Home Blog Pagina 1709

25 aprile: la Festa della Liberazione è virtuale

Il 25 aprile del 1945 è stato un giorno fondamentale per la storia d’Italia, simbolo della vittoriosa lotta di resistenza contro chi ci aveva occupato togliendoci ogni libertà. Per tutti era la fine della guerra, della dittatura, delle privazioni, anni di sofferenze e di morti.

Oggi tutto il mondo, come allora, spera in una nuova liberazione dal nemico che è quello del Covid-19. Un nemico invisibile, aggressivo, portatore di morte sta sconvolgendo la vita di tutti, dalla libertà personale all’economia. Una nuova guerra da combattere tutti in prima linea. Dopo la liberazione, con la fine della guerra, il nostro Paese si avviò verso un nuovo futuro speranza e coraggio. Come allora, passata questa tempesta, saremo chiamati a ricostruire un mondo più giusto, equo e sostenibile.

Festeggiamo allora, tutti insieme, anche restando in casa.

Molti comuni, associazioni, semplici cittadini stanno organizzando iniziative ed attività per dare ancora maggiore forza al significato di quel giorno che, per colpa di un nuovo nemico, non ci vedrà nelle strade, ma in diretta social, alla radio, in tv o ai flash-mob dai balconi a cantare l’Inno di Mameli e “Bella Ciao”.

Celine Dion: rimandata la data di Lucca a luglio

A causa dell’emergenza sanitaria, Céline Dion è stata costretta a rinviare le date europee del “Courage world tour”, che sarebbe partito il 21 maggio dalla Polonia e sarebbe terminato in Danimarca l’1 settembre. Nel tour era prevista la data del 25 luglio al Lucca Summer Festival.

In attesa di conoscere le nuove date, l’artista canadese lascia questo messaggio ai fan:
“I miei pensieri e le mie preghiere vanno a tutti coloro che hanno perso i loro cari e hanno sofferto così tanto durante questa devastante pandemia di Coronavirus. So che ognuno sta soffrendo per adattarsi a queste impegnative circostanze non sapendo quando le cose torneranno alla normalità. Ne verremo fuori, speriamo al più presto. Nel frattempo voglio esprimere la mia ammirazione per tutto il personale sanitario e tutte le persone coraggiose che stanno facendo tutto il possibile per prendersi cura di noi durante questo periodo così difficile. Mi auguro che arrivino presto i giorni in cui potremo di nuovo condividere la gioia di cantare e ballare insieme. Per adesso la salute e la sicurezza sono la prima priorità per tutti noi, ma non vedo l’ora di tornare sul palco ed essere di nuovo con voi”.

Alex Britti torna con un nuovo singolo: “Una parola differente”

Esce oggi, venerdì 24 aprile, sulle piattaforme streaming e negli store digitali “Una parola differente”, il nuovo singolo di Alex Britti. Dopo l’esperimento trap di “Brittish”, in collaborazione con Salmo e DJ Gengis, l’artista romano torna con un brano che riprende le sue sonorità tipiche, insieme a un testo semplice, ma audace, in cui Alex sottolinea l’importanza della spontaneità nelle relazioni con gli altri.

Come ci spiega Britti: “A volte cerchiamo di fare cose impossibili per stupire la persona che ci piace, parliamo in un modo diverso, esageriamo comportamenti di solito giusti ma che al momento non ci sembrano idonei e lo facciamo solo per far colpo, per sorprendere, invece basta essere se stessi e attendere che cose normali e spontanee facciano il loro corso, uno sguardo, un caffè preso insieme, due chiacchiere normali insomma credo che la cosa principale sia essere sempre noi stessi e stimolare l’altra o a fare lo stesso, magari guardarti dormire mentre albeggia vale più di mille sorprese”.

L’artista presenta in questo modo la nuova canzone sui social: “Volevo dirvi “una parola differente”!
In questo momento così difficile, dopo le #lezionidichitarra, ho pensato molto ai gesti e alle emozioni che anche durante questa #emergenzacovid non abbiamo smesso di fare o provare… ecco perchè ho deciso di far uscire una nuova canzone proprio ora”.

