Home Blog Pagina 1681

Vieri, Ventola e Adani insieme per cantare “Una Vita Da Bomber”

Arriva a sorpresa l’annuncio di Bobo Vieri, Nicola Ventola e Lele Adani: i tre protagonisti del calcio italiano che si gettano in una nuova avventura all’insegna della musica. Venerdì, 26 giugno, uscirà “Una Vita Da Bomber”, il nuovo singolo dei tre fuoriclasse del pallone.

Dopo aver intrattenuto i tifosi e i fan durante il lockdown con delle divertenti dirette Instagram, tra ricordi e aneddoti, i tre ex compagni di squadra sono pronti a lanciarsi in questa nuova avventura tutti insieme. Il brano porta la firma di Piero Romitelli, Tony Maiello e Vincenzo Colella, mentre la produzione è di Bobo Vieri.

Il brano sarà accompagnato da un video girato in Toscana e diretto da Fabrizio Conte. Protagonisti principali i tre ex calciatori insieme a Costanza Caracciolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Ecco la grande sorpresa! Venerdì 26.06 fuori ovunque UNA VITA DA BOMBER. @n.ventola @leleadani @polydoritalia

Un post condiviso da Christian Vieri (@christianvieri) in data:

Riaprono i set cinematografici in Emilia-Romagna, si cercano specialisti per le riprese post Covid-19

Elettricisti e mascherine, autisti e paramedici: riaprono i set cinema-tv in Emilia-Romagna e anche la ricerca di personale e mezzi si adegua all’emergenza Covid. Per le riprese quindi non sono necessarie solo le classiche maestranze addette ai set ma anche operatori sanitari, fornitori di dispositivi di protezione, addetti alla sanificazione per far lavorare con la massima protezione attori, registi e tecnici.

Per consentire che questo avvenga, agevolando la produzione e i servizi e le professionalità di qualità operanti in regione, Emilia-Romagna Film Commission aggiorna la Banca dati della Regione in materia di cinema e produzione e invita tutti gli interessati a registrarsi, per affrontare efficacemente questo delicato periodo.

Le produzioni audiovisive nella fase di ripresa l’attività, come tutte le altre categorie, hanno l’esigenza lavorare in linea con i protocolli di sicurezza del settore e con quelli specifici per ogni ambito, che prevedono dall’uso di protezioni personali alla sanificazione di oggetti, abiti, arredi, fino all’esecuzione di test periodici.

Da qui l’ampliamento della banca dati con servizi e professioni che potrebbero essere particolarmente utili nei prossimi mesi. Le forniture richieste vanno da dispositivi di protezione (mascherine chirurgiche, guanti, soluzione idroalcolica e disinfettanti, termo scanner) ai bicchieri personalizzati. Ma si richiedono anche personale medico, laboratori per l’esecuzione di tamponi, servizi di sanificazione (per auto, costumi di scena). Sono richieste inoltre agenzie di catering, servizi di pulizia, fornitura di toilette mobili, noleggio auto, roulottes e motorhome, parrucchieri e barbieri, autisti, sorveglianti.

La registrazione va effettuata nella banca dati della Regione Emilia-Romagna in materia di cinema e produzione cinematografica, dove i nominativi saranno attivi sino al decadimento dell’obbligo al rispetto dei protocolli di sicurezza.

Emilia-Romagna Film Commission segnala possibili esigenze nel breve-medio periodo per le aree di Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna, location di importanti set cinematografici.

Per informazioni: filmcom@regione.emilia-romagna.it

Coronavirus: Novak Djokovic è positivo al Covid-19

Il numero uno al mondo nel tennis, Novak Djokovic, è positivo al Covid-19, lo ha reso noto lo stesso atleta. Da poco aveva partecipato al torneo Adria Tour e sono risultati positivi almeno altri due tennisti del torneo: Borna Coric e Grigor Dimitrov. La manifestazione è stata sospesa e la finale, in cui avrebbe giocato Djokovic, è stata annullata.

