Home Blog Pagina 1662

Tutti con gli occhi all’insù per Neowise, la cometa a due code

Dopo la delusione per le ultime due comete, Atlas e Swan, che si sono frantumate prima di diventare luminose e ben visibili dalla Terra, ora tocca a C/2020 F3 Neowise. La cometa, che secondo gli esperti è la più luminosa degli ultimi sette anni, è arrivata nel nostro cielo ed è visibile ad occhio nudo.

C/2020 F3 Neowise è stata scoperta il 27 marzo 2020 dal telescopio spaziale Neowise e il 22 giugno è entrata nel campo visivo di SOHO LASCO C3, arrivando a superare la luminosità della cometa Swan dopo il suo perielio. La cometa ha due code, anche se non visibili a occhio nudo, una formata di polvere e l’altra di gas.

La cometa raggiungerà il punto più vicino alla Terra il 23 luglio, quando si troverà a a 103 milioni di chilometri da noi. Attualmente la possiamo vedere ad altezza orizzonte, ma col passare dei giorni sarà sempre più alta nel cielo, anche se potrebbe perdere luminosità.

Per chi volesse provare a vederla, consigliamo un piccolo binocolo. Ecco orari e coordinate per il mese di luglio:

  • dal 3 al 10 luglio sarà osservabile all’alba, verso le 4 del mattino, bassa sull’orizzonte di nord-est
  • dall’11 luglio sarà osservabile la sera, tra le 21 e le 24, sull’orizzonte di nord-ovest
  • dal 14 luglio sarà circumpolare per il nord Italia (fino al 23 luglio), quindi il suo cammino attraverso il cielo potrà essere osservato per tutta la notte a partire dalle 21 sull’orizzonte di nord-ovest
  • dall 22-23 luglio la cometa si troverà alla minima distanza dalla Terra e sarà sempre meno visibile

Foto: Rolando Ligustri da Uai.it

Morricone: funerali celebrati sulle note di “The Mission”

Come fortemente voluto dallo stesso artista, i funerali di Ennio Morricone si sono svolti in forma privata.

Le esequie del Maestro hanno avuto luogo ieri sera, lunedì 6 luglio, nella cappella del Campus biomedico di Roma. Una quarantina le persone presenti, la moglie Maria, i figli, altri familiari e amici, tra cui il regista Giuseppe Tornatore e l’avvocato Giorgio Assumma.
Il suo corpo è stato tumulato questa mattina al Cimitero Laurentino di Roma, sua città natale.

C’è solo una ragione che mi spinge a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata: non voglio disturbare” aveva scritto lui stesso nel suo necrologio. E così è stato, rispettando la sua volontà.
L’addio al Maestro è stato dato sulle note di “The Mission”, la colonna sonora dell’omonimo film di Roland Joffé (1986), che ha accompagnato la benedizione della salma.

Frankie hi-nrg mc torna con il nuovo singolo “Estate 2020”

A sei anni dal suo ultimo progetto discografico, Frankie hi-nrg mc torna con un nuovo singolo: “Estate 2020” uscirà domani, mercoledì 8 luglio. E’ il singolo che anticipa il nuovo album di cui non è ancora stata annunciata la data d’uscita.

“Tra pericoli contingenti e disposizioni confuse e contraddittorie, l’unico posto in cui poter trascorrere tranquillamente questa estate 2020 sembra essere la nostra testa, anche se sono certo che riusciremo ad essere disturbati anche lì dentro”, dichiara l’artista. “Durante il lock-down ho avuto modo di raccogliere idee, emozioni e argomenti per un nuovo disco, di cui ‘Estate 2020’ è solo il primo assaggio”.

Il testo del nuovo singolo racconta un’estate surreale tra luoghi comuni, che rincuorano e stancano, ma anche la ricerca di un rifugio inseguendo la libertà e la serenità che possiamo trovare nella nostra mente.

Il brano è prodotto da Fresco ed Ackeejuice Rockers, arriva dopo la pubblicazione della sua biografia “Faccio la mia cosa”, libro uscito il 30 aprile 2019.