Lombardia: il primo drive in regionale al Vittoriale, la casa-museo di D’Annunzio

Il primo drive in lombardo vedrà la luce al Vittoriale, la casa-museo di Gabriele D’Annunzio e potrà ospitare fino a 60 posti auto. Come si legge su Tgcom24, l’assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli parla del progetto: “Uno strumento di per sé affascinante che oggi assume una dimensione ancora più attuale perché permette di fruire in grande sicurezza dell’arte cinematografica”.

Già dall’anno scorso si pensava di usare l’arena del Vittoriale come cinema estivo, ora il progetto è stato spostato al parcheggio, capace di ospitare 50-60 auto per più di un centinaio di spettatori. E come ricorda il professor Giordano Bruno Guerri “D’Annunzio, che fra i primi si fece costruire un cinema privato in casa, sarebbe felice, come me, di dare questo segno di vitalità e di ripresa della gioia di vivere”.

“Live Drive In”, questo è il nome del progetto, potrebbe dare modo di vedere anche concerti musicali, di certo aprirà nuove possibilità agli spettacoli della stagione estiva rispettando le norme di sicurezza per il coronavirus.

Il format nasce da un’idea di Utopia Srl, Zoo Srl, Italstage, e 3D Unfold, aziende leader nei rispettivi campi legati alla produzione, all’allestimento e alla progettazione di eventi con l’obiettivo di sostenere la filiera del cinema, teatro e musica live ora in ginocchio.

Lombardia: il primo drive regionale al Vittoriale, la casa-museo di D’Annunzio

Il primo drive in lombardo vedrà la luce al Vittoriale, la casa-museo di Gabriele D’Annunzio e potrà ospitare fino a 60 posti auto. Come si legge su Tgcom24, l’assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli parla del progetto: “Uno strumento di per sé affascinante che oggi assume una dimensione ancora più attuale perché permette di fruire in grande sicurezza dell’arte cinematografica”.

Già dall’anno scorso si pensava di usare l’arena del Vittoriale come cinema estivo, ora il progetto è stato spostato al parcheggio, capace di ospitare 50-60 auto per più di un centinaio di spettatori. E come ricorda il professor Giordano Bruno Guerri “D’Annunzio, che fra i primi si fece costruire un cinema privato in casa, sarebbe felice, come me, di dare questo segno di vitalità e di ripresa della gioia di vivere”.

“Live Drive In”, questo è il nome del progetto, potrebbe dare modo di vedere anche concerti musicali, di certo aprirà nuove possibilità agli spettacoli della stagione estiva rispettando le norme di sicurezza per il coronavirus.

Il format nasce da un’idea di Utopia Srl, Zoo Srl, Italstage, e 3D Unfold, aziende leader nei rispettivi campi legati alla produzione, all’allestimento e alla progettazione di eventi con l’obiettivo di sostenere la filiera del cinema, teatro e musica live ora in ginocchio.

Coronavirus: cassa integrazione in deroga, la Regione Emilia Romagna ha consegnato il primo stock di richieste all’Inps

I dati certificati ed elaborati dall’Agenzia regionale per il lavoro. Dalla prossima settimana le autorizzazioni per le domande pervenute a partire dal 6 aprile. Le richieste si possono presentare fino al 31 agosto 2020, per un periodo massimo complessivo di 13 settimane. L’assessore Vincenzo Colla: “La Regione ha già formalizzato al Governo proposte di proroga degli ammortizzatori da inserire nell’annunciato Decreto di aprile”. Nuove misure per l’anticipazione di liquidità dalle banche ai lavoratori

In Emilia-Romagna sono 9363 le richieste di cassa integrazione in deroga, certificate ed elaborate dall’Agenzia regionale per il lavoro, consegnate ufficialmente all’Inps dalla Regione. Si tratta dell’ammortizzatore previsto dal decreto legge 9 del 2 marzo 2020, “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.

