La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.
Nella puntata di oggi, l’hashtag Sfiga Challenge di Tik Tok ci ispira a raccogliere le micro sfighe degli ascoltatori. Continuano le avventure lungo il sentiero del C.A.I. Italia di Frigna e Pulce. In esclusiva dal Monte Cimone l’arrivo della prima neve di stagione al telefono il gattista Moreno. Il procione al guinzaglio è pericoloso? Ce lo spiega Reginalda la strana massaggiatrice del quarto piano.
Non solo esercizi per scaldare muscoli o le corde vocali. Madonna prima dei concerti deve riscaldarsi anche i seni.
E’ lei stessa a spiegarlo, anzi a mostrarlo, ai suoi followers con un video postato su Instagram, in cui si vede la sua singolare preparazione prima di salire sul palco del Madame X World Tour. Nel video, che ha entusiasmato i fan, la cantante esegue un curioso esercizio e lo fa in modo provocante: la si vede seduta su una sedia con la testa all’indietro e, mentre la truccatrice completa il make-up, lei si prende con entrambe le mani i due seni, stretti all’interno di corpetto di pizzo molto sexy, massaggiandoli entrambi e facendoli ondulare in modo energico.
“Che ci crediate o no, aiuta le mie corde vocali”, spiega la popstar. Quel che è certo è che, con questo video, ha scaldato il suo pubblico.
Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini) in data:
Dopo “L’anno che verrà” di Lucio Dalla, quest’anno le luminarie di via D’Azeglio di Bologna saranno infatti dedicate a Cesare Cremonini.
Un’iniziativa di successo che il Consorzio dei commercianti di via D’Azeglio di Bologna, in accordo con il Comune e la Fondazione Sant’Orsola, ha deciso di replicare utilizzando il testo di una canzone del cantautore bolognese che quest’anno ha festeggiato i 20 anni di attività.
Le luminarie saranno trenta e verranno installate nel tratto pedonale di via D’Azeglio, da Piazza Maggiore all’incrocio con le vie Farini e de’ Carbonesi.
Si tratta di un progetto che rientra in un evento benefico a favore della Fondazione Sant’Orsola, per garantire il sostegno alla ricerca e terapie di supporto ai pazienti oncologici. (fotografia DIRE)
Nel suo giardino trova un cucciolo di dingo, caduto dal cielo. E’ accaduto a Bright, in Australia.
La signora è stata attirata dal lamento di un cucciolo provenire dal retro della sua abitazione: è così uscita per andare a vedere di cosa si trattava quando, accanto a un cespuglio, ha trovato l’animale. All’inizio non riusciva a capire se fosse un cane o una volpe così ha pubblicato il ritrovamento e la foto del cucciolo sui social dove si è aperto un vero e proprio dibattito.
La donna ha poi deciso di portarlo in una clinica veterinaria, dove è stato eseguito un test del dna: il cucciolo inoltre, in attesa dei risultati, è stato curato nel Santuario della Australian Dingo Foundation dal momento che presentava alcuni graffi sulla schiena. Il cucciolo aveva anche percorso diversa strada a piedi, come dimostrerebbero le unghie particolarmente logore. Si è così scoperto che l’animale, chiamato Wandi, era in realtà un dingo e che probabilmente era finito nel giardino della donna dopo essere caduto dagli artigli di un’aquila che lo aveva catturato come preda.
Ora è possibile seguire le avventure del tenero Wandi attraverso i social: il cucciolo ha infatti una sua pagina Instagram.
Catherine Deneuve è stata ricoverata in gravi condizioni in ospedale a Parigi.
A rivelarlo è il giornale Le Parisien, secondo cui l’attrice 76enne sarebbe stata colpita da malore nel corso della notte appena trascorsa. Le sue condizioni sarebbero gravi, da non sottovalutare e necessita di esami approfonditi.
L’improvviso malore sarebbe dovuto a una “botta di stanchezza” dell’attrice, impegnata in questi giorni sul set dell’ultimo film di Emmanuel Bercot, “De son vivant”, con Benoit Magimel.
Svolta animalista per Sua Maestà: la Regina Elisabetta II ha infatti deciso di non acquistare più pellicce animali bensì solo sintetiche e dunque ecologiche.
A rivelare la decisione della monarca 93enne è stata la sua ex assistente per l’abbigliamento, Angela Kelly, secondo la quale l’ordine di lasciare nel guardaroba reale solo eco-pellicce risale ad alcuni mesi fa.
Kelly, ora confidente informale della Regina, lo racconta in un libro in uscita e ripreso da tutti i media britannici. E da Buckingham Palace arriva la conferma della nuova tendenza dettata dalla Regione: stop ai capi ottenuti attraverso lo scuoiamento di animali.
