Home Blog Pagina 1711

Britney Spears ha dato fuoco alla sua palestra casalinga

Britney Spears ha letteralmente incendiato la sua palestra: non si tratta ovviamente di un atto deliberato ma di un incidente domestico fortunatamente senza conseguenze.

Resta il fatto che la cantante americana continua, in un modo o nell’altro, ad essere protagonista delle cronache musicali e di gossip.

Ma cos’é accaduto realmente?

Britney ha raccontato l’accaduto in un post su Instagram in cui racconta come sei mesi fa sia stata vittima di un incidente: “Avevo due candele… È stato un incidente, ma sì, ho dato fuoco alla mia palestra. Ho varcato la porta e mi sono ritrovata di fronte alle fiamme grazie a Dio è scattato l’allarme e nessuno si è fatto male. Sfortunatamente ora mi rimangono pochi attrezzi. Poteva andare peggio“.

Fortunatamente a distanza di tanto tempo Britney può raccontare questo episodio senza conseguenze e lo fa come sempre a suo modo, in un video in cui racconta anche che le sono rimasti in casa pochissimi attrezzi. Il minimo indispensabile per proseguire gli allenamenti anche in quarantena.

(SIMONE RUSCETTA)

Guns N’ Roses: in arrivo nuova musica, arriva la conferma

Già da gennaio giravano voci sui nuovi pezzi dei Guns N’ Roses, confermate anche da Slash che durante alcune interviste aveva anticipato i lavori in corso, ma senza lasciare dettagli. Un modo per tenere sulle spine i fan, ma ora sembra arrivare la conferma anche dalla moglie di Duff McKagan, Susan Holmes, che in una puntata del podcast “Appetite for distortion” dedicata alla band, avrebbe detto: “Vi dirò che i Guns N’ Roses hanno lavorato meticolosamente a nuove devastanti tracce. Non posso aggiungere altri dettagli, ma ho sentito delle anticipazioni ed è tutto epico. Voglio diffondere buone notizie, ma non posso entrare nei dettagli”.

Axl e compagni sono dunque al lavoro su nuova musica, anche se ancora non è certo che si tratti di un nuovo album o solo di qualche singolo. L’ultima volta che l’intero gruppo si trovò in studio fu nel 1992 per “The Spaghetti Incident?”, album uscito nel 1993, prima che Slash lasciasse il gruppo.

Ora non ci resta che attendere.

Il distributore si rompe e tutti corrono a fare il pieno

Il distributore di benzina self-service si rompe e decine di persone fanno il pieno di carburante senza pagare.

Sono scene che non si vorrebbero mai vedere, soprattutto di questi tempi, eppure è accaduto in provincia di Modena, per la precisione a Fiorano.

Un primo automobilista si accorge che il distributore automatico dell’Agip eroga carburante senza pagamento ed immediatamente parte il tam-tam: in pochi minuti sono decine gli automobilisti che arrivano a fare rifornimento senza pagare.

Ora il gestore del distributore invita gli automobilisti a restituire il maltolto ricordando che grazie agli impianti di video sorveglianza sono conservate tutte le targhe degli automobilisti “furbetti” ed è dunque possibile risalire alla loro identità.

Il prelievo del carburante senza pagamento infatti è appropriazione indebita, un reato punibile.

Insomma, speriamo che i furbetti tornino al distribuire per pagare il loro debito, e che certe scene non si debbano vedere mai più.

 

Mascherine obbligatorie: in Emilia Romagna è in arrivo l’ordinanza

Presto l’uso delle mascherine sarà obbligatorio in Emilia Romagna.

A ribadire le voci che da qualche giorno si inseguono in regione è stato proprio il Governatore Stefano Bonaccini in un’intervista pubblicata stamane dal Corriere Bologna.

Nell’intervista pubblicata anche sul suo profilo facebook Bonaccini conferma che “stiamo garantendo oltre mezzo milione di mascherine al giorno agli operatori sanitari, ne abbiamo già distribuite due milioni ai cittadini e altri due alle imprese, altri 4 milioni sono in distribuzione ai Comuni, più un altro mezzo milione per le aziende di trasporto pubblico. La ricostruzione deve partire dalla sicurezza e dalla salute delle persone. E alla fase della quarantena è giusto che subentri ora quella della riapertura, regolata e sicura.”

