Home Blog Pagina 1808

Russia fuori da Olimpiadi e Mondiali per quattro anni

Russia fuori dalle Olimpiadi e dai campionati del mondo per i prossimi 4 anni. Per la Russia non ci saranno dunque i Mondiali di Calcio del 2022, i Giochi Invernali di Pechino 2022 e le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Una decisione che arriva a seguito dello scandalo doping e che i 12 membri del comitato esecutivo della Wada (Agenzia mondiale antidoping) hanno preso all’unanimità dopo aver concluso che Mosca ha manomesso i dati di laboratorio con prove false ed eliminando i file collegati a test antidoping positivi, che avrebbero potuto aiutare a identificare gli sportivi dopati. Tali violazioni ritenute “gravi e pesanti” risalgono al gennaio 2019.
In questi 4 anni non potrà nemmeno ospitare o concorrere all’assegnazione d’importanti tornei sportivi internazionali.

Ora la Russia avrà la possibilità, entro 21 giorni, di presentare appello al Tas (Tribunale di Arbitrato per lo Sport) che avrà l’ultima parola. Se non verrà presentato ricorso, o se verrà respinto, l’esclusione sarà definitiva.
Mosca potrà comunque partecipare agli Europei del 2020 organizzati dalla UEFA, ai quali si è già qualificata. (photo credit: Eurosport.com)

Tifoso rossonero accoltellato ieri dopo Bologna-Milan

Una lite scoppiata tra i tifosi del Milan al termine di Bologna-Milan, gara disputata ieri al Dall’Ara, finisce con l’accoltellamento di un 35enne di Milano.

In base ai primi accertamenti, la violenta discussione sarebbe sfociata per futili motivi, all’uscita del settore ospiti dello stadio: un ragazzo avrebbe estratto il proprio coltello a serramanico e colpito la vittima all’addome. Il ferito è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna in gravi condizioni.

Il presunto aggressore è stato bloccato dalla Digos: si tratta di un mantovano di 34 anni, che alcune persone avrebbero indicato agli agenti mentre stava fuggendo. Con sé aveva il coltello che è stato sequestrato e sarà analizzato. Per lui è scattata la denuncia per lesioni pluriaggravate e porto di oggetti atti ad offendere.

AGGIORNAMENTO:
il 35enne è stato colpito da un unico fendente all’addome e sta migliorando: è stato giudicato guaribile in 30 giorni.
Sia il ferito che il presunto aggressore hanno precedenti di polizia e in passato hanno ricevuto Daspo.

Il rapper Juice Wrld è morto improvvisamente a 21 anni

Lutto nel mondo dell’hip hop americano. Ieri è improvvisamente morto il rapper Juice Wrld, Jarad Anthony Higgins il suo vero nome.

Aveva 21 anni ed è deceduto dopo un malore fulminante, un attacco epilettico all’aeroporto di Chicago, appena sceso dall’aereo, dopo un volo proveniente dalla California. Secondo alcuni testimoni, il giovane rapper stava camminando tranquillamente quando sono sopraggiunte le convulsioni: si sarebbe così accasciato a terra e avrebbe iniziato a sanguinare dalla bocca. Trasportato d’urgenza in ospedale, Juice Wrld era ancora cosciente ma è morto poco dopo.

Una morte ancora avvolta dal mistero che ha sconvolto i suoi giovanissimi fan: su Instagram aveva 9 milioni di follower. Spotify lo aveva inserito tra i 5 artisti uomini più ascoltati negli Stati Uniti.
Due i dischi in studio che aveva pubblicato: “Goodbye & Good Riddance” del 2018 e “Death Race for Love” del 2019.
Uno dei suoi successi più grandi il singolo “Lucid Dreams”, arrivato secondo nella classifica Hot 100 di Billboard, la più citata e importante della musica statunitense.

Tommaso Paradiso annuncia il “Sulle Nuvole tour”

Tommaso Paradiso ha annunciato le date del suo nuovo tour da solista durante la sua ospitata a “Che Tempo Che Fa”, trasmissione condotta da Fabio Fazio. Dopo aver fatto ascoltare a tutti il suo ultimo singolo “Non avere paura”, il cantautore romano ha rivelato l’uscita di un nuovo singolo, “Ma lo vuoi capire”, che uscirà a gennaio.

