Home Blog Pagina 1782

Misano World Circuit: presentato al Motor Bike Expo il programma sportivo e commerciale del 2020

Novità: il CEV durante la MotoGP, arriva la tappa finale del Super Trofeo World Final Lamborghini, a luglio il World Ducati Week, debutta la scuola guida per donne coordinata da Rebecca Bianchi, MWC sponsor del Team SIC58 Squadra Corse

Dall’inviato Gigi Ravaglia, foto SNAPSHOT.

E’ stato presentato al Motor Bike Expo, il calendario degli eventi 2020 di Misano World Circuit, reduce da una stagione con 290 giornate di attività e 600.000 presenze in autodromo.

In avvio di presentazione, il managing director Andrea Albani ha ricordato l’obiettivo raggiunto nel triennio di consolidare quella che è ad oggi la bandiera della Riders’ Land, la texture ideata dal designer Aldo Drudi che negli anni ha prima debuttato in alcune vie di fuga del Simoncelli per poi definire la sua brand identity nel 2019, in collaborazione con Colsam – Colorificio Sammarinese, ed irradiarsi sul territorio col progetto #Rideoncolors, condiviso con la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Rimini insieme agli organismi di promozione turistica APT e Visit Romagna.

Un video emozionale curato da Marco Poderi ha celebrato questo obiettivo, che connette l’attività sportiva con l’industria turistica, producendo sul territorio oltre 160 milioni di euro di indotto economico e oltre 182.000 presenze turistiche. Un volano economico che alimenta quanto rappresenta più in generale la Motor Valley, distretto sportivo ed economico divenuto solido prodotto turistico sotto l’egida della Regione Emilia-Romagna.

Alla presentazione sono intervenuti, alcuni piloti della Riders’ Land fra quelli protagonisti nella prossima stagione mondiale: i piloti Michele Pirro, Matteo Ferrari, Samuele Cavalieri, Niccolò Antonelli, Mattia Casadei e Paolo Simoncelli, Team Principal Team Sic58 Squadra Corse.

Inoltre, Giovanni Copioli Presidente FMI Federazione Motociclistica Italiana, Simone Folgori Responsabile Settore Velocità FMI, Rebecca Bianchi, pilotessa e istruttrice federale, Raffaele Prisco, responsabile corsi guida Yamaha, Benedetta Masi Amministratore Delegato Colsam – Colorificio Sammarinese, Simona Costantini Responsabile Commerciale Misano World Circuit, Aldo Ciccone Racing Manager Dunlop – Goodyear.

E’ stata ricordata l’attività svolta nel 2019 dal Centro Tecnico Federale FMI con le sei giornate formative e le varie attività che hanno coinvolto 26

A Verona anche l’annuncio ufficiale della sponsorizzazione di MWC del Team SIC58 Squadra Corse. Il logo del circuito sarà sulle carene delle moto e accompagnerà la stagione sportiva del team, accoppiando l’impianto intitolato al grande Sic e il team che porta in pista, durante la stagione sportiva, i piloti sui circuiti di tutto il mondo.

Al microfono di Gigi Ravaglia il Managing Director Andrea AlbaniPaolo Simoncelli Team Principal Sic58 Squadra Corse – e i piloti Michele Pirro Ducati – Matteo Ferrari campione del mondo Moto E con il Team Gresini e Nicolò Antonelli Team Sic58.

APERTI I CANTIERI AL SIMONCELLI

Da metà novembre il circuito ha visto l’avvio dei lavori previsti dal piano industriale messo a punto dalla proprietà, il Gruppo Financo, con l’obiettivo di consolidare il Marco Simoncelli nell’élite dei circuiti mondiali e rafforzarsi per le future stagioni di nuovo sviluppo sportivo e commerciale.

Il primo step dei lavori prevede per settembre 2020 l’aumento del numero dei box, il restyling del podio e utilizzo parziale degli spazi sovrastanti le nuove strutture.

I GRANDI EVENTI DEL 2020

La stagione sportiva si avvierà il 25 e 26 aprile con la tappa d’apertura dell’ELF CIV 2020 (che tornerà a MWC anche il 25 e 26 luglio) e si concluderà a fine ottobre con una delle grandi novità della stagione: il Super Trofeo World Final Lamborghini.

All’ELF CIV 2020 il 26 aprile debutterà l’European Women’s Cup, campionato nel quale gareggeranno solo donne e patrocinato dalla FMI.

Confermate le date dei due mondiali di motociclismo, con MWC nell’elite dei sette circuiti al mondo ed unico in Italia ad ospitarli entrambi: dal 12 al 14 giugno il Motul WorldSBK e dall’11 al 13 settembre il Gran Premio OCTO di San Marino e della Riviera di Rimini.

A proposito del week end della MotoGP, Misano ospiterà sabato 12 settembre anche l’unica gara del CEV (Moto3) che nel 2020 si disputerà fuori dalla Spagna. Un riconoscimento prestigioso che arricchisce ulteriormente le giornate in pista, dove tornerà anche la MotoE che ha laureato il pilota della Riders’ Land, Matteo Ferrari, primo campione del mondo. A MWC si svolgeranno due gare, prima della chiusura a Valencia.

Il calendario degli eventi motociclistici prevede le gare della Coppa Italia FMI (15-17 maggio e 25-27 settembre).

