Home Blog Pagina 298

Vasto incendio in azienda di imballaggi

Poco prima delle 3.30 della mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Mestrino, a Villafranca Padovana, in provincia di Padova, a seguito dell’incendio divampato in un’azienda di imballaggi in legno.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita nel rogo. Le squadre dei pompieri arrivate da Padova, Cittadella e con volontari di Borgoricco con tre autopompe, due autobotti e 17 operatori, hanno spentole fiamme che, divampate da un quadro elettrico dell’azienda, si sono propagate all’esterno del magazzino del materiale finito.

Le operazioni di completo spegnimento e bonifica dei Vigili del Fuoco sono terminate poco prima delle 9.00.

Operaio di 52 anni muore nell’ennesimo incidente sul lavoro

Si continua a morire sul lavoro: l’ultimo infortunio mortale in ordine di tempo è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, intorno alle 8.00: un operaio di 52 anni, Luca Giannecchini, ha perso la vita mentre stava lavorando in un cantiere per la sistemazione di una fognatura in via Dorini, a Sant’Alessio, Lucca.

In base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale,  lo scavo sarebbe franato e l’operaio, dipendente di una ditta edile di Pescaglia, sarebbe stato trovato semi-sepolto, ormai senza vita. Da chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto: sono in corso indagini da parte degli inquirenti.

Il personale sanitario del 118, giunto sul posto con l’automedica e l’ambulanza, non ha potuto far altro che constatare il decesso del 52enne. Inizialmente era stato attivato anche l’elisoccorso “Pegaso” ma poi il suo intervento non è stato purtroppo più necessario. Sul posto anche le Forze dell’Ordine e gli operatori della Prevenzione Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro della Asl.
Luca Giannecchini lascia la moglie e due figli e 2 e 5 anni. (fotografia generica, di repertorio)

Addio Cartier: i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia piangono il loro collega a quattrozampe

Cartier, Golden Retriever color bianco di 13 anni, si è spento nelle scorse ore, lasciando un grande vuoto nel cuore del suo padrone, il Capo Squadra Alberto Gazza, e di tutti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia.

Entrato in servizio operativo il 13 maggio del 2013, oltre a numerosi interventi di ricerca persona su tutto il territorio italiano, ha preso parte alle operazioni di Soccorso per il terremoto del centro Italia (2016) e alle ricerche tra macerie a seguito del crollo del ponte Morandi (2018)“.

Così i Vigili del Fuoco di Reggio ricordano il loro collega a quattrozampe la cui scomparsa è motivo di profondo dolore, in particolare per il suo proprietario, il Capo Squadra, Alberto Gazza, molto legato al suo dolcissimo Cartier.

Nick Carter in Italia per due concerti senza i Backstreet Boys

Nick Carter ha annunciato le prime date del suo tour da solista, “Who I Am World Tour 2024”, senza i Backstreet Boys. Il cantante sarà nel nostro paese con due date, in programma in estate: il 25 luglio al Teatro Arcimboldi di Milano e il 26 luglio all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia di Roma.

Il cantante membro dei Backstreet Boys porterà in scena i suoi più grandi successi da solista insieme alle hit più conosciute della boy band più famosa di sempre, per far scatenare i propri fan con due show indimenticabili.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per i titolari di carta Mastercard, a partire da mercoledì 20 marzo. La vendita generale dei biglietti aprirà, alle ore 10.00 di venerdì 22 marzo, su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Nick Carter ha iniziato la sua carriera musicale a soli 12 anni. Noto per essere il più giovane dei Backstreet Boys, l’artista ha iniziato la sua carriera solista nel 2002 con l’album “Now or Never”. Successivamente ha dato alla luce anche “I’m Taking Off” (2012) e “All American” (2016), senza mai abbandonare la boy band.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Russell Crowe in tour in Italia con la sua band

Con la sua esibizione al Festival di Sanremo abbiamo scoperto anche un altro lato artistico di Russell Crowe, l’attore dalle radici italiana è un ottimo musicista, oltre ad essere il frontman dei The Gentlemen Barbers. Ora l’artista ha annunciato il suo tour in Italia per 15 date, che toccheranno alcune delle location più suggestive del nostro Paese, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.

Ecco il calendario completo:

21 GIUGNO – Breuil-Cervinia – Terrazza Panoramica del Piccolo Cervino e Breuil-Cervinia (Valtournenche)
23 GIUGNO – Roma – Parco Archeologico del Colosseo
9 LUGLIO – Pompei – Anfiteatro degli Scavi
11 LUGLIO – Ascoli Piceno – Piazza del Popolo
13 LUGLIO – Piacenza – Palazzo Farnese
14 LUGLIO – Varese – Giardini Estensi
16 LUGLIO – Bologna – Teatro Comunale Auditorium Manzoni
19 LUGLIO – Bari – Musicultura Summer Festival, Sagrato Basilica Capurso
20 LUGLIO – Diamante (CS) – Ruderi di Cirella
22 LUGLIO – Siena – Piazza del Campo
30 LUGLIO – La Spezia – Jazz Festival, Piazza Europa
01 AGOSTO – Udine – Festival Majano Area Concerti
03 AGOSTO – Ladispoli (RM) – Piazza Rossellini
05 AGOSTO – Castiglioncello, Rosignano Marittimo (LI) – Castello Pasquini
07 AGOSTO – Noto (SR) – Scalinata della Cattedrale

I biglietti sono disponibili online su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

A Roma, in occasione del ritorno del “Gladiatore” al Colosseo, Russell Crowe & The Gentlemen Barbers saranno accompagnati da Jimmy Carr, uno dei più famosi stand-up comedians inglesi, che aprirà lo spettacolo.

