Home Blog Pagina 213

Esplosione in azienda di materiale plastico: 2 operai feriti, uno è grave

Un incendio è scoppiato nella mattinata di oggi, mercoledì 17 luglio, intorno alle 7.30, in un’azienda di lavorazione di materiale plastico in via Comacchio, nella frazione di Migliarino, a Fiscaglia, nel Ferrarese.

Il rogo sarebbe seguito a un’esplosione. Dalle prime informazioni, come riportato dall’Ansa, sono rimasti feriti due operai: uno, trasportato in elisoccorso all’Ospedale Bufalini di Cesena, sarebbe grave per le ustioni riportate. L’altro è stato portato a Cona in condizioni di media gravità. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, con tre ambulanze, e i Carabinieri. Evacuata un’abitazione vicina.

Sentito il comando provinciale dei vigili del fuoco di Ferrara, si consiglia alla popolazione di Ostellato di restare all’interno delle proprie abitazioni con i vetri e le tapparelle chiuse fino allo spegnimento totale dell’incendio“. E’ quanto ha scritto Elena Rossi, Sindaco di Ostellato, Comune confinante con Fiscaglia. Elena Rossi scrive anche nel post che le attività dei centri estivi sono state sospese e i bambini si trovano all’interno delle strutture, raccomandando ai cittadini di prestare la massima attenzione.

AGGIORNAMENTO – ore 11.20: la situazione dell’incendio è considerata sotto controllo: sono rimasti alcuni focolai all’interno del capannone e le fiamme sono state contenute al di fuori, dove è presente materiale in plastica. Anche l’Arpae si trova sul posto per i rilievi, insieme ai Vigili del Fuoco.

Sono lieto di annunciarVi che tutte le analisi condotte da ARPAE, con strumentazione da campo specializzata, non hanno rivelato la presenza di sostanze nocive oltre i limiti di rilevabilità. Questo significa che non ci sono concentrazioni pericolose di sostanze derivanti dall’incendio“, lo ha scritto in un lungo post su Facebook, Fabio Tosi, Sindaco di Fiscaglia.

AMICHEVOLE PRE-CAMPIONATO | Una doppietta di Caputo e l’Empoli supera la Primavera U19 nel test in famiglia.

Con una doppietta di Francesco Caputo, un gol per tempo, l’Empoli decide il test in famiglia giocato questo pomeriggio al Centro Sportivo di Petroio con la formazione azzurra che si impone 2-0 su quella arancio Primavera U19 allenata da Alessandro Birindelli.

L’Empoli tornerà a lavorare nel pomeriggio di domani per poi, nella mattinata di giovedì 18 luglio, trasferirsi nel ritiro di Bressanone dove lavoreranno fino a venerdì 26 luglio, giocando due amichevoli contro l’Ingolstads e contro lo Spezia (venerdì 26).

Fonte: gabrieleguastella.it

Pisa, ufficiali date ed orari delle prime quattro giornate

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle prime quattro giornate di campionato. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

1° giornata. Pisa-Spezia
(Sabato 17 agosto, ore 20.30)

2° giornata. Pisa-Palermo
(Sabato 24 agosto, ore 20.30)

3° giornata. Cittadella-Pisa
(Martedì 27 agosto, ore 20.30)

4° giornata. Pisa-Reggiana
(Sabato 31 agosto, ore 20.30)

Serie B: le date e gli orari delle prime quattro giornate di campionato

La Lega B ha reso noti gli orari e le date delle prime quattro giornate del campionato di Serie B.

