Home Blog Pagina 1651

Lombardia: da domani mascherina all’aperto solo se manca il distanziamento

La Lombardia ha deciso di allentare un po’ sull’obbligo di indossare la mascherina, visto i dati che continuano a mostrare il calo dei contagi in Italia. E’ quanto si legge nella nuova ordinanza regionale dal presidente Attilio Fontana che verrà firmata oggi, in cui è specificato che la protezione individuale per naso e bocca dovrà essere mantenuta all’aperto solo se non si potrà assicurare il distanziamento anti-contagio. Rimane invece l’obbligo di utilizzo nei luoghi pubblici chiusi, come i negozi, e sui mezzi di trasporto.

La mascherina si dovrà comunque sempre portare con sé.

In Regione l’obbligo di coprire naso e bocca anche all’aperto con mascherine o altri indumenti come sciarpe e foulard era stato rinnovato il 29 giugno fino l 14 luglio con l’ultima ordinanza regionale.

Francesco Gabbani, nuova data ad agosto per “Inedito Acustico”

Nuova data per i concerti estivi di Francesco Gabbani! L’artista porterà il suo “Inedito Acustico” anche ad Asiago (VI), nell’ambito di Asiago Live il prossimo 10 agosto.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

I concerti di “Inedito Acustico” saranno davvero particolari: un inedito spettacolo acustico in cui racconterà il suo percorso artistico attraverso le canzoni e un dialogo con la voce della coscienza, che lo accompagnerà nella narrazione della storia dell’amico Fritz, suo alter ego. Gabbani sarà accompagnato da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra).

Ecco le date del tour:
26 luglio 2020 – Majano (UD) – Festival di Majano
10 agosto 2020 – Asiago (VI) – Asiago Live – NUOVA DATA
13 agosto 2020 – Castelnuovo di Garfagnana (LU) – Fortezza di Mont’Alfonso
22 agosto 2020 – Fossano (CN) – Piazza Castello

Diodato: annunciata una nuova data live in montagna

Dopo il concerto sold out a Saint-Barthélemy, in Val d’Aosta, dello scorso 4 luglio, Diodato annuncia una nuova data in montagna. Il cantautore tarantino si va ad aggiungere al cast del No Borders Music Festival ai Laghi di Fusine, nelle Alpi Giulie, in provincia di Tarvisio (UD).

Il nuovo live è previsto per il 31 luglio alle 14, i biglietti avranno un prezzo simbolico di 5 euro più diritti di prevendita e saranno in vendita a partire dalle ore 10.00 di giovedì 16 luglio solamente online su Ticketone.

“Si aggiunge una nuova data, un altro concerto di un’altra estate, in un altro luogo meraviglioso”, scrive l’artista sui suoi canali social.

Ecco le prossime date estive di Diodato:
25 luglio – Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
26 luglio – Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
27 luglio – Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
31 luglio – Tarvisio (UD) – No Borders Music Festival – NUOVA DATA
4 agosto – Tindari (ME) – Indigeno Fest – SOLD OUT
5 agosto – Taormina (ME) – Teatro Antico
15 agosto – Grottaglie (TA) – Cinzella Festival

Recuperato il corpo di Naya Rivera, è annegata cercando di salvare il figlio

E’ stato ritrovato il corpo di Naya Rivera, l’attrice famosa per la serie tv “Glee” che era scomparsa l’8 luglio durante una gita in barca con il figlio. Le autorità sono convinte che Naya sia riuscita a salvare il figlio Josey, di quattro anni, mettendolo sulla barca che andava alla deriva prima di perdere le forze.

“A metà pomeriggio erano andati a nuotare, ma poi la barca si è allontanata portata via dalle correnti e Naya ha trovato abbastanza energia per salvare il bambino ma non abbastanza per lei stessa”, ha detto lo sceriffo William Ayub, come riporta l’Ansa, in una conferenza stampa qualche ora dopo il ritrovamento del corpo dell’attrice. Lo sceriffo ha detto che il bambino “ha raccontato che la mamma lo ha aiutato a risalire in barca. Quando ha guardato indietro l’ha vista scomparire sott’acqua”.

