Home Blog Pagina 1716

Zucchero: parteciperà al “One World: Together At Home” a sosstegno dell’OMS

Anche Zucchero “Sugar” Fornaciari nel cast d’eccezione di “One World: Together At Home”, l’evento mondiale a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19.

Si unisce anche Zucchero a Lady Gaga, Elton John, Paul McCartney, Stevie Wonder, Chris Martin, Eddie Vedder, John Legend, Lizzo, Andrea Bocelli, Billie Eilish, Billie Joe Armstrong dei Green Day, Keith Urban, Lang Lang, Michael Bublè e molte altre personalità della musica e dell’intrattenimento di fama internazionale per l’evento mondiale unico nel suo genere a sostegno dell’OMS nella lotta al Covid-19.

Lo show, presentato da Jimmy Fallon del “The Tonight Show”, Jimmy Kimmel del “Jimmy Kimmel Live!” e Stephen Colbert del “The Late Show with Stephen Colbert”, verrà trasmesso in tutto il mondo da diverse emittenti e piattaforme:
Sabato 18 aprile alle 2.00 di notte ora italiana su ABC, NBC, ViacomCBS Networks, The CW, iHeartMedia and Bell Media;
Sabato 18 Aprile alle 20.00 ora italiana in streaming su Alibaba, Amazon Prime Video, Apple, Facebook, Instagram, LiveXLive, Tencent, TencentMusic Entertainment Group, TIDAL, TuneIn, Twitch, Twitter, Yahoo e YouTube;
Domenica 19 Aprile su BBC One International

Per maggiori informazioni e dettagli consultare il sito www.globalcitizen.org/en/connect/togetherathome

Arena di Verona: rinviati i concerti in programma nel mese di maggio

A seguito delle misure disposte dalle Autorità per l’emergenza covid-19, in accordo con l’Arena di Verona, si comunica il rinvio degli Eventi in programma all’Arena per il mese di maggio.

“Modà – Testa o Croce Tour”, “Benji & Fede all’Arena di Verona”, ”Enrico Brignano – Un’ora sola vi vorrei”, “Marracash – In Persona Tour”, “Emma – Arena di Verona” e dell’evento televisivo “Music Awards” in programma ad inizio giugno.
Tutti gli show sono rinviati, i biglietti acquistati rimangono validi, le nuove date verranno riprogrammate e comunicate entro e non oltre il 31 luglio 2020.

Per informazioni: www.friendsandpartners.it

Le dichiarazioni degli artisti dalle loro pagine Instagram:

EMMA
“Era inevitabile. Ma è giusto così perché ho a cuore la mia salute e la salute di tutti
Sono al prima ad essere dispiaciuta sopratutto perchè so qunto lavoro c’è dietro un progetto e quante persone in questo momento non possono fare il proprio lavoro.
Sono dispiaciuta perchè immagino anche i vostri sacrifici per acquistare i biglietti e per essere sempre presenti. Ci rifaremo appena sarà possibile.E sarà ancora più bello.”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Era inevitabile. Ma è giusto così perché ho a cuore la mia salute e la salute di tutti. Sono la prima ad essere dispiaciuta soprattutto perché so quanto lavoro c’è dietro un progetto e quante persone in questo momento non possono fare il proprio lavoro. Sono dispiaciuta perché immagino anche i vostri sacrifici per acquistare i biglietti e per essere sempre presenti. Ci rifaremo appena sarà’ possibile. E sarà ancora più bello. ❤️ ———————————————— A seguito delle misure disposte dalle autorità per l’emergenza covid-19, l’Arena di Verona e @friendsandpartners comunicano il rinvio di tutti gli eventi in programma nel mese di maggio. Tutti gli show sono rinviati, i biglietti acquistati rimangono validi, le nuove date verranno riprogrammate e comunicate entro e non oltre il 31 luglio 2020.

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown) in data:

MODA’
“Ciao Romantici, purtroppo anche lo show del 2 maggio all’Arena di Verona è stato rinviato.
Teniamo duro e continuiamo a stare a casa , così anche i concerti ricominceranno al più presto”

BENJI E FEDE
“E così oggi abbiamo avuto la conferma ufficiale che aspettavamo. Purtroppo il nostro concerto all’Arena di Verona previsto per il 3 maggio è stato rimandato a data da destinarsi.
E’ con il cuore a pezzi che vi comunichiamo questa notizia , aspettavamo tutti quel giorno e avevamo già iniziato a preparare uno spettacolo unico, il più grande e speciale della nostra carriera….
Rimane nostra priorità tutelare la salute di tutti e far sì che questa grande festa si svolga nella più totale sicurezza possibile , i nostri pensieri vanno in primis a voi che che da sempre ci sostenete , ma anche a tutte quelle persone che lavorano insieme ai sottoscritti ed altri artisti in occasione di tour ed eventi : i tecnici , i costruttori, i musicisti , la sicurezza, i promoter , e tutto lo staff che rende possibile realizzare lo spettacolo di un grande concerto. Vi vogliamo bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

