Home Blog Pagina 1790

Gianna Nannini: è online il video di “Motivo” feat. Coez

Da oggi, martedì 7 gennaio, è online il video di “Motivo”, il nuovo singolo in radio di Gianna Nannini ft. Coez, estratto dall’ultimo album di inediti “La differenza”.

Il video, con la regia di YouNuts!, utilizza la tecnica dello slow motion per sottolineare la delicatezza del brano, canzone d’amore e d’abbandono, e fondere due voci uniche. Gianna Nannini e Coez si muovono in uno spazio asettico circondati da ballerini che danzano nell’acqua con movimenti che ricordano l’assenza di gravità.
“Motivo” è stato il primo brano scritto da Gianna per il suo album “La differenza” ed è l’unico in duetto.

Nel 2020 Gianna Nannini tornerà live in Italia e in Europa, il tour partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per 4 date. Un lungo viaggio in tutta Europa che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con 6 date e poi su quelli della Svizzera con 2 date.

La prima tappa speciale in Italia sarà il 30 maggio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze: un evento unico in cui la rocker sarà accompagnata anche dal grande batterista Simon Phillips.

Di seguito le date del tour nei palasport:
18 novembre al Pala Florio di Bari
19 novembre al Pala Partenope di Napoli
21 novembre al Pala Catania di Catania
25 novembre al Pala Verde di Treviso
28 novembre al Pala Alpitour di Torino
1 dicembre al Mediolanum Forum di Assago di Milano
3 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali.

La Strana Coppia torna nel 2020 con due grandi esclusive

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Il 2020 comincia bene 2 grandi ESCLUSIVE della Strana Coppia: al telefono Davide Gaddi, l’uomo che ha ritrovato pezzi di meteorite mentre portava a spasso il cane; Alessio (di Passo Capponi) rappresentante di tutti i genitori che hanno vissuto le vacanze natalizie a casa con i figli “zombie vaganti” e costretti a guardare programmi come: “al passo con le Kardashian”.

Imola: arrestato l’uomo che ha investito e ucciso un 34enne marocchino perché aveva rubato il cellulare al figlio

E’ stato arrestato l’uomo di 43 anni, accusato di aver investito con l’auto e ucciso un marocchino 34enne, con cui aveva litigato nei giorni scorsi per un cellulare rubato al figlio. L’investimento è avvenuto domenica sera a Imola (Bologna). L’uomo si è costituito ieri sera, quando è arrivato in stato confusionale al commissariato di Polizia ed ha ammesso di aver investito l’uomo, ma che non voleva uccidere la vittima. Il 43enne è stato arrestato per omicidio volontario.

La prima lite con la vittima risale a qualche giorno prima, quando, a fine anno, il 34enne aveva minacciato il figlio dell’arrestato e gli aveva rubato il cellulare. Il ragazzo aveva raccontato tutto al padre che, venerdì, era andato a parlare con la vittima, scatenando una rissa che ha fatto finire entrambi al pronto soccorso.

Dopo questa lite, il 34enne è tornato dal figlio dell’uomo e l’ha minacciato di nuovo. Questa cosa aveva fatto infuriare il 43enne che si è messo subito sulle tracce dell’extracomunitario in auto, mentre la compagna chiamava la polizia. Quando l’uomo ha avvistato il 34enne in una via stretta, si è lanciato ad alta velocità contro di lui, colpendolo con l’auto. L’arrestato avrebbe detto alla Polizia che voleva solo tagliare la strada all’uomo e non investirlo.

Sanremo 2020: ecco tutti i big

Amadeus ha annunciato gli ultimi due nomi dei Campioni che parteciperanno al 70° Festival della Canzone Italiana. Durante lo speciale de “I Soliti Ignoti”, il presentatore avrebbe dovuto comunicare tutti i nomi dei protagonisti, ma le anticipazioni di Chi hanno fatto correre ai ripari la Rai, anticipando i nomi dei ventidue Big sulle pagine de La Repubblica il 31 dicembre. E ieri sera sono arrivati gli ultimi due nomi: Tosca e Rita Pavone.