La svolta nelle ricerche è arrivata qualche ora prima del ritrovamento, quando la polizia ha annunciato di avere un elemento fondamentale: Naya aveva mandato una foto alla famiglia di lei e del figlio. Nello scatto, realizzato due ore prima del ritrovamento del piccolo sull’imbarcazione, si vede una insenatura, che le autorità della Ventura County sono state in grado di localizzare. Avendo perso ogni speranza di ritrovare viva l’attrice, l’ufficio dello sceriffo aveva chiuso al pubblico il lago per impedire ai fan di condurre ricerche in proprio.

Naya Rivera aveva iniziato a recitare da bambina ed era diventata famosa interpretando Santana Lopez in “Glee”, andata in onda su Fox dal 2009 al 2015. La sua scomparsa ha suscitato vasto cordoglio sui social media, con quasi tutte le altre star dello show che hanno condiviso pensieri e preghiere per il destino della collega. Ha destato scalpore il silenzio di Lea Michele, altra componente del cast della famosa serie tv, nonostante fosse risaputo che le due non fossero in buoni rapporti. Sembra che ci sia una vera e propria “maledizione” sul cast di “Glee”: per una macabra coincidenza ieri, giorno del ritrovamento di Naya, era il settimo anniversario della morte di Cory Monteith, ucciso nel 2013 a Vancouver in Canada da una overdose di alcol e eroina. Ma non si può dimenticare Mark Salling, co-star dello show, che si è impiccato un paio di anni fa dopo essere stato riconosciuto colpevole di possesso di pornografia infantile. Non solo gli attori sono stati colpiti dalla cattiva sorte ma, come riporta l’Ansa, anche l’aiuto regista Jim Fuller perse la vita per un attacco di cuore e l’assistente alla produzione Nancy Motes (sorella di Julia Roberts) si tolse la vita nel 2014.

Visualizza questo post su Instagram

 

I’ll love you forever, I’ll like you for always, as long as I’m living, my baby you’ll be. Happy birthday Josey! Love Mommy ❤️

Un post condiviso da Naya Rivera (@nayarivera) in data:

The 1975: rimandato al 2021 il concerto di Milano

I The 1975 posticipano al prossimo anno il concerto di Milano. Lo spettacolo, che era inizialmente previsto per il 28 marzo 2020, poi spostato al 19 ottobre 2020, ora è stato riprogrammato per il 26 febbraio 2021 al Fabrique.

I biglietti già acquistati per il 28 marzo o per il 19 ottobre restano validi per assistere al nuovo appuntamento. Nuovi biglietti sono disponibili per l’acquisto su TicketOne e nei punti vendita autorizzati dislocati in tutto il territorio nazionale.

La band presenterà il nuovo album, “Notes On A Conditional Form”, nell’ambito di un tour europeo interamente posticipato a causa della pandemia da Covid-19. Nell’album sono presenti i singoli “People” e “The 1975” scritto in collaborazione con Greta Thunberg.

Da Londra a Varese in bici per il padre morto di coronavirus

Il padre si ammalò lo scorso mese di marzo in piena pandemia e lui, Stefano Mazzucchelli, gli aveva promesso che se fosse guarito si sarebbe recato in bicicletta da Londra, dove vive, a Lonate Pozzolo (Varese), paese della famiglia.

Il padre Carlo purtroppo non ce l’ha fatta, il coronavirus non gli ha lasciato scampo, nonostante inizialmente le sue condizioni non sembrassero così gravi. Ma lui ha deciso di onorare ugualmente la promessa fatta al genitore e di recarsi nella frazione di Tornavento, dove vive la madre, guarita dopo aver contratto, pure lei, il Covid-19. L’arrivo di Stefano, partito da Londra una settimana fa, è atteso per domani pomeriggio e ad aspettarlo nella piazza principale, insieme alla cittadinanza, ci sarà anche il sindaco Nadia Rosa.

