Home Blog Pagina 1799

Radio Bruno incontra Tiziano Ferro: guarda l’intervista

Radio Bruno ha incontrato Tiziano Ferro per parlare dei suoi ultimi progetti, guarda l’intervista.

Clarissa Martinelli e Antonio Valli hanno incontrato Tiziano Ferro. Guarda l’intervista esclusiva.

TIZIANO FERRO - IL MESTIERE DELLA VITA URBAN VS ACOUSTIC

01. ORA PERDONA Urban
02. “SOLO” È SOLO UNA PAROLA Urban
03. LA TUA VITA INTERA Urban
04. VALORE ASSOLUTO feat. Levante
05. POTREMMO RITORNARE Acoustic
06. LENTO/VELOCE Urban
07. IL CONFORTO Urban
08. IL MESTIERE DELLA VITA Acoustic
09. MI SONO INNAMORATO DI TE (Luigi Tenco)
10. VALORE ASSOLUTO Printz Board Rmx
11. NO VACANCY with One Republic
12. A TI TE CUIDO YO (LENTO/VELOZ) feat. Dasoul

Il 10 novembre è uscito in tutti i negozi la special edition dell’album MULTIPLATINO* “Il Mestiere Della Vita”.

La nuova confezione aggiunge al CD album originale, un disco inedito con una selezione di brani reinterpretati da Tiziano Ferro in versione
urban / acustic e 4 bonus track.

Ospite d’eccezione la giovane cantautrice Levante con la quale Tiziano ha duettato in Valore Assoluto.

Le bonus track del disco comprendono:
il successo internazionale No Vacancy con gli One Republic, la cover di Luigi Tenco Mi Sono Innamorato Di Te – che ha aperto l’edizione 2017 del festival di Sanremo – e i remix
A TI TE CUIDO YO (LENTO/VELOZ) feat. Dasoul e VALORE ASSOLUTO Printz Board Rmx

IL MESTIERE DELLA VITA è il disco degli estremi.
Da una parte il ritorno a una produzione più elettronica e R&B, dall’altra l’anima cantautorale quasi spoglia di arrangiamento.
Ho voluto giocare ad esagerare questi estremi, aumentando il grado di “bipolarità” di questo album, riprendendo in mano alcune delle canzoni più significative di questo disco.
Ed è uscito fuori IL MESTIERE DELLA VITA URBAN VS ACOUSTIC.
Quasi un disco nuovo, prodotto e cantato pensando di far scontrare al massimo questi due generi, portandoli ad una sorta di convivenza forzata.
Ritmiche urbane e “beat” hip-hop contro organi Hammond e chitarre acustiche.
E il canto senza troppe sovraincisioni. Come se avessi registrato l’album in casa mia con una drum-machine e un microfono.
Il risultato è stato sorprendente per me. Sarebbe bello scrivere un disco di inediti completamente pensato in questo modo.

Per questo progetto inoltre ho voluto con me le persone e gli episodi musicali che più hanno caratterizzato questo mio viaggio, lungo quasi un anno, insieme al MESTIERE DELLA VITA.
Il momento più bello: la sera nella quale ho avuto il privilegio di poter cantare per la prima volta MI SONO INNAMORATO DI TE.
La collaborazione con i monumentali ONE REPUBLIC.
La versione spagnola tropical-regaton di LENTO/VELOCE, insieme a Dasoul, uno dei record man di visualizzazioni della musica latina.
Una sorpresa: la nuova versione di VALORE ASSOLUTO prodotta da Printz Board, genio della musica urban che ha prodotto alcune tra le più belle tracce dei Black Eyed Peas.
E poi una novità. Ho invitato a cantare con me Levante.
Il suo ultimo disco è stato secondo me il più bell’album del 2017. Non riuscivo a smettere di ascoltarlo. Conoscevo già lei come artista ma NEL CAOS DI STANZE STUPEFACENTI è diventato una dipendenza per me. Ho voluto a tutti i costi iniziare una collaborazione con lei, e questo progetto è arrivato al momento giusto.
La sua interpretazione di VALORE ASSOLUTO è profonda, calda, dolce, a tratti commovente.”

 

 Radio Bruno incontra Tiziano Ferro Guarda le foto della diretta!

Radio Bruno incontra Tiziano Ferro

Guarda le foto dell’intervista!

Gianni Morandi a Radio Bruno: l’intervista

Tanti anni di successi, il suo successo su Facebook e l’ultimo album. Ne abbiamo parlato nel Fans Club con Gianni Morandi.

Gianni Morandi è stato ospite di Barbara Pinotti e Marco Marini per raccontarci il suo nuovo album “d’amore d’autore”. Guarda l’intervista esclusiva.

GIANNI MORANDI - D'AMORE D'AUTORE

TRACKLIST 

1. ULTRALEGGERO
Ivano Fossati
2.DOBBIAMO FARE LUCE
Luciano Ligabue
3. E’ UNA VITA CHE TI SOGNO
Tommaso Paradiso
4. MEDITERRANEO
Levante
5.CHE MERAVIGLIA SEI
Giuliano Sangiorgi
6.SE TI SEMBRA POCO
Elisa
7.LETTERA
Paolo Simoni
8.UN SOLO ABBRACCIO
Ermal Meta
9. ONDA SU ONDA con Fiorella Mannoia
Paolo Conte

Scopri tutte le date del tour

E’ uscito venerdì 17 novembre “d’amore d’autore”, il 40esimo album di Gianni Morandi, su etichetta Sony Music.
A quattro anni dal suo ultimo album, “Bisogna vivere”, Gianni Morandi torna con un nuovo disco di inediti d’autore, in cui sceglie di interpretare brani che hanno come filo conduttore l’amore.
Un progetto unico, in uscita il 1 dicembre anche in formato 33 giri, che porta la firma di grandi autori della musica italiana, Elisa, Ivano Fossati, Levante, Luciano Ligabue, Ermal Meta, Tommaso Paradiso, Giuliano Sangiorgi , Paolo Simoni e che contiene “Onda su onda”, il brano di Paolo Conte nel quale duetta con Fiorella Mannoia.
La produzione esecutiva dell’album è di Fep Group e Riservarossa.

Il disco è stato anticipato dal singolo “Dobbiamo fare luce”, scritto da Luciano Ligabue e prodotto da Luciano Luis Luisi.

Il nuovo progetto musicale di Morandi sarà anche live nei più importanti Palazzi dello Sport italiani. Il 24 febbraio partirà infatti da Rimini il Gianni Morandi Tour 2018 “d’amore d’autore”, che ha già visto aggiungere nuove date al calendario annunciato.

