Spaventoso incendio oggi pomeriggio all’Hotel Touring, in viale Regina Margherita a Rimini.
Il rogo, scoppiato intorno alle 14.00, è partito dalla cabina Enel sulla strada: da lì le fiamme hanno raggiunto l’impianto d’areazione della struttura alberghiera, che è stata evacuata in via precauzionale. Nell’hotel si trovavano infatti oltre al personale, anche alcuni clienti. Fortunatamente nessuna persona è rimasta intossicata, nonostante siano stati attimi piuttosto concitati: sarebbero state avvertite anche delle piccole esplosioni.
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco ed anche Carabinieri e Polizia: le Forze dell’Ordine hanno disposto la chiusura al traffico di viale Regina Margherita e del Lungomare Spadazzi per permettere l’intervento dei soccorsi.
In una scuola di Modena i voti sono stati sostituiti dalle emoticon. Succede in due classi delle prime elementari dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”, dove i voti del primo quadrimestre sono rimpiazzati con le faccine. E gli stessi bambini sono chiamati a darsi una valutazione: le loro schede saranno poi confrontate con quelle dei loro maestri al fine di elaborare un giudizio condiviso.
Accanto a diversi quesiti tra cui “So scrivere le parole?”, “So scrivere i numeri da 1 a 10?” o “Mi piace ascoltare storie?”, ci sono tre faccine che corrispondono ad altrettanti gradi di valutazione.
Una sperimentazione che se poi avrà successo verrà estesa anche alle altre classi dell’Istituto e andrà a rivoluzionare le pagelle tradizionali.
L’obiettivo di questa iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto “Oltre le discipline”, è di responsabilizzare maggiormente i piccoli alunni.
E’ disponibile nei negozi e nelle piattaforme digitali “Nigio”, il nuovo album di Enrico Nigiotti per Sony Music Italy.
«“Nigio” è il mio soprannome, da sempre tutti mi chiamano così a Livorno e non solo. Ho scelto questo titolo per un album molto intimo in cui parlo di me, racconto quello che sta accadendo nella mia vita, un ritratto personale ma attraverso il quale in realtà chiunque può rivedersi – dichiara Enrico Nigiotti – Ringrazio Panariello che ha subito accettato il mio invito. Per il brano “L’Ora Dei Tramonti” gli ho chiesto di leggere dei versi molto diretti che ho scritto, un soliloquio di un uomo che beve il suo dolore seduto al bancone di un bar. La sua voce e la sua bravura rendono quelle parole ancora più incisive. Per me è stato un onore collaborare con lui».
L’album è prodotto e arrangiato da Paolo e Celso Valli e si compone di 7 brani inediti (più l’ultima hit estiva “Notturna”) scritti e composti dallo stesso Enrico Nigiotti. Un album intimo, colloquiale e diretto che parla di “vita camminata”, di momenti vissuti fuori casa, tra la gente, per strada.
Oltre al brano presentato al 70° Festival di Sanremo“Baciami Adesso”, il disco contiene anche l’inedito “L’Ora Dei Tramonti” impreziosito da alcuni versi scritti dal cantautore toscano e recitati da Giorgio Panariello.
Ecco la tracklist:
“Baciami Adesso”
“Pasolini”
“Highlander”
“Vito”
“Corso Garibaldi”
“Il Provinciale”
“L’ora dei tramonti” feat. Giorgio Panariello
“Notturna”
A partire dal 2 maggio Enrico Nigiotti sarà in tour nei principali teatri italiani con uno spettacolo emozionante in cui presenterà per la prima volta live i brani inediti del suo nuovo album “Nigio”.
Queste le prime date del tour 2020 di Enrico Nigiotti:
2 maggio, Il Celebrazioni – BOLOGNA
4 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE
5 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO
8 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI
11 maggio, Teatro Colosseo – TORINO
19 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi) – ROMA
21 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO
Le prevendite dei concerti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Tragedia sulla neve: non ce l’ha fatta Cristina Cesari, la 25enne che ieri pomeriggio era rimasta vittima di una brutta caduta mentre sciava a Madonna di Campiglio, in Trentino.
