Home Blog Pagina 212

Loredana Berté: “Fate sapere a Taylor Swift che la canzone è mia”

Taylor Swift è stata protagonista di due concerti in Italia in cui ha mandato in visibilio i fan, che le hanno dedicato “Sei Bellissima” durante gli spettacoli. La cosa non è passata inosservata a Loredana Berté, anche grazie ai suoi fan che le hanno inviato diversi video, e l’artista ha voluto lanciare un appello: “Fate sapere a Taylor Swift che la canzone è mia”.

La star americana è rimasta senza parole quando tutto lo stadio, che contava 65mila spettatori, ha intonato la canzone per lei. Reazione non condivisa da Loredana Bertè che vuole rivendicare la proprietà della canzone: “Mi sono arrivati centinaia di video in cuicantavano Sei bellissima a Taylor Swift. Fate sapere che è una canzone mia. Che tutti lo sappiano, anche Taylor Swift”.

“Sei Bellissima”, canzone del 1975 che ha lanciato la Berté verso il successo, è entrata nel cuore di tutti gli italiani ed è diventata una tradizione ai concerti, per omaggiare star internazionali. Per ora Taylor Swift non ha ancora risposto all’appello.

Vigili del Fuoco in lutto dopo la morte di due uomini ieri in provincia di Matera

Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco in lutto per la tragica perdita di due uomini: nel pomeriggio di ieri, mercoledì 17 luglio, durante le operazioni di spegnimento di un incendio di vegetazione nel Comune di Nova Siri (Matera), contrada Cozzuolo, hanno perso la vita Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, entrambi 45enni di Matera.

I due Vigili del Fuoco, che erano in servizio al distaccamento di Policoro del Comando provinciale di Matera, sono morti mentre cercavano di mettere in salvo una famiglia, minacciata dall’incendio. Da accertare la dinamica della tragedia.

Nella mattinata di oggi, giovedì 18 luglio, alle 12.00 tutte le sedi del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco hanno osservato un minuto di silenzio nel ricordo di Giuseppe e Nicola. (fotografia di repertorio)

Scontro tra due auto nel Modenese: 9 persone ferite

Ancora un grave incidente stradale a Camposanto, nella Bassa modenese. Come riportato da Modena Today, nella serata di ieri, mercoledì 17 luglio, poco dopo le 22.00, due auto che stavano percorrendo la Panaria Est si sono scontrate per cause in corso di accertamento.

A bordo delle due vetture viaggiavano in totale 9 persone che sono rimaste tutte ferite e sono state tutte soccorse dal personale del 118, intervenuto sul posto insieme ai Vigili del Fuoco. La più grave è una donna di 39 anni che è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale di Baggiovara (Modena), ma non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita. Tra i feriti anche due bambini piccoli di 1 e 2 anni e due ragazzini di 12 e 16 anni.

A ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, le Forze dell’Ordine giunte sul posto per i rilievi. (fotografia di repertorio)

Forlì, Yoga Radio Bruno Estate incanta il pubblico di Piazza Saffi

L’evento più atteso dell’estate 2024 è arrivato al suo terzo appuntamento e ha regalato una serata indimenticabile a Forlì. Il prossimo spettacolo sarà in Piazza del Duomo a Prato, giovedì 29 agosto.

Un grande ritorno a Forlì per Yoga Radio Bruno Estate, dopo la calorosa accoglienza dello scorso anno, che ha regalato una serata di musica e divertimento al pubblico di Piazza Saffi. Ad aprire lo spettacolo la “coppia di fatto” più amata della musica italiana: Renga Nek! Il duo ha presentato il nuovo singolo “Dolcevita”, continuando poi con un medley dei brani “Meravigliosa”, “Angelo”, “Fatti avanti amore” e “Laura non c’è” che il pubblico ha cantato insieme a loro. Nek e Renga si stanno preparando per il NYCanta, il Festival della Musica Italiana che si terrà all’Oceana Theater di New York a ottobre. A seguire i Coma_Cose che con “Fiamme negli occhi” e la nuovissima “Malavita”, hanno fatto scatenare il pubblico. Il nostro Enzo Ferrari ha chiesto loro come si sono conosciuti: “il nostro primo incontro è stato alle giostre, poi… da cosa nasce Coma_Cose” hanno raccontato. E dopo il duo è arrivato il momento più atteso con un ospite internazionale che ha segnato il tutto esaurito nel tour italiano: i Blue! La band britannica formata da Duncan James, Lee Ryan, Simon Webbe e Antony Costa ha letteralmente fatto impazzire le prime file con il medley di “One Love” e “My city”. Il pubblico ha cantato insieme a loro “A chi mi dice”, canzone che ha avuto un grandissimo successo nel nostro Paese e che i Blue amano riproporre a ogni data italiana.