Tosca e Rita Pavone tornano al Festival dopo anni di assenza. Tosca vinse il festival ventiquattro anni fa in coppia con Ron, con il brano “Vorrei incontrarti fra cent’anni” e la sua ultima apparizione risale al 2007, quando presentò il singolo “Il Terzo Fuochista”. Quest’anno si presenterà da sola sul palco dell’Ariston, con il brano “Ho Amato Tutto”. Rita Pavone invece manca da Sanremo dal 1972, quando partecipò con la canzone “Amici mai” e quest’anno sarà in gara con “Niente (Resilienza 74)”.

Ci sarà solo un duetto in gara in questa nuova edizione del festival della canzone italiana, quello formato da Bugo e Morgan, con il loro singolo “Sincero”. La coppia è stata la prima ad essere presentata, seguita dal vincitore di Amici, Alberto Urso, che porterà “Il Sole Ad Est”, singolo omonimo dell’album uscito a ottobre. Altri due protagonisti di Amici saliranno sul palco dell’Ariston: Giordana Angi, canterà il brano “Come mia madre” e  Riki che debutterà al Festival con “Lo sappiamo entrambi”.

Torna anche Irene Grandi sul palco dell’Ariston, con un brano scritto da Vasco Rossi, “Finalmente Io”, mentre per Piero Pelù sarà per la prima volta in gara con “Gigante”, canzone che l’artista dedica a tutte quelle persone che hanno voglia di rinascere ancora una volta. Il vincitore di X Factor 2018, Anastasio, presenta il rap di “Rosso di rabbia”. Per la scena rap anche Junior Cally con “No grazie” e Rancore con “Eden”. Paolo Jannacci invece presenterà “Voglio parlarti adesso”.

Tra i Big anche Diodato con “Fai rumore” e Levante con “Tiki Bom Bom”. Il vincitore del Festival dello scorso anno, Mahmood ha firmato con Dardust il brano di Elodie dal titolo “Andromeda”. Tornano in gara anche Enrico Nigiotti con “Baciami adesso” e il vincitore di Sanremo nel 2017, Francesco Gabbani, che si presenta con “Viceversa”. Tornano anche  Le Vibrazioni con “Dov’è”, mentre sarà la prima volta per Elettra Lamborghini che promette di stupire tutti con “Musica (e il resto scompare)”. Sul palco del 70° Festival di Sanremo ci sarà anche un altro gruppo: i Pinguini Tattici Nucleari con “Ringo Starr”. Altri volti storici dei Festival degli anni passati sono Marco Masini, che presenta “Il confronto”, Michele Zarrillo con “Nell’estasi o nel fango” e Raphael Gualazzi con “Carioca”. E infine, dopo il clamore dell’anno scorso, torna Achille Lauro con “Me ne frego”.

Ecco tutti i 24 Big di Sanremo 2020, in ordine alfabetico, e i titoli delle loro canzoni:
Achille Lauro – Me ne frego
Alberto Urso – Il sole a Est
Anastasio – Rosso di rabbia
Bugo e Morgan – Sincero
Diodato – Fai rumore
Elettra Lamborghini – Musica (E il resto scompare)
Elodie – Andromeda
Enrico Nigiotti – Baciami adesso
Francesco Gabbani – Viceversa
Giordana Angi – Come mia madre
Irene Grandi – Finalmente io
Junior Cally – No grazie
Le Vibrazioni – Dov’è
Levante – Tiki Bom Bom
Marco Masini – Il confronto
Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango
Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso
Piero Pelù – Gigante
Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr
Rancore – Eden
Raphael Gualazzi – Carioca
Riki – Lo sappiamo entrambi
Rita Pavone – Niente (Resilienza 74)
Tosca – Ho amato tutto

Tommaso Paradiso vince “La più bella del 2019” su Radio Bruno

“Non avere paura” è la canzone più bella del 2019 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Tommaso Paradiso si aggiudica il primo posto, davanti a Benji & Fede con “Dove e quando” e Vasco Rossi con “Se ti potessi dire”.