Durante la serata, nella chiacchierata con Fabio Fazio, ha parlato dei suoi progetti futuri senza i TheGiornalisti e ha annunciato che, il 21 ottobre 2020, partirà il suo “Sulle Nuvole tour” da Roma e che terminerà  a Torino il 4 dicembre. Nel tour che lo vedrà salire sui palchi dei palasport italiani, Tommaso Paradiso verrà accompagnato da una nuova band ed è già al lavoro sulla scaletta che, da come racconta in un’intervista su Repubblica, si comporrà dei pezzi del nuovo album e di alcuni dei TheGiornalisti.

Ecco tutte le date:
21 ottobre Roma, Palazzo dello Sport
27 ottobre Napoli, PalaPartenope
30 ottobre Bari, PalaFlorio
3 novembre Reggio Calabria, PalaCalafiore
6 novembre Catania, PalaCatania
11 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum
14 novembre Jesolo (Ve), PalaInvent
25 novembre Firenze, Nelson Mandela Forum
28 novembre Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
4 dicembre Torino, Pala Alpitour

I biglietti saranno in vendita dalle ore 11.00 di mercoledì 11 dicembre su Ticketone.

Terremoto: notte di paura al Mugello

Trema la terra nella zona del Mugello, a Scarperia e San Piero, in Toscana.

Numerose scosse si sono susseguite dalla serata di ieri e per tutta la notte: la più forte di magnitudo 4.5 è stata registrata alle 4.37 ad una profondità di 9 km. La scossa è stata distintamente avvertita anche a Prato, nella provincia di Lucca e a nord fino a Bologna.
Tanta la paura tra la popolazione, la gente si è riversata in strada e in tanti hanno deciso di trascorrere la notte fuori casa, nonostante la pioggia.

Alcuni edifici risultano lesionati, ma fortunatamente, non vengono segnalate persone ferite. Scuole chiuse a Borgo San Lorenzo, Barberino del Mugello, Scarperia, Vernio, Marradi e Vicchio, inclusi gli asili nido comunali.
Chiusa la chiesa di San Silvestro a Barberino di Mugello e, sempre a Barberino, come ha spiegato il sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Dario Nardella, risulta inagibile il Municipio. Nardella parla di settanta persone, numero, dice, destinato ad aumentare. I Vigili del Fuoco sono al lavoro per le verifiche del caso e la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze sta monitorando la situazione.

La circolazione dei treni sull’Alta Velocità, tra Firenze e Bologna, inizialmente interrotta, è ripresa anche se vengono segnalati ritardi che i convogli hanno accumulato dopo la sospensione decisa per consentire ai tecnici di effettuare le verifiche sulla linea. Ritardi che in alcuni casi superano le due ore: le informazioni si possono trovare sulla pagina Infomobilità del sito web trenitalia.com, sull’App Trenitalia e sul profilo Twitter@fsnews_it. È inoltre attivo il numero verde gratuito 800 89 20 21.

(fotografia da Google Maps).

Eccellenza bel pareggio anche senza reti fra San Marco Avenza e Pontremolese

San Marco Avenza- Pontremolese 0 – 0
Carrara. Bella partita ed alla fine risultato giusto nel derby apuano anche se non sono state realizzate reti. Le squadre ci sono andate vicino costruendo belle azioni non concluse da reti anche per la bravura dei portieri. Alternanza nel dominio del centro anche se la squadra di casa qui è stata leggermente superiore ma la Pontremolese nei periodi della sua supremazia non è stata da meno. E si sono anche viste buone individualità. Le azioni più pericolose comunque sono arrivate dai padroni di casa, specialmente nel secondo tempo. Al 38’ del primo tempo splendida conclusione pontremolese parata da Lagomarsini il cui rinvio lestissimo lanciava in avanti Brizzi che favorito anche da un liscio avversario si involava tutto solo dalla metà campo, perdeva un po’ in velocità e veniva recuperato in extremis da De Cillis ( giovane 2001 interessante) nella ripresa gran tiro di Da Pozzo al 50’ e primo miracolo di Cacchioli, al 73’ è ancora la San Marco con Gabrielli a trovarsi solo davanti a Cacchioli che chiude bene, poi un minuto dopo è Occhipinti a sfiorare il palo ed infine il neoacquisto Fusco al 90’ in una mezza rovesciata obbliga ancora Cacchioli al miracolo. Splendida la conclusione di Fusco e la risposta miracolosa del portiere. I Migliori: Lagomarsini, Batti, Da pozzo, Magni e Fusco per la S. Marco, poi Cacchioli, De Cillis, Lecchini e Occhipinti per la Pontremolese. Buono l’arbitraggio del signor Cremone che ha avuto una condotta omogenea e lineare per tutta la gara.
San Marco Avenza: Lagomarsini, Pinelli, Batti, Brizzi, Zuccarelli, Ricci, Cucurnia (60’ Bascherini), Da Pozzo, Benedetti, Magni ( 56’ Fusco), Michelucci ( 60’ Gabrielli). All. Turi.
Pontremolese: Cacchioli, De Cillis,Cattani, lecchini, Filippi A., Giannantoni, Filippi G., Cargioli, Occhipinti, gabrielli, D’angelo. All. Riccardo Bracaloni.
Arbitro: Cremone di Pisa.

