Home Blog Pagina 244

Bimba di due anni muore dopo essere stata investita nel parcheggio di un ospedale

Una bambina di due anni è deceduta per le gravi ferite riportate dopo essere stata investita nel parcheggio dell’Ospedale San Giovanni Bosco, a Torino. L’incidente è accaduto ieri, lunedì 12 agosto. La morte della piccola è avvenuta in un altro nosocomio, all’Ospedale Infantile Regina Margherita dove era stata trasferita per la gravità delle lesioni riportate.

Secondo quanto ricostruito, come riportato dalla stampa locale, la piccola si trovava con la madre che stava chiedendo l’elemosina.
A investirla accidentalmente una donna di 57 anni che stava facendo manovra e che, a seguito dell’accaduto, ha accusato un malore per lo shock: la donna è stata ricoverata. La bambina aveva già subito due arresti cardiaci ieri al San Giovanni Bosco, questa mattina ne ha avuto un altro provocato dall’insufficienza degli organi vitali danneggiati dai traumi, a seguito del quale è deceduta. Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.

Davanti all’Ospedale Regina Margherita si è radunata una piccola folla di parenti e amici della vittima. Per la gestione dell’ordine pubblico sono dovute intervenire le Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio, generica di corridoio di ospedale)

Pontedera, arrivano il centrocampista Pietra e l’attaccante Corona

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo definitivo dallo Spezia Calcio i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista Niccolò Pietra. Nato a Massa il 28 settembre 2003, Pietra è un prodotto del settore giovanile dello Spezia. Si mette in mostra tra i professionisti nel 2022/23 con l’Aquila Montevarchi (17 presenze), per poi fare ritorno a La Spezia dove colleziona 6 gettoni nell’ultima annata in Serie B. Giocatore dotato di grande fisicità e di una buona tecnica, ricopre principalmente il ruolo di centrocampista centrale.

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal Palermo FC i diritti alle prestazioni sportive dell’attaccante Giacomo Corona. Nato a Palermo il 24 febbraio 2004, figlio d’arte (suo padre Giorgio è un ex bomber con trascorsi in Serie A al Catania), Corona è cresciuto nel settore giovanile rosanero fino a debuttare in Prima squadra, in Serie C, nel 2021. Dopo un anno al Torino (14 presenze e 4 gol con la Primavera nel 2022/23), nella passata stagione ha militato nell’Empoli, mettendo a segno 19 gol in 30 presenze in Primavera 1 (vice capocannoniere del torneo) ed esordendo in Serie A nel corso di Hellas Verona-Empoli 2-1 del 13 gennaio scorso. Centravanti dalla stazza fisica imponente, Corona è abile nel gioco aereo e dotato di fiuto del gol.

Cane bloccato sul cavalcavia: salvato dai Vigili del Fuoco

Un cane anziano si smarrisce e rimane bloccato sul cavalcavia della superstrada E45 in una posizione estremamente pericolosa. L’animale è stato salvato dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 agosto, intorno alle 17.00, in via Michelangelo Buonarroti, a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena. Il cane, probabilmente nel tentativo di ritornare a casa, dopo essersi perso, è rimasto bloccato sul cavalcavia: spaventato non era più in grado di muoversi. A dare l’allarme alcuni passanti che lo hanno notato: sul posto è intervenuta una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bagno di Romagna che, raggiunto il cane, lo ha messo in sicurezza e ha utilizzato una manovra di derivazione alpinistica per calarlo a terra in sicurezza.

L’animale è stato infine riconsegnato al suo proprietario in buone condizioni di salute.

Incendio in una palazzina: evacuate due famiglie

Un incendio è divampato nella notte di oggi, martedì 13 agosto, poco dopo le 4.00, in Largo Borgo Venezia, a Sassuolo, nel comprensorio ceramico modenese.

Le fiamme sarebbero scaturite da un appartamento al primo piano, coinvolgendo maggiormente la cucina, ma danneggiando l’intero appartamento.
Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a spegnere il rogo. Le fiamme hanno lambito anche l’appartamento al piano superiore, il quale ha riportato danni alla cucina.