Per scoprire la classifica completa clicca qui>>

A gennaio è previsto l’arrivo del nuovo singolo dell’artista, “I nostri anni” arriverà tra pochi giorni. Il cantautore romano ha salutato il nuovo anno con l’annuncio del suo ritorno in radio, senza ancora dichiarare la data precisa. Il nuovo singolo arriverà dopo il brano che fa da colonna sonora alla serie di Netflix, “Baby 2”, e che sarà contenuto nel nuovo album. Già annunciato il tour da solista, ecco le date:
21 ottobre Roma, Palazzo dello Sport
27 ottobre Napoli, PalaPartenope
30 ottobre Bari, PalaFlorio
3 novembre Reggio Calabria, PalaCalafiore
6 novembre Catania, PalaCatania
11 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum
14 novembre Jesolo (Ve), PalaInvent
25 novembre Firenze, Nelson Mandela Forum
28 novembre Casalecchio di Reno(Bo), Unipol Arena
4 dicembre Torino, Pala Alpitour

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Reunion dei Nirvana per una serata di beneficenza

Insieme per una sera: gli ex Nirvana Dave Grohl (nella fotografia), Kris Novoselic e Pat Smear, torneranno a suonare sullo stesso palco. Sarà però solo per una serata e lo faranno per beneficenza, in occasione di un’iniziativa organizzata da “Art of Elysium”, organizzazione fondata nel 1997 per “sostenere le persone che vivono momenti difficili dal punto di vista emotivo”.

L’esibizione, inizialmente annunciata come uno show di “Dave Grohl & Friends”, è in programma domani, sabato 4 gennaio, nell’ambito dell’evento “Heaven Is Rock and Roll”, ospitato dal Palladium di Los Angeles.
I tre ex Nirvana divideranno il palco con Beck, St. Vincent, Violet Grohl (figlia di Dave), Cheap Trick, Marilyn Manson e L7.

L’ultima volta che i Nirvana si sono riuniti è stato nel 2014, in occasione del loro inserimento nella “Rock and Roll Hall of Fame”.

Parigi: armato di coltello aggredisce i passanti, uccidendone uno

Accoltella 4 persone per strada: è accaduto vicino a Parigi, a Villejuif, nel Parc des Bruyeres, oggi pomeriggio intorno alle 14.00.

Un uomo solitario, armato di coltello, ha aggredito pugnalandole 4 persone prima di venire ucciso, a colpi di arma da fuoco, dalla Polizia. Una delle persone assalite è morta. Le altre, pur essendo rimaste ferite, non sarebbero fortunatamente in pericolo di vita.
Sul posto stanno intervenendo gli artificieri per verificare se l’uomo ucciso avesse anche degli esplosivi. Intanto è stata chiusa al traffico l’autostrada che passa nei pressi del parco.

In base ad alcune testimonianze riferite dai media locali, l’aggressore indossava una djellaba, abito tradizionale del Nord Africa, ed avrebbe urlato “Allah Akbar”, prima di colpire i passanti. (fotografia dal profilo Twitter della Préfecture de Paris)

Tragedia a Bologna: 30enne muore 4 giorni dopo essere caduto nella tromba delle scale

Cade nella tromba delle scale e muore dopo 4 giorni. E’ accaduto nel pomeriggio del 29 dicembre in un bed&breakfast di via Marconi a Bologna. A perdere la vita Alessandro Catastini, barista 30enne, di Castiglione della Pescaia (Grosseto), deceduto ieri all’Ospedale Maggiore di Bologna.

Il ragazzo era arrivato a Bologna per trascorrere il Capodanno insieme alla fidanzata. Ma nel B&B dove i due alloggiavano si è consumata la tragedia: in base ad una prima ricostruzione Alessandro si sarebbe arrampicato, per motivi da chiarire, sul corrimano delle scale, al secondo piano del condominio in cui si trova il B&B, ed avrebbe perso l’equilibrio, facendo un volo di una decina di metri. A lanciare l’allarme è stata la fidanzata che era con lui: sul posto sono giunti i sanitari del 118 e il 30enne è stato trasportato all’ospedale in condizioni gravissime, a causa dei diversi traumi riportati a testa e torace.

