Home Blog Pagina 1796

Laura Pausini e Biagio Antonacci a Radio Bruno, alla vigilia dell’atteso concerto di Bologna

Laura Pausini e Biagio Antonacci sono stati in diretta nei nostri studi giovedì 11 luglio, dalle 17.00, durante il programma con Georgia Passuello.

..e si dice, sarà un grande spettacolo. In quasi tre ore di musica, straordinari cambi di abiti, scenografie imponenti e sopra tutto questo una grande energia che scorre trai i due artisti, amici di lunga data. Una osmosi che permetterà anche alla Laura nazionale di “cantare finalmente come fosse sotto la doccia tutte le canzoni di Biagio che ho sempre amato. Io sono fan fan di Biagio. Ho poi avuto la fortuna di conoscerlo e poter cantare le canzoni che ha scritto per me”, come lei stessa ha poi raccontato nel corso del pomeriggio ai nostri microfoni.

Sono arrivati alla spicciolata già dalla mattinata per assicurarsi la possibilità di vederli, in particolar modo ‘vederla’. Laura Pausini a Radio Bruno, un’occasione certamente da non perdere. Donne e uomini, giovani e adulti si sono ‘accampati’ davanti ai cancelli, seduti in terra, accanto al parcheggio, in piedi il più vicino possibile alla cancellata o a quello che ipoteticamente sarebbe dovuto essere il cancello dal quale sarebbero entrate le auto degli artisti e del loro staff. Ecco alcuni di loro, i primi ad arrivare, che con un gran sorriso hanno condiviso con noi l’attesa e le aspettative.

Alcuni non li avevano mai visti da vicino, soprattutto l’internazionale Laura ed erano agitati e felici. Aspettative e domande tante: ‘si fermerà con coi?’, ‘potremo entrare anche noi?’, ‘ci farà un autografo?’, ‘potremo fotografarci con lei?’,…..

E mentre passavano le ore il gruppo davanti ai nostri cancelli cresceva, le auto parcheggiate ai lati della strada aumentava di numero, ma c’è da riconoscere che nonostante la passione palpabile per gli artisti attesi, il pubblico si è dimostrato assolutamente corretto nella sua gioiosità.

E poi l’arrivo

Sia Laura, chiamata a gran voce che Biagio hanno scelto di immergersi nella folla dei fan ed è stato delirio. Raggianti entrambi sono entrati scortatissimi nei nostri studi attesi da Georgia Passuello che li avrebbe ospitati con un’intervista lunga quasi un’ora. Naturalmente accompagnati da video clip sulle canzoni più importanti del passato di entrambi, le più amate e quelle che legano le due star come autore l’uno e interprete l’altra, i quasi 60 minuti sono volati via in un batter d’occhio in uno studio arricchito dalla presenza emozionata di ben 10 fan che hanno potuto assistere personalmente all’intervista grazie ad un concorso promosso da Radio Bruno. Insomma, una sorta di ‘vinci una poltrona in prima fila’…

Corridoi vivacizzati da un via vai continuo, importante lo staff che Laura e Biagio avevano con sé, attenti ad ogni particolare. Di certo tutto si è svolto in un’atmosfera fortemente giocosa dove i due artisti hanno dimostrato tutta la loro confidenza. E’ stato come trascorrere con loro del tempo tra amici, ‘free’.. come direbbero i giovani. Liberi di parlare, di parlarsi, di raccontarsi tra frizzi e lazzi. D’altronde hanno anticipato la diretta giocando a pallavolo nello studio…..

Biagio molto eccitato da questa avventura a due, dove ha trovato in Laura il vento giusto per sollecitare estro, creatività ed allegria. Infatti è sempre la stessa Pausini ad anticipare alcune chicche che riguarderanno proprio Biagio Antonacci nel corso del lungo concerto al Dall’Ara questa sera..  “Succede la qualunque” ha raccontato spiegando della serata.

L’intervista condotta da Georgia Passuello, partita dal nuovo disco “In questa nostra nuova casa”, si è poi sviluppata su tanti ‘fronti’, come si direbbe, personali e professionali, ma sempre con un alto tasso di confidenzialità e divertimento tali da sostenere la forza di un’amicizia che dura da ben 25 anni tra Laura e Biagio.

