Home Blog Pagina 17

Viene dichiarato morto ma, in attesa del carro funebre, si risveglia

Colpito da due arresti cardiaci è stato soccorso dagli operatori sanitari del 118 che però, dopo circa un’ora di rianimazione, ne hanno dovuto constatare il decesso. E’ accaduto nella serata di venerdì scorso 18 luglio, a un 78enne di origine libica che abita a Tarquinia, in provincia di Viterbo.

L’uomo si è sentito male nella propria abitazione, nella frazione di Marica Velca, ma ogni tentativo di rianimarlo è risultato vano, ogni segno vitale era assente, tanto che, nonostante fosse stato allertato l’elicottero, il velivolo è stato fatto rientrare. Circa mezzora dopo però, mentre si stava attendendo il carro funebre, l’uomo si è risvegliato, chiedendo delle figlie che ha voluto poi rassicurare. A quel punto il 78enne è stato portato in ospedale per le cure del caso.

Si sarebbe trattato di un fenomeno medico molto raro denominato “sindrome di Lazzaro” che consiste nella ripresa spontanea della circolazione dopo un arresto cardiaco. (fotografia di repertorio)

Gattino cade in un pozzo artesiano: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura, fortunatamente a lieto fine, per un gattino tigrato rosso. Il cucciolo è finito all’interno di un pozzo artesiano profondo 8 metri nelle campagne di Besenzone, in provincia di Piacenza. E’ accaduto accaduto nella mattinata di sabato scorso 19 luglio.

Il piccolo felino non riusciva più a uscire autonomamente e ha iniziato a miagolare disperato. Il suo pianto è stato avvertito da una delle volontarie che si occupa della colonia felina della zona: resasi conto della situazione di pericolo, ha lanciato l’allarme, chiamando il 112.
Sul posto è così intervenuta la squadra dei Vigili del Fuoco di Fiorenzuola che ha recuperato il gattino, calandosi nel pozzo. Fortunatamente le condizioni del felino erano buone: per lui solo tanta paura, qualche ragnatela su musetto ma nessun trauma.

Come riportato dalla stampa locale, il micetto è stato chiamato dai Vigili del Fuoco “Barbara“, in onore della loro santa protettrice.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’area, segnalandone la pericolosità al proprietario del terreno.

Scontro tra furgone e camion: morto 43enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 21 luglio, poco prima delle 7.30, sul tratto della Panoramica dell’autostrada A1, nel Comune di Barberino del Mugello, in provincia di Firenze, in direzione nord.

A seguito del tamponamento di un mezzo pesante ad opera di un furgone, scrivono i Vigili del Fuoco, il conducente di quest’ultimo veicolo, un uomo di 43 anni, è rimasto bloccato all’interno della cabina di guida: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello, che lo hanno estratto con l’utilizzo dei divaricatori, e hanno poi collaborato con il personale sanitario alle manovre di rianimazione, al termine delle quali purtroppo il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Illeso il conducente del mezzo pesante.

Sul posto sono intervenuti anche Polizia Stradale e personale di Autostrade per l’Italia.

Saponara lascia il calcio giocato ed entra nello staff della Carrarese

Riccardo Saponara, dopo aver indossato in carriera (tra le altre) le maglie di Milan, Empoli e Fiorentina, e aver militato all’Ankaragucu in Turchia nell’ultima stagione, ha deciso di lasciare il calcio a soli 34 anni. Per lui una nuova avventura nello staff tecnico della Carrarese.

Pisa-Rappresentativa Valle D’Aosta 7-0, bene il primo test match dei neroazzurri

Finisce 7-0 il primo test match nel ritiro di Morgex.

La formazione di Alberto Gilardino batte largamente la Rappresentativa Valle d’Aosta, in una partita dove era fondamentale capire la condizione atletica e tattica della squadra più del risultato.

Nel Pisa dal primo minuto uno dei nuovi volti Jeremy Mbambi, autore di una grande partita e protagonista nell’azione che porterà al calcio di rigore realizzato da Matteo Tramoni.

Nel primo tempo i neraozzurri chiudono avanti per 4-0 con le reti di Tourè, Tramoni appunto, Piccinini e Louis Buffon.