E’ morto Rubble, il gatto più vecchio del mondo

Era il gatto più vecchio del mondo: Rubble, un esemplare di Maine Coon, aveva compiuto 32 anni a maggio, aggiudicandosi, dallo scorso 3 gennaio, il primato del micio vivente più longevo del pianeta, ma è morto nei giorni scorsi.
Se si considera che un gatto vive in media intorno ai 16 anni, Rubble ha praticamente raddoppiato questa età.

La sua proprietaria, la signora Michelle Foster di Exeter, lo aveva adottato quando lei aveva 20 anni e lui era un cucciolo. Rubble nacque a Devon, in Inghilterra, nel maggio del 1988.
Ed ora, all’età di 52 anni, la donna ha dovuto dire addio al suo amico a quattro zampe: un giorno, come lei stessa ha raccontato al Mirror, mentre era al lavoro, il marito ha visto che Rubble era uscito ed aveva attraversato la strada, come faceva sempre, ma quella volta non è più rientrato.

Probabilmente il micione bianco e rosso è salito sul “ponte dell’arcobaleno”, andando a morire, ha riferito la stessa signora Foster, come fanno i gatti.
La proprietaria ha anche raccontato come dallo scorso Natale il micio era invecchiato e dimagrito parecchio. (Fotografia di City Vets, Exeter. Fonte: gcomegatto.it)

Irama: il nuovo singolo “Mediterranea” è certificato disco di Platino

“Mediterranea” (Warner Music), il nuovo singolo di Irama uscito il 19 maggio, viene certificato Platino.
Un grande risultato che segue i numeri strepitosi che il brano sta ottenendo con oltre 33 milioni di streaming. “Mediterranea” è al primo posto della classifica EarOne dei brani più trasmessi dalle radio italiane, per 4 settimane al n. 1 della classifica dei singoli più venduti in Italia (classifica Top of The Music FIMI/GfK) e il video conta già oltre 7 milioni di views.

Coronavirus: nuovo focolaio in ospedale a Rimini

Coronavirus: nuovo focolaio a Rimini. Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, il nuovo focolaio si è registrato all’Ospedale Infermi.

Dopo che sabato scorso un paziente ricoverato nel reparto post-acuti è risultato positivo al tampone, a cui è stato sottoposto prima delle dimissioni, come previsto dal protocollo, è scattato allarme. L’uomo è ovviamente rimasto in ospedale e tutti gli altri pazienti del reparto, e dei reparti vicini, sono stati sottoposti ad accertamenti.
Tampone anche per il personale sanitario entrato in contatto con il positivo.
Tra le persone ricoverate, otto sono risultate positive al Covid-19, tutte asintomatiche: si tratta di cinque uomini e tre donne.

Per il momento rimangono tutti ricoverati in ospedale, dove sono state adottate tutte le precauzioni per evitare il diffondersi del contagio.
Ai loro familiari, immediatamente avvertiti dall’Ausl, è stata disposta la quarantena, fino al risultato dei tamponi.

Si attendono invece gli esiti di quelli eseguiti su medici ed infermieri.
Non è ancora noto se il contagio sia partito da un paziente o da un operatore del personale sanitario.

Trascorrono insieme la serata ed entrambi gli adolescenti muoiono nel sonno nelle rispettive case

Dopo avere trascorso la serata insieme, muoiono entrambi nella notte, nelle rispettive abitazioni, in due quartieri diversi della città. E’ shock a Terni per il ritrovamento questa mattina dei cadaveri di due ragazzi, entrambi minorenni e tra loro amici. Una doppia tragedia che ha gettato nello sconforto e nel dolore l’intera comunità.

Come riporta la stampa locale, sui corpi non sono stati riscontrati segni di violenza ma i Carabinieri del comando provinciale di Terni hanno avviato accertamenti per fare luce sulle cause che hanno portato al decesso dei due giovani.
Entrambi i ragazzi, di 15 e 16 anni, sarebbero morti nel sonno. A scoprire i loro corpi, ormai senza vita, sono stati questa mattina i loro genitori. I sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

I minorenni, tra loro amici da tempo, ieri sera erano stati insieme e avevano disputato insieme una partitella di calcio nel campetto adiacente alla Chiesa di San Valentino.
Il pm ha disposto l’autopsia sui corpi di entrambi.

