Home Blog Pagina 1787

Le Strane Telefonate di mercoledì 23 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, mercoledì 23 ottobre, Mara ci parla della somiglianza del futuro marito con Lerch della famiglia Addams. Prendendo spunto dal nuovo social in tendenza Tik ToK lanciamo la  #SfigaChallenge. Ascoltate le sfighe degli ascoltatori.

Marieke Vervoort, campionessa paralimpica belga, ha scelto l’eutanasia

Campionessa paralimpica decide di ricorrere all’eutanasia e mettere fine alle sue sofferenze.
La belga Marieke Vervoort, 40 anni, era affetta da una malattia degenerativa muscolare dall’età di 14 anni, patologia che le provocava costante dolore e paralisi alle gambe.

L’atleta aveva collezionato un oro, due argenti e un bronzo olimpico, ma già dopo i giochi di Rio del 2016, aveva annunciato l’intenzione di sottoporsi all’eutanasia se le sue sofferenze fossero aumentate e se i giorni brutti avessero superato quelli belli, precisando che aveva già preparato tutti i documenti. L’eutanasia in Belgio è infatti una pratica legale.
“Sono davvero spaventata – aveva detto – ma i documenti per l’eutanasia mi rasserenano molto, perché so che quando il dolore sarà troppo per me avrò i documenti pronti. E se non li avessi avuti mi sarei suicidata lo stesso”.

Marieke Vervoort aveva vinto l’oro nei 100m e l’argento nei 200m in carrozzina ai Giochi Paralimpici di Londra del 2012, oltre all’argento nei 400 e il bronzo nei 100 a Rio de Janeiro nel 2016, l’anno in cui decise di dire addio allo sport, per dedicarsi a tempo pieno alla sua famiglia e ai suoi affetti in generale.

La malattia le procurava dolori terribili, difficili da sopportare ed anche crisi epilettiche. E ieri, come riporta il sito della Bbc, la campionessa ha deciso di andarsene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Can’t forget the good memories!

Un post condiviso da Marieke Vervoort (@wielemie.marieke.vervoort) in data:

“Star Wars”: è arrivato il trailer dell’ultimo capitolo della saga

È uscito nella notte il trailer del nuovo film di “Star Wars”, nono capitolo della saga di fantascienza, terzo ed ultimo film della cosiddetta trilogia sequel, iniziata nel 2015 con “Il risveglio della Forza”.

La pellicola, che concluderà la storia di “Guerre Stellari”, creata da George Lucas e iniziata con il primo film nel lontano 1977, uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 18 dicembre. Il titolo originale del nuovo film è “The Rise of Skywalker”, che però in Italia diventa “L’ascesa di Skywalker”.

Quest’ultimo capitolo, in cui ritroveremo i toni epici e spettacolari tipici della saga, racconterà lo scontro definitivo tra Impero e Armate Ribelli, tra la Forza e il suo Lato Oscuro, tra Rey e Kylo Ren. Nella nuova pellicola verrà inoltre rivelato il segreto delle origini del misterioso personaggio di Daisy Ridley.

Gatta obesa deve dimagrire: a dieta con l’aiuto dei social

Deve perdere peso sotto l’occhio attento dei social. Protagonista della complicata missione è Cinder, una gatta obesa che, per colpa del suo peso, accusa anche qualche acciacco.

Ora deve rimettersi in forma e per raggiungere l’obiettivo, la clinica veterinaria americana di Bellingham (il Northshore Veterinary Hospital) che la sta curando, ha deciso di mettere in atto una sperimentazione, che consiste nel coinvolgere gli utenti dei social. “Unisciti a noi nel viaggio della perdita di peso di Cinder”: inizia così un post pubblicato su Facebook accompagnato da diverse foto di della gatta.