Nella ripresa cambiano molti interpreti: si vedono in campo Lusurardi, Nicolas e Maucci, nuovi arrivi nel calciomercato. Il Pisa va in rete per tre volte nella ripresa con i gol di Mlakar, Jevsenak e Nicholas Bonfanti.

Il prossimo test match è in programma mercoledì 23 luglio contro il Bra.

Formisano in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Il nuovo tecnico amaranto, in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno. Ecco le sue parole, cliccando sul tasto play.

Prima amichevole per il Livorno: l’Entella vince 4 a 1

A Tavarone amichevole tra Virtus Entella e Livorno:

Amaranto in campo nel primo tempo con Lucatelli, Squarzoni, Baldi, Arcuri, Fancelli, Camara, Hamlili, Welbeck, Marchesi, Panattoni e Malva.

La prima amichevole ufficiale finisce 4-1 per la Virtus Entella.

Marcatori :
19’ Guiu (V.E) , 21’ Bariti (V.E.) , 29’ Karic (V.E.) , 66’ Castelli (V.E.) 77’ Rossetti (L).

Lucchese: le prime parole del nuovo patron Brunori, contatti con Morgia per un ruolo nel club

Lucchese Calcio SSDRL è il nome della nuova società rossonera comunicato dall’ imprenditore romano Matteo Brunori che a distanza di quattro giorni dall’affidamento da parte della commissione comunale e del sindaco del titolo di squadra rappresentativa della città rende pubbliche le sue prime dichiarazioni, precisando che la conferenza stampa di presentazione sarà giovedì 24 luglio.

“Sono davvero orgoglioso – dichiara Brunori a Gazzetta Lucchese – di poter contribuire insieme ai tifosi alla rinascita di una società gloriosa con più di 120 anni di storia appena compiuti. Ringrazio l’amministrazione comunale e la commissione per la fiducia affidatami e mi impegnerò al massimo per costruire una squadra competitiva e degna di questi colori e di questa splendida città conosciuta in tutto il mondo. In questi giorni stiamo lavorando serratamente senza un attimo di respiro per concludere tutto l’iter burocratico per l’iscrizione della squadra entro il 23 luglio. Stiamo completando l’organigramma societario che contiamo di presentare nella conferenza stampa di giovedì 24 luglio”.

Intanto la nuova società è al lavoro per formalizzare l’iscrizione al campionato di Eccellenza Toscana, mentre ci sarebbero dei contatti per affidare un ruolo tecnico anche all’ex rossonero Massimo Morgia.

Prato: Luca Saudati è il nuovo dg, si attende l’ufficializzazione dell’iscrizione alla serie D

Inizia a prendere forma il nuovo Prato calcio. La società laniera ha messo a segno il primo colpo ingaggiando Luca Saudati, che ricoprirà il ruolo di direttore generale. L’ex attaccante di Atalanta ed Empoli sarà il punto di riferimento della nuova proprietà dell’AC Prato, la Finres spa che ha rilevato il 100% delle quote della società biancazzurra. A giorni verranno ufficializzati anche gli altri componenti dello staffi tecnico: direttore sportivo e allenatore. Con Saudati la Finres mette la prima pietra del suo importante e ambizioso progetto di rilancio del Prato.

Intanto è atteso a giorni il definitivo responso positivo sull’iscrizione dei lanieri al campionato di serie D 2025/2026. Finres, come già comunicato, appena rilevato l’AC Prato ha provveduto a saldare tutte le pendenze economiche con i tesserati, condizione essenziale per completare la pratica.

CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione di Alberto Grassi alla Cremonese a titolo definitivo

Alberto Grassi lascia l’Empoli. Il centrocampista azzurro dopo tre stagioni vissute tra alti e bassi, con la fascia di capitano spesso indossata ed un gol all’attivo in oltre ottanta presenze (l’Empoli per il trentenne Grassi è al momento l’esperienza più importante in termini di presenze, ndr), ha deciso di sposare la causa della Cremonese restando così in massima serie.

Per lui in grigiorosso un contratto biennale con opzione per il terzo anno, che si materializzerà probabilmente al raggiungimento della salvezza della Cremonese nella prossima stagione in massima serie.