In totale sono oltre 80 mila i lavoratori sospesi in deroga. Dalla prossima settimana inizieranno le autorizzazioni per le domande pervenute a partire dal 6 aprile (come previsto dal decreto legge 18 del 17 marzo 2020). Tali domande potranno essere presentate fino al 31 agosto 2020 e fino a un massimo complessivo di 13 settimane.
“La Regione ha fatto la sua parte, consegnando all’Inps le domande delle imprese” ha commentato Vincenzo Colla, assessore regionale a Sviluppo economico e Lavoro, che rassicura: “Abbiamo le risorse per coprire tutte le richieste”. Colla annuncia, inoltre, che “la Regione ha già formalizzato al Governo proposte di proroga degli ammortizzatori da inserire nell’annunciato Decreto di aprile”.

Intanto l’assessore plaude alle nuove misure comunicate ieri dall’Abi alle banche per l’anticipazione ai lavoratori della cassa integrazione in deroga dovuta all’emergenza Coronavirus. Secondo la nuova circolare non è più necessario che il lavoratore presenti alla banca il modello SR 41, ma basterà fornire una dichiarazione firmata dal lavoratore e dal datore di lavoro: “È una buona notizia per i tanti lavoratori che ancora in queste ore lamentano difficoltà ad accedere attraverso le banche agli anticipi della cassa integrazione in deroga. La circolare inviata ieri da Abi agli istituti di credito consente di snellire e velocizzare le procedure di erogazione e rappresenta una risposta quantomai necessaria in un momento difficile come questo, in cui la mancanza di liquidità rischia di causare anche tensioni sociali”.

Alessandra Amoroso regala ai fan le versioni 8D di tre canzoni

Alessandra Amoroso ha voluto fare un bellissimo regalo ai propri fan in questo periodo difficile, per un abbraccio virtuale da parte della musica grazie alla nuova tecnologia che permette di ascoltare un brano a 360°. L’annuncio è arrivato direttamente dall’artista sui suoi canali social: “Da oggi “Comunque andare”, “Dalla tua parte” e “Forza e coraggio” saranno disponibili su YouTube per l’ascolto in 8D.
Ho scelto proprio questi brani per il loro significato: spero che in questo momento possiate trovare ascoltandoli il conforto di un abbraccio amico e la forza di un incoraggiamento ❤

Ricordate di indossare le cuffie per ascoltarli!”.

“Comunque andare” è uno dei maggiori successi di Alessandra, pubblicato a febbraio 2016 porta la firma di Elisa, che ha curato la musica insieme all’artista salentina. “Dalla tua parte” e “Forza e coraggio” sono contenuti nell’ultimo album, uscito nel 2019, dedicato ai primi dieci anni di carriera.

Whitney Houston: annunciato il biopic scritto da Anthony McCarten

E’ stato annunciato “I Wanna Dance With Somebody”, biopic dedicato alla regina del soul pop Whitney Houston per la regia di Stella Meghie (The Photograph). Ancora non si sa molto sul cast, ma la sceneggiatura porta la firma di Anthony McCarten, nominato agli Oscar per “L’ora più buia”, “Bohemian Rhapsody”, “I due papi” e “La teoria del tutto”.

La pellicola sarà prodotta da Pat Houston, cognata ed ex assistente della star, Clive Davis, Larry MestelDenis O’Sullivane McCartner e conterrà i grandi successi che hanno accompagnato Whitney fino alla tragica scomparsa. Dalle note di produzione si legge che il film vuole essere una celebrazione gioiosa, emozionante e drammatica di una delle più grandi artiste R&B e pop di sempre, cercando di essere onesti sul caro prezzo pagato per ottenere la celebrità. Una saga piena di sfaccettature per il ritratto di una ragazza del New Jersey in cerca della sua strada.