Ad aprire la seconda parte della serata un altro duo amatissimo dalle fan che da anni speravano in una reunion: Benji & Fede! Il duo modenese torna sul palco di Yoga Radio Bruno Estate con l’ultimo singolo “Musica animale” e “Dove e quando”. Benji & Fede non hanno ancora voluto svelare se ci sarà un nuovo album. A scaldare ulteriormente il pubblico di Piazza Saffi, che ha sfidato temperature a dir poco canicolari per non perdersi lo spettacolo, arriva La Rappresentante di Lista, con un medley di “Paradiso”, “Ciao Ciao” e “Amare”. Veronica ha poi raccontato la sua esperienza cinematografica nel film “Gloria!” di Margherita Vicario, per cui ha dovuto imparare a suonare il violoncello. Dopo di lei arriva la vincitrice di Amici, Sarah, idolo dei giovanissimi, che sale sul palco accolta dagli applausi del pubblico e fa impazzire le prime file con “L’ultima volta” e “Sexy magica”.

Ma che estate sarebbe senza Elettra Lamborghini? La Twerking Queen fa ballare tutta Piazza Saffi con “Pistolero” e “Mani in alto”. Raggiunta da Shade hanno cantato il loro nuovo singolo “Dire, fare, baciare”. Il rapper regala poi al pubblico il medley di “Autostop”, “Bene ma non benissimo” e “La hit dell’estate”. Shade ha detto che è stato elettrizzante lavorare con Elettra Lamborghini all’ultimo singolo. A portare una ventata d’aria fresca sul palco ci pensa Arisa che incanta Forlì con la sua bellissima voce e le sue “Baciami stupido”, “Controvento” e “La notte”, accompagnata dai cori della piazza.

Con Cristina D’Avena, si sa, si torna tutti bambini. Piazza Saffi ha cantato insieme a lei tutte le sigle dei cartoni animati che l’artista ha presentato in uno straordinario medley: “One Piece”, “Mila e Shiro”, “Kiss me Licia”, “I Puffi sanno”, “Dragon Ball”, “Doraemon” e l’immancabile “Occhi di gatto”. E’ poi il turno di Olly, fresco della collaborazione con Emma Marrone e Jvli, che fa scatenare le prime file con “Meno male c’è il mare” e “Devastante”. A Yoga Radio Bruno Estate è tempo della grande musica con la bellissima voce di Malika Ayane che ci fa ascoltare “Sottosopra” e “Senza fare sul serio” a cui seguono Wax con la sua “Caravan” e l’idolo delle giovanissime LDA coi brani “Rosso lampone” e “Quello che fa male”. Il ritmo continua con Cioffi e il suo singolo “Ex” mentre a chiudere la serata arriva Limo con “Tete a tete”.

Grazie in particolare a: Yoga, Mortadella Favola, Bper, Fonzies, Comet, King, Virgo, Grissin Bon, Cantine Riunite, Milk_Shake Parrucchieri, Tigotà, Prime Video, Castel Guelfo Outlet, Agriflor, senza dimenticare il Comune di Piacenza e la Regione Emilia-Romagna.

L’appuntamento per la quarta e ultima data di Yoga Radio Bruno Estate è in Piazza del Duomo a Prato, giovedì 29 agosto.

Pisa-Altolario 6-0: il primo test match dei neroazzurri

Prima uscita stagionale per il Pisa Sporting Club.

I nerazzurri sono scesi in campo questo pomeriggio al Centro Sportivo dell’US Bormiese per affrontare in amichevole i dilettanti dell’Altolario (Prima Categoria).
Un test utile per lo staff tecnico per valutare la condizione del gruppo dopo i primi giorni di preparazione precampionato.

