Home Blog Pagina 17

Cade mentre pota un albero: morto 64enne

Un uomo di 64 anni ha perso la vita mentre stava potando un albero a Mozzardino, frazione di Solignano, in provincia di Parma. L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 14 ottobre, poco dopo le 9.00, in un terreno di proprietà della vittima.

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo, residente a Fornovo Taro, era salito sulla benna di un trattore e stava tagliando un ramo, quando sarebbe caduto da un’altezza di circa 4 metri, precipitando a terra. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso ma, nonostante gli sforzi per rianimarlo, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 64enne è morto sul colpo.

I Carabinieri giunti sul posto hanno svolto i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Due operai morti in altrettanti incidenti sul lavoro

Un operaio 48enne è morto in una cava dopo essere stato travolto da uno smottamento che ha investito, per cause in corso di accertamento, l’escavatore sul quale si trovava. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 13 ottobre, alle 15.00, in un’azienda di contrada Fonte Lepre a Corridonia, nel Maceratese.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco nel tentativo di estrarre il corpo del lavoratore, recuperato dopo dieci ore, nella notte. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari, che ne hanno constatato il decesso. Indagano i Carabinieri.

Ed è morto nella notte all’Ospedale Cannizzaro di Catania un operaio tunisino di 57 anni, gravemente ferito mentre era al lavoro. Come riportato dalla stampa locale, l’uomo sarebbe precipitato da 4 metri, mentre era impegnato a installare un pavimento sopraelevato in un magazzino nella zona di Ambelia.

Trasportato in elicottero all’ospedale è stato ricoverato nel reparto di rianimazione, dove è purtroppo deceduto nel corso della notte. Il 57enne è arrivato nel nosocomio in coma, con fratture multiple e un grave trauma cranico. Indagano i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’ennesimo tragico incidente sul lavoro. (fotografia relativa all’incidente di Corridonia )

Giorgia annuncia due nuove date nei palazzetti

Dopo il successo del tour estivo, andato completamente sold out, Giorgia è pronta a tornare live nei palazzetti in vista dell’uscita del nuovo album di inediti, “G”, a partire da novembre. Ora l’artista ha annunciato due nuove date per marzo 2026 a Torino e Roma.

Il nuovo disco, che arriverà nei negozi e negli store digitali il 7 novembre, ed è stato anticipato dal singolo “Golpe”, che porta la firma di Calcutta, Davide Petrella, Dario Faini, Gaetano Scognamiglio e della stessa Giorgia, con la produzione di Dardust.

Ecco il calendario completo di “Palasport 2025/26”:
25 NOVEMBRE 2025 | JESOLO (VE) – Palazzo Del Turismo – SOLD OUT
06 DICEMBRE 2025 | BOLOGNA – Unipol Arena – SOLD OUT
08 DICEMBRE 2025 | FIRENZE – Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
10 DICEMBRE 2025 | TORINO – Inalpi Arena – SOLD OUT
12 DICEMBRE 2025 | PESARO – Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
13 DICEMBRE 2025 | MILANO – Unipol Forum – SOLD OUT
16 DICEMBRE 2025 | PADOVA – Kioene Arena – SOLD OUT
19 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport – SOLD OUT
20 DICEMBRE 2025 |BARI – Palaflorio – SOLD OUT
22 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport
13 MARZO 2026 | TORINO – Inalpi Arena – NUOVA DATA
16 MARZO 2026 | ROMA – Palazzo Dello Sport – NUOVA DATA
18 MARZO 2026 | BARI – Palaflorio
21 MARZO 2026 | BOLOGNA – Unipol Arena
23 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum
24 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum
28 MARZO 2026 | FIRENZE – Mandela Forum
30 MARZO 2026 | PADOVA – Kioene Arena

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Esplosione durante lo sgombero di un casolare: morti tre Carabinieri. Altri 15 feriti tra Militari, Agenti e Vigili del Fuoco

Tragedia nella notte a Castel d’Azzano, nel Veronese: a seguito di un’esplosione durante lo sgombero di un casolare, tre Carabinieri hanno perso la vita.
Altri 15, 11 Carabinieri, 3 agenti della Polizia di Stato e un Vigile del Fuoco, sono invece rimasti feriti.
La squadra di 8 Vigili del Fuoco sono stati accompagnati in ospedale per accertamenti.

