Home Blog Pagina 1661

Due adolescenti morti nel sonno: fermato un 41enne

Un uomo di 41 anni è stato fermato ieri in serata perché accusato di essere collegato all’improvvisa morte per malore dei due ragazzini di Terni.
Il decesso, lo ricordiamo, è sopraggiunto mentre i due adolescenti di 15 e 16 anni stavano dormendo nel loro letto, nelle loro rispettive abitazioni in due quartieri diversi della città: a trovare i corpi, ormai senza vita, sono state ieri mattina le due madri.

Subito sono partite le indagini dei Carabinieri del comando provinciale di Terni; i due giovani erano amici da tempo ed avevano trascorso il lunedì sera insieme. Particolare che ha portato subito a collegare le due tragedie.
Il 41enne arrestato è accusato di avere ceduto ai due amici della droga: si ipotizza che all’origine dei due malori fatali possa esserci stato un mix di sostanze stupefacenti, compreso il metadone. Aspetto che sarà chiarito dai test tossicologici.

Il reato ipotizzato è morte come conseguenza di altro delitto. Il procuratore di Terni, Roberto Liguori, ha parlato di “dichiarazioni dirimenti e convergenti” alla base del quadro accusatorio.
I Militari sono al lavoro per ricostruire la serata dai due ragazzini, come abbiano cioè trascorso le loro ultime ore di vita.

Brunori Sas annuncia quattro “Concertini Acustici” per l’estate

Brunori Sas annuncia nuove date per questa estate, quattro “Concertini Acustici” che lo vedranno protagonista sui palchi in straordinarie location immerse nella natura, contesti intimi ed esclusivi: sarà l’11 luglio a Champorcher (AO), nell’ambito del MusicaStelle Outdoor; il 24 luglio a Lugo (RA), ospite del Ravenna Festival, già sold out; il 26 luglio a Tarvisio (UD), nel cartellone del No Borders Music Festival nella cornice mozzafiato friulana ed infine il 2 agosto a Monte Cucco (PG) per Suoni Controvento.

I biglietti per il concerto al No Borders Music Festival saranno disponibili da venerdì 10 luglio.

Brunori Sas arriva da una serie di successi, il suo ultimo album “Cip!” ha vinto la Targa Tenco 2020 per il Miglior Album in Assoluto ed è stato certificato Disco d’Oro. Inoltre ha vinto il Nastro d’Argento per la Migliore Colonna Sonora Originale per “Odio l’estate”, il film di Aldo, Giovanni e Giacomo con la regia di Massimo Venier.

Ecco il calendario del “Brunori Sas Tour 2020” nei palazzetti:
Sabato 14 Novembre 2020 || Reggio Calabria @ PalaCalafiore
Mercoledì 18 Novembre 2020 || Ancona @ PalaPrometeo
Venerdì 20 Novembre 2020 || Jesolo @ PalaInvent
Domenica 22 Novembre 2020 || Assago @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Martedì 24 Novembre 2020 || Casalecchio di Reno @ Unipol Arena
Giovedì 26 Novembre 2020 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Domenica 29 Novembre 2020 || Torino @ Pala Alpitour
Martedì 01 Dicembre 2020 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Giovedì 03 Dicembre 2020 || Napoli @ Teatro PalaPartenope
Sabato 05 Dicembre 2020 || Bari @ Teatro PalaFlorio

Lazise: donna trovata morta in un parcheggio, aveva la testa fracassata

carabinieri

Macabro ritrovamento questa mattina in un parcheggio di Lazise, in provincia di Verona. Un turista, poco dopo aver parcheggiato l’auto, ha ritrovato il cadavere di una donna con la testa fracassata e subito ha chiamato i Carabinieri.

I militari hanno subito identificato la vittima, una donna di 47 anni nata e residente a Bussolengo, con evidenti lesioni sul cranio e hanno rintracciato il figlio e il marito. I due sono residenti in un comune della zona e ora sono in caserma ascoltati dai carabinieri, come riporta L’Arena. Sul luogo del delitto è arrivato anche il sindaco di Lazise, Luca Sebastiano.

Cervia: ragazza si butta dall’auto in corsa per un litigio

Tragedia sfiorata a Cervia, in provincia di Ravenna, sulla Statale Adriatica. Ieri sera, verso le 23, al culmine di un litigio con il fidanzato, una ragazza si è buttata dall’auto in corsa che stava guidando il ragazzo, finendo in mezzo alla strada.

