Home Blog Pagina 317

Incidente mortale nel Modenese

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, martedì 16 aprile, intorno alle 4.40: un’auto, dopo avere attraversato una rotatoria, sulla Strada Provinciale 12 Carpi-Ravarino, in località Limidi di Soliera, nel Modenese, è finita fuori strada, ribaltandosi.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Carpi che hanno provveduto a estrarre dall’abitacolo della vettura il conducente, un uomo di 55 anni, purtroppo deceduto. Il personale medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Non si esclude un malore prima dell’impatto. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri.

Arezzo, pareggio interno con la Torres

Nel posticipo del lunedì in Serie C finisce 1-1 fra Arezzo e Torres. Succede tutto nel primo tempo: apre Zecca per i sardi, la riprende Gucci per i toscani. Un punto per parte che non cambia la classifica delle due squadre.

La Fiorentina non va oltre il pareggio in casa contro il Genoa

Termina sul punteggio di 1-1 la penultima partita della 32^ giornata di Serie A tra Fiorentina e Genoa. I viola non vanno oltre il pareggio contro un Genoa che è riuscito a bloccare le avances della squadra di Italiano poco pericolosa nei 90 minuti.

Al 25’ del primo tempo Belotti segna l’1-0 ma lo fa scattando in fuorigioco sul servizio di Beltran e, dopo una revisione al VAR, la rete viene annullata. Al 40’ altro episodio chiave: follia di Quarta in retropassaggio, Terracciano ferma Messias ma Ekuban viene steso da Parisi prima che possa prendere la ribattuta.

Di Marco, arbitro della gara, indica il dischetto e il VAR conferma: freddissimo Gudmundsson che porta in vantaggio i suoi. Il pareggio arriva nella ripresa. Nasce tutto da un’azione insistita di Bonaventura a sinistra, il cross del 5 viola trova Ikone tutto solo sul secondo palo per il colpo di testa che vale l’1-1 al 54’. Da lì in poi poche occasioni: la squadra di Italiano non sfonda e al triplice fischio dell’arbitro è dunque risultato di parità.

25.000 spettatori alle due gare del Misano E-E-Prix di Formula E a Misano World Circuit

Soddisfazione per il debutto storico delle monoposto elettriche nella Motor Valley.

Servizio di Gigi Ravaglia / Foto Dario Aio.

Obiettivi centrati, quindi, con la giornata di venerdì e i tanti giovani arrivati dalle scuole, anche loro protagonisti nella costruzione dell’inedita dimensio ne per la Formula E in Italia su circuito permanente e all’interno di un territo rio che intorno alla tradizione nel motorsport ha creato un distretto come la Motor Valley, animato da 16.500 aziende con 16 miliardi di fatturato. Un even to che ha associato alla pista contenuti orientati alla sostenibilità e condivi si sul territorio in un fitto programma di eventi.

Foto Gara 2 (foto di Dario Aio)

“L’Italia ha sempre accolto la Formula E a braccia aperte – il commento di Alberto Longo, Chief Championship Officer Co-Founder – e Misano non fa eccezione. La pista si trova nel cuore della Motor Valley italiana ed è celebre per la sua ricca storia nel motorsport e per i suoi appassionati entusiasti.
MWC ha strutture di prima classe e un tracciato che offre fantastiche opportunità di sorpasso e genera duelli serrati. I nostri eventi qui riflettono i nostri impegni condivisi, sia verso la sostenibilità ambientale che verso l’eccellenza nel motorsport. Continueremo a dare la massima priorità ad offrire un’esperienza di gara sicura e senza pari. Il nostro legame con l’Italia si rafforza, così come il profondo legame tra i nostri valori sportivi e la passione automobilistica del Paese”.