 

https://www.facebook.com/stebonaccini/posts/2950399248330286
Insomma, la fase 2 si avvicina sempre di più ma si deve partire come sempre dalla salute delle persone.

(SIMONE RUSCETTA)

Coronavirus, è ufficiale: tutti i pazienti sviluppano anticorpi

Tutti i pazienti affetti da Covid-19 svilupperebbero, in quota variabile, gli anticorpi alla malattia.

A rivelarlo è via Twitter Roberto Burioni uno dei virologi più conosciuti del nostro paese, secondo Burioni “seppure in quantità variabili i pazienti guariti da Covid-19 producono anticorpi contro il virus. Questo è bene perché rende affidabile la diagnosi sierologica e, se gli anticorpi fossero proteggenti, promette bene per l’immunità”

Ad alimentare poi la positività circa questo notizia c’è poi anche Guido Silvestri, che ad Atlanta guida uno dei laboratori di ricerca più avanzati di Microbiologia e immunologia.

Secondo Silvestri la notizia è una “megapillola di ottimismo”, assicurando che questa è la notizia più bella da quando è scoppiata la pandemia.

Secondo Silvestri lo studio cinese conferma che “il nostro sistema immunitario monta una risposta di anticorpi contro il virus, risposta che con tutta probabilità, basandosi sui precedenti di Sars-1 e Mers, protegge dalla reinfezione o almeno dal ritorno della malattia. Non possiamo sapere quanto dura questa risposta ma i precedenti con virus simili suggeriscono che dovrebbe durare almeno 12-24 mesi”.

In definitiva i pazienti covid-19 grazie agli anticorpi sviluppati dovrebbero non ammalarsi più per lungo tempo, la notizia poi apre la strada ad ulteriori scoperte circa il vaccino o cure possibili.

Insomma questa notizia sembrerebbe davvero, come dice Silvestri, una megapillola di ottimismo!

(SIMONE RUSCETTA)

App Immuni: nessuna conseguenza per chi non la userà

Nessuna conseguenza per i cittadini che non utilizzeranno la App IMMUNI: questa una delle decisioni prese dal consiglio dei ministri finito subito dopo la mezzanotte del 30 aprile.

La  app Immuni dovrebbe contribuire, secondo il progetto del Governo, a frenare la diffusione del contagio nella fase due attraverso la mappatura dei contatti con positivi.

Secondo il testo del provvedimento è previsto che gli utenti della app “ricevano, prima che sia attivata l’applicazione, informazioni chiare e trasparenti per raggiungere una piena consapevolezza, in particolare, sulle finalità e sulle operazioni di trattamento”.

Il provvedimento fornisce anche dettagli sul trattamento dei dati che sarà “effettuato per il tracciamento dei contatti e basato sui dati di prossimità dei dispositivi, resi anonimi o associati a un codice identificativo temporaneo. E’ poi esclusa in ogni caso la geolocalizzazione dei singoli utenti”.

Insomma nessuna invasione della privacy o controllo da parte del Governo sugli spostamenti o sulla abitudini dei cittadini, grazie a tre caratteristiche principali:

  • i contatti saranno tracciati solo con il bluetooth e saranno adottate misure per dissociare un eventuale indirizzo Ip dal possessore del cellulare;
  • la app viene realizzata esclusivamente con infrastrutture localizzate sul territorio nazionale e gestite da amministrazioni o enti pubblici o in controllo pubblico, quindi nulla in mano ai privati;
  • il database verrà cancellato alla fine dell’emergenza Covid;

Altro aspetto fondamentale è che non ci sarà poi nessuna conseguenza se si decide di non utilizzare la app ed è “assicurato il rispetto del principio di parità di trattamento”.

Il problema da risolvere resta quello dei tempi: la consegna finale della app è prevista per la fine di maggio.

Ci sono poi molte persone che lamentano un’invasione della privacy, ma non siamo forse noi i primi a vendere ogni giorno la nostra privacy ai giganti del web in cambio dell’accesso ai social network, della facilità nello shopping on-line ed altro ancora?

(SIMONE RUSCETTA)

Club Connecting: tutte le discoteche italiane unite per un grande evento musicale in streaming

Il 1° maggio 2020, nel giorno della Festa dei Lavoratori, le realtà musicali italiane si uniranno per realizzare un evento in streaming che, nonostante l’emergenza legata al CoronaVirus e le misure di distanziamento sociale, trasformi la musica nella protagonista della giornata, offrendo un momento di socialità, festa e condivisione.