Durante la presentazione del tour a Sanremo, l’attore ha detto: “Ho sempre avuto un’attrazione nei confronti dell’Italia, è un qualcosa che ho sempre percepito per tutta la mia vita. Da adulto, tornando in Italia, mi sono reso conto di quanto fosse forte questo legame. È affascinante pensare che questo Paese abbia dato al Mondo un grandissimo contributo, in termini di cultura e dal punto di vista sociale. Sono cresciuto in una casa dove si ascoltava tanta musica, era uno sfogo creativo molto importante. La musica per me è stata sempre centrale: alle superiori il mio obiettivo era fare musica. A 16 anni facevo concerti nei piccoli teatri, a 17 ho inciso il mio primo disco. Sono 35 anni che faccio cinema, ma la musica c’è da molto prima”.

(foto: pagina Instagram di Russell Crowe)

La Lituania cancella il concerto di Pupo per protesta: “No ad artisti filo-russi”

Annullato il concerto di Pupo in Lituania. A pochi giorni dal concerto a Siauliai, che avrebbe dovuto tenersi il 26 marzo, è arrivata la disdetta in segno di protesta per l’esibizione del cantante al Cremlino nei giorni scorsi.

Gli organizzatori hanno annunciato la loro decisione con un comunicato stampa in cui hanno definito la cancellazione del concerto “una buona notizia per tutti coloro che non sono indifferenti all’aggressione russa all’Ucraina”, oltre alla necessità di “chiudere le porte della Lituania a tutti gli artisti filo-russi”. Più volte nei giorni scorsi Pupo aveva dichiarato che la sua presenza al Cremlino era “un messaggio di pace”, ma a quanto pare il suo gesto non è stato recepito allo stesso modo dalla Lituania.

Intervistato dall’agenzia russa Tass, Pupo ha replicato: “Io credo che la cultura, l’arte e la musica non debbano subire mai alcun tipo di censura”. E ha continuato: “Io canto in Russia con gioia, volentieri, come canto volentieri anche in Lituania e in ogni Paese del mondo. C’è però da dire una cosa: i signori lituani parlano di intolleranza ma in questo caso mi sembra che gli intolleranti siano loro, perché in Russia nessuno mi hai messo di fronte a una scelta simile. Ecco questa cosa non l’avrei mai accettata perché sono un uomo libero”.

Il cantante toscano ha poi concluso dicendo di non avere mai obbedito a nessuno e di avere “sempre fatto quello che ritenevo giusto. Penso che la cultura, l’arte e la musica non debbano essere censurate”.

(foto: pagina Instagram di Pupo)

Francesco Gabbani in tour estivo nelle isole italiane

Francesco Gabbani ha annunciato i primi appuntamenti del suo progetto estivo: il tour nelle isole italiane. “In attesa del nostro appuntamento del 19 dicembre al Forum di Milano, che sarà l’unica data live del 2024 sulla Penisola (per la quale sto preparando uno show unico, mai fatto prima, e davvero speciale!), sono felice di dirvi che stiamo pianificando alcuni concerti sulle ISOLE! Le prime due date saranno Sicilia e se ne aggiungeranno altre nel corso dell’estate”, ha scritto sui social.

I primi due concerti sono previsti in Sicilia, a maggio:
2 maggio – MONREALE (PA) – Piazza Guglielmo II, alle spalle del Duomo (Patrimonio dell’Unesco)
11 maggio – MELILLI (SR) – piazza San Sebastiano antistante la Basilica Santuario San Sebastiano

“Sapete quanto io tenga all’ambiente e all’arte, e quanto creda sia importante preservare la bellezza di ciò che ci circonda. Sarà la perfetta occasione per valorizzare i luoghi di interesse storico, artistico e culturale che ospiteranno i concerti, e per riscoprire insieme a voi dei gioielli di arte ed architettura che faranno da sfondo a queste speciali serate. Non vedo l’ora di tornare. Vi aspetto!”, ha concluso sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Sonohra e Alex Band insieme per il singolo “Ovunque andrai io ci sarò”

Arriva il 22 marzo, in tutte le radio, sulle piattaforme streaming e nei digital store, “Ovunque andrai io ci sarò”, il nuovo singolo dei Sonohra con lo straordinario featuring di Alex Band: una versione inedita, in italiano e inglese, di “Wherever you will go”, il brano dei The Calling che ha reso celebre la band statunitense in tutto il mondo portandola i vertici delle classifiche internazionali.

Galeotto fu Civico 6, il format musicale creato sui social dai Sonohra nel quale, tra canzoni di repertorio e grandi successi, Luca e Diego hanno proposto anche la loro versione unplugged della hit che ha segnato intere generazioni e divenuto iconico per gli Anni 2000.

