARA CAMPANI GROUP NUTRILEYA CAF ITALIA ISTITUTI PRIVATI FERMI REGIONE EMILIA ROMAGNA DESPAR EUROSPAR INTERSPAR COMET COMUNE DI MODENA

Giornalista americana scopre di avere un tumore grazie alla segnalazione di una telespettatrice

Scopre di avere un tumore alla tiroide grazie alla segnalazione di una telespettatrice. E’ quanto accaduto alla giornalista americana Victoria Price.
Mentre era in diretta su Wfla News, con sede a Tampa Bay, in Florida, l’occhio attento di una telespettatrice ha notato un rigonfiamento in corrispondenza del collo e non ha esitato a farglielo notare, scrivendole una mail. Le avrebbe detto di farsi controllare quel nodulo che tanto le ricordava il suo, rivelatosi poi un tumore.

La giornalista non è rimasta indifferente di fronte alla premurosa segnalazione: si è così sottoposta a un controllo che ha, come temeva, evidenziato la presenza di un cancro alla tiroide. Victoria Price ha poi raccontato sui social l’accaduto, ringraziando la telespettatrice, la cui segnalazione le ha permesso di scoprire tempestivamente la malattia e dunque di asportare il tumore e alcuni linfonodi con un intervento chirurgico.

Dagli accertamenti a cui si è sottoposta, pare, fortunatamente, che il cancro non si fosse ancora diffuso. Dovrà sottoporsi a ulteriori cure, ma il peggio sembra ormai passato. (fotografia dalla pagina Instagram di Victoria Price)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

“8 On Your Side” isn’t just a catchphrase at @wfla. It’s our cornerstone. But the roles recently reversed when I found a viewer on MY side, and I couldn’t be more grateful. As a journalist, it’s been full throttle since the pandemic began. Never-ending shifts in a never-ending news cycle. Adjusting to remote workflows and in my case, taking on a new investigative role. We were covering the most important health story in a century, but my own health was the farthest thing from my mind. Until a viewer emailed me last month. She saw a lump on my neck. Said it reminded her of her own. Hers was cancer. Turns out, mine is too. COVID created some diagnostic delays but I’ll finally be undergoing surgery this Monday to remove the tumor, my thyroid, and a couple of the nearby lymph nodes. Doctor says it’s spreading, but not too much, and we’re hopeful this will be my first and last procedure. Had I never received that email, I never would have called my doctor. The cancer would have continued to spread. It’s a scary and humbling thought. I will forever be thankful to the woman who went out of her way to email me, a total stranger. She had zero obligation to, but she did anyway. Talk about being on your side, huh? The world is a tough place these days. Don’t forget to take care of yourself. Take care of each other. Love y’all and see you soon. VP 💕

Un post condiviso da victoria price (@victoriapricetv) in data:

Lascia il cane in auto in un parcheggio: l’animale muore e lui viene denunciato

E’ andato a farsi una nuotata in piscina ed ha lasciato il suo cane, un pastore tedesco, in auto. E’ accaduto sabato scorso, 25 luglio, intorno alle 14.00, nel parcheggio di un circolo privato di Sassuolo, nel distretto ceramico modenese.
Il povero animale è rimasto letteralmente imprigionato nell’abitacolo incandescente della vettura ed è morto.

La notizia è iniziata a circolare e lunedì mattina un altro socio del club si è recato dai Carabinieri per raccontare l’accaduto e sporgere denuncia contro ignoti. I Militari si sono così recati sul posto ed hanno condotto tutti gli accertamenti necessari ad individuare il proprietario del cane: si tratta di un 65enne, socio del circolo, che è stato denunciato per maltrattamento di animali. Ora rischia un anno di carcere e una multa fino a 10mila euro.

Ricordiamo che gli animali non vanno mai lasciati soli in auto, né in inverno né, a maggior ragione, d’estate, dove l’abitacolo in pochissimo tempo si trasforma in una trappola mortale.

Ultimo: annunciate due date a Catania nel 2021

Ultimo annuncia due nuove date a Catania nel 2021, che andranno a sostituire il concerto di Messina del 15 luglio 2020. A causa del diniego da parte del Comune di Messina, non è stato possibile riprogrammare lo spettacolo, che ora invece è stato spostato allo Stadio Cibali di Catania, il 12 e 13 luglio prossimi.