Questo episodio mette in allarme tutto il mondo del tennis, pronto a ripartire ad agosto dopo la lunga sosta a causa della pandemia. Nei giorni scorsi erano risultati positivi anche Marko Paniki, uno degli allenatori di Djokovic, e di Christian Groh, allenatore di Dimitrov, notizia che aveva spinto il campione a rientrare a Belgrado per sottoporsi al test insieme alla famiglia e allo staff tecnico. A metà giugno, oltre al torneo di tennis, la capitale serba aveva ospitato anche la squadra di calcio della Stella Rossa, che ora conta cinque giocatori positivi al virus. Allo stadio erano presenti 20mila tifosi e in pochissimi indossavano le mascherine, inoltre i giocatori si sono abbracciati in campo e sono usciti a cena senza rispettare nessuna precauzione.

 

Danti insieme a Raf e Rovazzi in “Liberi”, la nuova hit dell’estate

Danti, Raf e Fabio Rovazzi insieme per un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate: “Liberi” uscirà venerdì 26 giugno. La canzone era già stata annunciata da Danti sui propri canali social, anticipando due collaborazioni eccezionali, ma oggi finalmente è stata svelata la data d’uscita e i nomi di chi lo accompagna nel singolo.

“Senza pensare al resto, cantando in auto vecchie canzoni, sbagliando il testo, lascio guidare le emozioni, dimmi come si fa ad essere liberi”, troviamo nel testo della canzone.

Nuova collaborazione per l’artista dopo “Canzone sbagliata”, insieme a Luca Carboni e Shade, e “Tu e D’Io”, con Nina Zilli e J-Ax, il rapper nato con Two Fingerz ritenta il colpo insieme a Raf e Rovazzi. La canzone è nata molto prima del lockdown, ma il testo si adatta in modo particolare a questo periodo in cui ci stiamo riprendendo piccole abitudini e libertà.

Danti e Rovazzi hanno già collaborato negli anni scorsi per “Andiamo a comandare”, che ha vinto 5 dischi di platino, “Tutto molto interessante” (3 dischi di platino), “Volare” (4 dischi di platino) e “Faccio quello che voglio”, che si è aggiudicato 2 dischi di platino.

Coronavirus: Hollywood riprende le riprese e i Golden Globe vengono rimandati

Hollywood è pronta a ripartire e i primi film che inizieranno le riprese, con i nuovi protocolli di sicurezza, saranno i sequel di “Avatar”, “Jurassic World”, “Batman”, “Mission Impossible”, “Matrix” e “Animali fantastici”.

“Avatar” di James Cameron sarà il primo, dopo la quarantena di due settimane a cui si è sottoposto tutto il cast e la troupe, a riprendere le riprese in Nuova Zelanda. Anche in Gran Bretagna è tutto pronto ai Pinewood Studios di Londra per “Jurassic World: Dominion”, il primo ciak è previsto per il 6 luglio. Sempre in Inghilterra riprenderanno le riprese di “Batman” con Robert Pattinson e del terzo capitolo di “Animali Fantastici”.

Torna anche “The Matrix”, arrivato al quarto capitolo, Lilly Wachowski spera di riprendere a luglio le riprese a Berlino. “Dune” riprenderà invece ad agosto con le riprese di alcune scene aggiuntive a Budapest, dopo l’interruzione di febbraio. Mentre Tom Cruise, tornerà a Venezia a settembre per terminare le riprese di “Mission Impossible 7”.

Tom Hanks è ancora in attesa dell’autorizzazione del governo australiano a riprendere le riprese del film/biografia su Elvis Presley. Proprio durante le riprese, l’attore e la moglie si erano ammalati di Covid-19. Tra poco dovrebbero riprendere anche le riprese del Live action Disney de “La sirenetta” e del musical “Cenerentola” con Camila Cabello.