Il video della performance dei Sonohra, diventato virale in pochi giorni, ha raggiunto anche l’America, attirando l’attenzione di Alex Band e dell’intero gruppo che ha condiviso la cover sulle proprie pagine social, avviando una collaborazione Verona-Los Angeles caratterizzata dalla stima, dalla sintonia e dall’amore per la musica, fino a dare vita a questa incredibile versione del brano prodotta e arrangiata dagli stessi Sonohra e riadattata in lingua italiana da Manuel Tavoni.

La notizia del nuovo singolo arriva a pochi giorni dalla partenza del “Civico 6 tour club 2024”, la tournée dei Sonohra prodotta da Baobab Music che debutterà il 29 marzo dalla natia Verona e che farà tappa in numerose città italiane, ecco le prime date annunciate:

29 marzo Verona – The Factory
4 aprile Firenze – Viper Club
5 aprile Roma – Largo Venue
10 aprile Torino – Hiroshima Mon Amour
12 aprile Reggio Emilia – Fuori Orario
17 aprile Milano – Magazzini Generali
20 aprile Pistoia – H2NO

I Sonohra sono Luca e Diego Fainello. Nati e cresciuti in una famiglia di musicisti, i due fratelli, dopo anni di gavetta nei locali, si aggiudicano nel 2008 la vittoria al Festival di Sanremo nella sezione giovani con il brano “L’amore” che li porta alla ribalta internazionale: il videoclip ufficiale è il più visto in Europa nei primi 6 mesi dell’anno e oggi conta oltre 19 milioni di visualizzazioni. Il primo album “Liberi da sempre” è subito disco di platino superando le 100mila copie vendute, e il successo dei Sonohra dilaga, dall’America Latina al Giappone. Con 5 album di inediti all’attivo, tra il 2017 ed il 2018, creano sul loro Canale Youtube il format #civico6 dove postano cover e loro brani riarrangiati in chiave acustica: la loro reinterpretazione di Always di Bon Jovi, con quasi 9 milioni di visualizzazioni, è ad oggi la cover della canzone più visualizzata al mondo. #civico6 è vincente anche sui social, dove sbarca nel 2022 raccogliendo un successo esponenziale che cattura l’attenzione di tanti artisti internazionali come The Calling, The Rasmus, John Legend, Blu, Backstreet Boys. Un boom che si riflette anche nei live con il club tour 2023 che fa registrare il sold out a Milano, Torino, Padova e Reggio Emilia.

Umberto Tozzi aggiunge nuove date a “L’Ultima Notte rosa The Final Tour”

“L’Ultima Notte rosa The Final Tour”, la straordinaria tournée mondiale con cui Umberto Tozzi dà il suo addio alla scena live e che attraverserà 3 continenti tra il 2024 e il 2025, si arricchisce di 12 nuove date in Italia che si aggiungono alle 2 date evento del 20 giugno alle Terme di Caracalla di Roma e del 7 luglio in Piazza San Marco a Venezia e alle già annunciate tappe di Catania (22 agosto), Macerata (28 agosto), Vicenza (4 settembre), Caserta (13 settembre), Milano (5 ottobre) e Torino (12 ottobre).

Queste le 12 nuove date:

12 luglio 2024 – Cattolica (RN), Arena Della Regina
15 luglio 2024 – Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima
17 luglio 2024 – Piacenza, Palazzo Farnese
18 luglio 2024 – Varese, Giardini Estensi
25 luglio 2024 – Palmanova (UD), Piazza Grande
6 agosto 2024 – Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello
8 agosto 2024 – San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi
11 agosto 2024 – Castiglioncello (LI), Castello Pasquini
12 agosto 2024 – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
23 agosto 2024 – Palermo, Teatro di Verdura
25 agosto 2024 – Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound
8 settembre 2024 – Brescia, Piazza Della Loggia, Brescia Summer Music

I biglietti per le nuove date italiane sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’ultima occasione per vivere le emozioni dei live di Umberto Tozzi sarà una sequenza di oltre 40 spettacoli indimenticabili in location d’eccezione che toccheranno ben 3 continenti: Europa, America e Oceania. Accompagnerà l’inconfondibile voce dell’artista un’orchestra di 21 elementi.

Ecco il calendario completo:

