Home Blog Pagina 1831

Bruce Springsteen, esce il dvd di “Western Stars”!

“Western stars”, film che segna l’esordio alla regia del Boss, tratto dall’omonimo disco uscito a giugno, arriva sul mercato in formato dvd e Blu-ray, nei negozi e sulle piattaforme digitali.

 

Se, per caso, ve lo siete persi al cinema all’inizio del mese, a breve potrete guardarvelo comodamente sdraiati sul divano di casa.

A breve si, ma quando?

Ad oggi è stata ufficializzata solamente la data di pubblicazione per il mercato britannico, il 16 dicembre, ma nei prossimi giorni potrebbe essere annunciata anche l’uscita in Italia.


Aspettando l’arrivo del dvd e del Blu-ray, già adesso potete trovare nei negozi “Western stars – Songs from the film”, il disco della colonna sonora del film, che contiene, oltre alle canzoni dell’album, anche una cover di “Rhinestone cowboy” di Glen Campbell.

Muratore vince alla lotteria ma non vuole lasciare il lavoro: “Ho preso degli impegni con i miei clienti”

Viene baciato dalla fortuna, ma decide di non approfittarne troppo.

Stiamo parlando di Steve Thomson, muratore 42enne inglese che vive a Selsey, nel West Sussex, e che lo scorso 19 novembre ha vinto a EuroMillions (lotteria che interessa diversi Paesi Europei) la cifra da capogiro di 105 milioni di sterline (123 milioni di euro). Come ha raccontato al Mirror durante un’intervista non ha alcuna intenzione di smettere di lavorare e di venire meno agli impegni già presi con i suoi clienti. Inoltre ha detto che quella cifra per lui e la sua famiglia è decisamente troppo alta per cui con quei soldi aiuterà volentieri parenti, amici e chi si trova in difficoltà: “Vogliamo che sia un buon Natale per tutti, non solo per noi”.

Lenka, la moglie di Steve, ha invece deciso di lasciare il lavoro di cassiera in un supermercato aperto 24 ore su 24 per dedicarsi maggiormente ai figli ed anche riposarsi un po’. Con quei soldi vuole inoltre comperarsi una casa più grande.

Gianluca Grignani, anno nuovo – disco nuovo!

Il 1 gennaio 2020 uscirà il singolo “Tu che ne sai” che segnerà il ritorno di Gianluca Grignani a tre anni dalla pubblicazione di “Una strada in mezzo al cielo”, una raccolta dei brani dei suoi primi due dischi, “Destinazione paradiso” e “La Fabbrica di plastica”, riproposti in versione duetto.

L’annuncio è arrivato dal suo profilo Instagram:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

01.01.20 -TU CHE NE SAI DI ME- #ilmionuovosinglo #ènato 😉 JkR

Un post condiviso da Gianluca Grignani (@gianlucagrignaniofficial) in data:

Il cantautore lombardo è pronto a riaffacciarsi sul mercato con un nuovo singolo che, probabilmente, anticiperà l’arrivo di un nuovo album.

A questo proposito, vale la pena di ricordare che il suo ultimo album di inediti risale a oltre cinque anni fa, tanti ne sono passati dal settembre del 2014 quando venne pubblicato “A volte esagero”.

Bimba di 7 mesi inala pezzi di castagna: salvata al Maggiore di Parma

E’ stata sottoposta a un delicatissimo intervento chirurgico salvavita all’Ospedale Maggiore di Parma: la piccola paziente è una neonata che non ha ancora compiuto 8 mesi e pesa poco più di 7 chili.

La bambina stava mangiando una castagna quando ne ha accidentalmente inalato alcuni pezzetti, accusando sintomi da soffocamento. Ad intervenire immediatamente sono stati i componenti della sua famiglia e il problema sembrava già risolto. La mamma però si è accorta che nel modo di respirare della figlioletta c’era qualcosa di anomalo, avvertendo uno strano sibilo che prima non c’era. L’ha così portata in ospedale: i professionisti della Pediatria Generale e d’Urgenza e i radiologi pediatrici si sono accorti subito che il polmone sinistro non ventilava più, molto probabilmente proprio a causa dell’inalazione accidentale di alcuni pezzetti di castagna.

Poco dopo la piccola era già nella sala operatoria dell’Otorino-Maxillo dal team guidato da Maria Majori, responsabile dell’equipe di pneumologia ed endoscopia toracica.
“È il primo intervento che eseguiamo su una bimba di questa età, delicatissimo e molto complicato – ha spiegato Majori – perché le vie aeree di un paziente di 7 mesi sono estremamente ridotte, tra i 3 e i 4 millimetri di diametro, bisogna quindi intervenire con la massima precisione per recuperare i corpi estranei e non causare nessun trauma al paziente”.