Entrambe le abitazioni sono state dichiarate inagibili ed è stata necessaria l’evacuazione di due famiglie, prese in carico dal Comune, per un totale di 10 persone circa. Isolati gli impianti. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, la Polizia Locale, il gestore elettrico, i tecnici comunali e il personale del 118.

AGGIORNAMENTO: le famiglie coinvolte, fa sapere il Comune di Sassuolo in una nota, sono tre, 13 persone di cui 3 minori. Nessuna di loro ha riportato lesioni grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco giunti sul posto, assieme ai sanitari del 118, ai Carabinieri e alla Polizia Locale.

Morta la 42enne colpita da un fulmine in spiaggia

Non ce l’ha fatta Pamela di Lorenzo, la donna di 42 anni che lo scorso 3 agosto era stata colpita da un fulmine nella spiaggia di Alba Adriatica, in provincia di Teramo.

Il fulmine, che aveva ferito in maniera più lieve un’amica e una turista belga vicino a lei, le aveva provocato un arresto cardiaco. Come riportato dalla stampa locale, Pamela di Lorenzo era stata soccorsa subito con il massaggio cardiaco e poi con il defibrillatore in dotazione della prima ambulanza giunta sul posto. Trasportata con l’elicottero del 118 all’Ospedale Mazzini di Teramo, è stata per giorni in coma farmacologico nel reparto di Terapia intensiva, poi successivamente le sue condizioni si sono aggravate, fino al decesso, dichiarato nella tarda serata di ieri, lunedì 12 agosto.

Pamela di Lorenzo era molto conosciuta in zona, abitava non lontano dalla spiaggia in cui si è verificata la tragedia, insieme al compagno e al figlio minorenne. (fotografia dal profilo Facebook di Pamela di Lorenzo)

La Carrarese non demerita ma è il Cagliari a passare il turno in Coppa Italia

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto (82′ Obert); Azzi, Deiola (Adopo 57′), Marin (Prati 68′), Augello; Luvumbo (82′ Kingstone); Piccoli, Pavoletti (Lapadula 57′) A disposizione: Iliev, Cherri, Hatzidiakos, Jankto, Pereiro, Makoumbou, Felici, Di Pardo.. Allenatore: Davide Nicola

CARRARESE (4-4-2): Bleve; Imperiale, Illanes, Panico (Belloni 76′), Cicconi (Palmieri 45′), Zuelli (Palermo 76′), Schiavi, Coppolaro, Zanon; Capezzi (82′ Della Latta), Cerri.. A disposizione: Tampucci, Mazzini, Raimo, Oliana, Grassini, Palmieri, Cherubini, Di Matteo, Scheffer, Cartano, Capello, Motoiese, Belloni, Palermo.. Allenatore: Antonio Calabro

Marcatori: Piccoli 33′ (CAG), Pavoletti 39′ (CAG), Panico (53′), Prati 70′ (CAG)

Ammoniti: Capezzi (CAR), Illanes (CAR

Coppa Italia: un ottimo Pisa passa il turno segnando tre gol allo Stirpe

A partire meglio al Benito Stirpe è il Pisa, subito pericoloso all’8′: Beruatto chiama alla grande parata Cerofolini, con un insidioso tiro di esterno sinistro. Qualche minuto dopo è Touré ad avere un’altra occasione importante: completamente solo, il centrocampista non riesce però a inquadrare la porta.

A furia di insistere, il Pisa trova quindi la via del gol al 28′: grave errore del Frosinone in fase di costruzione dal basso, Tramoni ne approfitta e fa 1-0. In campo ci sono solo i toscani e al 44′ è Bonfanti a siglare il raddoppio per gli ospiti. Il Frosinone fa davvero tanta fatica ed è costretto quindi ad affidarsi a qualche iniziativa personale: al 77′ Cuni prova a dare una scossa alla squadra, ma Semper non si lascia sorprendere.

