Home Blog Pagina 19

Serie D: ecco i risultati del turno pre pasquale

SERIE D girone D – giornata 32

Cittadella Vis Modena-Ravenna 2-3 (39′ Teresi, 42′ Esposito, 50′ rig. Guidone, 61′ Onofri, 95′ Manuzzi)
Corticella-Prato 0-3 (8′ Pereira Lopez, 41′ Di Stefano, 45′ Pereira Lopez)
Fiorenzuola-Lentigione 0-1 (92′ Babbi)
Forlì-Pistoiese 1-0 (43′ Petrelli)
Progresso-Sammaurese 0-1 (25′ Manuzzi)
San Marino-Imolese 2-2 (30′ Haruna, 62′ Gasperini, 91′ rig. Raffini, 98′ rig. Arcopinto)
Tau Altopascio-Tuttocuoio 0-0
United Riccione-Piacenza 0-3 (22′ Andreoli, 23′ Recino, 65′ D’Agostino)
Zenith Prato-Sasso Marconi 1-1 (61′ Montanaro, 82′ Cellai)
VERDETTI: Forlì promosso in serie C; ai play-off Ravenna, Lentigione, Tau Altopascio e Pistoiese.


SERIE D girone E – giornata 32

Fezzanese-Siena 4-2 (33′ Beccarelli, 45′ Candido, 61′ Mariotti, 72′ Mariotti, 74′ Mariotti, 86′ Giannetti)
Figline-Poggibonsi 0-1 (45′ Bellini)
Flaminia C.-Terranuova Traiana 2-0 (6′ Ciganda Forni, 82′ Tascini)
Follonica Gavorrano-Orvietana 1-4 (20′ Simic, 32′ Caon, 45′ Arrighini, 61′ Sforza, 75′ Panattoni)
Fulgens Foligno-Seravezza Pozzi 2-1 (59′ Grea, 66′ Khribech, 82′ Benedetti)
Grosseto-Aquila Montevarchi rinviata per allerta meteo a sabato 19/4
Ostiamare-San Donato Tavarnelle 0-0
Sangiovannese-Livorno 2-2 (10′ Malva, 48′ Frati, 90′ aut. Fancelli, 91′ Della Spoletina)
Trestina-Ghiviborgo 1-0 (51′ Ferri Marini)
VERDETTI: Livorno promosso in serie C; ai play-off Fulgens Foligno; Fezzanese retrocessa in Eccellenza.

I Linkin Park si esibiranno alla finale di Champions League

Quest’anno la finale di UEFA Champions League 2025 sarà rock: i Linkin Park saranno i protagonisti dello show del 31 maggio alla Munich Football Arena. La leggendaria band americana infiammerà il pubblico prima del calcio d’inizio della partita più attesa, offrendo al pubblico una selezione dei loro più grandi successi. Grande attesa anche per la nuova versione di “Numb”, che è stata reinterpretata in chiave calcistica per l’occasione.

La partecipazione a questo evento rappresenta un nuovo traguardo per la nuova formazione del gruppo: “Con il nostro nuovo album e il tour in corso, siamo stati travolti dall’energia e dall’entusiasmo dei fan. Non vediamo l’ora di condividere la stessa energia ed entusiasmo allo show di apertura della finale di UEFA Champions League presentato da Pepsi. Per noi è un’esperienza completamente nuova come band, e siamo entusiasti di poter condividere alcune delle nostre canzoni preferite, sia del passato che del presente, con le migliaia di persone allo stadio e i milioni che ci seguiranno da tutto il mondo”.

Lo spettacolo verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube ufficiale della UEFA e consolida la tradizione che unisce calcio e musica, che ha visto salire sul palco nelle edizioni precedenti artisti del calibro di Lenny Kravitz e Anitta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UEFA Champions League (@championsleague)

Donna trovata morta in casa: sospetti sull’ex che muore in un incidente

Una donna di 46 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento di Udine, uccisa da diverse ferite inferte con un’arma da taglio.

