Home Blog Pagina 230

Uccide il fratello, lo decapita e poi getta la testa dal balcone

Orrore in provincia di Benevento, nel Comune di Pannarano: un uomo di 59 anni ha ucciso il fratello sgozzandolo, decapitandolo e poi, come riportato dalla stampa locale, avrebbe buttato la testa dal balcone. Infine è stato proprio il 59enne a chiamare i Carabinieri.

E’ accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 3 luglio. In base a una prima ricostruzione dei Militari, recatisi sul posto, l’uomo avrebbe colpito il fratello di 65 anni al culmine di una lite furibonda. Non si conoscono, al momento, le ragioni del terribile gesto.
I due vivevano insieme da qualche anno nella casa di famiglia, da quando Annibale, questo il nome della vittima, era tornato nel paese d’origine da Roma dopo il pensionamento e la perdita della moglie. Pare che la convivenza tra i due fosse molto complicata e le liti molto frequenti.

Dopo averlo ucciso, colpendolo con numerose coltellate e infine decapitandolo, il 59enne si sarebbe rinchiuso in casa dove sarebbe rimasto fino all’arrivo di Carabinieri e Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Pisa!

E’ ufficiale, Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Pisa! L’ex attaccante del Milan dopo essere stato vicino alla panchina neroazzurra negli ultimi due, finalmente arriva sotto la Torre.

Ecco il comunicato:

La Società Pisa Sporting Club comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima squadra a Filippo Inzaghi.

L’ex Campione d’Europa e del Mondo a partire dalla prossima stagione si siederà dunque sulla panchina nerazzurra dopo le esperienze con Milan, Venezia, Bologna, Benevento, Brescia, Reggina e nella passata stagione Salernitana.  

Il nuovo Tecnico del Pisa Sporting sarà affiancato da Maurizio D’Angelo (Allenatore in 2), Luca Alimonta (Preparatore Atletico), Daniele Cominotti (Preparatore Atletico) e Simone Baggio (Collaboratore Tecnico)

Pontedera, ufficiale l’arrivo del belga Van Ransbeeck

L’US Città di Pontedera comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista belga Kenneth Van Ransbeeck.

Nato a Bruxelles il 6 dicembre 1994, prodotto del florido settore giovanile dell’Anderlecht, Van Ransbeeck fa il suo arrivo in Italia nel 2016, alla corte del Catanzaro in Serie C. Da quel momento non lascerà più il calcio italiano, maturando esperienza sia in Serie D (100 presenze, 4 reti e 7 assist) che in Serie C (87 presenze, 5 reti e 8 assist). Nelle ultime due stagioni è stato uno dei punti di forza del Legnago Salus, di cui ha spesso indossato la fascia di capitano.

Centrocampista centrale eclettico, di piede mancino, Van Ransbeeck è un ottimo tiratore da fermo ed è capace di disimpegnarsi egregiamente anche nella posizione più avanzata di trequartista.

Francesco Sarcina ci presenta il suo “Amleto”

Prima Nazionale al Teatro Romani di Verona il 4 e 5 luglio . In scena “Amleto” ambientato negli anni 30 del novecento. Francesco Montanari protagonista indiscusso, con la partecipazione straordinaria di Franco Branciaroli per la regia di Davide Sacco.

Musiche, anzi stanze musicali a cura di Francesco Sarcina, che spiega a Radio Bruno questa sua nuova avventura teatrale nella intervista con Georgia Passuello.

Maltempo: tromba marina sul litorale ravennate

Il maltempo è tornato a colpire l’Emilia-Romagna: nella mattinata di oggi, mercoledì 3 luglio, nella parte occidentale della regione si sono verificati allagamenti provocati dai violenti nubifragi che hanno interessato in particolare il Piacentino e il Parmense.

Nella parte orientale, nella riviera romagnola, si è registrata anche una tromba marina che, in mattinata, ha provocato danni ingenti al Bagno Federico, stabilimento balneare di Punta Marina Terme, sul litorale ravennate. A documentare la devastazione lasciata dal passaggio del fenomeno atmosferico, un video realizzato dai titolari e pubblicato sulla pagina Facebook dello stabilimento.