Il produttore discografico Clive Davis, che ha conosciuto l’artista nel 1983 quando aveva solo 19 anni, ha dichiarato: “Dalla mia esperienza personale e professionale con Whitney fino all’età adulta e alla sua tragica morte prematura, so che la sua intera storia non è stata ancora raccontata. Sono felice che Anthony McCarten abbia deciso di impegnarsi in una sceneggiatura che non risparmierà nulla e sarà musicalmente ricca, in modo da raccontare in modo completo Whitney il cui genio vocale ha avuto delle influenze profonde sul mondo mentre lei combatteva fieramente contro i demoni che l’hanno portata alla fine”.

Whitney Houston è scomparsa all’età di 48 anni, l’11 febbraio 2012, per annegamento accidentale nella sua stanza d’albergo, decesso dovuto a malattie cardiache e uso di cocaina secondo quanto riportato dai coroner. In 25 anni di carriera ha venduto 200 milioni di dischi in tutto il mondo e vinto sei Grammy Awards, ma non solo, ha avuto successo anche nel mondo del cinema grazie a “The Bodyguard”, con Kevin Costner e la colonna sonora con “I Will Alway Love You”, “Uno sguardo al cielo” e “Donnie”.

Quando potremo tornare in palestra? Ecco le possibili date

Siamo a un passo dalla fase 2 in cui riprenderanno alcune attività e verranno riaperti i negozi per un ritorno alla normalità. In questo periodo di quarantena c’è stato lo stop all’attività fisica individuale e a squadre, ma quando potremo tornare ad allenarci in palestra o in piscina? Il Governo sta per dare il via libera agli atleti professionisti, ma i quando riapriranno i centri fitness?

Per ora non sono stati presi in considerazione nel calendario delle riaperture, in quanto sono luoghi ad altro rischio di contagio, ecco perché con molta probabilità si riprenderà l’attività a giugno (per i più ottimisti) o forse a settembre. Ovviamente tutti i centri dovranno sanificare le strutture sportive e adottare tutte le misure di sicurezza necessarie. Inoltre dovranno essere chiare le modalità di accesso ai centri fitness, magari con ingressi contingentati, l’utilizzo di guanti, mascherine e distanze di sicurezza durante l’allenamento. Per ora i 20 milioni di italiani che praticano sport, dovranno accontentarsi degli esercizi a casa o dei parchi e dell’allenamento individuale all’aria aperta permesso dal 4 maggio.

Discorso diverso per le piscine, in quanto il cloro uccide il virus e disinfetta, rendendo l’acqua un ottimo ambiente, ma i problemi potrebbero sorgere negli spogliatoi, dove l’umidità potrebbe favorire il mantenimento del virus in aerosol. Quindi le piscine dovranno garantire una disinfezione costante, oltre che ingressi contingentati e orari di apertura più ampi per evitare assembramenti. Forse però prima delle piscine al coperto, potrebbero riaprire le piscine estive all’aperto, ma non ci sono ancora certezze.

 

Auguri a sorpresa: prenota i tuoi auguri con la Strana Coppia

Ogni giorno la Strana Coppia ti aspetta con gli auguri a sorpresa, dal lunedì al venerdì alle 7.55 e al sabato alle 7.45.

Prenota i tuoi auguri a sorpresa!

    Tutti i campi sono obbligatori

    Nome

    Cognome

    E-Mail

    Città di residenza

    Provincia

    Telefono

    Dati del festeggiato

    Nome

    Cognome

    Età

    Numero di telefono

    Professione o studi

    Effettua una richiesta di promessa oppure una dedica d'amore:

    Giorno che vorresti prenotare

    Orario: dal lunedì al venerdì alle 7.55, al sabato alle 7.45

    Solo in caso di disponibilità della data sarete ricontattati il giorno prima per la conferma degli auguri al telefono o per email.

    Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 13 e 14 del regolamento UE 679/2016 – art. 10 Dlgs. 51 del 18 maggio 2018, le informazioni da te inviate saranno trattate esclusivamente per le finalità sopra indicate e non verranno conservate oltre il tempo necessario al compimento delle operazioni richieste.
    Per consultare l’informativa privacy completa ti invitiamo a visitare l'apposita pagina relativa alla privacy.