Simple Minds, quattro concerti in Italia nel 2020!

Il prossimo anno i Simple Minds festeggeranno i loro quarant’anni di carriera con  un tour che arriverà nel nostro Paese la prossima estate , per quattro concerti. La band scozzese suonerà l’11 luglio in Piazza Duomo a Pistoia (per il Pistoia Blues Festival), il 15 luglio a Roma (alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica), il 18 luglio al Teatro Antico di Taormina e il 4 agosto all’Arena Verona: in questa occasione Jim Kerr e soci celebreranno, con un anno di ritardo, il trentesimo anniversario dal concerto all’Arena del 1989 da cui fu tratto il dvd “Seen the lights”.

Prevendita biglietti per i quattro concerti italiani saranno disponibili su TicketOne e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 11 di giovedì 12 dicembre.

I festeggiamenti per i quarant’anni di carriera sono già cominciati con la pubblicazione, lo scorso 4 ottobre, di “Live in the City of Angels”, l’album che cattura i Simple Minds nella nuova veste rinata dal vivo nel loro tour più recente attraverso 31 tappe in Nord America e, il 31 ottobre, del monumentale “Greatest Hits” che parte da quel lontano 1979, l’anno dell’esordio con il mitico “Life in a Day”.

 

Annunciata la data d’uscita della quarta stagione de “La Casa di Carta”

Netflix ha svelato la data in cui uscirà la quarta stagione dell’amatissima serie spagnola “La Casa di Carta”, in contemporanea in tutti gli Stati nei quali è disponibile il servizio.

L’annuncio è arrivato a sorpresa al CCXP (Brazil Comic Con Experience), davanti a più di 3.500 fan: reso noto il giorno, si tratta di venerdì 3 aprile 2020, ed anche alcune immagini inedite. Poi l’annuncio è approdato sui social dove è stato pubblicato un post con un video in cui compaiono i volti dei protagonisti della fiction che, come noto, narra le avventure di una banda di rapinatori alle prese con un colpo alla Banca di Spagna, dopo quello riuscito alla Zecca di Stato.

Nella carrellata l’ultimo viso che si vede è quello di Nairobi, che nella puntata conclusiva della terza stagione era stata colpita da un proiettile sparato da un cecchino, mentre dalla finestra guardava suo figlio.
“Nemmeno il professore si aspetta questo caos”, è la frase sibillina che accompagna il video e che ovviamente fa crescere la curiosità tra i numerosissimi fan.

Grande successo per “5 Giorni di Musica contro le mafie”

Sabato 7 dicembre, con un enorme successo di pubblico, si è conclusa la “5 Giorni di Musica contro le mafie” ed ancora una volta protagonista è stata la musica dal vivo. Palcoscenico della seconda finale del premio è ancora il Teatro Morelli luogo dove in serata è avvenuta anche la consegna del Premio Speciale a Motta, The Zen Circus e Willie Peyote.
La mattina, con un conduttore d’eccezione come Filippo Roma de Le Iene e i giudici Picciotto, Roy Paci e Serena Brancale, sono andati in scena per il Premio gli artisti emergenti Cadmio, Andea Carluccio, Micaela Tempesta, Chris Obehi e Sikania. A giudicarli anche il pubblico da casa che ha votato tramite social net e il pubblico in sala che ha espresso il suo voto tramite messaggi whatsapp nonché una giuria demoscopica individuata tra il pubblico.
I vincitori verranno annunciati nei prossimi giorni tramite i canali ufficiali della rassegna.

La mattinata raggiunge il suo apice quando sul palco sale per i saluti Don Luigi Ciotti che riceve dal Presidente di Mvsm Gennaro De Rosa i ringraziamenti per il sostegno e la Tessera Numero Uno dell’Associazione Musica contro le mafie. Il fondatore di Libera è da sempre lo spirito guida della manifestazione e rivolgendosi ai ragazzi in platea li esorta:
«Non dimenticate le cose belle, importanti e positive nonostante le tante difficoltà di ogni giorno. Bisogna ripartire dalle politiche sociali, che danno lavoro, che danno sostegno alle famiglie, servizi, opportunità per le persone. La lotta alla mafia vuol dire la prima lotta per la giustizia sociale e comincia dal lavoro. Milioni di giovani in Italia hanno terminato gli studi e non trovano il lavoro; se non si prende coscienza di questa dimensione, non se ne uscirà mai fuori. La musica, l’aggregazione, l’arte in tutte le sue espressioni è stata ed è un’arma potente contro le mafie».
«Musica contro le mafie deve diventare un percorso europeo. Dobbiamo ragionare oggi per un “nuovo umanesimo” che metta insieme le diversità delle nazioni per l’unità; che metta al centro la persona e i suoi problemi fondamentali: un nuovo umanesimo».