La violenza del vento, oltre ai lettini, agli ombrelloni, ai tavolini e alle sedie, ha scaraventato anche un paio di gazebo esterni, sollevando pure le coperture del portico della struttura principale. Il Bagno Federico resta comunque aperto e operativo, con la spiaggia fruibile. (fotografia di copertina: frame del video sulla pagina Facebook del Bagno Federico)

Coppa Italia, definite le date: ad agosto si gioca il 4 e l’11, la finale il 14 maggio 2025

La Lega di Serie A ha definito le date ufficiali della COPPA ITALIA FRECCIAROSSA 2024-25, ecco le date ufficiali (al netto di anticipi e posticipi):

Turno Preliminare domenica 04/08/2024
Trentaduesimi domenica 11/08/2024
Sedicesimi mercoledì 25/09/2024
Ottavi di finale
mercoledì 04/12/2024
mercoledì 18/12/2024
Quarti di finale
mercoledì 05/02/2025
mercoledì 26/02/2025

Semifinali
mercoledì 02/04/2025
mercoledì 23/04/2025
Finale mercoledì 14/05/2025

Ospedale Meyer: una storia di profonda amicizia tra una bambina ricoverata e il cane della pet therapy

Un intreccio di amicizia, lavoro di squadra e grande umanità. È la storia di Zoe, una bambina di 8 anni e di Kia, cane della squadra di Pet Therapy in forze al Meyer, dove la bambina, qualche settimana fa, è stata ricoverata con un quadro neurologico complesso. La piccola, che aveva temporaneamente subito una significativa diminuzione della capacità visiva, ha stretto un’amicizia profonda con il cane che giorno dopo giorno, fino alle dimissioni, le ha fatto visita per aiutarla nel momento di difficoltà.

A scuola, al Meyer. Ma non finisce qui. Passata la fase critica, Zoe ha potuto continuare la scuola – la seconda della primaria – grazie al progetto Scuola in Ospedale attivo al Meyer. E qui, per merito di un virtuoso “ponte” creato dalle maestre (quelle della scuola di provenienza – la Don Milani di Casinalbo in provincia di Modena – in tandem con la maestra Susy del Meyer), sono entrati in scena anche i suoi compagni: hanno potuto conoscere Kia attraverso le videochiamate, le foto, le descrizioni fatte dalla bambina, e l’ hanno resa protagonista delle loro lezioni e delle loro giornate a scuola. Temi, disegni, racconti, persino un piccolo libro digitale composto a quattro mani insieme a un’altra bimba ricoverata: l’amicizia tra Zoe e Kia è entrata in classe portando il Meyer fuori dal Meyer. Durante il mese trascorso al Meyer, Zoe – che adesso grazie alle cure e alla riabilitazione sta meglio – non ha mai smesso di essere in contatto coi i suoi compagni, ascoltando quotidianamente le letture dei loro racconti su Kia. In questo modo la bambina, arrivata al Meyer alla sua prima esperienza di ricovero, ha avuto modo di vivere in maniera positiva la lunga degenza e i suoi compagni hanno conosciuto un altro aspetto dell’ospedale: un luogo di cura che però non lascia fuori la bellezza, l’amicizia e tutto quello che serve per sentirsi un po’ a casa.

Le parole della mamma.È stata una prova davvero difficile, abbiamo vissuto momenti di paura e di grande incertezza, ma sin dal primo momento ci è stato chiaro di trovarci nel posto migliore per Zoe – racconta la mamma – All’indiscutibile competenza del team medico che ha seguito Zoe (senza tralasciare lo staff di infermieri a dir poco eccezionale) si unisce il fatto che siamo stati presi per mano da tante figure che ci hanno accompagnato lungo il percorso, rendendolo meno difficile, donandogli un volto diverso. Nonostante tutto portiamo a casa una bella storia, perché la sua trama è fatta di volti e di persone che ogni giorno, come mi disse la maestra Susy al nostro primo incontro “fanno il girotondo” attorno al bambino. Tutti fanno il loro pezzo per prendersi cura, nella sua accezione più ampia, e nella nostra esperienza è stato proprio così. Non posso che ringraziare”.