Come riportato dalla stampa locale, le indagini della Polizia sono scattate subito dopo il trovamento del cadavere della donna: i sospetti si sarebbero concentrati sull’ex marito che si trovava ai domiciliari e nei cui confronti era stato emesso un divieto di avvicinamento alla 46enne. L’uomo è morto poco dopo in un incidente stradale accaduto a Basiliano. I poliziotti stanno indagando per capire se è lui il killer e se il sinistro mortale sia è avvenuto durante un tentativo di fuga o di suicidio.
Sia la donna che l’ex marito erano di origine tunisina.

L’uomo, agli arresti domiciliari in un’ abitazione di Monfalcone (Gorizia), aveva usufruito in giornata di due ore di permesso ma, secondo quanto si apprende, avrebbe dovuto indossare il braccialetto elettronico. Non è chiaro se lo avesse al braccio al momento dell’incidente. (fotografia di repertorio)

Mail con rimborso da parte del Ministero della Salute: è una truffa, “non cliccate sui link”

“Stanno circolando false email con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Nelle false comunicazioni viene scritto che: “a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Sistema Sanitario Nazionale (SSN)”.

Sono email di phishing, “non cliccare sui link ricevuti” e “non fornire alcun dato personale“, è quanto si legge sui social del Ministero della Salute che invita a “cancellare immediatamente il messaggio” e a “verificare la veridicità delle comunicazioni ricevute attraverso i canali ufficiali”.

Francesco De Gregori aggiunge otto nuove date al tour

Quest’anno Francesco De Gregori festeggia con un tour che toccherà tutta Italia il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana.

Alle date già comunicate, si aggiungono nuove tappe estive, per celebrare il capolavoro che ha segnato intere generazioni con brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.
Il pubblico avrà così l’opportunità di vivere le emozioni dell’album e del vasto repertorio del cantautore in contesti diversi, passando da location uniche, alla magia dei teatri, dalla potenza dei palazzetti, fino all’atmosfera intima dei club che creano una connessione diretta e spontanea tra musicisti e spettatori.

Di seguito le date estive di “RIMMEL 2025”:
23 agosto all’Arena della Regina di Cattolica (Rimini) – nuova data
26 agosto al Dolmen Summer Fest di Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) – nuova data
28 agosto al Teatro al Castello di Roccella Jonica (Reggio Calabria) – nuova data
30 agosto in Piazza dei Cavalieri a Pisa, in occasione di Summer Knights – nuova data
4 settembre alle Cave Del Duca di Lecce – nuova data
6 settembre allo Sferisterio di Macerata – nuova data
10 settembre al Teatro Antico di Taormina – nuova data
11 settembre al Teatro Antico di Taormina – nuova data
15 settembre in Piazza Carlo di Borbone alla Reggia di Caserta, in occasione di Un’Estate da Belvedere
24 settembre all’Arena di Verona
Le prevendite per le nuove date estive saranno disponibili da oggi, mercoledì 16 aprile, alle ore 16.00 sui circuiti di prevendita abituali.

Il tour “Rimmel 2025” continuerà con “Teatri Palasport Club” dall’autunno con una serie di concerti nei teatri italiani, in programma tra ottobre e novembre, per poi proseguire nei palasport di Milano e Roma a dicembre dello stesso anno. Per chiudere questo viaggio musicale, a gennaio e febbraio 2026, De Gregori si esibirà nei club, riportando la sua musica in un’atmosfera più intima e raccolta.

Di seguito le date del tour “Rimmel 2025 – Teatri Palasport Club”:

TEATRI 2025
31 ottobre all’Europauditorium di Bologna
1 novembre al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia)
5 novembre all’Auditorium del Lingotto di Torino
8 novembre al Teatro Regio di Parma
10 novembre Teatro Carlo Felice di Genova
11 novembre al Teatro Clerici di Brescia
13 novembre al Gran Teatro Geox di Padova
14 novembre al Nuovo Teatro Giovanni da Udine di Udine
18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli
19 novembre al Teatro Team di Bari
21 novembre al Teatro Metropolitan di Catania
24 novembre al Teatro Verdi di Firenze

PALASPORT 2025
6 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano
10 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma

CLUB 2026
23 gennaio al Vox Club di Nonantola (Modena)
24 gennaio all’Estragon di Bologna
27 gennaio al Mamamia di Senigallia (Ancona)
28 gennaio al The Cage di Livorno
30 gennaio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
31 gennaio all’Atlantico di Roma
2 febbraio al Land di Catania
4 febbraio all’Eremo Club di Molfetta (Bari)
5 febbraio alla Casa della Musica di Napoli
7 febbraio al Dis_Play di Brescia
8 febbraio al Palmariva Live Club di Portogruaro (Venezia)
10 febbraio all’Hall di Padova
13 febbraio alla Concordia di Venaria Reale (Torino)
14 febbraio al Fabrique di Milano

Le prevendite sono disponibili su Ticketone e nei circuiti di prevendita abituali.

Meteo: allerta rossa in Piemonte

Forte maltempo si registra su tutto il Centro-Nord, in particolare in Piemonte, dove è allerta rossa. Il Po ha superato il livello di guardia nel Torinese e a Borgosesia, in provincia di Vercelli, si contano almeno 150 sfollati.

Uno dei fiumi che attraversano Torino, lo Stura di Lanzo, si avvicina alla soglia di pericolo, dopo avere superato quella di guardia, e in via precauzionale, informa una nota del Comune delle 11.30, sono stati chiusi i ponti Ferdinando di Savoia, Amedeo VIII, Bologna e Carpanini. Dalla Protezione Civile arriva invito a limitare l’accesso ai parchi cittadini. In provincia i Comuni con le maggiori criticità sono Almese, Rubiana e Villar Dora.
Frane, esondazioni e smottamenti nel Verbano: oltre 400 gli interventi dei Vigili del Fuoco. Le maggiori criticità tra le province di Biella, Verbania e Torino.

Forte vento anche a Milano, dove il Comune ha disposto la chiusura dei parchi pubblici. Allagamenti in provincia di Piacenza, a causa delle abbondanti piogge della notte e della mattinata di oggi, giovedì 17 aprile: alcune strade, oltre agli allagamenti, registrano anche frane: situazione particolarmente critica in alcune zone della Valnure. (fotografia: interventi dei Vigili del Fuoco a Villar Dora, nel Torinese)

Donna uccisa a coltellate: fermato il marito

Una donna di 55 anni, Teresa Stabile, è stata uccisa a coltellate nella serata di ieri, mercoledì 16 aprile, poco dopo le 19.00, davanti alla sua abitazione a Samarate, in provincia di Varese.

Per l’omicidio della donna è stato fermato dai Carabinieri il marito 57enne. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, pare che la coppia fosse in fase di separazione.
La moglie viveva in una villetta, in via San Giovanni Bosco, il marito in un’altra abitazione e l’avrebbe attesa sino a quando non è rincasata dopo il lavoro, per colpirla con un coltello da cucina non appena è scesa dall’auto.
Soccorsa dal personale sanitario del 118, la 55enne è stata trasportata in Ospedale a Legnano dove è purtroppo deceduta.

Arrivati sul posto, i Carabinieri avrebbero rintracciato il 57enne all’altezza di via Torino e l’hanno bloccato utilizzando un taser. L’uomo è stato arrestato e portato in caserma per l’interrogatorio con il pubblico ministero. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno piange la scomparsa di Catia Varetto

Ci ha lasciati nella notte a soli 50 anni la carpigiana Catia Varetto. Grande amica di Radio Bruno, con cui ha condiviso tanti momenti sin dalla sua adolescenza, Catia era una stimata infermiera dell’Ospedale Ramazzini di Carpi ed è stata per anni attiva nel mondo del volontariato. Catia lascia mamma Gabriella, i due fratelli Stefano e Alberto, la cognata Giorgia, i nipoti Matteo e Alessio, il compagno Simone e la suocera Sandra.

La camera ardente è già allestita presso l’abitazione della coppia, in via Gasparotto, 26. Il funerale si terrà nel medesimo luogo, venerdì 18 aprile, alle 11.30.

Condoglianze alla famiglia in questo momento di enorme dolore da parte di tutti noi.
Ci mancherai.