I possessori del biglietto della data di Messina avranno la possibilità di riconvertire il biglietto per i nuovi spettacoli. Tutto il tour di Ultimo è stato posticipato al 2021 a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Ecco le nuove date:
4 giugno 2021 Bibione, Stadio Comunale – DATA ZERO
8 giugno 2021 Torino, Stadio Olimpico Grande Torino
12 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo – SOLD OUT
13 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo
16 giugno 2021 Firenze, Stadio Artemio Franchi – SOLD OUT
17 giugno 2021 Firenze, Stadio Artemio Franchi
21 giugno 2021 Modena, Stadio Alberto Braglia
25 giugno 2021 Ancona, Stadio del Conero
29 giugno 2021 Pescara, Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia
2 luglio 2021 Milano, Stadio San Siro
3 luglio 2021 Milano, Stadio San Siro – SOLD OUT
8 luglio 2021 Bari, Stadio San Nicola
12 luglio 2021 Catania, Stadio Cibali
13 luglio 2021 Catania, Stadio Cibali
17 luglio 2021 Roma, Circo Massimo – SOLD OUT

Per salvare un nido, accettano di rimanere al buio per 45 giorni

Villaggio rimane al buio 45 giorni per salvare un nido di pettirosso indiano. E’ accaduto nel distretto di Sivaganga nel Tamil Nadu, in India: il villaggio in questione, che prende il nome di Potthakudi è composto da circa 120 case, la cui illuminazione è assicurata da 35 lampioni accesi tramite una centralina, posizionata all’interno di una cassetta di metallo.

L’uccellino ha però deciso di nidificare proprio in prossimità della centralina elettrica. Come riporta la stampa indiana, l’unica soluzione per salvare le uova ed evitare che il pettirosso abbandonasse il nido, era di non disturbarlo, rinunciando dunque ad utilizzare la corrente elettrica.

A fare presente la delicata situazione agli abitanti del villaggio è stato Karuppu Raja, che si occupa di accendere le luci tutte le sere alle 18.00: tranne qualcuno che si è lamentato per i disagi derivanti dal rimanere al buio, la maggior parte delle persone si è detta disposta a rinunciare momentaneamente all’illuminazione, per proteggere l’uccellino e i suoi piccoli. Dopo 45 giorni mamma e uccellini hanno lasciato il nido e dunque nel villaggio è potuta tornare la luce.

Una bella storia di solidarietà nei confronti degli animali, con i quali condividiamo questo  Pianeta Terra. (fotografia di repertorio)

Andrea Bocelli chiede scusa con un post e un video

Hanno provocato feroci polemiche le parole di Andrea Bocelli sul lockdown e il coronavirus, determinando una vera e propria bufera mediatica.
Tanto che il tenore toscano oggi ha cercato di buttare acqua sul fuoco pubblicando su Facebook un post, scritto in inglese e in Italiano, e un video con i quali si scusa se il suo intervento al convegno, tenutosi al Senato, ha provocato sofferenza, sottolineando che non era sua intenzione farlo. Così come non era sua intenzione offendere chi è stato colpito dal Covid.

Del resto, come sapete,- si legge nel post – la mia famiglia non è stata risparmiata dal virus: siamo stati tutti quanti contagiati e tutti abbiamo temuto il peggio; perché nessuno può conoscere l’andamento di una malattia come questa, che è ancora oggi sconosciuta. Lo scopo del mio intervento al Senato era quello di sperare in un prossimo futuro in cui i bambini soprattutto, possano ritrovare la normalità, possano sperare di vivere “da bambini”, giocando tra loro, abbracciandosi, come devono fare i bambini per poter crescere sani e sereni”.

“Il vaccino per il Covid-19 c’è, ma lo nascondono”: Madonna censurata da Instagram

Madonna torna sull’argomento Coronavirus sui social e questa volta viene censurata proprio da Instagram, dopo aver condiviso un video su una teoria cospirazionista legata ai vaccini. La pop star aveva postato un video in un cui la dottoressa Stella Immanuel afferma di aver curato centinaia di pazienti malati di Covid-19 con l’idrossiclorochina e, secondo quanto riporta la Bbc, anche per aver scritto che il vaccino esiste, ma è stato nascosto per “lasciare che i ricchi diventino sempre più ricchi”.

Instagram ha oscurato il video bollandolo come “informazioni false” e, successivamente, la cantante ha rimosso il post, ma ormai la bufera si era scatenata nei commenti. Gli utenti del social network l’hanno criticata duramente e tra questi spiccava il nome di Annie Lennox, ex voce degli Eurythmics, che ha commentato: “Questa è una vera follia. Non riesco a credere che tu stia sostenendo questi pericolosi ciarlatani. Spero che il tuo profilo sia stato hackerato e che ti spiegherai meglio”.