Dopo la morte di Alessandro, ieri la madre ha sporto denuncia in Questura. Si indaga per riscostruire con esattezza la dinamica della tragedia. (fotografia dal profilo Facebook)

Bolide di Capodanno nei cieli del Nord Italia: si cercano i frammenti nel Modenese

Nel pomeriggio del 1 gennaio, alle 19.26, ora italiana, un bolide luminoso, una meteora particolarmente brillante, probabile residuo di un piccolo asteroide o di una cometa, ha attraversato i cieli del Nord Italia.

A comunicarlo è la rete Prisma (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e dell’Atmosfera) che, in una nota, riferisce come ben 8 camere della Rete abbiano rilevato il corpo celeste. “Fra queste 8 camere i dati utilizzabili per la triangolazione sono stati quelli di Bedonia, Rovigo, Felizzano, Loiano, Cecima e Navacchio. Oltre ai dati delle camere” – si legge sul sito di Prisma (www.prisma.inaf.it) – “abbiamo ricevuto decine di segnalazioni visuali da Emilia-Romagna, Lombardia, Liguria, Toscana e le segnalazioni continuano ad arrivare anche ora”.

“Il bolide è stato osservato per la prima volta a 76 km di quota, mentre percorreva una traiettoria inclinata di circa 68° rispetto alla superficie terrestre. La velocità di ingresso del meteoroide in atmosfera è stata relativamente bassa, circa 12 km/s, ma l’elevato angolo di caduta ha dato luogo ad un intenso processo di disgregazione, in particolare fra i 50 e i 30 km d’altezza. L’ultima quota osservata è stata a 21,7 km, poi il bolide ha smesso di brillare”.

Prisma comunica anche che, in base ai calcoli, qualche frammento del meteoroide originario potrebbe essere arrivato al suolo: la zona interessata dalla caduta sarebbe quella relativa al paesino di Disvetro, pochi km a nord-ovest di Cavezzo (Bassa Modenese), in piena Pianura Padana. Inoltre, considerato i processi di frammentazione cui il meteoroide è andato soggetto, qualche pezzo potrebbe essere finito anche fra Rovereto sul Secchia (Novi di Modena) e Disvetro.

Prisma invita pertanto i cittadini dell’area interessata a segnalare eventuali rocce o frammenti: l’eventuale meteorite sarebbe un sasso ricoperto da una patina scura con gli angoli smussati. E’ possibile inviare foto via mail all’indirizzo di posta elettronica prisma_po@inaf.it oppure contattare direttamente l’Osservatorio Astronomico di Cavezzo.

Sempre nella nota, Prisma specifica che “non esiste nessun pericolo per la salute o altro derivante dal ritrovamento della presunta meteorite, che in sostanza è un pezzo di roccia inerte”. (Fotografia di un meteorite fornita da Prisma)

Monopattini elettrici come le biciclette: via libera in tutta Italia

Via libera ai monopattini elettrici e segway: con l’inizio del 2020 è infatti entrata in vigore la legge 160 del 27 dicembre 2019 che equipara tali mezzi alle biciclette.

I monopattini conformi ai limiti di potenza e velocità (potenza motore 500 watt e velocità massima di 20 chilometri all’ora) indicati nel decreto del Mit del 4 giugno 2019, vengono equiparati ai velocipedi, regolati dal decreto legislativo del 30 aprile 1992. Assumono lo status di veicoli all’interno del codice stradale e dunque sono liberi di circolare sulle nostre strade.

Non servono la patente e l’assicurazione, ma sono obbligatori luci e segnalatore acustico. Non è obbligatorio nemmeno il casco, così come il giubbotto catarifrangente, comunque consigliabile, specie nelle ore notturne.
In nessun caso sarà possibile portare un passeggero.

Tali mezzi possono quindi circolare su strada, zone pedonali, piste ciclabili e “zone 30”.
Sono però esclusi gli hoverboard e i monoruota, la cui circolazione può essere autorizzata solo in determinate zone definite dai singoli Comuni, come le aree pedonali e le piste ciclabili.