A pochi secondi dal novantesimo Arena trova anche il 3-0 per il Pisa, alla sua prima azione dopo l’ingresso in campo. I toscani al prossimo turno affronteranno il Cesena.

CALCIOMERCATO | L’Empoli ufficializza il ritorno di Youssef Maleh: ancora in prestito dal Lecce.

Nell’attesa di piazzare il tanto atteso colpo a centrocampo, e quelli in attacco ed in difesa con due altri arrivi (Shpendi e Guarino partiranno in prestito solo dopo i due arrivi, ndr), l’Empoli ufficializza il colpo di ritorno dal Lecce.

Dal salento, infatti, fa ritorno in azzurro il marocchino Youssef Maleh. La formula è la stessa: prestito con diritto di riscatto questa volta ribassato a 3,5 milioni di euro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Fiorentina: preso il centrocampista Richardson

ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michael Amir Richardson dallo Stade de Reims.

Richardson, nato a Nizza il 24 gennaio 2002, nel corso della sua giovane carriera, ha indossato, anche, la maglia del Le Havre e, nell’ultima stagione con il Reims, ha collezionato 28 presenze segnando 3 gol.

Richardson ha, inoltre, già vestito la maglia della Nazionale Maggiore marocchina in 7 occasioni, e, con la sua Nazionale, ha appena conquistato il bronzo alle ultime Olimpiadi di Parigi.

Incendio in abitazione: i Vigili del Fuoco salvano il cagnolino

Un incendio è scoppiato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 12 agosto, in un’abitazione a Calenzano, nella zona delle cascate del Perino, in Val Trebbia (Piacenza).

Stando a una prima ricostruzione, le fiamme sono divampate mentre la famiglia era fuori casa, al mercato. All’interno della casa si trovava però il cagnolino, che è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco di Bobbio, intervenuti con il supporto di un’autobotte proveniente da Piacenza. Da stabilire la causa del rogo.

Bimba di due anni muore dopo essere stata investita nel parcheggio di un ospedale

Una bambina di due anni è deceduta per le gravi ferite riportate dopo essere stata investita nel parcheggio dell’Ospedale San Giovanni Bosco, a Torino. L’incidente è accaduto ieri, lunedì 12 agosto. La morte della piccola è avvenuta in un altro nosocomio, all’Ospedale Infantile Regina Margherita dove era stata trasferita per la gravità delle lesioni riportate.

Secondo quanto ricostruito, come riportato dalla stampa locale, la piccola si trovava con la madre che stava chiedendo l’elemosina.
A investirla accidentalmente una donna di 57 anni che stava facendo manovra e che, a seguito dell’accaduto, ha accusato un malore per lo shock: la donna è stata ricoverata. La bambina aveva già subito due arresti cardiaci ieri al San Giovanni Bosco, questa mattina ne ha avuto un altro provocato dall’insufficienza degli organi vitali danneggiati dai traumi, a seguito del quale è deceduta. Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.

Davanti all’Ospedale Regina Margherita si è radunata una piccola folla di parenti e amici della vittima. Per la gestione dell’ordine pubblico sono dovute intervenire le Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio, generica di corridoio di ospedale)

Pontedera, arrivano il centrocampista Pietra e l’attaccante Corona

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo definitivo dallo Spezia Calcio i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista Niccolò Pietra. Nato a Massa il 28 settembre 2003, Pietra è un prodotto del settore giovanile dello Spezia. Si mette in mostra tra i professionisti nel 2022/23 con l’Aquila Montevarchi (17 presenze), per poi fare ritorno a La Spezia dove colleziona 6 gettoni nell’ultima annata in Serie B. Giocatore dotato di grande fisicità e di una buona tecnica, ricopre principalmente il ruolo di centrocampista centrale.