Il concorso entra nel vivo quando a suonare è il foggiano Cadmio, autore raffinato e dalla voce matura convince la giuria. Subito dopo il napoletano Andrea Carluccio segna il passo grazie al suo blues cantautorale sostenuto da un ottimo groove, che gli ha fatto incassare giudizi più che positivi. A seguire Chris Obehi il nigeriano-palermitano si presenta solo con chitarra acustica e voce ma soprattutto con un testo che racconta la sua storia incredibile da emigrato. Sul palco poi sale la napoletana Micaela Tempesta che ci presenta il suo cantautorato elettronico: loop station, synth e drum machine supportano le sue liriche. A chiudere i Sikania giovane band ska pop di Agrigento con un frontman che riesce a tenere bene la scena e con una buona sezione fiati. Chiude la giornata la giovane band Le Cose Importanti vincitori lo scorso anno del Premio ed ospiti d’onore nel giorno della pubblicazione del loro nuovo video singolo “Hey Macarena”. La band di Latina suona un buon pop infarcito di rock.

Nel pomeriggio riprendono gli incontri e questa volta al Caffè Telesio è ospite Elisa Sovarino. La scrittrice palermitana ha recentemente pubblicato il libro “Annusando il cemento” che parla della lotta alla mafia attraverso uno stile originale, una favola moderna corredata da illustrazioni, in cui il racconto è ambientato nel mondo animale che con un gioco allegorico racconta il mondo criminale con parallelismo con il regno animale.

Il panel della giornata si tiene presso l’ex M.a.m. e verte sul tema “Musica politica, musica impegnata, gli artisti devono esprimere il loro parere?” con Roy Paci e il duo La Rappresentante di Lista.
“Il mio moto di ribellione anarchica – sintetizza Paci – si è evoluto in una nuova consapevolezza. Attraverso varchi diversi tra i generi musicali l’impegno in musica lo vivo aiutando gli altri artisti ad emergere”. Mentre Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina dei LRDL dicono: “Noi immaginiamo un’utopia quando scriviamo canzoni, immaginiamo possibilità migliori, una tensione al bello”
E così subito dopo il panel La Rappresentante di Lista ci ha fatto ascoltare dal vivo la sua ‘utopia’ chiudendo l’ultimo showcase di quest’anno. Il duo di origini toscane e siciliane in mezz’ora alterna il meglio del suo repertorio tra brani neo folk dai testi poetici esistenziali e quelli ermeticamente impegnati.

Motta, The Zen Circus e Willie Peyote chiudono la decima edizione di Mvsm
In serata si torna al Teatro Morelli questa volta per i concerti di tre big della scena indie nazionale. Protagonisti assoluti di questa decima edizione di Mvsm sono stati il torinese Willie Peyote e i pisani The Zen Circus e Motta.
I primi ad esibirsi è il trio rock composto da Appino, Ufo e Karim Qquru. The Zen Circus è una conferma in termini di energia e compattezza sonora e così sciorinano il meglio della loro lunga carriera compreso il brano “L’amore è una dittatura” presentato all’ultima edizione del festival di Sanremo. A seguire il cantautore Motta anche egli protagonista all’ultimo Sanremo ha cantato e suonato unplugged i brani dal suo ultimo album ed ha emozionato con il brano “Dov’è l’Italia”. Durante il cambio palco è Gennaro De Rosa presidente di Musica contro le mafie, introdotto da un video saluto di Don Ciotti, a consegnare agli artisti i Premio 2019. A The Zen Circus viene assegnato con questa motivazione: “Nella diversità c’è la bellezza delle relazioni. E’ attraverso il dono di sé all’altro che si coglie l’importanza dell’incontro e il loro brano ha perfettamente sintetizzato questo concetto universale”.
Mentre per Motta la motivazione è: “Il suo testo fotografa poeticamente il fenomeno migratorio in Italia dove tra demagogia, semplificazioni e giochi cinici di potere si decide della vitta di migliaia di persone perdendo in umanità e civiltà”.
La serata volge al termine con un teatro pieno di entusiasmo grazie ad un numeroso pubblico cosentino che si è accalcato sin dal tardo pomeriggio al botteghino del teatro per godersi la serata. A Willie Peyote il compito di chiudere definitamente questa edizione e così il rap-cantautore torinese prima della sua esibizione, carica di spunti di riflessioni intelligenti e con una scaletta ricca di brani tratti dall’ultimo recente album, riceve il premio per il testo della canzone “Io non sono razzista ma …” con questa motivazione: “E’ sull’emorragia di umanità, alimentata dagli imprenditori della paura, che il brano ci ha fatto riflettere. Anche se non è con la presunzione che ci si mette dalla parte giusta c’è bisogno di prendere una posizione netta contro tutti i razzismi e il brano di Willie ha permesso di avere questo nuovo punto di vista per una nuova resistenza e ricostruire la speranza per il domani”.

