Home Blog Pagina 1739

Cina: dopo la quarantena per il coronavirus è boom di divorzi

In Cina, dopo il periodo della quarantena, sono aumentati i divorzi. Il Global Times ha infatti riportato che, dopo l’apertura degli uffici rimasti chiusi per l’emergenza sanitaria, le richieste di sciogliere i matrimoni si sono impennate, tanto da intasare alcuni sportelli, specie a Xi’an e nel distretto di Yanta.

Se la notevole richiesta di avviare pratiche di divorzio potrebbe essere motivata dal fatto che tali uffici sono rimasti chiusi per diverso tempo, dall’altra viene anche avanzata l’ipotesi che la convivenza delle coppie 24 ore su 24 abbia fatto nascere tra i coniugi attriti e incompatibilità prima sconosciute o comunque rese più sopportabili dal fatto che la vita frenetica portava entrambi spesso fuori casa. La condivisione forzata di una quotidianità fatta di figli da gestire, casa da organizzare, comprese le pulizie domestiche e tanto tempo da trascorrere insieme può, stando a questi numeri, avere messo in crisi tante coppie. Il tutto, tra l’altro, in una situazione di forte stress.

Scenario che auspichiamo non si ripeta anche qui da noi, dove ormai tutto il Paese è soggetto a norme che impongono di dover restare in casa, nella propria abitazione che per alcuni si è momentaneamente trasformata anche nel luogo di lavoro, grazie allo smart working.

Gianna Nannini: appuntamento a giovedì 12 marzo per una diretta streaming sulla sua pagina Instagram

In questo momento storico in cui l’Italia prende misure eccezionali, la musica non conosce frontiere! Gianna Nannini ha deciso di dare un appuntamento eccezionale a tutto il pubblico, giovedì alle ore 16.00, in diretta streaming dalla sua pagina Instagram: un modo inedito di condividere con i suoi fan “l’isolamento in casa” che stiamo vivendo in questi giorni, in cui ognuno di noi deve pensare a ciò che è meglio per la società.

«La cosa brutta di questo virus è la solitudine.
Ognuno di noi deve mettere a disposizione qualcosa di suo per la nostra comunità.
Io sono a Milano e voglio organizzare delle serenate di rock acustico online per stare tutti più vicini in sicurezza.
Da questo momento attiveremo i dispositivi che già si usano per la scuola online (come ho visto nella scuola di Penelope) e faremo il possibile per superare questo terribile momento insieme. L’essere umano deve ripartire dalla sua debolezza, dalla sua fragilità, per scoprire nuove cose dimenticate, senza farsi attanagliare dalla paura. Vi aspetto giovedì alle 16.00» scrive Gianna Nannini.

Gianna Nannini sarà in diretta dalla sua casa-studio di Milano, il luogo in cui sono nate tante delle sue più importanti canzoni: si accompagnerà piano e chitarra in un live acustico, risponderà alle domande dei fan e racconterà gli aneddoti che hanno caratterizzato la sua vita nell’amata Milano, che ora si trova a vivere un momento particolare.
Sarà un’occasione unica per trovarsi virtualmente faccia a faccia con una delle più importanti cantautrici italiane, in attesa di poterla vedere dal vivo nei prossimi mesi.

Pearl Jam, rinviato il tour americano a causa del Coronavirus

I Pearl Jam rinviano le prime date del tour, legato al nuovo album “Gigaton”, a causa del Coronavirus: negli Stati Uniti si è verificato un focolaio proprio a Seattle, città natale della band.

L’inizio del tour era previsto per il 18 marzo a Toronto, in Canada, e avrebbe proseguito per altre tre date nel paese, per poi spostarsi a New York per un evento speciale e altre 10 date negli Stati Uniti fino al 19 aprile. Per ora il tour è stato posticipato in autunno, ma non sono ancora note le nuove date.

La data di New York potrebbe svolgersi, in quanto si tratta di un evento a porte chiuse per Sirius XM ed è legato a un evento speciale nei cinema. Per ora il tour europeo è confermato e potremo vederli in Italia il 5 luglio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

La band ha lasciato un lungo comunicato sui propri social per spiegare la loro decisione:
“Come residenti della città di Seattle, siamo stati colpiti duramente e abbiamo assistito in prima persona alla rapidità con cui queste situazioni disastrose possono degenerare. Le scuole dei nostri bambini hanno chiuso insieme a università e aziende. È stato brutale e peggiorerà prima che migliori.
Quindi ci viene detto che partecipare a grandi raduni di gente è in cima alla lista delle cose da evitare: questa crisi sanitaria globale sta iniziando a influenzare tutte le nostre vite.