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal Palermo FC i diritti alle prestazioni sportive dell’attaccante Giacomo Corona. Nato a Palermo il 24 febbraio 2004, figlio d’arte (suo padre Giorgio è un ex bomber con trascorsi in Serie A al Catania), Corona è cresciuto nel settore giovanile rosanero fino a debuttare in Prima squadra, in Serie C, nel 2021. Dopo un anno al Torino (14 presenze e 4 gol con la Primavera nel 2022/23), nella passata stagione ha militato nell’Empoli, mettendo a segno 19 gol in 30 presenze in Primavera 1 (vice capocannoniere del torneo) ed esordendo in Serie A nel corso di Hellas Verona-Empoli 2-1 del 13 gennaio scorso. Centravanti dalla stazza fisica imponente, Corona è abile nel gioco aereo e dotato di fiuto del gol.

Cane bloccato sul cavalcavia: salvato dai Vigili del Fuoco

Un cane anziano si smarrisce e rimane bloccato sul cavalcavia della superstrada E45 in una posizione estremamente pericolosa. L’animale è stato salvato dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 agosto, intorno alle 17.00, in via Michelangelo Buonarroti, a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena. Il cane, probabilmente nel tentativo di ritornare a casa, dopo essersi perso, è rimasto bloccato sul cavalcavia: spaventato non era più in grado di muoversi. A dare l’allarme alcuni passanti che lo hanno notato: sul posto è intervenuta una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bagno di Romagna che, raggiunto il cane, lo ha messo in sicurezza e ha utilizzato una manovra di derivazione alpinistica per calarlo a terra in sicurezza.

L’animale è stato infine riconsegnato al suo proprietario in buone condizioni di salute.

Incendio in una palazzina: evacuate due famiglie

Un incendio è divampato nella notte di oggi, martedì 13 agosto, poco dopo le 4.00, in Largo Borgo Venezia, a Sassuolo, nel comprensorio ceramico modenese.

Le fiamme sarebbero scaturite da un appartamento al primo piano, coinvolgendo maggiormente la cucina, ma danneggiando l’intero appartamento.
Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a spegnere il rogo. Le fiamme hanno lambito anche l’appartamento al piano superiore, il quale ha riportato danni alla cucina.

Entrambe le abitazioni sono state dichiarate inagibili ed è stata necessaria l’evacuazione di due famiglie, prese in carico dal Comune, per un totale di 10 persone circa. Isolati gli impianti. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, la Polizia Locale, il gestore elettrico, i tecnici comunali e il personale del 118.

AGGIORNAMENTO: le famiglie coinvolte, fa sapere il Comune di Sassuolo in una nota, sono tre, 13 persone di cui 3 minori. Nessuna di loro ha riportato lesioni grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco giunti sul posto, assieme ai sanitari del 118, ai Carabinieri e alla Polizia Locale.

Morta la 42enne colpita da un fulmine in spiaggia

Non ce l’ha fatta Pamela di Lorenzo, la donna di 42 anni che lo scorso 3 agosto era stata colpita da un fulmine nella spiaggia di Alba Adriatica, in provincia di Teramo.

Il fulmine, che aveva ferito in maniera più lieve un’amica e una turista belga vicino a lei, le aveva provocato un arresto cardiaco. Come riportato dalla stampa locale, Pamela di Lorenzo era stata soccorsa subito con il massaggio cardiaco e poi con il defibrillatore in dotazione della prima ambulanza giunta sul posto. Trasportata con l’elicottero del 118 all’Ospedale Mazzini di Teramo, è stata per giorni in coma farmacologico nel reparto di Terapia intensiva, poi successivamente le sue condizioni si sono aggravate, fino al decesso, dichiarato nella tarda serata di ieri, lunedì 12 agosto.