Carlo Mazzucchelli, che avrebbe compiuto 70 anni in settembre, è una delle quattro persone di Lonate Pozzolo uccise dal coronavirus e in occasione della sua morte avvenuta di mercoledì, ma appresa dalla famiglia solo il sabato, il sindaco scrisse un comunicato molto duro, poi pubblicato anche su Facebook (“Pur comprendendo le difficoltà che il mondo sanitario sta vivendo in questa situazione, è intollerabile che un ospedale si sia dimenticato di avvisare i familiari della morte del loro caro. E’ doloroso avere la notizia del lutto che ti ha colpito, ma è inaccettabile che questa notizia arrivi tre giorni dopo il fatto”). (fotografia di repertorio)

Placebo: posticipato il concerto a Mantova al 2021

Live Nation Italia comunica che il concerto dei Placebo, previsto per il 14 luglio 2020, sarà posticipato al prossimo anno. I fan potranno vedere la band di Brian Molko, in Piazza Sordello a Mantova, il 29 giugno 2021. I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per la nuova data.

Nel caso si volesse fare richiesta di un voucher per il rimborso, il termine ultimo per inoltrarla è il 13 agosto 2020.

I Placebo sono una delle band alternative-rock che hanno segnato la storia della musica degli ultimi 20 anni (oltre 12 milioni di album venduti ad oggi nel mondo). Il disco di debutto intitolato ‘Placebo’ ha aperto la strada ad un grande cambio di direzione nel mondo della musica inglese, contrapponendosi al Britpop e ispirando un’intera generazione di artisti. I Placebo hanno segnato numerosi record in UK piazzando cinque album nella top ten della classifica e collaborando con leggende della musica come David Bowie, Robert Smith e Michael Stipe. Il gruppo si è esibito in concerti sold-out in tutto il globo, ha cantato in numerosissimi festival di fama internazionale e pubblicato ad oggi 7 album in studio.

La band ha festeggiato 20 anni di carriera con la raccolta delle loro hit, “A Place For Us To Dream”, pubblicata nel 2016 e con l’uscita di nuovo materiale, contenuto nell’EP “Life’s What You Make It” (6 brani inediti tra cui i singoli “Jesus’s Son” e “Life’s What You Make It”, cover del brano dei Talk Talk).

Un tour globale intitolato “20 Years of Placebo” ha seguito queste due uscite discografiche e si è protratto per tutto il 2017.

Lieve scossa di terremoto tra Udine e Belluno

Trema la terra tra Friuli e Veneto: una lieve scossa sismica si è verificata oggi pomeriggio.
Il terremoto, di magnitudo 3.5 della scala Richter, è stato registrato, come riportato dal sito internet dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), alle 14.06 di oggi, 13 luglio, a una profondità di 9 km, tra Udine e Belluno.

I comuni più vicini all’epicentro, all’interno del Parco Naturale regionale delle Dolomiti Friulane, sono: Forni di Sotto, Forni di Sopra, Tramonti di Sopra, Claut, Tramonti di Sotto, Andreis, Frisanco, Ampezzo, Sauris, Socchieve, Cimolais, Barcis, Meduno, Cavasso Nuovo, Fanna, Maniago, Preone, Montereale Valcellina.

Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, specie dei comuni più vicini all’epicentro, ma non si registrano danni a cose o persone.

Coronavirus: il Veneto sperimenta un test rapido

Coronavirus: in Veneto si sperimenta un test rapido e che va alla ricerca diretta del virus.
Pochi minuti per avere il risultato e un costo di appena 12 euro contro i 18 del tampone.
Il Presidente della Regione, Luca Zaia, ha detto che i dati verranno poi trasferiti “allo Spallanzani di Roma e al Ministero della Salute perché tengano in considerazione di inserire il test nel piano di sanità pubblica”.