Cesare Cremonini debutta al primo posto della classifica dei dischi più venduti

Subito al numero 1 della classifica di vendita il nuovo “Cremonini 2C2C The Best Of”, la prima grande raccolta della produzione ormai ventennale di Cesare Cremonini uscita lo scorso 29 novembre e anticipata dal primo singolo “AL TELEFONO”, il brano più trasmesso dalle radio italiane e il video più programmato dalle TV a sole due settimane dalla sua uscita.

“Cremonini 2C2C The Best Of” contiene 6 brani inediti, 32 singoli di successo rimasterizzati, un album intero di 16 interpretazioni in versione pianoforte e voce, 15 brani strumentali realizzati dal 1999 ad oggi, 18 rarità tra cui tracce demo originali, home recording e alternative takes mai pubblicate, grazie alle quali per la prima volta è possibile svelare la magia della nascita delle canzoni e cogliere il loro processo creativo.

Grande successo, lo scorso sabato, quando Cremonini è stato protagonista nella sua Bologna della cerimonia di inaugurazione delle luminarie di via D’Azeglio dedicate quest’anno alla canzone “Nessuno vuole essere Robin”, davanti ad una folla di migliaia di persone che hanno partecipato alla cerimonia.

Partirà il 21 giugno da Lignano (Stadio Teghil) il CESARE CREMONINI TOUR 2020 che poi proseguirà a Milano (27 giugno San Siro), a Padova (30 giugno Euganeo), a Torino (4 luglio Olimpico), 7 luglio a Firenze (Artemio Franchi), il 10 luglio a Roma (Olimpico) il 14 luglio a Bari (Arena della Vittoria) prima di chiudersi il 18 luglio all’autodromo Internazionale Enzo E Dino Ferrari di Imola.

Taylor Swift pubblica il nuovo singolo di Natale: “Christmas Tree Farm”

Esce oggi “Christmas Tree Farm”, il brano natalizio di Taylor Swift. Nel video la cantante rivela molte immagini private della sua infanzia, dove il Natale era reale e magico. In poche ore il video ha ottenuto più di 800k di views su YouTube.

Con il nuovo singolo, Taylor Swift chiude un anno pieno di successi: la rivista People l’ha nominata tra le “People of the year” e agli MTV Awards è stata incoronata come “Artista del decennio”, oltre a vincere i premi per “Artist of the Year”, “Favourite Music Video”, “Favourite Female Artist – Pop/Rock”, “Favourite Album – Pop/Rock” e “Favourite Artist – Adult Contemporary”.

“Lover”, il settimo progetto discografico della cantautrice, è stato anticipato dai singoli “ME!” e “You Need To Calm Down”. Il video di quest’ultimo singolo vede la partecipazione di Katy Perry, Serena Williams, Ellen DeGeneres, Ryan Reynolds, Bobby Berk, Billy Porter, Ciara, RuPaul, Jesse Tyler Ferguson, Justin Mikita, Adam Lambert, Todrick Hall, Hayley Kiyoko, Adam Rippon, Chester Lockhart, Dexter Mayfield, Hannah Hart, Antoni Porowski, Jonathan Van Ness e Tan Franc, e ha vinto l’ambito titolo di “Video of the Year” ai Video Music Awards 2019.

Anche il 2020 si anticipa già ricco di nuovi progetti: il 23 gennaio 2020 verrà presentato al Sundance Film Festival il documentario Netlifx, “Miss Americana”, diretto da Lana Wilson e prodotto da Morgan Nevill, di cui è protagonista.