Procedono a gonfie vele le produzioni dei film d’animazione di Disney e Pixar come “Soul”, in uscita a novembre, “Raya and the Last Dragon”, “Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo” e “Sing 2” in uscita nel 2021. Ma anche, fra gli altri, “Tiger’s Apprentice”, “Connected”, “Rumble” e “Hotel Transylvania 4”.

Battuta d’arresto invece per la cerimonia dei Golden Globes del 2021 che, a causa delle preoccupazioni legate alla pandemia, posticipa di un mese la premiazione. L’appuntamento è fissato per il 28 febbraio, Tina Fey e Amy Poehler restano i conduttori della trasmissione che andrà in onda sulla Nbc.

 

Coronavirus: la Procura dispone la riesumazione delle salme di 18 anziani morti all’interno di una struttura di Montecchio

La Procura di Reggio Emilia vuole fare chiarezza su quanto accaduto tra febbraio e aprile scorsi all’interno della Casa di Carità “San Giuseppe” di Montecchio Emilia, una delle strutture della provincia reggiana più colpite dall’emergenza Covid-19: per questa ragione ha disposto la riesumazione dei corpi di diciotto anziani.

In base alle notizie riportate dalla stampa locale, i cadaveri dovranno essere sottoposti ad autopsia. Tra le salme anche quella del vescovo emerito Paolo Gibertini, morto ad aprile all’età di 97 anni.
Il Pubblico Ministero ha nominato come consulente tecnico Alessandra Bergonzini, medico legale di Ferrara, che dovrà fare eseguire le autopsie.

Intanto cinque persone sono state iscritte nel registro degli indagati dalla pm Piera Giannusa. Le ipotesi di reato sono omicidio colposo e delitto colposo contro la salute pubblica. Si tratta infatti di verificare le cause di quelle morti e se nella struttura siano state applicate e rispettate tutte le norme imposte dai protocolli di prevenzione e contenimento del virus.
La struttura è stata interessata non solo da un elevato numero dei decessi, ma anche da numerosi contagi tra il personale.

Coldplay, Shakira e Miley Cyrus insieme per “Global Goal: Unite for Our Future – The Concert”

Global Citizen e la Commissione Europea hanno annunciato un grande evento, il “Global Goal: Unite for Our Future – The Concert”, con l’obiettivo di sottolineare gli effetti del Covid-19 sulle comunità formate da minoranze, per sensibilizzare l’opinione pubblica.

Il concerto, che sarà trasmesso in televisione e in digitale (su Youtube, Twitter e Twich) sabato 27 giugno, verrà condotto da “The Rock”, Dwayne Johnson. L’attore torna a schierarsi sul tema coronavirus dopo i suoi post su Instagram sull’attuale amministrazione Trump, sia per la pandemia che per le proteste per la morte di George Floyd.

Durante la serata si esibiranno Chloe x Halle, Christine and the Queens, Coldplay, J Balvin, Jennifer Hudson, Justin Bieber e Quavo, Miley Cyrus, Shakira, Usher e Yemi Alade. E sono previsti interventi di alcune star come Antoni Porowski, Billy Porter, Charlize Theron, Chris Rock, David Beckham, Derrick Johnson, Diane Kruger, Forest Whitaker, Hugh Jackman, Ken Jeong, Kerry Washington, Nikolaj Coster-Waldau, Olivia Colman, Opal Tometi, Salma Hayek Pinault e tanti altri.

“I cittadini di tutto il mondo chiedono un cambiamento sistemico, un cambiamento che porti giustizia a tutti, ovunque, indipendentemente da dove sono nati o dal colore della loro pelle”, ha affermato Hugh Evans, co-fondatore e CEO di Global Citizen.