“Club Connecting” si propone come un movimento che non vuole arrendersi al silenzio imposto dall’emergenza in un giorno che tradizionalmente sarebbe di festa, consacrato alla musica e all’aggregazione. Per questa ragione, il 1°maggio 2020 alle ore 21, dalla pagina Facebook “Nostalgia 90” prenderà il via una diretta social a cui prenderanno parte contemporaneamente circa un centinaio di realtà del clubbing italiano. L’operazione si tradurrà in due ore di dj-set in co-streaming: una pista da ballo virtuale senza limiti che unirà tutti coloro che vorranno condividere un momento di spensieratezza e divertimento, utilizzando come filo rosso l’hashtag #UnitiNellaDisco. In console per il singolare evento ci sarà DJ Cerla, storico componente dei Floorfilla, gruppo artistico che ha segnato la scena musicale degli anni ‘90 .

L’evento virtuale realizzato da Nostalgia 90, General Sound, e Xpress pr, in collaborazione con circa cento locali italiani, si prefigge anche l’obbiettivo, tra gli altri, di dare voce a tutti gli addetti ai lavori del settore musicale e del clubbing italiano, che oggi più che mai vivono un momento di grande incertezza ma si augurano di tornare il prima possibile a creare occasioni di aggregazione e divertimento.

De Niro e “We Are One”: il mega progetto che unisce i festival

Un mega evento online in grado di raccogliere tutti i festival cinematografici, i registi e gli attori più importanti del mondo. Questo è il nuovo progetto di Robert De Niro.

Possiamo rinunciare (temporaneamente) alla libertà ed agli eventi ma non al cinema, alla musica, al bisogno di vivere la cultura e il divertimento: questo è un pò il senso dei tanti appuntamenti on-line che stanno proliferando in ogni parte del mondo.

E sul cinema il progetto più nuovo arriva proprio da un mostro sacro: Robert De Niro.

L’attore italo-americano ha radunato attorno a se i principali festival del cinema al mondo: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il Festival di Cannes, di Berlino, il Tribeca Film Festival, il Toronto International Film Festival, Sundance Film Festival e tanti altri dando vita all’incredibile progetto “We are One, a global film festival

Dal 29 maggio al 7 giugno pubblico potrà assistere da casa in modo completamente gratuito a tutte quelle programmazioni purtroppo saltate a causa della pandemia di Covid-19: film, corti, documentari e tavole rotonde previste. Ci si aspetta ovviamente che i film di maggior richiamo rimarranno esclusi da questa programmazione, con la speranza di poterli vedere presto al cinema.

Robert de Niro non è nuovo ad iniziative del genere: proprio al suo genio è dovuta la creazione di un importante festival cinematografico, il Tribeca Film Festival, in scena a New York dal 2003.

Insomma, con la speranza di poter essere tornati il più liberi possibili (sempre nel rispetto delle regole), dal 29 maggio al 7 giugno ci attende on-line un’autentica scorpacciata di magnifico cinema!

(SIMONE RUSCETTA)

Cantante sanzionato per essere andato a recuperare degli strumenti: “fare il musicista non è un lavoro”

E’ successo il 28 aprile a Santarcangelo di Romagna (RN). I carabinieri hanno fermato il cantante dei Ponzio Pilates, band romagnola che ha partecipato ad Italia’s Got Talent, per un controllo. Quando l’uomo ha detto di esser uscito per recuperare i propri strumenti musicali dal magazzino, per poter far delle dirette streaming, si è sentito rispondere che “questa non è una vera necessità di lavoro, in quanto il musicista lo si può fare per hobby” e ha ricevuto una sanzione, come riporta Repubblica.

Sul verbale, che il cantante non ha voluto firmare, viene contestata la violazione del decreto in quanto spostamento in “assenza di comprovate esigenze lavorative”, con sanzione maggiorata in quanto avvenuta mediante automobile. I carabinieri di Viserba non si sono lasciati convincere dai video, le foto e gli articoli sul cellulare del cantante, che dimostravano la sua professione e la sua partecipazione al programma televisivo di Sky.