 

In Toscana nasce il “mare dei delfini”

In Toscana nascerà il “mare dei delfini”: si tratta di un braccio d’acqua che diventerà un’area protetta destinata ai tursiopi.

La Giunta Regionale ha appena approvato la delibera che dovrebbe passare dal Consiglio Regionale entro dicembre.
Il Sic (sito di interesse comunitario) a mare si estende tra i Comuni di Pietrasanta e Piombino, fino a comprendere le isole di Gorgona, Capraia e le Secche della Meloria, per una superficie di oltre 3740 chilometri quadrati, considerando che le due Isole e la Meloria, erano già state designate nel 2015.

Si tratta del più grande sito nel Mediterraneo per la protezione del tursiope, molto diffuso in Toscana.
L’inquinamento sta infatti abbassando le difese immunitarie dei delfini, rendendoli particolarmente vulnerabili. Proprio in questa area di mare si era registrato nei mesi scorsi un aumento dei decessi degli animali colpiti dal cosiddetto morbillo dei cetacei.

Aerosmith: la band salirà sul palco degli I-Days di Milano a giugno

Gli Aerosmith sono pronti a festeggiare i 50 anni di carriera con un grande tour europeo. Dopo il grande successo della residency a Las Vegas, “Deuces Are Wild”, potremo vedere la band sul palco degli I-Days di Milano il 13 giugno 2020, al MIND Milano Innovation District (area Expo).

Gli Aerosmith sono una delle più grandi band americane: Steven Tyler, Joe Perry, Brad Whitford, Tom Hamilton e Joey Kramer hanno costituito il gruppo nel 1970 e proprio il prossimo anno festeggeranno le loro prime cinque decadi di musica.

L’Italia aprirà il tour europeo che terminerà il 27 luglio in Germania, dopo aver toccato Svizzera, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Polonia, Gran Bretagna, Ungheria e Danimarca.

I biglietti per il concerto italiano degli Aerosmith saranno disponibili in prevendita in anteprima esclusiva per i titolari di carte Intesa Sanpaolo a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 11 dicembre, per 48 ore, su Ticketone. A seguire, i biglietti saranno disponibili tramite vendita generale dalle ore 11.00 di venerdì 13 dicembre.

Russia fuori da Olimpiadi e Mondiali per quattro anni

Russia fuori dalle Olimpiadi e dai campionati del mondo per i prossimi 4 anni. Per la Russia non ci saranno dunque i Mondiali di Calcio del 2022, i Giochi Invernali di Pechino 2022 e le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Una decisione che arriva a seguito dello scandalo doping e che i 12 membri del comitato esecutivo della Wada (Agenzia mondiale antidoping) hanno preso all’unanimità dopo aver concluso che Mosca ha manomesso i dati di laboratorio con prove false ed eliminando i file collegati a test antidoping positivi, che avrebbero potuto aiutare a identificare gli sportivi dopati. Tali violazioni ritenute “gravi e pesanti” risalgono al gennaio 2019.
In questi 4 anni non potrà nemmeno ospitare o concorrere all’assegnazione d’importanti tornei sportivi internazionali.

Ora la Russia avrà la possibilità, entro 21 giorni, di presentare appello al Tas (Tribunale di Arbitrato per lo Sport) che avrà l’ultima parola. Se non verrà presentato ricorso, o se verrà respinto, l’esclusione sarà definitiva.
Mosca potrà comunque partecipare agli Europei del 2020 organizzati dalla UEFA, ai quali si è già qualificata. (photo credit: Eurosport.com)

Tifoso rossonero accoltellato ieri dopo Bologna-Milan

Una lite scoppiata tra i tifosi del Milan al termine di Bologna-Milan, gara disputata ieri al Dall’Ara, finisce con l’accoltellamento di un 35enne di Milano.

In base ai primi accertamenti, la violenta discussione sarebbe sfociata per futili motivi, all’uscita del settore ospiti dello stadio: un ragazzo avrebbe estratto il proprio coltello a serramanico e colpito la vittima all’addome. Il ferito è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna in gravi condizioni.

Il presunto aggressore è stato bloccato dalla Digos: si tratta di un mantovano di 34 anni, che alcune persone avrebbero indicato agli agenti mentre stava fuggendo. Con sé aveva il coltello che è stato sequestrato e sarà analizzato. Per lui è scattata la denuncia per lesioni pluriaggravate e porto di oggetti atti ad offendere.