GIORNATA 1

Venerdì 16 agosto 2024 ore 20.30 BRESCIA – PALERMO

Sabato 17 agosto 2024 ore 20.30 BARI – JUVE STABIA

ore 20.30 PISA – SPEZIA

ore 20.30 SALERNITANA – CITTADELLA

ore 20.30 SÜDTIROL – MODENA

Domenica 18 agosto 2024 ore 20.30 CATANZARO – SASSUOLO

ore 20.30 CESENA – CARRARESE

ore 20.30 COSENZA – CREMONESE

ore 20.30 FROSINONE – SAMPDORIA

ore 20.30 REGGIANA – MANTOVA

GIORNATA 2

Venerdì 23 agosto 2024 ore 20.30 MODENA – BARI

Sabato 24 agosto 2024 ore 19.30 SÜDTIROL – SALERNITANA

ore 20.30 BRESCIA – CITTADELLA

ore 20.30 CREMONESE – CARRARESE

ore 20.30 PISA – PALERMO

ore 20.30 SAMPDORIA – REGGIANA

ore 20.30 SASSUOLO – CESENA

ore 20.30 SPEZIA – FROSINONE

Domenica 25 agosto 2024 ore 20.30 CATANZARO – JUVE STABIA

ore 20.30 MANTOVA – COSENZA

GIORNATA 3

Martedì 27 agosto 2024 ore 20.30 BARI – SASSUOLO

ore 20.30 CARRARESE – SÜDTIROL

ore 20.30 CITTADELLA – PISA

ore 20.30 CREMONESE – PALERMO

ore 20.30 FROSINONE – MODENA

ore 20.30 REGGIANA – BRESCIA

ore 20.30 SALERNITANA – SAMPDORIA

Mercoledì 28 agosto 2024 ore 20.30 CESENA – CATANZARO

ore 20.30 COSENZA – SPEZIA

ore 20.30 JUVE STABIA – MANTOVA

GIORNATA 4

Sabato 31 agosto 2024 ore 18.00 SAMPDORIA – BARI

ore 20.30 MODENA – CITTADELLA

ore 20.30 PISA – REGGIANA

ore 20.30 SASSUOLO – CREMONESE

ore 20.30 SÜDTIROL – BRESCIA

Domenica 1° settembre 2024 ore 20.30 CATANZARO – CARRARESE

ore 20.30 FROSINONE – JUVE STABIA

ore 20.30 MANTOVA – SALERNITANA

ore 20.30 PALERMO – COSENZA

ore 20.30 SPEZIA – CESENA

Pinguini Tattici Nucleari: nuova canzone in arrivo dopo l’estate

A più di un mese dal termine del tour, i Pinguini Tattici Nucleari hanno lasciato qualche indizio ai fan sui nuovi progetti musicali. Da mesi si conoscono già le date del tour del prossimo anno, “Hello World”, che vedrà la band protagonista negli stadi delle principali città italiane, ma ancora non si è parlato di nuova musica. Almeno fino ad oggi.

In un botta e risposta con i fan su Instagram, Riccardo Zanotti si è lasciato sfuggire qualche indizio sul nuovo singolo in arrivo. Alla richiesta di qualche spoiler sulla nuova canzone, il frontman della band ha risposto solo con l’emoji di una volpe.

A quanto pare i Pinguini Tattici Nucleari sono tornati in studio per lavorare al nuovo disco, “Hello World”, e in autunno potremmo avere qualche assaggio del nuovo progetto musicale. Alla richiesta di nuove canzoni, Zanotti ha risposto: “Ancora non sappiamo, ma sicuramente dopo l’estate”, scatenando la curiosità di tutti i fan.

Se la band sarà “in posti remoti” per tutto il mese di agosto, come ha lasciato intendere nelle risposte ai fan, il rientro dalle vacanze sarà particolarmente intenso e ricco di novità. Non ci resta che attendere.

Radio Bruno a Bormio con i gadget personalizzati per il ritiro del Pisa SC

RADIO BRUNO A BORMIO con i cartoncini targati Pisa SC e Radio Bruno per i tuoi autografi!
Vieni a trovarci al ritiro dei neroazzurri sino al 27 Luglio saremo presenti con il nostro stand e seguiremo tutte le novità del ritiro del Pisa a Bormio in Lombardia!

Parma, cardiochirurgia: delicato intervento su un paziente anziano in gravi condizioni

È stato eseguito con successo nelle sale operatorie della Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma un delicato intervento su un paziente cardiopatico di ottanta anni, proveniente da Reggio Emilia. Una complessa operazione svolta da un team multidisciplinare, resa possibile grazie all’utilizzo di una innovativa endoprotesi, introdotta in Europa da pochissimi mesi.

Il paziente presentava un grosso aneurisma toracico che si estendeva fino alle arterie che irrorano il braccio sinistro ed in parte il cervello e il midollo spinale. L’intervento, vista la complessità del caso clinico, l’età e le condizione di salute del paziente, si presentava subito invasivo e ad alto rischio. Dopo il trasferimento al Maggiore di Parma, Centro di riferimento di area vasta, e trascorsa una notte sotto costante monitoraggio nella Terapia intensiva cardiochirurgica, diretta da Silvia Grossi, nella giornata successiva è stato programmato l’intervento che ha coinvolto oltre ai cardiochirurghi e gli anestesisti anche i reparti di Chirurgia vascolare e di Neuroradiologia.