Dal 17 al 19 luglio riflettori sul biennale World Ducati Week, la straordinaria e spettacolare reunion della community Ducati di tutto il mondo, che promette di battere il record di oltre 91.000 partecipanti del 2018.

Sempre corposo il calendario automobilistico, sul quale spicca la finale mondiale del Trofeo Lamborghini (28 ottobre – 1 novembre). MWC ospiterà le gare del Gruppo Peroni Race (19-21 giugno), il Misano Racing Weekend (26-28 giugno e 1-2 agosto), l’attesissimo Blancpain GT World Challenge Europe (3-5 luglio), il Porsche Sports Cup Swisse (15-17 ottobre) e la Lamera Cup per le auto a ruote coperte il 3 e 4 ottobre. Gran finale a metà ottobre con il Campionato Europeo Vintage Endurance di moto storiche.

Confermatissimo il Grand Prix Truck Misano che nel 2020 avrà Total Rubia come title sponsor e al solito conterrà le gare del FIA European Grand Prix Truck. A metà ottobre (15-17) nuova edizione del Misano Classic Weekend, appuntamento ormai di profilo internazionale per le moto che hanno scritto la storia del motociclismo.

Da ricordare, in apertura, l’Open Games (23 febbraio), con MWC aperto a migliaia di sportivi che si cimentano nelle varie discipline sportive a trazione umana.

Da evidenziare, grazie al coordinamento con l’Associazione Motor Valley, che nel 2020 sono numerosi gli eventi internazionali che a MWC vedono protagonisti i prestigiosi brand delle case costruttrici che hanno radici in Emilia-Romagna; ad esempio il WDW con Ducati, il Trofeo Lamborghini, il Corso Ferrari Clienti. Una testimonianza della virtuosa connessione creata sul territorio, utile ad alimentare l’appeal mondiale del brand Motor Valley con MWC attore sempre più strategico.

LE PROMOZIONI GIÁ ATTIVE

Sono numerose e convenienti le promozioni programmate per le prevendite di questi mesi e riservate a chi vorrà risparmiare e non perdersi i grandi eventi in programma a MWC. Sul circuito TicketOne e sul sito misanocircuit.com sono ancora disponibili biglietti per la prima tranche di sconti del 25% in tutti i settori del circuito per assistere alla MotoGP, valida fino al 29 febbraio 2020. Si aggiungono numero promozioni, fra le quali l’occasione della proposta ‘Un biglietto, due mondiali’. MWC è fra i sette circuiti nel mondo ad ospitare entrambe le corse iridate ed offre l’opportunità di assicurarsi l’accesso sia a WorldSBK che MotoGP ad un prezzo super vantaggioso di 95 Euro, promozione valida fino al 10 febbraio 2020.

Tutte le info sono disponibili online al sito www.misanocircuit.com

CONTRASTO DEI RUMORI, BILANCIO POSITIVO DOPO IL PRIMO ANNO DI ATTUAZIONE DELLE PROCEDURE CONDIVISE DA MWC CON IL COMUNE DI MISANO E ARPAE

Enrico Nigiotti: il Festival di Sanremo, l’album e il tour nei teatri

Dopo il successo del “Cenerentola tour”, Enrico Nigiotti torna al Festival di Sanremo in gara nella sezione Campioni con il brano “Baciami adesso” (Sony Music Italy).

Il singolo che il cantautore presenta sul palco dell’Ariston, scritto e composto dallo stesso Enrico Nigiotti, prodotto e arrangiato da Paolo Valli e Celso Valli, sarà contenuto nel suo quinto album di inediti dal titolo “Nigio”, in uscita il 14 febbraio.

Nel corso della sua carriera, Enrico Nigiotti si è contraddistinto per il suo linguaggio immediato e diretto scrivendo anche brani per artisti come Eros Ramazzotti, Gianna Nannini e Laura Pausini.
Enrico ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, l’ultima lo scorso anno con il brano “Nonno Hollywood” (certificato oro), con il quale si aggiudica il Premio Lunezia per Sanremo come miglior testo in gara e contenuto nell’edizione speciale del suo ultimo album di inediti “Cenerentola e altre storie…”.
Nel 2019 ha girato tutta l’Italia con il suo “Cenerentola tour” presentando dal vivo ai suoi fan i suoi più grandi successi, come “L’amore è” (certificato doppio platino e presentato alla 11ª edizione di X Factor) e “Complici” feat. Gianna Nannini (certificato oro e fra i dieci brani più trasmessi in radio), ma anche la sua ultima hit estiva “Notturna”.

A partire dal 2 maggio il cantautore sarà in tour nei principali teatri italiani con uno spettacolo emozionante in cui presenterà per la prima volta live i brani inediti del suo nuovo album.

Queste le prime date del tour 2020 di Enrico Nigiotti:

2 maggio, Il Celebrazioni – BOLOGNA
4 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE
5 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO
8 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI
11 maggio, Teatro Colosseo – TORINO
19 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi) – ROMA
21 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO

Le prevendite dei concerti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

E’ un autentico Klimt quello ritrovato a Piacenza

Si tratta dell’autentico “Ritratto di signora”, il quadro di Gustav Klimt ritrovato a Piacenza, nel dicembre 2019, durante degli interventi di manutenzione alla Galleria Ricci Oddi su incarico del Comune.

Come comunicano il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, e l’assessore alla cultura, Jonathan Papamarenghi: “Una notizia di importanza storica per la comunità artistica e culturale e per la città di Piacenza”.