Sfortunatamente, radunarsi assieme a molte persone è una grossa parte me di ciò che facciamo come band e il tour che siamo stati impegnati a pianificare per mesi è ora in pericolo …
Abbiamo e manterremo sempre la sicurezza e il benessere dei nostri sostenitori come una priorità assoluta.
Quindi è con profonda frustrazione e rammarico che siamo costretti a fare questo annuncio…

Questa prima tappa programmata del nostro tour PJ / Gigaton dovrà essere posticipata e gli spettacoli verranno riprogrammati più avanti
Abbiamo lavorato duramente con tutti i nostri collaboratori per trovare altre soluzioni o opzioni, ma i livelli di rischio per il nostro pubblico e le loro comunità sono semplicemente troppo alti. Aggiungete a ciò abbiamo anche un gruppo unico di fan appassionati che viaggiano in lungo e in largo: rispettiamo le loro energie e devozione. Tuttavia, in questo caso, viaggiare è qualcosa da evitare.

Certamente non ha aiutato il fatto che non ci siano stati messaggi chiari del nostro governo sulla sicurezza delle persone e sulla nostra capacità di andare al lavoro. Non avendo esempi in questo senso dal dipartimento sanitario nazionale, non abbiamo motivo di credere che la situazionesarà sotto controllo nelle prossime settimane.

Qui a Seattle, stiamo assistendo ad una situazione che non vorremmo bedere per nessuno. Ciò che desideriamo per il resto del paese è che si possano evitare i duri effetti negativi di questa situazione, mantenere un loro senso di comunità e prendersi cura l’uno dell’altro. Proprio come non vediamo l’ora dei nostri prossimi concerti e la capacità di riunirci e suonare canzoni forti più energiche che mai.
Siamo così dispiaciuti e profondamente sconvolto

Se qualcuno là fuori si sente allo stesso modo, condividiamo quell’emozione.
– Ed & Pearl Jam”

Coronavirus: grande successo per la raccolta fondi lanciata dai Ferragnez

Grazie a tutti, insieme siamo invincibili”. Così l’influencer Chiara Ferragni ha ringraziato le tante persone che hanno risposto all’appello lanciato ieri da lei e da suo marito Fedez per raccogliere fondi a favore dell’Ospedale San Raffaele di Milano per affrontare l’emergenza coronavirus.

L’iniziativa dei Ferragnez, lanciata dalla coppia con una donazione personale di 100mila euro, ha infatti avuto uno straordinario successo e vi hanno aderito anche molte persone note, tra cui cantanti, gente del mondo dello spettacolo e vip. Tra i tanti anche Alessia Marcuzzi, Paulo Dybala, Emma, Arisa, Alessandra Amoroso.
C’è anche un calciatore italiano che però ha voluto rimanere anonimo e che Fedez ringrazia sui social dal momento che ha fatto una donazione molto generosa.

In meno di 24 ore sono stati raccolti ben tre milioni di euro.
La raccolta fondi è aperta all’indirizzo:
https://www.gofundme.com/f/coronavirus-terapia-intensiva

Anche la serie C sospesa fino al 3 aprile

E’ ufficiale: la Lega Pro ha disposto ufficialmente il rinvio a data da destinarsi, di tutte le partite in programma da oggi al 3 aprile 2020. Il presidente Francesco Ghirelli ha dunque ufficializzato la piena ottemperanza alle disposizioni previste dal provvedimento del governo varato ieri sera.
Sarà resa nota successivamente la nuova programmazione delle singole gare.