Stessa cosa era successa anche al figlio del presidente Trump, Donald Trump Jr, che aveva postato lo stesso video su Facebook e Twitter, finendo per esser bloccato per 12 ore dall’ultimo social network.

Era finita sott’acqua nel lago: bambina di 11 anni muore in ospedale

Non ce l’ha fatta la piccola di undici anni che nel pomeriggio di domenica scorsa, 26 luglio, era finita sott’acqua nel lago d’Iseo a Pisogne, in provincia di Brescia.

La bambina, di origini senegalesi, stava giocando con tre amichetti e il fratellino, quando è accaduto l’incidente. Recuperata dopo alcuni minuti dai bagnanti, era apparsa subito in condizioni disperate: la piccola era stata rianimata a lungo dal personale sanitario accorso sul posto, poi, una volta ripreso il battito cardiaco, è stata trasportata con l’elicottero in codice rosso all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove è stata ricoverata in Terapia Intensiva Pediatrica. L’ 11enne ha lottato tra la vita e la morte per tre giorni, poi oggi purtroppo è avvenuto il decesso.
La ragazzina viveva con i genitori a Costa Volpino, in provincia di Bergamo.

Sul posto erano intervenuti anche i Vigili del fuoco di Darfo-Boario Terme e del comando provinciale di Brescia con il supporto dei volontari del Gruppo Soccorso Sebino di Pisogne, in servizio sul lago, come sempre durante i weekend.

Hollywood Vampires: il concerto in Italia è stato cancellato, tutte le informazioni sul rimborso

Gli Hollywood Vampires non recupereranno il concerto, inizialmente previsto per settembre a Milano e poi rinviato a causa dell’emergenza Covid-19.
Johnny Depp, Alice Cooper e Joe Perry non riusciranno a riportare il loro progetto Hollywood Vampires sulle scene Italiane nel 2021. Il concerto programmato per il 9 settembre 2020 e rinviato a causa dell’emergenza epidemiologica non potrà essere recuperato e pertanto è purtroppo da ritenersi cancellato.

D’Alessandro e Galli comunica che i biglietti dell’evento verranno rimborsati. Il rimborso avverrà nei termini e nelle modalità definiti dalla normativa in vigore, in tempi compatibili con le nuove disposizioni di legge.

L’organizzazione invita il pubblico a controllare periodicamente le pagine del loro sito e https://www.ticketone.it/campaign/covid-19/ per avere aggiornamenti sulla procedura di rimborso.

Due bambine molestate in un centro commerciale: arrestato 40enne

polizia

Denunciato per avere molestato due bambine. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, lo scorso venerdì, 24 luglio, all’interno del centro commerciale Grandemilia di Modena.
L’uomo, un 40enne italiano, è stato denunciato dalla Polizia.

Nel pomeriggio di venerdì l’uomo si sarebbe avvicinato a una bambina intenta a guardare alcuni giocattoli disposti sugli scaffali, quando improvvisamente le avrebbe mostrato le parti intime.
Poco dopo il 40enne avrebbe preso di mira un’altra bambina, intenta a scegliere materiale scolastico, nel reparto cartoleria: l’uomo l’avrebbe avvicinata per poi palpeggiarla.

Dopo l’allarme lanciato dalle due mamme, sono intervenuti sul posto gli Agenti della Polizia di Stato che hanno arrestato il 40enne, con precedenti, per violenza sessuale e atti osceni aggravati nei confronti di due minorenni.

Grande successo per la seconda serata del Radio Bruno Estate a Modena

“La mia hit” di J-Ax ha aperto la seconda serata del Radio Bruno Estate, una ventata di energia sul grande palco di Piazza Roma a Modena, la provincia dalla quale la radio ha mosso i primi passi e per questo scelta per i due eventi unici di questa strana estate. “Ho la pelle d’oca, dopo troppo tempo senza un pubblico davanti: è bellissimo”, le parole di J-Ax.