Come riportato dalla stampa locale, l’esplosione di Castel d’Azzano sarebbe stata provocata dai tre occupanti del casolare per scongiurare lo sfratto a cui si opponevano. La casa era già satura di gas all’arrivo delle Forze dell’Ordine e la deflagrazione è stata innescata all’apertura della porta. L’intero edificio è crollato travolgendo Militari e Agenti.
Lo sgombero era annunciato da tempo e i precedenti tentativi erano falliti proprio per le minacce dei tre fratelli, due uomini e una donna, di far saltare tutto in aria

I tre sono stati fermati: due di loro hanno riportato gravi ustioni, mentre il terzo è riuscito a fuggire ma è stato catturato dopo alcune ore. Si tratterebbe di agricoltori e allevatori con problemi finanziari e ipotecari. Nella casa sono state rinvenute bombole di gas e quel che resta di molotov.
I tre carabinieri morti si chiamavano Marco Piffari, 56 anni, Davide Bernardello, 36 anni, e Valerio Daprà, 56 anni.

Marracash annuncia una nuova data a Milano

Dopo aver conquistato gli stadi con il tour estivo, Marracash è pronto a tornare live nei palazzetti con “MarraPalazzi25”. Il rapper ha annunciato il sold out delle prime due date di Milano dell’8 e 9 dicembre e ha annunciato un nuovo concerto all’Unipol Forum di Assago, fissato per il 10 dicembre.

“Triplo Forum di Assago a dicembre. Il live degli stadi torna nei palazzetti per chiudere alla grande un anno magico e celebrare come si deve la trilogia partita nel 2019. Le date del tour sono quindi queste, non ne aggiungeremo altre. Ci vediamo presto!”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

28 novembre 2025 – Eboli (SA) – PalaSele
1 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena
4 dicembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
8 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – SOLD OUT
9 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – SOLD OUT
10 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – NUOVA DATA
12 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport – SOLD OUT
13 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
17 dicembre 2025 – Padova – Kioene Arena
20 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Walter Rolfo a Bologna con “L’arte di realizzare l’impossibile. La felicità è una scelta”

Walter Rolfo sarà venerdì 24 ottobre al Teatro Celebrazioni di Bologna con il suo one man show dal titolo “L’arte di realizzare l’impossibile. La felicità è una scelta”. Uno spettacolo dove magia e mental coach si fondono per imparare a vivere meglio.
Le sue parole raccolte dal nostro Alessio Aymone:

Robbie William ha posticipato l’album per “colpa” di Taylor Swift

Robbie Williams ha rivelato di aver posticipato l’uscita del suo nuovo album, “Britpop”, per “colpa” dell’uscita dell’album di Taylor Swift. Durante il suo concerto al Dingwalls di Londra, la star del pop britannico ha ammesso con schiettezza di aver voluto evitare la competizione diretta con la pop star americana: “Stiamo tutti fingendo che il cambio di programmazione non riguardi Taylor Swift, ma è esattamente per quello. Mica puoi competere con lei”.

L’artista ha ammesso pubblicamente che far uscire il suo disco il 10 ottobre, ovvero una settimana dopo “The Life of a Showgirl”, avrebbe ridotto le possibilità di debuttare in vetta alle classifiche nel Regno Unito: “Mi preoccupava l’idea di farvi aspettare, ma poi mi sono detto: f*****o, voglio il mio sedicesimo album al primo posto in classifica. Mi spiace, ma sono un c***o di egoista. Quante volte nella vita capita di avere il maggior numero di album al primo posto nel Regno Unito?”.

E ha continuato: “Ecco la verità: voglio il 16esimo album al primo posto in classifica e Taylor ha deciso di pubblicare il suo nello stesso weekend in cui doveva uscire il mio. Ho detto: ‘Ma che c***o, allora lo pubblicherò la settimana dopo’. Ma loro hanno detto: ‘Lei fa tutte quelle versioni deluxe’. ‘C***o! Allora posso pubblicarlo la settimana successiva?’. E loro: ‘Gli Oasis potrebbero essere in giro in quel periodo’… ‘Ma che c***o, allora facciamolo uscire a febbraio, quando nessuno pubblica un disco’”.

Robbie Williams, che pubblicherà “Britpop” il 6 febbraio 2026, non è l’unico artista ad aver subito il ciclone Taylor Swift. Da come si vocifera, sembra che artisti del calibro di Drake, Joe Jonas, Shaw Mendes ed Harry Styles potrebbero aver rimandato i loro progetti a causa dell’uscita di un nuovo progetto musicale della star statunitense.

