Home Blog Pagina 1680

Movida a Milano Marittima (Ravenna): un ragazzo sale sull’auto dei vigili

Movida a Milano Marittima, nel ravennate: i fine settimana sono ormai scanditi da diversi episodi vandalici, che minano la tranquillità della località balneare romagnola.
Nella notte tra sabato e domenica scorsi a creare allarme è stato soprattutto il grave episodio immortalato in un video e diffuso in rete: si vede un ragazzo che, con movimenti bruschi ma non del tutto coordinati e con in mano forse una bottiglia, apre la portiera di un’auto della polizia locale e si siede al posto di guida.
Il giovane è circondato da altri ragazzi che assistono divertiti alla scena e se la ridono.

Gli agenti, come spiega il comandante della polizia locale, Sergio Rusticali, all’edizione locale de Il Resto del Carlino, erano stati chiamati in zona per un intervento a causa di una rissa e probabilmente, nella concitazione, nonostante abbiano premuto il pulsante, non si sono accorti che la chiusura della vettura non era scattata.
“Abbiamo già acquisito il video e i filmati delle telecamere di sorveglianza al fine di individuare gli autori del gesto” – ha sottolineato Rusticali.

Sul grave episodio interviene anche il sindaco, Massimo Medri, che per contrastare simili episodi di degrado, oltre a un ulteriore rafforzamento dei presidi territoriali della forze dell’ordine, chiede ai locali notturni la loro collaborazione per la gestione degli avventori e il rispetto delle regole fissate dalle ordinanze. (fotografia di repertorio)

Vandali distruggono le uova del suo nido: mamma cigno muore dal dolore

Perde le uova del suo nido e mamma cigno non regge al dolore.
È morta di “crepacuore” dopo che dei vandali hanno distrutto, colpendole con pietre e mattoni, tre delle sue sei uova. I cani randagi hanno fatto il resto, mangiandone altre due.
E come se non bastasse la femmina di cigno, dopo l’accaduto, è stata abbandonata dal suo compagno che, per troppo stress, ha lasciato il nido della coppia.

Mamma cigno non ha resistito al troppo dolore ed è morta: alcune settimane dopo è stata infatti trovata senza vita nel proprio nido, lungo il canale di Manchester a Kearsley, in Gran Bretagna. La vicenda è riportata dal Daily Mail e l’atto vandalico risalirebbe allo scorso 20 maggio.
A denunciare l’accaduto alcuni attivisti per la fauna selvatica.

Il Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, ente britannico per la protezione degli animali, sta cercando di identificare i responsabili del terribile gesto dal momento che “i cigni, i loro nidi e le loro uova sono protetti dal Wildlife and Countryside Act del 1981”.
Ciò che disarma è constatare come l’uomo sia capace di una simile crudeltà gratuita.

Niccolò Fabi: annulla il tuor europeo e annuncia nuove date estive

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, i concerti europei di Niccolò Fabi sono stati annullati. Il tour, che inizialmente doveva tenersi ad aprile, era già stato posticipato, ma ora è arrivata la notizia ufficiale dell’annullamento.

Come si legge sui canali social dell’artista: “Ci dispiace comunicare che le date del tour europeo di Niccolo’ Fabi previste ad ottobre 2020 non possono essere confermate in ragione della situazione di emergenza sanitaria mondiale ancora in atto.
L’annullamento è dovuto inoltre alla situazione di totale incertezza in molti paesi europei in relazione ai protocolli di sicurezza relativi ai concerti indoor.
Le informazioni e i termini di rimborso delle singole date sono disponibili sui relativi eventi facebook”.

Le date italiane invece sono state posticipate tra giugno e settembre 2021. Niccolò però non si ferma e annuncia alcune date estive per il 2020, in conformità delle norme imposte per il contenimento del contagio da Coronavirus. Saranno date molto speciali, come scrive l’artista sui social: “Essenzialmente saranno incontri con racconti e un po’ di musica” e continua “a breve se ne aggiungeranno altre…. non sarà come doveva essere ma il nostro compito è ‘trasformare le difficoltà in occasioni'”.