Dopo questa sera al Dall’Ara la coppia è attesa in altre tappe, le più vicine sono

il 17 luglio a Torino e il 20 luglio a Padova.

Ed ora vi lascio alla visione integrale della visita di Laura Pausini per la prima volta nei nostri studi e Biagio Antonacci, al contrario amico di lunga data del nostro ‘marchio’ e più volte ospite. Non dimenticherei la sua partecipazione a ‘Dj per una sera’ in cui ad essere il protagonista in toto del programma, alla solitaria conduzione, è stato proprio lui. Chissà se in futuro anche Laura potrà essere divertita dall’idea di poter prevedere un’avventura di questo genere?

Patrizia Santini

Guarda le foto della diretta:

Frigna & Pulce sui sentieri del Cai, in diretta dal Pollino

La Strana Coppia ci presenta Frigna & Pulce. Renato Frignani è partito il 30 marzo per percorrere i sentieri del Cai in Italia, all’inizio di giugno ha incontrato un cucciolo di pastore maremmano abbandonato in una discarica e ha deciso di adottarlo.

Oggi, mercoledì 26 giugno, Frigna & Pulce si trovano nel parco nazionale del Pollino. Renato ci racconta un po’ come sta procedendo il cammino insieme a Pulce e a come lo aiuta con la sistemazione del campo.

Puoi seguire le avventure di Frigna & Pulce su Facebook e il prossimo mercoledì (3 luglio) con La Strana Coppia.

La Strana Coppia presenta la nuova dichiarazione di Pamela Dai

Oggi, martedì 25 giugno, La Strana Coppia ha la nuova esclusiva dichiarazione di Pamela Dai, la promessa sposa di Dj Cuccurullo: sembra che abbia deciso la data della nozze!

La Strana Coppia presenta le strane storie: le disavventure di Daniela

Oggi, martedì 25 giugno, Daniela è al telefono con La Strana Coppia e ci racconta le sue disavventure con l’auto in vacanza per colpa del marito. Ascolta come Daniela non è riuscita a partite l’ultimo giorno di vacanza. E’ successo anche a voi?

Radio Bruno Estate 2019: le date e le città!

Torna l’atteso spettacolo musicale prodotto e realizzato da Radio Bruno con i protagonisti della colonna sonora dell’estate ad ingresso gratuito!

Saranno ancora una volta 5 le città dove darsi appuntamento per ascoltare, cantare e ballare insieme ai big della musica.

Il primo appuntamento a Cesenatico venerdì 5 luglio, sul grande palco sotto al grattacielo, evento clou della Notte Rosa.
Sarà poi la volta di Piazza Sordello a Mantova sabato 13 luglio.
Dopo l’entusiasmo dello scorso anno, anche per il 2019 Radio Bruno ha scelto di tornare a Cremona in piazza Duomo lunedì 22 luglio.
Toccherà poi a Modena lunedì 29 luglio, in Piazza Roma.
Chiuderà gli appuntamenti la data di Prato venerdì 6 settembre, in Piazza Duomo.

La macchina organizzativa dell’evento si è già messa in moto con una selezione di nomi italiani e internazionali. Presentano il Radio Bruno Estate ancora una volta Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Ogni appuntamento verrà trasmesso in diretta radiofonicain streaming, e in diretta televisiva con le interviste esclusive ai protagonisti (canale 256 per il Nord Italia e 71 per l’Emilia Romagna). Lo spettacolo si può ascoltare e vedere in diretta in tutto il mondo sulla App di Radio Bruno scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet.

Vai sulla pagina dell’evento per tutte le ultime novità>>

La Strana Coppia presenta: Frigna & Pulce sui sentieri del Cai

La Strana Coppia ci presenta Frigna & Pulce. Renato Frignani è partito il 30 marzo per percorrere i sentieri del Cai in Italia, all’inizio di giugno ha incontrato un cucciolo di pastore maremmano abbandonato in una discarica e ha deciso di adottarlo.

