Home Blog Pagina 1791

Bambino di dieci anni chiama la Polizia perché il padre sta picchiando la madre

Picchia la moglie ma arriva la Polizia, chiamata dal figlio di dieci anni, a fermarlo.

E’ accaduto domenica scorsa intorno alle 20.30 a Firenze: il piccolo stava assistendo, insieme alla sorellina più piccola, alla scena di violenza ai danni della madre, quando ha avvertito gli Agenti, spiegando loro quanto stava accadendo e riferendo che il padre stava picchiando la mamma.

La Polizia si è così precipitata nell’abitazione della famiglia trovando i due bambini visibilmente sotto choc. L’uomo, invece, un 63enne, ha cercato di impedire agli Agenti di entrare in casa, prima dicendo che non era accaduto nulla poi arrivando a minacciarli. Il marito violento è stato arrestato con le accuse di maltrattamenti aggravati in famiglia e minacce a pubblico ufficiale, mentre la donna, medicata al pronto soccorso, ha riportato lesioni e lividi in varie parti del corpo, giudicati guaribili in dieci giorni.

L’aggressione sarebbe scaturita per questioni di carattere economico. La donna sarebbe stata picchiata anche la sera precedente, decidendo però di non denunciare il marito ai carabinieri intervenuti su segnalazione di alcuni vicini.

Cresima finisce in rissa: quattro persone all’ospedale

polizia

Nemmeno il fatto di essere lì per un’occasione religiosa li ha calmati, facendoli desistere dai loro intenti litigiosi.

La cerimonia della cresima di una ragazzina si era svolta da poco all’interno del Duomo cittadino di Forlì, in Romagna, i parenti erano ancora sul sagrato della chiesa, quando due donne hanno iniziato ad accapigliarsi. Una lite sfociata in una vera e propria rissa tra alcuni componenti delle due famiglie dei genitori divorziati della piccola festeggiata. A riportare la notizia è l’Ansa.

Già prima della fine della funzione religiosa il padre e lo zio si erano presi a male parole, offendendosi, poi sono velocemente passati dalle parole ai fatti, tanto che ben quattro persone sono dovute ricorrere alle cure sanitarie per le lievi contusioni riportate. L’increscioso episodio si è verificato ieri nel pomeriggio. Sull’accaduto indaga la Polizia.

Da stasera al cinema il film documentario “Pavarotti” di Ron Howard

Esce stasera al cinema il film documentario dedicato a Luciano Pavarotti con la regia del premio Oscar Ron Howard.

Filmati inediti, testimonianze e momenti di spettacolo tra i più significativi contribuiscono ad un omaggio al cantante lirico che, nato e cresciuto a Modena, seppe divenire anche icona pop. Il film sarà nelle sale per tre sere, fino a mercoledì.

Clarissa Martinelli ha raggiunto al telefono Nicoletta Mantovani Pavarotti.

Muore improvvisamente nel bagno del ristorante

Tragedia in un ristorante del centro storico di Siena: un turista è morto nel bagno di un locale. E’ accaduto ieri mattina intorno alle 12.30.

La vittima, un 63enne di Genova, si trovava nella città toscana insieme ad alcuni amici quando, al ristorante, ha detto di non sentirsi molto bene. E’ quindi andato in bagno e i suoi amici, non vedendolo tornare, si sono preoccupati e sono andati a vedere cosa fosse accaduto, trovando il 63enne riverso a terra. Immediati i soccorsi: gli operatori e i medici del 118 hanno cercato di rianimarlo ma per il turista genovese non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono poi giunti anche i Carabinieri.

Il cadavere è stato trasferito nella camera mortuaria dell’Ospedale Le Scotte di Siena.
Dopo un primo esame, il medico legale avrebbe detto che si è trattato di un decesso per cause naturali. Sarà ora l’autorità giudiziaria a decidere se disporre o meno l’autopsia.

Buon compleanno Joaquin Phoenix!

Joaquin Phoenix compie oggi 45 anni. Nato il 28 ottobre 1974 a Puerto Rico, festeggia il suo compleanno con lo strepitoso successo del film di Todd Phillips di cui è protagonista (Joker) e che probabilmente gli regalerà anche l’Oscar: secondo gli esperti, infatti, sarebbe lui il grande favorito per l’ambita statuetta come miglior attore protagonista.