La ragazza, che ha fatto un volo di dieci metri, è stata rianimata sul posto e poi trasportata in condizioni disperate all’Ospedale Santa Chiara di Trento dove purtroppo questa mattina è stata dichiarata la morte cerebrale. Le lesioni riportate dalla 25enne di Civitanova Marche erano infatti troppo gravi e per lei non c’è stato nulla da fare.
Il tragico incidente si è verificato sulla pista nera Nube d’Oro: mentre procedeva a una velocità sostenuta, Cristina Cesari, che era in vacanza con alcuni amici, ha perso il controllo degli sci ed è rovinosamente caduta, finendo fuori pista.
Sul posto, oltre all’equipe medica arrivata con l’elicottero, sono intervenuti anche il Soccorso Alpino e i Carabinieri della stazione locale di Madonna di Campiglio. (fotografia di repertorio)
Dopo Sanremo, Romina Power la troviamo su un set cinematografico, impegnata a recitare in “Nightmare Alley”, il nuovo film di Guillermo del Toro. A dare la notizia è la stessa cantante attraverso il suo profilo Instagram dove ha pubblicato un paio di foto: Romina, coi capelli corti e ricci, praticamente irriconoscibile, mentre sorseggia un cocktail analcolico, come precisa lei stessa.
Un post condiviso da Romina Power (@rominaspower) in data:
Questo film per lei acquista anche un importante valore affettivo: si tratta infatti del remake della pellicola del 1947 nella quale il protagonista era suo padre Tyrone Power. Il regista messicano avrebbe voluto Romina tra gli attori (anche se ancora non si sa quale ruolo la vedremo) proprio per rendere omaggio al grande Tyrone.
Le riprese si svolgono a Toronto e il film presenta un cast stellare: da Bradley Cooper, Cate Blanchett, Toni Collette, Willem Dafoe, Richard Jenkins, Ron Perlman, Rooney Mara, e David Strathairn.
I Placebo annunciano una nuova data italiana per il tour per i vent’anni di carriera. La band si esibirà in Piazza Sordello a Mantova il prossimo 14 luglio e per ora è l’unica data italiana prevista.
I biglietti per il set saranno disponibili per l’acquisto a partire dalle ore 10.00 di lunedì 17 febbraio su TicketOne e in tutti i punti vendita autorizzati.
Il tour per festeggiare i vent’anni di carriera del gruppo ha preso il via nel 2016, lo stesso anno in cui i Placebo hanno pubblicato la raccolta “A Place for Us to Dream”, per celebrare l’uscita del primo disco nel 1996. L’ultimo album d’inediti della band, “Loud Like Love”, risale invece al 2013.
Stando alle attuali informazioni, la data a Mantova sarà la penultima del 2020, infatti la band concluderà il tour a Mosca il 17 luglio.
La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.
Una puntata dedicata all’ amore: dai messaggi vocali, agli auguri a sorpresa con richiesta di matrimonio. Al gran finale: lui che la conquistò con un mazzo di cipollotti.
Ecco il Kama Fitness spiegato in diretta con La Strana Coppia alle 8.05 da Terry Fitness: il kamafitness unisce tutta la sensualità del Kamasutra ad esercizi a corpo libero, studiati per l’aumento della massa muscolare e per bruciare calorie.
Tragedia nella notte a Pavullo, sull’Appennino modenese: a seguito di un incidente accaduto intorno alle 4.30 un ragazzo di appena 19 anni del posto ha perso la vita. Il giovane, operaio alla Energie Ker Gold Art Ceramica di Pavullo e allievo dell’Istituto Superiore Marconi, si stava recando al lavoro.
Lo scontro frontale tra le due auto, una Golf e un’Opel Corsa, è accaduto lungo la Statale 12 (via Marchiani): il giovane deceduto era al volante di una delle due vetture. I soccorsi, intervenuti sul posto, si sono purtroppo rivelati inutili: il 19enne è praticamente morto sul colpo.L’altro conducente, un 46enne, ha invece riportato ferite lievi ed è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara.