Gianna Nannini: è online il video di “Motivo” feat. Coez

Da oggi, martedì 7 gennaio, è online il video di “Motivo”, il nuovo singolo in radio di Gianna Nannini ft. Coez, estratto dall’ultimo album di inediti “La differenza”.

Il video, con la regia di YouNuts!, utilizza la tecnica dello slow motion per sottolineare la delicatezza del brano, canzone d’amore e d’abbandono, e fondere due voci uniche. Gianna Nannini e Coez si muovono in uno spazio asettico circondati da ballerini che danzano nell’acqua con movimenti che ricordano l’assenza di gravità.
“Motivo” è stato il primo brano scritto da Gianna per il suo album “La differenza” ed è l’unico in duetto.

Nel 2020 Gianna Nannini tornerà live in Italia e in Europa, il tour partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per 4 date. Un lungo viaggio in tutta Europa che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con 6 date e poi su quelli della Svizzera con 2 date.

La prima tappa speciale in Italia sarà il 30 maggio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze: un evento unico in cui la rocker sarà accompagnata anche dal grande batterista Simon Phillips.

Di seguito le date del tour nei palasport:
18 novembre al Pala Florio di Bari
19 novembre al Pala Partenope di Napoli
21 novembre al Pala Catania di Catania
25 novembre al Pala Verde di Treviso
28 novembre al Pala Alpitour di Torino
1 dicembre al Mediolanum Forum di Assago di Milano
3 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali.

La Strana Coppia torna nel 2020 con due grandi esclusive

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Il 2020 comincia bene 2 grandi ESCLUSIVE della Strana Coppia: al telefono Davide Gaddi, l’uomo che ha ritrovato pezzi di meteorite mentre portava a spasso il cane; Alessio (di Passo Capponi) rappresentante di tutti i genitori che hanno vissuto le vacanze natalizie a casa con i figli “zombie vaganti” e costretti a guardare programmi come: “al passo con le Kardashian”.

Imola: arrestato l’uomo che ha investito e ucciso un 34enne marocchino perché aveva rubato il cellulare al figlio

E’ stato arrestato l’uomo di 43 anni, accusato di aver investito con l’auto e ucciso un marocchino 34enne, con cui aveva litigato nei giorni scorsi per un cellulare rubato al figlio. L’investimento è avvenuto domenica sera a Imola (Bologna). L’uomo si è costituito ieri sera, quando è arrivato in stato confusionale al commissariato di Polizia ed ha ammesso di aver investito l’uomo, ma che non voleva uccidere la vittima. Il 43enne è stato arrestato per omicidio volontario.

La prima lite con la vittima risale a qualche giorno prima, quando, a fine anno, il 34enne aveva minacciato il figlio dell’arrestato e gli aveva rubato il cellulare. Il ragazzo aveva raccontato tutto al padre che, venerdì, era andato a parlare con la vittima, scatenando una rissa che ha fatto finire entrambi al pronto soccorso.

Dopo questa lite, il 34enne è tornato dal figlio dell’uomo e l’ha minacciato di nuovo. Questa cosa aveva fatto infuriare il 43enne che si è messo subito sulle tracce dell’extracomunitario in auto, mentre la compagna chiamava la polizia. Quando l’uomo ha avvistato il 34enne in una via stretta, si è lanciato ad alta velocità contro di lui, colpendolo con l’auto. L’arrestato avrebbe detto alla Polizia che voleva solo tagliare la strada all’uomo e non investirlo.

Sanremo 2020: ecco tutti i big

Amadeus ha annunciato gli ultimi due nomi dei Campioni che parteciperanno al 70° Festival della Canzone Italiana. Durante lo speciale de “I Soliti Ignoti”, il presentatore avrebbe dovuto comunicare tutti i nomi dei protagonisti, ma le anticipazioni di Chi hanno fatto correre ai ripari la Rai, anticipando i nomi dei ventidue Big sulle pagine de La Repubblica il 31 dicembre. E ieri sera sono arrivati gli ultimi due nomi: Tosca e Rita Pavone.