I biglietti per le date del tour, prodotto da F&P Group e Riservarossa, in collaborazione con Mormora Music, sono già disponibili online sul sito di TicketOne (www.ticketone.it) e in tutti i punti vendita autorizzati.
Info su www.fepgroup.it


Vi racconto d’amore d’autore…
Torno finalmente alla musica e sono impaziente di presentare i nuovi brani al pubblico.
Questo nuovo album arriva dopo un periodo di lavoro molto intenso iniziato con il tour e il disco con Claudio Baglioni, proseguito poi con la fiction “L’Isola di Pietro”.
Sono già passati quattro anni da “Bisogna Vivere”, il mio ultimo disco di inediti e finalmente arriva “d’amore d’autore”, che si avvale della partecipazione di grandi autori italiani che hanno scritto e mi hanno regalato otto canzoni con un unico filo conduttore, il tema dell’amore.
Io ho anche composto alcune canzoni, ma mi sento soprattutto un interprete e quando affronto compositori e autori che scrivono in maniera totalmente diversa fra loro, il mio ruolo di interprete mi fa sentire come un regista che gira il proprio film basandosi su una sceneggiatura scritta da altri.
In tutti questi anni ho cantato tantissime canzoni di numerosi autori: da Migliacci a Mogol, da Dalla a Battiato, da Zambrini a Lavezzi, da Gianni Bella a De Gregori, da Bacalov a Morricone, Trovajoli, Pacifico, Ramazzotti, Malavasi, Ruggieri e tanti altri ancora.
In questo album, canto alcuni autori con cui non ho mai collaborato prima e cerco di sperimentare nuove sonorità. Per chi fa il mio lavoro, avere nuove proposte e nuovi mondi da interpretare significa avere grande regalo.
Il produttore di d’amore d’autore è Luciano Luis Luisi, stretto collaboratore di Ligabue e Zucchero, abituato a lavorare con i suoni potenti e ballate rock. Ha proposto arrangiamenti molto energici ed efficaci, che mi hanno immerso completamente in sonorità contemporanee.
Per rendere speciale questo album, insieme ad autori come Fossati, Elisa, Ligabue e Sangiorgi, ci sono alcuni giovani che appartengono a una nuova generazione di artisti della scena italiana di oggi: Levante, Tommaso Paradiso, Paolo Simoni, Ermal Meta. Loro, insieme a tanti altri, rappresentano una bella e importante novità, nella continuità della nostra tradizione musicale.
Mi piace suscitare emozioni negli altri, che mi ripagano con un affetto molto gratificante, e spero che queste canzoni possano arrivare anche a un nuovo pubblico che adesso mi segue soprattutto solo sui social. Mi chiedo spesso se avranno voglia di ascoltare d’amore d’autore o di venire a un mio concerto. Per molti di loro adesso sono solo un personaggio della rete, quindi li aspetto per condividere la nostra “amicizia” non solo sui social ma anche attraverso questa nuova avventura.
Sono tante le canzoni di altri miei colleghi che avrei voluto cantare, forse potrò farlo in futuro, visto che sono giovane e molto fortunato e spero di continuare a cantare ancora.

Gianni Morandi

 

 Gianni Morandi a Radio Bruno Guarda le foto della diretta!

Gianni Morandi a Radio Bruno

Guarda le foto della diretta

Autoscontro show, speciale Tamarrock

gettonatevi

Autoscontro show, i 3 minuti dedicati alla musica da autoscontro, oggi si presenta con una versione speciale: Tamarrock, la musica rock tamarra “messa insieme” dal dj AngelOne.
Ecco il mix di oggi, martedì 28 novembre: Status Quo – Whatever you want; Bon Jovi – You give love a bad name; The Clash – Rock the Casbah.

 

La Strana Coppia e il regista (presunto) Angelino “il maraglio” presentano dal martedì al venerdì il momento autoscontro. Autoscontro show è un tributo alla musica “maranza” che faceva da colonna sonora durante i giri in autopista.

In onda alle 7.25… via gettonatevi, campioni, si parte!

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli a Radio Bruno: guarda l’intervista


Roby Facchinetti e Riccardo Fogli sono stati nostri ospiti, venerdì 17 novembre, per parlarci del loro nuovo album, “Insieme”. Guarda l’intervista con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.


facchinetti-e-fogli-1

Guarda tutte le foto

ROBY FACCHINETTI E RICCARDO FOGLI - INSIEME

TRACKLIST

1. Strade (Facchinetti-Negrini)
2. Per salvarti basta un amico (Facchinetti-Bonomo)
3. Le donne ci conoscono (Facchinetti-Negrini)
4. Il ritorno delle rondini (Facchinetti-Fogli)
5. Notte a sorpresa (Facchinetti-Negrini, cover del brano inciso dai Pooh nel 1979)
6. Inseguendo la mia vita (Facchinetti-D’Orazio)
7. Arianna (Facchinetti-D’Orazio)
8. Prima rosa della vita (Facchinetti-Negrini)
9. Storie di tutti i giorni (Fabrizio-Fogli-Morra, cover del brano inciso da Riccardo Fogli nel 1982)
10. In silenzio (Facchinetti-Negrini, cover del brano inciso dai Pooh nel 1968)
11. E vanno via (Facchinetti-Negrini)

Scopri tutte le date del tour

Grande ritorno per ROBY FACCHINETTI e RICCARDO FOGLI per la prima volta in un progetto a due voci con “INSIEME” (Sony Music), il nuovo album d’inediti in uscita venerdì 3 novembre nei negozi tradizionali e in digitale.

“INSIEME”, che sarà disponibile anche nella versione vinile, vede la produzione artistica di Roby Facchinetti, la “Voce” dei Pooh che ha scritto la maggior parte della storia musicale della band con i testi indimenticabili di Valerio Negrini e Stefano D’Orazio. L’album contiene otto grandi inediti e tre brani storici, due dei Pooh e uno di Riccardo Fogli, reinterpretati in chiave duo.

L’album è stato anticipato dal singolo “STRADE”, un brano inedito scritto da Roby Facchinetti e Valerio Negrini, attualmente in radio e in digitale, e accompagnato da un video, diretto da Gaetano Morbioli e girato nella suggestiva cornice della Rocchetta Mattei, storica rocca nei pressi di Bologna.

Ad aprile due attesissimi appuntamenti live a Milano e Roma con “INSIEME IN TOUR”: il 7 aprile al Mediolanum Forum di Assago (Milano) e il 9 aprile al Pala Lottomatica di Roma.

I biglietti per le date dell’ “INSIEME IN TOUR” sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).

Dal 9 novembre Roby e Riccardo incontreranno i fan in occasione di un instore tour che è partito da Milano e che proseguirà poi in tutte le principali città italiane. Ecco le date: il 9 novembre alla Feltrinelli di Milano, il 10 novembre a Le Due Torri di Stezzano (Bergamo), l’11 novembre all’Auchan Porte dell’Adige di Bussolengo (Verona), il 12 novembre al Centro Commerciale 8 Gallery di Torino, il 17 novembre alla Feltrinelli Red di Firenze, il 18 novembre al Centro Commerciale Auchan di Ancona, il 19 novembre al Centro Commerciale ViaLarga di Bologna, l’1 dicembre alla Feltrinelli di Roma, il 2 dicembre al Centro Commerciale Vulcano Buono di Napoli.