Ora Frigna è fermo in Calabria per le ultime visite dal veterinario per Pulce, prima di poter ripartire per il suo viaggio in compagnia del suo nuovo piccolo amico.

Ascolta l’intervento di oggi, mercoledì 19 giugno 2019, insieme a La Strana Coppia

 

Puoi seguire le avventure di Frigna & Pulce su Facebook e il prossimo mercoledì (26 giugno) con La Strana Coppia.

Federico Buffa a Bologna con “Italia Mundial”

Con il racconto “Italia Mundial” del giornalista Federico Buffa, si apre il 14 giugno alle 20.30, in piazza Maggiore, a Bologna, il cartellone di appuntamenti tra sport, cultura e spettacolo “La Regione scende in campo”, promosso da Regione Emilia Romagna e Comuni coinvolti in occasione della 22^ edizione degli Europei Under 21 di calcio. Uno spettacolo da non perdere per rivivere i momenti gloriosi dell’Italia di Enzo Bearzot, che trionfò ai mondiali del 1982.

Sentiamo Federico Buffa intervistato da Alessia Angellotti.

La Strana Coppia presenta gli “argomentoni”: i regali alle partorienti

Oggi, 10 giugno 2019, La Strana Coppia ci parla dei regali fatti alle partorienti e c’è al telefono Giuditta (vuole mantenere l’anonimato). La signora ci racconta la sua esperienza con il marito, dopo aver lanciato segnali inequivocabili su quale regalo desiderava, le arriva un presente molto particolare.

Lotta alle zanzare. La Regione ha varato il piano in anticipo

La lotta alla zanzara tigre si fa con metodicità, tutte le azioni a contrasto vanno attuate adesso, con regolarità e capillarità durante tutto il corso dell’estate. Se prestassimo attenzione a questo aspetto, probabilmente riusciremo ad avere qualche zanzara in meno”

Lo scorso anno in Emilia Romagna sono morte 18 persone per il virus West Niles trasmesso dalla zanzara comune, poco meno di 200 le persone contagiate, molte delle quali hanno trascorso lunghi periodo in ospedale. E’ così partita prima quest’anno la lotta alle zanzare per prevenire le malattie che possono essere veicolate attraverso la puntura della zanzara tigre e della zanzara culex, così come è stata anticipata la sorveglianza dei casi sospetti. La Regione ha stanziato 1 milione e 200mila euro, sia per la prevenzione che per far fronte a nuove eventuali ondate di ricoveri. A parlarne il direttore Servizio Igiene Pubblica Ausl Modena, dott. Giovanni Casaletti

Giovanni Casaletti

“Possiamo distinguere due malattie, una quella veicolata dalla zanzara tigre, ovvero la Chikunguya, la Dengue e la Zika. L’altra è quella veicolata dalla West Nile.

Teniamo presente che le nostre zanzare tigre sono insetti particolarmente fastidiosi ma che allo stato attuale non sono infetti per cui al momento non costituiscono un rischio sanitario immediato a patto che funzioni una rete di sorveglianza attivata sia dalla Regione, che dai Comuni e dalle Asl e tale da consentire interventi immediati al minimo sospetto di una malattia. In questo caso sarà disposta una bonifica della zona attorno alla residenza della persona malata per un raggio di 100/200 metri, in modo dal eliminare tutte le zanzare.

Questo negli ultimi anni ci ha garantito il fatto, appunto, che le zanzare tigre, dalle nostre parti, non sono infette. Quindi sui nostri territori non ci si ammala di Chikunguya o di Dengue. Gli sporadici casi di segnalazioni di questa malattia riguardano solo persone che hanno fatto un viaggio all’estero in zone in cui queste malattie sono particolarmente diffuse, dove vengono contagiate e poi al rientro si manifestano i sintomi.

Diverso invece è il discorso della West Nile. Questa viene trasmessa dalla zanzara comune che a sua volta viene infettata pungendo gli uccelli che fanno da serbatoio all’infezione.