Maneskin: reunion al primo live romano di Damiano

I Maneskin si sono riuniti, almeno per una sera, al primo dei due concerti romani di Damiano David. Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio sono stati avvistati tra le prime file del pubblico sottopalco, uniti per supportare il loro frontman, impegnato nel suo primo tour mondiale da solista con “Funny Little Fears World Tour”. I membri della band sono stati accolti dagli applausi dei tantissimi fan presenti, che non li vedeva dal vivo dall’ultimo concerto del tour mondiale, che si è tenuto a Parigi nel 2024.

Questa è l’ennesima prova che la band si è solo presa una pausa per i propri progetti personali, allontanando le ipotesi di liti interne al gruppo. Aumentano così le speranze dei fan di vederli presto insieme.

“ROMA ❤️ Sempre un’emozione immensa suonare a casa”, ha scritto Damiano sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Pontedera Ko: l’Ascoli vince 5-0

Finisce in goleada allo stadio del duca il posticipo del girone B di serie C: Ascoli-Pontedera 5-0.

Le reti: 31′ Rizzo Pinna, 36′ e 65′ D’Uffizi, 53′ Milanese T., 85′ rig. Corazza.

Risultati finali di Promozione dei gironi del 12/10

PROMOZIONE Girone A – 5ª giornata ore 15.30

Casalguidi-Settimello 1-1 (8′ Rocco, 56′ Bonfanti An)
Cubino-San Marco Avenza 0-0 18:30
Forte dei Marmi-Montignoso 2-0 (70′ Mengali M., 73′ Zambarda)
Fortis Juventus-Luco 0-1 (35′ Parri)
Jolo-Firenze Ovest 3-1 (50′ Ridolfi, 56′ rig. Rozzi, 61′ Ascolese, 80′ rig. Tomberli) Ieri
Ponte Buggianese-Lampo Meridien 2-3 (14′ Boghean, 23′ Del Sorbo, 35′ Di Vito, 60′ rig. Viola)
San Piero a Sieve-Pietrasanta 2-2 (rig. Granaiola, Barzagli, Jori, Remedi)
Urbino Taccola-Montelupo 1-3 (1′ Chicchiarelli, 54′ Ndaw, 63′ Cintelli, 81′ Ndaw)

PROMOZIONE Girone B – 5ª giornata ore 15.30

Atletico Maremma-Invicta Sauro 2-0 (66′ Presicci, 90′ Corrado)
Atletico Piombino-Castelfiorentino United 1-0 (5′ Razzauti)
Castiglioncello-Massa Valpiana 0-3 (20′ Mori, 26′ Luci, 86′ Campisi)
Colli Marittimi-Mobilieri Ponsacco 0-3 (16′ Ficarra, 33′ Niccolai, 51′ Sciapi)
Cuoiopelli-Cerbaia 1-2 (60′ Magera, 82′ Metafonti, 94′ Pecci)
Ginestra F.-San Miniato Basso 4-1 (34′ Potogu, 56 Marino, 70′ Giani, 74′ Bagni, 96′ De Tellis)
Saline-Orbetello 2-1 (6′ Folegnani, 57′ Pashja, 72′ rig. Coli)
Sancascianese-Barberino Tavarnelle 0-0

PROMOZIONE Girone C – 5ª giornata ore 15.30

A.G.Dicomano-C.S.Lebowski 2-2 (3′ Valoriani, 26′ Bonini, 45′ autorete pro C.S.Lebowski, 86′ rig. Centrone) Ieri
Acquaviva-Audax Rufina 1-0 (39′ Fiorilli)
Alberoro-Settignanese 0-0
Fiesole-Resco Reggello 0-1 (19′ Violi)
Montagnano-Casentino Academy 0-0
Pontassieve-Cortona Camucia 0-2 (17′ Bottonaro, 52′ Bottonaro)
Sinalunghese-Foiano 2-1 (11′ Mazza, 54′ Nannoni, 89′ Guerrini) Ieri
Viciomaggio-Pienza 0-3 (4′ Valente, 32′ Pinsuti A., 59′ Doka) Ieri

Cade mentre pota un albero: morto 64enne

Un uomo di 64 anni ha perso la vita mentre stava potando un albero a Mozzardino, frazione di Solignano, in provincia di Parma. L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 14 ottobre, poco dopo le 9.00, in un terreno di proprietà della vittima.