Radio Bruno incontra Mika: guarda l’intervista


Cantautore, showman, personaggio televisivo: Mika non smette di stupire e di raccogliere consensi.
Clarissa Martinelli e Antonio Valli lo hanno incontrato a Milano.


mika-8

Guarda tutte le foto


MIKA - IT'S MY HOUSE


E’ disponibile dal 20 ottobre, su tutte le piattaforme streaming e digital download, il brano inedito di MIKA, “IT’S MY HOUSE”, colonna sonora della nuova edizione di “Stasera CasaMika”, in onda dal 31 ottobre su RAI DUE.
“IT’S MY HOUSE”, scritta e composta da Mika insieme a Jonathan Quarmby e Fiona Bevan, è stata registrata tra Londra e Miami. La canzone è nata durante le sessioni di scrittura estive per il suo nuovo album, che uscirà l’anno prossimo, ed è un brano che con toni festosi e divertenti, come è tipico dello stile di Mika, parla di ospitalità, accoglienza e inclusione senza barriere

…Coz my house Is your house
There’s room for you
It’s my house!

Ain’t no walls you can keep my heart
Ain’t no walls I won’t lock you out

Mika inizia la sua carriera nel 2007 con il singolo “Grace Kelly”, una hit mondiale tra le più ricorrenti ancora oggi. Con la celeberrima “Relax Take It Easy” e gli altri singoli del suo album d’esordio, “Life In Cartoon Motion”, Mika entra direttamente al 1°posto della classifica album inglese e di altri 11 paesi. Il suo secondo album “The Boy Who Knew Too Much” (2009) conferma il suo successo, entrando nella top ten di oltre 10 paesi, anche grazie alle hit “We Are Golden” e “Rain”. Il terzo album “The Origin of Love”, pubblicato nel 2012, contiene “Celebrate”, realizzata con Pharrell Williams, “Elle Me Dit” (8 settimane al vertice della classifica francese) e le hit internazionali “Underwater” e “Popular Song”, quest’ultima cantata in duetto con Ariana Grande, il cui video conta sin ora 162 milioni di visualizzazioni.

Nel 2013 Mika diventa giudice di XFactor Italia e coach nell’edizione francese di The Voice; entrambe le esperienze televisive lo trasformano in una star ancora più popolare, tanto da essere confermato per le edizioni successive. Sempre nel 2013, Mika pubblica in esclusiva per l’Italia una raccolta di successi e brani rivisitati dal titolo ”Songbook Vol. 1”, che ottiene presto il doppio disco di platino. Il disco contiene la versione italiana della hit “Stardust”, il duetto con Chiara Galiazzo, quadruplo disco di platino per le vendite digitali. L’attività concertistica lo porta a esibirsi costantemente in tour in tutti e 5 i continenti del mondo, ma Mika si occupa anche di design con la sorella Yasmine (orologi, occhiali, penne, abbigliamento, le grafiche dei suoi dischi e tutti gli allestimenti scenici dei suoi show). Nel 2015 esce il quarto album in studio, “No Place In Heaven”, una maturazione artistica verso una dimensione introspettiva e cantautorale espressa dalle celebri ballate “Good Guys” e “Last Party”, alternate alle hit radiofoniche e di YouTube “Boum Boum Boum”, “Talk About You” e “Staring At The Sun”. Il duetto con Fedez “Beautiful Disaster raggiunge il doppio disco di platino. Il singolo del video “Hurts” viene realizzato in sinergia artistica con Ivan Cotroneo per la colonna sonora del suo film “Un Bacio”. Nel 2016 pubblica in CD e DVDdue straordinari live: “Sinfonia Pop” che documenta l’eccezionale concerto orchestrale realizzato a Como con 80 elementi sinfonici diretti da Simon Leclerc e poi “Mika ❤ Paris”, registrazione del concerto/lettera d’amore a Parigi, una produzione di enorme impatto scenico ed emotivo.Sempre nel 2016 Mika debutta su RaiDue con “Stasera CasaMika”, un one-man-show in 4 serate speciali di musica, intrattenimento e racconti di un viaggio molto particolare attraverso l’Italia. La trasmissione, il cui successo è decretato da ottimi indici di ascolto, dal gradimento della critica e da cifre da capogiro sui social network (trending topic mondiale n.1su Twitter), è premiata ai Rose D’Or Awards (EBU) per il miglior varietà europeo dell’anno. Nell’autunno del 2017 Mika ritorna con una seconda stagione di “Stasera CasaMika” e il nuovo singolo “It’s My House”, sigla della trasmissione e anticipazione di un nuovo album che uscirà nel 2018. Durante la sua carriera Mika riceve numerosi premi e riconoscimenti, come Brit Awards, Grammy, Ivor Novello, Capital Radio, Q magazine, NRJ, World Music, BT, Vodafone, Virgin Media e MTV Europe, Asia, Australia e Japan Awards. In Francia riceve inoltre il prestigioso riconoscimento “Cavaliere dell’ordine delle arti e delle lettere”. Mika ha venduto oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo aggiudicandosi dischi d’oro e platino in oltre 32 paesi.

Autoscontro Show: oggi gettonatevi con il “GIGI DAG DAY”

gettonatevi

Autoscontro show, i 3 minuti dedicati alla musica da autoscontro: la musica tamarra “messa insieme” dal dj AngelOne.
Ecco il mix di oggi, martedì 14 novembre: Gigi D’Agostino – L’Amour Toujours, Un giorno credi, La Passion.

 

La Strana Coppia e il regista (presunto) Angelino “il maraglio” presentano dal martedì al venerdì il momento autoscontro. Autoscontro show è un tributo alla musica “maranza” che faceva da colonna sonora durante i giri in autopista.

In onda alle 7.25… via gettonatevi, campioni, si parte!

Il meglio del Radio Bruno Estate di Bologna in TV!

Radio Bruno Estate 2017

 

palco

 

Giovedì 14 settembre sui nostri canali del Digitale Terrestre andrà in onda il “best of” della serata conclusiva del Radio Bruno Estate 2017.
Domenica 4 settembre Piazza Maggiore a Bologna ha ospitato l’ultima serata dello spettacolo musicale, con protagonisti i big della musica e i successi dell’estate, iniziato a Brescia e continuato a Cesenatico, Mantova e Modena con costante successo di pubblico.
Sul palco, presentati da Alessia Ventura e Enzo Ferrari, si sono esibiti Alex Britti, Fabio Rovazzi & Gianni Morandi, Mario Venuti, Federica, Kadebostany, Gabry Ponte, Umberto Tozzi, The Kolors, Nek, Nina Zilli, Riki, Sergio Sylvestre, Thomas…

Potrete rivedere lo show giovedì 14 settembre a partire dalle 21 sul canale TV di Radio Bruno:  256 per il Nord Italia, 683 per l’Emilia Romagna e 617 per la Toscana.
Radio Bruno è visibile anche in streaming sul sito e sulla APP, nella sezione TV.