AGGIORNAMENTO:
il 35enne è stato colpito da un unico fendente all’addome e sta migliorando: è stato giudicato guaribile in 30 giorni.
Sia il ferito che il presunto aggressore hanno precedenti di polizia e in passato hanno ricevuto Daspo.

Il rapper Juice Wrld è morto improvvisamente a 21 anni

Lutto nel mondo dell’hip hop americano. Ieri è improvvisamente morto il rapper Juice Wrld, Jarad Anthony Higgins il suo vero nome.

Aveva 21 anni ed è deceduto dopo un malore fulminante, un attacco epilettico all’aeroporto di Chicago, appena sceso dall’aereo, dopo un volo proveniente dalla California. Secondo alcuni testimoni, il giovane rapper stava camminando tranquillamente quando sono sopraggiunte le convulsioni: si sarebbe così accasciato a terra e avrebbe iniziato a sanguinare dalla bocca. Trasportato d’urgenza in ospedale, Juice Wrld era ancora cosciente ma è morto poco dopo.

Una morte ancora avvolta dal mistero che ha sconvolto i suoi giovanissimi fan: su Instagram aveva 9 milioni di follower. Spotify lo aveva inserito tra i 5 artisti uomini più ascoltati negli Stati Uniti.
Due i dischi in studio che aveva pubblicato: “Goodbye & Good Riddance” del 2018 e “Death Race for Love” del 2019.
Uno dei suoi successi più grandi il singolo “Lucid Dreams”, arrivato secondo nella classifica Hot 100 di Billboard, la più citata e importante della musica statunitense.

Tommaso Paradiso annuncia il “Sulle Nuvole tour”

Tommaso Paradiso ha annunciato le date del suo nuovo tour da solista durante la sua ospitata a “Che Tempo Che Fa”, trasmissione condotta da Fabio Fazio. Dopo aver fatto ascoltare a tutti il suo ultimo singolo “Non avere paura”, il cantautore romano ha rivelato l’uscita di un nuovo singolo, “Ma lo vuoi capire”, che uscirà a gennaio.

Durante la serata, nella chiacchierata con Fabio Fazio, ha parlato dei suoi progetti futuri senza i TheGiornalisti e ha annunciato che, il 21 ottobre 2020, partirà il suo “Sulle Nuvole tour” da Roma e che terminerà  a Torino il 4 dicembre. Nel tour che lo vedrà salire sui palchi dei palasport italiani, Tommaso Paradiso verrà accompagnato da una nuova band ed è già al lavoro sulla scaletta che, da come racconta in un’intervista su Repubblica, si comporrà dei pezzi del nuovo album e di alcuni dei TheGiornalisti.

Ecco tutte le date:
21 ottobre Roma, Palazzo dello Sport
27 ottobre Napoli, PalaPartenope
30 ottobre Bari, PalaFlorio
3 novembre Reggio Calabria, PalaCalafiore
6 novembre Catania, PalaCatania
11 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum
14 novembre Jesolo (Ve), PalaInvent
25 novembre Firenze, Nelson Mandela Forum
28 novembre Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
4 dicembre Torino, Pala Alpitour

I biglietti saranno in vendita dalle ore 11.00 di mercoledì 11 dicembre su Ticketone.

Terremoto: notte di paura al Mugello

Trema la terra nella zona del Mugello, a Scarperia e San Piero, in Toscana.

Numerose scosse si sono susseguite dalla serata di ieri e per tutta la notte: la più forte di magnitudo 4.5 è stata registrata alle 4.37 ad una profondità di 9 km. La scossa è stata distintamente avvertita anche a Prato, nella provincia di Lucca e a nord fino a Bologna.
Tanta la paura tra la popolazione, la gente si è riversata in strada e in tanti hanno deciso di trascorrere la notte fuori casa, nonostante la pioggia.

Alcuni edifici risultano lesionati, ma fortunatamente, non vengono segnalate persone ferite. Scuole chiuse a Borgo San Lorenzo, Barberino del Mugello, Scarperia, Vernio, Marradi e Vicchio, inclusi gli asili nido comunali.
Chiusa la chiesa di San Silvestro a Barberino di Mugello e, sempre a Barberino, come ha spiegato il sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Dario Nardella, risulta inagibile il Municipio. Nardella parla di settanta persone, numero, dice, destinato ad aumentare. I Vigili del Fuoco sono al lavoro per le verifiche del caso e la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze sta monitorando la situazione.