“Un bellissimo evento – aggiunge l’assessore al Turismo della Regione Emilia–Romagna, Andrea Corsini, una novità per la nostra Regione, che impreziosisce ulteriormente il nostro calendario sportivo e rafforza il ruolo strategico del circuito di Misano come contenitore di grandi appuntamenti, importanti anche per le presenze turistiche che generano sul territorio. A ciò si aggiunge il valore importante che veicola la Formula E, perché affronta il tema della sostenibilità ambientale e dell’elettrico, una delle politiche centrali della nostra Regione in chiave di sviluppo sostenibile”.

Podio Gara 2 (foto di Dario Aio)

“Abbiamo voluto con determinazione questa sfida organizzativa – dice Andrea Albani, managing director MWC – e il bilancio è di grande soddisfazione. La Formula E offre una proposta straordinariamente innovativa nel motorsport e il nostro circuito voleva salire a bordo di un viaggio nel futuro, che in breve avrà un riverbero sulla nostra quotidianità.
Tutto ciò che stiamo facendo in termini di sostenibilità, sia come territorio che qui a MWC, ha trovato potenti stimoli da questa esperienza. Ringrazio le istituzioni, i partners privati, le aziende del network MWC Square, le associazioni, il mondo della formazione e tutti coloro che hanno contribuito a questo successo. La Motor Valley s’è dimostrata un domicilio naturale per la Formula E”.

E’ stato un weekend con una chiara impronta giovanile: un pubblico nuovo per il motorsport, con forte interesse ai temi della tutela ambientale, interessato alle performance delle auto elettriche in pista e attirato nel paddock dalle tante iniziative del Fan Village, compresi i momenti di incontro organizzati sui contenuti che accompagnano la Formula E, oltre ai concerti di Rose Villain e Bradley Simpson.
A testimoniare questa attenzione giovanile i tantissimi studenti, oltre 1.200, che hanno accettato l’invito da scuole e università del territorio, le 200 ragazze che hanno partecipato alle attività del programma Girls on Track e gli studenti del corso ITS Maker in Sport & Electric Motorcycle che ha sede a MWC. Proprio all’ITS Maker attivo a MWC, è stata donata l’auto originale di Formula E Gen1che nel 2014 ha avviato l’era rivoluzionaria delle auto a ruote scoperte completamente elettriche.

Gara 1.

Podio, premiazione, festeggiamenti … poi la grande delu sione della squalifica; il primo E-Prix di Misano, ha riservato il più amaro dei finali ad Antonio Felix da Costa, retrocesso dal gradone alto del podio, per un’ irregolarità alla molla che gestisce il pedale dell’ accelleratore della sua Porsche. Ne ha tratto beneficio l’inglese Oliver Rowland, al primo successo con la Nissan, piazza d’onore per Jake Dennis e terza la Maserati di Max Gunther.

Wehrlein festeggiato (foto di Dario Aio)

Gara 2.

E’ stata vinta da Pascal Wehrlein (Tag Heuer Porsche Formula E Team), seguito al traguardo da Jake Dennis (Andretti Formula E) e Nick Cassidy (Andretti Formula E), sul terzo gradino del podio, per soli cinque centesimi rispetto a Nico Muller (ABT Cupra Formula E Team).
Il vincitore pareva ormai Oliver Rowland (Nissan Formula E Team), che proprio all’ultimo giro ha esaurito l’energia disponibile per la sua monoposto ed ha lasciato strada libera agli inseguitori.

Pubblico e piloti (foto di Dario Aio)

CLASSIFICA MONDIALE FORMULA E:

La Formula E è accompagnata da un grande interesse mediatico, per il Misano E-Prix si sono accreditati AL Centro Media ben 350 operatori dell’informazione, provenienti da tutti i Paesi interessati dal campionato.
Le auto elettriche attirano l’attenzione dei canali televisivi e le immagini del Misano E-Prix sono state diffuse in tutto il mondo.
In Italia su Italia Uno, SportMediaset.it, Eurosport 1 e Eurosport 2. Network televisivi e piattaforme di distribuzione hanno garantito una copertura planetaria con le gare trasmesse in sud est asiatico, Australia, Cina, Indonesia, Giappone, Nuova Zelanda, Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Regno Unito, Canada, Usa, Messico, Sudafrica e i 18 Paesi del MENA.