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo, residente a Fornovo Taro, era salito sulla benna di un trattore e stava tagliando un ramo, quando sarebbe caduto da un’altezza di circa 4 metri, precipitando a terra. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso ma, nonostante gli sforzi per rianimarlo, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 64enne è morto sul colpo.

I Carabinieri giunti sul posto hanno svolto i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Due operai morti in altrettanti incidenti sul lavoro

Un operaio 48enne è morto in una cava dopo essere stato travolto da uno smottamento che ha investito, per cause in corso di accertamento, l’escavatore sul quale si trovava. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 13 ottobre, alle 15.00, in un’azienda di contrada Fonte Lepre a Corridonia, nel Maceratese.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco nel tentativo di estrarre il corpo del lavoratore, recuperato dopo dieci ore, nella notte. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari, che ne hanno constatato il decesso. Indagano i Carabinieri.

Ed è morto nella notte all’Ospedale Cannizzaro di Catania un operaio tunisino di 57 anni, gravemente ferito mentre era al lavoro. Come riportato dalla stampa locale, l’uomo sarebbe precipitato da 4 metri, mentre era impegnato a installare un pavimento sopraelevato in un magazzino nella zona di Ambelia.

Trasportato in elicottero all’ospedale è stato ricoverato nel reparto di rianimazione, dove è purtroppo deceduto nel corso della notte. Il 57enne è arrivato nel nosocomio in coma, con fratture multiple e un grave trauma cranico. Indagano i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’ennesimo tragico incidente sul lavoro. (fotografia relativa all’incidente di Corridonia )

Giorgia annuncia due nuove date nei palazzetti

Dopo il successo del tour estivo, andato completamente sold out, Giorgia è pronta a tornare live nei palazzetti in vista dell’uscita del nuovo album di inediti, “G”, a partire da novembre. Ora l’artista ha annunciato due nuove date per marzo 2026 a Torino e Roma.

Il nuovo disco, che arriverà nei negozi e negli store digitali il 7 novembre, ed è stato anticipato dal singolo “Golpe”, che porta la firma di Calcutta, Davide Petrella, Dario Faini, Gaetano Scognamiglio e della stessa Giorgia, con la produzione di Dardust.

Ecco il calendario completo di “Palasport 2025/26”:
25 NOVEMBRE 2025 | JESOLO (VE) – Palazzo Del Turismo – SOLD OUT
06 DICEMBRE 2025 | BOLOGNA – Unipol Arena – SOLD OUT
08 DICEMBRE 2025 | FIRENZE – Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
10 DICEMBRE 2025 | TORINO – Inalpi Arena – SOLD OUT
12 DICEMBRE 2025 | PESARO – Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
13 DICEMBRE 2025 | MILANO – Unipol Forum – SOLD OUT
16 DICEMBRE 2025 | PADOVA – Kioene Arena – SOLD OUT
19 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport – SOLD OUT
20 DICEMBRE 2025 |BARI – Palaflorio – SOLD OUT
22 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport
13 MARZO 2026 | TORINO – Inalpi Arena – NUOVA DATA
16 MARZO 2026 | ROMA – Palazzo Dello Sport – NUOVA DATA
18 MARZO 2026 | BARI – Palaflorio
21 MARZO 2026 | BOLOGNA – Unipol Arena
23 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum
24 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum
28 MARZO 2026 | FIRENZE – Mandela Forum
30 MARZO 2026 | PADOVA – Kioene Arena

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Esplosione durante lo sgombero di un casolare: morti tre Carabinieri. Altri 15 feriti tra Militari, Agenti e Vigili del Fuoco

Tragedia nella notte a Castel d’Azzano, nel Veronese: a seguito di un’esplosione durante lo sgombero di un casolare, tre Carabinieri hanno perso la vita.
Altri 15, 11 Carabinieri, 3 agenti della Polizia di Stato e un Vigile del Fuoco, sono invece rimasti feriti.
La squadra di 8 Vigili del Fuoco sono stati accompagnati in ospedale per accertamenti.