La pet therapy. La pet therapy è una delle attività di play therapy attiva al Meyer da oltre vent’anni, grazie al sostegno della Fondazione Meyer: protagonisti sono i cani e i loro conduttori dell’associazione Antropozoa, esperta in interventi assistiti con gli animali. Insieme a Kia, Cecco, Gala e Nina aiutano quotidianamente i piccoli pazienti del Meyer ad affrontare la permanenza in ospedale.

La Scuola in Ospedale. Anche il progetto di Scuola in Ospedale prosegue al Meyer da vent’anni, con lo scopo di garantire il diritto all’educazione e all’istruzione, la continuità educativa e la tutela psicofisica dello studente in terapia, attraverso un servizio di scuola ospedaliera e di istruzione domiciliare per gli alunni di ogni ordine e grado di scuola ricoverati al Meyer. Il servizio è regolato da un protocollo d’intesa tra l’AOU Meyer Irccs, l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, gli insegnanti volontari dell’associazione Amici del Meyer, la Fondazione Meyer e la Azienda Usl Toscana Centro. La Scuola del Meyer è collegata all’Istituto comprensivo Poliziano di Firenze. (comunicato stampa del Meyer)

Divorzio vicino per Jennifer Lopez e Ben Affleck: hanno messo in vendita le opere d’arte acquistate insieme

La fine della storia d’amore più chiacchierata di Hollywood sembra essere sempre più vicina. Il matrimonio di Jennifer Lopez e Ben Affleck pare essere agli sgoccioli e da settimane si parla di divorzio imminente. A confermare tutte le voci ci sarebbero alcune fonti vicine alla coppia, che avrebbero svelato che i due stiano cercando di vendere tutte le opere d’arte acquistate insieme e che si trovano nella loro villa a Bel Air.

Da quanto riporta PageSix, la compravendita da parte di collezionisti sarebbe iniziata un mese fa, tutti oggetti di design e dipinti acquistati lo scorso anno spendendo più di 60 milioni di dollari. Un ulteriore segno di crisi nel rapporto tra le due star che ormai sembra irrecuperabile, una situazione che si trascina da mesi e che, da quanto riferisce la stampa statunitense, pare diretta irrimediabilmente verso il divorzio.

A giugno JLo è stata in vacanza in Italia, ma al suo fianco non c’era Ben Affleck, occupato a sgomberare la lussuosa villa di Bel Air dalle sue ultime cose, per trasferirsi in un appartamento non troppo lontano dall’ex moglie, Jennifer Garner, insieme ai suoi tre figli Violet, Seraphina e Manuel. Nel mentre la coppia ha messo in vendita anche la villa di Bel Air.

Da quanto riporta la stampa d’oltre oceano, l’attore non sta passando un bel periodo, tanto che Matt Damon, suo grande amico, ha deciso di essere più presente nella sua vita per paura che possa riprendere a bere. In passato Ben Affleck ha avuto gravi problemi di alcolismo.

(foto: cover di “This is me… now”)

Morgan assolto: per il giudice non diffamò Bugo a Sanremo nel 2020

Morgan è stato assolto dal tribunale di Imperia. Si chiude così il processo per l’accusa di diffamazione aggravata contro l’ex Bluvertigo, per quanto successo sul palco del Festival di Sanremo nel 2020, per cui il duo venne squalificato dalla kermesse. Durante l’esibizione nella quarta serata, Morgan aveva modificato il testo di “Sincero”, brano con cui erano in gara, scatenando le ire di Bugo, che ha abbandonato il palco seguito poi dal collega. Per il giudice “il fatto non sussiste” e l’accusa di Cristian Bugatti (vero nome di Bugo) è stata respinta.