E così oggi abbiamo avuto la conferma ufficiale che aspettavamo: purtroppo il nostro concerto all’Arena di Verona previsto per il 3 Maggio è stato rimandato a data da destinarsi. È con il cuore in pezzi che vi comunichiamo questa notizia, aspettavamo tutti quel giorno e avevamo già iniziato a preparare uno spettacolo unico, il più grande e speciale della nostra carriera. Tutti i biglietti venduti sono e saranno sempre validi per la nuova data, per la quale vi comunicheremo il giorno esatto appena sarà deciso dagli enti organizzativi. Rimane nostra priorità tutelare la salute di tutti e far si che questa grande festa si svolga nella più totale sicurezza possibile, i nostri pensieri oggi vanno in primis a voi che da sempre ci sostenete, ma anche a tutte quelle persone che lavorano insieme ai sottoscritti ed altri artisti in occasione di tour ed eventi: i tecnici, i costruttori, i musicisti, la sicurezza, i promoter e tutto lo staff che rende possibile realizzare lo spettacolo di un grande concerto. Vi vogliamo bene. B&F

Un post condiviso da Benji & Fede (@benjiefede) in data:

Enrico Nigiotti: tour rinviato a ottobre

“Mi dispiace tanto …
Mi avrebbe fatto molto bene in questo momento cantarci addosso.
Ci vediamo ad Ottobre però !
Sarà più bello e più forte …
Io adesso sto solo pensando a scrivere cose nuove ed aspettare di farvele sentire .
Vi bacio ❤️”

Così Enrico Nigiotti avverte i fan sui suoi canali social, anche lui, come tanti altri artisti, è stato costretto a posticipare il tour in autunno. A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, il tour teatrale, la cui partenza era prevista il 2 maggio 2020 da Bologna, è stato rinviato.

Ecco le nuove date:
19 ottobre, Teatro Colosseo – TORINO (recupero del concerto del 11 maggio)
20 ottobre, Teatro Il Celebrazioni – BOLOGNA (recupero del concerto del 2 maggio)
22 ottobre, Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del concerto del 4 maggio)
26 ottobre, Teatro Acacia – NAPOLI (recupero del concerto del 8 maggio)

Le date relative ai concerti di Milano, Roma e Livorno, inizialmente previste rispettivamente per il 5, il 19, il 21 maggio, saranno comunicate entro il 29 maggio.

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne: www.fansale.it/fansale.

Dalla passeggiata con la tartaruga alla spesa con il carro funebre, tutte le idee più folli per la fuga di Pasquetta

Si sa che gli italiani sono un popolo di creativi e questo lo si nota anche nelle scuse utilizzate per stare all’aria aperta durante i weekend festivi nonostante la quarantena. Come riporta il Quotidiano, in tutto il Paese si sono utilizzate delle idee bizzarre per sfuggire ai controlli, ma eccovene alcune.

In Sardegna si è tentato il “colpaccio”, mentre nel Sassarese le contravvenzioni sono quasi azzerate, in Gallura si è registrato un caso piuttosto originale. Una coppia è riuscita a spostarsi dalla città a Pittulongu, nella casa al mare, evitando i controlli grazie a uno stratagemma: lui alla guida e lei nel bagagliaio. La coppia però è stata tradita dai vicini, che hanno raccontato tutto ai militari entrando nei dettagli, con tanto di documentazione. Altro fatto singolare è accaduto a un uomo alla guida di un carro funebre, che sosteneva di trovarsi in viaggio da Olbia a Golfo Aranci per recarsi al supermercato per fare la spesa.

A Roma una signora di 60 anni è stata multata perché sorpresa fuori dall’abitazione senza giusta causa: la signora è stata trovata in piazza dei Gerani, a Centocelle, a passeggiare con la sua tartaruga a guinzaglio. Alla richiesta di giustificazioni, la signora avrebbe risposto che era uscita per portare a passeggio la sua tartaruga. E’ scattata subito la sanzione amministrativa.
Sempre a Roma è stato multato anche un paracadutista, che ha provato ad atterrare in un’area verde a Colle Prenestino.

“House Party”: il nuovo singolo di Annalisa

In queste settimane dover restare a casa è diventato un obbligo necessario per sconfiggere il Coronavirus.
Per fortuna a tenerci compagnia c’è Radio Bruno e la musica. Diversi artisti stanno proponendo nuovi brani in attesa di poterli ascoltare ad un concerto.
Tra questi Annalisa, che dopo la partecipazione al singolo di J-Ax “supecalifragili” ha annunciato ufficialmente l’uscita del nuovo singolo “House Party” (dal 15 aprile).