Grande successo per il Radio Bruno Estate a Bologna

Si è concluso ieri sera in piazza Maggiore a Bologna il Radio Bruno Estate 2017. Cinque date da ricordare per i grandi nomi che si sono avvicendati sul palco e l’atmosfera di festa e allegria. La sorpresa Gianni Morandi, che ieri a Bologna ha cantato con Rovazzi intonando poi alcune delle sue canzoni più note, è stata la ciliegina sulla torta della data conclusiva che ha entusiasmato e emozionato, fatto ballare e cantare una splendida piazza gremita di persone di tutte le età. Nek, Umberto Tozzi, Riki, Sergio Sylvestre, Thomas, Federica Carta, The Kolors, Nina Zilli, Alex Britti, Mario Venuti alcuni dei nomi che si sono avvicendati accanto a San Petronio, la chiusura con il Dj e Producer Gabry Ponte è stata spettacolare e scenografica. Anche dietro le quinte si respirava aria di festa, complicità e soddisfazione per essere riusciti a portare a termine lo spettacolo nonostante le difficoltà.

Questo infatti è stato l’anno della corsa contro il tempo per far fronte alle nuove norme sulla sicurezza, applicate in modo non sempre omogeneo dalle varie prefetture, con complicazioni importanti e aggravi di costi per chi organizza e produce lo spettacolo. Aumento esponenziale della burocrazia, degli addetti alla sicurezza, strade chiuse, transennamenti, new jersey, limiti numerici per l’accesso alle piazze, comunicazioni tardive, ostacoli. A Brescia come a Mantova, Cesenatico, Modena e Bologna è stato il Radio Bruno Estate l’evento che ha fatto da apripista all’applicazione delle nuove rigide disposizioni governative, valide per i grandi spettacoli come per quelli piccoli: tanti scelgono di annullare o modificare i programmi delle feste e in futuro serviranno attente valutazioni per capire se spettacoli come il Radio Bruno Estate, da sempre ad ingresso gratuito, potranno ancora essere sostenibili.

Gran finale Bolognese per il Radio Bruno Estate 2017

seconda

L’appuntamento è in piazza Maggiore a Bologna domenica sera 3 settembre con un cast d’eccezione ad ingresso gratuito.

Definite le misure di sicurezza: gli ingressi allo spettacolo saranno unicamente da piazza del Nettuno, ai lati della statua. Transennati gli accessi a piazza Maggiore dalle altre vie. Ci saranno i consueti controlli previsti dalle nuove norme: evitate di portare ombrelli, bottiglie, lattine, macchine fotografiche, bastoni per selfie, spray di qualsiasi genere, forbici perché verrebbero sequestrati dagli addetti dotati anche di metal detector portatili. Saranno consegnate cartoline numerate, la capienza di Piazza Maggiore è fissata a 11.520 persone. Si potrà accedere alla piazza dalle 16 circa, lo spettacolo entrerà nel vivo già alle 20 perché i nomi sul palco sono davvero tanti. Vedremo e ascolteremo Nek, Fabio Rovazzi, Riki, Gabry Ponte, Tke Kolors, Alex Britti, Mario Venuti, Nina Zilli, Samuel, Sergio Sylvestre, gli svizzeri Kadebostany, i giovani Thomas e Federica Carta e per la prima volta al Radio Estate Umberto Tozzi. Attesa anche una sorpresa bolognese…

Per chi non potrà essere presente, ricordiamo la diretta radiofonica, televisiva (canali 683 e 256), in streaming e sulla App di Radio Bruno.

Grande successo a Modena per il Radio Bruno Estate

alessia-enzo-lucine

Il Radio Bruno Estate a Modena è stato un successo, una splendida e affollatissima festa con un occhio di riguardo al pubblico più giovane. Abbiamo visto sorrisi, mani alzate, emozione e allegria. Già alle prove l’entusiasmo era alle stelle per Francesco Gabbani, Benji & Fede, Riki, Thegiornalisti, The Kolors, Bianca Atzei, Lenny, Chiara, Elodie, Michele Bravi, Paola Turci e Fabrizio Moro, ma anche per i giovani Matteo Camellini, Trankida, Carmen Alessandrello. Spumeggiante anche la conduzione di Alessia Ventura e Enzo Ferrari che hanno dato ritmo a una serata a cui hanno voluto essere presenti anche il Presidente della Regione Stefano Bonaccini e il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli, salito sul palco sulle note di Bollicine di Vasco Rossi.

Ragazzine in visibilio in particolare davanti al sorriso di Riki, giovane e bellissimo talento scoperto da Amici, arrivato accompagnato da Francesco Facchinetti, il suo produttore che ricordava insieme a Clarissa Martinelli quando nel 2003 era lui a salire sul palco del Radio Bruno Estate facendo cantare migliaia di persone con “La canzone del capitano”, si arrampicava anche sul palco con manovre un po’ spericolate. Georgia Passuello ha curato le interviste agli artisti per lo speciale televisivo, mentre La Strana Coppia intratteneva il pubblico all’ascolto della diretta radiofonica dell’evento mentre decine di tecnici e fonici si preoccupavano di ogni dettaglio. I social di Radio Bruno hanno trasmesso dirette di quanto accadesse sul palco con Barbara Pinotti, Roberto Trapani, Clarissa Martinell e Matilde Amato insieme ai ragazzi di DG Line.

Ci dispiace per chi non ha potuto essere in Piazza Roma a causa delle nuove disposizioni in materia di sicurezza che stanno ponendo grosse limitazioni a chi organizza manifestazioni e spettacoli nelle piazze. I costi lievitano, la burocrazia è implacabile e assistiamo a controlli rigorosi che finiscono addirittura col sequestro di repellenti per insetti alle 15enni che partecipano a uno spettacolo musicale gratuito. Ridotta in modo drastico la capienza delle piazze, con buona pace di chi resta fuori dalle transenne in attesa che qualcuno esca, mortificando inevitabilmente l’atmosfera di festa. Ci sono stati imposti perfino teli neri affinché chi fosse rimasto fuori non vedesse niente ed è difficile capire la ragione di questo. Di fatto, l’affollamento di persone in attesa ieri sera si è registrato nelle vie adiacenti in barba a qualsiasi limite numerico e controllo. Triplicate le richieste di addetti alla sicurezza, di transenne, di carteggi. Tutto questo mentre nulla cambia al di fuori delle piazze: in un centro commerciale si può entrare anche con una valigia, ad esempio, senza che sia previsto alcun tipo di controllo e verifica: due pesi e due misure? Certo i fatti di Torino hanno scosso l’opinione pubblica, ma fino a che punto un episodio in cui nulla ha funzionato può condizionare la realizzazione di feste ed eventi in tutta Italia? Feste spesso con storie decennali in cui si è prestata sempre la massima attenzione ai dettagli e che ora si ritrovano costi maggiorati al punto da scegliere di annullare tutto. Ci siamo raccontati a lungo che il terrorismo non avrebbe cambiato le nostre vite e le nostre abitudini. Siamo stati troppo ottimisti. Ma occorre aggiustare il tiro o il rischio è di sostituire feste con nulla e degrado.