Associazione Musica contro le mafie on line
web site: https://www.musicacontrolemafie.it/
Facebook: https://www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial/
Instagram: https://www.instagram.com/musicacontrolemafie/

Russia fuori da Olimpiadi e Mondiali per quattro anni

Russia fuori dalle Olimpiadi e dai campionati del mondo per i prossimi 4 anni. Per la Russia non ci saranno dunque i Mondiali di Calcio del 2022, i Giochi Invernali di Pechino 2022 e le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Una decisione che arriva a seguito dello scandalo doping e che i 12 membri del comitato esecutivo della Wada (Agenzia mondiale antidoping) hanno preso all’unanimità dopo aver concluso che Mosca ha manomesso i dati di laboratorio con prove false ed eliminando i file collegati a test antidoping positivi, che avrebbero potuto aiutare a identificare gli sportivi dopati. Tali violazioni ritenute “gravi e pesanti” risalgono al gennaio 2019.
In questi 4 anni non potrà nemmeno ospitare o concorrere all’assegnazione d’importanti tornei sportivi internazionali.

Ora la Russia avrà la possibilità, entro 21 giorni, di presentare appello al Tas (Tribunale di Arbitrato per lo Sport) che avrà l’ultima parola. Se non verrà presentato ricorso, o se verrà respinto, l’esclusione sarà definitiva.
Mosca potrà comunque partecipare agli Europei del 2020 organizzati dalla UEFA, ai quali si è già qualificata. (photo credit: Eurosport.com)

Tifoso rossonero accoltellato ieri dopo Bologna-Milan

Una lite scoppiata tra i tifosi del Milan al termine di Bologna-Milan, gara disputata ieri al Dall’Ara, finisce con l’accoltellamento di un 35enne di Milano.

In base ai primi accertamenti, la violenta discussione sarebbe sfociata per futili motivi, all’uscita del settore ospiti dello stadio: un ragazzo avrebbe estratto il proprio coltello a serramanico e colpito la vittima all’addome. Il ferito è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna in gravi condizioni.

Il presunto aggressore è stato bloccato dalla Digos: si tratta di un mantovano di 34 anni, che alcune persone avrebbero indicato agli agenti mentre stava fuggendo. Con sé aveva il coltello che è stato sequestrato e sarà analizzato. Per lui è scattata la denuncia per lesioni pluriaggravate e porto di oggetti atti ad offendere.

AGGIORNAMENTO:
il 35enne è stato colpito da un unico fendente all’addome e sta migliorando: è stato giudicato guaribile in 30 giorni.
Sia il ferito che il presunto aggressore hanno precedenti di polizia e in passato hanno ricevuto Daspo.

Il rapper Juice Wrld è morto improvvisamente a 21 anni

Lutto nel mondo dell’hip hop americano. Ieri è improvvisamente morto il rapper Juice Wrld, Jarad Anthony Higgins il suo vero nome.

Aveva 21 anni ed è deceduto dopo un malore fulminante, un attacco epilettico all’aeroporto di Chicago, appena sceso dall’aereo, dopo un volo proveniente dalla California. Secondo alcuni testimoni, il giovane rapper stava camminando tranquillamente quando sono sopraggiunte le convulsioni: si sarebbe così accasciato a terra e avrebbe iniziato a sanguinare dalla bocca. Trasportato d’urgenza in ospedale, Juice Wrld era ancora cosciente ma è morto poco dopo.

Una morte ancora avvolta dal mistero che ha sconvolto i suoi giovanissimi fan: su Instagram aveva 9 milioni di follower. Spotify lo aveva inserito tra i 5 artisti uomini più ascoltati negli Stati Uniti.
Due i dischi in studio che aveva pubblicato: “Goodbye & Good Riddance” del 2018 e “Death Race for Love” del 2019.
Uno dei suoi successi più grandi il singolo “Lucid Dreams”, arrivato secondo nella classifica Hot 100 di Billboard, la più citata e importante della musica statunitense.

Bruce Springsteen, esce il dvd di “Western Stars”!