Sacerdote ai domiciliari: l’accusa è violenza sessuale su minori

Avrebbe abusato di alcuni ragazzini che gli erano stati affidati in parrocchia dal 2011 al 2013 e poi nel 2024. E’ pesantissima l’accusa nei confronti dell’ex parroco di San Paolo, paese della Bassa bresciana: i Carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare che dispone gli arresti domiciliari nei confronti del 48enne, “ritenuto presunto responsabile di violenze sessuali aggravate“. La notizia viene riportata da diversi media.

Lui stesso si era dimesso il 3 gennaio scorso da parroco San Paolo, dopo che un ragazzino aveva raccontato a un’educatrice di avere subito degli abusi. “Sono emerse situazioni di criticità che consigliano di interrompere immediatamente l’esperienza nella comunità parrocchiale – erano state le parole del Vescovo di Brescia, Pierantonio Tremolada, in una comunicazione letta in chiesa –. Lo smarrimento che questa decisione provoca in tutti voi fedeli è comprensibile. Il parroco ha rimesso il mandato per poter proseguire con più libertà il suo cammino personale“.

L’episodio di San Paolo, l’ultimo in ordine di tempo, non sarebbe l’unico: al sacerdote vengono contestati anche episodi relativi al 2011 al 2013 quando era curato in un’altra parrocchia sempre nella provincia bresciana. (fotografia di repertorio)

Scontro auto-camion in galleria: un ferito

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 16 aprile, intorno alle 10.00, all’interno della galleria Cels, sull’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, nel Comune di Exilles.

A scontrarsi un camion e un’auto: quest’ultima avrebbe tamponato, per cause in corso di accertamento, il mezzo pesante che la precedeva, rimanendo incastrata sotto la parte posteriore del camion. La persona a bordo della vettura è stata estratta dai Vigili del Fuoco di Torino, intervenuti sul posto, e poi affidata al personale sanitario del 118. Le sue condizioni sarebbero gravi.

Sul luogo del sinistro anche gli Agenti della Polizia Stradale che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Serie D: ecco i risultati del turno pre pasquale

SERIE D girone D – giornata 32

Cittadella Vis Modena-Ravenna 2-3 (39′ Teresi, 42′ Esposito, 50′ rig. Guidone, 61′ Onofri, 95′ Manuzzi)
Corticella-Prato 0-3 (8′ Pereira Lopez, 41′ Di Stefano, 45′ Pereira Lopez)
Fiorenzuola-Lentigione 0-1 (92′ Babbi)
Forlì-Pistoiese 1-0 (43′ Petrelli)
Progresso-Sammaurese 0-1 (25′ Manuzzi)
San Marino-Imolese 2-2 (30′ Haruna, 62′ Gasperini, 91′ rig. Raffini, 98′ rig. Arcopinto)
Tau Altopascio-Tuttocuoio 0-0
United Riccione-Piacenza 0-3 (22′ Andreoli, 23′ Recino, 65′ D’Agostino)
Zenith Prato-Sasso Marconi 1-1 (61′ Montanaro, 82′ Cellai)
VERDETTI: Forlì promosso in serie C; ai play-off Ravenna, Lentigione, Tau Altopascio e Pistoiese.


SERIE D girone E – giornata 32

Fezzanese-Siena 4-2 (33′ Beccarelli, 45′ Candido, 61′ Mariotti, 72′ Mariotti, 74′ Mariotti, 86′ Giannetti)
Figline-Poggibonsi 0-1 (45′ Bellini)
Flaminia C.-Terranuova Traiana 2-0 (6′ Ciganda Forni, 82′ Tascini)
Follonica Gavorrano-Orvietana 1-4 (20′ Simic, 32′ Caon, 45′ Arrighini, 61′ Sforza, 75′ Panattoni)
Fulgens Foligno-Seravezza Pozzi 2-1 (59′ Grea, 66′ Khribech, 82′ Benedetti)
Grosseto-Aquila Montevarchi rinviata per allerta meteo a sabato 19/4
Ostiamare-San Donato Tavarnelle 0-0
Sangiovannese-Livorno 2-2 (10′ Malva, 48′ Frati, 90′ aut. Fancelli, 91′ Della Spoletina)
Trestina-Ghiviborgo 1-0 (51′ Ferri Marini)
VERDETTI: Livorno promosso in serie C; ai play-off Fulgens Foligno; Fezzanese retrocessa in Eccellenza.