    25 aprile: la Festa della Liberazione è virtuale

    Il 25 aprile del 1945 è stato un giorno fondamentale per la storia d’Italia, simbolo della vittoriosa lotta di resistenza contro chi ci aveva occupato togliendoci ogni libertà. Per tutti era la fine della guerra, della dittatura, delle privazioni, anni di sofferenze e di morti.

    Oggi tutto il mondo, come allora, spera in una nuova liberazione dal nemico che è quello del Covid-19. Un nemico invisibile, aggressivo, portatore di morte sta sconvolgendo la vita di tutti, dalla libertà personale all’economia. Una nuova guerra da combattere tutti in prima linea. Dopo la liberazione, con la fine della guerra, il nostro Paese si avviò verso un nuovo futuro speranza e coraggio. Come allora, passata questa tempesta, saremo chiamati a ricostruire un mondo più giusto, equo e sostenibile.

    Festeggiamo allora, tutti insieme, anche restando in casa.

    Molti comuni, associazioni, semplici cittadini stanno organizzando iniziative ed attività per dare ancora maggiore forza al significato di quel giorno che, per colpa di un nuovo nemico, non ci vedrà nelle strade, ma in diretta social, alla radio, in tv o ai flash-mob dai balconi a cantare l’Inno di Mameli e “Bella Ciao”.

    Celine Dion: rimandata la data di Lucca a luglio

    A causa dell’emergenza sanitaria, Céline Dion è stata costretta a rinviare le date europee del “Courage world tour”, che sarebbe partito il 21 maggio dalla Polonia e sarebbe terminato in Danimarca l’1 settembre. Nel tour era prevista la data del 25 luglio al Lucca Summer Festival.

    In attesa di conoscere le nuove date, l’artista canadese lascia questo messaggio ai fan:
    “I miei pensieri e le mie preghiere vanno a tutti coloro che hanno perso i loro cari e hanno sofferto così tanto durante questa devastante pandemia di Coronavirus. So che ognuno sta soffrendo per adattarsi a queste impegnative circostanze non sapendo quando le cose torneranno alla normalità. Ne verremo fuori, speriamo al più presto. Nel frattempo voglio esprimere la mia ammirazione per tutto il personale sanitario e tutte le persone coraggiose che stanno facendo tutto il possibile per prendersi cura di noi durante questo periodo così difficile. Mi auguro che arrivino presto i giorni in cui potremo di nuovo condividere la gioia di cantare e ballare insieme. Per adesso la salute e la sicurezza sono la prima priorità per tutti noi, ma non vedo l’ora di tornare sul palco ed essere di nuovo con voi”.

    Alex Britti torna con un nuovo singolo: “Una parola differente”

    Esce oggi, venerdì 24 aprile, sulle piattaforme streaming e negli store digitali “Una parola differente”, il nuovo singolo di Alex Britti. Dopo l’esperimento trap di “Brittish”, in collaborazione con Salmo e DJ Gengis, l’artista romano torna con un brano che riprende le sue sonorità tipiche, insieme a un testo semplice, ma audace, in cui Alex sottolinea l’importanza della spontaneità nelle relazioni con gli altri.

    Come ci spiega Britti: “A volte cerchiamo di fare cose impossibili per stupire la persona che ci piace, parliamo in un modo diverso, esageriamo comportamenti di solito giusti ma che al momento non ci sembrano idonei e lo facciamo solo per far colpo, per sorprendere, invece basta essere se stessi e attendere che cose normali e spontanee facciano il loro corso, uno sguardo, un caffè preso insieme, due chiacchiere normali insomma credo che la cosa principale sia essere sempre noi stessi e stimolare l’altra o a fare lo stesso, magari guardarti dormire mentre albeggia vale più di mille sorprese”.

    L’artista presenta in questo modo la nuova canzone sui social: “Volevo dirvi “una parola differente”!
    In questo momento così difficile, dopo le #lezionidichitarra, ho pensato molto ai gesti e alle emozioni che anche durante questa #emergenzacovid non abbiamo smesso di fare o provare… ecco perchè ho deciso di far uscire una nuova canzone proprio ora”.