Questo il tabellino

PISA. Nicolas (46′ Loria), Esteves (46′ Tramoni L.), Beruatto (46′ Durmush), Tourè (46′ Sala), Caracciolo (46′ Trdan), Canestrelli (46′ Coppola), Tramoni M. (46′ Vignato), Jevsenak (46′ Piccinini), Moreo (46′ Bonfanti, 80′ Dubickas), Arena (46′ Giani, 80′ Tosi), Calabresi (46′ Primasso). A disposizione. Guadagno. Allenatore. Inzaghi

ALTOLARIO. Pedrazzini (46′ Gianera), Dell’Era, Bourkaa, Bongiasca (46′ Tagliaferri), Dotti (46′ Lancetti), Zanotta M., Merga (46′ Ruspantini), Leggeri (46′ Giucastro), Zanotta Mat. (46′ Bordoli), Scotti, Cassera (46′ Zanella). A disposizione. Ruffatti, Braga. Allenatore : Del Nero.

Arbitro. Francesco Palmisano di Saronno. Assistenti. Giuseppe Lentini-Eva Puerto

Reti. 35′ Tramoni, 70′ Bonfanti, 75′ Giani, 85′ Piccinini, 95′ Vignato, 98′ Piccinini.

Fonte/Foto: Pisa SC

CALCIOMERCATO | Colpo Empoli! Dall’Inter arriva l’attaccante Sebastiano Esposito

L’Empoli ha perfezionato il primo colpo offensivo per la nuova stagione in Serie A. Dall’Inter, ma la scorsa stagione giocava nella Sampdoria in Serie B, arriva l’attaccante Sebastiano Esposito. L’accordo con i nerazzurri per l’acquisizione è sulla base di un titolo temporaneo, con diritto di opzione, delle prestazioni sportive del calciatore Sebastiano Esposito. Tradotto: prestito con diritto di riscatto e controriscatto.

Sebastiano Esposito è un attaccante italiano nato a Castellamare di Stabia il 2 luglio 2002. Cresce nel settore giovanile del Brescia e dal 2017 dell’Inter. Prosegue il suo percorso con i nerazzurri vincendo nel 2018-19 Scudetto e Supercoppa Under 17. Dopo la promozione in Primavera, sempre nella stessa stagione, a 16 anni Sebastiano fa l’esordio in Europa League nella sfida con l’Eintracht Francoforte. Nella stagione seguente il ragazzo viene inserito nel gruppo della prima squadra. Annata significativa per Sebastiano, che a settembre 2019 fa l’esordio in Champions League nelle gara con il Borussia Dortmund per poi trovare spazio anche contro Slavia Praga e Barcellona. Mentre la prima volta in Serie A arriva ad ottobre nel 2-2 con il Parma. Passa poco anche per la prima rete perché all’esordio da titolare Esposito lascia il segno nella vittoria con il Genoa. La stagione 2020-21 si divide tra Spal e Venezia, dove conquista la promozione in Serie A, mentre l’anno dopo Sebastiano viene girato in prestito al Basilea. In Superleague Esposito totalizza 6 gol e 5 assist, segnando la sua prima rete in Europa negli Ottavi finale di Conference contro il Marsiglia. Dopo una parentesi all’Anderlecht, a inizio 2023 approda al Bari dove segna 4 gol in 11 partite. Nell’ultima stagione Sebastiano ha segnato 6 reti in 22 gare con la Sampdoria. In Nazionale Esposito partecipa all’Europeo Under 17 ed ha all’attivo 11 presenze in Under 21.

Fonte: gabrieleguastella.it

 

EMPOLI FC | Al via la campagna abbonamenti

Prenderà il via domani 4 ALL OF US ANCORA INSIEME, la campagna abbonamenti dell’Empoli Football Club per la stagione 2024/25!

4 ALL OF US ANCORA INSIEME – La campagna abbonamenti dell’Empoli Football Club per la stagione 2024-25

Di nuovo insieme al Carlo Castellani Computer Gross Arena, di nuovo una stagione da vivere in Serie A, la quarta consecutiva nella massima serie, in quello stadio che anno dopo anno ci ha regalato tante gioie e tanti momenti indimenticabili. Pronti a vivere un’altra annata, a sostenere l’Empoli come da sempre il popolo azzurro ha fatto.

Perché abbonarsi? I motivi e i vantaggi sono molteplici, a partire da quello economico con il prezzo dell’abbonamento che è inferiore alla somma dei biglietti delle singole gare. Questo, ma non solo, con numerosi benefit pensati per tutti i nostri nuovi e vecchi abbonati. Uno sconto del 10% e la prelazione su una serie di prodotti esclusivi all’Empoli Store, uno Welcome Kit da ritirare a fine campagna abbonamenti, la possibilità di acquistare in prelazione, in determinate gare, biglietti per terze persone. E da quest’anno la possibilità di rivendere il posto allo stadio nel caso non si possa essere presenti in una determinata sfida.