Come riporta il Resto del Carlino, l’auto su cui era la coppia, una Smart, viaggiava in direzione Ravenna. Appena la ragazza si è lanciata fuori dall’auto, il fidanzato ha invertito direzione di marcia e ha chiamato subito i soccorsi. Per fortuna nessuna delle auto presenti in quel momento sulla Statale Adriatica ha investito la giovane. Sul posto sono accorsi i sanitari del 118, che hanno portato la ragazza all’ospedale di Ravenna, e i Carabinieri che hanno trovato il fidanzato in lacrime e in stato di choc.

Notre Dame de Paris: il tour è stato posticipato al 2021

Secondo l’ordinanza emanata dal governo che prevede la sospensione di eventi e spettacoli di qualunque natura fino a data da destinarsi, Vivo Concerti comunica lo spostamento dell’intera tournèe di Notre Dame de Paris a partire da aprile 2021. I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date.
Le date in programma a Pula (Ca), Forte Arena dall’31 luglio al 2 agosto 2020 sono state annullate.

Ecco il calendario aggiornato:
dal 10 al 12 luglio 2020 a Mantova (Piazza Sordello) – Posticipati al 9, 10 e 11 luglio 2021
dal 31 luglio al 2 agosto 2020, Pula (Ca), Forte Arena – ANNULLATA
dal 27 al 29 novembre 2020 Ancona, PalaPrometeo – Posticipato dal 9 aprile all’11 aprile 2021
3 e 4 ottobre 2020 Eboli (Sa), PalaSele – Posticipato al 17 e 18 aprile 2021
dal 24 al 27 settembre 2020 Catania, PalaCatania – Posticipato dal 22 al 25 aprile 2021
dal 6 all’8 novembre 2020 Jesolo (Ve), PalaInvent – Posticipato dal 7 al 9 maggio 2021
dal 13 al 15 novembre 2020 Firenze, Nelson Mandela Forum – Posticipato dal 14 al 16 maggio 2021
dal 21 ottobre all’1 novembre 2020 Milano, Teatro degli Arcimboldi – Posticipato dal 19 al 30 maggio 2021
24 e 25 luglio 2020 Napoli, Arena Flegrea – Posticipato al 23 e 24 luglio 2021
dal 13 al 15 agosto 2020 San Pancrazio Salentino (Br), Forum Eventi – Posticipato dal 12 agosto al 14 agosto 2021
18 e 19 settembre 2020 Soverato (Cz), Summer Arena – Posticipato al 27 e 28 agosto 2021
dal 4 al 10 settembre 2020 Palermo, Teatro di Verdura – Posticipato dal 3 settembre al 9 settembre 2021

Gli spettacoli in programma dal 3 al 5 luglio 2020 a Nichelino (To), Palazzina di Caccia di Stupinigi sono stati posticipati a data da destinarsi. Seguiranno maggiori informazioni.

Gli spettacoli in programma a Reggio Calabria (PalaCalafiore) in programma l’11, 12 e 13 marzo 2020 sono stati annullati.

Per chi lo desidera e per la maggior parte degli eventi è possibile collocare in vendita i biglietti su www.fansale.it il mercato di rivendita di biglietti di TicketOne, dove il prezzo dei biglietti è sempre uguale al prezzo originale. Per gli acquisti effettuati, che prevedono il ritiro sul luogo dell’evento, verranno inviate via email le indicazioni utili per poter collocare i biglietti in vendita.

Per tutti gli eventi riprogrammati e soggetti a nominatività è inoltre possibile effettuare il cambio nominativo seguendo le istruzioni dedicate su: www.ticketone.it/cambio-nominativo.

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere europeo. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.

Coronavirus: Bolsonaro è positivo

Coronavirus: il Presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha riferito, in diretta televisiva, di essere risultato positivo al tampone. Ora è ufficiale: il Presidente brasiliano, che in questi giorni ha accusato i sintomi tipici della malattia, come febbre e tosse, ha contratto il Covid-19.

Bolsonaro ha compiuto 65 anni a marzo ed ha dichiarato di sentirsi “perfettamente”. Ha anche detto di assumere compresse di idrossiclorochina da quando ha saputo di essere stato contagiato.
Come riferisce l’agenzia Adnkronos, in una nota, il ministero delle Comunicazioni ha evidenziato che lo stato di salute del Presidente è “buono”.
Non è la prima volta che Bolsonaro si sottopone a tampone, ne aveva già eseguiti tre nei mesi scorsi, ma è la prima volta che è risultato positivo.