    Lombardia: il primo drive in regionale al Vittoriale, la casa-museo di D’Annunzio

    Il primo drive in lombardo vedrà la luce al Vittoriale, la casa-museo di Gabriele D’Annunzio e potrà ospitare fino a 60 posti auto. Come si legge su Tgcom24, l’assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli parla del progetto: “Uno strumento di per sé affascinante che oggi assume una dimensione ancora più attuale perché permette di fruire in grande sicurezza dell’arte cinematografica”.

    Già dall’anno scorso si pensava di usare l’arena del Vittoriale come cinema estivo, ora il progetto è stato spostato al parcheggio, capace di ospitare 50-60 auto per più di un centinaio di spettatori. E come ricorda il professor Giordano Bruno Guerri “D’Annunzio, che fra i primi si fece costruire un cinema privato in casa, sarebbe felice, come me, di dare questo segno di vitalità e di ripresa della gioia di vivere”.

    “Live Drive In”, questo è il nome del progetto, potrebbe dare modo di vedere anche concerti musicali, di certo aprirà nuove possibilità agli spettacoli della stagione estiva rispettando le norme di sicurezza per il coronavirus.

    Il format nasce da un’idea di Utopia Srl, Zoo Srl, Italstage, e 3D Unfold, aziende leader nei rispettivi campi legati alla produzione, all’allestimento e alla progettazione di eventi con l’obiettivo di sostenere la filiera del cinema, teatro e musica live ora in ginocchio.

    Lombardia: il primo drive regionale al Vittoriale, la casa-museo di D’Annunzio

    Il primo drive in lombardo vedrà la luce al Vittoriale, la casa-museo di Gabriele D’Annunzio e potrà ospitare fino a 60 posti auto. Come si legge su Tgcom24, l’assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli parla del progetto: “Uno strumento di per sé affascinante che oggi assume una dimensione ancora più attuale perché permette di fruire in grande sicurezza dell’arte cinematografica”.

    Già dall’anno scorso si pensava di usare l’arena del Vittoriale come cinema estivo, ora il progetto è stato spostato al parcheggio, capace di ospitare 50-60 auto per più di un centinaio di spettatori. E come ricorda il professor Giordano Bruno Guerri “D’Annunzio, che fra i primi si fece costruire un cinema privato in casa, sarebbe felice, come me, di dare questo segno di vitalità e di ripresa della gioia di vivere”.

    “Live Drive In”, questo è il nome del progetto, potrebbe dare modo di vedere anche concerti musicali, di certo aprirà nuove possibilità agli spettacoli della stagione estiva rispettando le norme di sicurezza per il coronavirus.

    Il format nasce da un’idea di Utopia Srl, Zoo Srl, Italstage, e 3D Unfold, aziende leader nei rispettivi campi legati alla produzione, all’allestimento e alla progettazione di eventi con l’obiettivo di sostenere la filiera del cinema, teatro e musica live ora in ginocchio.

    Coronavirus: cassa integrazione in deroga, la Regione Emilia Romagna ha consegnato il primo stock di richieste all’Inps

    I dati certificati ed elaborati dall’Agenzia regionale per il lavoro. Dalla prossima settimana le autorizzazioni per le domande pervenute a partire dal 6 aprile. Le richieste si possono presentare fino al 31 agosto 2020, per un periodo massimo complessivo di 13 settimane. L’assessore Vincenzo Colla: “La Regione ha già formalizzato al Governo proposte di proroga degli ammortizzatori da inserire nell’annunciato Decreto di aprile”. Nuove misure per l’anticipazione di liquidità dalle banche ai lavoratori

    In Emilia-Romagna sono 9363 le richieste di cassa integrazione in deroga, certificate ed elaborate dall’Agenzia regionale per il lavoro, consegnate ufficialmente all’Inps dalla Regione. Si tratta dell’ammortizzatore previsto dal decreto legge 9 del 2 marzo 2020, “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.