Il prossimo appuntamento con la Formula E è per sabato 27 aprile con il Monaco E-Prix.

In archivio il debutto storico della Formula E, Misano World Circuit si prepara ad ospitare nel prossimo weekend il round Motor Valley e Emilia-Romagna del Finetwork FIM JuniorGP™ World Championship che avvierà la stagione 2024 nell’unica tappa italiana prevista.

Pubblico (foto di Dario Aio)

Baby K è tornata: da venerdì il nuovo singolo “Fino al Blackout”

Dopo un periodo di pausa dai social, Baby K è tornata! Sarà disponibile da venerdì 19 aprile, su tutte le piattaforme digitali e in radio, “Fino al Blackout”, il suo nuovo singolo inedito.

Baby K è la cantautrice più cosmopolita del nostro paese e durante la sua carriera ha raccolto grandissimi successi, a partire dal disco di diamante con “Roma – Bangkok”. Ora Baby K è tornata con un nuovo singolo, “Fino al Blackout”, che interpreta perfettamente la sua costante ricerca sonora e sposa la necessità di coniugare una musica che la rappresenti ad un testo che la racconti, come donna e come artista.

Claudia Judith Nahum (questo il suo vero nome), firma testo e musica del nuovo brano e, per la prima volta, la produzione insieme a Macs.

Solo qualche giorno fa Baby K aveva postato sui suoi social queste parole: “My loves. Mi sono presa una pausa dai social. Ho voluto lavorare in silenzio, perché è quando ci allontaniamo dal chiasso che lo spirito ha modo di comunicare con la nostra mente.
La mia vita in musica è iniziata nel 2007 ed è stato un viaggio folle, stupendo, fatto di alti e bassi, evoluzioni, cambiamenti, lavoro, ricerca e risultati assurdi… e tutte queste cose mi hanno portato inevitabilmente a chiedermi oggi “cosa vuoi dire? “cosa vuoi rappresentare?” e la domanda più difficile: “Claudia, chi sei”? Quest’ultima è una domanda che mi pongo da quando sono piccola, che riporta alla mia mente ricordi di spostamenti tra culture e paesi diversi, il sentirsi sempre un alieno in cerca del suo vero contesto, allontanarsi ogni volta da amici e famiglia cercando di ricostruire il mio concetto di “casa” e di appartenenza.
Lo stesso è accaduto con la musica. In questi mesi è stato prezioso per me muovermi dietro le quinte, per far tornare quel fuoco, quella fotta, quella voglia di apparecchiarsi il tavolo da sola e dire “f*anculo io sono questa”. Io non voglio seguire, io voglio creare perchè sentirsi diversi è un’arma, è la fonte, ti rende UNIC* e tu che leggi non dimenticarlo mai! Soprattutto io voglio condividerlo con chi mi segue, con chi mi ha aspettato, chi mi capisce davvero, con voi. Per questo, i social non bastano… ma ci arriverò poco a poco e “fidandomi di un battito”(cit.) Mi mancate, ma stiamo per ripartire”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Baby K (@babykmusic)

I Subsonica tornano live, annunciate le date di “La Bolla Tour”

A pochi giorni dalla fine del tour nei palasport, i Subsonica hanno annunciato le nuove date estive di “La Bolla Tour”, con cui presenteranno le canzoni di “Realtà aumentata” nei migliori festival estivi.

“E come promesso ecco qui un po’ di date per continuare a far parte della bolla, sottopalco”, ha scritto la band sui social per presentare le nuove date.