La circolazione dei treni sull’Alta Velocità, tra Firenze e Bologna, inizialmente interrotta, è ripresa anche se vengono segnalati ritardi che i convogli hanno accumulato dopo la sospensione decisa per consentire ai tecnici di effettuare le verifiche sulla linea. Ritardi che in alcuni casi superano le due ore: le informazioni si possono trovare sulla pagina Infomobilità del sito web trenitalia.com, sull’App Trenitalia e sul profilo Twitter@fsnews_it. È inoltre attivo il numero verde gratuito 800 89 20 21.

(fotografia da Google Maps).

Eccellenza bel pareggio anche senza reti fra San Marco Avenza e Pontremolese

San Marco Avenza- Pontremolese 0 – 0
Carrara. Bella partita ed alla fine risultato giusto nel derby apuano anche se non sono state realizzate reti. Le squadre ci sono andate vicino costruendo belle azioni non concluse da reti anche per la bravura dei portieri. Alternanza nel dominio del centro anche se la squadra di casa qui è stata leggermente superiore ma la Pontremolese nei periodi della sua supremazia non è stata da meno. E si sono anche viste buone individualità. Le azioni più pericolose comunque sono arrivate dai padroni di casa, specialmente nel secondo tempo. Al 38’ del primo tempo splendida conclusione pontremolese parata da Lagomarsini il cui rinvio lestissimo lanciava in avanti Brizzi che favorito anche da un liscio avversario si involava tutto solo dalla metà campo, perdeva un po’ in velocità e veniva recuperato in extremis da De Cillis ( giovane 2001 interessante) nella ripresa gran tiro di Da Pozzo al 50’ e primo miracolo di Cacchioli, al 73’ è ancora la San Marco con Gabrielli a trovarsi solo davanti a Cacchioli che chiude bene, poi un minuto dopo è Occhipinti a sfiorare il palo ed infine il neoacquisto Fusco al 90’ in una mezza rovesciata obbliga ancora Cacchioli al miracolo. Splendida la conclusione di Fusco e la risposta miracolosa del portiere. I Migliori: Lagomarsini, Batti, Da pozzo, Magni e Fusco per la S. Marco, poi Cacchioli, De Cillis, Lecchini e Occhipinti per la Pontremolese. Buono l’arbitraggio del signor Cremone che ha avuto una condotta omogenea e lineare per tutta la gara.
San Marco Avenza: Lagomarsini, Pinelli, Batti, Brizzi, Zuccarelli, Ricci, Cucurnia (60’ Bascherini), Da Pozzo, Benedetti, Magni ( 56’ Fusco), Michelucci ( 60’ Gabrielli). All. Turi.
Pontremolese: Cacchioli, De Cillis,Cattani, lecchini, Filippi A., Giannantoni, Filippi G., Cargioli, Occhipinti, gabrielli, D’angelo. All. Riccardo Bracaloni.
Arbitro: Cremone di Pisa.

Cesare Cremonini debutta al primo posto della classifica dei dischi più venduti

Subito al numero 1 della classifica di vendita il nuovo “Cremonini 2C2C The Best Of”, la prima grande raccolta della produzione ormai ventennale di Cesare Cremonini uscita lo scorso 29 novembre e anticipata dal primo singolo “AL TELEFONO”, il brano più trasmesso dalle radio italiane e il video più programmato dalle TV a sole due settimane dalla sua uscita.

“Cremonini 2C2C The Best Of” contiene 6 brani inediti, 32 singoli di successo rimasterizzati, un album intero di 16 interpretazioni in versione pianoforte e voce, 15 brani strumentali realizzati dal 1999 ad oggi, 18 rarità tra cui tracce demo originali, home recording e alternative takes mai pubblicate, grazie alle quali per la prima volta è possibile svelare la magia della nascita delle canzoni e cogliere il loro processo creativo.

Grande successo, lo scorso sabato, quando Cremonini è stato protagonista nella sua Bologna della cerimonia di inaugurazione delle luminarie di via D’Azeglio dedicate quest’anno alla canzone “Nessuno vuole essere Robin”, davanti ad una folla di migliaia di persone che hanno partecipato alla cerimonia.