Il brano (lo potremo ascoltare a Radio Bruno dal 17 aprile), è stato presentato ufficialmente da Annalisa sul suo profilo Instagram: ”House Party è una canzone che, inaspettatamente, racconta benissimo il momento che stiamo vivendo e la voglia di trovare modi alternativi di stare insieme. Entro i muri delle case si aprono microcosmi che ora abbiamo voglia di condividere. Saper mantenere vivi i sogni senza negare la realtà e la positività sono per me aspetti fondamentali della vita, soprattutto oggi, e in questa canzone c’è anche questo. Il giusto equilibrio tra leggerezza e riflessione. – E nel cortile di casa i colori di Rio De Janeiro, e sono sempre stati lì, ma io non li vedevo – Ora li vedo benissimo”.

Annalisa, in questi giorni molto attiva sui social, ha informato i fans della decisione di posticipare l’uscita del nuovo album, prevista per questa primavera, al 18 settembre.
Ha infine comunicato che “Il Party sulla luna”, la grande festa/concerto fissata per il 4 maggio al Fabrique di Milano, è stata posticipata al 22 ottobre e che restano validi i biglietti già acquistati.

Anche Billie Eilish sotto il mirino degli hater che criticano il suo corpo

“Non posso vincere. Non posso vincere”. Questa l’amara conclusione della giovane popstar sugli hater che sui social le rivolgono veleno e insulti. Bilie Eilish, dopo aver inaugurato il suo tour mondiale con un messaggio contro il body shaming, è tornata a parlare dell’argomento sulla rivista britannica Dazed.

La giovane californiana è diventata in breve tempo un simbolo per un’intera generazione,
anche grazie ai suoi look oversize e la scelta di non ostentare la propria femminilità.
Dopo aver pubblicato alcune immagini in bikini della sua vacanza alla Hawaii, però, è finita nel mirino degli hater.

Alcuni tra le centinaia di commenti erano del tipo: ‘Come osa parlare di non voler essere sessualizzata e indossare questo’. Altri ancora dicevano ‘Non mi piace perché appena ha compiuto 18 anni è diventata una putt***a’.
Ragazzi “non posso vincere, non posso”, ha dichiarato la Eilish.
La 18enne ha da sempre un rapporto tormentato con il suo corpo e dichiara: “L’unica ragione per cui indossavo abiti oversize era perché odiavo il mio corpo. C’è stato un momento l’anno scorso in cui quando ero nuda non riconoscevo il mio corpo perché non lo guardavo da un po’. A volte lo guardavo e mi chiedevo a chi appartenesse. Non è che ora mi piaccia, ma è un po’ più ok per me”, ha spiegato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

COVER OF @DAZED. PHOTOS BY HARMONY KORINE.

Un post condiviso da BILLIE EILISH (@billieeilish) in data:

Coronavirus: da oggi riaprono librerie, cartolerie e abbigliamento per l’infanzia

Da oggi, 14 aprile, riaprono librerie, cartolerie e negozi d’abbigliamento per l’infanzia con differenza da regione a regione: ad esempio in Lombardia, Campania e Piemonte le librerie rimangono chiuse e nel Lazio è stata data un’altra settimana per sanificare gli ambienti. Per la “fase 2” il Governo sta studiando tempistiche per far ripartire l’industria e già dalla prossima settimana potrebbe ripartire il settore moda, automotive e metallurgia. Inoltre sembrerebbero esserci buoni segnali per il turismo, secondo la sottosegretaria Bonaccorsi quest’estate potremo andare in spiaggia.

Dalla prossima settimana riaprirà la Fiat di Melfi, poi toccherà stabilimenti di Mirafiori a Torino e alla Sevel-Ducato in Abruzzo. Riapriranno anche alcuni stabilimenti tessili legati alla moda per non penalizzare il Made in Italy. Riprenderà l’attività nelle aree forestali, fabbricazione di computer, commercio all’ingrosso della carta e cancelleria e si aggiungono alle grandi opere anche quelle idrauliche.

Si potrà entrare per vigilanza, manutenzione, pagamenti e sanificazione nelle aziende che rimangono chiuse secondo l’ordinanza. Le fabbriche e le attività aperte devono assicurare “prioritariamente la distribuzione e la consegna di prodotti deperibili e dei generi di prima necessità”.

Negli esercizi commerciali aperti rimane l’obbligo di utilizzare guanti usa e getta e mascherine in tutte le fasi lavorative dove non si può mantenere la distanza. Per i supermercati è prevista un’azione di sanificazione due volte al giorno e nei piccoli negozi, entro i 40 metri quadri, l’entrata è uno per volta e con due operatori al massimo. Si prevedono anche gli ampliamenti degli orari di accesso per evitare assembramenti e alle casse si potrà trovare l’igienizzante per le mani anche prima di digitare il pin del bancomat.

Permane il divieto di poter accedere a parchi ed aree gioco, ma è consentita l’attività fisica nei pressi di casa, da soli e mantenendo le distanze. Si dovrà rimanere a casa salvo “comprovate esigenze lavorative”, necessità o motivi di salute. Quindi vietati i trasferimenti da dove ci si trova, vietatissimi gli spostamenti verso le seconde case di vacanza. Riaprono i luoghi di culto, ma non si effettueranno messe e funerali.