Figlio di due hippie, ha passato l’infanzia in una setta dalla quale poi lui e la famiglia sono scappati: da lì la decisione di cambiare il cognome Bottom in Phoenix, vale a dire “fenice”, l’ uccello simbolo di rinascita.

Vegano e animalista, non mangia carne dall’età di tre anni, non è mai andato a scuola, dal momento che ha iniziato a recitare a 8 anni. La sua vita è stata sconvolta dalla tragica perdita del fratello River (attore famoso tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta), che venne stroncato all’età di 23 anni da un’overdose davanti ai suoi occhi. Per Joaquin fu un colpo molto duro: lasciò Los Angeles e per circa un anno non recitò più.
Nel 2005 dovette affrontare la sua dipendenza dall’alcool e per questo decise di sottoporsi a una cura riabilitativa.

Cinque anni dopo divenne il protagonista di un finto documentario dal titolo “Joaquin Phoenix-Io sono qui!”, interpretando una versione nevrotica e trascurata di se stesso. Era tutta una farsa ma il pubblico ci cascò e quindi per 4 anni non lavorò come attore.
Un passato difficile che però non gli ha impedito di diventare ora uno degli attori hollywoodiani più acclamati del momento.

Dal punto di vista sentimentale Joaquin è legato all’attrice Rooney Mara, conosciuta sul set del film “Lei (Her)”, con la quale si è ufficialmente fidanzato lo scorso mese di luglio.

E’ grave dopo essere stato attaccato da un cinghiale nel giardino di casa sua

Si trova ricoverato in gravi condizioni in ospedale dopo essere stato attaccato da un cinghiale.

E’ accaduto ieri pomeriggio a un uomo di 85 anni di Vergato, sull’Appennino bolognese. L’85enne si trovava nel giardino di casa sua quando è stato aggredito dall’animale di circa due quintali. Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri, l’animale sarebbe entrato nel giardino dell’abitazione privata per fuggire dai cacciatori.

Le urla disperate dell’uomo hanno attirato il vicino di casa che non ha esitato a imbracciare il fucile e ad abbattere il cinghiale. Sul posto sono arrivati i soccorsi ed anche i Militari dell’Arma. L’85enne è stato trasportato con urgenza all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato in rianimazione in gravi condizioni.

L’avvento quest’anno si tinge di blu Tiffany

Un calendario dell’avvento davvero speciale e, visto il prezzo e gli esemplari prodotti, per poche fortunate.

Stiamo parlando di quello firmato Tiffany & Co: nell’inconfondibile colore Tiffany Blue è una scatola alta circa un metro che rappresenta in scala lo storico flagship store della maison di gioielli nella Fifth Avenue di New York. Realizzata dall’artista Pat Vale, contiene all’interno dei 24 cassettini, altrettanti gioielli, ovviamente firmati Tiffany, da quelli più esclusivi a quelli per tutti i giorni, per un valore che varia da 130 a 15mila dollari circa l’uno.

Ma a rendere così esclusivo questo regalo di Natale non è però il prezzo (circa 100mila euro), o perlomeno non solo, bensì il fatto che il calendario sarà disponibile solo in quattro esemplari. I preziosi regali spaziano tra le diverse collezioni di Tiffany & Co., tra cui Tiffany T, Tiffany Victoria, Tiffany City HardWear e la collezione Home & Accessories.

Cosa ci propone Netflix nel mese di novembre? Scopritelo qui

Numerose le novità cinematografiche in arrivo a novembre su Netflix:

L’uomo senza gravità” (dal 1° novembre): film italiano diretto da Marco Bonfanti, che narra le avventure di un uomo nato con una dote particolare, vale a dire quella di sottrarsi alla legge di gravità. Il protagonista scoprirà inoltre come la fama sia un “peso” non così facile da gestire.

American son” (dal 1° novembre): film basato su uno spettacolo di Broadway al centro del quale troviamo una madre angosciata perché alla ricerca del figlio scomparso. Per questo trascorre una notte in centrale, dovendo combattere con i pregiudizi di un poliziotto e affrontare i problemi con l’ex marito.