Elisabetta ha così deciso di rinunciare a uno degli indumenti più simbolici e amati dalla corona. Una scelta che sarebbe in linea con la nuova sensibilità ambientalista dell’erede al trono Carlo e dei figli di lui William e Harry.
Abbandonato in ospedale dai genitori naturali perché affetto da una grave e rarissima malattia.
Al piccolo Giovannino, nato ad agosto al Sant’Anna di Torino, dopo essere stato concepito con l’eterologa, è stata diagnosticata l’Ittiosi Arlecchino, una gravissima patologia genetica che lo obbliga a stare lontano dalla luce solare e che gli provoca grosse difficoltà respiratorie. L’aspettativa di vita è solitamente molto bassa, in genere si muore già nelle prime settimane di vita, ma Giovannino ha superato questa fase acuta e particolarmente critica.
Ora ad occuparsi di lui sono le infermiere e il personale sanitario dell’ospedale ma tra due mesi dovrà essere dimesso e nessuno si è fatto avanti per adottarlo. Nemmeno le case-famiglia possono accoglierlo perché Giovannino ha bisogno di assistenza continua.
Un danno da 20 mila euro: è quello provocato da un cinghiale che, arando il terreno con il muso, ha danneggiato un contenitore in cui era nascosta della droga, in base a quanto raccontato da uno spacciatore nel corso di una telefonata intercettata dagli inquirenti.
L’indagine, che ha avuto inizio dall’omicidio del 21enne albanese, Andrea N’Doja, avvenuto nel 2018 a Sinalunga, in provincia di Siena, ha dato modo ai Carabinieri di scoprire una rete di spaccio di cocaina con base tra Siena e Arezzo. Gli spacciatori riponevano la droga all’interno di barattoli nascosti nel bosco.
Nei guai quattro persone, tre albanesi e un calabrese: per due di loro sono scattate due custodie cautelari in carcere, per altre due obblighi di dimora.
Lo stupefacente proveniva da Perugia ed era poi nascosto e spacciato tra la Toscana e l’Alto Adige.
E il suo pubblico neanche in questa occasione ha voluto farle mancare l’affetto che sempre le dimostrano. Infatti davanti ai nostri cancelli sono arrivate, da più parti e alla spicciolata, tanti fan chi con il nuovo disco in mano per essere autografato, chi solo con la voglia di vederla e chi con la speranza di abbracciarla.
In effetti è un momento delicato per la giovane artista che torna in pubblico dopo il fermo a cui è stata costretta per motivi di salute, un mese e mezzo fa, circa. Ad annunciarlo è stata lei stessa che con la stessa determinazione ha anche comunicato che non avrebbe cambiato nulla per quanto riguardava l’uscita del suo nuovo album “Fortuna”. Infatti, come era previsto, il 25 ottobre scorso è comparso sugli scaffali dei negozi specializzati e non solo in versione CD, anche in vinile, una scelta effettuata da parecchi musicisti, oggi.
Dalle 16 di martedì 5 novembre, per circa una quarantina di minuti è stata ospite del programma ‘Fans Club’ con Marco Marini e Barbara Pinotti, un’occasione in cui tanti sono gli argomenti affrontati insieme a lei. Ad iniziare naturalmente dal brano che Vasco Rossi e Gaetano Curreri hanno composto espressamente per lei “IO SONO BELLA”.
“Quando me l’hanno comunicato pensavo ad uno scherzo” – ha raccontato Emma che ha sottolineato anche come Vasco in particolar modo sia stato per lei, all’inizio delle registrazioni, una sorta di mentore. “Vasco è un artista incredibile – ha detto – ma è anche una persona pura e mi ha trasmesso una grande energia”
Quello che né ovviamente si è sentito, né che chi ci ha seguito attraverso il nostro canale digitale ha visto, è stata l’attenzione che Emma ha riservato alle persone che sono arrivate sino alla nostra sede, anche da molto lontano, per vederla. Ad ogni brano che passava usciva di corsa dallo studio per andare a fare fotografie o a salutare.
Uno spazio infine per parlare della sua prima performance come attrice. La vedremo infatti nel film di Gabriele Muccino “I migliori anni” che uscirà nelle sale il 13 febbraio 2020.
Ma con Barbara e Marco si è parlato anche delle sue doti culinarie e di amore. Insomma, quasi di tutto.
Come del fatto di essere lei stessa a voler seguire i suoi profili social “Non voglio perdere il contatto con il pubblico, nel bene e nel male, senza filtri” ha affermato.