Un abbronzatissimo Francesco Renga, appena rientrato dalle vacanze sarde, ha incantato la platea femminile col suo sorriso aperto e i boccoli sempre più lunghi: “Avevo bisogno di tutto questo dopo l’incubo”, le sue parole sul palco.
Fred De Palma ha cantato “Paloma” e la hit della scorsa estate “Una volta ancora” per poi dedicarsi a firmare autografi.
Annalisa, talmente perfetta che i fonici, durante le prove, le hanno scherzosamente consigliato di “sporcare” un po’ la voce per non sembrare in playback.
Diodato, riservato e gentile con tutti, ha scelto di cantare “Un’altra estate” e “Che vita meravigliosa”, intonando alcune note di “Fai rumore” a cappella, mentre The Kolors hanno trascinato tutti con un’ondata più rock. Stash ha ricevuto diversi regali dalle fan per la figlia in arrivo e quando ne parla gli si illuminano gli occhi.

Baby K, biondissima e in una tutina di paillettes azzurra, una diva dietro le quinte, all’opposto di Paolo Belli, Beppe Carletti e Yuri Cilloni dei Nomadi, premiati dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini. “Io vagabondo” riesce sempre a far cantare tutti, di ogni età.
Raf, 61 anni portati benissimo, ha incantato con la sua “Infinito” e si è esibito con il giovane rapper Danti in “Liberi”; nel backstage anche la fidanzata di Danti, Nina Zilli, con il loro bassotto.

“Occhi di gatto”, “Pollon” e “Mila e Shiro” significano Cristina d’Avena, generoso decolletè e gonna coloratissima coi cartoni animati per la prima volta al Radio Bruno Estate e acclamatissima dal pubblico.
Magrissimo, con un’insolita cascata di capelli ricci e due orecchini a piuma, Irama era uno dei più attesi soprattutto dalle ragazze: tutti in piedi per lui con le torce dei telefoni accesi.
Originale Bugo, senza Morgan così da evitare guai e poi tre giovani artisti della galassia Warner, Nahaze, Boss Doms e Elenoir.

Pubblico a sedere per la prima volta, ma ballava con le braccia, la testa e le gambe; niente assembramenti alle transenne, selfie distanziati e grosse difficoltà a capirsi con le mascherine, ma sdrammatizzare era la regola non scritta e ha funzionato.
C’era voglia di festa, di ritrovarsi dietro, davanti e sopra a quel palco, di rivivere contesti di eccezionale normalità, di leggerezza e condivisione.

Il Radio Bruno Estate è tornato anche per questo.

 

presentato da ENZO FERRARI e ALESSIA VENTURA

produttore esecutivo GIANNI PRANDI

direttore di produzione LEONELLO VIALE

direttore artistico ALESSANDRO PRANDI CLARISSA MARTINELLI

responsabile tecnico MARIO RYBANSKY

anteprima spettacolo GEORGIA PASSUELLO SILVIO SARZI BRAGA

diretta radio ROBERTO TRAPANI LAURA PADOVANI PAOLO MENEGHELLI ANDREA VIOLI

direttore commerciale SABINA DE PIERI

assistente commerciale SIMONA ZOBOLI

consulente musicale ERIO CIPOLLI

direttore di palco SIMONE PRAND

regia video RICCARDO GUERNIERI

assistente regia MAURO POZZI

service video VIDEOB

cameraman GIUSEPPE DE VECCHI NEREO BUMCI ANDREA UDALI

gImbal ANDY GALEAZZI

jimmyjib NONNI & FILM

controllo camere FABRIZIO BONINI

fonico video ALBERT BUMCI

responsabile di produzione VideoB ETTORE CORTESI

assistenti video PAOLO TORELLI MONICA ZINUTTI

capotecnico video ROBERTO BULGARELLI

service satellite DOMENICO GIUFFRE’ per SATNEWSTV

fonico di palco BEPPE DALLARI

pa man SIMONE LIVIERI

fonico foh MARCO ZAFFUTO

microfonista LUCA DE VINCENZI

service audio FUMASOLI

backline MOKKE’S BACKLINE RENT

light designer MARCO FARNETI

tecnici luci GUSTAVO BOETTI MATTIA CARLI ALESSANDRO BORGIS JACEK CRUK

tecnici ledwall ALESSANDRO PICCOT PAOLO BIGIARINI

service luci e ledwall FUMASOLI

programmatore media server LORENZO ROMEO

fonico messa in onda ENRICO DECAROLI

service strutture ELECTRA SERVICE

prompter FEDERICO DI GESU’

allestimento backstage MARCO POGGIOLI ANSELMO DI GESU’ FRANCO MORDENTI MATTEO POGGIOLI