Michele Bravi: posticipata ad aprile l’uscita dell’album “La geografia del buio”

Posticipata l’uscita del nuovo album di inediti di Michele Bravi: per ascoltare “La geografia del buio”, che sarebbe dovuto uscire il 20 marzo, dovremo aspettare il 17 aprile. Ad avvertire i fan è lo stesso artista con un post sui suoi canali social:
“Stiamo attraversando un momento molto delicato per il nostro Paese. Io e tutta la mia squadra abbiamo preso la decisione di posticipare l’uscita del disco al 17 Aprile salvo nuove contingenze e sviluppi.
La musica non si ferma mai ma è giusto porre la dovuta attenzione a un problema che ci sta coinvolgendo tutti e procedere uniti verso la risoluzione.
Il mio pensiero ora è rivolto a chi sta affrontando questa emergenza in prima linea e a chi ne è direttamente coinvolto.
Facciamo il possibile per seguire quanto le autorità ci chiedono e rimaniamo a casa per tutelare i nostri affetti e la nostra comunità.
Siamo forti”.

Il nuovo progetto discografico arriva a tre anni dall’ultimo “Anime di carta”, uscito nel 2017 dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone “Il diario degli errori” e dopo “Nero Bali”, singolo realizzato con Elodie uscito nell’estate 2018.

Dopo l’incidente in cui è rimasto coinvolto e nel quale ha perso la vita una donna di 57 anni, l’artista aveva cancellato tutti i suoi impegni e ha passato diversi mesi in silenzio. Solo l’anno scorso ha rotto il periodo di pausa per tornare sul palco del Teatro San Babila di Milano per alcune date live. Le date sono state un grande successo di pubblico, segno che i fan non l’hanno mai abbandonato nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo.

Michele Bravi ha definito così il suo nuovo progetto discografico:
“Avere le parole per dire il caos non salva da niente ma almeno disegna il labirinto.
“La geografia del buio” è un racconto attraverso la ferita del mondo.
Una perdita di aderenza dal reale e il tuffo in un’oscurità che racchiude in sé la violenza della vita e riscopre nell’amore l’unica salvezza. Un amore che non combatte il male ma che aiuta a disegnarne la geografia”.

Coronavirus: dopo l’annuncio di ieri sera di Conte, nella notte sono stati presi d’assalto i supermercati

Dopo l’estensione a tutta l’Italia delle norme per il contenimento dell’epidemia di coronavirus annunciate ieri in serata dal premier Giuseppe Conte, misure che sono scattate questa mattina, nel corso della notte in tutta la Penisola sono stati presi d’assalto i supermercati di generi alimentari aperti 24 ore.

E questo nonostante Palazzo Chigi abbia precisato che “tra i casi di necessità che consentono gli spostamenti c’è anche la spesa per generi alimentari”. La limitazione ai movimenti delle persone, dunque, non riguarda la necessità di uscire di casa per andare a fare la spesa.

Code nei supermercati si sono invece viste da Roma a Napoli, da Torino a Palermo.
I negozi di generi alimentari sono tra le categorie di esercizi che possono rimanere sempre aperti, ma la corsa affannata alla spesa, affollando i punti vendita e creando assembramenti è proprio l’opposto dell’obiettivo che si vuole raggiungere con le misure anti-coronavirus.
Il Governo ha anche precisato che sarà garantito sarà regolarmente l’approvvigionamento alimentare. (fotografia di repertorio)

Ghali: rimandate a ottobre le date di Milano

Anche Ghali ha rimandato i concerti previsti per maggio a Milano. Il rapper avrebbe portato il suo ultimo album “DNA” sul palco del Fabrique di Milano i prossimi 8,9 e 10 maggio, mentre ora le date slittano a ottobre.

“Il desiderio di Ghali è che il pubblico possa riunirsi senza alcun disagio o riserva”, si legge nella nota stampa che comunica la variazione.

I biglietti acquistati verranno ritenuti validi per le nuove date come segue:

Da venerdì 8 maggio a ven. 9 ottobre
Da sabato 9 maggio a sab. 10 ottobre
Da domenica 10 maggio a gio. 8 ottobre

Le eventuali richieste di rimborso del biglietto dovranno essere presentate dal 16 marzo ed entro e non oltre venerdì 27 marzo 2020 rivolgendosi ai propri punti vendita. Per i rimborsi on-line si invita a contattare il servizio clienti delle piattaforme utilizzate per l’acquisto.

I biglietti per i concerti di ottobre sono già disponibili all’acquisto su Ticketone e su tutte le altre piattaforme autorizzate.