Radio Bruno incontra Tiziano Ferro: guarda l’intervista

Radio Bruno ha incontrato Tiziano Ferro per parlare dei suoi ultimi progetti, guarda l’intervista.

Clarissa Martinelli e Antonio Valli hanno incontrato Tiziano Ferro. Guarda l’intervista esclusiva.

TIZIANO FERRO - IL MESTIERE DELLA VITA URBAN VS ACOUSTIC

01. ORA PERDONA Urban
02. “SOLO” È SOLO UNA PAROLA Urban
03. LA TUA VITA INTERA Urban
04. VALORE ASSOLUTO feat. Levante
05. POTREMMO RITORNARE Acoustic
06. LENTO/VELOCE Urban
07. IL CONFORTO Urban
08. IL MESTIERE DELLA VITA Acoustic
09. MI SONO INNAMORATO DI TE (Luigi Tenco)
10. VALORE ASSOLUTO Printz Board Rmx
11. NO VACANCY with One Republic
12. A TI TE CUIDO YO (LENTO/VELOZ) feat. Dasoul

Il 10 novembre è uscito in tutti i negozi la special edition dell’album MULTIPLATINO* “Il Mestiere Della Vita”.

La nuova confezione aggiunge al CD album originale, un disco inedito con una selezione di brani reinterpretati da Tiziano Ferro in versione
urban / acustic e 4 bonus track.

Ospite d’eccezione la giovane cantautrice Levante con la quale Tiziano ha duettato in Valore Assoluto.

Le bonus track del disco comprendono:
il successo internazionale No Vacancy con gli One Republic, la cover di Luigi Tenco Mi Sono Innamorato Di Te – che ha aperto l’edizione 2017 del festival di Sanremo – e i remix
A TI TE CUIDO YO (LENTO/VELOZ) feat. Dasoul e VALORE ASSOLUTO Printz Board Rmx

IL MESTIERE DELLA VITA è il disco degli estremi.
Da una parte il ritorno a una produzione più elettronica e R&B, dall’altra l’anima cantautorale quasi spoglia di arrangiamento.
Ho voluto giocare ad esagerare questi estremi, aumentando il grado di “bipolarità” di questo album, riprendendo in mano alcune delle canzoni più significative di questo disco.
Ed è uscito fuori IL MESTIERE DELLA VITA URBAN VS ACOUSTIC.
Quasi un disco nuovo, prodotto e cantato pensando di far scontrare al massimo questi due generi, portandoli ad una sorta di convivenza forzata.
Ritmiche urbane e “beat” hip-hop contro organi Hammond e chitarre acustiche.
E il canto senza troppe sovraincisioni. Come se avessi registrato l’album in casa mia con una drum-machine e un microfono.
Il risultato è stato sorprendente per me. Sarebbe bello scrivere un disco di inediti completamente pensato in questo modo.

Per questo progetto inoltre ho voluto con me le persone e gli episodi musicali che più hanno caratterizzato questo mio viaggio, lungo quasi un anno, insieme al MESTIERE DELLA VITA.
Il momento più bello: la sera nella quale ho avuto il privilegio di poter cantare per la prima volta MI SONO INNAMORATO DI TE.
La collaborazione con i monumentali ONE REPUBLIC.
La versione spagnola tropical-regaton di LENTO/VELOCE, insieme a Dasoul, uno dei record man di visualizzazioni della musica latina.
Una sorpresa: la nuova versione di VALORE ASSOLUTO prodotta da Printz Board, genio della musica urban che ha prodotto alcune tra le più belle tracce dei Black Eyed Peas.
E poi una novità. Ho invitato a cantare con me Levante.
Il suo ultimo disco è stato secondo me il più bell’album del 2017. Non riuscivo a smettere di ascoltarlo. Conoscevo già lei come artista ma NEL CAOS DI STANZE STUPEFACENTI è diventato una dipendenza per me. Ho voluto a tutti i costi iniziare una collaborazione con lei, e questo progetto è arrivato al momento giusto.
La sua interpretazione di VALORE ASSOLUTO è profonda, calda, dolce, a tratti commovente.”

 

 Radio Bruno incontra Tiziano Ferro Guarda le foto della diretta!

Radio Bruno incontra Tiziano Ferro

Guarda le foto dell’intervista!

Gianni Morandi a Radio Bruno: l’intervista

Tanti anni di successi, il suo successo su Facebook e l’ultimo album. Ne abbiamo parlato nel Fans Club con Gianni Morandi.

Gianni Morandi è stato ospite di Barbara Pinotti e Marco Marini per raccontarci il suo nuovo album “d’amore d’autore”. Guarda l’intervista esclusiva.

GIANNI MORANDI - D'AMORE D'AUTORE

TRACKLIST 

1. ULTRALEGGERO
Ivano Fossati
2.DOBBIAMO FARE LUCE
Luciano Ligabue
3. E’ UNA VITA CHE TI SOGNO
Tommaso Paradiso
4. MEDITERRANEO
Levante
5.CHE MERAVIGLIA SEI
Giuliano Sangiorgi
6.SE TI SEMBRA POCO
Elisa
7.LETTERA
Paolo Simoni
8.UN SOLO ABBRACCIO
Ermal Meta
9. ONDA SU ONDA con Fiorella Mannoia
Paolo Conte

Scopri tutte le date del tour

E’ uscito venerdì 17 novembre “d’amore d’autore”, il 40esimo album di Gianni Morandi, su etichetta Sony Music.
A quattro anni dal suo ultimo album, “Bisogna vivere”, Gianni Morandi torna con un nuovo disco di inediti d’autore, in cui sceglie di interpretare brani che hanno come filo conduttore l’amore.
Un progetto unico, in uscita il 1 dicembre anche in formato 33 giri, che porta la firma di grandi autori della musica italiana, Elisa, Ivano Fossati, Levante, Luciano Ligabue, Ermal Meta, Tommaso Paradiso, Giuliano Sangiorgi , Paolo Simoni e che contiene “Onda su onda”, il brano di Paolo Conte nel quale duetta con Fiorella Mannoia.
La produzione esecutiva dell’album è di Fep Group e Riservarossa.

Il disco è stato anticipato dal singolo “Dobbiamo fare luce”, scritto da Luciano Ligabue e prodotto da Luciano Luis Luisi.

Il nuovo progetto musicale di Morandi sarà anche live nei più importanti Palazzi dello Sport italiani. Il 24 febbraio partirà infatti da Rimini il Gianni Morandi Tour 2018 “d’amore d’autore”, che ha già visto aggiungere nuove date al calendario annunciato.