Sempre sul social, la clinica veterinaria ha poi pubblicato un video in cui si vede la micia, visibilmente stizzita e miagolante, alle prese con un’attività fisica su tapis roulant in acqua. Scena particolarmente buffa poiché Cinder ha deciso di svolgere questa ginnastica con una zampa sola. “Lei non è d’accordo con l’esercizio”, scrive la clinica aggiungendo anche l’emoticon della faccina che ride. (fotografia da Facebook)

Ronaldo su Instagram batte se stesso e guadagna più come influencer che come calciatore

Ricavi da capogiro sui social per Cristiano Ronaldo. Non solo CR7 batte le star della moda e dello spettacolo ma supera anche se stesso o meglio i suoi guadagni dalla Juventus.

Secondo una stima di Hopper Hq pubblicata su Buzz Bingo (https://www.buzzbingo.com/bingo-games/insta-wealth/), nell’ultimo anno il giocatore ha guadagnato circa 48 milioni di dollari (quasi 43 milioni di euro) solo dai post di Instagram, superando di oltre 12 milioni il salario che incassa dalla società bianconera.
Con una media di 900mila dollari a post, non solo batte il suo collega Lionel Messi (i cui guadagni sono inferiori alla metà del totale di Ronaldo) ma anche vere e proprie star dei social come Kim Kardashian, che per ogni post ha dichiarato di ottenere dai 300mila ai 500mila dollari, e l’influencer italiana Chiara Ferragni.

I suoi guadagni stellari derivano dal fatto che molti dei suoi post nascono da vere e proprie sponsorizzazioni: tra i marchi che Ronaldo ha rappresentato su Instagram ci sono Clear Haircare, Nike Football e Six Pad Europe.

Joker: Jared Leto avrebbe cercato di sabotare il film

Lo straordinario successo del film “Joker” di Todd Phillips, grazie anche alla magistrale interpretazione di Joaquin Phoenix, a qualcuno deve risultare particolarmente indigesto. Stiamo parlando di Jared Leto che a sua volta interpretò Joker in “Suicide Squad” e che evidentemente pensava di vestire i panni di quel personaggio anche nella pellicola di Phillips.

L’attore 47enne, in base a quanto riportato dalla rivista statunitense THR, avrebbe cercato di sabotare il film con Joaquin Phoenix già nella fase di pre-produzione.
Oltre a lamentarsi pesantemente coi suoi agenti, che rappresentavano anche Phillips, Jared avrebbe fatto pressioni sulla Warner Bross affinché fermasse la pellicola.
Dopo l’articolo del The Hollywood Report, fonti vicino a Jared Leto negano le indiscrezioni, sostenendo che l’attore non abbia mai fatto una simile richiesta.

E comunque pare ormai certo l’addio di Jared Leto a Joker: non lo vedremo né nell’atteso cinecomic “Birds of Pray” con Margot Robbie, né nel prossimo “The Suicide Squad” di James Gunn.

Le Strane Telefonate di venerdì 18 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, venerdì 18 ottobre, abbiamo Virna trasloca l’edicola con un carro funebre, Gloria l’influencer di Foliage, Reginalda riapre il Chakra a Gualdi, Alle Tattoo parla del tattoo in 3D.

Seconda sconfitta consecutiva per la Massese e prima vittoria del Castelnuovo, addirittura esterna: Massese Castelnuovo 0-1