Vista la complessità e l’estensione dell’aneurisma che coinvolgeva l’arteria succlavia, nonché la criticità e fragilità del paziente – spiega il cardiochirurgo Andrea Agostinelliabbiamo deciso di pianificare l’impianto di una endoprotesi di nuova generazione recentemente introdotta in Europa, ottenuta aggiungendo alla consolidatissima protesi toracica normalmente utilizzata una branca accessoria che si introduce per alcuni centimetri all’interno dell’ arteria succlavia, garantendone la perveità, cioè il flusso del sangue”. “La nuova protesi – conclude Agostinelli – ha garantito l’esclusione dell’aneurisma, il posizionamento preciso a ridosso delle arterie del cervello e la perfusione dell’arteria succlavia, senza procedure chirurgiche aggiuntive e senza la necessità di fermare il cuore, riducendo cosi i rischi operatori di un paziente anziano e cardiopatico”.

L’operazione e l’équipe
L’intervento è stato eseguito nel comparto operatorio della Cardiochirurgia diretta dal prof. Francesco Nicolini, da un equipe multidisciplinare composta dai cardiochirurghi Andrea Agostinelli e Bruno Borrello, insieme al dottor Andrea Andreone della Neuroradiologia, diretta da Roberto Menozzi, al prof. Paolo Perini della Chirurgia Vascolare, diretta dal prof. Antonio Freyrie, e dalla dottoressa Roberta Mazzani del Primo servizio di Anestesia e Rianimazione diretto da Sandra Rossi. Parte integrante dell’equipe anche lo strumentista Antonio Curia, il tecnico radiologo Alessandra Dall’Argine e il personale sanitario del comparto operatorio.
L’intervento, perfettamente riuscito, è durato circa tre ore. Il paziente è stato svegliato direttamente in sala operatoria, questo ha consentito di dare immediatamente ai parenti notizie sullo stato neurologico del loro famigliare. Trasferito in reparto è stato dimesso nella giornata di sabato.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è tra i primi centri in Italia tra Chirurgie Vascolari e Cardiochirurgie ad usare questa nuova protesi, in particolar modo – precisa Francesco Nicolini – siamo la prima Cardiochirurgia in Italia e tra le poche in Europa ad impiantare questa protesi che costituisce un importante avanzamento sul sentiero della mininvasività del trattamento delle patologie cardiovascolari complesse dell’aorta toracica. Il continuo affermarsi di nuove tecniche alternative alle consolidatissime tecniche chirurgiche in questo ambito permette di aumentare le possibilità terapeutiche per pazienti sempre più complessi. Ma il raggiungimento di questo ambizioso traguardo – conclude Nicolini – può essere ottenuto solo attraverso l’integrazione multidisciplinare delle diverse competenze e l’unione delle competenze di diversi specialisti”. (comunicato stampa azienda ospedaliera di Parma)

Max Pezzali inarrestabile: aggiunte due nuove date all’Unipol Forum

Max Pezzali è inarrestabile! A pochi giorni dall’aggiunta di tre nuovi appuntamenti all’Unipol Forum di Assago per “Max Forever – Questo Forum non è un albergo”, arriva il sold out, che porta a sei le date tutte esaurite del tour invernale.

Ma non finisce qui, Max Pezzali ha appena annunciato due nuovi spettacoli previsti per il 7 e l’8 gennaio nella stessa location. “Milano sei un mito!!!”, ha commentato l’artista sui social.

Ecco il calendario completo:

28 – 29 – 30 dicembre 2024 – Unipol Forum – Assago (MI) – SOLD OUT
3 – 4 – 5 gennaio 2025 – Unipol Forum – Assago (MI) – SOLD OUT
7 – 8 gennaio 2025 – Unipol Forum – Assago (MI) – NUOVE DATE

I biglietti per le nuove date saranno disponibili da domani, 17 luglio, alle ore 14 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Un anno fantastico per l’artista, che per il tour estivo negli stadi italiani ha venduto più di 400.000 biglietti: “Mi avete regalato l’estate più incredibile della mia vita. Dal profondo del cuore: grazie mille”, ha scritto sui social per festeggiare il traguardo raggiunto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Coppia di anziani derubata da falso poliziotto e falso tecnico dell’acqua

Nonostante l’incessante campagna antitruffa, che ha visto di recente scendere in campo a difesa degli anziani anche l’attore Lino Banfi, testimonial dell’Arma nell’attività preventiva,  i malviventi non si fermano e con pretestuose richieste o l’ormai collaudata scusa di dover effettuare dei controlli raggirano e derubano gli anziani dei loro averi.

E’ quello che è accaduto nel centro di Reggio Emilia, nella mattinata di ieri, lunedì 15 luglio, intorno alle 11.00, quando due uomini hanno suonato al citofono di casa di una coppia di anziani di 75 anni, presentandosi, uno, come Agente della Polizia di Stato, e l’altro come un operatore dell’acqua. I due, sostenendo di dover effettuare dei controlli, hanno carpito la fiducia degli anziani che li hanno fatti entrare in casa. I due uomini, entrati con l’inganno, hanno distratto gli anziani, riuscendo a impossessarsi di vari monili in oro e di un costoso orologio, per poi darsi alla fuga, dileguandosi in fretta. Quindi l’allarme al 112 dei Carabinieri che, oltre a intervenire sul posto per le constatazioni di legge, hanno avviato le ricerche dei due truffatori.