Come ci segnala la Regione, da un certo punto dell’estate in poi, le zanzare comuni possono veicolare questo virus che in alcuni casi si manifesta con delle malattie, con delle patologie importanti che richiedono immediato ricovero ospedaliero.

Allora per combattere questa situazione, da una parte richiamiamo l’attenzione sul trattamento con anti larvali nei tombini che rimangono un vero focolaio sia per la zanzara tigre che per la zanzara comune, ma dall’altra parte ci sono determinati interventi di parziale garanzia della salute della popolazione quando la circolazione virale si fa particolarmente accentuata, vale a dire per esempio il trattamento con adulticidi nei parchi dove si svolgono manifestazioni serali, feste oppure la tutela delle aree verdi e delle zone dove ci sono centri per anziani, ospedali, strutture residenziali per anziani e infine una cosa importante, sempre verso il finire dell’estate, l’uso di tutti quegli strumenti che servono per ridurre il numero delle punture da zanzara comune nei nostro confronti. Quindi zanzariere, repellenti cutanei quando si esce la sera, rinuncia di profumi e dopo barba quando si sta nel verde la sera, perché costituiscono un fattore d’attrazione per la zanzara comune

A proposito invece di zanzara tigre?

Se focalizziamo l’attenzione sulla zanzara tigre, quella che meglio possiamo combattere anche nel giardino di casa nostra, possiamo dire una cosa importante. Queste zanzare si moltiplicano in tutti i punti dove c’è un po’ di acqua stagnante. Le azioni che sono mese in campo sono sia quelle delle amministrazioni pubbliche che quelle che potremmo metter in campo noi, nel nostro giardino o nel nostro orto o sui nostri balconi.

L’amministrazione pubblica procede ad effettuare la collocazione di sostanze larvicide dentro alle caditoie pubbliche, quelle che sono lungo la strada, però sappiamo che queste caditoie rappresentano circa un terzo di tutti i tombini, le caditoie e le bocche di lupo presenti sul territorio. Gli altri due terzi li abbiamo in casa nostra, oppure in aree dove, ad esempio, si fa stoccaggio di materiale e così via. Come privati avremmo il dovere morale e il ruolo importante di contribuire a questa lotta contro la zanzara tigre.

Quando abbiamo caditoie e tombini applichiamo con regolarità i prodotti larvicidi e poi diamo la caccia a tutte le raccolte d’acqua che ci dimentichiamo in casa nostra, come i sottovasi che vanno svuotati ogni 3 o 4 giorni, magari qualche gioco abbandonato sotto un cespuglio, bottigliette aperte di acqua. Tutte le piccole raccolte d’acqua che stanno nelle nostre case o nei nostri giardini, sono potenziali focolai di moltiplicazione di queste zanzare. Se prestassimo attenzione a questo aspetto, probabilmente riusciremo ad avere qualche zanzara in meno

Sono procedure Una Tantum?

“No le attività che ho elencato prima, sono attività da iniziare adesso, dopo le recenti piogge e il caldo di questi giorni perché è in queste condizioni che le zanzare cominciano a moltiplicarsi. Vanno attuate adesso, con regolarità e capillarità durante tutto il corso dell’estate e quindi fino a settembre, ottobre.

La lotta alla zanzara tigre si fa con metodicità e soprattutto sarebbe importante che tutti o quasi si attivassero”

Patrizia Santini

Le nuove rivelazioni sul matrimonio di Pamela Dai e Dj Cuccurullo

Oggi, mercoledì 5 giugno 2019, La Strana Coppia ci rivela in esclusiva le ultime rivelazioni sul matrimonio di Pamela Dai e Dj Cuccurullo. Oggi ci parlerà della catenazza di fidanzamento che le ha regalato il dj: pare essere un falso!

Seguirà l’Autoscontro Show dedicato alla generazione zeta, tutte le hit dal 2000 a oggi, con: “Tiësto & Dzeko ft. Preme & Post Malone – Jackie Chan”, “LMFAO ft. Lauren Bennett, GoonRock – Party Rock Anthem” e “Psy – Gangnam Style” 

Non perdetevi la reazione degli ascoltatori con gli audiomessaggi!