L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa della Polizia di Stato,dove venivano riportati i risultati di tutti gli accertamenti tecnici disposti sul quadro. Del dipinto si erano perse le tracce nel 1997, quando era stato rubato alla Galleria d’arte moderna Ricci Oddi, risultando tra i quadri più ricercati al mondo. Il 10 dicembre scorso, durante i lavori di ripulitura della stessa galleria, si è scoperta un’intercapedine nel muro, chiusa da uno sportello, dove all’interno è stato ritrovato un sacco contenente il quadro.

Eminem: a sorpresa esce il nuovo album “Music to Be Murdered By” con un omaggio a Hitchcock

Esce a sorpresa il nuovo album di Eminem, l’undicesimo della sua carriera. “Music To Be Murdered by” è formato da 20 tracce di rap granitico, con extrabeat alla vecchia maniera, un’opera per cui Marshall Bruce Mathers III (vero nome all’anagrafe di Eminem) si è ispirato ad Alfred Hitchcock.

Infatti la copertina del disco riprende l’unico album realizzato nel 1958 dal famoso regista, anch’esso intitolato “Music to Be Murdered By”, in cui posa con un’ascia e una pistola puntati alla testa. E non solo nella copertina, ma anche l’interludio, “Alfred”, riproduce una clip di Hitchcock che presenta il suo album.

Molte le collaborazioni presenti nell’albumo, con nomi come Juice WRLD (morto lo scorso 8 dicembre), Ed Sheeran, Anderson, Paak a Young M.A., Royce Da 5’9”, White Gold, Skylar Grey, Black Thought, Q-Tip, Denaun, Don Toliver, KXNG Crooked e Joell Ortiz.

Con il disco, che trovate sulle piattaforme streaming, Eminem ha pubblicato anche il video di “Darkness”, traccia contenuta nell’album. La canzone parla della piaga della violenza da armi da fuoco negli States e si conclude con l’appello: “Quando finirà questo? Quando importerà ad abbastanza persone”. E ancora: “Fai sentire la tua voce e aiuta a cambiare le leggi sulle armi in America”.

Eminem cita anche il tragico attentato di Manchester al concerto di Ariana Grande nel brano “Unaccommodating”. Nella canzone si sente in sottofondo l’effetto sonoro della bomba che esplode e questo ha provocato un po’ di polemiche tra i fan di Ariana Grande.
Ma Eminem non è certo nuovo a provocazioni che non sempre trovano il favore di tutti e con il suo nuovo album torna al centro dell’attenzione.

Spotify lancia le playlist musicali per animali

Alzi la mano chi pensa che la musica piaccia al proprio cane o gatto, da oggi Spotify ha realizzato delle playlist apposta per voi.

Per allietare la giornata dei vostri pelosetti, soprattutto quando rimangono a casa da soli, da oggi possiamo contare su delle playlist realizzate apposta per loro. Spotify, la compagnia prima al mondo nel mercato della musica in streaming, è fermamente convinta dell’utilità della musica per rilassare gli animali domestici e consente di creare una playlist personalizzate per il vostro cane, gatto, uccellino, iguana o criceto.

Vi basterà selezionare l’animale e descriverne la personalità (timido o socievole, pigro o vivace?) per ottenere una playlist personalizzata a suo nome, da utilizzare quando siete fuori casa.

Prima di lanciare il servizio, la compagnia ah condotto un sondaggio su 5mila utenti e, stando ai risultati, 8 persone su 10 è convinta che agli animali piaccia la musica e hanno messo su canzoni proprio per loro. In fondo, dal sondaggio risulta che il 69% dei proprietari canta canzoni al proprio pelosetto e il 59% balla con lui. Capita anche a voi?
Tanti animali portano proprio il nome di un cantante o un gruppo, come Bob Marley, Elvis, Bowie o Ozzy.

Dal sondaggio si può capire come gli utenti siano innamorati dei propri animali, infatti  l’84% afferma che il proprio animale gli completa la vita, il 55% crede che Fido e Micio abbiano i suoi stessi gusti musicali, e il 54% dichiara che, se dovesse scegliere tra il partner e il quattro zampe, opterebbe per il secondo.

Voi che ne pensate?

Esce oggi “Rapide”, il nuovo singolo di Mahmood. Ascolta la canzone

Esce oggi in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Mahmood, “Rapide”, che anticipa il nuovo album in arrivo. Il brano è il degno successore delle hit “Soldi” e “Barrio”, singolo che fa da apripista a un 2020 veramente importante per l’artist: Mahmood presto sarà impegnato con il tour europeo, il nuovo album e un nuovo tour italiano.

E’ sicuramente straordinario il percorso di Mahmood, dalla doppia vittoria a Sanremo Giovani e Sanremo nel 2019, al secondo posto all’Eurovision Song Contest di Tel Aviv, al successo del primo tour europeo e la vittoria del premio per il Best Italian Act agli Mtv EMA dello scorso autunno. In meno di dodici mesi grazie a pubblico e critica, è riuscito a ritagliarsi un suo percorso di genere unico, fatto di testi e di un nuovo sound urban frutto di sperimentazioni e contaminazioni che ne hanno fatto la sua cifra.

A partire da aprile Mahmood tornerà on the road: oltre al tour europeo che parte dalla sua Milano, annunciate oggi anche le prime date del tour italiano indoor previsto per l’autunno 2020 e che toccherà Firenze, di nuovo Milano, Napoli, Roma, Torino, Modena e Treviso.