“Sono molto contento, devo ringraziare gli avvocati che hanno studiato tanto: questa è la vittoria dell’impegno. Io sono innocente, questo è importante, perché io ho fatto leva sulla verità”, ha dichiarato Morgan. Come riporta l’Ansa, l’avvocato di Morgan ha sempre sostenuto che “il reato di diffamazione non c’è stato, si è trattato di mere critiche in ambito artistico-musicale”.

L’avvocato di Morgan ha però specificato che l’assoluzione riguarda solo la parte penale, ma rimane pendente la parte relativa alla causa civile.

Bugo aveva denunciato Morgan anche per alcune affermazioni ritenute diffamatorie, che Morgan aveva rilasciato durante una conferenza stampa e durante “Non è la D’Urso”. L’avvocato di parte civile ha richiesto, nella sua arringa, un risarcimento di 55mila euro: “Bugatti ha ricevuto un danno personale che ha avuto una risonanza enorme. La notorietà acquisita a seguito di questi fatti è assolutamente negativa”.

Morgan però sembra avere tutte le intenzioni di riappacificarsi con il collega: “Con Bugo voglio fare pace, perché io sono in pace. Vada in pace”.

(foto: cover di Sincero)

Auto va fuori strada e si ribalta: due persone ferite

È di due feriti il bilancio del grave incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri, martedì 2 luglio, intorno alle 16.30, a Roveleto di Cadeo, lungo la strada provinciale 30 per Chiavenna, nel Piacentino.

Un’auto è uscita di strada, per cause in corso di accertamento, ribaltandosi più volte nel campo di fianco alla strada. Come riportato dalla stampa locale, i due uomini che erano a bordo della vettura sono stati estratti dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco di Piacenza: presi in carico dai sanitari, uno è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma, dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione, mentre l’altro è stato trasportato in ambulanza all’Ospedale di Piacenza.

Da chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto: secondo una prima ricostruzione non ci sarebbero altri veicoli coinvolti nell’incidente.

Uccide il fratello, lo decapita e poi getta la testa dal balcone

Orrore in provincia di Benevento, nel Comune di Pannarano: un uomo di 59 anni ha ucciso il fratello sgozzandolo, decapitandolo e poi, come riportato dalla stampa locale, avrebbe buttato la testa dal balcone. Infine è stato proprio il 59enne a chiamare i Carabinieri.

E’ accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 3 luglio. In base a una prima ricostruzione dei Militari, recatisi sul posto, l’uomo avrebbe colpito il fratello di 65 anni al culmine di una lite furibonda. Non si conoscono, al momento, le ragioni del terribile gesto.
I due vivevano insieme da qualche anno nella casa di famiglia, da quando Annibale, questo il nome della vittima, era tornato nel paese d’origine da Roma dopo il pensionamento e la perdita della moglie. Pare che la convivenza tra i due fosse molto complicata e le liti molto frequenti.

Dopo averlo ucciso, colpendolo con numerose coltellate e infine decapitandolo, il 59enne si sarebbe rinchiuso in casa dove sarebbe rimasto fino all’arrivo di Carabinieri e Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Pisa!

E’ ufficiale, Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Pisa! L’ex attaccante del Milan dopo essere stato vicino alla panchina neroazzurra negli ultimi due, finalmente arriva sotto la Torre.

Ecco il comunicato:

La Società Pisa Sporting Club comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima squadra a Filippo Inzaghi.

L’ex Campione d’Europa e del Mondo a partire dalla prossima stagione si siederà dunque sulla panchina nerazzurra dopo le esperienze con Milan, Venezia, Bologna, Benevento, Brescia, Reggina e nella passata stagione Salernitana.  

Il nuovo Tecnico del Pisa Sporting sarà affiancato da Maurizio D’Angelo (Allenatore in 2), Luca Alimonta (Preparatore Atletico), Daniele Cominotti (Preparatore Atletico) e Simone Baggio (Collaboratore Tecnico)

Pontedera, ufficiale l’arrivo del belga Van Ransbeeck

L’US Città di Pontedera comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista belga Kenneth Van Ransbeeck.