Jethro Tull: concerti rimandati a novembre

In ottemperanza ai provvedimenti messi in atto in Italia per fronteggiare l’emergenza del Coronavirus, anche i concerti di marzo dei Jethro Tull slittano a novembre. La data del 25 marzo al Teatro Colosseo di Torino è stato spostato al 3 novembre, mentre il concerto originariamente previsto il 27 marzo al Teatro Galleria di Legnano, in provincia di Milano, è stato posticipato al 5 novembre.

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date, ed è possibile acquistare anche gli ultimi titoli di ingresso disponibili su TicketOne.

Le date italiane fanno parte del tour “The Prog Year”, in cui la band presenterà i brani più famosi e significativi del proprio repertorio da dischi come “Stand Up”, “Benefit”, “Aqualung”, “Thick As A Brick”, “Passion Play” e “TAAB2”.

La band non passa in Italia dal novembre 2019, quando i Jethro Tull hanno calcato i palchi di Padova, Milano, Firenze e Roma.

Nicola Porro è positivo al coronavirus

Anche Nicola Porro ha contratto il coronavirus. Il conduttore televisivo del programma di Retequattro “Quarta Repubblica” è risultato oggi positivo al tampone. Ad annunciarlo la stessa Mediaset che ha anche comunicato la sospensione del programma per cautela sanitaria, invitando tutti coloro che lavorano in redazione all’isolamento domiciliare.
La trasmissione non andrà pertanto in onda, già a cominciare dalla puntata di questa sera, in attesa degli sviluppi della situazione.

Lo stesso Porro lo ha poi comunicato attraverso un video pubblicato sul suo sito. Il conduttore chiarisce, interrotto da una fastidiosa tosse, che dovrà starsene in casa almeno quattordici giorni, si scusa coi colleghi costretti, anche loro, all’isolamento domiciliare e spiega che, per ovvie ragioni, dovrà fermarsi anche la trasmissione.

E poi fa una riflessione sulla gravità della malattia, un virus da non prendere alla leggera, che in alcuni casi può costringere al ricovero ospedaliero, puntualizzando anche che non riesce a capire dove lui l’abbia contratto.

Cina: dopo la quarantena per il coronavirus è boom di divorzi

In Cina, dopo il periodo della quarantena, sono aumentati i divorzi. Il Global Times ha infatti riportato che, dopo l’apertura degli uffici rimasti chiusi per l’emergenza sanitaria, le richieste di sciogliere i matrimoni si sono impennate, tanto da intasare alcuni sportelli, specie a Xi’an e nel distretto di Yanta.

Se la notevole richiesta di avviare pratiche di divorzio potrebbe essere motivata dal fatto che tali uffici sono rimasti chiusi per diverso tempo, dall’altra viene anche avanzata l’ipotesi che la convivenza delle coppie 24 ore su 24 abbia fatto nascere tra i coniugi attriti e incompatibilità prima sconosciute o comunque rese più sopportabili dal fatto che la vita frenetica portava entrambi spesso fuori casa. La condivisione forzata di una quotidianità fatta di figli da gestire, casa da organizzare, comprese le pulizie domestiche e tanto tempo da trascorrere insieme può, stando a questi numeri, avere messo in crisi tante coppie. Il tutto, tra l’altro, in una situazione di forte stress.

Scenario che auspichiamo non si ripeta anche qui da noi, dove ormai tutto il Paese è soggetto a norme che impongono di dover restare in casa, nella propria abitazione che per alcuni si è momentaneamente trasformata anche nel luogo di lavoro, grazie allo smart working.

Gianna Nannini: appuntamento a giovedì 12 marzo per una diretta streaming sulla sua pagina Instagram

In questo momento storico in cui l’Italia prende misure eccezionali, la musica non conosce frontiere! Gianna Nannini ha deciso di dare un appuntamento eccezionale a tutto il pubblico, giovedì alle ore 16.00, in diretta streaming dalla sua pagina Instagram: un modo inedito di condividere con i suoi fan “l’isolamento in casa” che stiamo vivendo in questi giorni, in cui ognuno di noi deve pensare a ciò che è meglio per la società.