Ad attenderla, dopo essere uscita dalla nostra sede, il Teatro dell’Antoniano a Bologna per una firma copie un po’ diverso dai soliti incontri ormai conosciuti come ‘instore’. Tanto è vero che anziché ritrovarsi in librerie o negli spazi deputati in ipermercati, ha scelto spazi più raccolti dove poter fare star comode tutte le persone presenti e dove poter parlare come nel salotto di casa sua.
Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown) in data:
Un meno salotto di casa sarà invece l’Arena di Verona dove il 25 maggio del prossimo anno porterà uno spettacolo speciale per festeggiare il suo compleanno (25 anni…e ancora il numero 25 che ritorna) e i suoi primi 10 anni di carriera.
Dalla seconda parte dei diari scritti dal giornalista Kenneth Rose (biografo della famiglia reale deceduto nel 2014) e anticipati dal Daily Mail, prima dell’uscita di “Who Loses, Who Wins: The Journals Of Kenneth Rose, Vol. II 1979-2014” emerge un episodio particolarmente curioso relativo a un esorcismo.
Il libro costituisce una raccolta di aneddoti e curiosità sulla vita privata della Regina Elisabetta II, raccolta sotto forma di diario dopo avere avuto incontri con assistenti e collaboratori di Sua Maestà e averne raccolto le confidenze.
Ed è proprio Lady Prue, la dama di compagnia della Regina Madre, a raccontare l’episodio dell’esorcismo praticato, nel gennaio 2001, da un parroco locale in una stanza della residenza di Sandringham in cui la famiglia reale trascorre le vacanze di Natale. La stanza era quella in cui morì re Giorgio VI nel 1952 e secondo alcuni servitori era infestata da alcuni fantasmi.
Il parroco disse che l’atmosfera inquietante e opprimente era dovuta alla presenza del fantasma di Lady Diana, visto che era morta di morte violenta. Un esorcismo che dunque non deve essere inteso come la cacciata di uno spirito maligno bensì come un rito per riportare tranquillità nella residenza reale. Vi presero parte solo tre persone: la Regina, La Regina Madre e appunto Lady Prue.
Altri aneddoti e rivelazioni riguardano il dolore per la morte di uno dei suoi cani, il suo rapporto con Winston Churchill e la sua malcelata antipatia per Margaret Thatcher.
La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.
Nella puntata di oggi, l’hashtag Sfiga Challenge di Tik Tok ci ispira a raccogliere le micro sfighe degli ascoltatori. Continuano le avventure lungo il sentiero del C.A.I. Italia di Frigna e Pulce. In esclusiva dal Monte Cimone l’arrivo della prima neve di stagione al telefono il gattista Moreno. Il procione al guinzaglio è pericoloso? Ce lo spiega Reginalda la strana massaggiatrice del quarto piano.
Non solo esercizi per scaldare muscoli o le corde vocali. Madonna prima dei concerti deve riscaldarsi anche i seni.
E’ lei stessa a spiegarlo, anzi a mostrarlo, ai suoi followers con un video postato su Instagram, in cui si vede la sua singolare preparazione prima di salire sul palco del Madame X World Tour. Nel video, che ha entusiasmato i fan, la cantante esegue un curioso esercizio e lo fa in modo provocante: la si vede seduta su una sedia con la testa all’indietro e, mentre la truccatrice completa il make-up, lei si prende con entrambe le mani i due seni, stretti all’interno di corpetto di pizzo molto sexy, massaggiandoli entrambi e facendoli ondulare in modo energico.
“Che ci crediate o no, aiuta le mie corde vocali”, spiega la popstar. Quel che è certo è che, con questo video, ha scaldato il suo pubblico.
Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini) in data:
Dopo “L’anno che verrà” di Lucio Dalla, quest’anno le luminarie di via D’Azeglio di Bologna saranno infatti dedicate a Cesare Cremonini.
Un’iniziativa di successo che il Consorzio dei commercianti di via D’Azeglio di Bologna, in accordo con il Comune e la Fondazione Sant’Orsola, ha deciso di replicare utilizzando il testo di una canzone del cantautore bolognese che quest’anno ha festeggiato i 20 anni di attività.
Le luminarie saranno trenta e verranno installate nel tratto pedonale di via D’Azeglio, da Piazza Maggiore all’incrocio con le vie Farini e de’ Carbonesi.
Si tratta di un progetto che rientra in un evento benefico a favore della Fondazione Sant’Orsola, per garantire il sostegno alla ricerca e terapie di supporto ai pazienti oncologici. (fotografia DIRE)
Nel suo giardino trova un cucciolo di dingo, caduto dal cielo. E’ accaduto a Bright, in Australia.