Nato a Bruxelles il 6 dicembre 1994, prodotto del florido settore giovanile dell’Anderlecht, Van Ransbeeck fa il suo arrivo in Italia nel 2016, alla corte del Catanzaro in Serie C. Da quel momento non lascerà più il calcio italiano, maturando esperienza sia in Serie D (100 presenze, 4 reti e 7 assist) che in Serie C (87 presenze, 5 reti e 8 assist). Nelle ultime due stagioni è stato uno dei punti di forza del Legnago Salus, di cui ha spesso indossato la fascia di capitano.

Centrocampista centrale eclettico, di piede mancino, Van Ransbeeck è un ottimo tiratore da fermo ed è capace di disimpegnarsi egregiamente anche nella posizione più avanzata di trequartista.

Francesco Sarcina ci presenta il suo “Amleto”

Prima Nazionale al Teatro Romani di Verona il 4 e 5 luglio . In scena “Amleto” ambientato negli anni 30 del novecento. Francesco Montanari protagonista indiscusso, con la partecipazione straordinaria di Franco Branciaroli per la regia di Davide Sacco.

Musiche, anzi stanze musicali a cura di Francesco Sarcina, che spiega a Radio Bruno questa sua nuova avventura teatrale nella intervista con Georgia Passuello.

Maltempo: tromba marina sul litorale ravennate

Il maltempo è tornato a colpire l’Emilia-Romagna: nella mattinata di oggi, mercoledì 3 luglio, nella parte occidentale della regione si sono verificati allagamenti provocati dai violenti nubifragi che hanno interessato in particolare il Piacentino e il Parmense.

Nella parte orientale, nella riviera romagnola, si è registrata anche una tromba marina che, in mattinata, ha provocato danni ingenti al Bagno Federico, stabilimento balneare di Punta Marina Terme, sul litorale ravennate. A documentare la devastazione lasciata dal passaggio del fenomeno atmosferico, un video realizzato dai titolari e pubblicato sulla pagina Facebook dello stabilimento.

La violenza del vento, oltre ai lettini, agli ombrelloni, ai tavolini e alle sedie, ha scaraventato anche un paio di gazebo esterni, sollevando pure le coperture del portico della struttura principale. Il Bagno Federico resta comunque aperto e operativo, con la spiaggia fruibile. (fotografia di copertina: frame del video sulla pagina Facebook del Bagno Federico)

Coppa Italia, definite le date: ad agosto si gioca il 4 e l’11, la finale il 14 maggio 2025

La Lega di Serie A ha definito le date ufficiali della COPPA ITALIA FRECCIAROSSA 2024-25, ecco le date ufficiali (al netto di anticipi e posticipi):

Turno Preliminare domenica 04/08/2024
Trentaduesimi domenica 11/08/2024
Sedicesimi mercoledì 25/09/2024
Ottavi di finale
mercoledì 04/12/2024
mercoledì 18/12/2024
Quarti di finale
mercoledì 05/02/2025
mercoledì 26/02/2025

Semifinali
mercoledì 02/04/2025
mercoledì 23/04/2025
Finale mercoledì 14/05/2025

Ospedale Meyer: una storia di profonda amicizia tra una bambina ricoverata e il cane della pet therapy

Un intreccio di amicizia, lavoro di squadra e grande umanità. È la storia di Zoe, una bambina di 8 anni e di Kia, cane della squadra di Pet Therapy in forze al Meyer, dove la bambina, qualche settimana fa, è stata ricoverata con un quadro neurologico complesso. La piccola, che aveva temporaneamente subito una significativa diminuzione della capacità visiva, ha stretto un’amicizia profonda con il cane che giorno dopo giorno, fino alle dimissioni, le ha fatto visita per aiutarla nel momento di difficoltà.

A scuola, al Meyer. Ma non finisce qui. Passata la fase critica, Zoe ha potuto continuare la scuola – la seconda della primaria – grazie al progetto Scuola in Ospedale attivo al Meyer. E qui, per merito di un virtuoso “ponte” creato dalle maestre (quelle della scuola di provenienza – la Don Milani di Casinalbo in provincia di Modena – in tandem con la maestra Susy del Meyer), sono entrati in scena anche i suoi compagni: hanno potuto conoscere Kia attraverso le videochiamate, le foto, le descrizioni fatte dalla bambina, e l’ hanno resa protagonista delle loro lezioni e delle loro giornate a scuola. Temi, disegni, racconti, persino un piccolo libro digitale composto a quattro mani insieme a un’altra bimba ricoverata: l’amicizia tra Zoe e Kia è entrata in classe portando il Meyer fuori dal Meyer. Durante il mese trascorso al Meyer, Zoe – che adesso grazie alle cure e alla riabilitazione sta meglio – non ha mai smesso di essere in contatto coi i suoi compagni, ascoltando quotidianamente le letture dei loro racconti su Kia. In questo modo la bambina, arrivata al Meyer alla sua prima esperienza di ricovero, ha avuto modo di vivere in maniera positiva la lunga degenza e i suoi compagni hanno conosciuto un altro aspetto dell’ospedale: un luogo di cura che però non lascia fuori la bellezza, l’amicizia e tutto quello che serve per sentirsi un po’ a casa.

Le parole della mamma.È stata una prova davvero difficile, abbiamo vissuto momenti di paura e di grande incertezza, ma sin dal primo momento ci è stato chiaro di trovarci nel posto migliore per Zoe – racconta la mamma – All’indiscutibile competenza del team medico che ha seguito Zoe (senza tralasciare lo staff di infermieri a dir poco eccezionale) si unisce il fatto che siamo stati presi per mano da tante figure che ci hanno accompagnato lungo il percorso, rendendolo meno difficile, donandogli un volto diverso. Nonostante tutto portiamo a casa una bella storia, perché la sua trama è fatta di volti e di persone che ogni giorno, come mi disse la maestra Susy al nostro primo incontro “fanno il girotondo” attorno al bambino. Tutti fanno il loro pezzo per prendersi cura, nella sua accezione più ampia, e nella nostra esperienza è stato proprio così. Non posso che ringraziare”.

La pet therapy. La pet therapy è una delle attività di play therapy attiva al Meyer da oltre vent’anni, grazie al sostegno della Fondazione Meyer: protagonisti sono i cani e i loro conduttori dell’associazione Antropozoa, esperta in interventi assistiti con gli animali. Insieme a Kia, Cecco, Gala e Nina aiutano quotidianamente i piccoli pazienti del Meyer ad affrontare la permanenza in ospedale.

La Scuola in Ospedale. Anche il progetto di Scuola in Ospedale prosegue al Meyer da vent’anni, con lo scopo di garantire il diritto all’educazione e all’istruzione, la continuità educativa e la tutela psicofisica dello studente in terapia, attraverso un servizio di scuola ospedaliera e di istruzione domiciliare per gli alunni di ogni ordine e grado di scuola ricoverati al Meyer. Il servizio è regolato da un protocollo d’intesa tra l’AOU Meyer Irccs, l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, gli insegnanti volontari dell’associazione Amici del Meyer, la Fondazione Meyer e la Azienda Usl Toscana Centro. La Scuola del Meyer è collegata all’Istituto comprensivo Poliziano di Firenze. (comunicato stampa del Meyer)

Divorzio vicino per Jennifer Lopez e Ben Affleck: hanno messo in vendita le opere d’arte acquistate insieme

La fine della storia d’amore più chiacchierata di Hollywood sembra essere sempre più vicina. Il matrimonio di Jennifer Lopez e Ben Affleck pare essere agli sgoccioli e da settimane si parla di divorzio imminente. A confermare tutte le voci ci sarebbero alcune fonti vicine alla coppia, che avrebbero svelato che i due stiano cercando di vendere tutte le opere d’arte acquistate insieme e che si trovano nella loro villa a Bel Air.

Da quanto riporta PageSix, la compravendita da parte di collezionisti sarebbe iniziata un mese fa, tutti oggetti di design e dipinti acquistati lo scorso anno spendendo più di 60 milioni di dollari. Un ulteriore segno di crisi nel rapporto tra le due star che ormai sembra irrecuperabile, una situazione che si trascina da mesi e che, da quanto riferisce la stampa statunitense, pare diretta irrimediabilmente verso il divorzio.

A giugno JLo è stata in vacanza in Italia, ma al suo fianco non c’era Ben Affleck, occupato a sgomberare la lussuosa villa di Bel Air dalle sue ultime cose, per trasferirsi in un appartamento non troppo lontano dall’ex moglie, Jennifer Garner, insieme ai suoi tre figli Violet, Seraphina e Manuel. Nel mentre la coppia ha messo in vendita anche la villa di Bel Air.

Da quanto riporta la stampa d’oltre oceano, l’attore non sta passando un bel periodo, tanto che Matt Damon, suo grande amico, ha deciso di essere più presente nella sua vita per paura che possa riprendere a bere. In passato Ben Affleck ha avuto gravi problemi di alcolismo.

(foto: cover di “This is me… now”)

Morgan assolto: per il giudice non diffamò Bugo a Sanremo nel 2020

Morgan è stato assolto dal tribunale di Imperia. Si chiude così il processo per l’accusa di diffamazione aggravata contro l’ex Bluvertigo, per quanto successo sul palco del Festival di Sanremo nel 2020, per cui il duo venne squalificato dalla kermesse. Durante l’esibizione nella quarta serata, Morgan aveva modificato il testo di “Sincero”, brano con cui erano in gara, scatenando le ire di Bugo, che ha abbandonato il palco seguito poi dal collega. Per il giudice “il fatto non sussiste” e l’accusa di Cristian Bugatti (vero nome di Bugo) è stata respinta.

“Sono molto contento, devo ringraziare gli avvocati che hanno studiato tanto: questa è la vittoria dell’impegno. Io sono innocente, questo è importante, perché io ho fatto leva sulla verità”, ha dichiarato Morgan. Come riporta l’Ansa, l’avvocato di Morgan ha sempre sostenuto che “il reato di diffamazione non c’è stato, si è trattato di mere critiche in ambito artistico-musicale”.

L’avvocato di Morgan ha però specificato che l’assoluzione riguarda solo la parte penale, ma rimane pendente la parte relativa alla causa civile.

Bugo aveva denunciato Morgan anche per alcune affermazioni ritenute diffamatorie, che Morgan aveva rilasciato durante una conferenza stampa e durante “Non è la D’Urso”. L’avvocato di parte civile ha richiesto, nella sua arringa, un risarcimento di 55mila euro: “Bugatti ha ricevuto un danno personale che ha avuto una risonanza enorme. La notorietà acquisita a seguito di questi fatti è assolutamente negativa”.

Morgan però sembra avere tutte le intenzioni di riappacificarsi con il collega: “Con Bugo voglio fare pace, perché io sono in pace. Vada in pace”.

(foto: cover di Sincero)

Auto va fuori strada e si ribalta: due persone ferite

È di due feriti il bilancio del grave incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri, martedì 2 luglio, intorno alle 16.30, a Roveleto di Cadeo, lungo la strada provinciale 30 per Chiavenna, nel Piacentino.

Un’auto è uscita di strada, per cause in corso di accertamento, ribaltandosi più volte nel campo di fianco alla strada. Come riportato dalla stampa locale, i due uomini che erano a bordo della vettura sono stati estratti dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco di Piacenza: presi in carico dai sanitari, uno è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma, dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione, mentre l’altro è stato trasportato in ambulanza all’Ospedale di Piacenza.

Da chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto: secondo una prima ricostruzione non ci sarebbero altri veicoli coinvolti nell’incidente.

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...