Ancora non si conoscono le cause del terribile sinistro.
La Statale è stata chiusa al traffico per quasi tre ore, per consentire i rilievi.
AGGIORNAMENTO: il 19enne che ha perso la vita nel tragico incidente si chiamava Mohamed Boumarte. Nato in Italia da genitori marocchini, viveva con la famiglia in via Giardini, in centro a Pavullo.
Nuovo colpo di scena nell’omicidio di Marco Vannini, il ragazzo ucciso da un colpo di pistola il 17 maggio 2015 da Antonio Ciontoli, padre della fidanzata e sottoufficiale della Marina Militare, nella loro casa di Ladispoli, sul litorale romano.
Dopo la decisione della Cassazione di un processo bis per tutta la famiglia Ciontoli, il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, avrebbe avviato un’azione disciplinare nei confronti di Alessandra D’Amore, allora pm di Civitavecchia titolare dell’inchiesta, perché per Bonafede sarebbero state condotte indagini superficiali che hanno danneggiato i parenti della vittima. La notizia, diffusa da Le Iene, non è stata però confermata dal Ministro.
Secondo quanto riportato dal Messaggero, tra le ragioni di questa decisione di Bonafede, vi sarebbero diversi punti: la villa dei Ciontoli, dove avvenne l’omicidio, non fu mai posta sotto sequestro, non venne mai usato il luminol per evidenziare la presenza di eventuali tracce di sangue e non furono sentiti nemmeno tutti i vicini di casa Ciontoli.
Il pm D’Amore, intanto, avrebbe già chiesto di essere ascoltato da chi di competenza.
Appena una settima fa, lo ricordiamo, la Cassazione ha annullato la sentenza di secondo grado con la quale Antonio Ciontoli, padre della fidanzata di Marco, era stato condannato a cinque anni di carcere per omicidio colposo.
Punto centrale sarà la sussistenza o meno del reato di omicidio volontario riconosciuto in primo grado ma non in appello.
Il nuovo processo coinvolgerà anche la moglie di Ciontoli, Maria Pizzillo, il figlio Federico e la figlia Martina, fidanzata di Marco.
Pasqua insieme a Gianni Morandi! Il cantante annuncia due nuove date per il suo spettacolo, “Stasera gioco in casa”, al Teatro Duse di Bologna: sabato 11 aprile (alle ore 21.00) e domenica 12 aprile (alle ore 17.00).
A grande richiesta del pubblico, dopo quattro mesi di sold l’artista di Monghidoro torna con due nuove date, che si vanno ad aggiungere alla maratona di concerti partita il primo novembre, in esclusiva nazionale sullo storico palcoscenico della sua città.
Salgono così a 31 le repliche dello spettacolo che prende il titolo dalla canzone omonima, scritta per l’occasione dal nipote Paolo Antonacci, figlio di Marianna Morandi e Biagio Antonacci. Accompagnato da Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra, lo spettacolo vede una scaletta diversa per ogni serata. Una selezione sempre nuova tratta dal suo immenso repertorio, composto da oltre 600 canzoni. Già molto apprezzato il nuovo brano “Stasera gioco in casa” che apre il concerto.
Ecco tutte le prossime date del tour:
20 febbraio ore 21.00
26 febbraio ore 21.00
27 febbraio ore 21.00
5 marzo ore 21.00
12 marzo ore 21.00
19 marzo ore 21.00
26 marzo ore 21.00
11 aprile ore 21.00 – NUOVA DATA
12 aprile ore 17.00 – NUOVA DATA
I biglietti sono disponibili su Vivaticket e nelle prevendite autorizzate.
BIGLIETTI
Intero
Prima platea – 79 euro
Seconda platea – 64 euro
Barcacce di platea – 64 euro
Prima galleria e palchi – 54 euro
Barcacce di primo ordine – 54 euro
Palchi con visibilità ridotta – 39 euro
Seconda galleria – 39 euro
Loggione e seconda galleria laterale – 29 euro
Spaventoso incendio oggi pomeriggio all’Hotel Touring, in viale Regina Margherita a Rimini.