Come riporta Tgcom24, si ipotizza una riapertura di parrucchieri e barbieri dal 2 maggio, rispettando le misure anticontagio, mentre per i bar e i ristoranti potrebbe cambiare qualcosa a partire dal 18 maggio. I locali potrebbero riaprire garantendo le distanze tra i clienti evitando così gli assembramenti.

Confermata la disciplina sull’ingresso in Italia e sui transiti brevi: chi entra avrà l’obbligo di isolamento fiduciario anche in assenza di sintomi. Ci si potrà spostare per lavoro per un massimo di 5 giorni. Regole più stringenti, in entrambi i casi, alla partenza dall’estero: bisognerà consegnare una dichiarazione ai vettori (con motivo del viaggio, indirizzo di dove si starà in isolamento e con quale mezzo privato ci si arriva), che dovranno misurare la temperatura e bloccare il viaggio di chi ha la febbre. Stop alle navi da crociera e per chi è ancora in viaggio è previsto un periodo di quarantena di 14 giorni per i passeggeri italiani di rientro. Gli stranieri (di origine e residenti fuori dall’Italia) vengono trasferiti immediatamente all’estero, in aereo o macchina, a spese dell’armatore.

 

STRETTA SUGLI INGRESSI, STOP A CHI HA LA FEBBREConfermata la disciplina sugli ingressi nel Paese e sui transiti brevi dall’estero: chi rientra avrà l’obbligo di isolamento fiduciario anche in assenza di sintomi. Prevista la possibilità di spostarsi per lavoro per un massimo di 5 giorni (72 ore prorogabili di 48). Regole più stringenti, in entrambi i casi, alla partenza dall’estero: bisogneràconsegnare una dichiarazione ai vettori (con motivo del viaggio, indirizzo di dove si starà in isolamento e con quale mezzo privato ci si arriva), che dovranno misurare la temperatura e bloccare il viaggio di chi ha la febbre. Stop confermato per le navi da crociera con passeggeri e di bandiera italiana. Per quelle ancora in viaggio, al momento dello sbarco i passeggeri italiani e che abitano in Italia sono soggetti a 14 giorni di quarantena nella loro dimora, che raggiungeranno esclusivamente con mezzi provati. Gli stranieri (di origine e residenti fuori dall’Italia) vengono trasferiti immediatamente all’estero, in aereo o macchina, a spese dell’armatore.

Autocertificazione: ora arriva l’app

Mentre si lavora per definire i tempi e i dettagli della “fase 2”, ci sarebbero due novità a cui sta lavorando il gruppo guidato da Vittorio Colao: un calendario di allentamento scaglionato in base alle fasce d’età e un’app per gestire le autocertificazioni e gli spostamenti dei cittadini.

Secondo quanto scrive Il Messaggero, l’applicazione sarà scaricabile dal sito del Governo e sarà disponibile per iOS e Android, andrà a sostituire l’autocertificazione cartacea e permetterà di geolocalizzare i cittadini. L’idea è di poterla utilizzare per i tracciamenti per monitorare la diffusione del virus, come già succede in Corea. Inoltre avrà un sistema d’allerta per segnalare gli spostamenti di chi è soggetto a restrizioni (positivi al virus) e ricostruirà i contatti avuti dalla persona. Ancora non si sa se sarà utilizzata anche alla fine del lockdown, per la gestione del flusso di persone sui mezzi pubblici e nei locali.

Per ora gli esperti stanno lavorando alle tempistiche di riapertura delle attività, che già potrebbero riguardare alcune categorie a partire dal 20 aprile, mentre per i cittadini rimane fissa al 4 maggio. Il ritorno alla normalità avverrà per fasce d’età: prima i più giovani, categoria meno a rischio, poi via via tutti gli altri. Gli ultimi a uscire di casa saranno gli anziani.

La Strana Coppia legge una lettera di una mamma: “A Pasqua state a casa!”

Milena, infermiera e mamma di Edoardo ed Eleonora, ha scritto una commovente lettera a Radio Bruno che questa mattina Sandro e Laura hanno letto durante la trasmissione.

A Pasqua state a casa è il suo appello: fatelo per i tanti bambini “super eroi” che da mesi non vedono i genitori impegnati in prima linea negli ospedali, affinché questo sacrificio possa finire presto.

I Pearl Jam posticipano il tour al 2021

Anche i Pearl Jam posticipano l’intero tour, compresa la data italiana, al 2021. Il concerto nel nostro Paese era previsto per il 5 luglio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO), ma da quanto si apprende è stato rimandato nello stesso mese del prossimo anno.

I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data che a breve verrà annunciata.

Live Nation Italia comunica, a proposito della possibilità di chiedere il rimborso dei biglietti, quanto segue: “In questo momento non è possibile fare richiesta per eventuali rimborsi, tuttavia si procederà a valutare ogni policy specifica sui biglietti in ciascun Paese. I possessori dei biglietti saranno avvisati di ogni aggiornamento”.