Pamela di Lorenzo era molto conosciuta in zona, abitava non lontano dalla spiaggia in cui si è verificata la tragedia, insieme al compagno e al figlio minorenne. (fotografia dal profilo Facebook di Pamela di Lorenzo)

La Carrarese non demerita ma è il Cagliari a passare il turno in Coppa Italia

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto (82′ Obert); Azzi, Deiola (Adopo 57′), Marin (Prati 68′), Augello; Luvumbo (82′ Kingstone); Piccoli, Pavoletti (Lapadula 57′) A disposizione: Iliev, Cherri, Hatzidiakos, Jankto, Pereiro, Makoumbou, Felici, Di Pardo.. Allenatore: Davide Nicola

CARRARESE (4-4-2): Bleve; Imperiale, Illanes, Panico (Belloni 76′), Cicconi (Palmieri 45′), Zuelli (Palermo 76′), Schiavi, Coppolaro, Zanon; Capezzi (82′ Della Latta), Cerri.. A disposizione: Tampucci, Mazzini, Raimo, Oliana, Grassini, Palmieri, Cherubini, Di Matteo, Scheffer, Cartano, Capello, Motoiese, Belloni, Palermo.. Allenatore: Antonio Calabro

Marcatori: Piccoli 33′ (CAG), Pavoletti 39′ (CAG), Panico (53′), Prati 70′ (CAG)

Ammoniti: Capezzi (CAR), Illanes (CAR

Coppa Italia: un ottimo Pisa passa il turno segnando tre gol allo Stirpe

A partire meglio al Benito Stirpe è il Pisa, subito pericoloso all’8′: Beruatto chiama alla grande parata Cerofolini, con un insidioso tiro di esterno sinistro. Qualche minuto dopo è Touré ad avere un’altra occasione importante: completamente solo, il centrocampista non riesce però a inquadrare la porta.

A furia di insistere, il Pisa trova quindi la via del gol al 28′: grave errore del Frosinone in fase di costruzione dal basso, Tramoni ne approfitta e fa 1-0. In campo ci sono solo i toscani e al 44′ è Bonfanti a siglare il raddoppio per gli ospiti. Il Frosinone fa davvero tanta fatica ed è costretto quindi ad affidarsi a qualche iniziativa personale: al 77′ Cuni prova a dare una scossa alla squadra, ma Semper non si lascia sorprendere.

A pochi secondi dal novantesimo Arena trova anche il 3-0 per il Pisa, alla sua prima azione dopo l’ingresso in campo. I toscani al prossimo turno affronteranno il Cesena.

CALCIOMERCATO | L’Empoli ufficializza il ritorno di Youssef Maleh: ancora in prestito dal Lecce.

Nell’attesa di piazzare il tanto atteso colpo a centrocampo, e quelli in attacco ed in difesa con due altri arrivi (Shpendi e Guarino partiranno in prestito solo dopo i due arrivi, ndr), l’Empoli ufficializza il colpo di ritorno dal Lecce.

Dal salento, infatti, fa ritorno in azzurro il marocchino Youssef Maleh. La formula è la stessa: prestito con diritto di riscatto questa volta ribassato a 3,5 milioni di euro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Fiorentina: preso il centrocampista Richardson

ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michael Amir Richardson dallo Stade de Reims.

Richardson, nato a Nizza il 24 gennaio 2002, nel corso della sua giovane carriera, ha indossato, anche, la maglia del Le Havre e, nell’ultima stagione con il Reims, ha collezionato 28 presenze segnando 3 gol.

Richardson ha, inoltre, già vestito la maglia della Nazionale Maggiore marocchina in 7 occasioni, e, con la sua Nazionale, ha appena conquistato il bronzo alle ultime Olimpiadi di Parigi.

Incendio in abitazione: i Vigili del Fuoco salvano il cagnolino

Un incendio è scoppiato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 12 agosto, in un’abitazione a Calenzano, nella zona delle cascate del Perino, in Val Trebbia (Piacenza).

Stando a una prima ricostruzione, le fiamme sono divampate mentre la famiglia era fuori casa, al mercato. All’interno della casa si trovava però il cagnolino, che è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco di Bobbio, intervenuti con il supporto di un’autobotte proveniente da Piacenza. Da stabilire la causa del rogo.

65enne muore dopo la puntura di un calabrone

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 20 luglio, a Scurano, frazione di Neviano degli Arduini, nel Parmense. Un uomo di 65 anni, che si...