Laura Pausini e Biagio Antonacci a Radio Bruno, alla vigilia dell’atteso concerto di Bologna

Laura Pausini e Biagio Antonacci sono stati in diretta nei nostri studi giovedì 11 luglio, dalle 17.00, durante il programma con Georgia Passuello.

..e si dice, sarà un grande spettacolo. In quasi tre ore di musica, straordinari cambi di abiti, scenografie imponenti e sopra tutto questo una grande energia che scorre trai i due artisti, amici di lunga data. Una osmosi che permetterà anche alla Laura nazionale di “cantare finalmente come fosse sotto la doccia tutte le canzoni di Biagio che ho sempre amato. Io sono fan fan di Biagio. Ho poi avuto la fortuna di conoscerlo e poter cantare le canzoni che ha scritto per me”, come lei stessa ha poi raccontato nel corso del pomeriggio ai nostri microfoni.

Sono arrivati alla spicciolata già dalla mattinata per assicurarsi la possibilità di vederli, in particolar modo ‘vederla’. Laura Pausini a Radio Bruno, un’occasione certamente da non perdere. Donne e uomini, giovani e adulti si sono ‘accampati’ davanti ai cancelli, seduti in terra, accanto al parcheggio, in piedi il più vicino possibile alla cancellata o a quello che ipoteticamente sarebbe dovuto essere il cancello dal quale sarebbero entrate le auto degli artisti e del loro staff. Ecco alcuni di loro, i primi ad arrivare, che con un gran sorriso hanno condiviso con noi l’attesa e le aspettative.

Alcuni non li avevano mai visti da vicino, soprattutto l’internazionale Laura ed erano agitati e felici. Aspettative e domande tante: ‘si fermerà con coi?’, ‘potremo entrare anche noi?’, ‘ci farà un autografo?’, ‘potremo fotografarci con lei?’,…..

E mentre passavano le ore il gruppo davanti ai nostri cancelli cresceva, le auto parcheggiate ai lati della strada aumentava di numero, ma c’è da riconoscere che nonostante la passione palpabile per gli artisti attesi, il pubblico si è dimostrato assolutamente corretto nella sua gioiosità.

E poi l’arrivo

Sia Laura, chiamata a gran voce che Biagio hanno scelto di immergersi nella folla dei fan ed è stato delirio. Raggianti entrambi sono entrati scortatissimi nei nostri studi attesi da Georgia Passuello che li avrebbe ospitati con un’intervista lunga quasi un’ora. Naturalmente accompagnati da video clip sulle canzoni più importanti del passato di entrambi, le più amate e quelle che legano le due star come autore l’uno e interprete l’altra, i quasi 60 minuti sono volati via in un batter d’occhio in uno studio arricchito dalla presenza emozionata di ben 10 fan che hanno potuto assistere personalmente all’intervista grazie ad un concorso promosso da Radio Bruno. Insomma, una sorta di ‘vinci una poltrona in prima fila’…

Corridoi vivacizzati da un via vai continuo, importante lo staff che Laura e Biagio avevano con sé, attenti ad ogni particolare. Di certo tutto si è svolto in un’atmosfera fortemente giocosa dove i due artisti hanno dimostrato tutta la loro confidenza. E’ stato come trascorrere con loro del tempo tra amici, ‘free’.. come direbbero i giovani. Liberi di parlare, di parlarsi, di raccontarsi tra frizzi e lazzi. D’altronde hanno anticipato la diretta giocando a pallavolo nello studio…..

Biagio molto eccitato da questa avventura a due, dove ha trovato in Laura il vento giusto per sollecitare estro, creatività ed allegria. Infatti è sempre la stessa Pausini ad anticipare alcune chicche che riguarderanno proprio Biagio Antonacci nel corso del lungo concerto al Dall’Ara questa sera..  “Succede la qualunque” ha raccontato spiegando della serata.

L’intervista condotta da Georgia Passuello, partita dal nuovo disco “In questa nostra nuova casa”, si è poi sviluppata su tanti ‘fronti’, come si direbbe, personali e professionali, ma sempre con un alto tasso di confidenzialità e divertimento tali da sostenere la forza di un’amicizia che dura da ben 25 anni tra Laura e Biagio.