Le date del tour europeo:

14 aprile MILANO, ALCATRAZ
15 aprile ANVERSA, DE ROMA
19 aprile PARIGI, BATACLAN
20 aprile AMSTERDAM, MELKWEG
21 aprile LONDRA, 02 SHEPHERD’S BUSH EMPIRE
25 aprile MURCIA, SALA REM
27 aprile MADRID, SALA BUT
3 maggio MONACO, TECHNIKUM
4 maggio STOCCARDA, WIZEMANN
7 maggio COLONIA, GLORIA
10 maggio AMBURGO, MOJO
15 maggio LOSANNA, LES DOCKS
16 maggio ZURIGO, KOMPLEX 457

Le date del tour italiano (in aggiornamento):

4 novembre FIRENZE – TUSCANY HALL
9 novembre MILANO – ALCATRAZ
13 novembre NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
14 novembre ROMA – ATLANTICO LIVE
17 novembre TORINO/VENARIA – CONCORDIA
19 novembre NONANTOLA (MO) – VOX CLUB
21 novembre S. BIAGIO DI CALLALTA (TV) – SUPERSONIC ARENA

Le prevendite per le date italiane sono disponibili sul sito www.ticketone.it e, da martedì 21 gennaio alle ore 11.00, negli altri punti vendita abituali.

17 gennaio, la Giornata Mondiale della Pizza: le più amate rimangono le tradizionali

Grande festa oggi, 17 gennaio, per la Giornata Mondiale della pizza, uno dei prodotti enogastronomici simbolo del nostro paese. Amata in tutto il mondo, solo in Italia muove un fatturato di 15 miliardi l’anno (come riporta il Centro studi Cna elaborati in collaborazione con Cna Agroalimentare). Nel settore lavorano fino a 200 mila addetti e vengono sfornate 8 milioni di pizze al giorno, davvero cifre incredibili.

Ma quali sono le regioni più “attive” e quali sono i gusti preferiti dagli italiani?

La Campania rimane la regina della pizza (con il 16% delle attività), seguita da Sicilia (13%), Lazio (12%), Lombardia e Puglia (pari merito al 10%). Agli italiani piacciono i gusti tradizionali, infatti più dei tre quarti delle ordinazioni riguardano gusti come margherita, marinara, napoletana o capricciosa. Solo il 12,1% sceglie una pizza gourmet, mentre scende a un 6,2% chi è costretto a sceglie per motivi di salute pizze speciali, biologiche o senza glutine. Fanalino di coda per i gusti fai da te, che si fermano a un 2,9% delle richieste dei clienti.

E voi come la preferite?

Bon Jovi, album nuovo e tour con Bryan Adams

Il nuovo album dei Bon Jovi s’intitolerà “Bon Jovi 2020”. Il disco, che non ha ancora una data di uscita, arriva a quattro anni di distanza dal precedente “This house is not for sale”.

Alla pubblicazione del disco farà seguito un tour che si svolgerà tra giugno e luglio ma, purtroppo, solo negli Stati Uniti. Sarà un tour molto particolare perché insieme ai Bon Jovi ci sarà un altro grande rocker americano, Bryan Adams.

Liam Gallagher, nel cast del “Lucca Summer Festival 2020”

Liam Gallagher sarà tra gli artisti che parteciperanno alla prossima edizione del Lucca Summer Festival.

L’ex Oasis terrà la sua unica data in Italia la prossima estate proprio sul palco della Festival toscano, in piazza Napoleone il prossimo 28 giugno. La prevendita biglietti per il concerto partirà alle 10 di domani, venerdì 17 gennaio, su TicketOne e su e www.dalessandroegalli.com.

Lo scorso settembre Liam Gallagher ha pubblicato il suo secondo album solista, “Why Me? Why Not.”, uscito a circa due anni di distanza dal precedente “As You Were”.

Il nome del cantautore britannico si aggiunge a quelli di grandi artisti come Paul McCartney, Paolo Conte, Ben Harper, Celine Dion, i Lynyrd Skynyrd e Cat Stevens.

“Rock and Roll Hall of Fame”, le nuove entrate del 2020!

Il 2020 registra sei nuovi ingressi nella “Rock and Roll Hall of Fame”: Depeche Mode, i Doobie Brothers, Whitney Houston, Notorious B.I.G., i Nine Inch Nails e i T. Rex.

Contemporaneamente l’organizzazione ha annunciato che la cerimonia per la consegna dei premi (giunta alla trentacinquesima edizione) verrà trasmessa in diretta tv su HBO, il 2 maggio dall’Auditorium pubblico di Cleveland, Ohio. Sarà una lunga serata di musica dal vivo e di omaggi per coloro che non sono più presenti.

I Depeche Mode, tramite Instagram, hanno manifestato tutta la loro gioia:

Siamo incredibilmente onorati di essere stati inclusi tra i prescelti della Rock and Roll Hall of Fame ed essere a fianco di tanti grandi artisti nella Rock Hall questo anno. Un ringraziamento enorme a quanti hanno supportato noi e la nostra musica in questi anni, rendendo possibile tutto questo“.

I candidati alla “Rock and Roll Hall of Fame” devono aver pubblicato la loro prima registrazione commerciale almeno 25 anni prima dell’anno della nomination.