Tosca e Rita Pavone tornano al Festival dopo anni di assenza. Tosca vinse il festival ventiquattro anni fa in coppia con Ron, con il brano “Vorrei incontrarti fra cent’anni” e la sua ultima apparizione risale al 2007, quando presentò il singolo “Il Terzo Fuochista”. Quest’anno si presenterà da sola sul palco dell’Ariston, con il brano “Ho Amato Tutto”. Rita Pavone invece manca da Sanremo dal 1972, quando partecipò con la canzone “Amici mai” e quest’anno sarà in gara con “Niente (Resilienza 74)”.

Ci sarà solo un duetto in gara in questa nuova edizione del festival della canzone italiana, quello formato da Bugo e Morgan, con il loro singolo “Sincero”. La coppia è stata la prima ad essere presentata, seguita dal vincitore di Amici, Alberto Urso, che porterà “Il Sole Ad Est”, singolo omonimo dell’album uscito a ottobre. Altri due protagonisti di Amici saliranno sul palco dell’Ariston: Giordana Angi, canterà il brano “Come mia madre” e  Riki che debutterà al Festival con “Lo sappiamo entrambi”.

Torna anche Irene Grandi sul palco dell’Ariston, con un brano scritto da Vasco Rossi, “Finalmente Io”, mentre per Piero Pelù sarà per la prima volta in gara con “Gigante”, canzone che l’artista dedica a tutte quelle persone che hanno voglia di rinascere ancora una volta. Il vincitore di X Factor 2018, Anastasio, presenta il rap di “Rosso di rabbia”. Per la scena rap anche Junior Cally con “No grazie” e Rancore con “Eden”. Paolo Jannacci invece presenterà “Voglio parlarti adesso”.

Tra i Big anche Diodato con “Fai rumore” e Levante con “Tiki Bom Bom”. Il vincitore del Festival dello scorso anno, Mahmood ha firmato con Dardust il brano di Elodie dal titolo “Andromeda”. Tornano in gara anche Enrico Nigiotti con “Baciami adesso” e il vincitore di Sanremo nel 2017, Francesco Gabbani, che si presenta con “Viceversa”. Tornano anche  Le Vibrazioni con “Dov’è”, mentre sarà la prima volta per Elettra Lamborghini che promette di stupire tutti con “Musica (e il resto scompare)”. Sul palco del 70° Festival di Sanremo ci sarà anche un altro gruppo: i Pinguini Tattici Nucleari con “Ringo Starr”. Altri volti storici dei Festival degli anni passati sono Marco Masini, che presenta “Il confronto”, Michele Zarrillo con “Nell’estasi o nel fango” e Raphael Gualazzi con “Carioca”. E infine, dopo il clamore dell’anno scorso, torna Achille Lauro con “Me ne frego”.

Ecco tutti i 24 Big di Sanremo 2020, in ordine alfabetico, e i titoli delle loro canzoni:
Achille Lauro – Me ne frego
Alberto Urso – Il sole a Est
Anastasio – Rosso di rabbia
Bugo e Morgan – Sincero
Diodato – Fai rumore
Elettra Lamborghini – Musica (E il resto scompare)
Elodie – Andromeda
Enrico Nigiotti – Baciami adesso
Francesco Gabbani – Viceversa
Giordana Angi – Come mia madre
Irene Grandi – Finalmente io
Junior Cally – No grazie
Le Vibrazioni – Dov’è
Levante – Tiki Bom Bom
Marco Masini – Il confronto
Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango
Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso
Piero Pelù – Gigante
Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr
Rancore – Eden
Raphael Gualazzi – Carioca
Riki – Lo sappiamo entrambi
Rita Pavone – Niente (Resilienza 74)
Tosca – Ho amato tutto

Tommaso Paradiso vince “La più bella del 2019” su Radio Bruno

“Non avere paura” è la canzone più bella del 2019 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Tommaso Paradiso si aggiudica il primo posto, davanti a Benji & Fede con “Dove e quando” e Vasco Rossi con “Se ti potessi dire”.