Dopo questa sera al Dall’Ara la coppia è attesa in altre tappe, le più vicine sono

il 17 luglio a Torino e il 20 luglio a Padova.

Ed ora vi lascio alla visione integrale della visita di Laura Pausini per la prima volta nei nostri studi e Biagio Antonacci, al contrario amico di lunga data del nostro ‘marchio’ e più volte ospite. Non dimenticherei la sua partecipazione a ‘Dj per una sera’ in cui ad essere il protagonista in toto del programma, alla solitaria conduzione, è stato proprio lui. Chissà se in futuro anche Laura potrà essere divertita dall’idea di poter prevedere un’avventura di questo genere?

Patrizia Santini

Guarda le foto della diretta:

Frigna & Pulce sui sentieri del Cai, in diretta dal Pollino

La Strana Coppia ci presenta Frigna & Pulce. Renato Frignani è partito il 30 marzo per percorrere i sentieri del Cai in Italia, all’inizio di giugno ha incontrato un cucciolo di pastore maremmano abbandonato in una discarica e ha deciso di adottarlo.

Oggi, mercoledì 26 giugno, Frigna & Pulce si trovano nel parco nazionale del Pollino. Renato ci racconta un po’ come sta procedendo il cammino insieme a Pulce e a come lo aiuta con la sistemazione del campo.

Puoi seguire le avventure di Frigna & Pulce su Facebook e il prossimo mercoledì (3 luglio) con La Strana Coppia.

La Strana Coppia presenta la nuova dichiarazione di Pamela Dai

Oggi, martedì 25 giugno, La Strana Coppia ha la nuova esclusiva dichiarazione di Pamela Dai, la promessa sposa di Dj Cuccurullo: sembra che abbia deciso la data della nozze!

La Strana Coppia presenta le strane storie: le disavventure di Daniela

Oggi, martedì 25 giugno, Daniela è al telefono con La Strana Coppia e ci racconta le sue disavventure con l’auto in vacanza per colpa del marito. Ascolta come Daniela non è riuscita a partite l’ultimo giorno di vacanza. E’ successo anche a voi?

Radio Bruno Estate 2019: le date e le città!

Torna l’atteso spettacolo musicale prodotto e realizzato da Radio Bruno con i protagonisti della colonna sonora dell’estate ad ingresso gratuito!

Saranno ancora una volta 5 le città dove darsi appuntamento per ascoltare, cantare e ballare insieme ai big della musica.

Il primo appuntamento a Cesenatico venerdì 5 luglio, sul grande palco sotto al grattacielo, evento clou della Notte Rosa.
Sarà poi la volta di Piazza Sordello a Mantova sabato 13 luglio.
Dopo l’entusiasmo dello scorso anno, anche per il 2019 Radio Bruno ha scelto di tornare a Cremona in piazza Duomo lunedì 22 luglio.
Toccherà poi a Modena lunedì 29 luglio, in Piazza Roma.
Chiuderà gli appuntamenti la data di Prato venerdì 6 settembre, in Piazza Duomo.

La macchina organizzativa dell’evento si è già messa in moto con una selezione di nomi italiani e internazionali. Presentano il Radio Bruno Estate ancora una volta Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Ogni appuntamento verrà trasmesso in diretta radiofonicain streaming, e in diretta televisiva con le interviste esclusive ai protagonisti (canale 256 per il Nord Italia e 71 per l’Emilia Romagna). Lo spettacolo si può ascoltare e vedere in diretta in tutto il mondo sulla App di Radio Bruno scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet.

Vai sulla pagina dell’evento per tutte le ultime novità>>

La Strana Coppia presenta: Frigna & Pulce sui sentieri del Cai

La Strana Coppia ci presenta Frigna & Pulce. Renato Frignani è partito il 30 marzo per percorrere i sentieri del Cai in Italia, all’inizio di giugno ha incontrato un cucciolo di pastore maremmano abbandonato in una discarica e ha deciso di adottarlo.