Il rogo, scoppiato intorno alle 14.00, è partito dalla cabina Enel sulla strada: da lì le fiamme hanno raggiunto l’impianto d’areazione della struttura alberghiera, che è stata evacuata in via precauzionale. Nell’hotel si trovavano infatti oltre al personale, anche alcuni clienti. Fortunatamente nessuna persona è rimasta intossicata, nonostante siano stati attimi piuttosto concitati: sarebbero state avvertite anche delle piccole esplosioni.
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco ed anche Carabinieri e Polizia: le Forze dell’Ordine hanno disposto la chiusura al traffico di viale Regina Margherita e del Lungomare Spadazzi per permettere l’intervento dei soccorsi.
In una scuola di Modena i voti sono stati sostituiti dalle emoticon. Succede in due classi delle prime elementari dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”, dove i voti del primo quadrimestre sono rimpiazzati con le faccine. E gli stessi bambini sono chiamati a darsi una valutazione: le loro schede saranno poi confrontate con quelle dei loro maestri al fine di elaborare un giudizio condiviso.
Accanto a diversi quesiti tra cui “So scrivere le parole?”, “So scrivere i numeri da 1 a 10?” o “Mi piace ascoltare storie?”, ci sono tre faccine che corrispondono ad altrettanti gradi di valutazione.
Una sperimentazione che se poi avrà successo verrà estesa anche alle altre classi dell’Istituto e andrà a rivoluzionare le pagelle tradizionali.
L’obiettivo di questa iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto “Oltre le discipline”, è di responsabilizzare maggiormente i piccoli alunni.
E’ disponibile nei negozi e nelle piattaforme digitali “Nigio”, il nuovo album di Enrico Nigiotti per Sony Music Italy.
«“Nigio” è il mio soprannome, da sempre tutti mi chiamano così a Livorno e non solo. Ho scelto questo titolo per un album molto intimo in cui parlo di me, racconto quello che sta accadendo nella mia vita, un ritratto personale ma attraverso il quale in realtà chiunque può rivedersi – dichiara Enrico Nigiotti – Ringrazio Panariello che ha subito accettato il mio invito. Per il brano “L’Ora Dei Tramonti” gli ho chiesto di leggere dei versi molto diretti che ho scritto, un soliloquio di un uomo che beve il suo dolore seduto al bancone di un bar. La sua voce e la sua bravura rendono quelle parole ancora più incisive. Per me è stato un onore collaborare con lui».
L’album è prodotto e arrangiato da Paolo e Celso Valli e si compone di 7 brani inediti (più l’ultima hit estiva “Notturna”) scritti e composti dallo stesso Enrico Nigiotti. Un album intimo, colloquiale e diretto che parla di “vita camminata”, di momenti vissuti fuori casa, tra la gente, per strada.
Oltre al brano presentato al 70° Festival di Sanremo“Baciami Adesso”, il disco contiene anche l’inedito “L’Ora Dei Tramonti” impreziosito da alcuni versi scritti dal cantautore toscano e recitati da Giorgio Panariello.
Ecco la tracklist:
“Baciami Adesso”
“Pasolini”
“Highlander”
“Vito”
“Corso Garibaldi”
“Il Provinciale”
“L’ora dei tramonti” feat. Giorgio Panariello
“Notturna”
A partire dal 2 maggio Enrico Nigiotti sarà in tour nei principali teatri italiani con uno spettacolo emozionante in cui presenterà per la prima volta live i brani inediti del suo nuovo album “Nigio”.
Queste le prime date del tour 2020 di Enrico Nigiotti:
2 maggio, Il Celebrazioni – BOLOGNA
4 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE
5 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO
8 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI
11 maggio, Teatro Colosseo – TORINO
19 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi) – ROMA
21 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO
Le prevendite dei concerti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Tragedia sulla neve: non ce l’ha fatta Cristina Cesari, la 25enne che ieri pomeriggio era rimasta vittima di una brutta caduta mentre sciava a Madonna di Campiglio, in Trentino.