I Linkin Park si esibiranno alla finale di Champions League

Quest’anno la finale di UEFA Champions League 2025 sarà rock: i Linkin Park saranno i protagonisti dello show del 31 maggio alla Munich Football Arena. La leggendaria band americana infiammerà il pubblico prima del calcio d’inizio della partita più attesa, offrendo al pubblico una selezione dei loro più grandi successi. Grande attesa anche per la nuova versione di “Numb”, che è stata reinterpretata in chiave calcistica per l’occasione.

La partecipazione a questo evento rappresenta un nuovo traguardo per la nuova formazione del gruppo: “Con il nostro nuovo album e il tour in corso, siamo stati travolti dall’energia e dall’entusiasmo dei fan. Non vediamo l’ora di condividere la stessa energia ed entusiasmo allo show di apertura della finale di UEFA Champions League presentato da Pepsi. Per noi è un’esperienza completamente nuova come band, e siamo entusiasti di poter condividere alcune delle nostre canzoni preferite, sia del passato che del presente, con le migliaia di persone allo stadio e i milioni che ci seguiranno da tutto il mondo”.

Lo spettacolo verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube ufficiale della UEFA e consolida la tradizione che unisce calcio e musica, che ha visto salire sul palco nelle edizioni precedenti artisti del calibro di Lenny Kravitz e Anitta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UEFA Champions League (@championsleague)

Donna trovata morta in casa: sospetti sull’ex che muore in un incidente

Una donna di 46 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento di Udine, uccisa da diverse ferite inferte con un’arma da taglio.

Come riportato dalla stampa locale, le indagini della Polizia sono scattate subito dopo il trovamento del cadavere della donna: i sospetti si sarebbero concentrati sull’ex marito che si trovava ai domiciliari e nei cui confronti era stato emesso un divieto di avvicinamento alla 46enne. L’uomo è morto poco dopo in un incidente stradale accaduto a Basiliano. I poliziotti stanno indagando per capire se è lui il killer e se il sinistro mortale sia è avvenuto durante un tentativo di fuga o di suicidio.
Sia la donna che l’ex marito erano di origine tunisina.

L’uomo, agli arresti domiciliari in un’ abitazione di Monfalcone (Gorizia), aveva usufruito in giornata di due ore di permesso ma, secondo quanto si apprende, avrebbe dovuto indossare il braccialetto elettronico. Non è chiaro se lo avesse al braccio al momento dell’incidente. (fotografia di repertorio)

Mail con rimborso da parte del Ministero della Salute: è una truffa, “non cliccate sui link”

“Stanno circolando false email con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Nelle false comunicazioni viene scritto che: “a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Sistema Sanitario Nazionale (SSN)”.

Sono email di phishing, “non cliccare sui link ricevuti” e “non fornire alcun dato personale“, è quanto si legge sui social del Ministero della Salute che invita a “cancellare immediatamente il messaggio” e a “verificare la veridicità delle comunicazioni ricevute attraverso i canali ufficiali”.

Francesco De Gregori aggiunge otto nuove date al tour

Quest’anno Francesco De Gregori festeggia con un tour che toccherà tutta Italia il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana.

Alle date già comunicate, si aggiungono nuove tappe estive, per celebrare il capolavoro che ha segnato intere generazioni con brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.
Il pubblico avrà così l’opportunità di vivere le emozioni dell’album e del vasto repertorio del cantautore in contesti diversi, passando da location uniche, alla magia dei teatri, dalla potenza dei palazzetti, fino all’atmosfera intima dei club che creano una connessione diretta e spontanea tra musicisti e spettatori.

Di seguito le date estive di “RIMMEL 2025”:
23 agosto all’Arena della Regina di Cattolica (Rimini) – nuova data
26 agosto al Dolmen Summer Fest di Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) – nuova data
28 agosto al Teatro al Castello di Roccella Jonica (Reggio Calabria) – nuova data
30 agosto in Piazza dei Cavalieri a Pisa, in occasione di Summer Knights – nuova data
4 settembre alle Cave Del Duca di Lecce – nuova data
6 settembre allo Sferisterio di Macerata – nuova data
10 settembre al Teatro Antico di Taormina – nuova data
11 settembre al Teatro Antico di Taormina – nuova data
15 settembre in Piazza Carlo di Borbone alla Reggia di Caserta, in occasione di Un’Estate da Belvedere
24 settembre all’Arena di Verona
Le prevendite per le nuove date estive saranno disponibili da oggi, mercoledì 16 aprile, alle ore 16.00 sui circuiti di prevendita abituali.

Il tour “Rimmel 2025” continuerà con “Teatri Palasport Club” dall’autunno con una serie di concerti nei teatri italiani, in programma tra ottobre e novembre, per poi proseguire nei palasport di Milano e Roma a dicembre dello stesso anno. Per chiudere questo viaggio musicale, a gennaio e febbraio 2026, De Gregori si esibirà nei club, riportando la sua musica in un’atmosfera più intima e raccolta.

Di seguito le date del tour “Rimmel 2025 – Teatri Palasport Club”:

TEATRI 2025
31 ottobre all’Europauditorium di Bologna
1 novembre al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia)
5 novembre all’Auditorium del Lingotto di Torino
8 novembre al Teatro Regio di Parma
10 novembre Teatro Carlo Felice di Genova
11 novembre al Teatro Clerici di Brescia
13 novembre al Gran Teatro Geox di Padova
14 novembre al Nuovo Teatro Giovanni da Udine di Udine
18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli
19 novembre al Teatro Team di Bari
21 novembre al Teatro Metropolitan di Catania
24 novembre al Teatro Verdi di Firenze

PALASPORT 2025
6 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano
10 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma

CLUB 2026
23 gennaio al Vox Club di Nonantola (Modena)
24 gennaio all’Estragon di Bologna
27 gennaio al Mamamia di Senigallia (Ancona)
28 gennaio al The Cage di Livorno
30 gennaio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
31 gennaio all’Atlantico di Roma
2 febbraio al Land di Catania
4 febbraio all’Eremo Club di Molfetta (Bari)
5 febbraio alla Casa della Musica di Napoli
7 febbraio al Dis_Play di Brescia
8 febbraio al Palmariva Live Club di Portogruaro (Venezia)
10 febbraio all’Hall di Padova
13 febbraio alla Concordia di Venaria Reale (Torino)
14 febbraio al Fabrique di Milano

Le prevendite sono disponibili su Ticketone e nei circuiti di prevendita abituali.

Meteo: allerta rossa in Piemonte

Forte maltempo si registra su tutto il Centro-Nord, in particolare in Piemonte, dove è allerta rossa. Il Po ha superato il livello di guardia nel Torinese e a Borgosesia, in provincia di Vercelli, si contano almeno 150 sfollati.

Uno dei fiumi che attraversano Torino, lo Stura di Lanzo, si avvicina alla soglia di pericolo, dopo avere superato quella di guardia, e in via precauzionale, informa una nota del Comune delle 11.30, sono stati chiusi i ponti Ferdinando di Savoia, Amedeo VIII, Bologna e Carpanini. Dalla Protezione Civile arriva invito a limitare l’accesso ai parchi cittadini. In provincia i Comuni con le maggiori criticità sono Almese, Rubiana e Villar Dora.
Frane, esondazioni e smottamenti nel Verbano: oltre 400 gli interventi dei Vigili del Fuoco. Le maggiori criticità tra le province di Biella, Verbania e Torino.