Levante: oggi esce il nuovo singolo “Sirene”

Esce oggi il nuovo singolo di Levante, “Sirene”, che rappresenta un sogno, ma nel momento della disillusione. L’artista torna dopo il successo di “Tikibombom”, che ha presentato al Festival di Sanremo nel 2020 e che ha ottenuto il disco d’oro, così come il suo ultimo album di inediti, “Magmamemoria” uscito a novembre. Disco seguito da “Magmamemoria MMXX (deluxe)”, rilasciato a febbraio 2020.

Sui social Levante aveva presentato così il suo nuovo singolo: “Ci siamo lasciati cantando ‘siamo il vento e non la bandiera’. Andavamo dentro al vento mentre tra le mani stringevamo dei sogni. Le notti le passavamo a cercare buone stelle, per poi trovarsi in mezzo a strane sorti. Ho deciso di cantarle queste strane sorti, in qualche modo, come so fare, mandarvi il mio più caldo abbraccio e solo la verità, niente altro che la verità. Lo giuro”.

Coronavirus: stop ai voli dal Bangladesh per sette giorni

Dopo i tamponi positivi rilevati sui test effettuati sul volo di ieri da Dacca a Roma Fiumicino, il Ministero della Salute ha disposto la sospensione per sette giorni dei voli in provenienza dal Bangladesh.

Come informa il ministero: “A seguito del numero significativo di casi riscontrati sull’ultimo volo arrivato ieri a Roma, in accordo col ministro degli Esteri è stata disposta una sospensione valida per una settimana durante la quale si lavorerà a nuove misure cautelative per gli arrivi extra Schengen ed extraUe”.

L’Unità di crisi Covid-19 della Regione Lazio riporta che sul volo speciale Dacca-Roma, autorizzato da Enac, sono stati rilevati 21 tamponi positivi ai test effettuati ieri e ancora si attendono gli ultimi risultati. A seguito dell’ordinanza regionale tutti i passeggeri del volo infatti sono stati sottoposti al test sierologico, al test molecolare e all’isolamento.

Negli ultimi giorni a Roma si sono registrati 40 casi di cittadini bengalesi, in buona parte appena sbarcati dai voli da Dacca, positivi al Covid-19. Dinamica che potrebbe essere legata ai controlli non ottimali negli aeroporti di partenza e al mancato rispetto dell’obbligo di quarantena per chi arriva in Italia.

Foto: Dire.it

Mahmood: annunciato il nuovo singolo “Dorado” con Sfera Ebbasta e Feld

Mahmood torna con un nuovo singolo: “Dorado” uscirà il 10 luglio ed è già disponibile in presave e in preorder.

Dopo il fascino urbano di “Moonlight Popolare” con Massimo Pericolo, singolo uscito il 22 maggio, si passa ai paesaggi esotici di “Dorado” con Sfera Ebbasta e Feld, l’artista latino che sta scalando le classifiche internazionali con la hit “PORFA”, di cui ha recentemente pubblicato un remix in collaborazione con J Balvin, Maluma, Nicky Jam, Justin Quiles, Sech. La produzione porta la firma di DRD, pseudonimo di Dardust, che ha firmato molti dei successi di Mahmood.

Per l’artwork della copertina del nuovo singolo, Mahmood ha fortemente voluto al suo fianco Bugs Bunny, il coniglio animato più famoso al mondo che quest’anno festeggia i suoi 80 anni.

“Un tesoro nascosto su un’isola deserta …
Un pirata scava per nascondere un baule colmo di gioielli, dalla buca viene fuori un coniglio, lunghe orecchie, occhi vispi, sorriso sornione, ricoperto di gioielli e preziosi monili.
E’ Bugs Bunny l’iconico coniglio creato da WARNER BROS. 80 anni fa ed amato da tutte le generazioni.
Tutto quello che indossa è DORADO…”.