Fermo restando gli sviluppi investigativi su questa vicenda, l’episodio conferma la necessità di continuare nell’opera di sensibilizzazione, rilanciando la campagna “Non aprite quella porta”, rivolta agli anziani, ricordando loro i consigli che possono, se seguiti, aiutare a non cadere nella trappola di questi malviventi:
– non aprire agli sconosciuti e non farli entrare in casa. Diffidare degli estranei soprattutto se siete soli in casa;
– non mandare i bambini ad aprire la porta;
– prima di aprire la porta, controllare dallo spioncino e, se si ha di fronte uno sconosciuto, aprire con la catenella attaccata;
– in caso di consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa, chiedere che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino;
– prima di far entrare estranei, accertarsi della loro identità ed eventualmente farsi mostrare il tesserino di riconoscimento. Prima di farli entrare comunque telefonare all’ufficio di zona dell’Ente per verificare la veridicità dei controlli da effettuare. Attenzione a non chiamare utenze telefoniche fornite dagli interessati perché dall’altra parte potrebbe esserci un complice;
– tenere a disposizione, accanto al telefono, un’agenda con i numeri dei servizi di pubblica utilità (Enel, Telecom, Acea, etc.) così da averli a portata di mano in caso di necessità;
– non dare soldi a sconosciuti che dicono di essere funzionari di Enti pubblici o privati di vario tipo. Utilizzando i bollettini postali avrete un sicuro riscontro del pagamento effettuato;
– mostrare cautela nell’acquisto di merce venduta porta a porta;
– se inavvertitamente aprite la porta a uno sconosciuto non perdere la calma, ma invitatelo a uscire dirigendovi con decisione verso la porta.

Bimba di 3 anni si allontana da casa: la Polizia la riconsegna ai genitori

Disavventura a lieto fine per una bambina di appena tre anni: nella mattinata di oggi, martedì 16 luglio, la piccola, si trovava a casa con la nonna, in zona San Donato, a Bologna, mentre la madre era a lavoro e il padre era uscito da poco per comprare il necessario pin occasione del compleanno della figlioletta. Approfittando di un momento di distrazione della nonna, impegnata a preparare la colazione per lei e per la sorellina, la piccola è uscita di casa da sola fino ad arrivare presso un cantiere a un centinaio di metri dall’abitazione.

La nonna, dopo pochi minuti, si è resa conto che la bambina non era più in casa, così, in preda a una forte agitazione, è scesa in strada per cercarla. Nel frattempo, un operaio che lavorava presso il cantiere, vedendo questa bimba da sola, ha subito contattato la locale Sala Operativa per segnalarne la presenza. In pochi minuti gli Agenti delle Volanti, Lorenzo e Giuseppe, si sono recati sul posto.
La piccola, che fortunatamente stava bene, è stata subito tranquillizzata dagli Agenti ma, a causa della tenera età, non sapeva riferire nulla in merito alla propria abitazione né tantomeno il nome dei genitori, motivo per cui gli Agenti, prendendola con sé, hanno fatto numerosi giri in zona nel tentativo di individuare qualche familiare o l’abitazione. Dopo diversi minuti, percorse tutte le vie limitrofe, gli operatori hanno notato una donna anziana in lacrime nei pressi del cantiere.

Pensando potesse essere una familiare della bimba, Lorenzo e Giuseppe, l’hanno raggiunta, constatando effettivamente che si trattava proprio della nonna della bambina che, alla vista della nipote nelle mani sicure degli Agenti, ha finalmente tirato un grosso sospiro di sollievo dopo attimi di panico.
Gli Agenti, giunti in Questura unitamente alla nonna, hanno continuato a rassicurare la piccola che fortunatamente nel tragitto da casa al cantiere, luogo tra l’altro pericoloso per una bimba così piccola, è rimasta incolume; durante l’attesa dei genitori in Questura, gli Agenti hanno giocato con lei consegnandole anche un album da colorare e dei piccoli giocattoli.

Un plauso, dunque, agli Agenti – si legge a conclusione di un comunicato stampa delle Questura – che hanno subito soccorso la piccola e si sono attivati velocemente per capire da dove potesse essersi allontanata, rintracciando di fatto la nonna“; la piccola è stata riaffidata successivamente ai genitori che hanno ringraziato più volte gli Agenti intervenuti, a cui hanno chiesto una foto ricordo.

Esplosione in azienda di materiale plastico: 2 operai feriti, uno è grave

Un incendio è scoppiato nella mattinata di oggi, mercoledì 17 luglio, intorno alle 7.30, in un’azienda di lavorazione di materiale plastico in via Comacchio, nella frazione di Migliarino, a Fiscaglia, nel Ferrarese.

Il rogo sarebbe seguito a un’esplosione. Dalle prime informazioni, come riportato dall’Ansa, sono rimasti feriti due operai: uno, trasportato in elisoccorso all’Ospedale Bufalini di Cesena, sarebbe grave per le ustioni riportate. L’altro è stato portato a Cona in condizioni di media gravità. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, con tre ambulanze, e i Carabinieri. Evacuata un’abitazione vicina.

Sentito il comando provinciale dei vigili del fuoco di Ferrara, si consiglia alla popolazione di Ostellato di restare all’interno delle proprie abitazioni con i vetri e le tapparelle chiuse fino allo spegnimento totale dell’incendio“. E’ quanto ha scritto Elena Rossi, Sindaco di Ostellato, Comune confinante con Fiscaglia. Elena Rossi scrive anche nel post che le attività dei centri estivi sono state sospese e i bambini si trovano all’interno delle strutture, raccomandando ai cittadini di prestare la massima attenzione.

AGGIORNAMENTO – ore 11.20: la situazione dell’incendio è considerata sotto controllo: sono rimasti alcuni focolai all’interno del capannone e le fiamme sono state contenute al di fuori, dove è presente materiale in plastica. Anche l’Arpae si trova sul posto per i rilievi, insieme ai Vigili del Fuoco.

Sono lieto di annunciarVi che tutte le analisi condotte da ARPAE, con strumentazione da campo specializzata, non hanno rivelato la presenza di sostanze nocive oltre i limiti di rilevabilità. Questo significa che non ci sono concentrazioni pericolose di sostanze derivanti dall’incendio“, lo ha scritto in un lungo post su Facebook, Fabio Tosi, Sindaco di Fiscaglia.

AMICHEVOLE PRE-CAMPIONATO | Una doppietta di Caputo e l’Empoli supera la Primavera U19 nel test in famiglia.

Con una doppietta di Francesco Caputo, un gol per tempo, l’Empoli decide il test in famiglia giocato questo pomeriggio al Centro Sportivo di Petroio con la formazione azzurra che si impone 2-0 su quella arancio Primavera U19 allenata da Alessandro Birindelli.

L’Empoli tornerà a lavorare nel pomeriggio di domani per poi, nella mattinata di giovedì 18 luglio, trasferirsi nel ritiro di Bressanone dove lavoreranno fino a venerdì 26 luglio, giocando due amichevoli contro l’Ingolstads e contro lo Spezia (venerdì 26).

Fonte: gabrieleguastella.it

Pisa, ufficiali date ed orari delle prime quattro giornate

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle prime quattro giornate di campionato. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

1° giornata. Pisa-Spezia
(Sabato 17 agosto, ore 20.30)

2° giornata. Pisa-Palermo
(Sabato 24 agosto, ore 20.30)

3° giornata. Cittadella-Pisa
(Martedì 27 agosto, ore 20.30)

4° giornata. Pisa-Reggiana
(Sabato 31 agosto, ore 20.30)

Serie B: le date e gli orari delle prime quattro giornate di campionato

La Lega B ha reso noti gli orari e le date delle prime quattro giornate del campionato di Serie B.

GIORNATA 1

Venerdì 16 agosto 2024 ore 20.30 BRESCIA – PALERMO

Sabato 17 agosto 2024 ore 20.30 BARI – JUVE STABIA

ore 20.30 PISA – SPEZIA

ore 20.30 SALERNITANA – CITTADELLA

ore 20.30 SÜDTIROL – MODENA

Domenica 18 agosto 2024 ore 20.30 CATANZARO – SASSUOLO

ore 20.30 CESENA – CARRARESE

ore 20.30 COSENZA – CREMONESE

ore 20.30 FROSINONE – SAMPDORIA

ore 20.30 REGGIANA – MANTOVA

GIORNATA 2

Venerdì 23 agosto 2024 ore 20.30 MODENA – BARI

Sabato 24 agosto 2024 ore 19.30 SÜDTIROL – SALERNITANA

ore 20.30 BRESCIA – CITTADELLA

ore 20.30 CREMONESE – CARRARESE

ore 20.30 PISA – PALERMO

ore 20.30 SAMPDORIA – REGGIANA

ore 20.30 SASSUOLO – CESENA

ore 20.30 SPEZIA – FROSINONE

Domenica 25 agosto 2024 ore 20.30 CATANZARO – JUVE STABIA

ore 20.30 MANTOVA – COSENZA

GIORNATA 3

Martedì 27 agosto 2024 ore 20.30 BARI – SASSUOLO

ore 20.30 CARRARESE – SÜDTIROL

ore 20.30 CITTADELLA – PISA

ore 20.30 CREMONESE – PALERMO

ore 20.30 FROSINONE – MODENA

ore 20.30 REGGIANA – BRESCIA

ore 20.30 SALERNITANA – SAMPDORIA

Mercoledì 28 agosto 2024 ore 20.30 CESENA – CATANZARO

ore 20.30 COSENZA – SPEZIA

ore 20.30 JUVE STABIA – MANTOVA

GIORNATA 4

Sabato 31 agosto 2024 ore 18.00 SAMPDORIA – BARI

ore 20.30 MODENA – CITTADELLA

ore 20.30 PISA – REGGIANA

ore 20.30 SASSUOLO – CREMONESE

ore 20.30 SÜDTIROL – BRESCIA

Domenica 1° settembre 2024 ore 20.30 CATANZARO – CARRARESE

ore 20.30 FROSINONE – JUVE STABIA

ore 20.30 MANTOVA – SALERNITANA

ore 20.30 PALERMO – COSENZA

ore 20.30 SPEZIA – CESENA

Pinguini Tattici Nucleari: nuova canzone in arrivo dopo l’estate

A più di un mese dal termine del tour, i Pinguini Tattici Nucleari hanno lasciato qualche indizio ai fan sui nuovi progetti musicali. Da mesi si conoscono già le date del tour del prossimo anno, “Hello World”, che vedrà la band protagonista negli stadi delle principali città italiane, ma ancora non si è parlato di nuova musica. Almeno fino ad oggi.

In un botta e risposta con i fan su Instagram, Riccardo Zanotti si è lasciato sfuggire qualche indizio sul nuovo singolo in arrivo. Alla richiesta di qualche spoiler sulla nuova canzone, il frontman della band ha risposto solo con l’emoji di una volpe.

A quanto pare i Pinguini Tattici Nucleari sono tornati in studio per lavorare al nuovo disco, “Hello World”, e in autunno potremmo avere qualche assaggio del nuovo progetto musicale. Alla richiesta di nuove canzoni, Zanotti ha risposto: “Ancora non sappiamo, ma sicuramente dopo l’estate”, scatenando la curiosità di tutti i fan.

Se la band sarà “in posti remoti” per tutto il mese di agosto, come ha lasciato intendere nelle risposte ai fan, il rientro dalle vacanze sarà particolarmente intenso e ricco di novità. Non ci resta che attendere.

Radio Bruno a Bormio con i gadget personalizzati per il ritiro del Pisa SC

RADIO BRUNO A BORMIO con i cartoncini targati Pisa SC e Radio Bruno per i tuoi autografi!
Vieni a trovarci al ritiro dei neroazzurri sino al 27 Luglio saremo presenti con il nostro stand e seguiremo tutte le novità del ritiro del Pisa a Bormio in Lombardia!

Parma, cardiochirurgia: delicato intervento su un paziente anziano in gravi condizioni

È stato eseguito con successo nelle sale operatorie della Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma un delicato intervento su un paziente cardiopatico di ottanta anni, proveniente da Reggio Emilia. Una complessa operazione svolta da un team multidisciplinare, resa possibile grazie all’utilizzo di una innovativa endoprotesi, introdotta in Europa da pochissimi mesi.

Il paziente presentava un grosso aneurisma toracico che si estendeva fino alle arterie che irrorano il braccio sinistro ed in parte il cervello e il midollo spinale. L’intervento, vista la complessità del caso clinico, l’età e le condizione di salute del paziente, si presentava subito invasivo e ad alto rischio. Dopo il trasferimento al Maggiore di Parma, Centro di riferimento di area vasta, e trascorsa una notte sotto costante monitoraggio nella Terapia intensiva cardiochirurgica, diretta da Silvia Grossi, nella giornata successiva è stato programmato l’intervento che ha coinvolto oltre ai cardiochirurghi e gli anestesisti anche i reparti di Chirurgia vascolare e di Neuroradiologia.