“Western stars”, film che segna l’esordio alla regia del Boss, tratto dall’omonimo disco uscito a giugno, arriva sul mercato in formato dvd e Blu-ray, nei negozi e sulle piattaforme digitali.

 

Se, per caso, ve lo siete persi al cinema all’inizio del mese, a breve potrete guardarvelo comodamente sdraiati sul divano di casa.

A breve si, ma quando?

Ad oggi è stata ufficializzata solamente la data di pubblicazione per il mercato britannico, il 16 dicembre, ma nei prossimi giorni potrebbe essere annunciata anche l’uscita in Italia.


Aspettando l’arrivo del dvd e del Blu-ray, già adesso potete trovare nei negozi “Western stars – Songs from the film”, il disco della colonna sonora del film, che contiene, oltre alle canzoni dell’album, anche una cover di “Rhinestone cowboy” di Glen Campbell.

Muratore vince alla lotteria ma non vuole lasciare il lavoro: “Ho preso degli impegni con i miei clienti”

Viene baciato dalla fortuna, ma decide di non approfittarne troppo.

Stiamo parlando di Steve Thomson, muratore 42enne inglese che vive a Selsey, nel West Sussex, e che lo scorso 19 novembre ha vinto a EuroMillions (lotteria che interessa diversi Paesi Europei) la cifra da capogiro di 105 milioni di sterline (123 milioni di euro). Come ha raccontato al Mirror durante un’intervista non ha alcuna intenzione di smettere di lavorare e di venire meno agli impegni già presi con i suoi clienti. Inoltre ha detto che quella cifra per lui e la sua famiglia è decisamente troppo alta per cui con quei soldi aiuterà volentieri parenti, amici e chi si trova in difficoltà: “Vogliamo che sia un buon Natale per tutti, non solo per noi”.

Lenka, la moglie di Steve, ha invece deciso di lasciare il lavoro di cassiera in un supermercato aperto 24 ore su 24 per dedicarsi maggiormente ai figli ed anche riposarsi un po’. Con quei soldi vuole inoltre comperarsi una casa più grande.

Gianluca Grignani, anno nuovo – disco nuovo!

Il 1 gennaio 2020 uscirà il singolo “Tu che ne sai” che segnerà il ritorno di Gianluca Grignani a tre anni dalla pubblicazione di “Una strada in mezzo al cielo”, una raccolta dei brani dei suoi primi due dischi, “Destinazione paradiso” e “La Fabbrica di plastica”, riproposti in versione duetto.

L’annuncio è arrivato dal suo profilo Instagram:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

01.01.20 -TU CHE NE SAI DI ME- #ilmionuovosinglo #ènato 😉 JkR

Un post condiviso da Gianluca Grignani (@gianlucagrignaniofficial) in data:

Il cantautore lombardo è pronto a riaffacciarsi sul mercato con un nuovo singolo che, probabilmente, anticiperà l’arrivo di un nuovo album.

A questo proposito, vale la pena di ricordare che il suo ultimo album di inediti risale a oltre cinque anni fa, tanti ne sono passati dal settembre del 2014 quando venne pubblicato “A volte esagero”.

Bimba di 7 mesi inala pezzi di castagna: salvata al Maggiore di Parma

E’ stata sottoposta a un delicatissimo intervento chirurgico salvavita all’Ospedale Maggiore di Parma: la piccola paziente è una neonata che non ha ancora compiuto 8 mesi e pesa poco più di 7 chili.

La bambina stava mangiando una castagna quando ne ha accidentalmente inalato alcuni pezzetti, accusando sintomi da soffocamento. Ad intervenire immediatamente sono stati i componenti della sua famiglia e il problema sembrava già risolto. La mamma però si è accorta che nel modo di respirare della figlioletta c’era qualcosa di anomalo, avvertendo uno strano sibilo che prima non c’era. L’ha così portata in ospedale: i professionisti della Pediatria Generale e d’Urgenza e i radiologi pediatrici si sono accorti subito che il polmone sinistro non ventilava più, molto probabilmente proprio a causa dell’inalazione accidentale di alcuni pezzetti di castagna.

Poco dopo la piccola era già nella sala operatoria dell’Otorino-Maxillo dal team guidato da Maria Majori, responsabile dell’equipe di pneumologia ed endoscopia toracica.
“È il primo intervento che eseguiamo su una bimba di questa età, delicatissimo e molto complicato – ha spiegato Majori – perché le vie aeree di un paziente di 7 mesi sono estremamente ridotte, tra i 3 e i 4 millimetri di diametro, bisogna quindi intervenire con la massima precisione per recuperare i corpi estranei e non causare nessun trauma al paziente”.