“Questo test – ha spiegato all’agenzia Ansa, Roberto Rigoli, primario di Microbiologia a Treviso e vicepresidente nazionale dei microbiologi – va a prendere l’ipotetico virus nella ‘cantina’ dei batteri, nel retro faringeo, lo stempera in un liquido e lo distribuisce in una ‘saponetta’. Quando si mettono le goccioline nella saponetta, il liquido nasale inizia a migrare e c’è un punto in cui sono presenti degli anticorpi specifici contro il Covid-19: se esiste il virus, si attacca agli anticorpi specifici, c’è una reazione cromatica e avverte con una ‘bandina’ rossa”.

Essendo un test di screening, non permette di ottenere una diagnosi definitiva: in caso di positività di procederà con un test di biologia molecolare.
Finora è stato testato su circa mille persone.

Il Radio Bruno Estate si farà anche quest’anno!

Radio Bruno Estate 2020… la musica non si ferma!
Appuntamento in Piazza Roma a Modena il 27 e 28 luglio.

La decisione dell’editore Gianni Prandi, con il patrocinio del Comune di Modena e il supporto della Regione Emilia Romagna.

“Abbiamo ritenuto ci fossero le circostanze per lanciare un segnale di ripartenza e al contempo garantire sicurezza – spiega Prandi -. L’Emilia Romagna ha storicamente un ruolo di grande rilievo per la musica e lo spettacolo in ambito nazionale, Modena è una città che si colloca simbolicamente al centro della regione ed è la provincia da cui tutto è cominciato per Radio Bruno, oggi stabilmente da anni la radio più ascoltata in regione davanti a tutti i network nazionali e alle radio Rai. Siamo pronti ad affrontare e gestire circostanze difficili e avverse mettendo in campo tutto il necessario: ricordo che dopo i terremoti del 2012, anche attraverso la musica dal vivo abbiamo potuto comunicare vicinanza alle persone e essere materialmente d’aiuto con i fondi raccolti. La sfida è riuscire a non fermarsi, ancora una volta, nonostante la grande complessità del momento”.

Lunedì 27 e martedì 28 luglio in Piazza Roma, davanti al Palazzo Ducale ora sede dell’Accademia Militare, sul grande palco si avvicenderanno i protagonisti dei successi dell’estate in diretta sulle frequenze di Radio Bruno, sulla App, in streaming e in Tv sui canali del digitale terrestre 256, 71, 683.

La capienza della piazza sarà molto ridotta, compatibilmente con le misure di sicurezza previste dalla legge: circa un migliaio i posti disponibili per ciascuna serata, tutti a sedere, acquistabili a breve nei punti vendita Vivaticket. Il biglietto costerà 10 euro più i diritti di prevendita. L’incasso verrà destinato al Fondo per i lavoratori dello spettacolo. Tanti gli artisti che hanno accettato l’invito con entusiasmo; i cast delle due serate saranno diversi e saranno comunicati a breve in radio, sul sito e sui social di Radio Bruno.

Sarà possibile acquistare 2 o 4 biglietti, non potranno essere venduti biglietti in numero dispari (1 o 3) per ragioni di sicurezza legate al Covid-19.

“Questa ripartenza rappresenta non solo un segnale di fiducia, un momento di divertimento e di aggregazione, ma anche un’occasione di lavoro per un settore fortemente penalizzato dalle norme anti Covid – aggiunge Gianni Prandi. Ogni artista su un grande palco, implica l’impegno delle maestranze e di tutto l’indotto, di conseguenza la sussistenza per migliaia di famiglie. E’ tra le ragioni per cui vogliamo esserci anche in questa estate 2020, sull’onda dello spirito espresso anche da Gianni Morandi nel suo concerto teatrale a Bologna in diretta esclusiva proprio su Radio Bruno il 15 giugno scorso. Rispettando le direttive per garantire la sicurezza e il distanziamento sociale, potremo vivere due serate di musica insieme e goderci quei momenti di leggerezza, condivisione di emozioni e allegria che caratterizzano da oltre 20 anni il Radio Bruno Estate.

Seguici in radio, in tv, sui social e sul nostro sito www.radiobruno.it. Nei prossimi giorni comunicheremo tutte le informazioni per l’acquisto dei biglietti e il cast delle serate.