I biglietti per le date del tour, prodotto da F&P Group e Riservarossa, in collaborazione con Mormora Music, sono già disponibili online sul sito di TicketOne (www.ticketone.it) e in tutti i punti vendita autorizzati.
Info su www.fepgroup.it


Vi racconto d’amore d’autore…
Torno finalmente alla musica e sono impaziente di presentare i nuovi brani al pubblico.
Questo nuovo album arriva dopo un periodo di lavoro molto intenso iniziato con il tour e il disco con Claudio Baglioni, proseguito poi con la fiction “L’Isola di Pietro”.
Sono già passati quattro anni da “Bisogna Vivere”, il mio ultimo disco di inediti e finalmente arriva “d’amore d’autore”, che si avvale della partecipazione di grandi autori italiani che hanno scritto e mi hanno regalato otto canzoni con un unico filo conduttore, il tema dell’amore.
Io ho anche composto alcune canzoni, ma mi sento soprattutto un interprete e quando affronto compositori e autori che scrivono in maniera totalmente diversa fra loro, il mio ruolo di interprete mi fa sentire come un regista che gira il proprio film basandosi su una sceneggiatura scritta da altri.
In tutti questi anni ho cantato tantissime canzoni di numerosi autori: da Migliacci a Mogol, da Dalla a Battiato, da Zambrini a Lavezzi, da Gianni Bella a De Gregori, da Bacalov a Morricone, Trovajoli, Pacifico, Ramazzotti, Malavasi, Ruggieri e tanti altri ancora.
In questo album, canto alcuni autori con cui non ho mai collaborato prima e cerco di sperimentare nuove sonorità. Per chi fa il mio lavoro, avere nuove proposte e nuovi mondi da interpretare significa avere grande regalo.
Il produttore di d’amore d’autore è Luciano Luis Luisi, stretto collaboratore di Ligabue e Zucchero, abituato a lavorare con i suoni potenti e ballate rock. Ha proposto arrangiamenti molto energici ed efficaci, che mi hanno immerso completamente in sonorità contemporanee.
Per rendere speciale questo album, insieme ad autori come Fossati, Elisa, Ligabue e Sangiorgi, ci sono alcuni giovani che appartengono a una nuova generazione di artisti della scena italiana di oggi: Levante, Tommaso Paradiso, Paolo Simoni, Ermal Meta. Loro, insieme a tanti altri, rappresentano una bella e importante novità, nella continuità della nostra tradizione musicale.
Mi piace suscitare emozioni negli altri, che mi ripagano con un affetto molto gratificante, e spero che queste canzoni possano arrivare anche a un nuovo pubblico che adesso mi segue soprattutto solo sui social. Mi chiedo spesso se avranno voglia di ascoltare d’amore d’autore o di venire a un mio concerto. Per molti di loro adesso sono solo un personaggio della rete, quindi li aspetto per condividere la nostra “amicizia” non solo sui social ma anche attraverso questa nuova avventura.
Sono tante le canzoni di altri miei colleghi che avrei voluto cantare, forse potrò farlo in futuro, visto che sono giovane e molto fortunato e spero di continuare a cantare ancora.

Gianni Morandi

 

 Gianni Morandi a Radio Bruno Guarda le foto della diretta!

Gianni Morandi a Radio Bruno

Guarda le foto della diretta

Autoscontro show, speciale Tamarrock

gettonatevi

Autoscontro show, i 3 minuti dedicati alla musica da autoscontro, oggi si presenta con una versione speciale: Tamarrock, la musica rock tamarra “messa insieme” dal dj AngelOne.
Ecco il mix di oggi, martedì 28 novembre: Status Quo – Whatever you want; Bon Jovi – You give love a bad name; The Clash – Rock the Casbah.

 

La Strana Coppia e il regista (presunto) Angelino “il maraglio” presentano dal martedì al venerdì il momento autoscontro. Autoscontro show è un tributo alla musica “maranza” che faceva da colonna sonora durante i giri in autopista.

In onda alle 7.25… via gettonatevi, campioni, si parte!

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli a Radio Bruno: guarda l’intervista


Roby Facchinetti e Riccardo Fogli sono stati nostri ospiti, venerdì 17 novembre, per parlarci del loro nuovo album, “Insieme”. Guarda l’intervista con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.


facchinetti-e-fogli-1

Guarda tutte le foto

ROBY FACCHINETTI E RICCARDO FOGLI - INSIEME

TRACKLIST

1. Strade (Facchinetti-Negrini)
2. Per salvarti basta un amico (Facchinetti-Bonomo)
3. Le donne ci conoscono (Facchinetti-Negrini)
4. Il ritorno delle rondini (Facchinetti-Fogli)
5. Notte a sorpresa (Facchinetti-Negrini, cover del brano inciso dai Pooh nel 1979)
6. Inseguendo la mia vita (Facchinetti-D’Orazio)
7. Arianna (Facchinetti-D’Orazio)
8. Prima rosa della vita (Facchinetti-Negrini)
9. Storie di tutti i giorni (Fabrizio-Fogli-Morra, cover del brano inciso da Riccardo Fogli nel 1982)
10. In silenzio (Facchinetti-Negrini, cover del brano inciso dai Pooh nel 1968)
11. E vanno via (Facchinetti-Negrini)

Scopri tutte le date del tour

Grande ritorno per ROBY FACCHINETTI e RICCARDO FOGLI per la prima volta in un progetto a due voci con “INSIEME” (Sony Music), il nuovo album d’inediti in uscita venerdì 3 novembre nei negozi tradizionali e in digitale.

“INSIEME”, che sarà disponibile anche nella versione vinile, vede la produzione artistica di Roby Facchinetti, la “Voce” dei Pooh che ha scritto la maggior parte della storia musicale della band con i testi indimenticabili di Valerio Negrini e Stefano D’Orazio. L’album contiene otto grandi inediti e tre brani storici, due dei Pooh e uno di Riccardo Fogli, reinterpretati in chiave duo.

L’album è stato anticipato dal singolo “STRADE”, un brano inedito scritto da Roby Facchinetti e Valerio Negrini, attualmente in radio e in digitale, e accompagnato da un video, diretto da Gaetano Morbioli e girato nella suggestiva cornice della Rocchetta Mattei, storica rocca nei pressi di Bologna.

Ad aprile due attesissimi appuntamenti live a Milano e Roma con “INSIEME IN TOUR”: il 7 aprile al Mediolanum Forum di Assago (Milano) e il 9 aprile al Pala Lottomatica di Roma.

I biglietti per le date dell’ “INSIEME IN TOUR” sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).

Dal 9 novembre Roby e Riccardo incontreranno i fan in occasione di un instore tour che è partito da Milano e che proseguirà poi in tutte le principali città italiane. Ecco le date: il 9 novembre alla Feltrinelli di Milano, il 10 novembre a Le Due Torri di Stezzano (Bergamo), l’11 novembre all’Auchan Porte dell’Adige di Bussolengo (Verona), il 12 novembre al Centro Commerciale 8 Gallery di Torino, il 17 novembre alla Feltrinelli Red di Firenze, il 18 novembre al Centro Commerciale Auchan di Ancona, il 19 novembre al Centro Commerciale ViaLarga di Bologna, l’1 dicembre alla Feltrinelli di Roma, il 2 dicembre al Centro Commerciale Vulcano Buono di Napoli.