Zucchero: parteciperà al “One World: Together At Home” a sosstegno dell’OMS

Anche Zucchero “Sugar” Fornaciari nel cast d’eccezione di “One World: Together At Home”, l’evento mondiale a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19.

Si unisce anche Zucchero a Lady Gaga, Elton John, Paul McCartney, Stevie Wonder, Chris Martin, Eddie Vedder, John Legend, Lizzo, Andrea Bocelli, Billie Eilish, Billie Joe Armstrong dei Green Day, Keith Urban, Lang Lang, Michael Bublè e molte altre personalità della musica e dell’intrattenimento di fama internazionale per l’evento mondiale unico nel suo genere a sostegno dell’OMS nella lotta al Covid-19.

Lo show, presentato da Jimmy Fallon del “The Tonight Show”, Jimmy Kimmel del “Jimmy Kimmel Live!” e Stephen Colbert del “The Late Show with Stephen Colbert”, verrà trasmesso in tutto il mondo da diverse emittenti e piattaforme:
Sabato 18 aprile alle 2.00 di notte ora italiana su ABC, NBC, ViacomCBS Networks, The CW, iHeartMedia and Bell Media;
Sabato 18 Aprile alle 20.00 ora italiana in streaming su Alibaba, Amazon Prime Video, Apple, Facebook, Instagram, LiveXLive, Tencent, TencentMusic Entertainment Group, TIDAL, TuneIn, Twitch, Twitter, Yahoo e YouTube;
Domenica 19 Aprile su BBC One International

Per maggiori informazioni e dettagli consultare il sito www.globalcitizen.org/en/connect/togetherathome

Arena di Verona: rinviati i concerti in programma nel mese di maggio

A seguito delle misure disposte dalle Autorità per l’emergenza covid-19, in accordo con l’Arena di Verona, si comunica il rinvio degli Eventi in programma all’Arena per il mese di maggio.

“Modà – Testa o Croce Tour”, “Benji & Fede all’Arena di Verona”, ”Enrico Brignano – Un’ora sola vi vorrei”, “Marracash – In Persona Tour”, “Emma – Arena di Verona” e dell’evento televisivo “Music Awards” in programma ad inizio giugno.
Tutti gli show sono rinviati, i biglietti acquistati rimangono validi, le nuove date verranno riprogrammate e comunicate entro e non oltre il 31 luglio 2020.

Per informazioni: www.friendsandpartners.it

Le dichiarazioni degli artisti dalle loro pagine Instagram:

EMMA
“Era inevitabile. Ma è giusto così perché ho a cuore la mia salute e la salute di tutti
Sono al prima ad essere dispiaciuta sopratutto perchè so qunto lavoro c’è dietro un progetto e quante persone in questo momento non possono fare il proprio lavoro.
Sono dispiaciuta perchè immagino anche i vostri sacrifici per acquistare i biglietti e per essere sempre presenti. Ci rifaremo appena sarà possibile.E sarà ancora più bello.”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Era inevitabile. Ma è giusto così perché ho a cuore la mia salute e la salute di tutti. Sono la prima ad essere dispiaciuta soprattutto perché so quanto lavoro c’è dietro un progetto e quante persone in questo momento non possono fare il proprio lavoro. Sono dispiaciuta perché immagino anche i vostri sacrifici per acquistare i biglietti e per essere sempre presenti. Ci rifaremo appena sarà’ possibile. E sarà ancora più bello. ❤️ ———————————————— A seguito delle misure disposte dalle autorità per l’emergenza covid-19, l’Arena di Verona e @friendsandpartners comunicano il rinvio di tutti gli eventi in programma nel mese di maggio. Tutti gli show sono rinviati, i biglietti acquistati rimangono validi, le nuove date verranno riprogrammate e comunicate entro e non oltre il 31 luglio 2020.

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown) in data:

MODA’
“Ciao Romantici, purtroppo anche lo show del 2 maggio all’Arena di Verona è stato rinviato.
Teniamo duro e continuiamo a stare a casa , così anche i concerti ricominceranno al più presto”

BENJI E FEDE
“E così oggi abbiamo avuto la conferma ufficiale che aspettavamo. Purtroppo il nostro concerto all’Arena di Verona previsto per il 3 maggio è stato rimandato a data da destinarsi.
E’ con il cuore a pezzi che vi comunichiamo questa notizia , aspettavamo tutti quel giorno e avevamo già iniziato a preparare uno spettacolo unico, il più grande e speciale della nostra carriera….
Rimane nostra priorità tutelare la salute di tutti e far sì che questa grande festa si svolga nella più totale sicurezza possibile , i nostri pensieri vanno in primis a voi che che da sempre ci sostenete , ma anche a tutte quelle persone che lavorano insieme ai sottoscritti ed altri artisti in occasione di tour ed eventi : i tecnici , i costruttori, i musicisti , la sicurezza, i promoter , e tutto lo staff che rende possibile realizzare lo spettacolo di un grande concerto. Vi vogliamo bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