Per scoprire la classifica completa clicca qui>>

A gennaio è previsto l’arrivo del nuovo singolo dell’artista, “I nostri anni” arriverà tra pochi giorni. Il cantautore romano ha salutato il nuovo anno con l’annuncio del suo ritorno in radio, senza ancora dichiarare la data precisa. Il nuovo singolo arriverà dopo il brano che fa da colonna sonora alla serie di Netflix, “Baby 2”, e che sarà contenuto nel nuovo album. Già annunciato il tour da solista, ecco le date:
21 ottobre Roma, Palazzo dello Sport
27 ottobre Napoli, PalaPartenope
30 ottobre Bari, PalaFlorio
3 novembre Reggio Calabria, PalaCalafiore
6 novembre Catania, PalaCatania
11 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum
14 novembre Jesolo (Ve), PalaInvent
25 novembre Firenze, Nelson Mandela Forum
28 novembre Casalecchio di Reno(Bo), Unipol Arena
4 dicembre Torino, Pala Alpitour

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Reunion dei Nirvana per una serata di beneficenza

Insieme per una sera: gli ex Nirvana Dave Grohl (nella fotografia), Kris Novoselic e Pat Smear, torneranno a suonare sullo stesso palco. Sarà però solo per una serata e lo faranno per beneficenza, in occasione di un’iniziativa organizzata da “Art of Elysium”, organizzazione fondata nel 1997 per “sostenere le persone che vivono momenti difficili dal punto di vista emotivo”.

L’esibizione, inizialmente annunciata come uno show di “Dave Grohl & Friends”, è in programma domani, sabato 4 gennaio, nell’ambito dell’evento “Heaven Is Rock and Roll”, ospitato dal Palladium di Los Angeles.
I tre ex Nirvana divideranno il palco con Beck, St. Vincent, Violet Grohl (figlia di Dave), Cheap Trick, Marilyn Manson e L7.

L’ultima volta che i Nirvana si sono riuniti è stato nel 2014, in occasione del loro inserimento nella “Rock and Roll Hall of Fame”.

Parigi: armato di coltello aggredisce i passanti, uccidendone uno

Accoltella 4 persone per strada: è accaduto vicino a Parigi, a Villejuif, nel Parc des Bruyeres, oggi pomeriggio intorno alle 14.00.

Un uomo solitario, armato di coltello, ha aggredito pugnalandole 4 persone prima di venire ucciso, a colpi di arma da fuoco, dalla Polizia. Una delle persone assalite è morta. Le altre, pur essendo rimaste ferite, non sarebbero fortunatamente in pericolo di vita.
Sul posto stanno intervenendo gli artificieri per verificare se l’uomo ucciso avesse anche degli esplosivi. Intanto è stata chiusa al traffico l’autostrada che passa nei pressi del parco.

In base ad alcune testimonianze riferite dai media locali, l’aggressore indossava una djellaba, abito tradizionale del Nord Africa, ed avrebbe urlato “Allah Akbar”, prima di colpire i passanti. (fotografia dal profilo Twitter della Préfecture de Paris)

Tragedia a Bologna: 30enne muore 4 giorni dopo essere caduto nella tromba delle scale

Cade nella tromba delle scale e muore dopo 4 giorni. E’ accaduto nel pomeriggio del 29 dicembre in un bed&breakfast di via Marconi a Bologna. A perdere la vita Alessandro Catastini, barista 30enne, di Castiglione della Pescaia (Grosseto), deceduto ieri all’Ospedale Maggiore di Bologna.

Il ragazzo era arrivato a Bologna per trascorrere il Capodanno insieme alla fidanzata. Ma nel B&B dove i due alloggiavano si è consumata la tragedia: in base ad una prima ricostruzione Alessandro si sarebbe arrampicato, per motivi da chiarire, sul corrimano delle scale, al secondo piano del condominio in cui si trova il B&B, ed avrebbe perso l’equilibrio, facendo un volo di una decina di metri. A lanciare l’allarme è stata la fidanzata che era con lui: sul posto sono giunti i sanitari del 118 e il 30enne è stato trasportato all’ospedale in condizioni gravissime, a causa dei diversi traumi riportati a testa e torace.