Sono previste più fasi di vendita, partendo dal rinnovo dei vecchi abbonati fino alla vendita libera, con prezzi ridotti per Donne, Under 14, Under 18, Under 21, Over 65 e diversamente abili con invalidità maggiore o uguale al 75% e una tariffa speciale dedicata alle famiglie.

Sarà possibile acquistare l’abbonamento online su https://empolicalcio.vivaticket.it, all’Empoli Store di Piazza della Vittoria, all’Empoli Point dello Stadio Computer Gross Arena Carlo Castellani oppure all’Unione Clubs Azzurri.

Vuoi rateizzare il pagamento dell’abbonamento? Se non vuoi pagare l’abbonamento in unica soluzione, su https://empolicalcio.vivaticket.it, sarà possibile rateizzarlo in tre comode rate a tasso zero,

Scopri la Campagna abbonamenti azzurra per la stagione 2024/25; per tutte le info sull’acquisto dell’abbonamento sarà possibile contattare il nostro numero WhatsApp 3791260302.

MODULI CAMPAGNA ABBONAMENTI 2024/25

CONDIZIONI DI SOTTOSCRIZIONE ED UTILIZZO DELL’ABBONAMENTO
Privacy
Modulo da compilare per l’acquisto di un abbonamento under 14
Modulo da compilare per l’acquisto di un abbonamento under 14_Genitori
Modulo da compilare per usufruire della tariffa agevolata “Famiglia”

Ambulanza travolta durante un soccorso: sei persone ferite, gravi due operatori sanitari

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 17 luglio, lungo la Transpolesana, a Giacciano con Baruchella, in provincia di Rovigo, dove l’equipaggio di un’ambulanza del Suem 118 è stato travolto da un’auto, un’Audi con targa tedesca.

Il bilancio è di 6 persone ferite, tutti professionisti sanitari, due dei quali verserebbero in gravi condizioni. Al momento dell’impatto, l’ambulanza era sul luogo di un precedente sinistro. I due feriti gravi, in prognosi riservata, sono stati trasportati in elisoccorso negli ospedali di Padova e Verona. Gli altri tre feriti, un operatore e due cittadini, le cui condizioni sono state giudicate di media gravità, sono stati condotti negli ospedali di Rovigo e Legnago (Verona). Il conducente dell’auto che ha impattato è in osservazione, e sarà dimesso in giornata.

La notizia dell’incidente è stata comunicata anche dal Presidente del Veneto, Luca Zaia, sulla sua pagina Facebook. (fotografia di copertina di repertorio) 

Punto da insetti: 64enne muore per shock anafilattico

Tragedia nel pomeriggio di ieri, martedì 16 luglio, intorno alle 15.45, a Casalecchio di Reno, nel Bolognese. Il 64enne Paolo Tassi, dirigente sportivo della Real Casalecchio, squadra di Prima Categoria, è morto dopo essere stato punto da diversi insetti in via Salvador Allende, al campo sportivo Veronesi.

I tentativi dello staff e del personale del club, tra cui la moglie, che lo hanno immediatamente soccorso, si sono purtroppo rivelati vani: Paolo Tassi è deceduto poco dopo l’arrivo sul posto del personale sanitario del 118: anche il cardiologo, arrivato a bordo dell’automedica, non ha potuto fare nulla per salvargli la vita. Lo shock anafilattico provocato dagli insetti si è purtroppo rivelato fatale.

Sul posto presenti anche i Carabinieri della stazione di Casalecchio. Da stabilire quale insetto abbia provocato la morte del 64enne. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno a Bormio! Un’ampia programmazione per seguire il Pisa SC in ritiro!

Da venerdì 19 luglio, ed anche per il prossimo weekend, Radio Bruno sarà al fianco dei neroazzurri per raccontare il ritiro di Bormio.
Collegamenti in diretta durante gli allenamenti – sull’app Casa Pisa, il venerdì dalle 17.30 e la domenica con il doppio appuntamento (10:00/17:30) – la diretta radiofonica integrale delle due amichevoli ed il grande appuntamento con la festa del Pisa, sabato 20 luglio dalle 21.30, live sulla frequenza 100.2 e sull’app Casa Pisa!

Quest’anno troverete anche la fan zone con lo stand di Radio Bruno dove potrete ritirare anche i gadget ufficiali.

I gadget ufficiali

Passate a trovarci!