E così oggi abbiamo avuto la conferma ufficiale che aspettavamo: purtroppo il nostro concerto all’Arena di Verona previsto per il 3 Maggio è stato rimandato a data da destinarsi. È con il cuore in pezzi che vi comunichiamo questa notizia, aspettavamo tutti quel giorno e avevamo già iniziato a preparare uno spettacolo unico, il più grande e speciale della nostra carriera. Tutti i biglietti venduti sono e saranno sempre validi per la nuova data, per la quale vi comunicheremo il giorno esatto appena sarà deciso dagli enti organizzativi. Rimane nostra priorità tutelare la salute di tutti e far si che questa grande festa si svolga nella più totale sicurezza possibile, i nostri pensieri oggi vanno in primis a voi che da sempre ci sostenete, ma anche a tutte quelle persone che lavorano insieme ai sottoscritti ed altri artisti in occasione di tour ed eventi: i tecnici, i costruttori, i musicisti, la sicurezza, i promoter e tutto lo staff che rende possibile realizzare lo spettacolo di un grande concerto. Vi vogliamo bene. B&F

Un post condiviso da Benji & Fede (@benjiefede) in data:

Enrico Nigiotti: tour rinviato a ottobre

“Mi dispiace tanto …
Mi avrebbe fatto molto bene in questo momento cantarci addosso.
Ci vediamo ad Ottobre però !
Sarà più bello e più forte …
Io adesso sto solo pensando a scrivere cose nuove ed aspettare di farvele sentire .
Vi bacio ❤️”

Così Enrico Nigiotti avverte i fan sui suoi canali social, anche lui, come tanti altri artisti, è stato costretto a posticipare il tour in autunno. A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, il tour teatrale, la cui partenza era prevista il 2 maggio 2020 da Bologna, è stato rinviato.

Ecco le nuove date:
19 ottobre, Teatro Colosseo – TORINO (recupero del concerto del 11 maggio)
20 ottobre, Teatro Il Celebrazioni – BOLOGNA (recupero del concerto del 2 maggio)
22 ottobre, Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del concerto del 4 maggio)
26 ottobre, Teatro Acacia – NAPOLI (recupero del concerto del 8 maggio)

Le date relative ai concerti di Milano, Roma e Livorno, inizialmente previste rispettivamente per il 5, il 19, il 21 maggio, saranno comunicate entro il 29 maggio.

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne: www.fansale.it/fansale.

Dalla passeggiata con la tartaruga alla spesa con il carro funebre, tutte le idee più folli per la fuga di Pasquetta

Si sa che gli italiani sono un popolo di creativi e questo lo si nota anche nelle scuse utilizzate per stare all’aria aperta durante i weekend festivi nonostante la quarantena. Come riporta il Quotidiano, in tutto il Paese si sono utilizzate delle idee bizzarre per sfuggire ai controlli, ma eccovene alcune.

In Sardegna si è tentato il “colpaccio”, mentre nel Sassarese le contravvenzioni sono quasi azzerate, in Gallura si è registrato un caso piuttosto originale. Una coppia è riuscita a spostarsi dalla città a Pittulongu, nella casa al mare, evitando i controlli grazie a uno stratagemma: lui alla guida e lei nel bagagliaio. La coppia però è stata tradita dai vicini, che hanno raccontato tutto ai militari entrando nei dettagli, con tanto di documentazione. Altro fatto singolare è accaduto a un uomo alla guida di un carro funebre, che sosteneva di trovarsi in viaggio da Olbia a Golfo Aranci per recarsi al supermercato per fare la spesa.

A Roma una signora di 60 anni è stata multata perché sorpresa fuori dall’abitazione senza giusta causa: la signora è stata trovata in piazza dei Gerani, a Centocelle, a passeggiare con la sua tartaruga a guinzaglio. Alla richiesta di giustificazioni, la signora avrebbe risposto che era uscita per portare a passeggio la sua tartaruga. E’ scattata subito la sanzione amministrativa.
Sempre a Roma è stato multato anche un paracadutista, che ha provato ad atterrare in un’area verde a Colle Prenestino.

“House Party”: il nuovo singolo di Annalisa

In queste settimane dover restare a casa è diventato un obbligo necessario per sconfiggere il Coronavirus.
Per fortuna a tenerci compagnia c’è Radio Bruno e la musica. Diversi artisti stanno proponendo nuovi brani in attesa di poterli ascoltare ad un concerto.
Tra questi Annalisa, che dopo la partecipazione al singolo di J-Ax “supecalifragili” ha annunciato ufficialmente l’uscita del nuovo singolo “House Party” (dal 15 aprile).

Il brano (lo potremo ascoltare a Radio Bruno dal 17 aprile), è stato presentato ufficialmente da Annalisa sul suo profilo Instagram: ”House Party è una canzone che, inaspettatamente, racconta benissimo il momento che stiamo vivendo e la voglia di trovare modi alternativi di stare insieme. Entro i muri delle case si aprono microcosmi che ora abbiamo voglia di condividere. Saper mantenere vivi i sogni senza negare la realtà e la positività sono per me aspetti fondamentali della vita, soprattutto oggi, e in questa canzone c’è anche questo. Il giusto equilibrio tra leggerezza e riflessione. – E nel cortile di casa i colori di Rio De Janeiro, e sono sempre stati lì, ma io non li vedevo – Ora li vedo benissimo”.