Come riportato dalla stampa locale, l’esplosione di Castel d’Azzano sarebbe stata provocata dai tre occupanti del casolare per scongiurare lo sfratto a cui si opponevano. La casa era già satura di gas all’arrivo delle Forze dell’Ordine e la deflagrazione è stata innescata all’apertura della porta. L’intero edificio è crollato travolgendo Militari e Agenti.
Lo sgombero era annunciato da tempo e i precedenti tentativi erano falliti proprio per le minacce dei tre fratelli, due uomini e una donna, di far saltare tutto in aria

I tre sono stati fermati: due di loro hanno riportato gravi ustioni, mentre il terzo è riuscito a fuggire ma è stato catturato dopo alcune ore. Si tratterebbe di agricoltori e allevatori con problemi finanziari e ipotecari. Nella casa sono state rinvenute bombole di gas e quel che resta di molotov.
I tre carabinieri morti si chiamavano Marco Piffari, 56 anni, Davide Bernardello, 36 anni, e Valerio Daprà, 56 anni.

Marracash annuncia una nuova data a Milano

Dopo aver conquistato gli stadi con il tour estivo, Marracash è pronto a tornare live nei palazzetti con “MarraPalazzi25”. Il rapper ha annunciato il sold out delle prime due date di Milano dell’8 e 9 dicembre e ha annunciato un nuovo concerto all’Unipol Forum di Assago, fissato per il 10 dicembre.

“Triplo Forum di Assago a dicembre. Il live degli stadi torna nei palazzetti per chiudere alla grande un anno magico e celebrare come si deve la trilogia partita nel 2019. Le date del tour sono quindi queste, non ne aggiungeremo altre. Ci vediamo presto!”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

28 novembre 2025 – Eboli (SA) – PalaSele
1 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena
4 dicembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
8 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – SOLD OUT
9 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – SOLD OUT
10 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – NUOVA DATA
12 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport – SOLD OUT
13 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
17 dicembre 2025 – Padova – Kioene Arena
20 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Walter Rolfo a Bologna con “L’arte di realizzare l’impossibile. La felicità è una scelta”

Walter Rolfo sarà venerdì 24 ottobre al Teatro Celebrazioni di Bologna con il suo one man show dal titolo “L’arte di realizzare l’impossibile. La felicità è una scelta”. Uno spettacolo dove magia e mental coach si fondono per imparare a vivere meglio.
Le sue parole raccolte dal nostro Alessio Aymone:

Robbie William ha posticipato l’album per “colpa” di Taylor Swift

Robbie Williams ha rivelato di aver posticipato l’uscita del suo nuovo album, “Britpop”, per “colpa” dell’uscita dell’album di Taylor Swift. Durante il suo concerto al Dingwalls di Londra, la star del pop britannico ha ammesso con schiettezza di aver voluto evitare la competizione diretta con la pop star americana: “Stiamo tutti fingendo che il cambio di programmazione non riguardi Taylor Swift, ma è esattamente per quello. Mica puoi competere con lei”.

L’artista ha ammesso pubblicamente che far uscire il suo disco il 10 ottobre, ovvero una settimana dopo “The Life of a Showgirl”, avrebbe ridotto le possibilità di debuttare in vetta alle classifiche nel Regno Unito: “Mi preoccupava l’idea di farvi aspettare, ma poi mi sono detto: f*****o, voglio il mio sedicesimo album al primo posto in classifica. Mi spiace, ma sono un c***o di egoista. Quante volte nella vita capita di avere il maggior numero di album al primo posto nel Regno Unito?”.

E ha continuato: “Ecco la verità: voglio il 16esimo album al primo posto in classifica e Taylor ha deciso di pubblicare il suo nello stesso weekend in cui doveva uscire il mio. Ho detto: ‘Ma che c***o, allora lo pubblicherò la settimana dopo’. Ma loro hanno detto: ‘Lei fa tutte quelle versioni deluxe’. ‘C***o! Allora posso pubblicarlo la settimana successiva?’. E loro: ‘Gli Oasis potrebbero essere in giro in quel periodo’… ‘Ma che c***o, allora facciamolo uscire a febbraio, quando nessuno pubblica un disco’”.

Robbie Williams, che pubblicherà “Britpop” il 6 febbraio 2026, non è l’unico artista ad aver subito il ciclone Taylor Swift. Da come si vocifera, sembra che artisti del calibro di Drake, Joe Jonas, Shaw Mendes ed Harry Styles potrebbero aver rimandato i loro progetti a causa dell’uscita di un nuovo progetto musicale della star statunitense.