Il cantante dei Ponzio Pilates si definisce indignato e si vergogna di vivere in un paese dove le forze dell’ordine possano affermare che quello dell’artista non è un lavoro riconosciuto.

Vaccino coronavirus: entro maggio cominciano le sperimentazioni sull’uomo

Entro maggio cominceranno le prime sperimentazioni del vaccino italo-inglese contro il corona virus sugli esseri umani.

Sono queste le notizie che stanno circolando nelle ultime ore: secondo il Jenner Institute della Oxford University è stato messo a punto in collaborazione con l’azienda Advent-Irbm di Pomezia un vaccino che viene considerato efficace contro il Covid-19.

Il vaccino italo-inglese, dopo che i risultati della sperimentazione sulle scimmie sono stati definiti incoraggianti,  dovrebbe essere testato attraverso test clinici su 6mila persone entro la fine di maggio.

Mentre solitamente i processi di validazione dei nuovi vaccini possono durare anni e quelli di nuovi farmaci a volte decenni in questo caso la comunità scientifica mondiale ha chiesto ed ottenuto procedure di verifica più snelle e veloci, nella speranza di debellare la malattia nel più breve tempo possibile.

L’azienda italiana, che è partner nello sviluppo del vaccino, ha fatto sapere che la Oxford University e lo Jenner Institute hanno stretto un accordo con la multinazionale inglese AstraZeneca per accelerare ulteriormente le fasi della sperimentazione.

Secondo quest’accordo AstraZeneca sarà responsabile dello sviluppo, della produzione e distribuzione del vaccino in tutto il mondo ed è stato annunciato su questo progetto un modello no profit per tutta la durata della pandemia: ovvero l’azienda rinuncerà ad ogni profitto.

La Coalition for Epidemic Praparedness Innovations, l’organizzazione che sta finanziando oltre nove diversi progetti di vaccino contro il coronavirus in tutto il mondo, ha dichiarato di sperare in un risultato positivo entro la fine di quest’anno.

Insomma, mentre rispettiamo le distanze e le procedure di sicurezza, ci uniamo alla speranza della comunità scientifica di tutto il mondo!

(SIMONE RUSCETTA)

Britney Spears ha dato fuoco alla sua palestra casalinga

Britney Spears ha letteralmente incendiato la sua palestra: non si tratta ovviamente di un atto deliberato ma di un incidente domestico fortunatamente senza conseguenze.

Resta il fatto che la cantante americana continua, in un modo o nell’altro, ad essere protagonista delle cronache musicali e di gossip.

Ma cos’é accaduto realmente?

Britney ha raccontato l’accaduto in un post su Instagram in cui racconta come sei mesi fa sia stata vittima di un incidente: “Avevo due candele… È stato un incidente, ma sì, ho dato fuoco alla mia palestra. Ho varcato la porta e mi sono ritrovata di fronte alle fiamme grazie a Dio è scattato l’allarme e nessuno si è fatto male. Sfortunatamente ora mi rimangono pochi attrezzi. Poteva andare peggio“.

Fortunatamente a distanza di tanto tempo Britney può raccontare questo episodio senza conseguenze e lo fa come sempre a suo modo, in un video in cui racconta anche che le sono rimasti in casa pochissimi attrezzi. Il minimo indispensabile per proseguire gli allenamenti anche in quarantena.

(SIMONE RUSCETTA)

Guns N’ Roses: in arrivo nuova musica, arriva la conferma

Già da gennaio giravano voci sui nuovi pezzi dei Guns N’ Roses, confermate anche da Slash che durante alcune interviste aveva anticipato i lavori in corso, ma senza lasciare dettagli. Un modo per tenere sulle spine i fan, ma ora sembra arrivare la conferma anche dalla moglie di Duff McKagan, Susan Holmes, che in una puntata del podcast “Appetite for distortion” dedicata alla band, avrebbe detto: “Vi dirò che i Guns N’ Roses hanno lavorato meticolosamente a nuove devastanti tracce. Non posso aggiungere altri dettagli, ma ho sentito delle anticipazioni ed è tutto epico. Voglio diffondere buone notizie, ma non posso entrare nei dettagli”.

Axl e compagni sono dunque al lavoro su nuova musica, anche se ancora non è certo che si tratti di un nuovo album o solo di qualche singolo. L’ultima volta che l’intero gruppo si trovò in studio fu nel 1992 per “The Spaghetti Incident?”, album uscito nel 1993, prima che Slash lasciasse il gruppo.