Dopo la morte di Alessandro, ieri la madre ha sporto denuncia in Questura. Si indaga per riscostruire con esattezza la dinamica della tragedia. (fotografia dal profilo Facebook)

Bolide di Capodanno nei cieli del Nord Italia: si cercano i frammenti nel Modenese

Nel pomeriggio del 1 gennaio, alle 19.26, ora italiana, un bolide luminoso, una meteora particolarmente brillante, probabile residuo di un piccolo asteroide o di una cometa, ha attraversato i cieli del Nord Italia.

A comunicarlo è la rete Prisma (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e dell’Atmosfera) che, in una nota, riferisce come ben 8 camere della Rete abbiano rilevato il corpo celeste. “Fra queste 8 camere i dati utilizzabili per la triangolazione sono stati quelli di Bedonia, Rovigo, Felizzano, Loiano, Cecima e Navacchio. Oltre ai dati delle camere” – si legge sul sito di Prisma (www.prisma.inaf.it) – “abbiamo ricevuto decine di segnalazioni visuali da Emilia-Romagna, Lombardia, Liguria, Toscana e le segnalazioni continuano ad arrivare anche ora”.

“Il bolide è stato osservato per la prima volta a 76 km di quota, mentre percorreva una traiettoria inclinata di circa 68° rispetto alla superficie terrestre. La velocità di ingresso del meteoroide in atmosfera è stata relativamente bassa, circa 12 km/s, ma l’elevato angolo di caduta ha dato luogo ad un intenso processo di disgregazione, in particolare fra i 50 e i 30 km d’altezza. L’ultima quota osservata è stata a 21,7 km, poi il bolide ha smesso di brillare”.

Prisma comunica anche che, in base ai calcoli, qualche frammento del meteoroide originario potrebbe essere arrivato al suolo: la zona interessata dalla caduta sarebbe quella relativa al paesino di Disvetro, pochi km a nord-ovest di Cavezzo (Bassa Modenese), in piena Pianura Padana. Inoltre, considerato i processi di frammentazione cui il meteoroide è andato soggetto, qualche pezzo potrebbe essere finito anche fra Rovereto sul Secchia (Novi di Modena) e Disvetro.

Prisma invita pertanto i cittadini dell’area interessata a segnalare eventuali rocce o frammenti: l’eventuale meteorite sarebbe un sasso ricoperto da una patina scura con gli angoli smussati. E’ possibile inviare foto via mail all’indirizzo di posta elettronica prisma_po@inaf.it oppure contattare direttamente l’Osservatorio Astronomico di Cavezzo.

Sempre nella nota, Prisma specifica che “non esiste nessun pericolo per la salute o altro derivante dal ritrovamento della presunta meteorite, che in sostanza è un pezzo di roccia inerte”. (Fotografia di un meteorite fornita da Prisma)

Monopattini elettrici come le biciclette: via libera in tutta Italia

Via libera ai monopattini elettrici e segway: con l’inizio del 2020 è infatti entrata in vigore la legge 160 del 27 dicembre 2019 che equipara tali mezzi alle biciclette.

I monopattini conformi ai limiti di potenza e velocità (potenza motore 500 watt e velocità massima di 20 chilometri all’ora) indicati nel decreto del Mit del 4 giugno 2019, vengono equiparati ai velocipedi, regolati dal decreto legislativo del 30 aprile 1992. Assumono lo status di veicoli all’interno del codice stradale e dunque sono liberi di circolare sulle nostre strade.

Non servono la patente e l’assicurazione, ma sono obbligatori luci e segnalatore acustico. Non è obbligatorio nemmeno il casco, così come il giubbotto catarifrangente, comunque consigliabile, specie nelle ore notturne.
In nessun caso sarà possibile portare un passeggero.

Tali mezzi possono quindi circolare su strada, zone pedonali, piste ciclabili e “zone 30”.
Sono però esclusi gli hoverboard e i monoruota, la cui circolazione può essere autorizzata solo in determinate zone definite dai singoli Comuni, come le aree pedonali e le piste ciclabili.

Incidente in A1: ragazza di 18 anni muore dopo tre giorni...

Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri...