Home Blog Pagina 221

Spezia: le informazioni per gli abbonamenti della nuova stagione

Lo Spezia Calcio ha reso note le modalità di acquisto degli abbonamenti per la nuova stagione calcistica.

In particolare per i già abbonati dello scorso anno la campagna per esercitare la prelazione inizia il 17 Luglio alle ore 17:00 – chiude il 28 Luglio alle ore 20:00.

‍♂️ Chi può rinnovare?

Gli abbonati alla stagione 2023/2024

Scelta del posto:

1a FASE: nella prima fase gli abbonati potranno rinnovare il posto dello scorso campionato.

2a FASE: solo presso la biglietteria dello stadio “Alberto Picco”, l’abbonato avente diritto alla prelazione, ma desideroso di cambiare il proprio posto o settore (salvo disponibilità) potrà farlo dal 29 luglio al 31 luglio (orario biglietteria 17:00-20:00).

In questa fase, potranno eventualmente cambiare posto anche coloro che nella 1a Fase avessero già sottoscritto il nuovo abbonamento.

PRELAZIONE TRIBUNA (LATERALE e CENTRALE) – FIELD BOX

Agli abbonati di Tribuna della scorsa stagione che hanno sottoscritto e accettato la compensazione, sarà applicata una scontistica del 40% sul rinnovo dell’abbonamento in qualunque settore dello stadio (eccetto Curva Piscina e Curva Ferrovia);

Coloro che nella scorsa stagione hanno ricevuto l’abbonamento Omaggio in Tribuna come benefit, avranno diritto alla prelazione sia relativa al posto che alla tariffa;

Il rinnovo degli abbonamenti di Tribuna e Field Box sarà possibile solo presso la Biglietteria dello stadio “Alberto Picco” (anche su appuntamento, scrivendo a biglietteria@speziacalcio.com).

Tutte le altre informazioni sui prezzi anche dei nuovi abbonati nei vari settori sono disponibili sul sito ufficiale dello Spezia.

Gabriele Daddati presenta “Le ali del piccolo principe – La vera storia di Antoine de Saint-Exupéry, che precipitò nel deserto e trovò il suo eroe”

Lo scrittore piacentino Gabriele Dadati ha pubblicato per Solferino il suo ultimo libro di narrativa dal titolo “Le ali del piccolo principe – La vera storia di Antoine de Saint-Exupéry, che precipitò nel deserto e trovò il suo eroe”.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Colpo Livorno: preso Giacomo Risaliti

Giacomo Risaliti è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, passa a Lucca in serie C per la sua prima esperienza tra i “grandi”. Seguono 6 stagioni a Pontedera, intervallate da due esperienze al sud Italia, sempre in serie C. Nel campionato 2022/2023 ottiene con l’Arezzo la promozione in serie C e nell’ultima stagione conquista, con la stessa squadra, un posto nei playoff per la accedere alla serie B

️ «L’emozione di giocare per il Livorno è tanta, così come la voglia di riportare questo glorioso club nei palcoscenici che merita. La promessa che posso fare è che daremo tutto per la gente di Livorno. Ho giocato tante volte all’Armando Picchi da avversario e non vedo l’ora di farlo con questi colori addosso. Ci vediamo allo stadio!»

Fedez in ospedale per una emorragia interna: “Grazie di cuore ai dottori e agli infermieri”

Brutta avventura per Fedez, che nelle ultime ore ha postato una stories da un letto d’ospedale, allarmando i fan. Nella foto si copre il viso con una mano e fa il segno di vittoria con l’altra: “Sono tipo Dj Khaled quando dice ‘Another one’ ma con le emorragie interne”, ha scritto in una didascalia. Lo staff del rapper ha fatto sapere che si è trattato di una piccola emorragia interna, ma che ora è tutto sotto controllo.

Per fortuna ora Fedez sta meglio, ma è ironico che proprio la notte scorsa stesse lavorando a un nuovo pezzo dal testo “premonitore”, come riporta in una seconda stories: “Sbagli se pensi che non ho mai amato. Per te avrei ucciso ma tu mi hai fermato. I buchi allo stomaco che mi son fatto per tutto lo schifo che ho accumulato“, questo il testo a cui stava lavorando poche ore prima.

Non mancano i ringraziamenti per lo staff medico: “Grazie di cuore ai dottori e agli infermieri del Policlinico di Milano che hanno trovato l’emorragia interna prima che fosse troppo tardi per fortuna”.

Non è la prima volta che il rapper viene ricoverato per lo stesso motivo. Già a settembre 2023 era stato al Fatebenefratelli Sacco di Milano a causa di due ulcere, che gli avevano causato un’emorragia interna importante, per cui erano state necessarie due trasfusioni. Successivamente era stato bloccato un secondo episodio grazie a un’endoscopia, che aveva scongiurato la necessità di ulteriori trasfusioni prima delle dimissioni.

(foto: stories del profilo Instagram di Fedez)

Incidente tra auto e furgone: morto 45enne

Un incidente stradale con esito mortale è accaduto nella notte di oggi, giovedì 11 luglio, intorno all’una, sulla Statale Adriatica, a Cesenatico, in Romagna.

A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un’auto, una Fiat 500X, e un furgone Mercedes che viaggiavano in direzione opposta. Ad avere la peggio l’uomo al volante del furgone, Claudio Baiocchi, imprenditore 45enne, di Gatteo Mare, deceduto sul colpo nell’impatto. Il conducente della vettura, un 21enne di Cesenatico, ha rimediato ferite non gravi ed è stato trasportato in stato di choc all’Ospedale Bufalini di Cesena. Baiocchi era molto conosciuto nella zona per la sua attività nel settore dolciario.

I rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro sono stati eseguiti dai Carabinieri della compagnia di Cesenatico.

Caso Morgan-Angelica Schiatti, la Warner licenzia il cantautore

Il nome di Morgan sta rimbalzando su tutti i media, dopo che su alcuni giornali e sui social sono apparsi alcuni dettagli sull’accusa di stalking a suo carico. Quattro anni fa, Angelica Schiatti aveva denunciato l’ex Bluvertigo per persecuzioni e stalking iniziate al termine della loro relazione, atteggiamenti che il cantautore aveva minimizzato durante la prima udienza in aula, tenutasi l’anno scorso.

Dal primo incontro in aula non si era più parlato della vicenda, ma negli ultimi giorni sono stati pubblicati sui giornali alcuni dettagli svelati durante il processo, come minacce e revenge porn. Queste pubblicazioni sono state seguite da un post sui social di Angelica Schiatti, che si è lasciata andare a uno sfogo in cui confessa di essersi sentita lasciata sola dalle istituzioni: “Sono stata in silenzio quattro anni e continuerò a restarci (tanto sono i fatti che parlano per me), sperando che la giustizia possa fare il suo corso in tempi umani. Questa mia è la condizione di una donna che trova il coraggio per denunciare in Italia, che cerca di difendersi e di tutelare la propria dignità e che non dovrebbe mai essere lasciata sola”.

Calcutta, attuale compagno della Schiatti, per solidarietà ha deciso di lasciare la propria etichetta discografica, la Warner, che ha tra i propri artisti anche Morgan. “Odio parlare della mia vita privata, ma adesso mi tocca. Oggi sono usciti diversi articoli che parlano di quello che ha dovuto subire la mia ragazza in questi 4 anni”, ha scritto l’artista sui social. Ha poi continuato: “Vi assicuro che i fatti atroci riportati sono solo una piccola parte di quelli accaduti e hanno modificato la nostra vita più di quanto si possa immaginare. La cronaca, purtroppo, parla troppo spesso di vicende simili che finiscono nel peggiore dei modi. Warner music Italia ha deciso di offrire un contratto a questo persecutore, nonostante fosse a conoscenza dei fatti”. E conclude: “Le canzoni che scrivo non saranno più disponibili per gli/le interpreti del loro roster, e tutti i suoi dipendenti non sono più i benvenuti ai miei concerti. Non sarà un piacere neanche incontrarli per strada. Chi si comporta così, restando in silenzio, ai miei occhi è complice”.

La casa discografica però non è rimasta a guardare e ha preso posizione, pubblicando un post in cui dichiara chiusi i rapporti con Morgan: “Warner Music Italy, alla luce dei contenuti e dei messaggi emersi e riportati dalla stampa italiana in data odierna, dà mandato ai propri legali per interrompere il rapporto contrattuale in corso con l’artista Morgan lasciando che la questione sia dibattuta nelle giuste sedi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Warner Music Italy (@warnermusicitaly)

Morgan e Angelica Schiatti si erano conosciuti nel 2014 e dopo un breve flirt si sono incontrati di nuovo nel 2019. Nel 2020 la ragazza ha denunciato il cantautore ottenendo la protezione concessa dal codice rosso. Successivamente a questa vicenda, la Schiatti si è trasferita a casa del padre, ma da quel momento sono iniziati gli insulti, rivolti a lei e alla madre, su una chat denominata “InArteMorgan”. Nel 2021 Morgan avrebbe assoldato due ragazzi per pedinare lei e Calcutta, con cui aveva iniziato una relazione, arrivando a insultare il collega anche su Telegram. Questo è quanto è stato riportato dalla stampa in questi giorni, dettagli che, prima di adesso, non erano mai stati svelati al di fuori dell’aula di tribunale.

 

Recuperato il corpo senza vita del ragazzo disperso nel torrente Masino

Si sono concluse con l’epilogo peggiore le ricerche del ragazzo disperso da due giorni nel torrente Masino: il corpo senza vita di Giuseppe Marsichina, 17 anni, residente a Rho, nel Milanese, è stato individuato e recuperato dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco nella mattinata di oggi, giovedì 11 luglio.

Il 17enne era finito nelle acque del torrente, a Cataeggio, in provincia di Sondrio, nel primo pomeriggio dello scorso martedì 9 luglio.
Il ritrovamento è avvenuto a 300 metri a valle dal punto dell’ultimo avvistamento, prima di essere trascinato dalla corrente. Il ragazzo aveva raggiunto la Valtellina insieme ad altri 3 amici. Con uno di loro, un 22enne, Giuseppe aveva deciso di immergersi nelle acque del Masino, nonostante la piena del corso d’acqua dopo le intense piogge dei giorni precedenti.

Inutili i tentativi degli amici di trarlo in salvo. I ragazzi hanno così lanciato l’allarme e le ricerche si sono subito attivate sino al ritrovamento avvenuto oggi.

VERSO IL NUOVO STADIO CASTELLANI | Lunedì 15 Luglio l’Empoli FC presenta il progetto del nuovo stadio

775412971GM00006_Empoli_FC_
Con un comunicato ufficiale il club azzurro ha reso noto che lunedì 15 luglio alle ore 11:445 sarà presentato il progetto di riqualificazione dello stadio Carlo Castellani.
“Questo incontro rappresenta un momento significativo per il nostro Club e per il nostro territorio, oltre che per l’intera Serie A e per tutto il movimento calcistico, con la presenza del Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, che è un segnale forte della bontà di questo progetto. Lo stesso Ministro avrà la possibilità di raccontare alla stampa le ultime evoluzioni e sarà disponibile a rispondere alle domande che gli saranno poste. Il nuovo impianto si pone come un punto di riferimento per il calcio italiano.
L’evento si terrà lunedì 15 luglio 2024 a Empoli, presso lo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, dalle ore 11.45 alle ore 13.00.
Relatori ospiti all’evento:
• Fabrizio Corsi, Presidente Empoli F.C.;
• Rebecca Corsi, Vicepresidente e AD Empoli F.C.;
• Luca Lotti, Senior Advisor Empoli F.C.;
• Gianmarco Lupi, Direttore Organizzativo Empoli F.C.
• Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani;
• Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana;
• Alessio Mantellassi, Sindaco di Empoli.
Fonte: empolifc.it

Giuseppe Vecchio è il nuovo responsabile del settore giovanile dello Spezia

Lo Spezia Calcio è lieto di comunicare che Giuseppe Vecchio è il nuovo Responsabile del Settore Giovanile aquilotto, carica che ricoprirà per le prossime tre stagioni.

Classe 1970, bandiera aquilotta con 101 presenze e 6 reti tra il 1993 e il 1997 e da anni anima della cantera delle Aquile in qualità di allenatore, ruolo in cui ha saputo trasmettere ai giovanissimi calciatori del vivaio i valori e l’attaccamento per la maglia bianca, Vecchio è ora pronto a mettere a disposizione tutto il proprio bagaglio di esperienza per la crescita del Settore Giovanile dello Spezia Calcio.

Sono molto orgoglioso e felice di poter ricoprire un ruolo così importante all’interno di un Club che amo e che dal 1993 è una parte di me. Il mio percorso ha affrontato tante tappe. Ho potuto toccare con mano sia la Prima Squadra da calciatore che il settore giovanile in un percorso lungo e formativo, dove il mio unico obiettivo è sempre stato il bene dei ragazzi e dello Spezia. Ringrazio la Proprietà e la Dirigenza per avermi offerto questa possibilità e posso garantire che farò il massimo per crescere ancora insieme“, le prime parole da Responsabile del Settore Giovanile aquilotto di Giuseppe Vecchio.

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi

È Lino Banfi il testimonial della campagna di comunicazione dell’Arma dei Carabinieri rivolta soprattutto a quella parte della popolazione più vulnerabile, come gli anziani, con l’obiettivo di metterli in guardia dalle truffe. Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso e attuale, che prende di mira le persone fragili, lasciando in loro segni indelebili. Oltre al danno economico e al trauma psicologico, le vittime subiscono, infatti, anche il senso di colpa di essere state raggirate. I truffatori approfittano proprio della sensibilità emotiva e della fragilità fisica degli anziani per conquistarne la fiducia, con i metodi più disparati. Nello spot, che sarà diffuso sulle piattaforme social dell’Arma e sui media, Lino Banfi e il Comandante di Stazione del quartiere in cui vive mettono in guardia gli spettatori dalle truffe.

Il celebre attore Lino Banfi, come si legge in un comunicato stampa dell’Arma, per la profonda stima che nutre nei confronti dell’Istituzione e per la sua particolare sensibilità rispetto ai temi della legalità, si è mostrato fin da subito disponibile, con la grande generosità che lo caratterizza, a ricoprire questo ruolo così importante.
La scelta del “Nonno d’Italia” è stata ispirata dall’esigenza e dal desiderio di avvicinarsi ancora di più agli anziani, con l’intento principale di trasmettere in modo diretto ed efficace consigli utili per tutelarsi dai raggiri. Per questo l’attore ha subito aderito all’invito dell’Arma dei Carabinieri.

Nello spot, che sarà diffuso sulle piattaforme social dell’Arma e sui media, Lino Banfi e il Comandante di Stazione del quartiere in cui vive mettono in guardia gli spettatori dalle truffe.
Oltre a questa iniziativa, è stata realizzata anche una locandina che sarà affissa in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini. La locandina e l’opuscolo contengono i consigli utili per evitare di cadere nella rete dei truffatori: attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze, limitare la confidenza su internet. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato dai Carabinieri)

Spezia: le informazioni per gli abbonamenti della nuova stagione

Lo Spezia Calcio ha reso note le modalità di acquisto degli abbonamenti per la nuova stagione calcistica.

In particolare per i già abbonati dello scorso anno la campagna per esercitare la prelazione inizia il 17 Luglio alle ore 17:00 – chiude il 28 Luglio alle ore 20:00.

‍♂️ Chi può rinnovare?

Gli abbonati alla stagione 2023/2024

Scelta del posto:

1a FASE: nella prima fase gli abbonati potranno rinnovare il posto dello scorso campionato.

2a FASE: solo presso la biglietteria dello stadio “Alberto Picco”, l’abbonato avente diritto alla prelazione, ma desideroso di cambiare il proprio posto o settore (salvo disponibilità) potrà farlo dal 29 luglio al 31 luglio (orario biglietteria 17:00-20:00).

In questa fase, potranno eventualmente cambiare posto anche coloro che nella 1a Fase avessero già sottoscritto il nuovo abbonamento.

PRELAZIONE TRIBUNA (LATERALE e CENTRALE) – FIELD BOX

Agli abbonati di Tribuna della scorsa stagione che hanno sottoscritto e accettato la compensazione, sarà applicata una scontistica del 40% sul rinnovo dell’abbonamento in qualunque settore dello stadio (eccetto Curva Piscina e Curva Ferrovia);

Coloro che nella scorsa stagione hanno ricevuto l’abbonamento Omaggio in Tribuna come benefit, avranno diritto alla prelazione sia relativa al posto che alla tariffa;

Il rinnovo degli abbonamenti di Tribuna e Field Box sarà possibile solo presso la Biglietteria dello stadio “Alberto Picco” (anche su appuntamento, scrivendo a biglietteria@speziacalcio.com).

Tutte le altre informazioni sui prezzi anche dei nuovi abbonati nei vari settori sono disponibili sul sito ufficiale dello Spezia.

Gabriele Daddati presenta “Le ali del piccolo principe – La vera storia di Antoine de Saint-Exupéry, che precipitò nel deserto e trovò il suo eroe”

Lo scrittore piacentino Gabriele Dadati ha pubblicato per Solferino il suo ultimo libro di narrativa dal titolo “Le ali del piccolo principe – La vera storia di Antoine de Saint-Exupéry, che precipitò nel deserto e trovò il suo eroe”.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Colpo Livorno: preso Giacomo Risaliti

Giacomo Risaliti è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, passa a Lucca in serie C per la sua prima esperienza tra i “grandi”. Seguono 6 stagioni a Pontedera, intervallate da due esperienze al sud Italia, sempre in serie C. Nel campionato 2022/2023 ottiene con l’Arezzo la promozione in serie C e nell’ultima stagione conquista, con la stessa squadra, un posto nei playoff per la accedere alla serie B

️ «L’emozione di giocare per il Livorno è tanta, così come la voglia di riportare questo glorioso club nei palcoscenici che merita. La promessa che posso fare è che daremo tutto per la gente di Livorno. Ho giocato tante volte all’Armando Picchi da avversario e non vedo l’ora di farlo con questi colori addosso. Ci vediamo allo stadio!»

Fedez in ospedale per una emorragia interna: “Grazie di cuore ai dottori e agli infermieri”

Brutta avventura per Fedez, che nelle ultime ore ha postato una stories da un letto d’ospedale, allarmando i fan. Nella foto si copre il viso con una mano e fa il segno di vittoria con l’altra: “Sono tipo Dj Khaled quando dice ‘Another one’ ma con le emorragie interne”, ha scritto in una didascalia. Lo staff del rapper ha fatto sapere che si è trattato di una piccola emorragia interna, ma che ora è tutto sotto controllo.

Per fortuna ora Fedez sta meglio, ma è ironico che proprio la notte scorsa stesse lavorando a un nuovo pezzo dal testo “premonitore”, come riporta in una seconda stories: “Sbagli se pensi che non ho mai amato. Per te avrei ucciso ma tu mi hai fermato. I buchi allo stomaco che mi son fatto per tutto lo schifo che ho accumulato“, questo il testo a cui stava lavorando poche ore prima.

Non mancano i ringraziamenti per lo staff medico: “Grazie di cuore ai dottori e agli infermieri del Policlinico di Milano che hanno trovato l’emorragia interna prima che fosse troppo tardi per fortuna”.

Non è la prima volta che il rapper viene ricoverato per lo stesso motivo. Già a settembre 2023 era stato al Fatebenefratelli Sacco di Milano a causa di due ulcere, che gli avevano causato un’emorragia interna importante, per cui erano state necessarie due trasfusioni. Successivamente era stato bloccato un secondo episodio grazie a un’endoscopia, che aveva scongiurato la necessità di ulteriori trasfusioni prima delle dimissioni.

(foto: stories del profilo Instagram di Fedez)

Incidente tra auto e furgone: morto 45enne

Un incidente stradale con esito mortale è accaduto nella notte di oggi, giovedì 11 luglio, intorno all’una, sulla Statale Adriatica, a Cesenatico, in Romagna.

A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un’auto, una Fiat 500X, e un furgone Mercedes che viaggiavano in direzione opposta. Ad avere la peggio l’uomo al volante del furgone, Claudio Baiocchi, imprenditore 45enne, di Gatteo Mare, deceduto sul colpo nell’impatto. Il conducente della vettura, un 21enne di Cesenatico, ha rimediato ferite non gravi ed è stato trasportato in stato di choc all’Ospedale Bufalini di Cesena. Baiocchi era molto conosciuto nella zona per la sua attività nel settore dolciario.

I rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro sono stati eseguiti dai Carabinieri della compagnia di Cesenatico.

Caso Morgan-Angelica Schiatti, la Warner licenzia il cantautore

Il nome di Morgan sta rimbalzando su tutti i media, dopo che su alcuni giornali e sui social sono apparsi alcuni dettagli sull’accusa di stalking a suo carico. Quattro anni fa, Angelica Schiatti aveva denunciato l’ex Bluvertigo per persecuzioni e stalking iniziate al termine della loro relazione, atteggiamenti che il cantautore aveva minimizzato durante la prima udienza in aula, tenutasi l’anno scorso.

Dal primo incontro in aula non si era più parlato della vicenda, ma negli ultimi giorni sono stati pubblicati sui giornali alcuni dettagli svelati durante il processo, come minacce e revenge porn. Queste pubblicazioni sono state seguite da un post sui social di Angelica Schiatti, che si è lasciata andare a uno sfogo in cui confessa di essersi sentita lasciata sola dalle istituzioni: “Sono stata in silenzio quattro anni e continuerò a restarci (tanto sono i fatti che parlano per me), sperando che la giustizia possa fare il suo corso in tempi umani. Questa mia è la condizione di una donna che trova il coraggio per denunciare in Italia, che cerca di difendersi e di tutelare la propria dignità e che non dovrebbe mai essere lasciata sola”.

Calcutta, attuale compagno della Schiatti, per solidarietà ha deciso di lasciare la propria etichetta discografica, la Warner, che ha tra i propri artisti anche Morgan. “Odio parlare della mia vita privata, ma adesso mi tocca. Oggi sono usciti diversi articoli che parlano di quello che ha dovuto subire la mia ragazza in questi 4 anni”, ha scritto l’artista sui social. Ha poi continuato: “Vi assicuro che i fatti atroci riportati sono solo una piccola parte di quelli accaduti e hanno modificato la nostra vita più di quanto si possa immaginare. La cronaca, purtroppo, parla troppo spesso di vicende simili che finiscono nel peggiore dei modi. Warner music Italia ha deciso di offrire un contratto a questo persecutore, nonostante fosse a conoscenza dei fatti”. E conclude: “Le canzoni che scrivo non saranno più disponibili per gli/le interpreti del loro roster, e tutti i suoi dipendenti non sono più i benvenuti ai miei concerti. Non sarà un piacere neanche incontrarli per strada. Chi si comporta così, restando in silenzio, ai miei occhi è complice”.

La casa discografica però non è rimasta a guardare e ha preso posizione, pubblicando un post in cui dichiara chiusi i rapporti con Morgan: “Warner Music Italy, alla luce dei contenuti e dei messaggi emersi e riportati dalla stampa italiana in data odierna, dà mandato ai propri legali per interrompere il rapporto contrattuale in corso con l’artista Morgan lasciando che la questione sia dibattuta nelle giuste sedi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Warner Music Italy (@warnermusicitaly)

Morgan e Angelica Schiatti si erano conosciuti nel 2014 e dopo un breve flirt si sono incontrati di nuovo nel 2019. Nel 2020 la ragazza ha denunciato il cantautore ottenendo la protezione concessa dal codice rosso. Successivamente a questa vicenda, la Schiatti si è trasferita a casa del padre, ma da quel momento sono iniziati gli insulti, rivolti a lei e alla madre, su una chat denominata “InArteMorgan”. Nel 2021 Morgan avrebbe assoldato due ragazzi per pedinare lei e Calcutta, con cui aveva iniziato una relazione, arrivando a insultare il collega anche su Telegram. Questo è quanto è stato riportato dalla stampa in questi giorni, dettagli che, prima di adesso, non erano mai stati svelati al di fuori dell’aula di tribunale.

 

Recuperato il corpo senza vita del ragazzo disperso nel torrente Masino

Si sono concluse con l’epilogo peggiore le ricerche del ragazzo disperso da due giorni nel torrente Masino: il corpo senza vita di Giuseppe Marsichina, 17 anni, residente a Rho, nel Milanese, è stato individuato e recuperato dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco nella mattinata di oggi, giovedì 11 luglio.

Il 17enne era finito nelle acque del torrente, a Cataeggio, in provincia di Sondrio, nel primo pomeriggio dello scorso martedì 9 luglio.
Il ritrovamento è avvenuto a 300 metri a valle dal punto dell’ultimo avvistamento, prima di essere trascinato dalla corrente. Il ragazzo aveva raggiunto la Valtellina insieme ad altri 3 amici. Con uno di loro, un 22enne, Giuseppe aveva deciso di immergersi nelle acque del Masino, nonostante la piena del corso d’acqua dopo le intense piogge dei giorni precedenti.

Inutili i tentativi degli amici di trarlo in salvo. I ragazzi hanno così lanciato l’allarme e le ricerche si sono subito attivate sino al ritrovamento avvenuto oggi.

VERSO IL NUOVO STADIO CASTELLANI | Lunedì 15 Luglio l’Empoli FC presenta il progetto del nuovo stadio

775412971GM00006_Empoli_FC_
Con un comunicato ufficiale il club azzurro ha reso noto che lunedì 15 luglio alle ore 11:445 sarà presentato il progetto di riqualificazione dello stadio Carlo Castellani.
“Questo incontro rappresenta un momento significativo per il nostro Club e per il nostro territorio, oltre che per l’intera Serie A e per tutto il movimento calcistico, con la presenza del Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, che è un segnale forte della bontà di questo progetto. Lo stesso Ministro avrà la possibilità di raccontare alla stampa le ultime evoluzioni e sarà disponibile a rispondere alle domande che gli saranno poste. Il nuovo impianto si pone come un punto di riferimento per il calcio italiano.
L’evento si terrà lunedì 15 luglio 2024 a Empoli, presso lo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, dalle ore 11.45 alle ore 13.00.
Relatori ospiti all’evento:
• Fabrizio Corsi, Presidente Empoli F.C.;
• Rebecca Corsi, Vicepresidente e AD Empoli F.C.;
• Luca Lotti, Senior Advisor Empoli F.C.;
• Gianmarco Lupi, Direttore Organizzativo Empoli F.C.
• Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani;
• Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana;
• Alessio Mantellassi, Sindaco di Empoli.
Fonte: empolifc.it

Giuseppe Vecchio è il nuovo responsabile del settore giovanile dello Spezia

Lo Spezia Calcio è lieto di comunicare che Giuseppe Vecchio è il nuovo Responsabile del Settore Giovanile aquilotto, carica che ricoprirà per le prossime tre stagioni.

Classe 1970, bandiera aquilotta con 101 presenze e 6 reti tra il 1993 e il 1997 e da anni anima della cantera delle Aquile in qualità di allenatore, ruolo in cui ha saputo trasmettere ai giovanissimi calciatori del vivaio i valori e l’attaccamento per la maglia bianca, Vecchio è ora pronto a mettere a disposizione tutto il proprio bagaglio di esperienza per la crescita del Settore Giovanile dello Spezia Calcio.

Sono molto orgoglioso e felice di poter ricoprire un ruolo così importante all’interno di un Club che amo e che dal 1993 è una parte di me. Il mio percorso ha affrontato tante tappe. Ho potuto toccare con mano sia la Prima Squadra da calciatore che il settore giovanile in un percorso lungo e formativo, dove il mio unico obiettivo è sempre stato il bene dei ragazzi e dello Spezia. Ringrazio la Proprietà e la Dirigenza per avermi offerto questa possibilità e posso garantire che farò il massimo per crescere ancora insieme“, le prime parole da Responsabile del Settore Giovanile aquilotto di Giuseppe Vecchio.

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi

È Lino Banfi il testimonial della campagna di comunicazione dell’Arma dei Carabinieri rivolta soprattutto a quella parte della popolazione più vulnerabile, come gli anziani, con l’obiettivo di metterli in guardia dalle truffe. Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso e attuale, che prende di mira le persone fragili, lasciando in loro segni indelebili. Oltre al danno economico e al trauma psicologico, le vittime subiscono, infatti, anche il senso di colpa di essere state raggirate. I truffatori approfittano proprio della sensibilità emotiva e della fragilità fisica degli anziani per conquistarne la fiducia, con i metodi più disparati. Nello spot, che sarà diffuso sulle piattaforme social dell’Arma e sui media, Lino Banfi e il Comandante di Stazione del quartiere in cui vive mettono in guardia gli spettatori dalle truffe.

Il celebre attore Lino Banfi, come si legge in un comunicato stampa dell’Arma, per la profonda stima che nutre nei confronti dell’Istituzione e per la sua particolare sensibilità rispetto ai temi della legalità, si è mostrato fin da subito disponibile, con la grande generosità che lo caratterizza, a ricoprire questo ruolo così importante.
La scelta del “Nonno d’Italia” è stata ispirata dall’esigenza e dal desiderio di avvicinarsi ancora di più agli anziani, con l’intento principale di trasmettere in modo diretto ed efficace consigli utili per tutelarsi dai raggiri. Per questo l’attore ha subito aderito all’invito dell’Arma dei Carabinieri.

Nello spot, che sarà diffuso sulle piattaforme social dell’Arma e sui media, Lino Banfi e il Comandante di Stazione del quartiere in cui vive mettono in guardia gli spettatori dalle truffe.
Oltre a questa iniziativa, è stata realizzata anche una locandina che sarà affissa in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini. La locandina e l’opuscolo contengono i consigli utili per evitare di cadere nella rete dei truffatori: attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze, limitare la confidenza su internet. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato dai Carabinieri)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...