Il re” (dal 1° novembre): tratto dalle opere di Shakespeare, è la storia di Hal, principe ribelle, che vive tra la gente comune fino a quando la morte del padre fa di lui un re e viene incoronato Enrico V. Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Lily-Rose Depp, l’attrice e modella figlia di Johnny Depp e Vanessa Paradis.

Let it snow” (dall’8 novembre): film americano ispirato all’omonimo romanzo per ragazzi che racconta storie d’amore e di amicizia tra liceali, sorpresi, la vigilia di Natale, da una tormenta di neve.

Klaus” (dal 15 novembre): commedia natalizia spagnola, è questo il primo film animato targato Netflix e, ovviamente ambientato a Natale, racconta le avventure di Santa Claus o meglio l’amicizia che sta alla base della tipica leggenda natalizia. I doppiatori della versione italiana sono Marco Mengoni, Francesco Pannofino, Ambra Angiolini, Carla Signoris e Neri Marcorè.

Dove la terra trema” (dal 15 novembre): film basato sull’omonimo romanzo di Susanna Jones e ambientato in Giappone. La protagonista Lucy Fly, interpretata da Alicia Vikander, viene sospettata di essere la responsabile della misteriosa sparizione dell’amica connazionale Lily con la quale aveva intrecciato un triangolo amoroso, insieme a Teiji, affascinante fotografo locale.

The Irishman” (dal 27 novembre): film di Martin Scorsese presentato con successo alla festa del cinema di Roma, ambientato nell’America del dopoguerra. Una storia di criminalità i cui protagonisti sono Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci.

 

Diverse anche le serie che il prossimo mese di novembre ci proporrà Netflix: accanto alle nuove stagioni di “The Crown” (dal 17 novembre), “The End of the F***ing World” (dal 5 novembre), “Atypical” (dal 1° novembre), “The Dragon Prince” (dal 22 novembre) e “Final Space” (dal 24 novembre) ne troveremo due nuove:

Prosciutto e uova verdi” (dall’8 novembre): il classico per bambini di Dr Seuss diventa una serie animata al centro della quale troviamo una strana storia di amicizia, basata su avventure culinarie;
Mortale” (dal 21 novembre): serie francese che narra le avventure di alcuni adolescenti. Sofiane, Victor e Luisa, all’apparenza incompatibili, uniscono le forze per trovare il fratello scomparso di Sofiane, guidati da un misterioso spirito voodoo.

C’è poi anche il reality “Queer Eye: We’re in Japan!” (dal 1° novembre): quattro episodi che danno vita a una mini stagione.

Le Strane Telefonate di venerdì 25 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, venerdì 25 ottobre, è uscita la nuova canzone di Vasco Rossi “Se Ti Potessi Dire” e La Strana Coppia #influencerdignoranza chiede le reaction; tra i messaggi vocali si inserisce un certo LUCIANO di Correggio.

Sherry ci racconta il cambio di vita da New York a Brescia.

Ubriaco e vestito da Babbo Natale viene arrestato dalla Polizia: lui si scusa con il vero Santa Claus

La Polizia lo ha trovato completamente ubriaco mentre dormiva all’interno di un’auto, vestito da Babbo Natale. E’ successo a Brea, in California.
L’uomo, soprannominato “Drunk Santa Suit Criminal”, tradotto “Babbo Natale ubriaco criminale”, è così stato arrestato e lui, dopo avere realizzato l’accaduto, si è preoccupato di scrivere un messaggio di scuse al vero Babbo Natale, pregando gli Agenti di pubblicarlo sul canale Twitter della Polizia di Brea. E così hanno fatto: come si legge, l’uomo si scusa con il Babbo Natale vero, dicendosi dispiaciuto di avergli rubato l’abito, anche perché “siamo solo ad ottobre e che fa caldo, anche troppo per portare questo vestito. Cordiali saluti, il Babbo Natale criminale e ubriaco”.

Bambino di dieci anni chiama la Polizia perché il padre sta picchiando la madre

Picchia la moglie ma arriva la Polizia, chiamata dal figlio di dieci anni, a fermarlo.