All-focus

Massese: Fiaschi, Giomi (80’ Manfredi L.), Materazzi, Barbero, La Rosa, Mussi, Piscopo (46 Khtella), De Pasquale, Conedera (60’ Fusco), Dell’Amico, Folegnani. A disp. Giacobbe, Ferri, Forcella, Marcon, Galloni, Manfredi F. All. Matteo Gassani.
Castelnuovo G.: Lavorini, Pieroni, Leon, Nelli, Bosi (80’ Bastos), Giusti (74’ Marganti), Jatta, Biagioni, Galletti, El Hadoui, Ricci. A disp. Pili, Fanani, Leonetti, Ghafouri, Castro, Inglese. All. Alfredo Cardella.
Arbitro: Leonardo Buchignani di Livorno.
Reti: 53’ El Hadouri ( rig.)
Spettatori 375.
Massa. Seconda sconfitta consecutiva per la Massese, prima in casa cosi come prima vittoria del Castelnuovo ed esterna. Il risultato alla fine poteva essere anche un pareggio ma il Castelnuovo si è meritato questo risultato, giocando con criterio tutta la gara, cercando di inaridire la fonte del gioco della Massese ( che forse per la verità se lo è inaridito anche da sola) e partendo con azioni in contropiede per tentare il colpaccio, come poi è avvenuto. Bisogna dire per la verità che non è stata una bella partita, specialmente nel primo tempo non si è vista una azione degna di nota e di conseguenza scarsi pericoli anche per i portieri. Qualcosa si è mosso nella ripresa e la partita ci ha dato qualche occasione per riempire il taccuino. La Massese, che doveva vincere, nella ripresa ha provato a cambiare ed ha inserito subito al 46’ un attaccante ( Khtella) per un centrocampista, potenziando ancorpiù la prima linea con l’inserimento di Fusco poco dopo aver subito la rete di svantaggio. Dopo la rete di El Hadouri la Massese ha aumentato anche la spinta alla ricerca almeno del pareggio ma con scarse idee e lucidità, più che altro con l’orgoglio e la disperazione e qualche azione pericolosa si è vista. Dall’altra parte il Castelnuovo dopo essere passato in vantaggio si è chiuso ulteriormente di più ma senza rinunciare ad attaccare in contropiede è pure la squadra garfagnina ha costruito qualcosa per raddoppiare. Ma in conclusione scarse parate dei portieri. Nella ripresa con le sostituzioni già accennate dopo pochi minuti arriva la decisione della gara. Gran protagonista in tutto Nelli. Siamo al 52’ Massese in attacco con fuga di Dell’Amico che viene atterrato da Nelli, proteste bianconere ma per l’arbitro tutto regolare. Sul capovolgimento di fronte lo stesso Nelli entra in area e viene atterrato, forse da Mussi, e questa volta l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri si incarica del tiro El Hadouri che batte Fiaschi. Ci sarebbe ancora quasi un tempo per il recupero e l’entrata di Fusco dà maggiore incisività alla Massese ma continua a mancare la lucidità ed il risultato non cambierà più. In conclusione una Massese che dovrà potenziare enormemente la squadra se ha ambizioni di promozione, altrimenti puntare ad un campionato di assestamento. Il Castelnuovo con questa vittoria non ha migliorato di molto la classifica restando in penultima posizione ma ha dimostrato di poter puntare alla salvezza.
Aldo Antola

Ferruccio De Bortoli presenta il suo ultimo libro “Ci Salveremo”

Domenica 20 ottobre alle 17.30 al BPER Forum Monzani di Modena arriva l’ex direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, per presentare il suo ultimo libro edito da Garzanti dal titolo, “Ci Salveremo”.

Pierluigi Senatore ha raggiunto al telefono il direttore De Bortoli.

Bimbo di 6 anni grave dopo essere precipitato nella tromba delle scale a scuola

Un bambino di 6 anni è in condizioni molto gravi dopo essere precipitato questa mattina nella tromba delle scale della scuola che frequenta.

Il piccolo, un alunno di prima elementare, è caduto dal secondo piano, facendo un volo di 10 metri, ed è stato trasportato in codice rosso al Niguarda di Milano. E’ accaduto intorno alle 9.45 alla primaria Giovan Battista Pirelli di via Goffredo da Bussero, in zona Bicocca.

Sul posto sono immediatamente arrivati i soccorsi (due ambulanze del 118 e un’auto medica) e i Carabinieri. Secondo una prima ricostruzione dei Militari, il bambino avrebbe scavalcato la ringhiera, precipitando poi nel vuoto.

AGGIORNAMENTO
Il piccolo ha riportato un gravissimo trauma cranico ed è ricoverato in ospedale in prognosi riservata.
Il pm di Milano, Francesco Ciardi, in vista dell’apertura di un fascicolo per lesioni colpose, ha disposto accertamenti sulla ringhiera e sugli altri presidi antinfortunistici della scuola.