Ecco le prime date estive:
24 giugnoFirenze – Strateco
24 luglioBussoleno (TO) – Borgate Dal Vivo – in trio acustico con Roberto Angelini e Pier Cortese
11 luglioCodroipo (UD) – Villa Manin – Concerti Nel Parco
25 luglioValgrinseniche (AO) – Musica Sotto Le Stelle
2 agostoRosolina a Mare (RO)

Non ci resta che aspettare le prossime date.

Coronavirus: lockdown in Germania nel distretto del mattatoio

Nuova ondata di contagi in Germania e nuovo lockdown.
Dopo il focolaio registrato nel mattatoio Toennies di Rheda-Wiedenbrueck, è stata decisa la chiusura totale nel distretto di Guetersloh, che conta circa 360mila abitanti.
I lavoratori dell’azienda contagiati sono oltre 1500. Al di fuori dello stabilimento i nuovi casi di Covid-19 sarebbero appena 24.
Tutti i circa 7mila addetti della Toennies, chiusa a tempo indeterminato, sono, dalla scorsa settimana, in quarantena insieme ai familiari: si tratta soprattutto di stranieri provenienti da Romania e Polonia.

Cinema, bar e palestre dovranno tenere le serrande abbassate, mentre i ristoranti potranno servire solo persone della stessa famiglia. Annullati eventi culturali e vietati pic-nic e grigliate nei parchi. Scuole e asili erano già stati chiusi.
Ad annunciarlo il Governatore del Nord Reno Westfalia, Armin Laschet (Cdu), che ha anche precisato come tali misure saranno revocate il 30 giugno nel caso in cui la situazione dovesse normalizzarsi.

Successivamente il provvedimento è stato esteso anche al vicino distretto di Warendorf, portando a 560mila le persone colpite dalle restrizioni.

“Angeli e Demoni”: 24 persone a processo

La Procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per 24 persone nell’ambito dell’inchiesta denominata “Angeli e Demoni” su presunti affidi illeciti in Val d’Enza.

155 i testimoni citati dall’accusa, 48 le parti offese, tra cui l’Unione dei Comuni Val d’Enza, i Comuni di Gattatico e Montecchio, il Ministero della Giustizia e la Regione Emilia-Romagna, e più di 100 capi di imputazione.
Tra gli imputati figurano anche Federica Anghinolfi, ex responsabile dei servizi sociali dell’Unione Val d’Enza, la psicoterapeuta Nadia Bolognini e il marito Claudio Foti della onlus Hansel & Gretel, oltre al sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti.

L’inchiesta aveva portato l’anno scorso a una serie di misure cautelari, ipotizzando un vero e proprio business sugli affidi dei minori attraverso storie inventate, perizie falsificate, sedute di psicoterapia volte a veri e propri lavaggi del cervello dei bambini, con conseguenti allontanamenti dei minori dalle famiglie d’origine senza che ve ne fossero i presupposti.
L’udienza è fissata per il prossimo 30 ottobre.

Queen sui francobolli inglesi per i 50 anni della band

A luglio la Royal Mail emetterà una serie di 13 francobolli dedicata ai Queen, per festeggiare il cinquantesimo anniversario della band, che tenne il primo concerto il 18 luglio 1970, onore che era toccato prima ai Pink Floyd, nel 2016, e ai Beatles nel 2007.

Sui francobolli troveremo le copertine degli album “Queen II”, “Sheer Heart Attack”, “A Night at the Opera”, “News of the World”, “The Game”, “Greatest Hits”, “The Works” e “Innuendo”, oltre a quattro immagini della band dal vivo e una foto di gruppo ufficiale.

I francobolli saranno disponibili a partire dal 9 luglio sul sito ufficiale della Royal Mail (se siete interessate, cliccate qui).