Forte vento anche a Milano, dove il Comune ha disposto la chiusura dei parchi pubblici. Allagamenti in provincia di Piacenza, a causa delle abbondanti piogge della notte e della mattinata di oggi, giovedì 17 aprile: alcune strade, oltre agli allagamenti, registrano anche frane: situazione particolarmente critica in alcune zone della Valnure. (fotografia: interventi dei Vigili del Fuoco a Villar Dora, nel Torinese)

Donna uccisa a coltellate: fermato il marito

Una donna di 55 anni, Teresa Stabile, è stata uccisa a coltellate nella serata di ieri, mercoledì 16 aprile, poco dopo le 19.00, davanti alla sua abitazione a Samarate, in provincia di Varese.

Per l’omicidio della donna è stato fermato dai Carabinieri il marito 57enne. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, pare che la coppia fosse in fase di separazione.
La moglie viveva in una villetta, in via San Giovanni Bosco, il marito in un’altra abitazione e l’avrebbe attesa sino a quando non è rincasata dopo il lavoro, per colpirla con un coltello da cucina non appena è scesa dall’auto.
Soccorsa dal personale sanitario del 118, la 55enne è stata trasportata in Ospedale a Legnano dove è purtroppo deceduta.

Arrivati sul posto, i Carabinieri avrebbero rintracciato il 57enne all’altezza di via Torino e l’hanno bloccato utilizzando un taser. L’uomo è stato arrestato e portato in caserma per l’interrogatorio con il pubblico ministero. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno piange la scomparsa di Catia Varetto

Ci ha lasciati nella notte a soli 50 anni la carpigiana Catia Varetto. Grande amica di Radio Bruno, con cui ha condiviso tanti momenti sin dalla sua adolescenza, Catia era una stimata infermiera dell’Ospedale Ramazzini di Carpi ed è stata per anni attiva nel mondo del volontariato. Catia lascia mamma Gabriella, i due fratelli Stefano e Alberto, la cognata Giorgia, i nipoti Matteo e Alessio, il compagno Simone e la suocera Sandra.

La camera ardente è già allestita presso l’abitazione della coppia, in via Gasparotto, 26. Il funerale si terrà nel medesimo luogo, venerdì 18 aprile, alle 11.30.

Condoglianze alla famiglia in questo momento di enorme dolore da parte di tutti noi.
Ci mancherai.

Sacerdote ai domiciliari: l’accusa è violenza sessuale su minori

Avrebbe abusato di alcuni ragazzini che gli erano stati affidati in parrocchia dal 2011 al 2013 e poi nel 2024. E’ pesantissima l’accusa nei confronti dell’ex parroco di San Paolo, paese della Bassa bresciana: i Carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare che dispone gli arresti domiciliari nei confronti del 48enne, “ritenuto presunto responsabile di violenze sessuali aggravate“. La notizia viene riportata da diversi media.

Lui stesso si era dimesso il 3 gennaio scorso da parroco San Paolo, dopo che un ragazzino aveva raccontato a un’educatrice di avere subito degli abusi. “Sono emerse situazioni di criticità che consigliano di interrompere immediatamente l’esperienza nella comunità parrocchiale – erano state le parole del Vescovo di Brescia, Pierantonio Tremolada, in una comunicazione letta in chiesa –. Lo smarrimento che questa decisione provoca in tutti voi fedeli è comprensibile. Il parroco ha rimesso il mandato per poter proseguire con più libertà il suo cammino personale“.

L’episodio di San Paolo, l’ultimo in ordine di tempo, non sarebbe l’unico: al sacerdote vengono contestati anche episodi relativi al 2011 al 2013 quando era curato in un’altra parrocchia sempre nella provincia bresciana. (fotografia di repertorio)

Scontro auto-camion in galleria: un ferito

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 16 aprile, intorno alle 10.00, all’interno della galleria Cels, sull’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, nel Comune di Exilles.

A scontrarsi un camion e un’auto: quest’ultima avrebbe tamponato, per cause in corso di accertamento, il mezzo pesante che la precedeva, rimanendo incastrata sotto la parte posteriore del camion. La persona a bordo della vettura è stata estratta dai Vigili del Fuoco di Torino, intervenuti sul posto, e poi affidata al personale sanitario del 118. Le sue condizioni sarebbero gravi.

Sul luogo del sinistro anche gli Agenti della Polizia Stradale che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...