Grassi lascia l’Empoli a titolo definitivo, non ancora nota la cifra del trasferimento del calciatore in grigiorosso anche se pare che i due club si siano accordati sulla base di un milione di euro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Alberto Grassi il giorno della presentazione ad Empoli, nell’agosto del 2022

Viene dichiarato morto ma, in attesa del carro funebre, si risveglia

Colpito da due arresti cardiaci è stato soccorso dagli operatori sanitari del 118 che però, dopo circa un’ora di rianimazione, ne hanno dovuto constatare il decesso. E’ accaduto nella serata di venerdì scorso 18 luglio, a un 78enne di origine libica che abita a Tarquinia, in provincia di Viterbo.

L’uomo si è sentito male nella propria abitazione, nella frazione di Marica Velca, ma ogni tentativo di rianimarlo è risultato vano, ogni segno vitale era assente, tanto che, nonostante fosse stato allertato l’elicottero, il velivolo è stato fatto rientrare. Circa mezzora dopo però, mentre si stava attendendo il carro funebre, l’uomo si è risvegliato, chiedendo delle figlie che ha voluto poi rassicurare. A quel punto il 78enne è stato portato in ospedale per le cure del caso.

Si sarebbe trattato di un fenomeno medico molto raro denominato “sindrome di Lazzaro” che consiste nella ripresa spontanea della circolazione dopo un arresto cardiaco. (fotografia di repertorio)

Gattino cade in un pozzo artesiano: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura, fortunatamente a lieto fine, per un gattino tigrato rosso. Il cucciolo è finito all’interno di un pozzo artesiano profondo 8 metri nelle campagne di Besenzone, in provincia di Piacenza. E’ accaduto accaduto nella mattinata di sabato scorso 19 luglio.

Il piccolo felino non riusciva più a uscire autonomamente e ha iniziato a miagolare disperato. Il suo pianto è stato avvertito da una delle volontarie che si occupa della colonia felina della zona: resasi conto della situazione di pericolo, ha lanciato l’allarme, chiamando il 112.
Sul posto è così intervenuta la squadra dei Vigili del Fuoco di Fiorenzuola che ha recuperato il gattino, calandosi nel pozzo. Fortunatamente le condizioni del felino erano buone: per lui solo tanta paura, qualche ragnatela su musetto ma nessun trauma.

Come riportato dalla stampa locale, il micetto è stato chiamato dai Vigili del Fuoco “Barbara“, in onore della loro santa protettrice.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’area, segnalandone la pericolosità al proprietario del terreno.

Scontro tra furgone e camion: morto 43enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 21 luglio, poco prima delle 7.30, sul tratto della Panoramica dell’autostrada A1, nel Comune di Barberino del Mugello, in provincia di Firenze, in direzione nord.

A seguito del tamponamento di un mezzo pesante ad opera di un furgone, scrivono i Vigili del Fuoco, il conducente di quest’ultimo veicolo, un uomo di 43 anni, è rimasto bloccato all’interno della cabina di guida: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello, che lo hanno estratto con l’utilizzo dei divaricatori, e hanno poi collaborato con il personale sanitario alle manovre di rianimazione, al termine delle quali purtroppo il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Illeso il conducente del mezzo pesante.

Sul posto sono intervenuti anche Polizia Stradale e personale di Autostrade per l’Italia.

Saponara lascia il calcio giocato ed entra nello staff della Carrarese

Riccardo Saponara, dopo aver indossato in carriera (tra le altre) le maglie di Milan, Empoli e Fiorentina, e aver militato all’Ankaragucu in Turchia nell’ultima stagione, ha deciso di lasciare il calcio a soli 34 anni. Per lui una nuova avventura nello staff tecnico della Carrarese.

Pisa-Rappresentativa Valle D’Aosta 7-0, bene il primo test match dei neroazzurri

Finisce 7-0 il primo test match nel ritiro di Morgex.

La formazione di Alberto Gilardino batte largamente la Rappresentativa Valle d’Aosta, in una partita dove era fondamentale capire la condizione atletica e tattica della squadra più del risultato.

Nel Pisa dal primo minuto uno dei nuovi volti Jeremy Mbambi, autore di una grande partita e protagonista nell’azione che porterà al calcio di rigore realizzato da Matteo Tramoni.

Nel primo tempo i neraozzurri chiudono avanti per 4-0 con le reti di Tourè, Tramoni appunto, Piccinini e Louis Buffon.

Nella ripresa cambiano molti interpreti: si vedono in campo Lusurardi, Nicolas e Maucci, nuovi arrivi nel calciomercato. Il Pisa va in rete per tre volte nella ripresa con i gol di Mlakar, Jevsenak e Nicholas Bonfanti.