Cancellati gli impegni del Presidente brasiliano, già inseriti in agenda per il resto della settimana. (fotografia da: peopleforplanet.it)

Tiziano Ferro: il saluto speciale per i fan di Modena

Purtroppo l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha fatto slittare il tour di Tiziano Ferro, che proprio oggi, 7 luglio, avrebbe dovuto far tappa allo Stadio Braglia di Modena. Tiziano avrebbe dovuto annunciare una seconda data modenese nel giorno del suo compleanno, ma purtroppo la pandemia ha bloccato ogni progetto.

“Il giorno del mio compleanno mi dissero che avremmo raddoppiato la data di Modena, quindi eccitato stampai questa maglietta per realizzare il video dell’annuncio.
Sappiamo tutti cos’è successo poi.
Questa maglietta però oggi rappresenta una gioia che arriverà, quella del dodici giugno duemilaventuno cara Modena!
E sarà festa, Amore, gioia!
Vi voglio bene!”, scrive l’artista sui suoi profili social e regala una canzone a tutti i suoi fan modenesi.

Nel mentre sono state annunciate le nuove date del tour “TZN 2021” negli stadi italiani:

6 giugno 2021 Lignano Sabbiadoro, Stadio G.Teghil (recupero del 30 maggio 2020)
9 giugno 2021 2020 Firenze, Stadio Franchi (recupero del 17 giugno 2020)
12 giugno Modena, Stadio Braglia (recupero del 7 luglio 2020)
15 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 5 giugno 2020)
18 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 6 giugno 2020)
19 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero dell’8 giugno 2020)
22 giugno 2021 Torino, Stadio Olimpico (recupero dell’11 giugno 2020 )
26 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo (recupero del 24 giugno 2020)
29 giugno 2021 Bari 2020, Stadio San Nicola (recupero del 3 luglio 2020)
6 luglio 2021 Ancona, Stadio Del Conero (recupero del 20 giugno 2020)
9 luglio 2021 Roma, Stadio Olimpico (recupero del 15 luglio 2020)
10 luglio 2021 Roma, Stadio Olimpico (recupero del 16 luglio 2020)
14 luglio 2021 Padova, Stadio Euganeo (recupero del 14 giugno 2020)
18 luglio 2021 Cagliari, Fiera (recupero dell’11 luglio 2020)

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per le rispettive nuove date.

Tutti con gli occhi all’insù per Neowise, la cometa a due code

Dopo la delusione per le ultime due comete, Atlas e Swan, che si sono frantumate prima di diventare luminose e ben visibili dalla Terra, ora tocca a C/2020 F3 Neowise. La cometa, che secondo gli esperti è la più luminosa degli ultimi sette anni, è arrivata nel nostro cielo ed è visibile ad occhio nudo.

C/2020 F3 Neowise è stata scoperta il 27 marzo 2020 dal telescopio spaziale Neowise e il 22 giugno è entrata nel campo visivo di SOHO LASCO C3, arrivando a superare la luminosità della cometa Swan dopo il suo perielio. La cometa ha due code, anche se non visibili a occhio nudo, una formata di polvere e l’altra di gas.

La cometa raggiungerà il punto più vicino alla Terra il 23 luglio, quando si troverà a a 103 milioni di chilometri da noi. Attualmente la possiamo vedere ad altezza orizzonte, ma col passare dei giorni sarà sempre più alta nel cielo, anche se potrebbe perdere luminosità.

Per chi volesse provare a vederla, consigliamo un piccolo binocolo. Ecco orari e coordinate per il mese di luglio:

  • dal 3 al 10 luglio sarà osservabile all’alba, verso le 4 del mattino, bassa sull’orizzonte di nord-est
  • dall’11 luglio sarà osservabile la sera, tra le 21 e le 24, sull’orizzonte di nord-ovest
  • dal 14 luglio sarà circumpolare per il nord Italia (fino al 23 luglio), quindi il suo cammino attraverso il cielo potrà essere osservato per tutta la notte a partire dalle 21 sull’orizzonte di nord-ovest
  • dall 22-23 luglio la cometa si troverà alla minima distanza dalla Terra e sarà sempre meno visibile

Foto: Rolando Ligustri da Uai.it

Morricone: funerali celebrati sulle note di “The Mission”

Come fortemente voluto dallo stesso artista, i funerali di Ennio Morricone si sono svolti in forma privata.