Radio Bruno incontra Mika: guarda l’intervista


Cantautore, showman, personaggio televisivo: Mika non smette di stupire e di raccogliere consensi.
Clarissa Martinelli e Antonio Valli lo hanno incontrato a Milano.


mika-8

Guarda tutte le foto


MIKA - IT'S MY HOUSE


E’ disponibile dal 20 ottobre, su tutte le piattaforme streaming e digital download, il brano inedito di MIKA, “IT’S MY HOUSE”, colonna sonora della nuova edizione di “Stasera CasaMika”, in onda dal 31 ottobre su RAI DUE.
“IT’S MY HOUSE”, scritta e composta da Mika insieme a Jonathan Quarmby e Fiona Bevan, è stata registrata tra Londra e Miami. La canzone è nata durante le sessioni di scrittura estive per il suo nuovo album, che uscirà l’anno prossimo, ed è un brano che con toni festosi e divertenti, come è tipico dello stile di Mika, parla di ospitalità, accoglienza e inclusione senza barriere

…Coz my house Is your house
There’s room for you
It’s my house!

Ain’t no walls you can keep my heart
Ain’t no walls I won’t lock you out

Mika inizia la sua carriera nel 2007 con il singolo “Grace Kelly”, una hit mondiale tra le più ricorrenti ancora oggi. Con la celeberrima “Relax Take It Easy” e gli altri singoli del suo album d’esordio, “Life In Cartoon Motion”, Mika entra direttamente al 1°posto della classifica album inglese e di altri 11 paesi. Il suo secondo album “The Boy Who Knew Too Much” (2009) conferma il suo successo, entrando nella top ten di oltre 10 paesi, anche grazie alle hit “We Are Golden” e “Rain”. Il terzo album “The Origin of Love”, pubblicato nel 2012, contiene “Celebrate”, realizzata con Pharrell Williams, “Elle Me Dit” (8 settimane al vertice della classifica francese) e le hit internazionali “Underwater” e “Popular Song”, quest’ultima cantata in duetto con Ariana Grande, il cui video conta sin ora 162 milioni di visualizzazioni.

Nel 2013 Mika diventa giudice di XFactor Italia e coach nell’edizione francese di The Voice; entrambe le esperienze televisive lo trasformano in una star ancora più popolare, tanto da essere confermato per le edizioni successive. Sempre nel 2013, Mika pubblica in esclusiva per l’Italia una raccolta di successi e brani rivisitati dal titolo ”Songbook Vol. 1”, che ottiene presto il doppio disco di platino. Il disco contiene la versione italiana della hit “Stardust”, il duetto con Chiara Galiazzo, quadruplo disco di platino per le vendite digitali. L’attività concertistica lo porta a esibirsi costantemente in tour in tutti e 5 i continenti del mondo, ma Mika si occupa anche di design con la sorella Yasmine (orologi, occhiali, penne, abbigliamento, le grafiche dei suoi dischi e tutti gli allestimenti scenici dei suoi show). Nel 2015 esce il quarto album in studio, “No Place In Heaven”, una maturazione artistica verso una dimensione introspettiva e cantautorale espressa dalle celebri ballate “Good Guys” e “Last Party”, alternate alle hit radiofoniche e di YouTube “Boum Boum Boum”, “Talk About You” e “Staring At The Sun”. Il duetto con Fedez “Beautiful Disaster raggiunge il doppio disco di platino. Il singolo del video “Hurts” viene realizzato in sinergia artistica con Ivan Cotroneo per la colonna sonora del suo film “Un Bacio”. Nel 2016 pubblica in CD e DVDdue straordinari live: “Sinfonia Pop” che documenta l’eccezionale concerto orchestrale realizzato a Como con 80 elementi sinfonici diretti da Simon Leclerc e poi “Mika ❤ Paris”, registrazione del concerto/lettera d’amore a Parigi, una produzione di enorme impatto scenico ed emotivo.Sempre nel 2016 Mika debutta su RaiDue con “Stasera CasaMika”, un one-man-show in 4 serate speciali di musica, intrattenimento e racconti di un viaggio molto particolare attraverso l’Italia. La trasmissione, il cui successo è decretato da ottimi indici di ascolto, dal gradimento della critica e da cifre da capogiro sui social network (trending topic mondiale n.1su Twitter), è premiata ai Rose D’Or Awards (EBU) per il miglior varietà europeo dell’anno. Nell’autunno del 2017 Mika ritorna con una seconda stagione di “Stasera CasaMika” e il nuovo singolo “It’s My House”, sigla della trasmissione e anticipazione di un nuovo album che uscirà nel 2018. Durante la sua carriera Mika riceve numerosi premi e riconoscimenti, come Brit Awards, Grammy, Ivor Novello, Capital Radio, Q magazine, NRJ, World Music, BT, Vodafone, Virgin Media e MTV Europe, Asia, Australia e Japan Awards. In Francia riceve inoltre il prestigioso riconoscimento “Cavaliere dell’ordine delle arti e delle lettere”. Mika ha venduto oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo aggiudicandosi dischi d’oro e platino in oltre 32 paesi.

Autoscontro Show: oggi gettonatevi con il “GIGI DAG DAY”

gettonatevi

Autoscontro show, i 3 minuti dedicati alla musica da autoscontro: la musica tamarra “messa insieme” dal dj AngelOne.
Ecco il mix di oggi, martedì 14 novembre: Gigi D’Agostino – L’Amour Toujours, Un giorno credi, La Passion.

 

La Strana Coppia e il regista (presunto) Angelino “il maraglio” presentano dal martedì al venerdì il momento autoscontro. Autoscontro show è un tributo alla musica “maranza” che faceva da colonna sonora durante i giri in autopista.

In onda alle 7.25… via gettonatevi, campioni, si parte!

Il meglio del Radio Bruno Estate di Bologna in TV!

Radio Bruno Estate 2017

 

palco

 

Giovedì 14 settembre sui nostri canali del Digitale Terrestre andrà in onda il “best of” della serata conclusiva del Radio Bruno Estate 2017.
Domenica 4 settembre Piazza Maggiore a Bologna ha ospitato l’ultima serata dello spettacolo musicale, con protagonisti i big della musica e i successi dell’estate, iniziato a Brescia e continuato a Cesenatico, Mantova e Modena con costante successo di pubblico.
Sul palco, presentati da Alessia Ventura e Enzo Ferrari, si sono esibiti Alex Britti, Fabio Rovazzi & Gianni Morandi, Mario Venuti, Federica, Kadebostany, Gabry Ponte, Umberto Tozzi, The Kolors, Nek, Nina Zilli, Riki, Sergio Sylvestre, Thomas…

Potrete rivedere lo show giovedì 14 settembre a partire dalle 21 sul canale TV di Radio Bruno:  256 per il Nord Italia, 683 per l’Emilia Romagna e 617 per la Toscana.
Radio Bruno è visibile anche in streaming sul sito e sulla APP, nella sezione TV.