«La cosa brutta di questo virus è la solitudine.
Ognuno di noi deve mettere a disposizione qualcosa di suo per la nostra comunità.
Io sono a Milano e voglio organizzare delle serenate di rock acustico online per stare tutti più vicini in sicurezza.
Da questo momento attiveremo i dispositivi che già si usano per la scuola online (come ho visto nella scuola di Penelope) e faremo il possibile per superare questo terribile momento insieme. L’essere umano deve ripartire dalla sua debolezza, dalla sua fragilità, per scoprire nuove cose dimenticate, senza farsi attanagliare dalla paura. Vi aspetto giovedì alle 16.00» scrive Gianna Nannini.

Gianna Nannini sarà in diretta dalla sua casa-studio di Milano, il luogo in cui sono nate tante delle sue più importanti canzoni: si accompagnerà piano e chitarra in un live acustico, risponderà alle domande dei fan e racconterà gli aneddoti che hanno caratterizzato la sua vita nell’amata Milano, che ora si trova a vivere un momento particolare.
Sarà un’occasione unica per trovarsi virtualmente faccia a faccia con una delle più importanti cantautrici italiane, in attesa di poterla vedere dal vivo nei prossimi mesi.

Pearl Jam, rinviato il tour americano a causa del Coronavirus

I Pearl Jam rinviano le prime date del tour, legato al nuovo album “Gigaton”, a causa del Coronavirus: negli Stati Uniti si è verificato un focolaio proprio a Seattle, città natale della band.

L’inizio del tour era previsto per il 18 marzo a Toronto, in Canada, e avrebbe proseguito per altre tre date nel paese, per poi spostarsi a New York per un evento speciale e altre 10 date negli Stati Uniti fino al 19 aprile. Per ora il tour è stato posticipato in autunno, ma non sono ancora note le nuove date.

La data di New York potrebbe svolgersi, in quanto si tratta di un evento a porte chiuse per Sirius XM ed è legato a un evento speciale nei cinema. Per ora il tour europeo è confermato e potremo vederli in Italia il 5 luglio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

La band ha lasciato un lungo comunicato sui propri social per spiegare la loro decisione:
“Come residenti della città di Seattle, siamo stati colpiti duramente e abbiamo assistito in prima persona alla rapidità con cui queste situazioni disastrose possono degenerare. Le scuole dei nostri bambini hanno chiuso insieme a università e aziende. È stato brutale e peggiorerà prima che migliori.
Quindi ci viene detto che partecipare a grandi raduni di gente è in cima alla lista delle cose da evitare: questa crisi sanitaria globale sta iniziando a influenzare tutte le nostre vite.

Sfortunatamente, radunarsi assieme a molte persone è una grossa parte me di ciò che facciamo come band e il tour che siamo stati impegnati a pianificare per mesi è ora in pericolo …
Abbiamo e manterremo sempre la sicurezza e il benessere dei nostri sostenitori come una priorità assoluta.
Quindi è con profonda frustrazione e rammarico che siamo costretti a fare questo annuncio…

Questa prima tappa programmata del nostro tour PJ / Gigaton dovrà essere posticipata e gli spettacoli verranno riprogrammati più avanti
Abbiamo lavorato duramente con tutti i nostri collaboratori per trovare altre soluzioni o opzioni, ma i livelli di rischio per il nostro pubblico e le loro comunità sono semplicemente troppo alti. Aggiungete a ciò abbiamo anche un gruppo unico di fan appassionati che viaggiano in lungo e in largo: rispettiamo le loro energie e devozione. Tuttavia, in questo caso, viaggiare è qualcosa da evitare.

Certamente non ha aiutato il fatto che non ci siano stati messaggi chiari del nostro governo sulla sicurezza delle persone e sulla nostra capacità di andare al lavoro. Non avendo esempi in questo senso dal dipartimento sanitario nazionale, non abbiamo motivo di credere che la situazionesarà sotto controllo nelle prossime settimane.