Le esequie del Maestro hanno avuto luogo ieri sera, lunedì 6 luglio, nella cappella del Campus biomedico di Roma. Una quarantina le persone presenti, la moglie Maria, i figli, altri familiari e amici, tra cui il regista Giuseppe Tornatore e l’avvocato Giorgio Assumma.
Il suo corpo è stato tumulato questa mattina al Cimitero Laurentino di Roma, sua città natale.

C’è solo una ragione che mi spinge a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata: non voglio disturbare” aveva scritto lui stesso nel suo necrologio. E così è stato, rispettando la sua volontà.
L’addio al Maestro è stato dato sulle note di “The Mission”, la colonna sonora dell’omonimo film di Roland Joffé (1986), che ha accompagnato la benedizione della salma.

Frankie hi-nrg mc torna con il nuovo singolo “Estate 2020”

A sei anni dal suo ultimo progetto discografico, Frankie hi-nrg mc torna con un nuovo singolo: “Estate 2020” uscirà domani, mercoledì 8 luglio. E’ il singolo che anticipa il nuovo album di cui non è ancora stata annunciata la data d’uscita.

“Tra pericoli contingenti e disposizioni confuse e contraddittorie, l’unico posto in cui poter trascorrere tranquillamente questa estate 2020 sembra essere la nostra testa, anche se sono certo che riusciremo ad essere disturbati anche lì dentro”, dichiara l’artista. “Durante il lock-down ho avuto modo di raccogliere idee, emozioni e argomenti per un nuovo disco, di cui ‘Estate 2020’ è solo il primo assaggio”.

Il testo del nuovo singolo racconta un’estate surreale tra luoghi comuni, che rincuorano e stancano, ma anche la ricerca di un rifugio inseguendo la libertà e la serenità che possiamo trovare nella nostra mente.

Il brano è prodotto da Fresco ed Ackeejuice Rockers, arriva dopo la pubblicazione della sua biografia “Faccio la mia cosa”, libro uscito il 30 aprile 2019.

Due adolescenti morti nel sonno: fermato un 41enne

Un uomo di 41 anni è stato fermato ieri in serata perché accusato di essere collegato all’improvvisa morte per malore dei due ragazzini di Terni.
Il decesso, lo ricordiamo, è sopraggiunto mentre i due adolescenti di 15 e 16 anni stavano dormendo nel loro letto, nelle loro rispettive abitazioni in due quartieri diversi della città: a trovare i corpi, ormai senza vita, sono state ieri mattina le due madri.

Subito sono partite le indagini dei Carabinieri del comando provinciale di Terni; i due giovani erano amici da tempo ed avevano trascorso il lunedì sera insieme. Particolare che ha portato subito a collegare le due tragedie.
Il 41enne arrestato è accusato di avere ceduto ai due amici della droga: si ipotizza che all’origine dei due malori fatali possa esserci stato un mix di sostanze stupefacenti, compreso il metadone. Aspetto che sarà chiarito dai test tossicologici.

Il reato ipotizzato è morte come conseguenza di altro delitto. Il procuratore di Terni, Roberto Liguori, ha parlato di “dichiarazioni dirimenti e convergenti” alla base del quadro accusatorio.
I Militari sono al lavoro per ricostruire la serata dai due ragazzini, come abbiano cioè trascorso le loro ultime ore di vita.

Brunori Sas annuncia quattro “Concertini Acustici” per l’estate

Brunori Sas annuncia nuove date per questa estate, quattro “Concertini Acustici” che lo vedranno protagonista sui palchi in straordinarie location immerse nella natura, contesti intimi ed esclusivi: sarà l’11 luglio a Champorcher (AO), nell’ambito del MusicaStelle Outdoor; il 24 luglio a Lugo (RA), ospite del Ravenna Festival, già sold out; il 26 luglio a Tarvisio (UD), nel cartellone del No Borders Music Festival nella cornice mozzafiato friulana ed infine il 2 agosto a Monte Cucco (PG) per Suoni Controvento.

I biglietti per il concerto al No Borders Music Festival saranno disponibili da venerdì 10 luglio.