Le Strane Telefonate di mercoledì 23 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, mercoledì 23 ottobre, Mara ci parla della somiglianza del futuro marito con Lerch della famiglia Addams. Prendendo spunto dal nuovo social in tendenza Tik ToK lanciamo la  #SfigaChallenge. Ascoltate le sfighe degli ascoltatori.

Marieke Vervoort, campionessa paralimpica belga, ha scelto l’eutanasia

Campionessa paralimpica decide di ricorrere all’eutanasia e mettere fine alle sue sofferenze.
La belga Marieke Vervoort, 40 anni, era affetta da una malattia degenerativa muscolare dall’età di 14 anni, patologia che le provocava costante dolore e paralisi alle gambe.

L’atleta aveva collezionato un oro, due argenti e un bronzo olimpico, ma già dopo i giochi di Rio del 2016, aveva annunciato l’intenzione di sottoporsi all’eutanasia se le sue sofferenze fossero aumentate e se i giorni brutti avessero superato quelli belli, precisando che aveva già preparato tutti i documenti. L’eutanasia in Belgio è infatti una pratica legale.
“Sono davvero spaventata – aveva detto – ma i documenti per l’eutanasia mi rasserenano molto, perché so che quando il dolore sarà troppo per me avrò i documenti pronti. E se non li avessi avuti mi sarei suicidata lo stesso”.

Marieke Vervoort aveva vinto l’oro nei 100m e l’argento nei 200m in carrozzina ai Giochi Paralimpici di Londra del 2012, oltre all’argento nei 400 e il bronzo nei 100 a Rio de Janeiro nel 2016, l’anno in cui decise di dire addio allo sport, per dedicarsi a tempo pieno alla sua famiglia e ai suoi affetti in generale.

La malattia le procurava dolori terribili, difficili da sopportare ed anche crisi epilettiche. E ieri, come riporta il sito della Bbc, la campionessa ha deciso di andarsene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Can’t forget the good memories!

Un post condiviso da Marieke Vervoort (@wielemie.marieke.vervoort) in data:

“Star Wars”: è arrivato il trailer dell’ultimo capitolo della saga

È uscito nella notte il trailer del nuovo film di “Star Wars”, nono capitolo della saga di fantascienza, terzo ed ultimo film della cosiddetta trilogia sequel, iniziata nel 2015 con “Il risveglio della Forza”.

La pellicola, che concluderà la storia di “Guerre Stellari”, creata da George Lucas e iniziata con il primo film nel lontano 1977, uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 18 dicembre. Il titolo originale del nuovo film è “The Rise of Skywalker”, che però in Italia diventa “L’ascesa di Skywalker”.

Quest’ultimo capitolo, in cui ritroveremo i toni epici e spettacolari tipici della saga, racconterà lo scontro definitivo tra Impero e Armate Ribelli, tra la Forza e il suo Lato Oscuro, tra Rey e Kylo Ren. Nella nuova pellicola verrà inoltre rivelato il segreto delle origini del misterioso personaggio di Daisy Ridley.

Gatta obesa deve dimagrire: a dieta con l’aiuto dei social

Deve perdere peso sotto l’occhio attento dei social. Protagonista della complicata missione è Cinder, una gatta obesa che, per colpa del suo peso, accusa anche qualche acciacco.

Ora deve rimettersi in forma e per raggiungere l’obiettivo, la clinica veterinaria americana di Bellingham (il Northshore Veterinary Hospital) che la sta curando, ha deciso di mettere in atto una sperimentazione, che consiste nel coinvolgere gli utenti dei social. “Unisciti a noi nel viaggio della perdita di peso di Cinder”: inizia così un post pubblicato su Facebook accompagnato da diverse foto di della gatta.