Qui a Seattle, stiamo assistendo ad una situazione che non vorremmo bedere per nessuno. Ciò che desideriamo per il resto del paese è che si possano evitare i duri effetti negativi di questa situazione, mantenere un loro senso di comunità e prendersi cura l’uno dell’altro. Proprio come non vediamo l’ora dei nostri prossimi concerti e la capacità di riunirci e suonare canzoni forti più energiche che mai.
Siamo così dispiaciuti e profondamente sconvolto

Se qualcuno là fuori si sente allo stesso modo, condividiamo quell’emozione.
– Ed & Pearl Jam”

Coronavirus: grande successo per la raccolta fondi lanciata dai Ferragnez

Grazie a tutti, insieme siamo invincibili”. Così l’influencer Chiara Ferragni ha ringraziato le tante persone che hanno risposto all’appello lanciato ieri da lei e da suo marito Fedez per raccogliere fondi a favore dell’Ospedale San Raffaele di Milano per affrontare l’emergenza coronavirus.

L’iniziativa dei Ferragnez, lanciata dalla coppia con una donazione personale di 100mila euro, ha infatti avuto uno straordinario successo e vi hanno aderito anche molte persone note, tra cui cantanti, gente del mondo dello spettacolo e vip. Tra i tanti anche Alessia Marcuzzi, Paulo Dybala, Emma, Arisa, Alessandra Amoroso.
C’è anche un calciatore italiano che però ha voluto rimanere anonimo e che Fedez ringrazia sui social dal momento che ha fatto una donazione molto generosa.

In meno di 24 ore sono stati raccolti ben tre milioni di euro.
La raccolta fondi è aperta all’indirizzo:
https://www.gofundme.com/f/coronavirus-terapia-intensiva

Anche la serie C sospesa fino al 3 aprile

E’ ufficiale: la Lega Pro ha disposto ufficialmente il rinvio a data da destinarsi, di tutte le partite in programma da oggi al 3 aprile 2020. Il presidente Francesco Ghirelli ha dunque ufficializzato la piena ottemperanza alle disposizioni previste dal provvedimento del governo varato ieri sera.
Sarà resa nota successivamente la nuova programmazione delle singole gare.

Michele Bravi: posticipata ad aprile l’uscita dell’album “La geografia del buio”

Posticipata l’uscita del nuovo album di inediti di Michele Bravi: per ascoltare “La geografia del buio”, che sarebbe dovuto uscire il 20 marzo, dovremo aspettare il 17 aprile. Ad avvertire i fan è lo stesso artista con un post sui suoi canali social:
“Stiamo attraversando un momento molto delicato per il nostro Paese. Io e tutta la mia squadra abbiamo preso la decisione di posticipare l’uscita del disco al 17 Aprile salvo nuove contingenze e sviluppi.
La musica non si ferma mai ma è giusto porre la dovuta attenzione a un problema che ci sta coinvolgendo tutti e procedere uniti verso la risoluzione.
Il mio pensiero ora è rivolto a chi sta affrontando questa emergenza in prima linea e a chi ne è direttamente coinvolto.
Facciamo il possibile per seguire quanto le autorità ci chiedono e rimaniamo a casa per tutelare i nostri affetti e la nostra comunità.
Siamo forti”.

Il nuovo progetto discografico arriva a tre anni dall’ultimo “Anime di carta”, uscito nel 2017 dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone “Il diario degli errori” e dopo “Nero Bali”, singolo realizzato con Elodie uscito nell’estate 2018.

Dopo l’incidente in cui è rimasto coinvolto e nel quale ha perso la vita una donna di 57 anni, l’artista aveva cancellato tutti i suoi impegni e ha passato diversi mesi in silenzio. Solo l’anno scorso ha rotto il periodo di pausa per tornare sul palco del Teatro San Babila di Milano per alcune date live. Le date sono state un grande successo di pubblico, segno che i fan non l’hanno mai abbandonato nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo.

Michele Bravi ha definito così il suo nuovo progetto discografico:
“Avere le parole per dire il caos non salva da niente ma almeno disegna il labirinto.
“La geografia del buio” è un racconto attraverso la ferita del mondo.
Una perdita di aderenza dal reale e il tuffo in un’oscurità che racchiude in sé la violenza della vita e riscopre nell’amore l’unica salvezza. Un amore che non combatte il male ma che aiuta a disegnarne la geografia”.

Coronavirus: dopo l’annuncio di ieri sera di Conte, nella notte sono stati presi d’assalto i supermercati

Dopo l’estensione a tutta l’Italia delle norme per il contenimento dell’epidemia di coronavirus annunciate ieri in serata dal premier Giuseppe Conte, misure che sono scattate questa mattina, nel corso della notte in tutta la Penisola sono stati presi d’assalto i supermercati di generi alimentari aperti 24 ore.