Grande successo per il Radio Bruno Estate a Bologna

Si è concluso ieri sera in piazza Maggiore a Bologna il Radio Bruno Estate 2017. Cinque date da ricordare per i grandi nomi che si sono avvicendati sul palco e l’atmosfera di festa e allegria. La sorpresa Gianni Morandi, che ieri a Bologna ha cantato con Rovazzi intonando poi alcune delle sue canzoni più note, è stata la ciliegina sulla torta della data conclusiva che ha entusiasmato e emozionato, fatto ballare e cantare una splendida piazza gremita di persone di tutte le età. Nek, Umberto Tozzi, Riki, Sergio Sylvestre, Thomas, Federica Carta, The Kolors, Nina Zilli, Alex Britti, Mario Venuti alcuni dei nomi che si sono avvicendati accanto a San Petronio, la chiusura con il Dj e Producer Gabry Ponte è stata spettacolare e scenografica. Anche dietro le quinte si respirava aria di festa, complicità e soddisfazione per essere riusciti a portare a termine lo spettacolo nonostante le difficoltà.

Questo infatti è stato l’anno della corsa contro il tempo per far fronte alle nuove norme sulla sicurezza, applicate in modo non sempre omogeneo dalle varie prefetture, con complicazioni importanti e aggravi di costi per chi organizza e produce lo spettacolo. Aumento esponenziale della burocrazia, degli addetti alla sicurezza, strade chiuse, transennamenti, new jersey, limiti numerici per l’accesso alle piazze, comunicazioni tardive, ostacoli. A Brescia come a Mantova, Cesenatico, Modena e Bologna è stato il Radio Bruno Estate l’evento che ha fatto da apripista all’applicazione delle nuove rigide disposizioni governative, valide per i grandi spettacoli come per quelli piccoli: tanti scelgono di annullare o modificare i programmi delle feste e in futuro serviranno attente valutazioni per capire se spettacoli come il Radio Bruno Estate, da sempre ad ingresso gratuito, potranno ancora essere sostenibili.

Gran finale Bolognese per il Radio Bruno Estate 2017

seconda

L’appuntamento è in piazza Maggiore a Bologna domenica sera 3 settembre con un cast d’eccezione ad ingresso gratuito.

Definite le misure di sicurezza: gli ingressi allo spettacolo saranno unicamente da piazza del Nettuno, ai lati della statua. Transennati gli accessi a piazza Maggiore dalle altre vie. Ci saranno i consueti controlli previsti dalle nuove norme: evitate di portare ombrelli, bottiglie, lattine, macchine fotografiche, bastoni per selfie, spray di qualsiasi genere, forbici perché verrebbero sequestrati dagli addetti dotati anche di metal detector portatili. Saranno consegnate cartoline numerate, la capienza di Piazza Maggiore è fissata a 11.520 persone. Si potrà accedere alla piazza dalle 16 circa, lo spettacolo entrerà nel vivo già alle 20 perché i nomi sul palco sono davvero tanti. Vedremo e ascolteremo Nek, Fabio Rovazzi, Riki, Gabry Ponte, Tke Kolors, Alex Britti, Mario Venuti, Nina Zilli, Samuel, Sergio Sylvestre, gli svizzeri Kadebostany, i giovani Thomas e Federica Carta e per la prima volta al Radio Estate Umberto Tozzi. Attesa anche una sorpresa bolognese…

Per chi non potrà essere presente, ricordiamo la diretta radiofonica, televisiva (canali 683 e 256), in streaming e sulla App di Radio Bruno.

Grande successo a Modena per il Radio Bruno Estate

alessia-enzo-lucine

Il Radio Bruno Estate a Modena è stato un successo, una splendida e affollatissima festa con un occhio di riguardo al pubblico più giovane. Abbiamo visto sorrisi, mani alzate, emozione e allegria. Già alle prove l’entusiasmo era alle stelle per Francesco Gabbani, Benji & Fede, Riki, Thegiornalisti, The Kolors, Bianca Atzei, Lenny, Chiara, Elodie, Michele Bravi, Paola Turci e Fabrizio Moro, ma anche per i giovani Matteo Camellini, Trankida, Carmen Alessandrello. Spumeggiante anche la conduzione di Alessia Ventura e Enzo Ferrari che hanno dato ritmo a una serata a cui hanno voluto essere presenti anche il Presidente della Regione Stefano Bonaccini e il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli, salito sul palco sulle note di Bollicine di Vasco Rossi.

Ragazzine in visibilio in particolare davanti al sorriso di Riki, giovane e bellissimo talento scoperto da Amici, arrivato accompagnato da Francesco Facchinetti, il suo produttore che ricordava insieme a Clarissa Martinelli quando nel 2003 era lui a salire sul palco del Radio Bruno Estate facendo cantare migliaia di persone con “La canzone del capitano”, si arrampicava anche sul palco con manovre un po’ spericolate. Georgia Passuello ha curato le interviste agli artisti per lo speciale televisivo, mentre La Strana Coppia intratteneva il pubblico all’ascolto della diretta radiofonica dell’evento mentre decine di tecnici e fonici si preoccupavano di ogni dettaglio. I social di Radio Bruno hanno trasmesso dirette di quanto accadesse sul palco con Barbara Pinotti, Roberto Trapani, Clarissa Martinell e Matilde Amato insieme ai ragazzi di DG Line.

Ci dispiace per chi non ha potuto essere in Piazza Roma a causa delle nuove disposizioni in materia di sicurezza che stanno ponendo grosse limitazioni a chi organizza manifestazioni e spettacoli nelle piazze. I costi lievitano, la burocrazia è implacabile e assistiamo a controlli rigorosi che finiscono addirittura col sequestro di repellenti per insetti alle 15enni che partecipano a uno spettacolo musicale gratuito. Ridotta in modo drastico la capienza delle piazze, con buona pace di chi resta fuori dalle transenne in attesa che qualcuno esca, mortificando inevitabilmente l’atmosfera di festa. Ci sono stati imposti perfino teli neri affinché chi fosse rimasto fuori non vedesse niente ed è difficile capire la ragione di questo. Di fatto, l’affollamento di persone in attesa ieri sera si è registrato nelle vie adiacenti in barba a qualsiasi limite numerico e controllo. Triplicate le richieste di addetti alla sicurezza, di transenne, di carteggi. Tutto questo mentre nulla cambia al di fuori delle piazze: in un centro commerciale si può entrare anche con una valigia, ad esempio, senza che sia previsto alcun tipo di controllo e verifica: due pesi e due misure? Certo i fatti di Torino hanno scosso l’opinione pubblica, ma fino a che punto un episodio in cui nulla ha funzionato può condizionare la realizzazione di feste ed eventi in tutta Italia? Feste spesso con storie decennali in cui si è prestata sempre la massima attenzione ai dettagli e che ora si ritrovano costi maggiorati al punto da scegliere di annullare tutto. Ci siamo raccontati a lungo che il terrorismo non avrebbe cambiato le nostre vite e le nostre abitudini. Siamo stati troppo ottimisti. Ma occorre aggiustare il tiro o il rischio è di sostituire feste con nulla e degrado.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...