E’ accaduto domenica scorsa intorno alle 20.30 a Firenze: il piccolo stava assistendo, insieme alla sorellina più piccola, alla scena di violenza ai danni della madre, quando ha avvertito gli Agenti, spiegando loro quanto stava accadendo e riferendo che il padre stava picchiando la mamma.

La Polizia si è così precipitata nell’abitazione della famiglia trovando i due bambini visibilmente sotto choc. L’uomo, invece, un 63enne, ha cercato di impedire agli Agenti di entrare in casa, prima dicendo che non era accaduto nulla poi arrivando a minacciarli. Il marito violento è stato arrestato con le accuse di maltrattamenti aggravati in famiglia e minacce a pubblico ufficiale, mentre la donna, medicata al pronto soccorso, ha riportato lesioni e lividi in varie parti del corpo, giudicati guaribili in dieci giorni.

L’aggressione sarebbe scaturita per questioni di carattere economico. La donna sarebbe stata picchiata anche la sera precedente, decidendo però di non denunciare il marito ai carabinieri intervenuti su segnalazione di alcuni vicini.

Cresima finisce in rissa: quattro persone all’ospedale

polizia

Nemmeno il fatto di essere lì per un’occasione religiosa li ha calmati, facendoli desistere dai loro intenti litigiosi.

La cerimonia della cresima di una ragazzina si era svolta da poco all’interno del Duomo cittadino di Forlì, in Romagna, i parenti erano ancora sul sagrato della chiesa, quando due donne hanno iniziato ad accapigliarsi. Una lite sfociata in una vera e propria rissa tra alcuni componenti delle due famiglie dei genitori divorziati della piccola festeggiata. A riportare la notizia è l’Ansa.

Già prima della fine della funzione religiosa il padre e lo zio si erano presi a male parole, offendendosi, poi sono velocemente passati dalle parole ai fatti, tanto che ben quattro persone sono dovute ricorrere alle cure sanitarie per le lievi contusioni riportate. L’increscioso episodio si è verificato ieri nel pomeriggio. Sull’accaduto indaga la Polizia.

Da stasera al cinema il film documentario “Pavarotti” di Ron Howard

Esce stasera al cinema il film documentario dedicato a Luciano Pavarotti con la regia del premio Oscar Ron Howard.

Filmati inediti, testimonianze e momenti di spettacolo tra i più significativi contribuiscono ad un omaggio al cantante lirico che, nato e cresciuto a Modena, seppe divenire anche icona pop. Il film sarà nelle sale per tre sere, fino a mercoledì.

Clarissa Martinelli ha raggiunto al telefono Nicoletta Mantovani Pavarotti.

Muore improvvisamente nel bagno del ristorante

Tragedia in un ristorante del centro storico di Siena: un turista è morto nel bagno di un locale. E’ accaduto ieri mattina intorno alle 12.30.

La vittima, un 63enne di Genova, si trovava nella città toscana insieme ad alcuni amici quando, al ristorante, ha detto di non sentirsi molto bene. E’ quindi andato in bagno e i suoi amici, non vedendolo tornare, si sono preoccupati e sono andati a vedere cosa fosse accaduto, trovando il 63enne riverso a terra. Immediati i soccorsi: gli operatori e i medici del 118 hanno cercato di rianimarlo ma per il turista genovese non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono poi giunti anche i Carabinieri.

Il cadavere è stato trasferito nella camera mortuaria dell’Ospedale Le Scotte di Siena.
Dopo un primo esame, il medico legale avrebbe detto che si è trattato di un decesso per cause naturali. Sarà ora l’autorità giudiziaria a decidere se disporre o meno l’autopsia.

Buon compleanno Joaquin Phoenix!

Joaquin Phoenix compie oggi 45 anni. Nato il 28 ottobre 1974 a Puerto Rico, festeggia il suo compleanno con lo strepitoso successo del film di Todd Phillips di cui è protagonista (Joker) e che probabilmente gli regalerà anche l’Oscar: secondo gli esperti, infatti, sarebbe lui il grande favorito per l’ambita statuetta come miglior attore protagonista.