Vista la complessità e l’estensione dell’aneurisma che coinvolgeva l’arteria succlavia, nonché la criticità e fragilità del paziente – spiega il cardiochirurgo Andrea Agostinelliabbiamo deciso di pianificare l’impianto di una endoprotesi di nuova generazione recentemente introdotta in Europa, ottenuta aggiungendo alla consolidatissima protesi toracica normalmente utilizzata una branca accessoria che si introduce per alcuni centimetri all’interno dell’ arteria succlavia, garantendone la perveità, cioè il flusso del sangue”. “La nuova protesi – conclude Agostinelli – ha garantito l’esclusione dell’aneurisma, il posizionamento preciso a ridosso delle arterie del cervello e la perfusione dell’arteria succlavia, senza procedure chirurgiche aggiuntive e senza la necessità di fermare il cuore, riducendo cosi i rischi operatori di un paziente anziano e cardiopatico”.

L’operazione e l’équipe
L’intervento è stato eseguito nel comparto operatorio della Cardiochirurgia diretta dal prof. Francesco Nicolini, da un equipe multidisciplinare composta dai cardiochirurghi Andrea Agostinelli e Bruno Borrello, insieme al dottor Andrea Andreone della Neuroradiologia, diretta da Roberto Menozzi, al prof. Paolo Perini della Chirurgia Vascolare, diretta dal prof. Antonio Freyrie, e dalla dottoressa Roberta Mazzani del Primo servizio di Anestesia e Rianimazione diretto da Sandra Rossi. Parte integrante dell’equipe anche lo strumentista Antonio Curia, il tecnico radiologo Alessandra Dall’Argine e il personale sanitario del comparto operatorio.
L’intervento, perfettamente riuscito, è durato circa tre ore. Il paziente è stato svegliato direttamente in sala operatoria, questo ha consentito di dare immediatamente ai parenti notizie sullo stato neurologico del loro famigliare. Trasferito in reparto è stato dimesso nella giornata di sabato.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è tra i primi centri in Italia tra Chirurgie Vascolari e Cardiochirurgie ad usare questa nuova protesi, in particolar modo – precisa Francesco Nicolini – siamo la prima Cardiochirurgia in Italia e tra le poche in Europa ad impiantare questa protesi che costituisce un importante avanzamento sul sentiero della mininvasività del trattamento delle patologie cardiovascolari complesse dell’aorta toracica. Il continuo affermarsi di nuove tecniche alternative alle consolidatissime tecniche chirurgiche in questo ambito permette di aumentare le possibilità terapeutiche per pazienti sempre più complessi. Ma il raggiungimento di questo ambizioso traguardo – conclude Nicolini – può essere ottenuto solo attraverso l’integrazione multidisciplinare delle diverse competenze e l’unione delle competenze di diversi specialisti”. (comunicato stampa azienda ospedaliera di Parma)

Max Pezzali inarrestabile: aggiunte due nuove date all’Unipol Forum

Max Pezzali è inarrestabile! A pochi giorni dall’aggiunta di tre nuovi appuntamenti all’Unipol Forum di Assago per “Max Forever – Questo Forum non è un albergo”, arriva il sold out, che porta a sei le date tutte esaurite del tour invernale.

Ma non finisce qui, Max Pezzali ha appena annunciato due nuovi spettacoli previsti per il 7 e l’8 gennaio nella stessa location. “Milano sei un mito!!!”, ha commentato l’artista sui social.

Ecco il calendario completo:

28 – 29 – 30 dicembre 2024 – Unipol Forum – Assago (MI) – SOLD OUT
3 – 4 – 5 gennaio 2025 – Unipol Forum – Assago (MI) – SOLD OUT
7 – 8 gennaio 2025 – Unipol Forum – Assago (MI) – NUOVE DATE

I biglietti per le nuove date saranno disponibili da domani, 17 luglio, alle ore 14 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Un anno fantastico per l’artista, che per il tour estivo negli stadi italiani ha venduto più di 400.000 biglietti: “Mi avete regalato l’estate più incredibile della mia vita. Dal profondo del cuore: grazie mille”, ha scritto sui social per festeggiare il traguardo raggiunto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Coppia di anziani derubata da falso poliziotto e falso tecnico dell’acqua

Nonostante l’incessante campagna antitruffa, che ha visto di recente scendere in campo a difesa degli anziani anche l’attore Lino Banfi, testimonial dell’Arma nell’attività preventiva,  i malviventi non si fermano e con pretestuose richieste o l’ormai collaudata scusa di dover effettuare dei controlli raggirano e derubano gli anziani dei loro averi.

E’ quello che è accaduto nel centro di Reggio Emilia, nella mattinata di ieri, lunedì 15 luglio, intorno alle 11.00, quando due uomini hanno suonato al citofono di casa di una coppia di anziani di 75 anni, presentandosi, uno, come Agente della Polizia di Stato, e l’altro come un operatore dell’acqua. I due, sostenendo di dover effettuare dei controlli, hanno carpito la fiducia degli anziani che li hanno fatti entrare in casa. I due uomini, entrati con l’inganno, hanno distratto gli anziani, riuscendo a impossessarsi di vari monili in oro e di un costoso orologio, per poi darsi alla fuga, dileguandosi in fretta. Quindi l’allarme al 112 dei Carabinieri che, oltre a intervenire sul posto per le constatazioni di legge, hanno avviato le ricerche dei due truffatori.