Misano World Circuit: presentato al Motor Bike Expo il programma sportivo e commerciale del 2020

Novità: il CEV durante la MotoGP, arriva la tappa finale del Super Trofeo World Final Lamborghini, a luglio il World Ducati Week, debutta la scuola guida per donne coordinata da Rebecca Bianchi, MWC sponsor del Team SIC58 Squadra Corse

Dall’inviato Gigi Ravaglia, foto SNAPSHOT.

E’ stato presentato al Motor Bike Expo, il calendario degli eventi 2020 di Misano World Circuit, reduce da una stagione con 290 giornate di attività e 600.000 presenze in autodromo.

In avvio di presentazione, il managing director Andrea Albani ha ricordato l’obiettivo raggiunto nel triennio di consolidare quella che è ad oggi la bandiera della Riders’ Land, la texture ideata dal designer Aldo Drudi che negli anni ha prima debuttato in alcune vie di fuga del Simoncelli per poi definire la sua brand identity nel 2019, in collaborazione con Colsam – Colorificio Sammarinese, ed irradiarsi sul territorio col progetto #Rideoncolors, condiviso con la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Rimini insieme agli organismi di promozione turistica APT e Visit Romagna.

Un video emozionale curato da Marco Poderi ha celebrato questo obiettivo, che connette l’attività sportiva con l’industria turistica, producendo sul territorio oltre 160 milioni di euro di indotto economico e oltre 182.000 presenze turistiche. Un volano economico che alimenta quanto rappresenta più in generale la Motor Valley, distretto sportivo ed economico divenuto solido prodotto turistico sotto l’egida della Regione Emilia-Romagna.

Alla presentazione sono intervenuti, alcuni piloti della Riders’ Land fra quelli protagonisti nella prossima stagione mondiale: i piloti Michele Pirro, Matteo Ferrari, Samuele Cavalieri, Niccolò Antonelli, Mattia Casadei e Paolo Simoncelli, Team Principal Team Sic58 Squadra Corse.

Inoltre, Giovanni Copioli Presidente FMI Federazione Motociclistica Italiana, Simone Folgori Responsabile Settore Velocità FMI, Rebecca Bianchi, pilotessa e istruttrice federale, Raffaele Prisco, responsabile corsi guida Yamaha, Benedetta Masi Amministratore Delegato Colsam – Colorificio Sammarinese, Simona Costantini Responsabile Commerciale Misano World Circuit, Aldo Ciccone Racing Manager Dunlop – Goodyear.

E’ stata ricordata l’attività svolta nel 2019 dal Centro Tecnico Federale FMI con le sei giornate formative e le varie attività che hanno coinvolto 26

A Verona anche l’annuncio ufficiale della sponsorizzazione di MWC del Team SIC58 Squadra Corse. Il logo del circuito sarà sulle carene delle moto e accompagnerà la stagione sportiva del team, accoppiando l’impianto intitolato al grande Sic e il team che porta in pista, durante la stagione sportiva, i piloti sui circuiti di tutto il mondo.

Al microfono di Gigi Ravaglia il Managing Director Andrea AlbaniPaolo Simoncelli Team Principal Sic58 Squadra Corse – e i piloti Michele Pirro Ducati – Matteo Ferrari campione del mondo Moto E con il Team Gresini e Nicolò Antonelli Team Sic58.

APERTI I CANTIERI AL SIMONCELLI

Da metà novembre il circuito ha visto l’avvio dei lavori previsti dal piano industriale messo a punto dalla proprietà, il Gruppo Financo, con l’obiettivo di consolidare il Marco Simoncelli nell’élite dei circuiti mondiali e rafforzarsi per le future stagioni di nuovo sviluppo sportivo e commerciale.

Il primo step dei lavori prevede per settembre 2020 l’aumento del numero dei box, il restyling del podio e utilizzo parziale degli spazi sovrastanti le nuove strutture.

I GRANDI EVENTI DEL 2020

La stagione sportiva si avvierà il 25 e 26 aprile con la tappa d’apertura dell’ELF CIV 2020 (che tornerà a MWC anche il 25 e 26 luglio) e si concluderà a fine ottobre con una delle grandi novità della stagione: il Super Trofeo World Final Lamborghini.

All’ELF CIV 2020 il 26 aprile debutterà l’European Women’s Cup, campionato nel quale gareggeranno solo donne e patrocinato dalla FMI.

Confermate le date dei due mondiali di motociclismo, con MWC nell’elite dei sette circuiti al mondo ed unico in Italia ad ospitarli entrambi: dal 12 al 14 giugno il Motul WorldSBK e dall’11 al 13 settembre il Gran Premio OCTO di San Marino e della Riviera di Rimini.

A proposito del week end della MotoGP, Misano ospiterà sabato 12 settembre anche l’unica gara del CEV (Moto3) che nel 2020 si disputerà fuori dalla Spagna. Un riconoscimento prestigioso che arricchisce ulteriormente le giornate in pista, dove tornerà anche la MotoE che ha laureato il pilota della Riders’ Land, Matteo Ferrari, primo campione del mondo. A MWC si svolgeranno due gare, prima della chiusura a Valencia.

Il calendario degli eventi motociclistici prevede le gare della Coppa Italia FMI (15-17 maggio e 25-27 settembre).

Dal 17 al 19 luglio riflettori sul biennale World Ducati Week, la straordinaria e spettacolare reunion della community Ducati di tutto il mondo, che promette di battere il record di oltre 91.000 partecipanti del 2018.