Scuola: per il ritorno in classe si ipotizza il 14 settembre

Arriva una proposta per la riapertura delle scuole in autunno e ad avanzarla è la stessa Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione, con un post su Facebook.
La data ipotizzata è quella del 14 settembre e la stessa Azzolina annuncia che, nelle prossime ore, saranno condivise le linee guida con tutte le parti che in questi giorni hanno partecipato al tavolo di lavoro.

“Aspettiamo il testo dal Ministero – ha spiegato all’ANSA Cristina Grieco, coordinatrice della Commissione Istruzione della Conferenza delle Regioni – lo esamineremo e nella Conferenza Straordinaria che si terrà probabilmente giovedì daremo il parere. La nostra intenzione è di trovare una intesa”.
La data della riapertura dovrebbe essere confermata dalle Regioni giovedì, prima in Conferenza delle Regioni poi in Stato-Regioni. Si sta valutando anche la possibilità di optare per sedi diverse dalle strutture scolastiche per allestire i seggi elettorali laddove si svolgeranno le elezioni.

Tra le diposizioni che dovranno essere rispettate all’interno delle aule scolastiche vi è quella del distanziamento sociale: sulla base delle indicazioni del Cts, si dovrebbe mantenere la distanza di un metro tra i banchi, anche se le Regioni propongono una superficie pari a 1,8 metri quadri ad alunno.
Antonello Giannelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, ha infatti lanciato l’allarme: in almeno il 40% delle aule scolastiche è praticamente impossibile mantenere il distanziamento di un metro tra i banchi.

Ci saranno inoltre entrate e uscite scaglionate, classi divise in gruppi e disposizioni per l’utilizzo di palestre e aule di laboratorio.
Si sta lavorando anche all’ipotesi che tutto il personale scolastico, docenti, Ata e dirigenti, prima di ritornare in classe, venga sottoposto a uno screening sanitario.
Tutti aspetti in merito ai quali dovrebbero uscire indicazioni più precise nei prossimi giorni.

Stonehenge: gli archeologi scoprono un nuovo sito neolitico

E’ stata fatta una scoperta incredibile in Gran Bretagna: è stato rinvenuto nei pressi di Stonehenge un nuovo sito neolitico, un anello di 20 megaliti, risalenti a 4.500 anni fa. L’annuncio è stato dato dalla Bbc e attraverso gli scavi, il team di archeologi britannici ha rinvenuto una struttura circolare di due chilometri di diametro nell’antico insediamento di Durrington Walls, composta da massi di dieci metri di diametro, il tutto a tre chilometri da Stonehenge. Hanno lavorato nella zona i ricercatori delle Università di St Andrews, Birmingham, Warwick, Glasgow e del Galles.

Si tratta della struttura più grande del periodo preistorico scoperta in Inghilterra e si ipotizza che sia strettamente collegato a Stonehenge. Il nuovo sito scoperto aveva di certo un carattere sacro, incentrato sulla stagione dei raccolti agricoli. Secondo i ricercatori, questi ritrovamenti rivelano che la società neolitica era molto più complessa di quanto si era immaginato, trovandola molto più in connessione con gli eventi naturali di quanto si fosse pensato finora.

Come riporta La Repubblica, il dottor Tim Kinnaird dell’Università di St. Andrews ha detto che lo studio dello scavo “offre un ricco e affascinante archivio di informazioni ambientali precedentemente sconosciute. Presto saremo in grado di scrivere una storia dettagliate del paesaggio di Stonehenge 4000 anni fa”.

Foto: english-heritage.org.uk

Le Strane Telefonate: in esclusiva mondiale Stefano Morselli, l’organizzatore di Ruttosound

Tornano Le Strane Telefonate de La Strana Coppia. Oggi, martedì 23 giugno, in “esclusiva mondiale” al telefono Stefano Morselli, l’organizzatore di Ruttosound.

Puntata speciale di Gettonatevi dedicata agli anni 80: Raf – “Self Control”, Queen – “Another One Bites to Dust”, Falko – “Der Kommisair”.

E al termine della sessione mixata i commenti degli ascoltatori.