La ragazza, che ha fatto un volo di dieci metri, è stata rianimata sul posto e poi trasportata in condizioni disperate all’Ospedale Santa Chiara di Trento dove purtroppo questa mattina è stata dichiarata la morte cerebrale. Le lesioni riportate dalla 25enne di Civitanova Marche erano infatti troppo gravi e per lei non c’è stato nulla da fare.
Il tragico incidente si è verificato sulla pista nera Nube d’Oro: mentre procedeva a una velocità sostenuta, Cristina Cesari, che era in vacanza con alcuni amici, ha perso il controllo degli sci ed è rovinosamente caduta, finendo fuori pista.
Sul posto, oltre all’equipe medica arrivata con l’elicottero, sono intervenuti anche il Soccorso Alpino e i Carabinieri della stazione locale di Madonna di Campiglio. (fotografia di repertorio)
Dopo Sanremo, Romina Power la troviamo su un set cinematografico, impegnata a recitare in “Nightmare Alley”, il nuovo film di Guillermo del Toro. A dare la notizia è la stessa cantante attraverso il suo profilo Instagram dove ha pubblicato un paio di foto: Romina, coi capelli corti e ricci, praticamente irriconoscibile, mentre sorseggia un cocktail analcolico, come precisa lei stessa.
Un post condiviso da Romina Power (@rominaspower) in data:
Questo film per lei acquista anche un importante valore affettivo: si tratta infatti del remake della pellicola del 1947 nella quale il protagonista era suo padre Tyrone Power. Il regista messicano avrebbe voluto Romina tra gli attori (anche se ancora non si sa quale ruolo la vedremo) proprio per rendere omaggio al grande Tyrone.
Le riprese si svolgono a Toronto e il film presenta un cast stellare: da Bradley Cooper, Cate Blanchett, Toni Collette, Willem Dafoe, Richard Jenkins, Ron Perlman, Rooney Mara, e David Strathairn.
I Placebo annunciano una nuova data italiana per il tour per i vent’anni di carriera. La band si esibirà in Piazza Sordello a Mantova il prossimo 14 luglio e per ora è l’unica data italiana prevista.
I biglietti per il set saranno disponibili per l’acquisto a partire dalle ore 10.00 di lunedì 17 febbraio su TicketOne e in tutti i punti vendita autorizzati.
Il tour per festeggiare i vent’anni di carriera del gruppo ha preso il via nel 2016, lo stesso anno in cui i Placebo hanno pubblicato la raccolta “A Place for Us to Dream”, per celebrare l’uscita del primo disco nel 1996. L’ultimo album d’inediti della band, “Loud Like Love”, risale invece al 2013.
Stando alle attuali informazioni, la data a Mantova sarà la penultima del 2020, infatti la band concluderà il tour a Mosca il 17 luglio.
La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.
Una puntata dedicata all’ amore: dai messaggi vocali, agli auguri a sorpresa con richiesta di matrimonio. Al gran finale: lui che la conquistò con un mazzo di cipollotti.
Ecco il Kama Fitness spiegato in diretta con La Strana Coppia alle 8.05 da Terry Fitness: il kamafitness unisce tutta la sensualità del Kamasutra ad esercizi a corpo libero, studiati per l’aumento della massa muscolare e per bruciare calorie.
Tragedia nella notte a Pavullo, sull’Appennino modenese: a seguito di un incidente accaduto intorno alle 4.30 un ragazzo di appena 19 anni del posto ha perso la vita. Il giovane, operaio alla Energie Ker Gold Art Ceramica di Pavullo e allievo dell’Istituto Superiore Marconi, si stava recando al lavoro.
Lo scontro frontale tra le due auto, una Golf e un’Opel Corsa, è accaduto lungo la Statale 12 (via Marchiani): il giovane deceduto era al volante di una delle due vetture. I soccorsi, intervenuti sul posto, si sono purtroppo rivelati inutili: il 19enne è praticamente morto sul colpo.L’altro conducente, un 46enne, ha invece riportato ferite lievi ed è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara.
Ancora non si conoscono le cause del terribile sinistro.