Fermo restando gli sviluppi investigativi su questa vicenda, l’episodio conferma la necessità di continuare nell’opera di sensibilizzazione, rilanciando la campagna “Non aprite quella porta”, rivolta agli anziani, ricordando loro i consigli che possono, se seguiti, aiutare a non cadere nella trappola di questi malviventi:
– non aprire agli sconosciuti e non farli entrare in casa. Diffidare degli estranei soprattutto se siete soli in casa;
– non mandare i bambini ad aprire la porta;
– prima di aprire la porta, controllare dallo spioncino e, se si ha di fronte uno sconosciuto, aprire con la catenella attaccata;
– in caso di consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa, chiedere che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino;
– prima di far entrare estranei, accertarsi della loro identità ed eventualmente farsi mostrare il tesserino di riconoscimento. Prima di farli entrare comunque telefonare all’ufficio di zona dell’Ente per verificare la veridicità dei controlli da effettuare. Attenzione a non chiamare utenze telefoniche fornite dagli interessati perché dall’altra parte potrebbe esserci un complice;
– tenere a disposizione, accanto al telefono, un’agenda con i numeri dei servizi di pubblica utilità (Enel, Telecom, Acea, etc.) così da averli a portata di mano in caso di necessità;
– non dare soldi a sconosciuti che dicono di essere funzionari di Enti pubblici o privati di vario tipo. Utilizzando i bollettini postali avrete un sicuro riscontro del pagamento effettuato;
– mostrare cautela nell’acquisto di merce venduta porta a porta;
– se inavvertitamente aprite la porta a uno sconosciuto non perdere la calma, ma invitatelo a uscire dirigendovi con decisione verso la porta.

Bimba di 3 anni si allontana da casa: la Polizia la riconsegna ai genitori

Disavventura a lieto fine per una bambina di appena tre anni: nella mattinata di oggi, martedì 16 luglio, la piccola, si trovava a casa con la nonna, in zona San Donato, a Bologna, mentre la madre era a lavoro e il padre era uscito da poco per comprare il necessario pin occasione del compleanno della figlioletta. Approfittando di un momento di distrazione della nonna, impegnata a preparare la colazione per lei e per la sorellina, la piccola è uscita di casa da sola fino ad arrivare presso un cantiere a un centinaio di metri dall’abitazione.

La nonna, dopo pochi minuti, si è resa conto che la bambina non era più in casa, così, in preda a una forte agitazione, è scesa in strada per cercarla. Nel frattempo, un operaio che lavorava presso il cantiere, vedendo questa bimba da sola, ha subito contattato la locale Sala Operativa per segnalarne la presenza. In pochi minuti gli Agenti delle Volanti, Lorenzo e Giuseppe, si sono recati sul posto.
La piccola, che fortunatamente stava bene, è stata subito tranquillizzata dagli Agenti ma, a causa della tenera età, non sapeva riferire nulla in merito alla propria abitazione né tantomeno il nome dei genitori, motivo per cui gli Agenti, prendendola con sé, hanno fatto numerosi giri in zona nel tentativo di individuare qualche familiare o l’abitazione. Dopo diversi minuti, percorse tutte le vie limitrofe, gli operatori hanno notato una donna anziana in lacrime nei pressi del cantiere.

Pensando potesse essere una familiare della bimba, Lorenzo e Giuseppe, l’hanno raggiunta, constatando effettivamente che si trattava proprio della nonna della bambina che, alla vista della nipote nelle mani sicure degli Agenti, ha finalmente tirato un grosso sospiro di sollievo dopo attimi di panico.
Gli Agenti, giunti in Questura unitamente alla nonna, hanno continuato a rassicurare la piccola che fortunatamente nel tragitto da casa al cantiere, luogo tra l’altro pericoloso per una bimba così piccola, è rimasta incolume; durante l’attesa dei genitori in Questura, gli Agenti hanno giocato con lei consegnandole anche un album da colorare e dei piccoli giocattoli.

Un plauso, dunque, agli Agenti – si legge a conclusione di un comunicato stampa delle Questura – che hanno subito soccorso la piccola e si sono attivati velocemente per capire da dove potesse essersi allontanata, rintracciando di fatto la nonna“; la piccola è stata riaffidata successivamente ai genitori che hanno ringraziato più volte gli Agenti intervenuti, a cui hanno chiesto una foto ricordo.

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...