Sempre sul social, la clinica veterinaria ha poi pubblicato un video in cui si vede la micia, visibilmente stizzita e miagolante, alle prese con un’attività fisica su tapis roulant in acqua. Scena particolarmente buffa poiché Cinder ha deciso di svolgere questa ginnastica con una zampa sola. “Lei non è d’accordo con l’esercizio”, scrive la clinica aggiungendo anche l’emoticon della faccina che ride. (fotografia da Facebook)

Ronaldo su Instagram batte se stesso e guadagna più come influencer che come calciatore

Ricavi da capogiro sui social per Cristiano Ronaldo. Non solo CR7 batte le star della moda e dello spettacolo ma supera anche se stesso o meglio i suoi guadagni dalla Juventus.

Secondo una stima di Hopper Hq pubblicata su Buzz Bingo (https://www.buzzbingo.com/bingo-games/insta-wealth/), nell’ultimo anno il giocatore ha guadagnato circa 48 milioni di dollari (quasi 43 milioni di euro) solo dai post di Instagram, superando di oltre 12 milioni il salario che incassa dalla società bianconera.
Con una media di 900mila dollari a post, non solo batte il suo collega Lionel Messi (i cui guadagni sono inferiori alla metà del totale di Ronaldo) ma anche vere e proprie star dei social come Kim Kardashian, che per ogni post ha dichiarato di ottenere dai 300mila ai 500mila dollari, e l’influencer italiana Chiara Ferragni.

I suoi guadagni stellari derivano dal fatto che molti dei suoi post nascono da vere e proprie sponsorizzazioni: tra i marchi che Ronaldo ha rappresentato su Instagram ci sono Clear Haircare, Nike Football e Six Pad Europe.

Joker: Jared Leto avrebbe cercato di sabotare il film

Lo straordinario successo del film “Joker” di Todd Phillips, grazie anche alla magistrale interpretazione di Joaquin Phoenix, a qualcuno deve risultare particolarmente indigesto. Stiamo parlando di Jared Leto che a sua volta interpretò Joker in “Suicide Squad” e che evidentemente pensava di vestire i panni di quel personaggio anche nella pellicola di Phillips.

L’attore 47enne, in base a quanto riportato dalla rivista statunitense THR, avrebbe cercato di sabotare il film con Joaquin Phoenix già nella fase di pre-produzione.
Oltre a lamentarsi pesantemente coi suoi agenti, che rappresentavano anche Phillips, Jared avrebbe fatto pressioni sulla Warner Bross affinché fermasse la pellicola.
Dopo l’articolo del The Hollywood Report, fonti vicino a Jared Leto negano le indiscrezioni, sostenendo che l’attore non abbia mai fatto una simile richiesta.

E comunque pare ormai certo l’addio di Jared Leto a Joker: non lo vedremo né nell’atteso cinecomic “Birds of Pray” con Margot Robbie, né nel prossimo “The Suicide Squad” di James Gunn.

Le Strane Telefonate di venerdì 18 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, venerdì 18 ottobre, abbiamo Virna trasloca l’edicola con un carro funebre, Gloria l’influencer di Foliage, Reginalda riapre il Chakra a Gualdi, Alle Tattoo parla del tattoo in 3D.

Seconda sconfitta consecutiva per la Massese e prima vittoria del Castelnuovo, addirittura esterna: Massese Castelnuovo 0-1