Loredana Berté: “Fate sapere a Taylor Swift che la canzone è mia”

Taylor Swift è stata protagonista di due concerti in Italia in cui ha mandato in visibilio i fan, che le hanno dedicato “Sei Bellissima” durante gli spettacoli. La cosa non è passata inosservata a Loredana Berté, anche grazie ai suoi fan che le hanno inviato diversi video, e l’artista ha voluto lanciare un appello: “Fate sapere a Taylor Swift che la canzone è mia”.

La star americana è rimasta senza parole quando tutto lo stadio, che contava 65mila spettatori, ha intonato la canzone per lei. Reazione non condivisa da Loredana Bertè che vuole rivendicare la proprietà della canzone: “Mi sono arrivati centinaia di video in cuicantavano Sei bellissima a Taylor Swift. Fate sapere che è una canzone mia. Che tutti lo sappiano, anche Taylor Swift”.

“Sei Bellissima”, canzone del 1975 che ha lanciato la Berté verso il successo, è entrata nel cuore di tutti gli italiani ed è diventata una tradizione ai concerti, per omaggiare star internazionali. Per ora Taylor Swift non ha ancora risposto all’appello.

Vigili del Fuoco in lutto dopo la morte di due uomini ieri in provincia di Matera

Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco in lutto per la tragica perdita di due uomini: nel pomeriggio di ieri, mercoledì 17 luglio, durante le operazioni di spegnimento di un incendio di vegetazione nel Comune di Nova Siri (Matera), contrada Cozzuolo, hanno perso la vita Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, entrambi 45enni di Matera.

I due Vigili del Fuoco, che erano in servizio al distaccamento di Policoro del Comando provinciale di Matera, sono morti mentre cercavano di mettere in salvo una famiglia, minacciata dall’incendio. Da accertare la dinamica della tragedia.

Nella mattinata di oggi, giovedì 18 luglio, alle 12.00 tutte le sedi del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco hanno osservato un minuto di silenzio nel ricordo di Giuseppe e Nicola. (fotografia di repertorio)

Scontro tra due auto nel Modenese: 9 persone ferite

Ancora un grave incidente stradale a Camposanto, nella Bassa modenese. Come riportato da Modena Today, nella serata di ieri, mercoledì 17 luglio, poco dopo le 22.00, due auto che stavano percorrendo la Panaria Est si sono scontrate per cause in corso di accertamento.

A bordo delle due vetture viaggiavano in totale 9 persone che sono rimaste tutte ferite e sono state tutte soccorse dal personale del 118, intervenuto sul posto insieme ai Vigili del Fuoco. La più grave è una donna di 39 anni che è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale di Baggiovara (Modena), ma non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita. Tra i feriti anche due bambini piccoli di 1 e 2 anni e due ragazzini di 12 e 16 anni.

A ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, le Forze dell’Ordine giunte sul posto per i rilievi. (fotografia di repertorio)

Forlì, Yoga Radio Bruno Estate incanta il pubblico di Piazza Saffi

L’evento più atteso dell’estate 2024 è arrivato al suo terzo appuntamento e ha regalato una serata indimenticabile a Forlì. Il prossimo spettacolo sarà in Piazza del Duomo a Prato, giovedì 29 agosto.

Un grande ritorno a Forlì per Yoga Radio Bruno Estate, dopo la calorosa accoglienza dello scorso anno, che ha regalato una serata di musica e divertimento al pubblico di Piazza Saffi. Ad aprire lo spettacolo la “coppia di fatto” più amata della musica italiana: Renga Nek! Il duo ha presentato il nuovo singolo “Dolcevita”, continuando poi con un medley dei brani “Meravigliosa”, “Angelo”, “Fatti avanti amore” e “Laura non c’è” che il pubblico ha cantato insieme a loro. Nek e Renga si stanno preparando per il NYCanta, il Festival della Musica Italiana che si terrà all’Oceana Theater di New York a ottobre. A seguire i Coma_Cose che con “Fiamme negli occhi” e la nuovissima “Malavita”, hanno fatto scatenare il pubblico. Il nostro Enzo Ferrari ha chiesto loro come si sono conosciuti: “il nostro primo incontro è stato alle giostre, poi… da cosa nasce Coma_Cose” hanno raccontato. E dopo il duo è arrivato il momento più atteso con un ospite internazionale che ha segnato il tutto esaurito nel tour italiano: i Blue! La band britannica formata da Duncan James, Lee Ryan, Simon Webbe e Antony Costa ha letteralmente fatto impazzire le prime file con il medley di “One Love” e “My city”. Il pubblico ha cantato insieme a loro “A chi mi dice”, canzone che ha avuto un grandissimo successo nel nostro Paese e che i Blue amano riproporre a ogni data italiana.