Brian May ha commentato: “E’ difficile esprimere a parole quello che provo guardando questi bellissimi francobolli. Fin da quando abbiamo iniziato, cinquant’anni fa, abbiamo dedicato le nostre vite al tentaivo di realizzare i nostri sogni. E adesso siamo diventati un’istituzione nazionale!”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Amazing news !! We will be honoured in a set of stamps. More details on QOL. Bri

Un post condiviso da Brian Harold May (@brianmayforreal) in data:

Vieri, Ventola e Adani insieme per cantare “Una Vita Da Bomber”

Arriva a sorpresa l’annuncio di Bobo Vieri, Nicola Ventola e Lele Adani: i tre protagonisti del calcio italiano che si gettano in una nuova avventura all’insegna della musica. Venerdì, 26 giugno, uscirà “Una Vita Da Bomber”, il nuovo singolo dei tre fuoriclasse del pallone.

Dopo aver intrattenuto i tifosi e i fan durante il lockdown con delle divertenti dirette Instagram, tra ricordi e aneddoti, i tre ex compagni di squadra sono pronti a lanciarsi in questa nuova avventura tutti insieme. Il brano porta la firma di Piero Romitelli, Tony Maiello e Vincenzo Colella, mentre la produzione è di Bobo Vieri.

Il brano sarà accompagnato da un video girato in Toscana e diretto da Fabrizio Conte. Protagonisti principali i tre ex calciatori insieme a Costanza Caracciolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Ecco la grande sorpresa! Venerdì 26.06 fuori ovunque UNA VITA DA BOMBER. @n.ventola @leleadani @polydoritalia

Un post condiviso da Christian Vieri (@christianvieri) in data:

Riaprono i set cinematografici in Emilia-Romagna, si cercano specialisti per le riprese post Covid-19

Elettricisti e mascherine, autisti e paramedici: riaprono i set cinema-tv in Emilia-Romagna e anche la ricerca di personale e mezzi si adegua all’emergenza Covid. Per le riprese quindi non sono necessarie solo le classiche maestranze addette ai set ma anche operatori sanitari, fornitori di dispositivi di protezione, addetti alla sanificazione per far lavorare con la massima protezione attori, registi e tecnici.

Per consentire che questo avvenga, agevolando la produzione e i servizi e le professionalità di qualità operanti in regione, Emilia-Romagna Film Commission aggiorna la Banca dati della Regione in materia di cinema e produzione e invita tutti gli interessati a registrarsi, per affrontare efficacemente questo delicato periodo.

Le produzioni audiovisive nella fase di ripresa l’attività, come tutte le altre categorie, hanno l’esigenza lavorare in linea con i protocolli di sicurezza del settore e con quelli specifici per ogni ambito, che prevedono dall’uso di protezioni personali alla sanificazione di oggetti, abiti, arredi, fino all’esecuzione di test periodici.

Da qui l’ampliamento della banca dati con servizi e professioni che potrebbero essere particolarmente utili nei prossimi mesi. Le forniture richieste vanno da dispositivi di protezione (mascherine chirurgiche, guanti, soluzione idroalcolica e disinfettanti, termo scanner) ai bicchieri personalizzati. Ma si richiedono anche personale medico, laboratori per l’esecuzione di tamponi, servizi di sanificazione (per auto, costumi di scena). Sono richieste inoltre agenzie di catering, servizi di pulizia, fornitura di toilette mobili, noleggio auto, roulottes e motorhome, parrucchieri e barbieri, autisti, sorveglianti.

La registrazione va effettuata nella banca dati della Regione Emilia-Romagna in materia di cinema e produzione cinematografica, dove i nominativi saranno attivi sino al decadimento dell’obbligo al rispetto dei protocolli di sicurezza.

Emilia-Romagna Film Commission segnala possibili esigenze nel breve-medio periodo per le aree di Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna, location di importanti set cinematografici.

Per informazioni: filmcom@regione.emilia-romagna.it

Coronavirus: Novak Djokovic è positivo al Covid-19

Il numero uno al mondo nel tennis, Novak Djokovic, è positivo al Covid-19, lo ha reso noto lo stesso atleta. Da poco aveva partecipato al torneo Adria Tour e sono risultati positivi almeno altri due tennisti del torneo: Borna Coric e Grigor Dimitrov. La manifestazione è stata sospesa e la finale, in cui avrebbe giocato Djokovic, è stata annullata.