Figlio di due hippie, ha passato l’infanzia in una setta dalla quale poi lui e la famiglia sono scappati: da lì la decisione di cambiare il cognome Bottom in Phoenix, vale a dire “fenice”, l’ uccello simbolo di rinascita.

Vegano e animalista, non mangia carne dall’età di tre anni, non è mai andato a scuola, dal momento che ha iniziato a recitare a 8 anni. La sua vita è stata sconvolta dalla tragica perdita del fratello River (attore famoso tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta), che venne stroncato all’età di 23 anni da un’overdose davanti ai suoi occhi. Per Joaquin fu un colpo molto duro: lasciò Los Angeles e per circa un anno non recitò più.
Nel 2005 dovette affrontare la sua dipendenza dall’alcool e per questo decise di sottoporsi a una cura riabilitativa.

Cinque anni dopo divenne il protagonista di un finto documentario dal titolo “Joaquin Phoenix-Io sono qui!”, interpretando una versione nevrotica e trascurata di se stesso. Era tutta una farsa ma il pubblico ci cascò e quindi per 4 anni non lavorò come attore.
Un passato difficile che però non gli ha impedito di diventare ora uno degli attori hollywoodiani più acclamati del momento.

Dal punto di vista sentimentale Joaquin è legato all’attrice Rooney Mara, conosciuta sul set del film “Lei (Her)”, con la quale si è ufficialmente fidanzato lo scorso mese di luglio.

E’ grave dopo essere stato attaccato da un cinghiale nel giardino di casa sua

Si trova ricoverato in gravi condizioni in ospedale dopo essere stato attaccato da un cinghiale.

E’ accaduto ieri pomeriggio a un uomo di 85 anni di Vergato, sull’Appennino bolognese. L’85enne si trovava nel giardino di casa sua quando è stato aggredito dall’animale di circa due quintali. Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri, l’animale sarebbe entrato nel giardino dell’abitazione privata per fuggire dai cacciatori.

Le urla disperate dell’uomo hanno attirato il vicino di casa che non ha esitato a imbracciare il fucile e ad abbattere il cinghiale. Sul posto sono arrivati i soccorsi ed anche i Militari dell’Arma. L’85enne è stato trasportato con urgenza all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato in rianimazione in gravi condizioni.

L’avvento quest’anno si tinge di blu Tiffany

Un calendario dell’avvento davvero speciale e, visto il prezzo e gli esemplari prodotti, per poche fortunate.

Stiamo parlando di quello firmato Tiffany & Co: nell’inconfondibile colore Tiffany Blue è una scatola alta circa un metro che rappresenta in scala lo storico flagship store della maison di gioielli nella Fifth Avenue di New York. Realizzata dall’artista Pat Vale, contiene all’interno dei 24 cassettini, altrettanti gioielli, ovviamente firmati Tiffany, da quelli più esclusivi a quelli per tutti i giorni, per un valore che varia da 130 a 15mila dollari circa l’uno.

Ma a rendere così esclusivo questo regalo di Natale non è però il prezzo (circa 100mila euro), o perlomeno non solo, bensì il fatto che il calendario sarà disponibile solo in quattro esemplari. I preziosi regali spaziano tra le diverse collezioni di Tiffany & Co., tra cui Tiffany T, Tiffany Victoria, Tiffany City HardWear e la collezione Home & Accessories.

Cosa ci propone Netflix nel mese di novembre? Scopritelo qui

Numerose le novità cinematografiche in arrivo a novembre su Netflix:

L’uomo senza gravità” (dal 1° novembre): film italiano diretto da Marco Bonfanti, che narra le avventure di un uomo nato con una dote particolare, vale a dire quella di sottrarsi alla legge di gravità. Il protagonista scoprirà inoltre come la fama sia un “peso” non così facile da gestire.

American son” (dal 1° novembre): film basato su uno spettacolo di Broadway al centro del quale troviamo una madre angosciata perché alla ricerca del figlio scomparso. Per questo trascorre una notte in centrale, dovendo combattere con i pregiudizi di un poliziotto e affrontare i problemi con l’ex marito.