Ora non ci resta che attendere.

Il distributore si rompe e tutti corrono a fare il pieno

Il distributore di benzina self-service si rompe e decine di persone fanno il pieno di carburante senza pagare.

Sono scene che non si vorrebbero mai vedere, soprattutto di questi tempi, eppure è accaduto in provincia di Modena, per la precisione a Fiorano.

Un primo automobilista si accorge che il distributore automatico dell’Agip eroga carburante senza pagamento ed immediatamente parte il tam-tam: in pochi minuti sono decine gli automobilisti che arrivano a fare rifornimento senza pagare.

Ora il gestore del distributore invita gli automobilisti a restituire il maltolto ricordando che grazie agli impianti di video sorveglianza sono conservate tutte le targhe degli automobilisti “furbetti” ed è dunque possibile risalire alla loro identità.

Il prelievo del carburante senza pagamento infatti è appropriazione indebita, un reato punibile.

Insomma, speriamo che i furbetti tornino al distribuire per pagare il loro debito, e che certe scene non si debbano vedere mai più.

 

Mascherine obbligatorie: in Emilia Romagna è in arrivo l’ordinanza

Presto l’uso delle mascherine sarà obbligatorio in Emilia Romagna.

A ribadire le voci che da qualche giorno si inseguono in regione è stato proprio il Governatore Stefano Bonaccini in un’intervista pubblicata stamane dal Corriere Bologna.

Nell’intervista pubblicata anche sul suo profilo facebook Bonaccini conferma che “stiamo garantendo oltre mezzo milione di mascherine al giorno agli operatori sanitari, ne abbiamo già distribuite due milioni ai cittadini e altri due alle imprese, altri 4 milioni sono in distribuzione ai Comuni, più un altro mezzo milione per le aziende di trasporto pubblico. La ricostruzione deve partire dalla sicurezza e dalla salute delle persone. E alla fase della quarantena è giusto che subentri ora quella della riapertura, regolata e sicura.”

 

https://www.facebook.com/stebonaccini/posts/2950399248330286
Insomma, la fase 2 si avvicina sempre di più ma si deve partire come sempre dalla salute delle persone.

(SIMONE RUSCETTA)

Coronavirus, è ufficiale: tutti i pazienti sviluppano anticorpi

Tutti i pazienti affetti da Covid-19 svilupperebbero, in quota variabile, gli anticorpi alla malattia.

A rivelarlo è via Twitter Roberto Burioni uno dei virologi più conosciuti del nostro paese, secondo Burioni “seppure in quantità variabili i pazienti guariti da Covid-19 producono anticorpi contro il virus. Questo è bene perché rende affidabile la diagnosi sierologica e, se gli anticorpi fossero proteggenti, promette bene per l’immunità”

Ad alimentare poi la positività circa questo notizia c’è poi anche Guido Silvestri, che ad Atlanta guida uno dei laboratori di ricerca più avanzati di Microbiologia e immunologia.

Secondo Silvestri la notizia è una “megapillola di ottimismo”, assicurando che questa è la notizia più bella da quando è scoppiata la pandemia.

Secondo Silvestri lo studio cinese conferma che “il nostro sistema immunitario monta una risposta di anticorpi contro il virus, risposta che con tutta probabilità, basandosi sui precedenti di Sars-1 e Mers, protegge dalla reinfezione o almeno dal ritorno della malattia. Non possiamo sapere quanto dura questa risposta ma i precedenti con virus simili suggeriscono che dovrebbe durare almeno 12-24 mesi”.

In definitiva i pazienti covid-19 grazie agli anticorpi sviluppati dovrebbero non ammalarsi più per lungo tempo, la notizia poi apre la strada ad ulteriori scoperte circa il vaccino o cure possibili.

Insomma questa notizia sembrerebbe davvero, come dice Silvestri, una megapillola di ottimismo!

(SIMONE RUSCETTA)

App Immuni: nessuna conseguenza per chi non la userà

Nessuna conseguenza per i cittadini che non utilizzeranno la App IMMUNI: questa una delle decisioni prese dal consiglio dei ministri finito subito dopo la mezzanotte del 30 aprile.

La  app Immuni dovrebbe contribuire, secondo il progetto del Governo, a frenare la diffusione del contagio nella fase due attraverso la mappatura dei contatti con positivi.