Lombardia: da domani mascherina all’aperto solo se manca il distanziamento

La Lombardia ha deciso di allentare un po’ sull’obbligo di indossare la mascherina, visto i dati che continuano a mostrare il calo dei contagi in Italia. E’ quanto si legge nella nuova ordinanza regionale dal presidente Attilio Fontana che verrà firmata oggi, in cui è specificato che la protezione individuale per naso e bocca dovrà essere mantenuta all’aperto solo se non si potrà assicurare il distanziamento anti-contagio. Rimane invece l’obbligo di utilizzo nei luoghi pubblici chiusi, come i negozi, e sui mezzi di trasporto.

La mascherina si dovrà comunque sempre portare con sé.

In Regione l’obbligo di coprire naso e bocca anche all’aperto con mascherine o altri indumenti come sciarpe e foulard era stato rinnovato il 29 giugno fino l 14 luglio con l’ultima ordinanza regionale.

Francesco Gabbani, nuova data ad agosto per “Inedito Acustico”

Nuova data per i concerti estivi di Francesco Gabbani! L’artista porterà il suo “Inedito Acustico” anche ad Asiago (VI), nell’ambito di Asiago Live il prossimo 10 agosto.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

I concerti di “Inedito Acustico” saranno davvero particolari: un inedito spettacolo acustico in cui racconterà il suo percorso artistico attraverso le canzoni e un dialogo con la voce della coscienza, che lo accompagnerà nella narrazione della storia dell’amico Fritz, suo alter ego. Gabbani sarà accompagnato da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra).

Ecco le date del tour:
26 luglio 2020 – Majano (UD) – Festival di Majano
10 agosto 2020 – Asiago (VI) – Asiago Live – NUOVA DATA
13 agosto 2020 – Castelnuovo di Garfagnana (LU) – Fortezza di Mont’Alfonso
22 agosto 2020 – Fossano (CN) – Piazza Castello

Diodato: annunciata una nuova data live in montagna

Dopo il concerto sold out a Saint-Barthélemy, in Val d’Aosta, dello scorso 4 luglio, Diodato annuncia una nuova data in montagna. Il cantautore tarantino si va ad aggiungere al cast del No Borders Music Festival ai Laghi di Fusine, nelle Alpi Giulie, in provincia di Tarvisio (UD).

Il nuovo live è previsto per il 31 luglio alle 14, i biglietti avranno un prezzo simbolico di 5 euro più diritti di prevendita e saranno in vendita a partire dalle ore 10.00 di giovedì 16 luglio solamente online su Ticketone.

“Si aggiunge una nuova data, un altro concerto di un’altra estate, in un altro luogo meraviglioso”, scrive l’artista sui suoi canali social.

Ecco le prossime date estive di Diodato:
25 luglio – Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
26 luglio – Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
27 luglio – Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
31 luglio – Tarvisio (UD) – No Borders Music Festival – NUOVA DATA
4 agosto – Tindari (ME) – Indigeno Fest – SOLD OUT
5 agosto – Taormina (ME) – Teatro Antico
15 agosto – Grottaglie (TA) – Cinzella Festival

Recuperato il corpo di Naya Rivera, è annegata cercando di salvare il figlio

E’ stato ritrovato il corpo di Naya Rivera, l’attrice famosa per la serie tv “Glee” che era scomparsa l’8 luglio durante una gita in barca con il figlio. Le autorità sono convinte che Naya sia riuscita a salvare il figlio Josey, di quattro anni, mettendolo sulla barca che andava alla deriva prima di perdere le forze.

“A metà pomeriggio erano andati a nuotare, ma poi la barca si è allontanata portata via dalle correnti e Naya ha trovato abbastanza energia per salvare il bambino ma non abbastanza per lei stessa”, ha detto lo sceriffo William Ayub, come riporta l’Ansa, in una conferenza stampa qualche ora dopo il ritrovamento del corpo dell’attrice. Lo sceriffo ha detto che il bambino “ha raccontato che la mamma lo ha aiutato a risalire in barca. Quando ha guardato indietro l’ha vista scomparire sott’acqua”.