Questo episodio mette in allarme tutto il mondo del tennis, pronto a ripartire ad agosto dopo la lunga sosta a causa della pandemia. Nei giorni scorsi erano risultati positivi anche Marko Paniki, uno degli allenatori di Djokovic, e di Christian Groh, allenatore di Dimitrov, notizia che aveva spinto il campione a rientrare a Belgrado per sottoporsi al test insieme alla famiglia e allo staff tecnico. A metà giugno, oltre al torneo di tennis, la capitale serba aveva ospitato anche la squadra di calcio della Stella Rossa, che ora conta cinque giocatori positivi al virus. Allo stadio erano presenti 20mila tifosi e in pochissimi indossavano le mascherine, inoltre i giocatori si sono abbracciati in campo e sono usciti a cena senza rispettare nessuna precauzione.

 

Danti insieme a Raf e Rovazzi in “Liberi”, la nuova hit dell’estate

Danti, Raf e Fabio Rovazzi insieme per un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate: “Liberi” uscirà venerdì 26 giugno. La canzone era già stata annunciata da Danti sui propri canali social, anticipando due collaborazioni eccezionali, ma oggi finalmente è stata svelata la data d’uscita e i nomi di chi lo accompagna nel singolo.

“Senza pensare al resto, cantando in auto vecchie canzoni, sbagliando il testo, lascio guidare le emozioni, dimmi come si fa ad essere liberi”, troviamo nel testo della canzone.

Nuova collaborazione per l’artista dopo “Canzone sbagliata”, insieme a Luca Carboni e Shade, e “Tu e D’Io”, con Nina Zilli e J-Ax, il rapper nato con Two Fingerz ritenta il colpo insieme a Raf e Rovazzi. La canzone è nata molto prima del lockdown, ma il testo si adatta in modo particolare a questo periodo in cui ci stiamo riprendendo piccole abitudini e libertà.

Danti e Rovazzi hanno già collaborato negli anni scorsi per “Andiamo a comandare”, che ha vinto 5 dischi di platino, “Tutto molto interessante” (3 dischi di platino), “Volare” (4 dischi di platino) e “Faccio quello che voglio”, che si è aggiudicato 2 dischi di platino.

Movida a Milano Marittima (Ravenna): un ragazzo sale sull’auto dei vigili

Movida a Milano Marittima, nel ravennate: i fine settimana sono ormai scanditi da diversi episodi vandalici, che minano la tranquillità della località balneare romagnola.
Nella notte tra sabato e domenica scorsi a creare allarme è stato soprattutto il grave episodio immortalato in un video e diffuso in rete: si vede un ragazzo che, con movimenti bruschi ma non del tutto coordinati e con in mano forse una bottiglia, apre la portiera di un’auto della polizia locale e si siede al posto di guida.
Il giovane è circondato da altri ragazzi che assistono divertiti alla scena e se la ridono.

Gli agenti, come spiega il comandante della polizia locale, Sergio Rusticali, all’edizione locale de Il Resto del Carlino, erano stati chiamati in zona per un intervento a causa di una rissa e probabilmente, nella concitazione, nonostante abbiano premuto il pulsante, non si sono accorti che la chiusura della vettura non era scattata.
“Abbiamo già acquisito il video e i filmati delle telecamere di sorveglianza al fine di individuare gli autori del gesto” – ha sottolineato Rusticali.

Sul grave episodio interviene anche il sindaco, Massimo Medri, che per contrastare simili episodi di degrado, oltre a un ulteriore rafforzamento dei presidi territoriali della forze dell’ordine, chiede ai locali notturni la loro collaborazione per la gestione degli avventori e il rispetto delle regole fissate dalle ordinanze. (fotografia di repertorio)

Vandali distruggono le uova del suo nido: mamma cigno muore dal dolore

Perde le uova del suo nido e mamma cigno non regge al dolore.
È morta di “crepacuore” dopo che dei vandali hanno distrutto, colpendole con pietre e mattoni, tre delle sue sei uova. I cani randagi hanno fatto il resto, mangiandone altre due.
E come se non bastasse la femmina di cigno, dopo l’accaduto, è stata abbandonata dal suo compagno che, per troppo stress, ha lasciato il nido della coppia.