Secondo il testo del provvedimento è previsto che gli utenti della app “ricevano, prima che sia attivata l’applicazione, informazioni chiare e trasparenti per raggiungere una piena consapevolezza, in particolare, sulle finalità e sulle operazioni di trattamento”.

Il provvedimento fornisce anche dettagli sul trattamento dei dati che sarà “effettuato per il tracciamento dei contatti e basato sui dati di prossimità dei dispositivi, resi anonimi o associati a un codice identificativo temporaneo. E’ poi esclusa in ogni caso la geolocalizzazione dei singoli utenti”.

Insomma nessuna invasione della privacy o controllo da parte del Governo sugli spostamenti o sulla abitudini dei cittadini, grazie a tre caratteristiche principali:

  • i contatti saranno tracciati solo con il bluetooth e saranno adottate misure per dissociare un eventuale indirizzo Ip dal possessore del cellulare;
  • la app viene realizzata esclusivamente con infrastrutture localizzate sul territorio nazionale e gestite da amministrazioni o enti pubblici o in controllo pubblico, quindi nulla in mano ai privati;
  • il database verrà cancellato alla fine dell’emergenza Covid;

Altro aspetto fondamentale è che non ci sarà poi nessuna conseguenza se si decide di non utilizzare la app ed è “assicurato il rispetto del principio di parità di trattamento”.

Il problema da risolvere resta quello dei tempi: la consegna finale della app è prevista per la fine di maggio.

Ci sono poi molte persone che lamentano un’invasione della privacy, ma non siamo forse noi i primi a vendere ogni giorno la nostra privacy ai giganti del web in cambio dell’accesso ai social network, della facilità nello shopping on-line ed altro ancora?

(SIMONE RUSCETTA)

Club Connecting: tutte le discoteche italiane unite per un grande evento musicale in streaming

Il 1° maggio 2020, nel giorno della Festa dei Lavoratori, le realtà musicali italiane si uniranno per realizzare un evento in streaming che, nonostante l’emergenza legata al CoronaVirus e le misure di distanziamento sociale, trasformi la musica nella protagonista della giornata, offrendo un momento di socialità, festa e condivisione.

“Club Connecting” si propone come un movimento che non vuole arrendersi al silenzio imposto dall’emergenza in un giorno che tradizionalmente sarebbe di festa, consacrato alla musica e all’aggregazione. Per questa ragione, il 1°maggio 2020 alle ore 21, dalla pagina Facebook “Nostalgia 90” prenderà il via una diretta social a cui prenderanno parte contemporaneamente circa un centinaio di realtà del clubbing italiano. L’operazione si tradurrà in due ore di dj-set in co-streaming: una pista da ballo virtuale senza limiti che unirà tutti coloro che vorranno condividere un momento di spensieratezza e divertimento, utilizzando come filo rosso l’hashtag #UnitiNellaDisco. In console per il singolare evento ci sarà DJ Cerla, storico componente dei Floorfilla, gruppo artistico che ha segnato la scena musicale degli anni ‘90 .

L’evento virtuale realizzato da Nostalgia 90, General Sound, e Xpress pr, in collaborazione con circa cento locali italiani, si prefigge anche l’obbiettivo, tra gli altri, di dare voce a tutti gli addetti ai lavori del settore musicale e del clubbing italiano, che oggi più che mai vivono un momento di grande incertezza ma si augurano di tornare il prima possibile a creare occasioni di aggregazione e divertimento.

De Niro e “We Are One”: il mega progetto che unisce i festival

Un mega evento online in grado di raccogliere tutti i festival cinematografici, i registi e gli attori più importanti del mondo. Questo è il nuovo progetto di Robert De Niro.

Possiamo rinunciare (temporaneamente) alla libertà ed agli eventi ma non al cinema, alla musica, al bisogno di vivere la cultura e il divertimento: questo è un pò il senso dei tanti appuntamenti on-line che stanno proliferando in ogni parte del mondo.

E sul cinema il progetto più nuovo arriva proprio da un mostro sacro: Robert De Niro.