Tutti con gli occhi all’insù per Neowise, la cometa a due code

Dopo la delusione per le ultime due comete, Atlas e Swan, che si sono frantumate prima di diventare luminose e ben visibili dalla Terra, ora tocca a C/2020 F3 Neowise. La cometa, che secondo gli esperti è la più luminosa degli ultimi sette anni, è arrivata nel nostro cielo ed è visibile ad occhio nudo.

C/2020 F3 Neowise è stata scoperta il 27 marzo 2020 dal telescopio spaziale Neowise e il 22 giugno è entrata nel campo visivo di SOHO LASCO C3, arrivando a superare la luminosità della cometa Swan dopo il suo perielio. La cometa ha due code, anche se non visibili a occhio nudo, una formata di polvere e l’altra di gas.

La cometa raggiungerà il punto più vicino alla Terra il 23 luglio, quando si troverà a a 103 milioni di chilometri da noi. Attualmente la possiamo vedere ad altezza orizzonte, ma col passare dei giorni sarà sempre più alta nel cielo, anche se potrebbe perdere luminosità.

Per chi volesse provare a vederla, consigliamo un piccolo binocolo. Ecco orari e coordinate per il mese di luglio:

  • dal 3 al 10 luglio sarà osservabile all’alba, verso le 4 del mattino, bassa sull’orizzonte di nord-est
  • dall’11 luglio sarà osservabile la sera, tra le 21 e le 24, sull’orizzonte di nord-ovest
  • dal 14 luglio sarà circumpolare per il nord Italia (fino al 23 luglio), quindi il suo cammino attraverso il cielo potrà essere osservato per tutta la notte a partire dalle 21 sull’orizzonte di nord-ovest
  • dall 22-23 luglio la cometa si troverà alla minima distanza dalla Terra e sarà sempre meno visibile

Foto: Rolando Ligustri da Uai.it

Morricone: funerali celebrati sulle note di “The Mission”

Come fortemente voluto dallo stesso artista, i funerali di Ennio Morricone si sono svolti in forma privata.

Le esequie del Maestro hanno avuto luogo ieri sera, lunedì 6 luglio, nella cappella del Campus biomedico di Roma. Una quarantina le persone presenti, la moglie Maria, i figli, altri familiari e amici, tra cui il regista Giuseppe Tornatore e l’avvocato Giorgio Assumma.
Il suo corpo è stato tumulato questa mattina al Cimitero Laurentino di Roma, sua città natale.

C’è solo una ragione che mi spinge a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata: non voglio disturbare” aveva scritto lui stesso nel suo necrologio. E così è stato, rispettando la sua volontà.
L’addio al Maestro è stato dato sulle note di “The Mission”, la colonna sonora dell’omonimo film di Roland Joffé (1986), che ha accompagnato la benedizione della salma.

Frankie hi-nrg mc torna con il nuovo singolo “Estate 2020”

A sei anni dal suo ultimo progetto discografico, Frankie hi-nrg mc torna con un nuovo singolo: “Estate 2020” uscirà domani, mercoledì 8 luglio. E’ il singolo che anticipa il nuovo album di cui non è ancora stata annunciata la data d’uscita.

“Tra pericoli contingenti e disposizioni confuse e contraddittorie, l’unico posto in cui poter trascorrere tranquillamente questa estate 2020 sembra essere la nostra testa, anche se sono certo che riusciremo ad essere disturbati anche lì dentro”, dichiara l’artista. “Durante il lock-down ho avuto modo di raccogliere idee, emozioni e argomenti per un nuovo disco, di cui ‘Estate 2020’ è solo il primo assaggio”.

Il testo del nuovo singolo racconta un’estate surreale tra luoghi comuni, che rincuorano e stancano, ma anche la ricerca di un rifugio inseguendo la libertà e la serenità che possiamo trovare nella nostra mente.

Il brano è prodotto da Fresco ed Ackeejuice Rockers, arriva dopo la pubblicazione della sua biografia “Faccio la mia cosa”, libro uscito il 30 aprile 2019.