Brunori Sas arriva da una serie di successi, il suo ultimo album “Cip!” ha vinto la Targa Tenco 2020 per il Miglior Album in Assoluto ed è stato certificato Disco d’Oro. Inoltre ha vinto il Nastro d’Argento per la Migliore Colonna Sonora Originale per “Odio l’estate”, il film di Aldo, Giovanni e Giacomo con la regia di Massimo Venier.

Ecco il calendario del “Brunori Sas Tour 2020” nei palazzetti:
Sabato 14 Novembre 2020 || Reggio Calabria @ PalaCalafiore
Mercoledì 18 Novembre 2020 || Ancona @ PalaPrometeo
Venerdì 20 Novembre 2020 || Jesolo @ PalaInvent
Domenica 22 Novembre 2020 || Assago @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Martedì 24 Novembre 2020 || Casalecchio di Reno @ Unipol Arena
Giovedì 26 Novembre 2020 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Domenica 29 Novembre 2020 || Torino @ Pala Alpitour
Martedì 01 Dicembre 2020 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Giovedì 03 Dicembre 2020 || Napoli @ Teatro PalaPartenope
Sabato 05 Dicembre 2020 || Bari @ Teatro PalaFlorio

Lazise: donna trovata morta in un parcheggio, aveva la testa fracassata

carabinieri

Macabro ritrovamento questa mattina in un parcheggio di Lazise, in provincia di Verona. Un turista, poco dopo aver parcheggiato l’auto, ha ritrovato il cadavere di una donna con la testa fracassata e subito ha chiamato i Carabinieri.

I militari hanno subito identificato la vittima, una donna di 47 anni nata e residente a Bussolengo, con evidenti lesioni sul cranio e hanno rintracciato il figlio e il marito. I due sono residenti in un comune della zona e ora sono in caserma ascoltati dai carabinieri, come riporta L’Arena. Sul luogo del delitto è arrivato anche il sindaco di Lazise, Luca Sebastiano.

Cervia: ragazza si butta dall’auto in corsa per un litigio

Tragedia sfiorata a Cervia, in provincia di Ravenna, sulla Statale Adriatica. Ieri sera, verso le 23, al culmine di un litigio con il fidanzato, una ragazza si è buttata dall’auto in corsa che stava guidando il ragazzo, finendo in mezzo alla strada.

Come riporta il Resto del Carlino, l’auto su cui era la coppia, una Smart, viaggiava in direzione Ravenna. Appena la ragazza si è lanciata fuori dall’auto, il fidanzato ha invertito direzione di marcia e ha chiamato subito i soccorsi. Per fortuna nessuna delle auto presenti in quel momento sulla Statale Adriatica ha investito la giovane. Sul posto sono accorsi i sanitari del 118, che hanno portato la ragazza all’ospedale di Ravenna, e i Carabinieri che hanno trovato il fidanzato in lacrime e in stato di choc.

Notre Dame de Paris: il tour è stato posticipato al 2021

Secondo l’ordinanza emanata dal governo che prevede la sospensione di eventi e spettacoli di qualunque natura fino a data da destinarsi, Vivo Concerti comunica lo spostamento dell’intera tournèe di Notre Dame de Paris a partire da aprile 2021. I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date.
Le date in programma a Pula (Ca), Forte Arena dall’31 luglio al 2 agosto 2020 sono state annullate.

Ecco il calendario aggiornato:
dal 10 al 12 luglio 2020 a Mantova (Piazza Sordello) – Posticipati al 9, 10 e 11 luglio 2021
dal 31 luglio al 2 agosto 2020, Pula (Ca), Forte Arena – ANNULLATA
dal 27 al 29 novembre 2020 Ancona, PalaPrometeo – Posticipato dal 9 aprile all’11 aprile 2021
3 e 4 ottobre 2020 Eboli (Sa), PalaSele – Posticipato al 17 e 18 aprile 2021
dal 24 al 27 settembre 2020 Catania, PalaCatania – Posticipato dal 22 al 25 aprile 2021
dal 6 all’8 novembre 2020 Jesolo (Ve), PalaInvent – Posticipato dal 7 al 9 maggio 2021
dal 13 al 15 novembre 2020 Firenze, Nelson Mandela Forum – Posticipato dal 14 al 16 maggio 2021
dal 21 ottobre all’1 novembre 2020 Milano, Teatro degli Arcimboldi – Posticipato dal 19 al 30 maggio 2021
24 e 25 luglio 2020 Napoli, Arena Flegrea – Posticipato al 23 e 24 luglio 2021
dal 13 al 15 agosto 2020 San Pancrazio Salentino (Br), Forum Eventi – Posticipato dal 12 agosto al 14 agosto 2021
18 e 19 settembre 2020 Soverato (Cz), Summer Arena – Posticipato al 27 e 28 agosto 2021
dal 4 al 10 settembre 2020 Palermo, Teatro di Verdura – Posticipato dal 3 settembre al 9 settembre 2021