L’attore italo-americano ha radunato attorno a se i principali festival del cinema al mondo: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il Festival di Cannes, di Berlino, il Tribeca Film Festival, il Toronto International Film Festival, Sundance Film Festival e tanti altri dando vita all’incredibile progetto “We are One, a global film festival

Dal 29 maggio al 7 giugno pubblico potrà assistere da casa in modo completamente gratuito a tutte quelle programmazioni purtroppo saltate a causa della pandemia di Covid-19: film, corti, documentari e tavole rotonde previste. Ci si aspetta ovviamente che i film di maggior richiamo rimarranno esclusi da questa programmazione, con la speranza di poterli vedere presto al cinema.

Robert de Niro non è nuovo ad iniziative del genere: proprio al suo genio è dovuta la creazione di un importante festival cinematografico, il Tribeca Film Festival, in scena a New York dal 2003.

Insomma, con la speranza di poter essere tornati il più liberi possibili (sempre nel rispetto delle regole), dal 29 maggio al 7 giugno ci attende on-line un’autentica scorpacciata di magnifico cinema!

(SIMONE RUSCETTA)

Cantante sanzionato per essere andato a recuperare degli strumenti: “fare il musicista non è un lavoro”

E’ successo il 28 aprile a Santarcangelo di Romagna (RN). I carabinieri hanno fermato il cantante dei Ponzio Pilates, band romagnola che ha partecipato ad Italia’s Got Talent, per un controllo. Quando l’uomo ha detto di esser uscito per recuperare i propri strumenti musicali dal magazzino, per poter far delle dirette streaming, si è sentito rispondere che “questa non è una vera necessità di lavoro, in quanto il musicista lo si può fare per hobby” e ha ricevuto una sanzione, come riporta Repubblica.

Sul verbale, che il cantante non ha voluto firmare, viene contestata la violazione del decreto in quanto spostamento in “assenza di comprovate esigenze lavorative”, con sanzione maggiorata in quanto avvenuta mediante automobile. I carabinieri di Viserba non si sono lasciati convincere dai video, le foto e gli articoli sul cellulare del cantante, che dimostravano la sua professione e la sua partecipazione al programma televisivo di Sky.

Il cantante dei Ponzio Pilates si definisce indignato e si vergogna di vivere in un paese dove le forze dell’ordine possano affermare che quello dell’artista non è un lavoro riconosciuto.

Vaccino coronavirus: entro maggio cominciano le sperimentazioni sull’uomo

Entro maggio cominceranno le prime sperimentazioni del vaccino italo-inglese contro il corona virus sugli esseri umani.

Sono queste le notizie che stanno circolando nelle ultime ore: secondo il Jenner Institute della Oxford University è stato messo a punto in collaborazione con l’azienda Advent-Irbm di Pomezia un vaccino che viene considerato efficace contro il Covid-19.

Il vaccino italo-inglese, dopo che i risultati della sperimentazione sulle scimmie sono stati definiti incoraggianti,  dovrebbe essere testato attraverso test clinici su 6mila persone entro la fine di maggio.

Mentre solitamente i processi di validazione dei nuovi vaccini possono durare anni e quelli di nuovi farmaci a volte decenni in questo caso la comunità scientifica mondiale ha chiesto ed ottenuto procedure di verifica più snelle e veloci, nella speranza di debellare la malattia nel più breve tempo possibile.

L’azienda italiana, che è partner nello sviluppo del vaccino, ha fatto sapere che la Oxford University e lo Jenner Institute hanno stretto un accordo con la multinazionale inglese AstraZeneca per accelerare ulteriormente le fasi della sperimentazione.

Secondo quest’accordo AstraZeneca sarà responsabile dello sviluppo, della produzione e distribuzione del vaccino in tutto il mondo ed è stato annunciato su questo progetto un modello no profit per tutta la durata della pandemia: ovvero l’azienda rinuncerà ad ogni profitto.

La Coalition for Epidemic Praparedness Innovations, l’organizzazione che sta finanziando oltre nove diversi progetti di vaccino contro il coronavirus in tutto il mondo, ha dichiarato di sperare in un risultato positivo entro la fine di quest’anno.

Insomma, mentre rispettiamo le distanze e le procedure di sicurezza, ci uniamo alla speranza della comunità scientifica di tutto il mondo!

(SIMONE RUSCETTA)

Ultraleggero si schianta e prende fuoco: morte le due persone a...

Un ultraleggero è precipitato sul raccordo autostradale che collega l'A4 alla A21, tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della Corda Molle, in provincia...