Sempre corposo il calendario automobilistico, sul quale spicca la finale mondiale del Trofeo Lamborghini (28 ottobre – 1 novembre). MWC ospiterà le gare del Gruppo Peroni Race (19-21 giugno), il Misano Racing Weekend (26-28 giugno e 1-2 agosto), l’attesissimo Blancpain GT World Challenge Europe (3-5 luglio), il Porsche Sports Cup Swisse (15-17 ottobre) e la Lamera Cup per le auto a ruote coperte il 3 e 4 ottobre. Gran finale a metà ottobre con il Campionato Europeo Vintage Endurance di moto storiche.

Confermatissimo il Grand Prix Truck Misano che nel 2020 avrà Total Rubia come title sponsor e al solito conterrà le gare del FIA European Grand Prix Truck. A metà ottobre (15-17) nuova edizione del Misano Classic Weekend, appuntamento ormai di profilo internazionale per le moto che hanno scritto la storia del motociclismo.

Da ricordare, in apertura, l’Open Games (23 febbraio), con MWC aperto a migliaia di sportivi che si cimentano nelle varie discipline sportive a trazione umana.

Da evidenziare, grazie al coordinamento con l’Associazione Motor Valley, che nel 2020 sono numerosi gli eventi internazionali che a MWC vedono protagonisti i prestigiosi brand delle case costruttrici che hanno radici in Emilia-Romagna; ad esempio il WDW con Ducati, il Trofeo Lamborghini, il Corso Ferrari Clienti. Una testimonianza della virtuosa connessione creata sul territorio, utile ad alimentare l’appeal mondiale del brand Motor Valley con MWC attore sempre più strategico.

LE PROMOZIONI GIÁ ATTIVE

Sono numerose e convenienti le promozioni programmate per le prevendite di questi mesi e riservate a chi vorrà risparmiare e non perdersi i grandi eventi in programma a MWC. Sul circuito TicketOne e sul sito misanocircuit.com sono ancora disponibili biglietti per la prima tranche di sconti del 25% in tutti i settori del circuito per assistere alla MotoGP, valida fino al 29 febbraio 2020. Si aggiungono numero promozioni, fra le quali l’occasione della proposta ‘Un biglietto, due mondiali’. MWC è fra i sette circuiti nel mondo ad ospitare entrambe le corse iridate ed offre l’opportunità di assicurarsi l’accesso sia a WorldSBK che MotoGP ad un prezzo super vantaggioso di 95 Euro, promozione valida fino al 10 febbraio 2020.

Tutte le info sono disponibili online al sito www.misanocircuit.com

CONTRASTO DEI RUMORI, BILANCIO POSITIVO DOPO IL PRIMO ANNO DI ATTUAZIONE DELLE PROCEDURE CONDIVISE DA MWC CON IL COMUNE DI MISANO E ARPAE

Enrico Nigiotti: il Festival di Sanremo, l’album e il tour nei teatri

Dopo il successo del “Cenerentola tour”, Enrico Nigiotti torna al Festival di Sanremo in gara nella sezione Campioni con il brano “Baciami adesso” (Sony Music Italy).

Il singolo che il cantautore presenta sul palco dell’Ariston, scritto e composto dallo stesso Enrico Nigiotti, prodotto e arrangiato da Paolo Valli e Celso Valli, sarà contenuto nel suo quinto album di inediti dal titolo “Nigio”, in uscita il 14 febbraio.

Nel corso della sua carriera, Enrico Nigiotti si è contraddistinto per il suo linguaggio immediato e diretto scrivendo anche brani per artisti come Eros Ramazzotti, Gianna Nannini e Laura Pausini.
Enrico ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, l’ultima lo scorso anno con il brano “Nonno Hollywood” (certificato oro), con il quale si aggiudica il Premio Lunezia per Sanremo come miglior testo in gara e contenuto nell’edizione speciale del suo ultimo album di inediti “Cenerentola e altre storie…”.
Nel 2019 ha girato tutta l’Italia con il suo “Cenerentola tour” presentando dal vivo ai suoi fan i suoi più grandi successi, come “L’amore è” (certificato doppio platino e presentato alla 11ª edizione di X Factor) e “Complici” feat. Gianna Nannini (certificato oro e fra i dieci brani più trasmessi in radio), ma anche la sua ultima hit estiva “Notturna”.

A partire dal 2 maggio il cantautore sarà in tour nei principali teatri italiani con uno spettacolo emozionante in cui presenterà per la prima volta live i brani inediti del suo nuovo album.

Queste le prime date del tour 2020 di Enrico Nigiotti:

2 maggio, Il Celebrazioni – BOLOGNA
4 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE
5 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO
8 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI
11 maggio, Teatro Colosseo – TORINO
19 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi) – ROMA
21 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO

Le prevendite dei concerti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

E’ un autentico Klimt quello ritrovato a Piacenza

Si tratta dell’autentico “Ritratto di signora”, il quadro di Gustav Klimt ritrovato a Piacenza, nel dicembre 2019, durante degli interventi di manutenzione alla Galleria Ricci Oddi su incarico del Comune.

Come comunicano il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, e l’assessore alla cultura, Jonathan Papamarenghi: “Una notizia di importanza storica per la comunità artistica e culturale e per la città di Piacenza”.