Gli spettacoli in programma dal 3 al 5 luglio 2020 a Nichelino (To), Palazzina di Caccia di Stupinigi sono stati posticipati a data da destinarsi. Seguiranno maggiori informazioni.

Gli spettacoli in programma a Reggio Calabria (PalaCalafiore) in programma l’11, 12 e 13 marzo 2020 sono stati annullati.

Per chi lo desidera e per la maggior parte degli eventi è possibile collocare in vendita i biglietti su www.fansale.it il mercato di rivendita di biglietti di TicketOne, dove il prezzo dei biglietti è sempre uguale al prezzo originale. Per gli acquisti effettuati, che prevedono il ritiro sul luogo dell’evento, verranno inviate via email le indicazioni utili per poter collocare i biglietti in vendita.

Per tutti gli eventi riprogrammati e soggetti a nominatività è inoltre possibile effettuare il cambio nominativo seguendo le istruzioni dedicate su: www.ticketone.it/cambio-nominativo.

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere europeo. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.

Coronavirus: Bolsonaro è positivo

Coronavirus: il Presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha riferito, in diretta televisiva, di essere risultato positivo al tampone. Ora è ufficiale: il Presidente brasiliano, che in questi giorni ha accusato i sintomi tipici della malattia, come febbre e tosse, ha contratto il Covid-19.

Bolsonaro ha compiuto 65 anni a marzo ed ha dichiarato di sentirsi “perfettamente”. Ha anche detto di assumere compresse di idrossiclorochina da quando ha saputo di essere stato contagiato.
Come riferisce l’agenzia Adnkronos, in una nota, il ministero delle Comunicazioni ha evidenziato che lo stato di salute del Presidente è “buono”.
Non è la prima volta che Bolsonaro si sottopone a tampone, ne aveva già eseguiti tre nei mesi scorsi, ma è la prima volta che è risultato positivo.

Cancellati gli impegni del Presidente brasiliano, già inseriti in agenda per il resto della settimana. (fotografia da: peopleforplanet.it)

Tiziano Ferro: il saluto speciale per i fan di Modena

Purtroppo l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha fatto slittare il tour di Tiziano Ferro, che proprio oggi, 7 luglio, avrebbe dovuto far tappa allo Stadio Braglia di Modena. Tiziano avrebbe dovuto annunciare una seconda data modenese nel giorno del suo compleanno, ma purtroppo la pandemia ha bloccato ogni progetto.

“Il giorno del mio compleanno mi dissero che avremmo raddoppiato la data di Modena, quindi eccitato stampai questa maglietta per realizzare il video dell’annuncio.
Sappiamo tutti cos’è successo poi.
Questa maglietta però oggi rappresenta una gioia che arriverà, quella del dodici giugno duemilaventuno cara Modena!
E sarà festa, Amore, gioia!
Vi voglio bene!”, scrive l’artista sui suoi profili social e regala una canzone a tutti i suoi fan modenesi.

Nel mentre sono state annunciate le nuove date del tour “TZN 2021” negli stadi italiani:

6 giugno 2021 Lignano Sabbiadoro, Stadio G.Teghil (recupero del 30 maggio 2020)
9 giugno 2021 2020 Firenze, Stadio Franchi (recupero del 17 giugno 2020)
12 giugno Modena, Stadio Braglia (recupero del 7 luglio 2020)
15 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 5 giugno 2020)
18 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 6 giugno 2020)
19 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero dell’8 giugno 2020)
22 giugno 2021 Torino, Stadio Olimpico (recupero dell’11 giugno 2020 )
26 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo (recupero del 24 giugno 2020)
29 giugno 2021 Bari 2020, Stadio San Nicola (recupero del 3 luglio 2020)
6 luglio 2021 Ancona, Stadio Del Conero (recupero del 20 giugno 2020)
9 luglio 2021 Roma, Stadio Olimpico (recupero del 15 luglio 2020)
10 luglio 2021 Roma, Stadio Olimpico (recupero del 16 luglio 2020)
14 luglio 2021 Padova, Stadio Euganeo (recupero del 14 giugno 2020)
18 luglio 2021 Cagliari, Fiera (recupero dell’11 luglio 2020)

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per le rispettive nuove date.