Simple Minds, quattro concerti in Italia nel 2020!

Il prossimo anno i Simple Minds festeggeranno i loro quarant’anni di carriera con  un tour che arriverà nel nostro Paese la prossima estate , per quattro concerti. La band scozzese suonerà l’11 luglio in Piazza Duomo a Pistoia (per il Pistoia Blues Festival), il 15 luglio a Roma (alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica), il 18 luglio al Teatro Antico di Taormina e il 4 agosto all’Arena Verona: in questa occasione Jim Kerr e soci celebreranno, con un anno di ritardo, il trentesimo anniversario dal concerto all’Arena del 1989 da cui fu tratto il dvd “Seen the lights”.

Prevendita biglietti per i quattro concerti italiani saranno disponibili su TicketOne e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 11 di giovedì 12 dicembre.

I festeggiamenti per i quarant’anni di carriera sono già cominciati con la pubblicazione, lo scorso 4 ottobre, di “Live in the City of Angels”, l’album che cattura i Simple Minds nella nuova veste rinata dal vivo nel loro tour più recente attraverso 31 tappe in Nord America e, il 31 ottobre, del monumentale “Greatest Hits” che parte da quel lontano 1979, l’anno dell’esordio con il mitico “Life in a Day”.

 

Annunciata la data d’uscita della quarta stagione de “La Casa di Carta”

Netflix ha svelato la data in cui uscirà la quarta stagione dell’amatissima serie spagnola “La Casa di Carta”, in contemporanea in tutti gli Stati nei quali è disponibile il servizio.

L’annuncio è arrivato a sorpresa al CCXP (Brazil Comic Con Experience), davanti a più di 3.500 fan: reso noto il giorno, si tratta di venerdì 3 aprile 2020, ed anche alcune immagini inedite. Poi l’annuncio è approdato sui social dove è stato pubblicato un post con un video in cui compaiono i volti dei protagonisti della fiction che, come noto, narra le avventure di una banda di rapinatori alle prese con un colpo alla Banca di Spagna, dopo quello riuscito alla Zecca di Stato.

Nella carrellata l’ultimo viso che si vede è quello di Nairobi, che nella puntata conclusiva della terza stagione era stata colpita da un proiettile sparato da un cecchino, mentre dalla finestra guardava suo figlio.
“Nemmeno il professore si aspetta questo caos”, è la frase sibillina che accompagna il video e che ovviamente fa crescere la curiosità tra i numerosissimi fan.

Grande successo per “5 Giorni di Musica contro le mafie”

Sabato 7 dicembre, con un enorme successo di pubblico, si è conclusa la “5 Giorni di Musica contro le mafie” ed ancora una volta protagonista è stata la musica dal vivo. Palcoscenico della seconda finale del premio è ancora il Teatro Morelli luogo dove in serata è avvenuta anche la consegna del Premio Speciale a Motta, The Zen Circus e Willie Peyote.
La mattina, con un conduttore d’eccezione come Filippo Roma de Le Iene e i giudici Picciotto, Roy Paci e Serena Brancale, sono andati in scena per il Premio gli artisti emergenti Cadmio, Andea Carluccio, Micaela Tempesta, Chris Obehi e Sikania. A giudicarli anche il pubblico da casa che ha votato tramite social net e il pubblico in sala che ha espresso il suo voto tramite messaggi whatsapp nonché una giuria demoscopica individuata tra il pubblico.
I vincitori verranno annunciati nei prossimi giorni tramite i canali ufficiali della rassegna.

La mattinata raggiunge il suo apice quando sul palco sale per i saluti Don Luigi Ciotti che riceve dal Presidente di Mvsm Gennaro De Rosa i ringraziamenti per il sostegno e la Tessera Numero Uno dell’Associazione Musica contro le mafie. Il fondatore di Libera è da sempre lo spirito guida della manifestazione e rivolgendosi ai ragazzi in platea li esorta:
«Non dimenticate le cose belle, importanti e positive nonostante le tante difficoltà di ogni giorno. Bisogna ripartire dalle politiche sociali, che danno lavoro, che danno sostegno alle famiglie, servizi, opportunità per le persone. La lotta alla mafia vuol dire la prima lotta per la giustizia sociale e comincia dal lavoro. Milioni di giovani in Italia hanno terminato gli studi e non trovano il lavoro; se non si prende coscienza di questa dimensione, non se ne uscirà mai fuori. La musica, l’aggregazione, l’arte in tutte le sue espressioni è stata ed è un’arma potente contro le mafie».
«Musica contro le mafie deve diventare un percorso europeo. Dobbiamo ragionare oggi per un “nuovo umanesimo” che metta insieme le diversità delle nazioni per l’unità; che metta al centro la persona e i suoi problemi fondamentali: un nuovo umanesimo».