Vieri, Ventola e Adani insieme per cantare “Una Vita Da Bomber”

Arriva a sorpresa l’annuncio di Bobo Vieri, Nicola Ventola e Lele Adani: i tre protagonisti del calcio italiano che si gettano in una nuova avventura all’insegna della musica. Venerdì, 26 giugno, uscirà “Una Vita Da Bomber”, il nuovo singolo dei tre fuoriclasse del pallone.

Dopo aver intrattenuto i tifosi e i fan durante il lockdown con delle divertenti dirette Instagram, tra ricordi e aneddoti, i tre ex compagni di squadra sono pronti a lanciarsi in questa nuova avventura tutti insieme. Il brano porta la firma di Piero Romitelli, Tony Maiello e Vincenzo Colella, mentre la produzione è di Bobo Vieri.

Il brano sarà accompagnato da un video girato in Toscana e diretto da Fabrizio Conte. Protagonisti principali i tre ex calciatori insieme a Costanza Caracciolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Ecco la grande sorpresa! Venerdì 26.06 fuori ovunque UNA VITA DA BOMBER. @n.ventola @leleadani @polydoritalia

Un post condiviso da Christian Vieri (@christianvieri) in data:

Riaprono i set cinematografici in Emilia-Romagna, si cercano specialisti per le riprese post Covid-19

Elettricisti e mascherine, autisti e paramedici: riaprono i set cinema-tv in Emilia-Romagna e anche la ricerca di personale e mezzi si adegua all’emergenza Covid. Per le riprese quindi non sono necessarie solo le classiche maestranze addette ai set ma anche operatori sanitari, fornitori di dispositivi di protezione, addetti alla sanificazione per far lavorare con la massima protezione attori, registi e tecnici.

Per consentire che questo avvenga, agevolando la produzione e i servizi e le professionalità di qualità operanti in regione, Emilia-Romagna Film Commission aggiorna la Banca dati della Regione in materia di cinema e produzione e invita tutti gli interessati a registrarsi, per affrontare efficacemente questo delicato periodo.

Le produzioni audiovisive nella fase di ripresa l’attività, come tutte le altre categorie, hanno l’esigenza lavorare in linea con i protocolli di sicurezza del settore e con quelli specifici per ogni ambito, che prevedono dall’uso di protezioni personali alla sanificazione di oggetti, abiti, arredi, fino all’esecuzione di test periodici.

Da qui l’ampliamento della banca dati con servizi e professioni che potrebbero essere particolarmente utili nei prossimi mesi. Le forniture richieste vanno da dispositivi di protezione (mascherine chirurgiche, guanti, soluzione idroalcolica e disinfettanti, termo scanner) ai bicchieri personalizzati. Ma si richiedono anche personale medico, laboratori per l’esecuzione di tamponi, servizi di sanificazione (per auto, costumi di scena). Sono richieste inoltre agenzie di catering, servizi di pulizia, fornitura di toilette mobili, noleggio auto, roulottes e motorhome, parrucchieri e barbieri, autisti, sorveglianti.

La registrazione va effettuata nella banca dati della Regione Emilia-Romagna in materia di cinema e produzione cinematografica, dove i nominativi saranno attivi sino al decadimento dell’obbligo al rispetto dei protocolli di sicurezza.

Emilia-Romagna Film Commission segnala possibili esigenze nel breve-medio periodo per le aree di Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna, location di importanti set cinematografici.

Per informazioni: filmcom@regione.emilia-romagna.it

Coronavirus: Novak Djokovic è positivo al Covid-19

Il numero uno al mondo nel tennis, Novak Djokovic, è positivo al Covid-19, lo ha reso noto lo stesso atleta. Da poco aveva partecipato al torneo Adria Tour e sono risultati positivi almeno altri due tennisti del torneo: Borna Coric e Grigor Dimitrov. La manifestazione è stata sospesa e la finale, in cui avrebbe giocato Djokovic, è stata annullata.