Annalisa, in questi giorni molto attiva sui social, ha informato i fans della decisione di posticipare l’uscita del nuovo album, prevista per questa primavera, al 18 settembre.
Ha infine comunicato che “Il Party sulla luna”, la grande festa/concerto fissata per il 4 maggio al Fabrique di Milano, è stata posticipata al 22 ottobre e che restano validi i biglietti già acquistati.

Anche Billie Eilish sotto il mirino degli hater che criticano il suo corpo

“Non posso vincere. Non posso vincere”. Questa l’amara conclusione della giovane popstar sugli hater che sui social le rivolgono veleno e insulti. Bilie Eilish, dopo aver inaugurato il suo tour mondiale con un messaggio contro il body shaming, è tornata a parlare dell’argomento sulla rivista britannica Dazed.

La giovane californiana è diventata in breve tempo un simbolo per un’intera generazione,
anche grazie ai suoi look oversize e la scelta di non ostentare la propria femminilità.
Dopo aver pubblicato alcune immagini in bikini della sua vacanza alla Hawaii, però, è finita nel mirino degli hater.

Alcuni tra le centinaia di commenti erano del tipo: ‘Come osa parlare di non voler essere sessualizzata e indossare questo’. Altri ancora dicevano ‘Non mi piace perché appena ha compiuto 18 anni è diventata una putt***a’.
Ragazzi “non posso vincere, non posso”, ha dichiarato la Eilish.
La 18enne ha da sempre un rapporto tormentato con il suo corpo e dichiara: “L’unica ragione per cui indossavo abiti oversize era perché odiavo il mio corpo. C’è stato un momento l’anno scorso in cui quando ero nuda non riconoscevo il mio corpo perché non lo guardavo da un po’. A volte lo guardavo e mi chiedevo a chi appartenesse. Non è che ora mi piaccia, ma è un po’ più ok per me”, ha spiegato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

COVER OF @DAZED. PHOTOS BY HARMONY KORINE.

Un post condiviso da BILLIE EILISH (@billieeilish) in data:

Coronavirus: da oggi riaprono librerie, cartolerie e abbigliamento per l’infanzia

Da oggi, 14 aprile, riaprono librerie, cartolerie e negozi d’abbigliamento per l’infanzia con differenza da regione a regione: ad esempio in Lombardia, Campania e Piemonte le librerie rimangono chiuse e nel Lazio è stata data un’altra settimana per sanificare gli ambienti. Per la “fase 2” il Governo sta studiando tempistiche per far ripartire l’industria e già dalla prossima settimana potrebbe ripartire il settore moda, automotive e metallurgia. Inoltre sembrerebbero esserci buoni segnali per il turismo, secondo la sottosegretaria Bonaccorsi quest’estate potremo andare in spiaggia.

Dalla prossima settimana riaprirà la Fiat di Melfi, poi toccherà stabilimenti di Mirafiori a Torino e alla Sevel-Ducato in Abruzzo. Riapriranno anche alcuni stabilimenti tessili legati alla moda per non penalizzare il Made in Italy. Riprenderà l’attività nelle aree forestali, fabbricazione di computer, commercio all’ingrosso della carta e cancelleria e si aggiungono alle grandi opere anche quelle idrauliche.

Si potrà entrare per vigilanza, manutenzione, pagamenti e sanificazione nelle aziende che rimangono chiuse secondo l’ordinanza. Le fabbriche e le attività aperte devono assicurare “prioritariamente la distribuzione e la consegna di prodotti deperibili e dei generi di prima necessità”.

Negli esercizi commerciali aperti rimane l’obbligo di utilizzare guanti usa e getta e mascherine in tutte le fasi lavorative dove non si può mantenere la distanza. Per i supermercati è prevista un’azione di sanificazione due volte al giorno e nei piccoli negozi, entro i 40 metri quadri, l’entrata è uno per volta e con due operatori al massimo. Si prevedono anche gli ampliamenti degli orari di accesso per evitare assembramenti e alle casse si potrà trovare l’igienizzante per le mani anche prima di digitare il pin del bancomat.

Permane il divieto di poter accedere a parchi ed aree gioco, ma è consentita l’attività fisica nei pressi di casa, da soli e mantenendo le distanze. Si dovrà rimanere a casa salvo “comprovate esigenze lavorative”, necessità o motivi di salute. Quindi vietati i trasferimenti da dove ci si trova, vietatissimi gli spostamenti verso le seconde case di vacanza. Riaprono i luoghi di culto, ma non si effettueranno messe e funerali.

Come riporta Tgcom24, si ipotizza una riapertura di parrucchieri e barbieri dal 2 maggio, rispettando le misure anticontagio, mentre per i bar e i ristoranti potrebbe cambiare qualcosa a partire dal 18 maggio. I locali potrebbero riaprire garantendo le distanze tra i clienti evitando così gli assembramenti.