L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa della Polizia di Stato,dove venivano riportati i risultati di tutti gli accertamenti tecnici disposti sul quadro. Del dipinto si erano perse le tracce nel 1997, quando era stato rubato alla Galleria d’arte moderna Ricci Oddi, risultando tra i quadri più ricercati al mondo. Il 10 dicembre scorso, durante i lavori di ripulitura della stessa galleria, si è scoperta un’intercapedine nel muro, chiusa da uno sportello, dove all’interno è stato ritrovato un sacco contenente il quadro.

Eminem: a sorpresa esce il nuovo album “Music to Be Murdered By” con un omaggio a Hitchcock

Esce a sorpresa il nuovo album di Eminem, l’undicesimo della sua carriera. “Music To Be Murdered by” è formato da 20 tracce di rap granitico, con extrabeat alla vecchia maniera, un’opera per cui Marshall Bruce Mathers III (vero nome all’anagrafe di Eminem) si è ispirato ad Alfred Hitchcock.

Infatti la copertina del disco riprende l’unico album realizzato nel 1958 dal famoso regista, anch’esso intitolato “Music to Be Murdered By”, in cui posa con un’ascia e una pistola puntati alla testa. E non solo nella copertina, ma anche l’interludio, “Alfred”, riproduce una clip di Hitchcock che presenta il suo album.

Molte le collaborazioni presenti nell’albumo, con nomi come Juice WRLD (morto lo scorso 8 dicembre), Ed Sheeran, Anderson, Paak a Young M.A., Royce Da 5’9”, White Gold, Skylar Grey, Black Thought, Q-Tip, Denaun, Don Toliver, KXNG Crooked e Joell Ortiz.

Con il disco, che trovate sulle piattaforme streaming, Eminem ha pubblicato anche il video di “Darkness”, traccia contenuta nell’album. La canzone parla della piaga della violenza da armi da fuoco negli States e si conclude con l’appello: “Quando finirà questo? Quando importerà ad abbastanza persone”. E ancora: “Fai sentire la tua voce e aiuta a cambiare le leggi sulle armi in America”.

Eminem cita anche il tragico attentato di Manchester al concerto di Ariana Grande nel brano “Unaccommodating”. Nella canzone si sente in sottofondo l’effetto sonoro della bomba che esplode e questo ha provocato un po’ di polemiche tra i fan di Ariana Grande.
Ma Eminem non è certo nuovo a provocazioni che non sempre trovano il favore di tutti e con il suo nuovo album torna al centro dell’attenzione.

Spotify lancia le playlist musicali per animali

Alzi la mano chi pensa che la musica piaccia al proprio cane o gatto, da oggi Spotify ha realizzato delle playlist apposta per voi.

Per allietare la giornata dei vostri pelosetti, soprattutto quando rimangono a casa da soli, da oggi possiamo contare su delle playlist realizzate apposta per loro. Spotify, la compagnia prima al mondo nel mercato della musica in streaming, è fermamente convinta dell’utilità della musica per rilassare gli animali domestici e consente di creare una playlist personalizzate per il vostro cane, gatto, uccellino, iguana o criceto.

Vi basterà selezionare l’animale e descriverne la personalità (timido o socievole, pigro o vivace?) per ottenere una playlist personalizzata a suo nome, da utilizzare quando siete fuori casa.

Prima di lanciare il servizio, la compagnia ah condotto un sondaggio su 5mila utenti e, stando ai risultati, 8 persone su 10 è convinta che agli animali piaccia la musica e hanno messo su canzoni proprio per loro. In fondo, dal sondaggio risulta che il 69% dei proprietari canta canzoni al proprio pelosetto e il 59% balla con lui. Capita anche a voi?
Tanti animali portano proprio il nome di un cantante o un gruppo, come Bob Marley, Elvis, Bowie o Ozzy.

Dal sondaggio si può capire come gli utenti siano innamorati dei propri animali, infatti  l’84% afferma che il proprio animale gli completa la vita, il 55% crede che Fido e Micio abbiano i suoi stessi gusti musicali, e il 54% dichiara che, se dovesse scegliere tra il partner e il quattro zampe, opterebbe per il secondo.

Voi che ne pensate?

Esce oggi “Rapide”, il nuovo singolo di Mahmood. Ascolta la canzone

Esce oggi in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Mahmood, “Rapide”, che anticipa il nuovo album in arrivo. Il brano è il degno successore delle hit “Soldi” e “Barrio”, singolo che fa da apripista a un 2020 veramente importante per l’artist: Mahmood presto sarà impegnato con il tour europeo, il nuovo album e un nuovo tour italiano.

E’ sicuramente straordinario il percorso di Mahmood, dalla doppia vittoria a Sanremo Giovani e Sanremo nel 2019, al secondo posto all’Eurovision Song Contest di Tel Aviv, al successo del primo tour europeo e la vittoria del premio per il Best Italian Act agli Mtv EMA dello scorso autunno. In meno di dodici mesi grazie a pubblico e critica, è riuscito a ritagliarsi un suo percorso di genere unico, fatto di testi e di un nuovo sound urban frutto di sperimentazioni e contaminazioni che ne hanno fatto la sua cifra.

A partire da aprile Mahmood tornerà on the road: oltre al tour europeo che parte dalla sua Milano, annunciate oggi anche le prime date del tour italiano indoor previsto per l’autunno 2020 e che toccherà Firenze, di nuovo Milano, Napoli, Roma, Torino, Modena e Treviso.