Il concorso entra nel vivo quando a suonare è il foggiano Cadmio, autore raffinato e dalla voce matura convince la giuria. Subito dopo il napoletano Andrea Carluccio segna il passo grazie al suo blues cantautorale sostenuto da un ottimo groove, che gli ha fatto incassare giudizi più che positivi. A seguire Chris Obehi il nigeriano-palermitano si presenta solo con chitarra acustica e voce ma soprattutto con un testo che racconta la sua storia incredibile da emigrato. Sul palco poi sale la napoletana Micaela Tempesta che ci presenta il suo cantautorato elettronico: loop station, synth e drum machine supportano le sue liriche. A chiudere i Sikania giovane band ska pop di Agrigento con un frontman che riesce a tenere bene la scena e con una buona sezione fiati. Chiude la giornata la giovane band Le Cose Importanti vincitori lo scorso anno del Premio ed ospiti d’onore nel giorno della pubblicazione del loro nuovo video singolo “Hey Macarena”. La band di Latina suona un buon pop infarcito di rock.

Nel pomeriggio riprendono gli incontri e questa volta al Caffè Telesio è ospite Elisa Sovarino. La scrittrice palermitana ha recentemente pubblicato il libro “Annusando il cemento” che parla della lotta alla mafia attraverso uno stile originale, una favola moderna corredata da illustrazioni, in cui il racconto è ambientato nel mondo animale che con un gioco allegorico racconta il mondo criminale con parallelismo con il regno animale.

Il panel della giornata si tiene presso l’ex M.a.m. e verte sul tema “Musica politica, musica impegnata, gli artisti devono esprimere il loro parere?” con Roy Paci e il duo La Rappresentante di Lista.
“Il mio moto di ribellione anarchica – sintetizza Paci – si è evoluto in una nuova consapevolezza. Attraverso varchi diversi tra i generi musicali l’impegno in musica lo vivo aiutando gli altri artisti ad emergere”. Mentre Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina dei LRDL dicono: “Noi immaginiamo un’utopia quando scriviamo canzoni, immaginiamo possibilità migliori, una tensione al bello”
E così subito dopo il panel La Rappresentante di Lista ci ha fatto ascoltare dal vivo la sua ‘utopia’ chiudendo l’ultimo showcase di quest’anno. Il duo di origini toscane e siciliane in mezz’ora alterna il meglio del suo repertorio tra brani neo folk dai testi poetici esistenziali e quelli ermeticamente impegnati.

Motta, The Zen Circus e Willie Peyote chiudono la decima edizione di Mvsm
In serata si torna al Teatro Morelli questa volta per i concerti di tre big della scena indie nazionale. Protagonisti assoluti di questa decima edizione di Mvsm sono stati il torinese Willie Peyote e i pisani The Zen Circus e Motta.
I primi ad esibirsi è il trio rock composto da Appino, Ufo e Karim Qquru. The Zen Circus è una conferma in termini di energia e compattezza sonora e così sciorinano il meglio della loro lunga carriera compreso il brano “L’amore è una dittatura” presentato all’ultima edizione del festival di Sanremo. A seguire il cantautore Motta anche egli protagonista all’ultimo Sanremo ha cantato e suonato unplugged i brani dal suo ultimo album ed ha emozionato con il brano “Dov’è l’Italia”. Durante il cambio palco è Gennaro De Rosa presidente di Musica contro le mafie, introdotto da un video saluto di Don Ciotti, a consegnare agli artisti i Premio 2019. A The Zen Circus viene assegnato con questa motivazione: “Nella diversità c’è la bellezza delle relazioni. E’ attraverso il dono di sé all’altro che si coglie l’importanza dell’incontro e il loro brano ha perfettamente sintetizzato questo concetto universale”.
Mentre per Motta la motivazione è: “Il suo testo fotografa poeticamente il fenomeno migratorio in Italia dove tra demagogia, semplificazioni e giochi cinici di potere si decide della vitta di migliaia di persone perdendo in umanità e civiltà”.
La serata volge al termine con un teatro pieno di entusiasmo grazie ad un numeroso pubblico cosentino che si è accalcato sin dal tardo pomeriggio al botteghino del teatro per godersi la serata. A Willie Peyote il compito di chiudere definitamente questa edizione e così il rap-cantautore torinese prima della sua esibizione, carica di spunti di riflessioni intelligenti e con una scaletta ricca di brani tratti dall’ultimo recente album, riceve il premio per il testo della canzone “Io non sono razzista ma …” con questa motivazione: “E’ sull’emorragia di umanità, alimentata dagli imprenditori della paura, che il brano ci ha fatto riflettere. Anche se non è con la presunzione che ci si mette dalla parte giusta c’è bisogno di prendere una posizione netta contro tutti i razzismi e il brano di Willie ha permesso di avere questo nuovo punto di vista per una nuova resistenza e ricostruire la speranza per il domani”.