    In totale sono oltre 80 mila i lavoratori sospesi in deroga. Dalla prossima settimana inizieranno le autorizzazioni per le domande pervenute a partire dal 6 aprile (come previsto dal decreto legge 18 del 17 marzo 2020). Tali domande potranno essere presentate fino al 31 agosto 2020 e fino a un massimo complessivo di 13 settimane.
    “La Regione ha fatto la sua parte, consegnando all’Inps le domande delle imprese” ha commentato Vincenzo Colla, assessore regionale a Sviluppo economico e Lavoro, che rassicura: “Abbiamo le risorse per coprire tutte le richieste”. Colla annuncia, inoltre, che “la Regione ha già formalizzato al Governo proposte di proroga degli ammortizzatori da inserire nell’annunciato Decreto di aprile”.

    Intanto l’assessore plaude alle nuove misure comunicate ieri dall’Abi alle banche per l’anticipazione ai lavoratori della cassa integrazione in deroga dovuta all’emergenza Coronavirus. Secondo la nuova circolare non è più necessario che il lavoratore presenti alla banca il modello SR 41, ma basterà fornire una dichiarazione firmata dal lavoratore e dal datore di lavoro: “È una buona notizia per i tanti lavoratori che ancora in queste ore lamentano difficoltà ad accedere attraverso le banche agli anticipi della cassa integrazione in deroga. La circolare inviata ieri da Abi agli istituti di credito consente di snellire e velocizzare le procedure di erogazione e rappresenta una risposta quantomai necessaria in un momento difficile come questo, in cui la mancanza di liquidità rischia di causare anche tensioni sociali”.

    Alessandra Amoroso regala ai fan le versioni 8D di tre canzoni

    Alessandra Amoroso ha voluto fare un bellissimo regalo ai propri fan in questo periodo difficile, per un abbraccio virtuale da parte della musica grazie alla nuova tecnologia che permette di ascoltare un brano a 360°. L’annuncio è arrivato direttamente dall’artista sui suoi canali social: “Da oggi “Comunque andare”, “Dalla tua parte” e “Forza e coraggio” saranno disponibili su YouTube per l’ascolto in 8D.
    Ho scelto proprio questi brani per il loro significato: spero che in questo momento possiate trovare ascoltandoli il conforto di un abbraccio amico e la forza di un incoraggiamento ❤

    Ricordate di indossare le cuffie per ascoltarli!”.

    “Comunque andare” è uno dei maggiori successi di Alessandra, pubblicato a febbraio 2016 porta la firma di Elisa, che ha curato la musica insieme all’artista salentina. “Dalla tua parte” e “Forza e coraggio” sono contenuti nell’ultimo album, uscito nel 2019, dedicato ai primi dieci anni di carriera.

    Whitney Houston: annunciato il biopic scritto da Anthony McCarten

    E’ stato annunciato “I Wanna Dance With Somebody”, biopic dedicato alla regina del soul pop Whitney Houston per la regia di Stella Meghie (The Photograph). Ancora non si sa molto sul cast, ma la sceneggiatura porta la firma di Anthony McCarten, nominato agli Oscar per “L’ora più buia”, “Bohemian Rhapsody”, “I due papi” e “La teoria del tutto”.

    La pellicola sarà prodotta da Pat Houston, cognata ed ex assistente della star, Clive Davis, Larry MestelDenis O’Sullivane McCartner e conterrà i grandi successi che hanno accompagnato Whitney fino alla tragica scomparsa. Dalle note di produzione si legge che il film vuole essere una celebrazione gioiosa, emozionante e drammatica di una delle più grandi artiste R&B e pop di sempre, cercando di essere onesti sul caro prezzo pagato per ottenere la celebrità. Una saga piena di sfaccettature per il ritratto di una ragazza del New Jersey in cerca della sua strada.