All-focus

Massese: Fiaschi, Giomi (80’ Manfredi L.), Materazzi, Barbero, La Rosa, Mussi, Piscopo (46 Khtella), De Pasquale, Conedera (60’ Fusco), Dell’Amico, Folegnani. A disp. Giacobbe, Ferri, Forcella, Marcon, Galloni, Manfredi F. All. Matteo Gassani.
Castelnuovo G.: Lavorini, Pieroni, Leon, Nelli, Bosi (80’ Bastos), Giusti (74’ Marganti), Jatta, Biagioni, Galletti, El Hadoui, Ricci. A disp. Pili, Fanani, Leonetti, Ghafouri, Castro, Inglese. All. Alfredo Cardella.
Arbitro: Leonardo Buchignani di Livorno.
Reti: 53’ El Hadouri ( rig.)
Spettatori 375.
Massa. Seconda sconfitta consecutiva per la Massese, prima in casa cosi come prima vittoria del Castelnuovo ed esterna. Il risultato alla fine poteva essere anche un pareggio ma il Castelnuovo si è meritato questo risultato, giocando con criterio tutta la gara, cercando di inaridire la fonte del gioco della Massese ( che forse per la verità se lo è inaridito anche da sola) e partendo con azioni in contropiede per tentare il colpaccio, come poi è avvenuto. Bisogna dire per la verità che non è stata una bella partita, specialmente nel primo tempo non si è vista una azione degna di nota e di conseguenza scarsi pericoli anche per i portieri. Qualcosa si è mosso nella ripresa e la partita ci ha dato qualche occasione per riempire il taccuino. La Massese, che doveva vincere, nella ripresa ha provato a cambiare ed ha inserito subito al 46’ un attaccante ( Khtella) per un centrocampista, potenziando ancorpiù la prima linea con l’inserimento di Fusco poco dopo aver subito la rete di svantaggio. Dopo la rete di El Hadouri la Massese ha aumentato anche la spinta alla ricerca almeno del pareggio ma con scarse idee e lucidità, più che altro con l’orgoglio e la disperazione e qualche azione pericolosa si è vista. Dall’altra parte il Castelnuovo dopo essere passato in vantaggio si è chiuso ulteriormente di più ma senza rinunciare ad attaccare in contropiede è pure la squadra garfagnina ha costruito qualcosa per raddoppiare. Ma in conclusione scarse parate dei portieri. Nella ripresa con le sostituzioni già accennate dopo pochi minuti arriva la decisione della gara. Gran protagonista in tutto Nelli. Siamo al 52’ Massese in attacco con fuga di Dell’Amico che viene atterrato da Nelli, proteste bianconere ma per l’arbitro tutto regolare. Sul capovolgimento di fronte lo stesso Nelli entra in area e viene atterrato, forse da Mussi, e questa volta l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri si incarica del tiro El Hadouri che batte Fiaschi. Ci sarebbe ancora quasi un tempo per il recupero e l’entrata di Fusco dà maggiore incisività alla Massese ma continua a mancare la lucidità ed il risultato non cambierà più. In conclusione una Massese che dovrà potenziare enormemente la squadra se ha ambizioni di promozione, altrimenti puntare ad un campionato di assestamento. Il Castelnuovo con questa vittoria non ha migliorato di molto la classifica restando in penultima posizione ma ha dimostrato di poter puntare alla salvezza.
Aldo Antola

Ferruccio De Bortoli presenta il suo ultimo libro “Ci Salveremo”

Domenica 20 ottobre alle 17.30 al BPER Forum Monzani di Modena arriva l’ex direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, per presentare il suo ultimo libro edito da Garzanti dal titolo, “Ci Salveremo”.

Pierluigi Senatore ha raggiunto al telefono il direttore De Bortoli.

Bimbo di 6 anni grave dopo essere precipitato nella tromba delle scale a scuola

Un bambino di 6 anni è in condizioni molto gravi dopo essere precipitato questa mattina nella tromba delle scale della scuola che frequenta.

Il piccolo, un alunno di prima elementare, è caduto dal secondo piano, facendo un volo di 10 metri, ed è stato trasportato in codice rosso al Niguarda di Milano. E’ accaduto intorno alle 9.45 alla primaria Giovan Battista Pirelli di via Goffredo da Bussero, in zona Bicocca.

Sul posto sono immediatamente arrivati i soccorsi (due ambulanze del 118 e un’auto medica) e i Carabinieri. Secondo una prima ricostruzione dei Militari, il bambino avrebbe scavalcato la ringhiera, precipitando poi nel vuoto.

AGGIORNAMENTO
Il piccolo ha riportato un gravissimo trauma cranico ed è ricoverato in ospedale in prognosi riservata.
Il pm di Milano, Francesco Ciardi, in vista dell’apertura di un fascicolo per lesioni colpose, ha disposto accertamenti sulla ringhiera e sugli altri presidi antinfortunistici della scuola.

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...