E’ morto Rubble, il gatto più vecchio del mondo

Era il gatto più vecchio del mondo: Rubble, un esemplare di Maine Coon, aveva compiuto 32 anni a maggio, aggiudicandosi, dallo scorso 3 gennaio, il primato del micio vivente più longevo del pianeta, ma è morto nei giorni scorsi.
Se si considera che un gatto vive in media intorno ai 16 anni, Rubble ha praticamente raddoppiato questa età.

La sua proprietaria, la signora Michelle Foster di Exeter, lo aveva adottato quando lei aveva 20 anni e lui era un cucciolo. Rubble nacque a Devon, in Inghilterra, nel maggio del 1988.
Ed ora, all’età di 52 anni, la donna ha dovuto dire addio al suo amico a quattro zampe: un giorno, come lei stessa ha raccontato al Mirror, mentre era al lavoro, il marito ha visto che Rubble era uscito ed aveva attraversato la strada, come faceva sempre, ma quella volta non è più rientrato.

Probabilmente il micione bianco e rosso è salito sul “ponte dell’arcobaleno”, andando a morire, ha riferito la stessa signora Foster, come fanno i gatti.
La proprietaria ha anche raccontato come dallo scorso Natale il micio era invecchiato e dimagrito parecchio. (Fotografia di City Vets, Exeter. Fonte: gcomegatto.it)

Irama: il nuovo singolo “Mediterranea” è certificato disco di Platino

“Mediterranea” (Warner Music), il nuovo singolo di Irama uscito il 19 maggio, viene certificato Platino.
Un grande risultato che segue i numeri strepitosi che il brano sta ottenendo con oltre 33 milioni di streaming. “Mediterranea” è al primo posto della classifica EarOne dei brani più trasmessi dalle radio italiane, per 4 settimane al n. 1 della classifica dei singoli più venduti in Italia (classifica Top of The Music FIMI/GfK) e il video conta già oltre 7 milioni di views.

Coronavirus: nuovo focolaio in ospedale a Rimini

Coronavirus: nuovo focolaio a Rimini. Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, il nuovo focolaio si è registrato all’Ospedale Infermi.

Dopo che sabato scorso un paziente ricoverato nel reparto post-acuti è risultato positivo al tampone, a cui è stato sottoposto prima delle dimissioni, come previsto dal protocollo, è scattato allarme. L’uomo è ovviamente rimasto in ospedale e tutti gli altri pazienti del reparto, e dei reparti vicini, sono stati sottoposti ad accertamenti.
Tampone anche per il personale sanitario entrato in contatto con il positivo.
Tra le persone ricoverate, otto sono risultate positive al Covid-19, tutte asintomatiche: si tratta di cinque uomini e tre donne.

Per il momento rimangono tutti ricoverati in ospedale, dove sono state adottate tutte le precauzioni per evitare il diffondersi del contagio.
Ai loro familiari, immediatamente avvertiti dall’Ausl, è stata disposta la quarantena, fino al risultato dei tamponi.

Si attendono invece gli esiti di quelli eseguiti su medici ed infermieri.
Non è ancora noto se il contagio sia partito da un paziente o da un operatore del personale sanitario.

Trascorrono insieme la serata ed entrambi gli adolescenti muoiono nel sonno nelle rispettive case

Dopo avere trascorso la serata insieme, muoiono entrambi nella notte, nelle rispettive abitazioni, in due quartieri diversi della città. E’ shock a Terni per il ritrovamento questa mattina dei cadaveri di due ragazzi, entrambi minorenni e tra loro amici. Una doppia tragedia che ha gettato nello sconforto e nel dolore l’intera comunità.

Come riporta la stampa locale, sui corpi non sono stati riscontrati segni di violenza ma i Carabinieri del comando provinciale di Terni hanno avviato accertamenti per fare luce sulle cause che hanno portato al decesso dei due giovani.
Entrambi i ragazzi, di 15 e 16 anni, sarebbero morti nel sonno. A scoprire i loro corpi, ormai senza vita, sono stati questa mattina i loro genitori. I sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

I minorenni, tra loro amici da tempo, ieri sera erano stati insieme e avevano disputato insieme una partitella di calcio nel campetto adiacente alla Chiesa di San Valentino.
Il pm ha disposto l’autopsia sui corpi di entrambi.