Ad aprire la seconda parte della serata un altro duo amatissimo dalle fan che da anni speravano in una reunion: Benji & Fede! Il duo modenese torna sul palco di Yoga Radio Bruno Estate con l’ultimo singolo “Musica animale” e “Dove e quando”. Benji & Fede non hanno ancora voluto svelare se ci sarà un nuovo album. A scaldare ulteriormente il pubblico di Piazza Saffi, che ha sfidato temperature a dir poco canicolari per non perdersi lo spettacolo, arriva La Rappresentante di Lista, con un medley di “Paradiso”, “Ciao Ciao” e “Amare”. Veronica ha poi raccontato la sua esperienza cinematografica nel film “Gloria!” di Margherita Vicario, per cui ha dovuto imparare a suonare il violoncello. Dopo di lei arriva la vincitrice di Amici, Sarah, idolo dei giovanissimi, che sale sul palco accolta dagli applausi del pubblico e fa impazzire le prime file con “L’ultima volta” e “Sexy magica”.

Ma che estate sarebbe senza Elettra Lamborghini? La Twerking Queen fa ballare tutta Piazza Saffi con “Pistolero” e “Mani in alto”. Raggiunta da Shade hanno cantato il loro nuovo singolo “Dire, fare, baciare”. Il rapper regala poi al pubblico il medley di “Autostop”, “Bene ma non benissimo” e “La hit dell’estate”. Shade ha detto che è stato elettrizzante lavorare con Elettra Lamborghini all’ultimo singolo. A portare una ventata d’aria fresca sul palco ci pensa Arisa che incanta Forlì con la sua bellissima voce e le sue “Baciami stupido”, “Controvento” e “La notte”, accompagnata dai cori della piazza.

Con Cristina D’Avena, si sa, si torna tutti bambini. Piazza Saffi ha cantato insieme a lei tutte le sigle dei cartoni animati che l’artista ha presentato in uno straordinario medley: “One Piece”, “Mila e Shiro”, “Kiss me Licia”, “I Puffi sanno”, “Dragon Ball”, “Doraemon” e l’immancabile “Occhi di gatto”. E’ poi il turno di Olly, fresco della collaborazione con Emma Marrone e Jvli, che fa scatenare le prime file con “Meno male c’è il mare” e “Devastante”. A Yoga Radio Bruno Estate è tempo della grande musica con la bellissima voce di Malika Ayane che ci fa ascoltare “Sottosopra” e “Senza fare sul serio” a cui seguono Wax con la sua “Caravan” e l’idolo delle giovanissime LDA coi brani “Rosso lampone” e “Quello che fa male”. Il ritmo continua con Cioffi e il suo singolo “Ex” mentre a chiudere la serata arriva Limo con “Tete a tete”.

Grazie in particolare a: Yoga, Mortadella Favola, Bper, Fonzies, Comet, King, Virgo, Grissin Bon, Cantine Riunite, Milk_Shake Parrucchieri, Tigotà, Prime Video, Castel Guelfo Outlet, Agriflor, senza dimenticare il Comune di Piacenza e la Regione Emilia-Romagna.

L’appuntamento per la quarta e ultima data di Yoga Radio Bruno Estate è in Piazza del Duomo a Prato, giovedì 29 agosto.

Pisa-Altolario 6-0: il primo test match dei neroazzurri

Prima uscita stagionale per il Pisa Sporting Club.

I nerazzurri sono scesi in campo questo pomeriggio al Centro Sportivo dell’US Bormiese per affrontare in amichevole i dilettanti dell’Altolario (Prima Categoria).
Un test utile per lo staff tecnico per valutare la condizione del gruppo dopo i primi giorni di preparazione precampionato.