Confermata la disciplina sull’ingresso in Italia e sui transiti brevi: chi entra avrà l’obbligo di isolamento fiduciario anche in assenza di sintomi. Ci si potrà spostare per lavoro per un massimo di 5 giorni. Regole più stringenti, in entrambi i casi, alla partenza dall’estero: bisognerà consegnare una dichiarazione ai vettori (con motivo del viaggio, indirizzo di dove si starà in isolamento e con quale mezzo privato ci si arriva), che dovranno misurare la temperatura e bloccare il viaggio di chi ha la febbre. Stop alle navi da crociera e per chi è ancora in viaggio è previsto un periodo di quarantena di 14 giorni per i passeggeri italiani di rientro. Gli stranieri (di origine e residenti fuori dall’Italia) vengono trasferiti immediatamente all’estero, in aereo o macchina, a spese dell’armatore.

 

STRETTA SUGLI INGRESSI, STOP A CHI HA LA FEBBREConfermata la disciplina sugli ingressi nel Paese e sui transiti brevi dall’estero: chi rientra avrà l’obbligo di isolamento fiduciario anche in assenza di sintomi. Prevista la possibilità di spostarsi per lavoro per un massimo di 5 giorni (72 ore prorogabili di 48). Regole più stringenti, in entrambi i casi, alla partenza dall’estero: bisogneràconsegnare una dichiarazione ai vettori (con motivo del viaggio, indirizzo di dove si starà in isolamento e con quale mezzo privato ci si arriva), che dovranno misurare la temperatura e bloccare il viaggio di chi ha la febbre. Stop confermato per le navi da crociera con passeggeri e di bandiera italiana. Per quelle ancora in viaggio, al momento dello sbarco i passeggeri italiani e che abitano in Italia sono soggetti a 14 giorni di quarantena nella loro dimora, che raggiungeranno esclusivamente con mezzi provati. Gli stranieri (di origine e residenti fuori dall’Italia) vengono trasferiti immediatamente all’estero, in aereo o macchina, a spese dell’armatore.

Autocertificazione: ora arriva l’app

Mentre si lavora per definire i tempi e i dettagli della “fase 2”, ci sarebbero due novità a cui sta lavorando il gruppo guidato da Vittorio Colao: un calendario di allentamento scaglionato in base alle fasce d’età e un’app per gestire le autocertificazioni e gli spostamenti dei cittadini.

Secondo quanto scrive Il Messaggero, l’applicazione sarà scaricabile dal sito del Governo e sarà disponibile per iOS e Android, andrà a sostituire l’autocertificazione cartacea e permetterà di geolocalizzare i cittadini. L’idea è di poterla utilizzare per i tracciamenti per monitorare la diffusione del virus, come già succede in Corea. Inoltre avrà un sistema d’allerta per segnalare gli spostamenti di chi è soggetto a restrizioni (positivi al virus) e ricostruirà i contatti avuti dalla persona. Ancora non si sa se sarà utilizzata anche alla fine del lockdown, per la gestione del flusso di persone sui mezzi pubblici e nei locali.

Per ora gli esperti stanno lavorando alle tempistiche di riapertura delle attività, che già potrebbero riguardare alcune categorie a partire dal 20 aprile, mentre per i cittadini rimane fissa al 4 maggio. Il ritorno alla normalità avverrà per fasce d’età: prima i più giovani, categoria meno a rischio, poi via via tutti gli altri. Gli ultimi a uscire di casa saranno gli anziani.

La Strana Coppia legge una lettera di una mamma: “A Pasqua state a casa!”

Milena, infermiera e mamma di Edoardo ed Eleonora, ha scritto una commovente lettera a Radio Bruno che questa mattina Sandro e Laura hanno letto durante la trasmissione.

A Pasqua state a casa è il suo appello: fatelo per i tanti bambini “super eroi” che da mesi non vedono i genitori impegnati in prima linea negli ospedali, affinché questo sacrificio possa finire presto.

I Pearl Jam posticipano il tour al 2021

Anche i Pearl Jam posticipano l’intero tour, compresa la data italiana, al 2021. Il concerto nel nostro Paese era previsto per il 5 luglio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO), ma da quanto si apprende è stato rimandato nello stesso mese del prossimo anno.

I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data che a breve verrà annunciata.

Live Nation Italia comunica, a proposito della possibilità di chiedere il rimborso dei biglietti, quanto segue: “In questo momento non è possibile fare richiesta per eventuali rimborsi, tuttavia si procederà a valutare ogni policy specifica sui biglietti in ciascun Paese. I possessori dei biglietti saranno avvisati di ogni aggiornamento”.

Spettacolo nel cielo con la Luna del Cervo

Questa sera tutti con il naso all'insù: oggi, giovedì 10 luglio, alle 22.37, ora italiana, si potrà ammirare il plenilunio del mese, il primo...