Tutti con gli occhi all’insù per Neowise, la cometa a due code

Dopo la delusione per le ultime due comete, Atlas e Swan, che si sono frantumate prima di diventare luminose e ben visibili dalla Terra, ora tocca a C/2020 F3 Neowise. La cometa, che secondo gli esperti è la più luminosa degli ultimi sette anni, è arrivata nel nostro cielo ed è visibile ad occhio nudo.

C/2020 F3 Neowise è stata scoperta il 27 marzo 2020 dal telescopio spaziale Neowise e il 22 giugno è entrata nel campo visivo di SOHO LASCO C3, arrivando a superare la luminosità della cometa Swan dopo il suo perielio. La cometa ha due code, anche se non visibili a occhio nudo, una formata di polvere e l’altra di gas.

La cometa raggiungerà il punto più vicino alla Terra il 23 luglio, quando si troverà a a 103 milioni di chilometri da noi. Attualmente la possiamo vedere ad altezza orizzonte, ma col passare dei giorni sarà sempre più alta nel cielo, anche se potrebbe perdere luminosità.

Per chi volesse provare a vederla, consigliamo un piccolo binocolo. Ecco orari e coordinate per il mese di luglio:

  • dal 3 al 10 luglio sarà osservabile all’alba, verso le 4 del mattino, bassa sull’orizzonte di nord-est
  • dall’11 luglio sarà osservabile la sera, tra le 21 e le 24, sull’orizzonte di nord-ovest
  • dal 14 luglio sarà circumpolare per il nord Italia (fino al 23 luglio), quindi il suo cammino attraverso il cielo potrà essere osservato per tutta la notte a partire dalle 21 sull’orizzonte di nord-ovest
  • dall 22-23 luglio la cometa si troverà alla minima distanza dalla Terra e sarà sempre meno visibile

Foto: Rolando Ligustri da Uai.it

Morricone: funerali celebrati sulle note di “The Mission”

Come fortemente voluto dallo stesso artista, i funerali di Ennio Morricone si sono svolti in forma privata.

Le esequie del Maestro hanno avuto luogo ieri sera, lunedì 6 luglio, nella cappella del Campus biomedico di Roma. Una quarantina le persone presenti, la moglie Maria, i figli, altri familiari e amici, tra cui il regista Giuseppe Tornatore e l’avvocato Giorgio Assumma.
Il suo corpo è stato tumulato questa mattina al Cimitero Laurentino di Roma, sua città natale.

C’è solo una ragione che mi spinge a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata: non voglio disturbare” aveva scritto lui stesso nel suo necrologio. E così è stato, rispettando la sua volontà.
L’addio al Maestro è stato dato sulle note di “The Mission”, la colonna sonora dell’omonimo film di Roland Joffé (1986), che ha accompagnato la benedizione della salma.

Frankie hi-nrg mc torna con il nuovo singolo “Estate 2020”

A sei anni dal suo ultimo progetto discografico, Frankie hi-nrg mc torna con un nuovo singolo: “Estate 2020” uscirà domani, mercoledì 8 luglio. E’ il singolo che anticipa il nuovo album di cui non è ancora stata annunciata la data d’uscita.

“Tra pericoli contingenti e disposizioni confuse e contraddittorie, l’unico posto in cui poter trascorrere tranquillamente questa estate 2020 sembra essere la nostra testa, anche se sono certo che riusciremo ad essere disturbati anche lì dentro”, dichiara l’artista. “Durante il lock-down ho avuto modo di raccogliere idee, emozioni e argomenti per un nuovo disco, di cui ‘Estate 2020’ è solo il primo assaggio”.

Il testo del nuovo singolo racconta un’estate surreale tra luoghi comuni, che rincuorano e stancano, ma anche la ricerca di un rifugio inseguendo la libertà e la serenità che possiamo trovare nella nostra mente.

Il brano è prodotto da Fresco ed Ackeejuice Rockers, arriva dopo la pubblicazione della sua biografia “Faccio la mia cosa”, libro uscito il 30 aprile 2019.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...