E questo nonostante Palazzo Chigi abbia precisato che “tra i casi di necessità che consentono gli spostamenti c’è anche la spesa per generi alimentari”. La limitazione ai movimenti delle persone, dunque, non riguarda la necessità di uscire di casa per andare a fare la spesa.

Code nei supermercati si sono invece viste da Roma a Napoli, da Torino a Palermo.
I negozi di generi alimentari sono tra le categorie di esercizi che possono rimanere sempre aperti, ma la corsa affannata alla spesa, affollando i punti vendita e creando assembramenti è proprio l’opposto dell’obiettivo che si vuole raggiungere con le misure anti-coronavirus.
Il Governo ha anche precisato che sarà garantito sarà regolarmente l’approvvigionamento alimentare. (fotografia di repertorio)

Ghali: rimandate a ottobre le date di Milano

Anche Ghali ha rimandato i concerti previsti per maggio a Milano. Il rapper avrebbe portato il suo ultimo album “DNA” sul palco del Fabrique di Milano i prossimi 8,9 e 10 maggio, mentre ora le date slittano a ottobre.

“Il desiderio di Ghali è che il pubblico possa riunirsi senza alcun disagio o riserva”, si legge nella nota stampa che comunica la variazione.

I biglietti acquistati verranno ritenuti validi per le nuove date come segue:

Da venerdì 8 maggio a ven. 9 ottobre
Da sabato 9 maggio a sab. 10 ottobre
Da domenica 10 maggio a gio. 8 ottobre

Le eventuali richieste di rimborso del biglietto dovranno essere presentate dal 16 marzo ed entro e non oltre venerdì 27 marzo 2020 rivolgendosi ai propri punti vendita. Per i rimborsi on-line si invita a contattare il servizio clienti delle piattaforme utilizzate per l’acquisto.

I biglietti per i concerti di ottobre sono già disponibili all’acquisto su Ticketone e su tutte le altre piattaforme autorizzate.

Jethro Tull: concerti rimandati a novembre

In ottemperanza ai provvedimenti messi in atto in Italia per fronteggiare l’emergenza del Coronavirus, anche i concerti di marzo dei Jethro Tull slittano a novembre. La data del 25 marzo al Teatro Colosseo di Torino è stato spostato al 3 novembre, mentre il concerto originariamente previsto il 27 marzo al Teatro Galleria di Legnano, in provincia di Milano, è stato posticipato al 5 novembre.

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date, ed è possibile acquistare anche gli ultimi titoli di ingresso disponibili su TicketOne.

Le date italiane fanno parte del tour “The Prog Year”, in cui la band presenterà i brani più famosi e significativi del proprio repertorio da dischi come “Stand Up”, “Benefit”, “Aqualung”, “Thick As A Brick”, “Passion Play” e “TAAB2”.

La band non passa in Italia dal novembre 2019, quando i Jethro Tull hanno calcato i palchi di Padova, Milano, Firenze e Roma.

Nicola Porro è positivo al coronavirus

Anche Nicola Porro ha contratto il coronavirus. Il conduttore televisivo del programma di Retequattro “Quarta Repubblica” è risultato oggi positivo al tampone. Ad annunciarlo la stessa Mediaset che ha anche comunicato la sospensione del programma per cautela sanitaria, invitando tutti coloro che lavorano in redazione all’isolamento domiciliare.
La trasmissione non andrà pertanto in onda, già a cominciare dalla puntata di questa sera, in attesa degli sviluppi della situazione.

Lo stesso Porro lo ha poi comunicato attraverso un video pubblicato sul suo sito. Il conduttore chiarisce, interrotto da una fastidiosa tosse, che dovrà starsene in casa almeno quattordici giorni, si scusa coi colleghi costretti, anche loro, all’isolamento domiciliare e spiega che, per ovvie ragioni, dovrà fermarsi anche la trasmissione.

E poi fa una riflessione sulla gravità della malattia, un virus da non prendere alla leggera, che in alcuni casi può costringere al ricovero ospedaliero, puntualizzando anche che non riesce a capire dove lui l’abbia contratto.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...