Questo episodio mette in allarme tutto il mondo del tennis, pronto a ripartire ad agosto dopo la lunga sosta a causa della pandemia. Nei giorni scorsi erano risultati positivi anche Marko Paniki, uno degli allenatori di Djokovic, e di Christian Groh, allenatore di Dimitrov, notizia che aveva spinto il campione a rientrare a Belgrado per sottoporsi al test insieme alla famiglia e allo staff tecnico. A metà giugno, oltre al torneo di tennis, la capitale serba aveva ospitato anche la squadra di calcio della Stella Rossa, che ora conta cinque giocatori positivi al virus. Allo stadio erano presenti 20mila tifosi e in pochissimi indossavano le mascherine, inoltre i giocatori si sono abbracciati in campo e sono usciti a cena senza rispettare nessuna precauzione.

 

Danti insieme a Raf e Rovazzi in “Liberi”, la nuova hit dell’estate

Danti, Raf e Fabio Rovazzi insieme per un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate: “Liberi” uscirà venerdì 26 giugno. La canzone era già stata annunciata da Danti sui propri canali social, anticipando due collaborazioni eccezionali, ma oggi finalmente è stata svelata la data d’uscita e i nomi di chi lo accompagna nel singolo.

“Senza pensare al resto, cantando in auto vecchie canzoni, sbagliando il testo, lascio guidare le emozioni, dimmi come si fa ad essere liberi”, troviamo nel testo della canzone.

Nuova collaborazione per l’artista dopo “Canzone sbagliata”, insieme a Luca Carboni e Shade, e “Tu e D’Io”, con Nina Zilli e J-Ax, il rapper nato con Two Fingerz ritenta il colpo insieme a Raf e Rovazzi. La canzone è nata molto prima del lockdown, ma il testo si adatta in modo particolare a questo periodo in cui ci stiamo riprendendo piccole abitudini e libertà.

Danti e Rovazzi hanno già collaborato negli anni scorsi per “Andiamo a comandare”, che ha vinto 5 dischi di platino, “Tutto molto interessante” (3 dischi di platino), “Volare” (4 dischi di platino) e “Faccio quello che voglio”, che si è aggiudicato 2 dischi di platino.

Coronavirus: Hollywood riprende le riprese e i Golden Globe vengono rimandati

Hollywood è pronta a ripartire e i primi film che inizieranno le riprese, con i nuovi protocolli di sicurezza, saranno i sequel di “Avatar”, “Jurassic World”, “Batman”, “Mission Impossible”, “Matrix” e “Animali fantastici”.

“Avatar” di James Cameron sarà il primo, dopo la quarantena di due settimane a cui si è sottoposto tutto il cast e la troupe, a riprendere le riprese in Nuova Zelanda. Anche in Gran Bretagna è tutto pronto ai Pinewood Studios di Londra per “Jurassic World: Dominion”, il primo ciak è previsto per il 6 luglio. Sempre in Inghilterra riprenderanno le riprese di “Batman” con Robert Pattinson e del terzo capitolo di “Animali Fantastici”.

Torna anche “The Matrix”, arrivato al quarto capitolo, Lilly Wachowski spera di riprendere a luglio le riprese a Berlino. “Dune” riprenderà invece ad agosto con le riprese di alcune scene aggiuntive a Budapest, dopo l’interruzione di febbraio. Mentre Tom Cruise, tornerà a Venezia a settembre per terminare le riprese di “Mission Impossible 7”.

Tom Hanks è ancora in attesa dell’autorizzazione del governo australiano a riprendere le riprese del film/biografia su Elvis Presley. Proprio durante le riprese, l’attore e la moglie si erano ammalati di Covid-19. Tra poco dovrebbero riprendere anche le riprese del Live action Disney de “La sirenetta” e del musical “Cenerentola” con Camila Cabello.