La Statale è stata chiusa al traffico per quasi tre ore, per consentire i rilievi.
AGGIORNAMENTO: il 19enne che ha perso la vita nel tragico incidente si chiamava Mohamed Boumarte. Nato in Italia da genitori marocchini, viveva con la famiglia in via Giardini, in centro a Pavullo.
Nuovo colpo di scena nell’omicidio di Marco Vannini, il ragazzo ucciso da un colpo di pistola il 17 maggio 2015 da Antonio Ciontoli, padre della fidanzata e sottoufficiale della Marina Militare, nella loro casa di Ladispoli, sul litorale romano.
Dopo la decisione della Cassazione di un processo bis per tutta la famiglia Ciontoli, il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, avrebbe avviato un’azione disciplinare nei confronti di Alessandra D’Amore, allora pm di Civitavecchia titolare dell’inchiesta, perché per Bonafede sarebbero state condotte indagini superficiali che hanno danneggiato i parenti della vittima. La notizia, diffusa da Le Iene, non è stata però confermata dal Ministro.
Secondo quanto riportato dal Messaggero, tra le ragioni di questa decisione di Bonafede, vi sarebbero diversi punti: la villa dei Ciontoli, dove avvenne l’omicidio, non fu mai posta sotto sequestro, non venne mai usato il luminol per evidenziare la presenza di eventuali tracce di sangue e non furono sentiti nemmeno tutti i vicini di casa Ciontoli.
Il pm D’Amore, intanto, avrebbe già chiesto di essere ascoltato da chi di competenza.
Appena una settima fa, lo ricordiamo, la Cassazione ha annullato la sentenza di secondo grado con la quale Antonio Ciontoli, padre della fidanzata di Marco, era stato condannato a cinque anni di carcere per omicidio colposo.
Punto centrale sarà la sussistenza o meno del reato di omicidio volontario riconosciuto in primo grado ma non in appello.
Il nuovo processo coinvolgerà anche la moglie di Ciontoli, Maria Pizzillo, il figlio Federico e la figlia Martina, fidanzata di Marco.
Pasqua insieme a Gianni Morandi! Il cantante annuncia due nuove date per il suo spettacolo, “Stasera gioco in casa”, al Teatro Duse di Bologna: sabato 11 aprile (alle ore 21.00) e domenica 12 aprile (alle ore 17.00).
A grande richiesta del pubblico, dopo quattro mesi di sold l’artista di Monghidoro torna con due nuove date, che si vanno ad aggiungere alla maratona di concerti partita il primo novembre, in esclusiva nazionale sullo storico palcoscenico della sua città.
Salgono così a 31 le repliche dello spettacolo che prende il titolo dalla canzone omonima, scritta per l’occasione dal nipote Paolo Antonacci, figlio di Marianna Morandi e Biagio Antonacci. Accompagnato da Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra, lo spettacolo vede una scaletta diversa per ogni serata. Una selezione sempre nuova tratta dal suo immenso repertorio, composto da oltre 600 canzoni. Già molto apprezzato il nuovo brano “Stasera gioco in casa” che apre il concerto.
Ecco tutte le prossime date del tour:
20 febbraio ore 21.00
26 febbraio ore 21.00
27 febbraio ore 21.00
5 marzo ore 21.00
12 marzo ore 21.00
19 marzo ore 21.00
26 marzo ore 21.00
11 aprile ore 21.00 – NUOVA DATA
12 aprile ore 17.00 – NUOVA DATA
I biglietti sono disponibili su Vivaticket e nelle prevendite autorizzate.
BIGLIETTI
Intero
Prima platea – 79 euro
Seconda platea – 64 euro
Barcacce di platea – 64 euro
Prima galleria e palchi – 54 euro
Barcacce di primo ordine – 54 euro
Palchi con visibilità ridotta – 39 euro
Seconda galleria – 39 euro
Loggione e seconda galleria laterale – 29 euro
Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà, la pallavolista 20enne di Capaci, trovata senza vita sabato 2 agosto nella piscina di una villa di Bagheria,...