catering L’OSTERIA DEL TEMPO PERSO

fotografi ANDREA BRUSA GIANNI BELLESIA

security SERVIZI AD ARTE

elettricista MARCO ZANICHELLI

hospitality VALENTINA CORNELLI

amministrazione DEANNA ORI

social crew FRANCESCO PRANDI ARIANNA BERTONCELLI LILIANA CORRADINI

it manager STEFANO SCULLI

grafico VINCENZO VEZZALI per NJOY

courtesy car CATIA VARETTO ALBERTO VARETTO

si ringrazia per la preziosa collaborazione BPER BANCA ITALPIZZA ASSICOOP MODENA E FERRARA CAMPANI GROUP NUTRILEYA CAF ITALIA ISTITUTI PRIVATI FERMI REGIONE EMILIA ROMAGNA DESPAR EUROSPAR INTERSPAR COMET COMUNE DI MODENA

Giornalista americana scopre di avere un tumore grazie alla segnalazione di una telespettatrice

Scopre di avere un tumore alla tiroide grazie alla segnalazione di una telespettatrice. E’ quanto accaduto alla giornalista americana Victoria Price.
Mentre era in diretta su Wfla News, con sede a Tampa Bay, in Florida, l’occhio attento di una telespettatrice ha notato un rigonfiamento in corrispondenza del collo e non ha esitato a farglielo notare, scrivendole una mail. Le avrebbe detto di farsi controllare quel nodulo che tanto le ricordava il suo, rivelatosi poi un tumore.

La giornalista non è rimasta indifferente di fronte alla premurosa segnalazione: si è così sottoposta a un controllo che ha, come temeva, evidenziato la presenza di un cancro alla tiroide. Victoria Price ha poi raccontato sui social l’accaduto, ringraziando la telespettatrice, la cui segnalazione le ha permesso di scoprire tempestivamente la malattia e dunque di asportare il tumore e alcuni linfonodi con un intervento chirurgico.

Dagli accertamenti a cui si è sottoposta, pare, fortunatamente, che il cancro non si fosse ancora diffuso. Dovrà sottoporsi a ulteriori cure, ma il peggio sembra ormai passato. (fotografia dalla pagina Instagram di Victoria Price)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

“8 On Your Side” isn’t just a catchphrase at @wfla. It’s our cornerstone. But the roles recently reversed when I found a viewer on MY side, and I couldn’t be more grateful. As a journalist, it’s been full throttle since the pandemic began. Never-ending shifts in a never-ending news cycle. Adjusting to remote workflows and in my case, taking on a new investigative role. We were covering the most important health story in a century, but my own health was the farthest thing from my mind. Until a viewer emailed me last month. She saw a lump on my neck. Said it reminded her of her own. Hers was cancer. Turns out, mine is too. COVID created some diagnostic delays but I’ll finally be undergoing surgery this Monday to remove the tumor, my thyroid, and a couple of the nearby lymph nodes. Doctor says it’s spreading, but not too much, and we’re hopeful this will be my first and last procedure. Had I never received that email, I never would have called my doctor. The cancer would have continued to spread. It’s a scary and humbling thought. I will forever be thankful to the woman who went out of her way to email me, a total stranger. She had zero obligation to, but she did anyway. Talk about being on your side, huh? The world is a tough place these days. Don’t forget to take care of yourself. Take care of each other. Love y’all and see you soon. VP 💕

Un post condiviso da victoria price (@victoriapricetv) in data:

Lascia il cane in auto in un parcheggio: l’animale muore e lui viene denunciato

E’ andato a farsi una nuotata in piscina ed ha lasciato il suo cane, un pastore tedesco, in auto. E’ accaduto sabato scorso, 25 luglio, intorno alle 14.00, nel parcheggio di un circolo privato di Sassuolo, nel distretto ceramico modenese.
Il povero animale è rimasto letteralmente imprigionato nell’abitacolo incandescente della vettura ed è morto.

La notizia è iniziata a circolare e lunedì mattina un altro socio del club si è recato dai Carabinieri per raccontare l’accaduto e sporgere denuncia contro ignoti. I Militari si sono così recati sul posto ed hanno condotto tutti gli accertamenti necessari ad individuare il proprietario del cane: si tratta di un 65enne, socio del circolo, che è stato denunciato per maltrattamento di animali. Ora rischia un anno di carcere e una multa fino a 10mila euro.

Ricordiamo che gli animali non vanno mai lasciati soli in auto, né in inverno né, a maggior ragione, d’estate, dove l’abitacolo in pochissimo tempo si trasforma in una trappola mortale.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...