La svolta nelle ricerche è arrivata qualche ora prima del ritrovamento, quando la polizia ha annunciato di avere un elemento fondamentale: Naya aveva mandato una foto alla famiglia di lei e del figlio. Nello scatto, realizzato due ore prima del ritrovamento del piccolo sull’imbarcazione, si vede una insenatura, che le autorità della Ventura County sono state in grado di localizzare. Avendo perso ogni speranza di ritrovare viva l’attrice, l’ufficio dello sceriffo aveva chiuso al pubblico il lago per impedire ai fan di condurre ricerche in proprio.

Naya Rivera aveva iniziato a recitare da bambina ed era diventata famosa interpretando Santana Lopez in “Glee”, andata in onda su Fox dal 2009 al 2015. La sua scomparsa ha suscitato vasto cordoglio sui social media, con quasi tutte le altre star dello show che hanno condiviso pensieri e preghiere per il destino della collega. Ha destato scalpore il silenzio di Lea Michele, altra componente del cast della famosa serie tv, nonostante fosse risaputo che le due non fossero in buoni rapporti. Sembra che ci sia una vera e propria “maledizione” sul cast di “Glee”: per una macabra coincidenza ieri, giorno del ritrovamento di Naya, era il settimo anniversario della morte di Cory Monteith, ucciso nel 2013 a Vancouver in Canada da una overdose di alcol e eroina. Ma non si può dimenticare Mark Salling, co-star dello show, che si è impiccato un paio di anni fa dopo essere stato riconosciuto colpevole di possesso di pornografia infantile. Non solo gli attori sono stati colpiti dalla cattiva sorte ma, come riporta l’Ansa, anche l’aiuto regista Jim Fuller perse la vita per un attacco di cuore e l’assistente alla produzione Nancy Motes (sorella di Julia Roberts) si tolse la vita nel 2014.

Visualizza questo post su Instagram

 

I’ll love you forever, I’ll like you for always, as long as I’m living, my baby you’ll be. Happy birthday Josey! Love Mommy ❤️

Un post condiviso da Naya Rivera (@nayarivera) in data:

The 1975: rimandato al 2021 il concerto di Milano

I The 1975 posticipano al prossimo anno il concerto di Milano. Lo spettacolo, che era inizialmente previsto per il 28 marzo 2020, poi spostato al 19 ottobre 2020, ora è stato riprogrammato per il 26 febbraio 2021 al Fabrique.

I biglietti già acquistati per il 28 marzo o per il 19 ottobre restano validi per assistere al nuovo appuntamento. Nuovi biglietti sono disponibili per l’acquisto su TicketOne e nei punti vendita autorizzati dislocati in tutto il territorio nazionale.

La band presenterà il nuovo album, “Notes On A Conditional Form”, nell’ambito di un tour europeo interamente posticipato a causa della pandemia da Covid-19. Nell’album sono presenti i singoli “People” e “The 1975” scritto in collaborazione con Greta Thunberg.

Da Londra a Varese in bici per il padre morto di coronavirus

Il padre si ammalò lo scorso mese di marzo in piena pandemia e lui, Stefano Mazzucchelli, gli aveva promesso che se fosse guarito si sarebbe recato in bicicletta da Londra, dove vive, a Lonate Pozzolo (Varese), paese della famiglia.

Il padre Carlo purtroppo non ce l’ha fatta, il coronavirus non gli ha lasciato scampo, nonostante inizialmente le sue condizioni non sembrassero così gravi. Ma lui ha deciso di onorare ugualmente la promessa fatta al genitore e di recarsi nella frazione di Tornavento, dove vive la madre, guarita dopo aver contratto, pure lei, il Covid-19. L’arrivo di Stefano, partito da Londra una settimana fa, è atteso per domani pomeriggio e ad aspettarlo nella piazza principale, insieme alla cittadinanza, ci sarà anche il sindaco Nadia Rosa.