17 maggio 2024 – MALTA, Ghaxaq Grounds, Summer Lust Festival
29 maggio 2024 – ROMANIA, Bucharest, Sala Palatului
20 giugno 2024 – ITALIA, Roma, Terme di Caracalla
7 luglio 2024 – ITALIA, Venezia, Piazza San Marco
9 luglio 2024 – FRANCIA, Le Lavandou, Grande Plage du Lavandou
12 luglio 2024 – ITALIA, Cattolica (RN), Arena Della Regina – NUOVA DATA
15 luglio 2024 – ITALIA, Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima – NUOVA DATA
17 luglio 2024 – ITALIA, Piacenza, Palazzo Farnese – NUOVA DATA
18 luglio 2024 – ITALIA, Varese, Giardini Estensi – NUOVA DATA
21 luglio 2024 – GERMANIA, Regensburg, Thurn und Taxis Palace, Schlossfestspiele
25 luglio 2024 – ITALIA, Palmanova (UD), Piazza Grande – NUOVA DATA
28 luglio 2024 – BULGARIA, Plovdiv, Ancient Theatre
2 agosto 2024 – FRANCIA, Chamonix, L’Index en Fête
6 agosto 2024 – ITALIA, Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello – NUOVA DATA
8 agosto 2024 – ITALIA, San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi – NUOVA DATA
11 agosto 2024 – ITALIA, Castiglioncello (LI), Castello Pasquini – NUOVA DATA
12 agosto 2024 – ITALIA, Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli – NUOVA DATA
18 agosto 2024 – GERMANIA, Ulm, Klosterhof Wiblingen
22 agosto 2024 – ITALIA, Catania, Villa Bellini
23 agosto 2024 – ITALIA, Palermo, Teatro di Verdura – NUOVA DATA
25 agosto 2024 – ITALIA, Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound – NUOVA DATA
28 agosto 2024 – ITALIA, Macerata, Sferisterio
31 agosto 2024 – CROAZIA, Montraker Vrsar Query, Summer Festival
1° settembre 2024 – CROAZIA, Opatija, Summer Stage
4 settembre 2024 – ITALIA, Vicenza, Piazza dei Signori, Vincenza in Festival
8 settembre 2024 – ITALIA, Brescia, piazza Della Loggia, Brescia Summer Music – NUOVA DATA
13 settembre 2024 – ITALIA, Caserta, Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
5 ottobre 2024 – ITALIA, Milano, Forum
12 ottobre 2024– ITALIA, Torino, InAlpi Arena
2 novembre 2024 – SVIZZERA, Zurigo, Kongresshaus
19 gennaio 2025 – GERMANIA, Dusseldorf, Mitsubishi Electric Halle
20 gennaio 2025 – GERMANIA, Munich, Deutsches Theater
21 gennaio 2025 – GERMANIA, Stuttgart, Liederhalle, BeethovenSaal
23 gennaio 2025 – GERMANIA, Freiburg, Konzerthaus
25 gennaio 2025 – SVIZZERA, Lugano, Teatro LAC
16 febbraio 2025 – AUSTRIA, Bregenz, Festspielhaus
19 febbraio 2025 – GERMANIA, Frankfurt, Alter Oper
22 febbraio 2025 – BELGIO, Bruxelles, Foret National
24 febbraio 2025 – AUSTRIA, Vienna, Wiener Konzerthaus
20 marzo 2025 – CANADA, Vancouver
22 marzo 2025 – CANADA, Montreal
23 marzo 2025 – CANADA, Toronto, Rama Theater
25 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, New York, Manhattan Center
27 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Boston
29 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Atlantic City, Hard Rock Theater
30 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Chicago, Des Plaines Theatre
11 maggio 2025 – FRANCIA, Paris, L’Olympia
13 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Perth, Astor Theatre
15 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Adelaide, Thebarton Theatre
17 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Sydney, State Theatre
18 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Melbourne, The Palais Theatre

Serie A, orari prossime partite – Il programma dal 31° al 33° turno

Serie A calendario prossime partite – Il programma dal 31° al 33° turno. Ecco di seguito i prossimi impegni delle 20 squadre di Serie A TIM con gli orari:

31a GIORNATA

Venerdì 5 aprile, 20.45: Salernitana-Sassuolo

Sabato 6 aprile, 15.00: Milan-Lecce

Sabato 6 aprile, 18.00: Roma-Lazio

Sabato 6 aprile, 20.45: Empoli-Torino

Domenica 7 aprile, 12.30: Frosinone-Bologna

Domenica 7 aprile, 15.00: Monza-Napoli

Domenica 7 aprile, 18.00: Cagliari-Atalanta

Domenica 7 aprile, 18.00: Hellas Verona-Genoa

Domenica 7 aprile, 20.45: Juventus-Fiorentina

Lunedì 8 aprile, 20.45: Udinese-Inter

32a GIORNATA

Venerdì 12 aprile, 20.45: Lazio-Salernitana

Sabato 13 aprile, 15.00: Lecce-Empoli

Sabato 13 aprile, 18.00: Torino-Juventus

Sabato 13 aprile, 20.45: Bologna-Monza

Domenica 14 aprile, 12.30: Napoli-Frosinone

Domenica 14 aprile, 15.00: Sassuolo-Milan

Domenica 14 aprile, 18.00: Udinese-Roma

Domenica 14 aprile, 20.45: Inter-Cagliari

Lunedì 15 aprile, 18.30: Fiorentina-Genoa

Lunedì 15 aprile, 20.45: Atalanta-Hellas Verona

33a GIORNATA

Venerdì 19 aprile, 18.30: Genoa-Lazio

Venerdì 19 aprile, 20.45: Cagliari-Juventus

Sabato 20 aprile, 18.00: Empoli-Napoli

Sabato 20 aprile, 20.45: Hellas Verona-Udinese

Domenica 21 aprile, 12.30: Sassuolo-Lecce

Domenica 21 aprile, 15.00: Torino-Frosinone

Domenica 21 aprile, 18.00: Salernitana-Fiorentina

Domenica 21 aprile, 20.45: Monza-Atalanta

Lunedì 22 aprile, 18.30: Roma-Bologna

Lunedì 22 aprile, 20.45: Milan-Inter

Vasto incendio in azienda di imballaggi

Poco prima delle 3.30 della mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Mestrino, a Villafranca Padovana, in provincia di Padova, a seguito dell’incendio divampato in un’azienda di imballaggi in legno.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita nel rogo. Le squadre dei pompieri arrivate da Padova, Cittadella e con volontari di Borgoricco con tre autopompe, due autobotti e 17 operatori, hanno spentole fiamme che, divampate da un quadro elettrico dell’azienda, si sono propagate all’esterno del magazzino del materiale finito.