Procedono a gonfie vele le produzioni dei film d’animazione di Disney e Pixar come “Soul”, in uscita a novembre, “Raya and the Last Dragon”, “Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo” e “Sing 2” in uscita nel 2021. Ma anche, fra gli altri, “Tiger’s Apprentice”, “Connected”, “Rumble” e “Hotel Transylvania 4”.

Battuta d’arresto invece per la cerimonia dei Golden Globes del 2021 che, a causa delle preoccupazioni legate alla pandemia, posticipa di un mese la premiazione. L’appuntamento è fissato per il 28 febbraio, Tina Fey e Amy Poehler restano i conduttori della trasmissione che andrà in onda sulla Nbc.

 

Coronavirus: la Procura dispone la riesumazione delle salme di 18 anziani morti all’interno di una struttura di Montecchio

La Procura di Reggio Emilia vuole fare chiarezza su quanto accaduto tra febbraio e aprile scorsi all’interno della Casa di Carità “San Giuseppe” di Montecchio Emilia, una delle strutture della provincia reggiana più colpite dall’emergenza Covid-19: per questa ragione ha disposto la riesumazione dei corpi di diciotto anziani.

In base alle notizie riportate dalla stampa locale, i cadaveri dovranno essere sottoposti ad autopsia. Tra le salme anche quella del vescovo emerito Paolo Gibertini, morto ad aprile all’età di 97 anni.
Il Pubblico Ministero ha nominato come consulente tecnico Alessandra Bergonzini, medico legale di Ferrara, che dovrà fare eseguire le autopsie.

Intanto cinque persone sono state iscritte nel registro degli indagati dalla pm Piera Giannusa. Le ipotesi di reato sono omicidio colposo e delitto colposo contro la salute pubblica. Si tratta infatti di verificare le cause di quelle morti e se nella struttura siano state applicate e rispettate tutte le norme imposte dai protocolli di prevenzione e contenimento del virus.
La struttura è stata interessata non solo da un elevato numero dei decessi, ma anche da numerosi contagi tra il personale.

Coldplay, Shakira e Miley Cyrus insieme per “Global Goal: Unite for Our Future – The Concert”

Global Citizen e la Commissione Europea hanno annunciato un grande evento, il “Global Goal: Unite for Our Future – The Concert”, con l’obiettivo di sottolineare gli effetti del Covid-19 sulle comunità formate da minoranze, per sensibilizzare l’opinione pubblica.

Il concerto, che sarà trasmesso in televisione e in digitale (su Youtube, Twitter e Twich) sabato 27 giugno, verrà condotto da “The Rock”, Dwayne Johnson. L’attore torna a schierarsi sul tema coronavirus dopo i suoi post su Instagram sull’attuale amministrazione Trump, sia per la pandemia che per le proteste per la morte di George Floyd.

Durante la serata si esibiranno Chloe x Halle, Christine and the Queens, Coldplay, J Balvin, Jennifer Hudson, Justin Bieber e Quavo, Miley Cyrus, Shakira, Usher e Yemi Alade. E sono previsti interventi di alcune star come Antoni Porowski, Billy Porter, Charlize Theron, Chris Rock, David Beckham, Derrick Johnson, Diane Kruger, Forest Whitaker, Hugh Jackman, Ken Jeong, Kerry Washington, Nikolaj Coster-Waldau, Olivia Colman, Opal Tometi, Salma Hayek Pinault e tanti altri.

“I cittadini di tutto il mondo chiedono un cambiamento sistemico, un cambiamento che porti giustizia a tutti, ovunque, indipendentemente da dove sono nati o dal colore della loro pelle”, ha affermato Hugh Evans, co-fondatore e CEO di Global Citizen.

Scuola: per il ritorno in classe si ipotizza il 14 settembre

Arriva una proposta per la riapertura delle scuole in autunno e ad avanzarla è la stessa Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione, con un post su Facebook.
La data ipotizzata è quella del 14 settembre e la stessa Azzolina annuncia che, nelle prossime ore, saranno condivise le linee guida con tutte le parti che in questi giorni hanno partecipato al tavolo di lavoro.

“Aspettiamo il testo dal Ministero – ha spiegato all’ANSA Cristina Grieco, coordinatrice della Commissione Istruzione della Conferenza delle Regioni – lo esamineremo e nella Conferenza Straordinaria che si terrà probabilmente giovedì daremo il parere. La nostra intenzione è di trovare una intesa”.
La data della riapertura dovrebbe essere confermata dalle Regioni giovedì, prima in Conferenza delle Regioni poi in Stato-Regioni. Si sta valutando anche la possibilità di optare per sedi diverse dalle strutture scolastiche per allestire i seggi elettorali laddove si svolgeranno le elezioni.

Tra le diposizioni che dovranno essere rispettate all’interno delle aule scolastiche vi è quella del distanziamento sociale: sulla base delle indicazioni del Cts, si dovrebbe mantenere la distanza di un metro tra i banchi, anche se le Regioni propongono una superficie pari a 1,8 metri quadri ad alunno.
Antonello Giannelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, ha infatti lanciato l’allarme: in almeno il 40% delle aule scolastiche è praticamente impossibile mantenere il distanziamento di un metro tra i banchi.

Ci saranno inoltre entrate e uscite scaglionate, classi divise in gruppi e disposizioni per l’utilizzo di palestre e aule di laboratorio.
Si sta lavorando anche all’ipotesi che tutto il personale scolastico, docenti, Ata e dirigenti, prima di ritornare in classe, venga sottoposto a uno screening sanitario.
Tutti aspetti in merito ai quali dovrebbero uscire indicazioni più precise nei prossimi giorni.

Stonehenge: gli archeologi scoprono un nuovo sito neolitico

E’ stata fatta una scoperta incredibile in Gran Bretagna: è stato rinvenuto nei pressi di Stonehenge un nuovo sito neolitico, un anello di 20 megaliti, risalenti a 4.500 anni fa. L’annuncio è stato dato dalla Bbc e attraverso gli scavi, il team di archeologi britannici ha rinvenuto una struttura circolare di due chilometri di diametro nell’antico insediamento di Durrington Walls, composta da massi di dieci metri di diametro, il tutto a tre chilometri da Stonehenge. Hanno lavorato nella zona i ricercatori delle Università di St Andrews, Birmingham, Warwick, Glasgow e del Galles.

Si tratta della struttura più grande del periodo preistorico scoperta in Inghilterra e si ipotizza che sia strettamente collegato a Stonehenge. Il nuovo sito scoperto aveva di certo un carattere sacro, incentrato sulla stagione dei raccolti agricoli. Secondo i ricercatori, questi ritrovamenti rivelano che la società neolitica era molto più complessa di quanto si era immaginato, trovandola molto più in connessione con gli eventi naturali di quanto si fosse pensato finora.

Come riporta La Repubblica, il dottor Tim Kinnaird dell’Università di St. Andrews ha detto che lo studio dello scavo “offre un ricco e affascinante archivio di informazioni ambientali precedentemente sconosciute. Presto saremo in grado di scrivere una storia dettagliate del paesaggio di Stonehenge 4000 anni fa”.

Foto: english-heritage.org.uk

Le Strane Telefonate: in esclusiva mondiale Stefano Morselli, l’organizzatore di Ruttosound

Tornano Le Strane Telefonate de La Strana Coppia. Oggi, martedì 23 giugno, in “esclusiva mondiale” al telefono Stefano Morselli, l’organizzatore di Ruttosound.

Puntata speciale di Gettonatevi dedicata agli anni 80: Raf – “Self Control”, Queen – “Another One Bites to Dust”, Falko – “Der Kommisair”.

E al termine della sessione mixata i commenti degli ascoltatori.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...