Il re” (dal 1° novembre): tratto dalle opere di Shakespeare, è la storia di Hal, principe ribelle, che vive tra la gente comune fino a quando la morte del padre fa di lui un re e viene incoronato Enrico V. Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Lily-Rose Depp, l’attrice e modella figlia di Johnny Depp e Vanessa Paradis.

Let it snow” (dall’8 novembre): film americano ispirato all’omonimo romanzo per ragazzi che racconta storie d’amore e di amicizia tra liceali, sorpresi, la vigilia di Natale, da una tormenta di neve.

Klaus” (dal 15 novembre): commedia natalizia spagnola, è questo il primo film animato targato Netflix e, ovviamente ambientato a Natale, racconta le avventure di Santa Claus o meglio l’amicizia che sta alla base della tipica leggenda natalizia. I doppiatori della versione italiana sono Marco Mengoni, Francesco Pannofino, Ambra Angiolini, Carla Signoris e Neri Marcorè.

Dove la terra trema” (dal 15 novembre): film basato sull’omonimo romanzo di Susanna Jones e ambientato in Giappone. La protagonista Lucy Fly, interpretata da Alicia Vikander, viene sospettata di essere la responsabile della misteriosa sparizione dell’amica connazionale Lily con la quale aveva intrecciato un triangolo amoroso, insieme a Teiji, affascinante fotografo locale.

The Irishman” (dal 27 novembre): film di Martin Scorsese presentato con successo alla festa del cinema di Roma, ambientato nell’America del dopoguerra. Una storia di criminalità i cui protagonisti sono Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci.

 

Diverse anche le serie che il prossimo mese di novembre ci proporrà Netflix: accanto alle nuove stagioni di “The Crown” (dal 17 novembre), “The End of the F***ing World” (dal 5 novembre), “Atypical” (dal 1° novembre), “The Dragon Prince” (dal 22 novembre) e “Final Space” (dal 24 novembre) ne troveremo due nuove:

Prosciutto e uova verdi” (dall’8 novembre): il classico per bambini di Dr Seuss diventa una serie animata al centro della quale troviamo una strana storia di amicizia, basata su avventure culinarie;
Mortale” (dal 21 novembre): serie francese che narra le avventure di alcuni adolescenti. Sofiane, Victor e Luisa, all’apparenza incompatibili, uniscono le forze per trovare il fratello scomparso di Sofiane, guidati da un misterioso spirito voodoo.

C’è poi anche il reality “Queer Eye: We’re in Japan!” (dal 1° novembre): quattro episodi che danno vita a una mini stagione.

Le Strane Telefonate di venerdì 25 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, venerdì 25 ottobre, è uscita la nuova canzone di Vasco Rossi “Se Ti Potessi Dire” e La Strana Coppia #influencerdignoranza chiede le reaction; tra i messaggi vocali si inserisce un certo LUCIANO di Correggio.

Sherry ci racconta il cambio di vita da New York a Brescia.

Ubriaco e vestito da Babbo Natale viene arrestato dalla Polizia: lui si scusa con il vero Santa Claus

La Polizia lo ha trovato completamente ubriaco mentre dormiva all’interno di un’auto, vestito da Babbo Natale. E’ successo a Brea, in California.
L’uomo, soprannominato “Drunk Santa Suit Criminal”, tradotto “Babbo Natale ubriaco criminale”, è così stato arrestato e lui, dopo avere realizzato l’accaduto, si è preoccupato di scrivere un messaggio di scuse al vero Babbo Natale, pregando gli Agenti di pubblicarlo sul canale Twitter della Polizia di Brea. E così hanno fatto: come si legge, l’uomo si scusa con il Babbo Natale vero, dicendosi dispiaciuto di avergli rubato l’abito, anche perché “siamo solo ad ottobre e che fa caldo, anche troppo per portare questo vestito. Cordiali saluti, il Babbo Natale criminale e ubriaco”.

Andrea Delogu presenta “40 e sto”

Venerdì 23 maggio Andrea Delogu chiuderà la tournée teatrale del suo “40 e sto” al Teatro Duse di Bologna: uno spettacolo sulle donne alla...