Mamma cigno non ha resistito al troppo dolore ed è morta: alcune settimane dopo è stata infatti trovata senza vita nel proprio nido, lungo il canale di Manchester a Kearsley, in Gran Bretagna. La vicenda è riportata dal Daily Mail e l’atto vandalico risalirebbe allo scorso 20 maggio.
A denunciare l’accaduto alcuni attivisti per la fauna selvatica.

Il Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, ente britannico per la protezione degli animali, sta cercando di identificare i responsabili del terribile gesto dal momento che “i cigni, i loro nidi e le loro uova sono protetti dal Wildlife and Countryside Act del 1981”.
Ciò che disarma è constatare come l’uomo sia capace di una simile crudeltà gratuita.

Niccolò Fabi: annulla il tuor europeo e annuncia nuove date estive

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, i concerti europei di Niccolò Fabi sono stati annullati. Il tour, che inizialmente doveva tenersi ad aprile, era già stato posticipato, ma ora è arrivata la notizia ufficiale dell’annullamento.

Come si legge sui canali social dell’artista: “Ci dispiace comunicare che le date del tour europeo di Niccolo’ Fabi previste ad ottobre 2020 non possono essere confermate in ragione della situazione di emergenza sanitaria mondiale ancora in atto.
L’annullamento è dovuto inoltre alla situazione di totale incertezza in molti paesi europei in relazione ai protocolli di sicurezza relativi ai concerti indoor.
Le informazioni e i termini di rimborso delle singole date sono disponibili sui relativi eventi facebook”.

Le date italiane invece sono state posticipate tra giugno e settembre 2021. Niccolò però non si ferma e annuncia alcune date estive per il 2020, in conformità delle norme imposte per il contenimento del contagio da Coronavirus. Saranno date molto speciali, come scrive l’artista sui social: “Essenzialmente saranno incontri con racconti e un po’ di musica” e continua “a breve se ne aggiungeranno altre…. non sarà come doveva essere ma il nostro compito è ‘trasformare le difficoltà in occasioni'”.

Ecco le prime date estive:
24 giugnoFirenze – Strateco
24 luglioBussoleno (TO) – Borgate Dal Vivo – in trio acustico con Roberto Angelini e Pier Cortese
11 luglioCodroipo (UD) – Villa Manin – Concerti Nel Parco
25 luglioValgrinseniche (AO) – Musica Sotto Le Stelle
2 agostoRosolina a Mare (RO)

Non ci resta che aspettare le prossime date.

Coronavirus: lockdown in Germania nel distretto del mattatoio

Nuova ondata di contagi in Germania e nuovo lockdown.
Dopo il focolaio registrato nel mattatoio Toennies di Rheda-Wiedenbrueck, è stata decisa la chiusura totale nel distretto di Guetersloh, che conta circa 360mila abitanti.
I lavoratori dell’azienda contagiati sono oltre 1500. Al di fuori dello stabilimento i nuovi casi di Covid-19 sarebbero appena 24.
Tutti i circa 7mila addetti della Toennies, chiusa a tempo indeterminato, sono, dalla scorsa settimana, in quarantena insieme ai familiari: si tratta soprattutto di stranieri provenienti da Romania e Polonia.

Cinema, bar e palestre dovranno tenere le serrande abbassate, mentre i ristoranti potranno servire solo persone della stessa famiglia. Annullati eventi culturali e vietati pic-nic e grigliate nei parchi. Scuole e asili erano già stati chiusi.
Ad annunciarlo il Governatore del Nord Reno Westfalia, Armin Laschet (Cdu), che ha anche precisato come tali misure saranno revocate il 30 giugno nel caso in cui la situazione dovesse normalizzarsi.

Successivamente il provvedimento è stato esteso anche al vicino distretto di Warendorf, portando a 560mila le persone colpite dalle restrizioni.

“Angeli e Demoni”: 24 persone a processo

La Procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per 24 persone nell’ambito dell’inchiesta denominata “Angeli e Demoni” su presunti affidi illeciti in Val d’Enza.