Associazione Musica contro le mafie on line
web site: https://www.musicacontrolemafie.it/
Facebook: https://www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial/
Instagram: https://www.instagram.com/musicacontrolemafie/

Russia fuori da Olimpiadi e Mondiali per quattro anni

Russia fuori dalle Olimpiadi e dai campionati del mondo per i prossimi 4 anni. Per la Russia non ci saranno dunque i Mondiali di Calcio del 2022, i Giochi Invernali di Pechino 2022 e le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Una decisione che arriva a seguito dello scandalo doping e che i 12 membri del comitato esecutivo della Wada (Agenzia mondiale antidoping) hanno preso all’unanimità dopo aver concluso che Mosca ha manomesso i dati di laboratorio con prove false ed eliminando i file collegati a test antidoping positivi, che avrebbero potuto aiutare a identificare gli sportivi dopati. Tali violazioni ritenute “gravi e pesanti” risalgono al gennaio 2019.
In questi 4 anni non potrà nemmeno ospitare o concorrere all’assegnazione d’importanti tornei sportivi internazionali.

Ora la Russia avrà la possibilità, entro 21 giorni, di presentare appello al Tas (Tribunale di Arbitrato per lo Sport) che avrà l’ultima parola. Se non verrà presentato ricorso, o se verrà respinto, l’esclusione sarà definitiva.
Mosca potrà comunque partecipare agli Europei del 2020 organizzati dalla UEFA, ai quali si è già qualificata. (photo credit: Eurosport.com)

Tifoso rossonero accoltellato ieri dopo Bologna-Milan

Una lite scoppiata tra i tifosi del Milan al termine di Bologna-Milan, gara disputata ieri al Dall’Ara, finisce con l’accoltellamento di un 35enne di Milano.

In base ai primi accertamenti, la violenta discussione sarebbe sfociata per futili motivi, all’uscita del settore ospiti dello stadio: un ragazzo avrebbe estratto il proprio coltello a serramanico e colpito la vittima all’addome. Il ferito è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna in gravi condizioni.

Il presunto aggressore è stato bloccato dalla Digos: si tratta di un mantovano di 34 anni, che alcune persone avrebbero indicato agli agenti mentre stava fuggendo. Con sé aveva il coltello che è stato sequestrato e sarà analizzato. Per lui è scattata la denuncia per lesioni pluriaggravate e porto di oggetti atti ad offendere.

AGGIORNAMENTO:
il 35enne è stato colpito da un unico fendente all’addome e sta migliorando: è stato giudicato guaribile in 30 giorni.
Sia il ferito che il presunto aggressore hanno precedenti di polizia e in passato hanno ricevuto Daspo.

Il rapper Juice Wrld è morto improvvisamente a 21 anni

Lutto nel mondo dell’hip hop americano. Ieri è improvvisamente morto il rapper Juice Wrld, Jarad Anthony Higgins il suo vero nome.

Aveva 21 anni ed è deceduto dopo un malore fulminante, un attacco epilettico all’aeroporto di Chicago, appena sceso dall’aereo, dopo un volo proveniente dalla California. Secondo alcuni testimoni, il giovane rapper stava camminando tranquillamente quando sono sopraggiunte le convulsioni: si sarebbe così accasciato a terra e avrebbe iniziato a sanguinare dalla bocca. Trasportato d’urgenza in ospedale, Juice Wrld era ancora cosciente ma è morto poco dopo.

Una morte ancora avvolta dal mistero che ha sconvolto i suoi giovanissimi fan: su Instagram aveva 9 milioni di follower. Spotify lo aveva inserito tra i 5 artisti uomini più ascoltati negli Stati Uniti.
Due i dischi in studio che aveva pubblicato: “Goodbye & Good Riddance” del 2018 e “Death Race for Love” del 2019.
Uno dei suoi successi più grandi il singolo “Lucid Dreams”, arrivato secondo nella classifica Hot 100 di Billboard, la più citata e importante della musica statunitense.

Con Radio Bruno a Rio De Janeiro

Preparate la valige e venite in vacanza con noi!  Dal 30 novembre al 7 dicembre 2025 divertimento ed avventura ti aspettano per un viaggio speciale in Brasile a...