Le operazioni di completo spegnimento e bonifica dei Vigili del Fuoco sono terminate poco prima delle 9.00.

Operaio di 52 anni muore nell’ennesimo incidente sul lavoro

Si continua a morire sul lavoro: l’ultimo infortunio mortale in ordine di tempo è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, intorno alle 8.00: un operaio di 52 anni, Luca Giannecchini, ha perso la vita mentre stava lavorando in un cantiere per la sistemazione di una fognatura in via Dorini, a Sant’Alessio, Lucca.

In base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale,  lo scavo sarebbe franato e l’operaio, dipendente di una ditta edile di Pescaglia, sarebbe stato trovato semi-sepolto, ormai senza vita. Da chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto: sono in corso indagini da parte degli inquirenti.

Il personale sanitario del 118, giunto sul posto con l’automedica e l’ambulanza, non ha potuto far altro che constatare il decesso del 52enne. Inizialmente era stato attivato anche l’elisoccorso “Pegaso” ma poi il suo intervento non è stato purtroppo più necessario. Sul posto anche le Forze dell’Ordine e gli operatori della Prevenzione Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro della Asl.
Luca Giannecchini lascia la moglie e due figli e 2 e 5 anni. (fotografia generica, di repertorio)

Addio Cartier: i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia piangono il loro collega a quattrozampe

Cartier, Golden Retriever color bianco di 13 anni, si è spento nelle scorse ore, lasciando un grande vuoto nel cuore del suo padrone, il Capo Squadra Alberto Gazza, e di tutti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia.

Entrato in servizio operativo il 13 maggio del 2013, oltre a numerosi interventi di ricerca persona su tutto il territorio italiano, ha preso parte alle operazioni di Soccorso per il terremoto del centro Italia (2016) e alle ricerche tra macerie a seguito del crollo del ponte Morandi (2018)“.

Così i Vigili del Fuoco di Reggio ricordano il loro collega a quattrozampe la cui scomparsa è motivo di profondo dolore, in particolare per il suo proprietario, il Capo Squadra, Alberto Gazza, molto legato al suo dolcissimo Cartier.

Nick Carter in Italia per due concerti senza i Backstreet Boys

Nick Carter ha annunciato le prime date del suo tour da solista, “Who I Am World Tour 2024”, senza i Backstreet Boys. Il cantante sarà nel nostro paese con due date, in programma in estate: il 25 luglio al Teatro Arcimboldi di Milano e il 26 luglio all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia di Roma.

Il cantante membro dei Backstreet Boys porterà in scena i suoi più grandi successi da solista insieme alle hit più conosciute della boy band più famosa di sempre, per far scatenare i propri fan con due show indimenticabili.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per i titolari di carta Mastercard, a partire da mercoledì 20 marzo. La vendita generale dei biglietti aprirà, alle ore 10.00 di venerdì 22 marzo, su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Nick Carter ha iniziato la sua carriera musicale a soli 12 anni. Noto per essere il più giovane dei Backstreet Boys, l’artista ha iniziato la sua carriera solista nel 2002 con l’album “Now or Never”. Successivamente ha dato alla luce anche “I’m Taking Off” (2012) e “All American” (2016), senza mai abbandonare la boy band.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Russell Crowe in tour in Italia con la sua band

Con la sua esibizione al Festival di Sanremo abbiamo scoperto anche un altro lato artistico di Russell Crowe, l’attore dalle radici italiana è un ottimo musicista, oltre ad essere il frontman dei The Gentlemen Barbers. Ora l’artista ha annunciato il suo tour in Italia per 15 date, che toccheranno alcune delle location più suggestive del nostro Paese, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.

Ecco il calendario completo:

21 GIUGNO – Breuil-Cervinia – Terrazza Panoramica del Piccolo Cervino e Breuil-Cervinia (Valtournenche)
23 GIUGNO – Roma – Parco Archeologico del Colosseo
9 LUGLIO – Pompei – Anfiteatro degli Scavi
11 LUGLIO – Ascoli Piceno – Piazza del Popolo
13 LUGLIO – Piacenza – Palazzo Farnese
14 LUGLIO – Varese – Giardini Estensi
16 LUGLIO – Bologna – Teatro Comunale Auditorium Manzoni
19 LUGLIO – Bari – Musicultura Summer Festival, Sagrato Basilica Capurso
20 LUGLIO – Diamante (CS) – Ruderi di Cirella
22 LUGLIO – Siena – Piazza del Campo
30 LUGLIO – La Spezia – Jazz Festival, Piazza Europa
01 AGOSTO – Udine – Festival Majano Area Concerti
03 AGOSTO – Ladispoli (RM) – Piazza Rossellini
05 AGOSTO – Castiglioncello, Rosignano Marittimo (LI) – Castello Pasquini
07 AGOSTO – Noto (SR) – Scalinata della Cattedrale

I biglietti sono disponibili online su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

A Roma, in occasione del ritorno del “Gladiatore” al Colosseo, Russell Crowe & The Gentlemen Barbers saranno accompagnati da Jimmy Carr, uno dei più famosi stand-up comedians inglesi, che aprirà lo spettacolo.

Durante la presentazione del tour a Sanremo, l’attore ha detto: “Ho sempre avuto un’attrazione nei confronti dell’Italia, è un qualcosa che ho sempre percepito per tutta la mia vita. Da adulto, tornando in Italia, mi sono reso conto di quanto fosse forte questo legame. È affascinante pensare che questo Paese abbia dato al Mondo un grandissimo contributo, in termini di cultura e dal punto di vista sociale. Sono cresciuto in una casa dove si ascoltava tanta musica, era uno sfogo creativo molto importante. La musica per me è stata sempre centrale: alle superiori il mio obiettivo era fare musica. A 16 anni facevo concerti nei piccoli teatri, a 17 ho inciso il mio primo disco. Sono 35 anni che faccio cinema, ma la musica c’è da molto prima”.

(foto: pagina Instagram di Russell Crowe)

La Lituania cancella il concerto di Pupo per protesta: “No ad artisti filo-russi”

Annullato il concerto di Pupo in Lituania. A pochi giorni dal concerto a Siauliai, che avrebbe dovuto tenersi il 26 marzo, è arrivata la disdetta in segno di protesta per l’esibizione del cantante al Cremlino nei giorni scorsi.

Gli organizzatori hanno annunciato la loro decisione con un comunicato stampa in cui hanno definito la cancellazione del concerto “una buona notizia per tutti coloro che non sono indifferenti all’aggressione russa all’Ucraina”, oltre alla necessità di “chiudere le porte della Lituania a tutti gli artisti filo-russi”. Più volte nei giorni scorsi Pupo aveva dichiarato che la sua presenza al Cremlino era “un messaggio di pace”, ma a quanto pare il suo gesto non è stato recepito allo stesso modo dalla Lituania.

Intervistato dall’agenzia russa Tass, Pupo ha replicato: “Io credo che la cultura, l’arte e la musica non debbano subire mai alcun tipo di censura”. E ha continuato: “Io canto in Russia con gioia, volentieri, come canto volentieri anche in Lituania e in ogni Paese del mondo. C’è però da dire una cosa: i signori lituani parlano di intolleranza ma in questo caso mi sembra che gli intolleranti siano loro, perché in Russia nessuno mi hai messo di fronte a una scelta simile. Ecco questa cosa non l’avrei mai accettata perché sono un uomo libero”.

Il cantante toscano ha poi concluso dicendo di non avere mai obbedito a nessuno e di avere “sempre fatto quello che ritenevo giusto. Penso che la cultura, l’arte e la musica non debbano essere censurate”.

(foto: pagina Instagram di Pupo)

Francesco Gabbani in tour estivo nelle isole italiane

Francesco Gabbani ha annunciato i primi appuntamenti del suo progetto estivo: il tour nelle isole italiane. “In attesa del nostro appuntamento del 19 dicembre al Forum di Milano, che sarà l’unica data live del 2024 sulla Penisola (per la quale sto preparando uno show unico, mai fatto prima, e davvero speciale!), sono felice di dirvi che stiamo pianificando alcuni concerti sulle ISOLE! Le prime due date saranno Sicilia e se ne aggiungeranno altre nel corso dell’estate”, ha scritto sui social.

I primi due concerti sono previsti in Sicilia, a maggio:
2 maggio – MONREALE (PA) – Piazza Guglielmo II, alle spalle del Duomo (Patrimonio dell’Unesco)
11 maggio – MELILLI (SR) – piazza San Sebastiano antistante la Basilica Santuario San Sebastiano

“Sapete quanto io tenga all’ambiente e all’arte, e quanto creda sia importante preservare la bellezza di ciò che ci circonda. Sarà la perfetta occasione per valorizzare i luoghi di interesse storico, artistico e culturale che ospiteranno i concerti, e per riscoprire insieme a voi dei gioielli di arte ed architettura che faranno da sfondo a queste speciali serate. Non vedo l’ora di tornare. Vi aspetto!”, ha concluso sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Sonohra e Alex Band insieme per il singolo “Ovunque andrai io ci sarò”

Arriva il 22 marzo, in tutte le radio, sulle piattaforme streaming e nei digital store, “Ovunque andrai io ci sarò”, il nuovo singolo dei Sonohra con lo straordinario featuring di Alex Band: una versione inedita, in italiano e inglese, di “Wherever you will go”, il brano dei The Calling che ha reso celebre la band statunitense in tutto il mondo portandola i vertici delle classifiche internazionali.

Galeotto fu Civico 6, il format musicale creato sui social dai Sonohra nel quale, tra canzoni di repertorio e grandi successi, Luca e Diego hanno proposto anche la loro versione unplugged della hit che ha segnato intere generazioni e divenuto iconico per gli Anni 2000.

Il video della performance dei Sonohra, diventato virale in pochi giorni, ha raggiunto anche l’America, attirando l’attenzione di Alex Band e dell’intero gruppo che ha condiviso la cover sulle proprie pagine social, avviando una collaborazione Verona-Los Angeles caratterizzata dalla stima, dalla sintonia e dall’amore per la musica, fino a dare vita a questa incredibile versione del brano prodotta e arrangiata dagli stessi Sonohra e riadattata in lingua italiana da Manuel Tavoni.

La notizia del nuovo singolo arriva a pochi giorni dalla partenza del “Civico 6 tour club 2024”, la tournée dei Sonohra prodotta da Baobab Music che debutterà il 29 marzo dalla natia Verona e che farà tappa in numerose città italiane, ecco le prime date annunciate:

29 marzo Verona – The Factory
4 aprile Firenze – Viper Club
5 aprile Roma – Largo Venue
10 aprile Torino – Hiroshima Mon Amour
12 aprile Reggio Emilia – Fuori Orario
17 aprile Milano – Magazzini Generali
20 aprile Pistoia – H2NO

I Sonohra sono Luca e Diego Fainello. Nati e cresciuti in una famiglia di musicisti, i due fratelli, dopo anni di gavetta nei locali, si aggiudicano nel 2008 la vittoria al Festival di Sanremo nella sezione giovani con il brano “L’amore” che li porta alla ribalta internazionale: il videoclip ufficiale è il più visto in Europa nei primi 6 mesi dell’anno e oggi conta oltre 19 milioni di visualizzazioni. Il primo album “Liberi da sempre” è subito disco di platino superando le 100mila copie vendute, e il successo dei Sonohra dilaga, dall’America Latina al Giappone. Con 5 album di inediti all’attivo, tra il 2017 ed il 2018, creano sul loro Canale Youtube il format #civico6 dove postano cover e loro brani riarrangiati in chiave acustica: la loro reinterpretazione di Always di Bon Jovi, con quasi 9 milioni di visualizzazioni, è ad oggi la cover della canzone più visualizzata al mondo. #civico6 è vincente anche sui social, dove sbarca nel 2022 raccogliendo un successo esponenziale che cattura l’attenzione di tanti artisti internazionali come The Calling, The Rasmus, John Legend, Blu, Backstreet Boys. Un boom che si riflette anche nei live con il club tour 2023 che fa registrare il sold out a Milano, Torino, Padova e Reggio Emilia.

Umberto Tozzi aggiunge nuove date a “L’Ultima Notte rosa The Final Tour”

“L’Ultima Notte rosa The Final Tour”, la straordinaria tournée mondiale con cui Umberto Tozzi dà il suo addio alla scena live e che attraverserà 3 continenti tra il 2024 e il 2025, si arricchisce di 12 nuove date in Italia che si aggiungono alle 2 date evento del 20 giugno alle Terme di Caracalla di Roma e del 7 luglio in Piazza San Marco a Venezia e alle già annunciate tappe di Catania (22 agosto), Macerata (28 agosto), Vicenza (4 settembre), Caserta (13 settembre), Milano (5 ottobre) e Torino (12 ottobre).

Queste le 12 nuove date:

12 luglio 2024 – Cattolica (RN), Arena Della Regina
15 luglio 2024 – Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima
17 luglio 2024 – Piacenza, Palazzo Farnese
18 luglio 2024 – Varese, Giardini Estensi
25 luglio 2024 – Palmanova (UD), Piazza Grande
6 agosto 2024 – Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello
8 agosto 2024 – San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi
11 agosto 2024 – Castiglioncello (LI), Castello Pasquini
12 agosto 2024 – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
23 agosto 2024 – Palermo, Teatro di Verdura
25 agosto 2024 – Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound
8 settembre 2024 – Brescia, Piazza Della Loggia, Brescia Summer Music

I biglietti per le nuove date italiane sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’ultima occasione per vivere le emozioni dei live di Umberto Tozzi sarà una sequenza di oltre 40 spettacoli indimenticabili in location d’eccezione che toccheranno ben 3 continenti: Europa, America e Oceania. Accompagnerà l’inconfondibile voce dell’artista un’orchestra di 21 elementi.

Ecco il calendario completo:

17 maggio 2024 – MALTA, Ghaxaq Grounds, Summer Lust Festival
29 maggio 2024 – ROMANIA, Bucharest, Sala Palatului
20 giugno 2024 – ITALIA, Roma, Terme di Caracalla
7 luglio 2024 – ITALIA, Venezia, Piazza San Marco
9 luglio 2024 – FRANCIA, Le Lavandou, Grande Plage du Lavandou
12 luglio 2024 – ITALIA, Cattolica (RN), Arena Della Regina – NUOVA DATA
15 luglio 2024 – ITALIA, Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima – NUOVA DATA
17 luglio 2024 – ITALIA, Piacenza, Palazzo Farnese – NUOVA DATA
18 luglio 2024 – ITALIA, Varese, Giardini Estensi – NUOVA DATA
21 luglio 2024 – GERMANIA, Regensburg, Thurn und Taxis Palace, Schlossfestspiele
25 luglio 2024 – ITALIA, Palmanova (UD), Piazza Grande – NUOVA DATA
28 luglio 2024 – BULGARIA, Plovdiv, Ancient Theatre
2 agosto 2024 – FRANCIA, Chamonix, L’Index en Fête
6 agosto 2024 – ITALIA, Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello – NUOVA DATA
8 agosto 2024 – ITALIA, San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi – NUOVA DATA
11 agosto 2024 – ITALIA, Castiglioncello (LI), Castello Pasquini – NUOVA DATA
12 agosto 2024 – ITALIA, Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli – NUOVA DATA
18 agosto 2024 – GERMANIA, Ulm, Klosterhof Wiblingen
22 agosto 2024 – ITALIA, Catania, Villa Bellini
23 agosto 2024 – ITALIA, Palermo, Teatro di Verdura – NUOVA DATA
25 agosto 2024 – ITALIA, Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound – NUOVA DATA
28 agosto 2024 – ITALIA, Macerata, Sferisterio
31 agosto 2024 – CROAZIA, Montraker Vrsar Query, Summer Festival
1° settembre 2024 – CROAZIA, Opatija, Summer Stage
4 settembre 2024 – ITALIA, Vicenza, Piazza dei Signori, Vincenza in Festival
8 settembre 2024 – ITALIA, Brescia, piazza Della Loggia, Brescia Summer Music – NUOVA DATA
13 settembre 2024 – ITALIA, Caserta, Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
5 ottobre 2024 – ITALIA, Milano, Forum
12 ottobre 2024– ITALIA, Torino, InAlpi Arena
2 novembre 2024 – SVIZZERA, Zurigo, Kongresshaus
19 gennaio 2025 – GERMANIA, Dusseldorf, Mitsubishi Electric Halle
20 gennaio 2025 – GERMANIA, Munich, Deutsches Theater
21 gennaio 2025 – GERMANIA, Stuttgart, Liederhalle, BeethovenSaal
23 gennaio 2025 – GERMANIA, Freiburg, Konzerthaus
25 gennaio 2025 – SVIZZERA, Lugano, Teatro LAC
16 febbraio 2025 – AUSTRIA, Bregenz, Festspielhaus
19 febbraio 2025 – GERMANIA, Frankfurt, Alter Oper
22 febbraio 2025 – BELGIO, Bruxelles, Foret National
24 febbraio 2025 – AUSTRIA, Vienna, Wiener Konzerthaus
20 marzo 2025 – CANADA, Vancouver
22 marzo 2025 – CANADA, Montreal
23 marzo 2025 – CANADA, Toronto, Rama Theater
25 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, New York, Manhattan Center
27 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Boston
29 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Atlantic City, Hard Rock Theater
30 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Chicago, Des Plaines Theatre
11 maggio 2025 – FRANCIA, Paris, L’Olympia
13 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Perth, Astor Theatre
15 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Adelaide, Thebarton Theatre
17 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Sydney, State Theatre
18 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Melbourne, The Palais Theatre

Serie A, orari prossime partite – Il programma dal 31° al 33° turno

Serie A calendario prossime partite – Il programma dal 31° al 33° turno. Ecco di seguito i prossimi impegni delle 20 squadre di Serie A TIM con gli orari:

31a GIORNATA

Venerdì 5 aprile, 20.45: Salernitana-Sassuolo

Sabato 6 aprile, 15.00: Milan-Lecce

Sabato 6 aprile, 18.00: Roma-Lazio

Sabato 6 aprile, 20.45: Empoli-Torino

Domenica 7 aprile, 12.30: Frosinone-Bologna

Domenica 7 aprile, 15.00: Monza-Napoli

Domenica 7 aprile, 18.00: Cagliari-Atalanta

Domenica 7 aprile, 18.00: Hellas Verona-Genoa

Domenica 7 aprile, 20.45: Juventus-Fiorentina

Lunedì 8 aprile, 20.45: Udinese-Inter

32a GIORNATA

Venerdì 12 aprile, 20.45: Lazio-Salernitana

Sabato 13 aprile, 15.00: Lecce-Empoli

Sabato 13 aprile, 18.00: Torino-Juventus

Sabato 13 aprile, 20.45: Bologna-Monza

Domenica 14 aprile, 12.30: Napoli-Frosinone

Domenica 14 aprile, 15.00: Sassuolo-Milan

Domenica 14 aprile, 18.00: Udinese-Roma

Domenica 14 aprile, 20.45: Inter-Cagliari

Lunedì 15 aprile, 18.30: Fiorentina-Genoa

Lunedì 15 aprile, 20.45: Atalanta-Hellas Verona

33a GIORNATA

Venerdì 19 aprile, 18.30: Genoa-Lazio

Venerdì 19 aprile, 20.45: Cagliari-Juventus

Sabato 20 aprile, 18.00: Empoli-Napoli

Sabato 20 aprile, 20.45: Hellas Verona-Udinese

Domenica 21 aprile, 12.30: Sassuolo-Lecce

Domenica 21 aprile, 15.00: Torino-Frosinone

Domenica 21 aprile, 18.00: Salernitana-Fiorentina

Domenica 21 aprile, 20.45: Monza-Atalanta

Lunedì 22 aprile, 18.30: Roma-Bologna

Lunedì 22 aprile, 20.45: Milan-Inter

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...