Ora Frigna è fermo in Calabria per le ultime visite dal veterinario per Pulce, prima di poter ripartire per il suo viaggio in compagnia del suo nuovo piccolo amico.

Ascolta l’intervento di oggi, mercoledì 19 giugno 2019, insieme a La Strana Coppia

 

Puoi seguire le avventure di Frigna & Pulce su Facebook e il prossimo mercoledì (26 giugno) con La Strana Coppia.

Federico Buffa a Bologna con “Italia Mundial”

Con il racconto “Italia Mundial” del giornalista Federico Buffa, si apre il 14 giugno alle 20.30, in piazza Maggiore, a Bologna, il cartellone di appuntamenti tra sport, cultura e spettacolo “La Regione scende in campo”, promosso da Regione Emilia Romagna e Comuni coinvolti in occasione della 22^ edizione degli Europei Under 21 di calcio. Uno spettacolo da non perdere per rivivere i momenti gloriosi dell’Italia di Enzo Bearzot, che trionfò ai mondiali del 1982.

Sentiamo Federico Buffa intervistato da Alessia Angellotti.

La Strana Coppia presenta gli “argomentoni”: i regali alle partorienti

Oggi, 10 giugno 2019, La Strana Coppia ci parla dei regali fatti alle partorienti e c’è al telefono Giuditta (vuole mantenere l’anonimato). La signora ci racconta la sua esperienza con il marito, dopo aver lanciato segnali inequivocabili su quale regalo desiderava, le arriva un presente molto particolare.

Lotta alle zanzare. La Regione ha varato il piano in anticipo

La lotta alla zanzara tigre si fa con metodicità, tutte le azioni a contrasto vanno attuate adesso, con regolarità e capillarità durante tutto il corso dell’estate. Se prestassimo attenzione a questo aspetto, probabilmente riusciremo ad avere qualche zanzara in meno”

Lo scorso anno in Emilia Romagna sono morte 18 persone per il virus West Niles trasmesso dalla zanzara comune, poco meno di 200 le persone contagiate, molte delle quali hanno trascorso lunghi periodo in ospedale. E’ così partita prima quest’anno la lotta alle zanzare per prevenire le malattie che possono essere veicolate attraverso la puntura della zanzara tigre e della zanzara culex, così come è stata anticipata la sorveglianza dei casi sospetti. La Regione ha stanziato 1 milione e 200mila euro, sia per la prevenzione che per far fronte a nuove eventuali ondate di ricoveri. A parlarne il direttore Servizio Igiene Pubblica Ausl Modena, dott. Giovanni Casaletti

Giovanni Casaletti

“Possiamo distinguere due malattie, una quella veicolata dalla zanzara tigre, ovvero la Chikunguya, la Dengue e la Zika. L’altra è quella veicolata dalla West Nile.

Teniamo presente che le nostre zanzare tigre sono insetti particolarmente fastidiosi ma che allo stato attuale non sono infetti per cui al momento non costituiscono un rischio sanitario immediato a patto che funzioni una rete di sorveglianza attivata sia dalla Regione, che dai Comuni e dalle Asl e tale da consentire interventi immediati al minimo sospetto di una malattia. In questo caso sarà disposta una bonifica della zona attorno alla residenza della persona malata per un raggio di 100/200 metri, in modo dal eliminare tutte le zanzare.

Questo negli ultimi anni ci ha garantito il fatto, appunto, che le zanzare tigre, dalle nostre parti, non sono infette. Quindi sui nostri territori non ci si ammala di Chikunguya o di Dengue. Gli sporadici casi di segnalazioni di questa malattia riguardano solo persone che hanno fatto un viaggio all’estero in zone in cui queste malattie sono particolarmente diffuse, dove vengono contagiate e poi al rientro si manifestano i sintomi.

Diverso invece è il discorso della West Nile. Questa viene trasmessa dalla zanzara comune che a sua volta viene infettata pungendo gli uccelli che fanno da serbatoio all’infezione.