    Il produttore discografico Clive Davis, che ha conosciuto l’artista nel 1983 quando aveva solo 19 anni, ha dichiarato: “Dalla mia esperienza personale e professionale con Whitney fino all’età adulta e alla sua tragica morte prematura, so che la sua intera storia non è stata ancora raccontata. Sono felice che Anthony McCarten abbia deciso di impegnarsi in una sceneggiatura che non risparmierà nulla e sarà musicalmente ricca, in modo da raccontare in modo completo Whitney il cui genio vocale ha avuto delle influenze profonde sul mondo mentre lei combatteva fieramente contro i demoni che l’hanno portata alla fine”.

    Whitney Houston è scomparsa all’età di 48 anni, l’11 febbraio 2012, per annegamento accidentale nella sua stanza d’albergo, decesso dovuto a malattie cardiache e uso di cocaina secondo quanto riportato dai coroner. In 25 anni di carriera ha venduto 200 milioni di dischi in tutto il mondo e vinto sei Grammy Awards, ma non solo, ha avuto successo anche nel mondo del cinema grazie a “The Bodyguard”, con Kevin Costner e la colonna sonora con “I Will Alway Love You”, “Uno sguardo al cielo” e “Donnie”.

    Quando potremo tornare in palestra? Ecco le possibili date

    Siamo a un passo dalla fase 2 in cui riprenderanno alcune attività e verranno riaperti i negozi per un ritorno alla normalità. In questo periodo di quarantena c’è stato lo stop all’attività fisica individuale e a squadre, ma quando potremo tornare ad allenarci in palestra o in piscina? Il Governo sta per dare il via libera agli atleti professionisti, ma i quando riapriranno i centri fitness?

    Per ora non sono stati presi in considerazione nel calendario delle riaperture, in quanto sono luoghi ad altro rischio di contagio, ecco perché con molta probabilità si riprenderà l’attività a giugno (per i più ottimisti) o forse a settembre. Ovviamente tutti i centri dovranno sanificare le strutture sportive e adottare tutte le misure di sicurezza necessarie. Inoltre dovranno essere chiare le modalità di accesso ai centri fitness, magari con ingressi contingentati, l’utilizzo di guanti, mascherine e distanze di sicurezza durante l’allenamento. Per ora i 20 milioni di italiani che praticano sport, dovranno accontentarsi degli esercizi a casa o dei parchi e dell’allenamento individuale all’aria aperta permesso dal 4 maggio.

    Discorso diverso per le piscine, in quanto il cloro uccide il virus e disinfetta, rendendo l’acqua un ottimo ambiente, ma i problemi potrebbero sorgere negli spogliatoi, dove l’umidità potrebbe favorire il mantenimento del virus in aerosol. Quindi le piscine dovranno garantire una disinfezione costante, oltre che ingressi contingentati e orari di apertura più ampi per evitare assembramenti. Forse però prima delle piscine al coperto, potrebbero riaprire le piscine estive all’aperto, ma non ci sono ancora certezze.

     

    Auguri a sorpresa: prenota i tuoi auguri con la Strana Coppia

    Ogni giorno la Strana Coppia ti aspetta con gli auguri a sorpresa, dal lunedì al venerdì alle 7.55 e al sabato alle 7.45.

    Prenota i tuoi auguri a sorpresa!

      Tutti i campi sono obbligatori

      Nome

      Cognome

      E-Mail

      Città di residenza

      Provincia

      Telefono

      Dati del festeggiato

      Nome

      Cognome

      Età

      Numero di telefono

      Professione o studi

      Effettua una richiesta di promessa oppure una dedica d'amore:

      Giorno che vorresti prenotare

      Orario: dal lunedì al venerdì alle 7.55, al sabato alle 7.45

      Solo in caso di disponibilità della data sarete ricontattati il giorno prima per la conferma degli auguri al telefono o per email.

      Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 13 e 14 del regolamento UE 679/2016 – art. 10 Dlgs. 51 del 18 maggio 2018, le informazioni da te inviate saranno trattate esclusivamente per le finalità sopra indicate e non verranno conservate oltre il tempo necessario al compimento delle operazioni richieste.
      Per consultare l’informativa privacy completa ti invitiamo a visitare l'apposita pagina relativa alla privacy.

      Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

      E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...