Le date del tour europeo:

14 aprile MILANO, ALCATRAZ
15 aprile ANVERSA, DE ROMA
19 aprile PARIGI, BATACLAN
20 aprile AMSTERDAM, MELKWEG
21 aprile LONDRA, 02 SHEPHERD’S BUSH EMPIRE
25 aprile MURCIA, SALA REM
27 aprile MADRID, SALA BUT
3 maggio MONACO, TECHNIKUM
4 maggio STOCCARDA, WIZEMANN
7 maggio COLONIA, GLORIA
10 maggio AMBURGO, MOJO
15 maggio LOSANNA, LES DOCKS
16 maggio ZURIGO, KOMPLEX 457

Le date del tour italiano (in aggiornamento):

4 novembre FIRENZE – TUSCANY HALL
9 novembre MILANO – ALCATRAZ
13 novembre NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
14 novembre ROMA – ATLANTICO LIVE
17 novembre TORINO/VENARIA – CONCORDIA
19 novembre NONANTOLA (MO) – VOX CLUB
21 novembre S. BIAGIO DI CALLALTA (TV) – SUPERSONIC ARENA

Le prevendite per le date italiane sono disponibili sul sito www.ticketone.it e, da martedì 21 gennaio alle ore 11.00, negli altri punti vendita abituali.

17 gennaio, la Giornata Mondiale della Pizza: le più amate rimangono le tradizionali

Grande festa oggi, 17 gennaio, per la Giornata Mondiale della pizza, uno dei prodotti enogastronomici simbolo del nostro paese. Amata in tutto il mondo, solo in Italia muove un fatturato di 15 miliardi l’anno (come riporta il Centro studi Cna elaborati in collaborazione con Cna Agroalimentare). Nel settore lavorano fino a 200 mila addetti e vengono sfornate 8 milioni di pizze al giorno, davvero cifre incredibili.

Ma quali sono le regioni più “attive” e quali sono i gusti preferiti dagli italiani?

La Campania rimane la regina della pizza (con il 16% delle attività), seguita da Sicilia (13%), Lazio (12%), Lombardia e Puglia (pari merito al 10%). Agli italiani piacciono i gusti tradizionali, infatti più dei tre quarti delle ordinazioni riguardano gusti come margherita, marinara, napoletana o capricciosa. Solo il 12,1% sceglie una pizza gourmet, mentre scende a un 6,2% chi è costretto a sceglie per motivi di salute pizze speciali, biologiche o senza glutine. Fanalino di coda per i gusti fai da te, che si fermano a un 2,9% delle richieste dei clienti.

E voi come la preferite?

Bon Jovi, album nuovo e tour con Bryan Adams

Il nuovo album dei Bon Jovi s’intitolerà “Bon Jovi 2020”. Il disco, che non ha ancora una data di uscita, arriva a quattro anni di distanza dal precedente “This house is not for sale”.

Alla pubblicazione del disco farà seguito un tour che si svolgerà tra giugno e luglio ma, purtroppo, solo negli Stati Uniti. Sarà un tour molto particolare perché insieme ai Bon Jovi ci sarà un altro grande rocker americano, Bryan Adams.

Liam Gallagher, nel cast del “Lucca Summer Festival 2020”

Liam Gallagher sarà tra gli artisti che parteciperanno alla prossima edizione del Lucca Summer Festival.

L’ex Oasis terrà la sua unica data in Italia la prossima estate proprio sul palco della Festival toscano, in piazza Napoleone il prossimo 28 giugno. La prevendita biglietti per il concerto partirà alle 10 di domani, venerdì 17 gennaio, su TicketOne e su e www.dalessandroegalli.com.

Lo scorso settembre Liam Gallagher ha pubblicato il suo secondo album solista, “Why Me? Why Not.”, uscito a circa due anni di distanza dal precedente “As You Were”.

Il nome del cantautore britannico si aggiunge a quelli di grandi artisti come Paul McCartney, Paolo Conte, Ben Harper, Celine Dion, i Lynyrd Skynyrd e Cat Stevens.

“Rock and Roll Hall of Fame”, le nuove entrate del 2020!

Il 2020 registra sei nuovi ingressi nella “Rock and Roll Hall of Fame”: Depeche Mode, i Doobie Brothers, Whitney Houston, Notorious B.I.G., i Nine Inch Nails e i T. Rex.

Contemporaneamente l’organizzazione ha annunciato che la cerimonia per la consegna dei premi (giunta alla trentacinquesima edizione) verrà trasmessa in diretta tv su HBO, il 2 maggio dall’Auditorium pubblico di Cleveland, Ohio. Sarà una lunga serata di musica dal vivo e di omaggi per coloro che non sono più presenti.

I Depeche Mode, tramite Instagram, hanno manifestato tutta la loro gioia:

Siamo incredibilmente onorati di essere stati inclusi tra i prescelti della Rock and Roll Hall of Fame ed essere a fianco di tanti grandi artisti nella Rock Hall questo anno. Un ringraziamento enorme a quanti hanno supportato noi e la nostra musica in questi anni, rendendo possibile tutto questo“.

I candidati alla “Rock and Roll Hall of Fame” devono aver pubblicato la loro prima registrazione commerciale almeno 25 anni prima dell’anno della nomination.

Traffico sospeso all’aeroporto di Bergamo

Traffico aereo sospeso nella mattinata di oggi, martedì 8 luglio, dalle 10.20, nello scalo di Bergamo Orio al Serio a causa della morte di...