Maneskin: reunion al primo live romano di Damiano

I Maneskin si sono riuniti, almeno per una sera, al primo dei due concerti romani di Damiano David. Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio sono stati avvistati tra le prime file del pubblico sottopalco, uniti per supportare il loro frontman, impegnato nel suo primo tour mondiale da solista con “Funny Little Fears World Tour”. I membri della band sono stati accolti dagli applausi dei tantissimi fan presenti, che non li vedeva dal vivo dall’ultimo concerto del tour mondiale, che si è tenuto a Parigi nel 2024.

Questa è l’ennesima prova che la band si è solo presa una pausa per i propri progetti personali, allontanando le ipotesi di liti interne al gruppo. Aumentano così le speranze dei fan di vederli presto insieme.

“ROMA ❤️ Sempre un’emozione immensa suonare a casa”, ha scritto Damiano sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Pontedera Ko: l’Ascoli vince 5-0

Finisce in goleada allo stadio del duca il posticipo del girone B di serie C: Ascoli-Pontedera 5-0.

Le reti: 31′ Rizzo Pinna, 36′ e 65′ D’Uffizi, 53′ Milanese T., 85′ rig. Corazza.

Risultati finali di Promozione dei gironi del 12/10

PROMOZIONE Girone A – 5ª giornata ore 15.30

Casalguidi-Settimello 1-1 (8′ Rocco, 56′ Bonfanti An)
Cubino-San Marco Avenza 0-0 18:30
Forte dei Marmi-Montignoso 2-0 (70′ Mengali M., 73′ Zambarda)
Fortis Juventus-Luco 0-1 (35′ Parri)
Jolo-Firenze Ovest 3-1 (50′ Ridolfi, 56′ rig. Rozzi, 61′ Ascolese, 80′ rig. Tomberli) Ieri
Ponte Buggianese-Lampo Meridien 2-3 (14′ Boghean, 23′ Del Sorbo, 35′ Di Vito, 60′ rig. Viola)
San Piero a Sieve-Pietrasanta 2-2 (rig. Granaiola, Barzagli, Jori, Remedi)
Urbino Taccola-Montelupo 1-3 (1′ Chicchiarelli, 54′ Ndaw, 63′ Cintelli, 81′ Ndaw)

PROMOZIONE Girone B – 5ª giornata ore 15.30

Atletico Maremma-Invicta Sauro 2-0 (66′ Presicci, 90′ Corrado)
Atletico Piombino-Castelfiorentino United 1-0 (5′ Razzauti)
Castiglioncello-Massa Valpiana 0-3 (20′ Mori, 26′ Luci, 86′ Campisi)
Colli Marittimi-Mobilieri Ponsacco 0-3 (16′ Ficarra, 33′ Niccolai, 51′ Sciapi)
Cuoiopelli-Cerbaia 1-2 (60′ Magera, 82′ Metafonti, 94′ Pecci)
Ginestra F.-San Miniato Basso 4-1 (34′ Potogu, 56 Marino, 70′ Giani, 74′ Bagni, 96′ De Tellis)
Saline-Orbetello 2-1 (6′ Folegnani, 57′ Pashja, 72′ rig. Coli)
Sancascianese-Barberino Tavarnelle 0-0

PROMOZIONE Girone C – 5ª giornata ore 15.30

A.G.Dicomano-C.S.Lebowski 2-2 (3′ Valoriani, 26′ Bonini, 45′ autorete pro C.S.Lebowski, 86′ rig. Centrone) Ieri
Acquaviva-Audax Rufina 1-0 (39′ Fiorilli)
Alberoro-Settignanese 0-0
Fiesole-Resco Reggello 0-1 (19′ Violi)
Montagnano-Casentino Academy 0-0
Pontassieve-Cortona Camucia 0-2 (17′ Bottonaro, 52′ Bottonaro)
Sinalunghese-Foiano 2-1 (11′ Mazza, 54′ Nannoni, 89′ Guerrini) Ieri
Viciomaggio-Pienza 0-3 (4′ Valente, 32′ Pinsuti A., 59′ Doka) Ieri

Incendio in un appartamento: ustionato 93enne trasportato in ospedale

Incendio in un appartamento nella mattinata di oggi, martedì 4 novembre, intorno alle 11.45. E' accaduto in via Coppino, a Viareggio, in provincia di...