Questo il tabellino

PISA. Nicolas (46′ Loria), Esteves (46′ Tramoni L.), Beruatto (46′ Durmush), Tourè (46′ Sala), Caracciolo (46′ Trdan), Canestrelli (46′ Coppola), Tramoni M. (46′ Vignato), Jevsenak (46′ Piccinini), Moreo (46′ Bonfanti, 80′ Dubickas), Arena (46′ Giani, 80′ Tosi), Calabresi (46′ Primasso). A disposizione. Guadagno. Allenatore. Inzaghi

ALTOLARIO. Pedrazzini (46′ Gianera), Dell’Era, Bourkaa, Bongiasca (46′ Tagliaferri), Dotti (46′ Lancetti), Zanotta M., Merga (46′ Ruspantini), Leggeri (46′ Giucastro), Zanotta Mat. (46′ Bordoli), Scotti, Cassera (46′ Zanella). A disposizione. Ruffatti, Braga. Allenatore : Del Nero.

Arbitro. Francesco Palmisano di Saronno. Assistenti. Giuseppe Lentini-Eva Puerto

Reti. 35′ Tramoni, 70′ Bonfanti, 75′ Giani, 85′ Piccinini, 95′ Vignato, 98′ Piccinini.

Fonte/Foto: Pisa SC

CALCIOMERCATO | Colpo Empoli! Dall’Inter arriva l’attaccante Sebastiano Esposito

L’Empoli ha perfezionato il primo colpo offensivo per la nuova stagione in Serie A. Dall’Inter, ma la scorsa stagione giocava nella Sampdoria in Serie B, arriva l’attaccante Sebastiano Esposito. L’accordo con i nerazzurri per l’acquisizione è sulla base di un titolo temporaneo, con diritto di opzione, delle prestazioni sportive del calciatore Sebastiano Esposito. Tradotto: prestito con diritto di riscatto e controriscatto.

Sebastiano Esposito è un attaccante italiano nato a Castellamare di Stabia il 2 luglio 2002. Cresce nel settore giovanile del Brescia e dal 2017 dell’Inter. Prosegue il suo percorso con i nerazzurri vincendo nel 2018-19 Scudetto e Supercoppa Under 17. Dopo la promozione in Primavera, sempre nella stessa stagione, a 16 anni Sebastiano fa l’esordio in Europa League nella sfida con l’Eintracht Francoforte. Nella stagione seguente il ragazzo viene inserito nel gruppo della prima squadra. Annata significativa per Sebastiano, che a settembre 2019 fa l’esordio in Champions League nelle gara con il Borussia Dortmund per poi trovare spazio anche contro Slavia Praga e Barcellona. Mentre la prima volta in Serie A arriva ad ottobre nel 2-2 con il Parma. Passa poco anche per la prima rete perché all’esordio da titolare Esposito lascia il segno nella vittoria con il Genoa. La stagione 2020-21 si divide tra Spal e Venezia, dove conquista la promozione in Serie A, mentre l’anno dopo Sebastiano viene girato in prestito al Basilea. In Superleague Esposito totalizza 6 gol e 5 assist, segnando la sua prima rete in Europa negli Ottavi finale di Conference contro il Marsiglia. Dopo una parentesi all’Anderlecht, a inizio 2023 approda al Bari dove segna 4 gol in 11 partite. Nell’ultima stagione Sebastiano ha segnato 6 reti in 22 gare con la Sampdoria. In Nazionale Esposito partecipa all’Europeo Under 17 ed ha all’attivo 11 presenze in Under 21.

Fonte: gabrieleguastella.it

 

EMPOLI FC | Al via la campagna abbonamenti

Prenderà il via domani 4 ALL OF US ANCORA INSIEME, la campagna abbonamenti dell’Empoli Football Club per la stagione 2024/25!

4 ALL OF US ANCORA INSIEME – La campagna abbonamenti dell’Empoli Football Club per la stagione 2024-25

Di nuovo insieme al Carlo Castellani Computer Gross Arena, di nuovo una stagione da vivere in Serie A, la quarta consecutiva nella massima serie, in quello stadio che anno dopo anno ci ha regalato tante gioie e tanti momenti indimenticabili. Pronti a vivere un’altra annata, a sostenere l’Empoli come da sempre il popolo azzurro ha fatto.

Perché abbonarsi? I motivi e i vantaggi sono molteplici, a partire da quello economico con il prezzo dell’abbonamento che è inferiore alla somma dei biglietti delle singole gare. Questo, ma non solo, con numerosi benefit pensati per tutti i nostri nuovi e vecchi abbonati. Uno sconto del 10% e la prelazione su una serie di prodotti esclusivi all’Empoli Store, uno Welcome Kit da ritirare a fine campagna abbonamenti, la possibilità di acquistare in prelazione, in determinate gare, biglietti per terze persone. E da quest’anno la possibilità di rivendere il posto allo stadio nel caso non si possa essere presenti in una determinata sfida.