Carlo Mazzucchelli, che avrebbe compiuto 70 anni in settembre, è una delle quattro persone di Lonate Pozzolo uccise dal coronavirus e in occasione della sua morte avvenuta di mercoledì, ma appresa dalla famiglia solo il sabato, il sindaco scrisse un comunicato molto duro, poi pubblicato anche su Facebook (“Pur comprendendo le difficoltà che il mondo sanitario sta vivendo in questa situazione, è intollerabile che un ospedale si sia dimenticato di avvisare i familiari della morte del loro caro. E’ doloroso avere la notizia del lutto che ti ha colpito, ma è inaccettabile che questa notizia arrivi tre giorni dopo il fatto”). (fotografia di repertorio)

Placebo: posticipato il concerto a Mantova al 2021

Live Nation Italia comunica che il concerto dei Placebo, previsto per il 14 luglio 2020, sarà posticipato al prossimo anno. I fan potranno vedere la band di Brian Molko, in Piazza Sordello a Mantova, il 29 giugno 2021. I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per la nuova data.

Nel caso si volesse fare richiesta di un voucher per il rimborso, il termine ultimo per inoltrarla è il 13 agosto 2020.

I Placebo sono una delle band alternative-rock che hanno segnato la storia della musica degli ultimi 20 anni (oltre 12 milioni di album venduti ad oggi nel mondo). Il disco di debutto intitolato ‘Placebo’ ha aperto la strada ad un grande cambio di direzione nel mondo della musica inglese, contrapponendosi al Britpop e ispirando un’intera generazione di artisti. I Placebo hanno segnato numerosi record in UK piazzando cinque album nella top ten della classifica e collaborando con leggende della musica come David Bowie, Robert Smith e Michael Stipe. Il gruppo si è esibito in concerti sold-out in tutto il globo, ha cantato in numerosissimi festival di fama internazionale e pubblicato ad oggi 7 album in studio.

La band ha festeggiato 20 anni di carriera con la raccolta delle loro hit, “A Place For Us To Dream”, pubblicata nel 2016 e con l’uscita di nuovo materiale, contenuto nell’EP “Life’s What You Make It” (6 brani inediti tra cui i singoli “Jesus’s Son” e “Life’s What You Make It”, cover del brano dei Talk Talk).

Un tour globale intitolato “20 Years of Placebo” ha seguito queste due uscite discografiche e si è protratto per tutto il 2017.

Lieve scossa di terremoto tra Udine e Belluno

Trema la terra tra Friuli e Veneto: una lieve scossa sismica si è verificata oggi pomeriggio.
Il terremoto, di magnitudo 3.5 della scala Richter, è stato registrato, come riportato dal sito internet dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), alle 14.06 di oggi, 13 luglio, a una profondità di 9 km, tra Udine e Belluno.

I comuni più vicini all’epicentro, all’interno del Parco Naturale regionale delle Dolomiti Friulane, sono: Forni di Sotto, Forni di Sopra, Tramonti di Sopra, Claut, Tramonti di Sotto, Andreis, Frisanco, Ampezzo, Sauris, Socchieve, Cimolais, Barcis, Meduno, Cavasso Nuovo, Fanna, Maniago, Preone, Montereale Valcellina.

Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, specie dei comuni più vicini all’epicentro, ma non si registrano danni a cose o persone.

Coronavirus: il Veneto sperimenta un test rapido

Coronavirus: in Veneto si sperimenta un test rapido e che va alla ricerca diretta del virus.
Pochi minuti per avere il risultato e un costo di appena 12 euro contro i 18 del tampone.
Il Presidente della Regione, Luca Zaia, ha detto che i dati verranno poi trasferiti “allo Spallanzani di Roma e al Ministero della Salute perché tengano in considerazione di inserire il test nel piano di sanità pubblica”.