Partirà il 21 giugno da Lignano (Stadio Teghil) il CESARE CREMONINI TOUR 2020 che poi proseguirà a Milano (27 giugno San Siro), a Padova (30 giugno Euganeo), a Torino (4 luglio Olimpico), 7 luglio a Firenze (Artemio Franchi), il 10 luglio a Roma (Olimpico) il 14 luglio a Bari (Arena della Vittoria) prima di chiudersi il 18 luglio all’autodromo Internazionale Enzo E Dino Ferrari di Imola.

Taylor Swift pubblica il nuovo singolo di Natale: “Christmas Tree Farm”

Esce oggi “Christmas Tree Farm”, il brano natalizio di Taylor Swift. Nel video la cantante rivela molte immagini private della sua infanzia, dove il Natale era reale e magico. In poche ore il video ha ottenuto più di 800k di views su YouTube.

Con il nuovo singolo, Taylor Swift chiude un anno pieno di successi: la rivista People l’ha nominata tra le “People of the year” e agli MTV Awards è stata incoronata come “Artista del decennio”, oltre a vincere i premi per “Artist of the Year”, “Favourite Music Video”, “Favourite Female Artist – Pop/Rock”, “Favourite Album – Pop/Rock” e “Favourite Artist – Adult Contemporary”.

“Lover”, il settimo progetto discografico della cantautrice, è stato anticipato dai singoli “ME!” e “You Need To Calm Down”. Il video di quest’ultimo singolo vede la partecipazione di Katy Perry, Serena Williams, Ellen DeGeneres, Ryan Reynolds, Bobby Berk, Billy Porter, Ciara, RuPaul, Jesse Tyler Ferguson, Justin Mikita, Adam Lambert, Todrick Hall, Hayley Kiyoko, Adam Rippon, Chester Lockhart, Dexter Mayfield, Hannah Hart, Antoni Porowski, Jonathan Van Ness e Tan Franc, e ha vinto l’ambito titolo di “Video of the Year” ai Video Music Awards 2019.

Anche il 2020 si anticipa già ricco di nuovi progetti: il 23 gennaio 2020 verrà presentato al Sundance Film Festival il documentario Netlifx, “Miss Americana”, diretto da Lana Wilson e prodotto da Morgan Nevill, di cui è protagonista.

 

In Toscana nasce il “mare dei delfini”

In Toscana nascerà il “mare dei delfini”: si tratta di un braccio d’acqua che diventerà un’area protetta destinata ai tursiopi.

La Giunta Regionale ha appena approvato la delibera che dovrebbe passare dal Consiglio Regionale entro dicembre.
Il Sic (sito di interesse comunitario) a mare si estende tra i Comuni di Pietrasanta e Piombino, fino a comprendere le isole di Gorgona, Capraia e le Secche della Meloria, per una superficie di oltre 3740 chilometri quadrati, considerando che le due Isole e la Meloria, erano già state designate nel 2015.

Si tratta del più grande sito nel Mediterraneo per la protezione del tursiope, molto diffuso in Toscana.
L’inquinamento sta infatti abbassando le difese immunitarie dei delfini, rendendoli particolarmente vulnerabili. Proprio in questa area di mare si era registrato nei mesi scorsi un aumento dei decessi degli animali colpiti dal cosiddetto morbillo dei cetacei.

Aerosmith: la band salirà sul palco degli I-Days di Milano a giugno

Gli Aerosmith sono pronti a festeggiare i 50 anni di carriera con un grande tour europeo. Dopo il grande successo della residency a Las Vegas, “Deuces Are Wild”, potremo vedere la band sul palco degli I-Days di Milano il 13 giugno 2020, al MIND Milano Innovation District (area Expo).

Gli Aerosmith sono una delle più grandi band americane: Steven Tyler, Joe Perry, Brad Whitford, Tom Hamilton e Joey Kramer hanno costituito il gruppo nel 1970 e proprio il prossimo anno festeggeranno le loro prime cinque decadi di musica.

L’Italia aprirà il tour europeo che terminerà il 27 luglio in Germania, dopo aver toccato Svizzera, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Polonia, Gran Bretagna, Ungheria e Danimarca.

I biglietti per il concerto italiano degli Aerosmith saranno disponibili in prevendita in anteprima esclusiva per i titolari di carte Intesa Sanpaolo a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 11 dicembre, per 48 ore, su Ticketone. A seguire, i biglietti saranno disponibili tramite vendita generale dalle ore 11.00 di venerdì 13 dicembre.

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...