Il prossimo test match è in programma mercoledì 23 luglio contro il Bra.

Formisano in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Il nuovo tecnico amaranto, in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno. Ecco le sue parole, cliccando sul tasto play.

Prima amichevole per il Livorno: l’Entella vince 4 a 1

A Tavarone amichevole tra Virtus Entella e Livorno:

Amaranto in campo nel primo tempo con Lucatelli, Squarzoni, Baldi, Arcuri, Fancelli, Camara, Hamlili, Welbeck, Marchesi, Panattoni e Malva.

La prima amichevole ufficiale finisce 4-1 per la Virtus Entella.

Marcatori :
19’ Guiu (V.E) , 21’ Bariti (V.E.) , 29’ Karic (V.E.) , 66’ Castelli (V.E.) 77’ Rossetti (L).

Lucchese: le prime parole del nuovo patron Brunori, contatti con Morgia per un ruolo nel club

Lucchese Calcio SSDRL è il nome della nuova società rossonera comunicato dall’ imprenditore romano Matteo Brunori che a distanza di quattro giorni dall’affidamento da parte della commissione comunale e del sindaco del titolo di squadra rappresentativa della città rende pubbliche le sue prime dichiarazioni, precisando che la conferenza stampa di presentazione sarà giovedì 24 luglio.

“Sono davvero orgoglioso – dichiara Brunori a Gazzetta Lucchese – di poter contribuire insieme ai tifosi alla rinascita di una società gloriosa con più di 120 anni di storia appena compiuti. Ringrazio l’amministrazione comunale e la commissione per la fiducia affidatami e mi impegnerò al massimo per costruire una squadra competitiva e degna di questi colori e di questa splendida città conosciuta in tutto il mondo. In questi giorni stiamo lavorando serratamente senza un attimo di respiro per concludere tutto l’iter burocratico per l’iscrizione della squadra entro il 23 luglio. Stiamo completando l’organigramma societario che contiamo di presentare nella conferenza stampa di giovedì 24 luglio”.

Intanto la nuova società è al lavoro per formalizzare l’iscrizione al campionato di Eccellenza Toscana, mentre ci sarebbero dei contatti per affidare un ruolo tecnico anche all’ex rossonero Massimo Morgia.

Prato: Luca Saudati è il nuovo dg, si attende l’ufficializzazione dell’iscrizione alla serie D

Inizia a prendere forma il nuovo Prato calcio. La società laniera ha messo a segno il primo colpo ingaggiando Luca Saudati, che ricoprirà il ruolo di direttore generale. L’ex attaccante di Atalanta ed Empoli sarà il punto di riferimento della nuova proprietà dell’AC Prato, la Finres spa che ha rilevato il 100% delle quote della società biancazzurra. A giorni verranno ufficializzati anche gli altri componenti dello staffi tecnico: direttore sportivo e allenatore. Con Saudati la Finres mette la prima pietra del suo importante e ambizioso progetto di rilancio del Prato.

Intanto è atteso a giorni il definitivo responso positivo sull’iscrizione dei lanieri al campionato di serie D 2025/2026. Finres, come già comunicato, appena rilevato l’AC Prato ha provveduto a saldare tutte le pendenze economiche con i tesserati, condizione essenziale per completare la pratica.

CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione di Alberto Grassi alla Cremonese a titolo definitivo

Alberto Grassi lascia l’Empoli. Il centrocampista azzurro dopo tre stagioni vissute tra alti e bassi, con la fascia di capitano spesso indossata ed un gol all’attivo in oltre ottanta presenze (l’Empoli per il trentenne Grassi è al momento l’esperienza più importante in termini di presenze, ndr), ha deciso di sposare la causa della Cremonese restando così in massima serie.

Per lui in grigiorosso un contratto biennale con opzione per il terzo anno, che si materializzerà probabilmente al raggiungimento della salvezza della Cremonese nella prossima stagione in massima serie.

Grassi lascia l’Empoli a titolo definitivo, non ancora nota la cifra del trasferimento del calciatore in grigiorosso anche se pare che i due club si siano accordati sulla base di un milione di euro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Alberto Grassi il giorno della presentazione ad Empoli, nell’agosto del 2022

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...