La signora è stata attirata dal lamento di un cucciolo provenire dal retro della sua abitazione: è così uscita per andare a vedere di cosa si trattava quando, accanto a un cespuglio, ha trovato l’animale. All’inizio non riusciva a capire se fosse un cane o una volpe così ha pubblicato il ritrovamento e la foto del cucciolo sui social dove si è aperto un vero e proprio dibattito.
La donna ha poi deciso di portarlo in una clinica veterinaria, dove è stato eseguito un test del dna: il cucciolo inoltre, in attesa dei risultati, è stato curato nel Santuario della Australian Dingo Foundation dal momento che presentava alcuni graffi sulla schiena. Il cucciolo aveva anche percorso diversa strada a piedi, come dimostrerebbero le unghie particolarmente logore. Si è così scoperto che l’animale, chiamato Wandi, era in realtà un dingo e che probabilmente era finito nel giardino della donna dopo essere caduto dagli artigli di un’aquila che lo aveva catturato come preda.
Ora è possibile seguire le avventure del tenero Wandi attraverso i social: il cucciolo ha infatti una sua pagina Instagram.
Catherine Deneuve è stata ricoverata in gravi condizioni in ospedale a Parigi.
A rivelarlo è il giornale Le Parisien, secondo cui l’attrice 76enne sarebbe stata colpita da malore nel corso della notte appena trascorsa. Le sue condizioni sarebbero gravi, da non sottovalutare e necessita di esami approfonditi.
L’improvviso malore sarebbe dovuto a una “botta di stanchezza” dell’attrice, impegnata in questi giorni sul set dell’ultimo film di Emmanuel Bercot, “De son vivant”, con Benoit Magimel.
Svolta animalista per Sua Maestà: la Regina Elisabetta II ha infatti deciso di non acquistare più pellicce animali bensì solo sintetiche e dunque ecologiche.
A rivelare la decisione della monarca 93enne è stata la sua ex assistente per l’abbigliamento, Angela Kelly, secondo la quale l’ordine di lasciare nel guardaroba reale solo eco-pellicce risale ad alcuni mesi fa.
Kelly, ora confidente informale della Regina, lo racconta in un libro in uscita e ripreso da tutti i media britannici. E da Buckingham Palace arriva la conferma della nuova tendenza dettata dalla Regione: stop ai capi ottenuti attraverso lo scuoiamento di animali.
Elisabetta ha così deciso di rinunciare a uno degli indumenti più simbolici e amati dalla corona. Una scelta che sarebbe in linea con la nuova sensibilità ambientalista dell’erede al trono Carlo e dei figli di lui William e Harry.
Abbandonato in ospedale dai genitori naturali perché affetto da una grave e rarissima malattia.
Al piccolo Giovannino, nato ad agosto al Sant’Anna di Torino, dopo essere stato concepito con l’eterologa, è stata diagnosticata l’Ittiosi Arlecchino, una gravissima patologia genetica che lo obbliga a stare lontano dalla luce solare e che gli provoca grosse difficoltà respiratorie. L’aspettativa di vita è solitamente molto bassa, in genere si muore già nelle prime settimane di vita, ma Giovannino ha superato questa fase acuta e particolarmente critica.
Ora ad occuparsi di lui sono le infermiere e il personale sanitario dell’ospedale ma tra due mesi dovrà essere dimesso e nessuno si è fatto avanti per adottarlo. Nemmeno le case-famiglia possono accoglierlo perché Giovannino ha bisogno di assistenza continua.
Un danno da 20 mila euro: è quello provocato da un cinghiale che, arando il terreno con il muso, ha danneggiato un contenitore in cui era nascosta della droga, in base a quanto raccontato da uno spacciatore nel corso di una telefonata intercettata dagli inquirenti.
L’indagine, che ha avuto inizio dall’omicidio del 21enne albanese, Andrea N’Doja, avvenuto nel 2018 a Sinalunga, in provincia di Siena, ha dato modo ai Carabinieri di scoprire una rete di spaccio di cocaina con base tra Siena e Arezzo. Gli spacciatori riponevano la droga all’interno di barattoli nascosti nel bosco.
Nei guai quattro persone, tre albanesi e un calabrese: per due di loro sono scattate due custodie cautelari in carcere, per altre due obblighi di dimora.
Lo stupefacente proveniva da Perugia ed era poi nascosto e spacciato tra la Toscana e l’Alto Adige.