Come ci segnala la Regione, da un certo punto dell’estate in poi, le zanzare comuni possono veicolare questo virus che in alcuni casi si manifesta con delle malattie, con delle patologie importanti che richiedono immediato ricovero ospedaliero.

Allora per combattere questa situazione, da una parte richiamiamo l’attenzione sul trattamento con anti larvali nei tombini che rimangono un vero focolaio sia per la zanzara tigre che per la zanzara comune, ma dall’altra parte ci sono determinati interventi di parziale garanzia della salute della popolazione quando la circolazione virale si fa particolarmente accentuata, vale a dire per esempio il trattamento con adulticidi nei parchi dove si svolgono manifestazioni serali, feste oppure la tutela delle aree verdi e delle zone dove ci sono centri per anziani, ospedali, strutture residenziali per anziani e infine una cosa importante, sempre verso il finire dell’estate, l’uso di tutti quegli strumenti che servono per ridurre il numero delle punture da zanzara comune nei nostro confronti. Quindi zanzariere, repellenti cutanei quando si esce la sera, rinuncia di profumi e dopo barba quando si sta nel verde la sera, perché costituiscono un fattore d’attrazione per la zanzara comune

A proposito invece di zanzara tigre?

Se focalizziamo l’attenzione sulla zanzara tigre, quella che meglio possiamo combattere anche nel giardino di casa nostra, possiamo dire una cosa importante. Queste zanzare si moltiplicano in tutti i punti dove c’è un po’ di acqua stagnante. Le azioni che sono mese in campo sono sia quelle delle amministrazioni pubbliche che quelle che potremmo metter in campo noi, nel nostro giardino o nel nostro orto o sui nostri balconi.

L’amministrazione pubblica procede ad effettuare la collocazione di sostanze larvicide dentro alle caditoie pubbliche, quelle che sono lungo la strada, però sappiamo che queste caditoie rappresentano circa un terzo di tutti i tombini, le caditoie e le bocche di lupo presenti sul territorio. Gli altri due terzi li abbiamo in casa nostra, oppure in aree dove, ad esempio, si fa stoccaggio di materiale e così via. Come privati avremmo il dovere morale e il ruolo importante di contribuire a questa lotta contro la zanzara tigre.

Quando abbiamo caditoie e tombini applichiamo con regolarità i prodotti larvicidi e poi diamo la caccia a tutte le raccolte d’acqua che ci dimentichiamo in casa nostra, come i sottovasi che vanno svuotati ogni 3 o 4 giorni, magari qualche gioco abbandonato sotto un cespuglio, bottigliette aperte di acqua. Tutte le piccole raccolte d’acqua che stanno nelle nostre case o nei nostri giardini, sono potenziali focolai di moltiplicazione di queste zanzare. Se prestassimo attenzione a questo aspetto, probabilmente riusciremo ad avere qualche zanzara in meno

Sono procedure Una Tantum?

“No le attività che ho elencato prima, sono attività da iniziare adesso, dopo le recenti piogge e il caldo di questi giorni perché è in queste condizioni che le zanzare cominciano a moltiplicarsi. Vanno attuate adesso, con regolarità e capillarità durante tutto il corso dell’estate e quindi fino a settembre, ottobre.

La lotta alla zanzara tigre si fa con metodicità e soprattutto sarebbe importante che tutti o quasi si attivassero”

Patrizia Santini

Le nuove rivelazioni sul matrimonio di Pamela Dai e Dj Cuccurullo

Oggi, mercoledì 5 giugno 2019, La Strana Coppia ci rivela in esclusiva le ultime rivelazioni sul matrimonio di Pamela Dai e Dj Cuccurullo. Oggi ci parlerà della catenazza di fidanzamento che le ha regalato il dj: pare essere un falso!

Seguirà l’Autoscontro Show dedicato alla generazione zeta, tutte le hit dal 2000 a oggi, con: “Tiësto & Dzeko ft. Preme & Post Malone – Jackie Chan”, “LMFAO ft. Lauren Bennett, GoonRock – Party Rock Anthem” e “Psy – Gangnam Style” 

Non perdetevi la reazione degli ascoltatori con gli audiomessaggi!

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...