155 i testimoni citati dall’accusa, 48 le parti offese, tra cui l’Unione dei Comuni Val d’Enza, i Comuni di Gattatico e Montecchio, il Ministero della Giustizia e la Regione Emilia-Romagna, e più di 100 capi di imputazione.
Tra gli imputati figurano anche Federica Anghinolfi, ex responsabile dei servizi sociali dell’Unione Val d’Enza, la psicoterapeuta Nadia Bolognini e il marito Claudio Foti della onlus Hansel & Gretel, oltre al sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti.

L’inchiesta aveva portato l’anno scorso a una serie di misure cautelari, ipotizzando un vero e proprio business sugli affidi dei minori attraverso storie inventate, perizie falsificate, sedute di psicoterapia volte a veri e propri lavaggi del cervello dei bambini, con conseguenti allontanamenti dei minori dalle famiglie d’origine senza che ve ne fossero i presupposti.
L’udienza è fissata per il prossimo 30 ottobre.

Queen sui francobolli inglesi per i 50 anni della band

A luglio la Royal Mail emetterà una serie di 13 francobolli dedicata ai Queen, per festeggiare il cinquantesimo anniversario della band, che tenne il primo concerto il 18 luglio 1970, onore che era toccato prima ai Pink Floyd, nel 2016, e ai Beatles nel 2007.

Sui francobolli troveremo le copertine degli album “Queen II”, “Sheer Heart Attack”, “A Night at the Opera”, “News of the World”, “The Game”, “Greatest Hits”, “The Works” e “Innuendo”, oltre a quattro immagini della band dal vivo e una foto di gruppo ufficiale.

I francobolli saranno disponibili a partire dal 9 luglio sul sito ufficiale della Royal Mail (se siete interessate, cliccate qui).

Brian May ha commentato: “E’ difficile esprimere a parole quello che provo guardando questi bellissimi francobolli. Fin da quando abbiamo iniziato, cinquant’anni fa, abbiamo dedicato le nostre vite al tentaivo di realizzare i nostri sogni. E adesso siamo diventati un’istituzione nazionale!”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Amazing news !! We will be honoured in a set of stamps. More details on QOL. Bri

Un post condiviso da Brian Harold May (@brianmayforreal) in data:

Vieri, Ventola e Adani insieme per cantare “Una Vita Da Bomber”

Arriva a sorpresa l’annuncio di Bobo Vieri, Nicola Ventola e Lele Adani: i tre protagonisti del calcio italiano che si gettano in una nuova avventura all’insegna della musica. Venerdì, 26 giugno, uscirà “Una Vita Da Bomber”, il nuovo singolo dei tre fuoriclasse del pallone.

Dopo aver intrattenuto i tifosi e i fan durante il lockdown con delle divertenti dirette Instagram, tra ricordi e aneddoti, i tre ex compagni di squadra sono pronti a lanciarsi in questa nuova avventura tutti insieme. Il brano porta la firma di Piero Romitelli, Tony Maiello e Vincenzo Colella, mentre la produzione è di Bobo Vieri.

Il brano sarà accompagnato da un video girato in Toscana e diretto da Fabrizio Conte. Protagonisti principali i tre ex calciatori insieme a Costanza Caracciolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Ecco la grande sorpresa! Venerdì 26.06 fuori ovunque UNA VITA DA BOMBER. @n.ventola @leleadani @polydoritalia

Un post condiviso da Christian Vieri (@christianvieri) in data:

Riaprono i set cinematografici in Emilia-Romagna, si cercano specialisti per le riprese post Covid-19

Elettricisti e mascherine, autisti e paramedici: riaprono i set cinema-tv in Emilia-Romagna e anche la ricerca di personale e mezzi si adegua all’emergenza Covid. Per le riprese quindi non sono necessarie solo le classiche maestranze addette ai set ma anche operatori sanitari, fornitori di dispositivi di protezione, addetti alla sanificazione per far lavorare con la massima protezione attori, registi e tecnici.

Per consentire che questo avvenga, agevolando la produzione e i servizi e le professionalità di qualità operanti in regione, Emilia-Romagna Film Commission aggiorna la Banca dati della Regione in materia di cinema e produzione e invita tutti gli interessati a registrarsi, per affrontare efficacemente questo delicato periodo.

Le produzioni audiovisive nella fase di ripresa l’attività, come tutte le altre categorie, hanno l’esigenza lavorare in linea con i protocolli di sicurezza del settore e con quelli specifici per ogni ambito, che prevedono dall’uso di protezioni personali alla sanificazione di oggetti, abiti, arredi, fino all’esecuzione di test periodici.

Da qui l’ampliamento della banca dati con servizi e professioni che potrebbero essere particolarmente utili nei prossimi mesi. Le forniture richieste vanno da dispositivi di protezione (mascherine chirurgiche, guanti, soluzione idroalcolica e disinfettanti, termo scanner) ai bicchieri personalizzati. Ma si richiedono anche personale medico, laboratori per l’esecuzione di tamponi, servizi di sanificazione (per auto, costumi di scena). Sono richieste inoltre agenzie di catering, servizi di pulizia, fornitura di toilette mobili, noleggio auto, roulottes e motorhome, parrucchieri e barbieri, autisti, sorveglianti.

La registrazione va effettuata nella banca dati della Regione Emilia-Romagna in materia di cinema e produzione cinematografica, dove i nominativi saranno attivi sino al decadimento dell’obbligo al rispetto dei protocolli di sicurezza.

Emilia-Romagna Film Commission segnala possibili esigenze nel breve-medio periodo per le aree di Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna, location di importanti set cinematografici.

Per informazioni: filmcom@regione.emilia-romagna.it

Coronavirus: Novak Djokovic è positivo al Covid-19

Il numero uno al mondo nel tennis, Novak Djokovic, è positivo al Covid-19, lo ha reso noto lo stesso atleta. Da poco aveva partecipato al torneo Adria Tour e sono risultati positivi almeno altri due tennisti del torneo: Borna Coric e Grigor Dimitrov. La manifestazione è stata sospesa e la finale, in cui avrebbe giocato Djokovic, è stata annullata.

Questo episodio mette in allarme tutto il mondo del tennis, pronto a ripartire ad agosto dopo la lunga sosta a causa della pandemia. Nei giorni scorsi erano risultati positivi anche Marko Paniki, uno degli allenatori di Djokovic, e di Christian Groh, allenatore di Dimitrov, notizia che aveva spinto il campione a rientrare a Belgrado per sottoporsi al test insieme alla famiglia e allo staff tecnico. A metà giugno, oltre al torneo di tennis, la capitale serba aveva ospitato anche la squadra di calcio della Stella Rossa, che ora conta cinque giocatori positivi al virus. Allo stadio erano presenti 20mila tifosi e in pochissimi indossavano le mascherine, inoltre i giocatori si sono abbracciati in campo e sono usciti a cena senza rispettare nessuna precauzione.

 

Danti insieme a Raf e Rovazzi in “Liberi”, la nuova hit dell’estate

Danti, Raf e Fabio Rovazzi insieme per un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate: “Liberi” uscirà venerdì 26 giugno. La canzone era già stata annunciata da Danti sui propri canali social, anticipando due collaborazioni eccezionali, ma oggi finalmente è stata svelata la data d’uscita e i nomi di chi lo accompagna nel singolo.

“Senza pensare al resto, cantando in auto vecchie canzoni, sbagliando il testo, lascio guidare le emozioni, dimmi come si fa ad essere liberi”, troviamo nel testo della canzone.

Nuova collaborazione per l’artista dopo “Canzone sbagliata”, insieme a Luca Carboni e Shade, e “Tu e D’Io”, con Nina Zilli e J-Ax, il rapper nato con Two Fingerz ritenta il colpo insieme a Raf e Rovazzi. La canzone è nata molto prima del lockdown, ma il testo si adatta in modo particolare a questo periodo in cui ci stiamo riprendendo piccole abitudini e libertà.

Danti e Rovazzi hanno già collaborato negli anni scorsi per “Andiamo a comandare”, che ha vinto 5 dischi di platino, “Tutto molto interessante” (3 dischi di platino), “Volare” (4 dischi di platino) e “Faccio quello che voglio”, che si è aggiudicato 2 dischi di platino.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...