E il suo pubblico neanche in questa occasione ha voluto farle mancare l’affetto che sempre le dimostrano. Infatti davanti ai nostri cancelli sono arrivate, da più parti e alla spicciolata, tanti fan chi con il nuovo disco in mano per essere autografato, chi solo con la voglia di vederla e chi con la speranza di abbracciarla.
In effetti è un momento delicato per la giovane artista che torna in pubblico dopo il fermo a cui è stata costretta per motivi di salute, un mese e mezzo fa, circa. Ad annunciarlo è stata lei stessa che con la stessa determinazione ha anche comunicato che non avrebbe cambiato nulla per quanto riguardava l’uscita del suo nuovo album “Fortuna”. Infatti, come era previsto, il 25 ottobre scorso è comparso sugli scaffali dei negozi specializzati e non solo in versione CD, anche in vinile, una scelta effettuata da parecchi musicisti, oggi.
Dalle 16 di martedì 5 novembre, per circa una quarantina di minuti è stata ospite del programma ‘Fans Club’ con Marco Marini e Barbara Pinotti, un’occasione in cui tanti sono gli argomenti affrontati insieme a lei. Ad iniziare naturalmente dal brano che Vasco Rossi e Gaetano Curreri hanno composto espressamente per lei “IO SONO BELLA”.
“Quando me l’hanno comunicato pensavo ad uno scherzo” – ha raccontato Emma che ha sottolineato anche come Vasco in particolar modo sia stato per lei, all’inizio delle registrazioni, una sorta di mentore. “Vasco è un artista incredibile – ha detto – ma è anche una persona pura e mi ha trasmesso una grande energia”
Quello che né ovviamente si è sentito, né che chi ci ha seguito attraverso il nostro canale digitale ha visto, è stata l’attenzione che Emma ha riservato alle persone che sono arrivate sino alla nostra sede, anche da molto lontano, per vederla. Ad ogni brano che passava usciva di corsa dallo studio per andare a fare fotografie o a salutare.
Uno spazio infine per parlare della sua prima performance come attrice. La vedremo infatti nel film di Gabriele Muccino “I migliori anni” che uscirà nelle sale il 13 febbraio 2020.
Ma con Barbara e Marco si è parlato anche delle sue doti culinarie e di amore. Insomma, quasi di tutto.
Come del fatto di essere lei stessa a voler seguire i suoi profili social “Non voglio perdere il contatto con il pubblico, nel bene e nel male, senza filtri” ha affermato.
Ad attenderla, dopo essere uscita dalla nostra sede, il Teatro dell’Antoniano a Bologna per una firma copie un po’ diverso dai soliti incontri ormai conosciuti come ‘instore’. Tanto è vero che anziché ritrovarsi in librerie o negli spazi deputati in ipermercati, ha scelto spazi più raccolti dove poter fare star comode tutte le persone presenti e dove poter parlare come nel salotto di casa sua.
Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown) in data:
Un meno salotto di casa sarà invece l’Arena di Verona dove il 25 maggio del prossimo anno porterà uno spettacolo speciale per festeggiare il suo compleanno (25 anni…e ancora il numero 25 che ritorna) e i suoi primi 10 anni di carriera.
Dalla seconda parte dei diari scritti dal giornalista Kenneth Rose (biografo della famiglia reale deceduto nel 2014) e anticipati dal Daily Mail, prima dell’uscita di “Who Loses, Who Wins: The Journals Of Kenneth Rose, Vol. II 1979-2014” emerge un episodio particolarmente curioso relativo a un esorcismo.
Il libro costituisce una raccolta di aneddoti e curiosità sulla vita privata della Regina Elisabetta II, raccolta sotto forma di diario dopo avere avuto incontri con assistenti e collaboratori di Sua Maestà e averne raccolto le confidenze.
Ed è proprio Lady Prue, la dama di compagnia della Regina Madre, a raccontare l’episodio dell’esorcismo praticato, nel gennaio 2001, da un parroco locale in una stanza della residenza di Sandringham in cui la famiglia reale trascorre le vacanze di Natale. La stanza era quella in cui morì re Giorgio VI nel 1952 e secondo alcuni servitori era infestata da alcuni fantasmi.
Il parroco disse che l’atmosfera inquietante e opprimente era dovuta alla presenza del fantasma di Lady Diana, visto che era morta di morte violenta. Un esorcismo che dunque non deve essere inteso come la cacciata di uno spirito maligno bensì come un rito per riportare tranquillità nella residenza reale. Vi presero parte solo tre persone: la Regina, La Regina Madre e appunto Lady Prue.
Altri aneddoti e rivelazioni riguardano il dolore per la morte di uno dei suoi cani, il suo rapporto con Winston Churchill e la sua malcelata antipatia per Margaret Thatcher.
Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...