Levante: oggi esce il nuovo singolo “Sirene”

Esce oggi il nuovo singolo di Levante, “Sirene”, che rappresenta un sogno, ma nel momento della disillusione. L’artista torna dopo il successo di “Tikibombom”, che ha presentato al Festival di Sanremo nel 2020 e che ha ottenuto il disco d’oro, così come il suo ultimo album di inediti, “Magmamemoria” uscito a novembre. Disco seguito da “Magmamemoria MMXX (deluxe)”, rilasciato a febbraio 2020.

Sui social Levante aveva presentato così il suo nuovo singolo: “Ci siamo lasciati cantando ‘siamo il vento e non la bandiera’. Andavamo dentro al vento mentre tra le mani stringevamo dei sogni. Le notti le passavamo a cercare buone stelle, per poi trovarsi in mezzo a strane sorti. Ho deciso di cantarle queste strane sorti, in qualche modo, come so fare, mandarvi il mio più caldo abbraccio e solo la verità, niente altro che la verità. Lo giuro”.

Coronavirus: stop ai voli dal Bangladesh per sette giorni

Dopo i tamponi positivi rilevati sui test effettuati sul volo di ieri da Dacca a Roma Fiumicino, il Ministero della Salute ha disposto la sospensione per sette giorni dei voli in provenienza dal Bangladesh.

Come informa il ministero: “A seguito del numero significativo di casi riscontrati sull’ultimo volo arrivato ieri a Roma, in accordo col ministro degli Esteri è stata disposta una sospensione valida per una settimana durante la quale si lavorerà a nuove misure cautelative per gli arrivi extra Schengen ed extraUe”.

L’Unità di crisi Covid-19 della Regione Lazio riporta che sul volo speciale Dacca-Roma, autorizzato da Enac, sono stati rilevati 21 tamponi positivi ai test effettuati ieri e ancora si attendono gli ultimi risultati. A seguito dell’ordinanza regionale tutti i passeggeri del volo infatti sono stati sottoposti al test sierologico, al test molecolare e all’isolamento.

Negli ultimi giorni a Roma si sono registrati 40 casi di cittadini bengalesi, in buona parte appena sbarcati dai voli da Dacca, positivi al Covid-19. Dinamica che potrebbe essere legata ai controlli non ottimali negli aeroporti di partenza e al mancato rispetto dell’obbligo di quarantena per chi arriva in Italia.

Foto: Dire.it

Mahmood: annunciato il nuovo singolo “Dorado” con Sfera Ebbasta e Feld

Mahmood torna con un nuovo singolo: “Dorado” uscirà il 10 luglio ed è già disponibile in presave e in preorder.

Dopo il fascino urbano di “Moonlight Popolare” con Massimo Pericolo, singolo uscito il 22 maggio, si passa ai paesaggi esotici di “Dorado” con Sfera Ebbasta e Feld, l’artista latino che sta scalando le classifiche internazionali con la hit “PORFA”, di cui ha recentemente pubblicato un remix in collaborazione con J Balvin, Maluma, Nicky Jam, Justin Quiles, Sech. La produzione porta la firma di DRD, pseudonimo di Dardust, che ha firmato molti dei successi di Mahmood.

Per l’artwork della copertina del nuovo singolo, Mahmood ha fortemente voluto al suo fianco Bugs Bunny, il coniglio animato più famoso al mondo che quest’anno festeggia i suoi 80 anni.

“Un tesoro nascosto su un’isola deserta …
Un pirata scava per nascondere un baule colmo di gioielli, dalla buca viene fuori un coniglio, lunghe orecchie, occhi vispi, sorriso sornione, ricoperto di gioielli e preziosi monili.
E’ Bugs Bunny l’iconico coniglio creato da WARNER BROS. 80 anni fa ed amato da tutte le generazioni.
Tutto quello che indossa è DORADO…”.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...