“Questo test – ha spiegato all’agenzia Ansa, Roberto Rigoli, primario di Microbiologia a Treviso e vicepresidente nazionale dei microbiologi – va a prendere l’ipotetico virus nella ‘cantina’ dei batteri, nel retro faringeo, lo stempera in un liquido e lo distribuisce in una ‘saponetta’. Quando si mettono le goccioline nella saponetta, il liquido nasale inizia a migrare e c’è un punto in cui sono presenti degli anticorpi specifici contro il Covid-19: se esiste il virus, si attacca agli anticorpi specifici, c’è una reazione cromatica e avverte con una ‘bandina’ rossa”.

Essendo un test di screening, non permette di ottenere una diagnosi definitiva: in caso di positività di procederà con un test di biologia molecolare.
Finora è stato testato su circa mille persone.

Il Radio Bruno Estate si farà anche quest’anno!

Radio Bruno Estate 2020… la musica non si ferma!
Appuntamento in Piazza Roma a Modena il 27 e 28 luglio.

La decisione dell’editore Gianni Prandi, con il patrocinio del Comune di Modena e il supporto della Regione Emilia Romagna.

“Abbiamo ritenuto ci fossero le circostanze per lanciare un segnale di ripartenza e al contempo garantire sicurezza – spiega Prandi -. L’Emilia Romagna ha storicamente un ruolo di grande rilievo per la musica e lo spettacolo in ambito nazionale, Modena è una città che si colloca simbolicamente al centro della regione ed è la provincia da cui tutto è cominciato per Radio Bruno, oggi stabilmente da anni la radio più ascoltata in regione davanti a tutti i network nazionali e alle radio Rai. Siamo pronti ad affrontare e gestire circostanze difficili e avverse mettendo in campo tutto il necessario: ricordo che dopo i terremoti del 2012, anche attraverso la musica dal vivo abbiamo potuto comunicare vicinanza alle persone e essere materialmente d’aiuto con i fondi raccolti. La sfida è riuscire a non fermarsi, ancora una volta, nonostante la grande complessità del momento”.

Lunedì 27 e martedì 28 luglio in Piazza Roma, davanti al Palazzo Ducale ora sede dell’Accademia Militare, sul grande palco si avvicenderanno i protagonisti dei successi dell’estate in diretta sulle frequenze di Radio Bruno, sulla App, in streaming e in Tv sui canali del digitale terrestre 256, 71, 683.

La capienza della piazza sarà molto ridotta, compatibilmente con le misure di sicurezza previste dalla legge: circa un migliaio i posti disponibili per ciascuna serata, tutti a sedere, acquistabili a breve nei punti vendita Vivaticket. Il biglietto costerà 10 euro più i diritti di prevendita. L’incasso verrà destinato al Fondo per i lavoratori dello spettacolo. Tanti gli artisti che hanno accettato l’invito con entusiasmo; i cast delle due serate saranno diversi e saranno comunicati a breve in radio, sul sito e sui social di Radio Bruno.

Sarà possibile acquistare 2 o 4 biglietti, non potranno essere venduti biglietti in numero dispari (1 o 3) per ragioni di sicurezza legate al Covid-19.

“Questa ripartenza rappresenta non solo un segnale di fiducia, un momento di divertimento e di aggregazione, ma anche un’occasione di lavoro per un settore fortemente penalizzato dalle norme anti Covid – aggiunge Gianni Prandi. Ogni artista su un grande palco, implica l’impegno delle maestranze e di tutto l’indotto, di conseguenza la sussistenza per migliaia di famiglie. E’ tra le ragioni per cui vogliamo esserci anche in questa estate 2020, sull’onda dello spirito espresso anche da Gianni Morandi nel suo concerto teatrale a Bologna in diretta esclusiva proprio su Radio Bruno il 15 giugno scorso. Rispettando le direttive per garantire la sicurezza e il distanziamento sociale, potremo vivere due serate di musica insieme e goderci quei momenti di leggerezza, condivisione di emozioni e allegria che caratterizzano da oltre 20 anni il Radio Bruno Estate.

Seguici in radio, in tv, sui social e sul nostro sito www.radiobruno.it. Nei prossimi giorni comunicheremo tutte le informazioni per l’acquisto dei biglietti e il cast delle serate.

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...