Sono previste più fasi di vendita, partendo dal rinnovo dei vecchi abbonati fino alla vendita libera, con prezzi ridotti per Donne, Under 14, Under 18, Under 21, Over 65 e diversamente abili con invalidità maggiore o uguale al 75% e una tariffa speciale dedicata alle famiglie.

Sarà possibile acquistare l’abbonamento online su https://empolicalcio.vivaticket.it, all’Empoli Store di Piazza della Vittoria, all’Empoli Point dello Stadio Computer Gross Arena Carlo Castellani oppure all’Unione Clubs Azzurri.

Vuoi rateizzare il pagamento dell’abbonamento? Se non vuoi pagare l’abbonamento in unica soluzione, su https://empolicalcio.vivaticket.it, sarà possibile rateizzarlo in tre comode rate a tasso zero,

Scopri la Campagna abbonamenti azzurra per la stagione 2024/25; per tutte le info sull’acquisto dell’abbonamento sarà possibile contattare il nostro numero WhatsApp 3791260302.

MODULI CAMPAGNA ABBONAMENTI 2024/25

CONDIZIONI DI SOTTOSCRIZIONE ED UTILIZZO DELL’ABBONAMENTO
Privacy
Modulo da compilare per l’acquisto di un abbonamento under 14
Modulo da compilare per l’acquisto di un abbonamento under 14_Genitori
Modulo da compilare per usufruire della tariffa agevolata “Famiglia”

Ambulanza travolta durante un soccorso: sei persone ferite, gravi due operatori sanitari

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 17 luglio, lungo la Transpolesana, a Giacciano con Baruchella, in provincia di Rovigo, dove l’equipaggio di un’ambulanza del Suem 118 è stato travolto da un’auto, un’Audi con targa tedesca.

Il bilancio è di 6 persone ferite, tutti professionisti sanitari, due dei quali verserebbero in gravi condizioni. Al momento dell’impatto, l’ambulanza era sul luogo di un precedente sinistro. I due feriti gravi, in prognosi riservata, sono stati trasportati in elisoccorso negli ospedali di Padova e Verona. Gli altri tre feriti, un operatore e due cittadini, le cui condizioni sono state giudicate di media gravità, sono stati condotti negli ospedali di Rovigo e Legnago (Verona). Il conducente dell’auto che ha impattato è in osservazione, e sarà dimesso in giornata.

La notizia dell’incidente è stata comunicata anche dal Presidente del Veneto, Luca Zaia, sulla sua pagina Facebook. (fotografia di copertina di repertorio) 

Punto da insetti: 64enne muore per shock anafilattico

Tragedia nel pomeriggio di ieri, martedì 16 luglio, intorno alle 15.45, a Casalecchio di Reno, nel Bolognese. Il 64enne Paolo Tassi, dirigente sportivo della Real Casalecchio, squadra di Prima Categoria, è morto dopo essere stato punto da diversi insetti in via Salvador Allende, al campo sportivo Veronesi.

I tentativi dello staff e del personale del club, tra cui la moglie, che lo hanno immediatamente soccorso, si sono purtroppo rivelati vani: Paolo Tassi è deceduto poco dopo l’arrivo sul posto del personale sanitario del 118: anche il cardiologo, arrivato a bordo dell’automedica, non ha potuto fare nulla per salvargli la vita. Lo shock anafilattico provocato dagli insetti si è purtroppo rivelato fatale.

Sul posto presenti anche i Carabinieri della stazione di Casalecchio. Da stabilire quale insetto abbia provocato la morte del 64enne. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno a Bormio! Un’ampia programmazione per seguire il Pisa SC in ritiro!

Da venerdì 19 luglio, ed anche per il prossimo weekend, Radio Bruno sarà al fianco dei neroazzurri per raccontare il ritiro di Bormio.
Collegamenti in diretta durante gli allenamenti – sull’app Casa Pisa, il venerdì dalle 17.30 e la domenica con il doppio appuntamento (10:00/17:30) – la diretta radiofonica integrale delle due amichevoli ed il grande appuntamento con la festa del Pisa, sabato 20 luglio dalle 21.30, live sulla frequenza 100.2 e sull’app Casa Pisa!

Quest’anno troverete anche la fan zone con lo stand di Radio Bruno dove potrete ritirare anche i gadget ufficiali.

I gadget ufficiali

Passate a trovarci!

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...