Ecco il calendario completo:
31 maggio – LIVORNO, STRABORGO – PIAZZA MAZZINI
18 giugno – PADOVA, SHERWOOD FESTIVAL
27 giugno – LEGNANO (MI), RUGBY SOUND FESTIVAL
28 giugno – COLLEGNO (TO), FLOWERS FESTIVAL
11 luglio – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – CAVEA
12 luglio – NAPOLI, NOISY NAPLES – ARENA FLEGREA
18 luglio – GENOVA, LIVE IN GENOVA FESTIVAL – PORTO ANTICO
19 luglio – CENTO (FE), PIAZZALE DELLA ROCCA
20 luglio – CATTOLICA (RN), ARENA DELLA REGINA
02 agosto – TRENTO, TRENTINO ARENA
03 agosto – LIGNANO (UD), ARENA ALPE ADRIA
10 agosto – LOCOROTONDO (BA), LOCUS FESTIVAL
21 agosto – BRESCIA, RADIO ONDA D’URTO FESTIVAL

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati. Tutte le informazioni su livenation.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Raf festeggia i 40 anni di “Self Control” con un tour estivo

Sono passati 40 anni dall’uscita di “Self Control”, il singolo che ha dato il via alla straordinaria carriera di Raf e ora l’artista ha intenzione di festeggiare l’evento insieme ai fan. Sulla scia del successo de “La Mia Casa Tour”, che lo ha visto protagonista di live da tutto esaurito, a maggio parte “Self Control 40th”, il tour di concerti estivi che lo porteranno in tutta Italia e Svizzera.

La tournée avrà proprio inizio da Poschiavo, in Svizzera e proseguirà nel nostro paese fino a settembre, quando terminerà con lo spettacolo a Bondeno (FE).

Ecco tutte le date:
4 maggio POSCHIAVO (Svizzera) – Concerti in piazza
11 maggio OLBIA – Parco Fausto Noce
12 maggio VIDDALBA (SS) – Piazza Aldo Moro
25 maggio GIOIA DEL COLLE (BA) – Piazza Plebiscito
28 giugno RIETI – Piazza Mazzini
23 luglio SPERONE (AV) – Piazza Mercato
25 luglio MIRANO (VE) – Mirano Summer Festival
3 agosto MAROTTA (PU) – Mar80 Festival
8 settembre BONDENO (FE) – Scorre, il Festival

I biglietti per le date di Mirano e Marotta sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Info su https://www.friendsandpartners.it/

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Concertone del Primo Maggio, i conduttori sono Ermal Meta e Noemi con BigMama

Mancano due settimane al consueto appuntamento con il Concertone del Primo Maggio a Roma, appuntamento che solo per quest’anno lascia Piazza San Giovanni per trasferirsi al Circo Massimo. A condurre lo spettacolo ci saranno Ermal Meta e Noemi, mentre a BigMama è affidata la prima parte dell’evento.

Finalmente sono stati annunciati i nomi dei presentatori che si alterneranno sul palco del Circo Massimo. Quest’anno la conduzione è stata lasciata in mano a due grandi artisti della musica italiana: Noemi ed Ermal Meta. La prima parte dello spettacolo è stata affidata a BigMama, che i più hanno imparato a conoscere con la sua partecipazione al Festival di Sanremo di quest’anno.

“E’ UNA GRANDE EMOZIONE E RESPONSABILITA’ SALIRE SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO”

Il consueto evento gratuito di musica dal vivo, che da trent’anni celebra i diritti dei lavoratori, quest’anno lascia Piazza San Giovanni a causa dei lavori in corso per il Giubileo, ma il Circo Massimo non farà rimpiangere la solita location. I due conduttori hanno dichiarato il loro entusiasmo: “È una grande emozione e responsabilità salire sul palco del Primo Maggio, questa volta anche come conduttore. Sono felice di questa nuova avventura, soprattutto perché la condividerò con Noemi, una donna e un’artista che stimo da sempre”, ha detto Emal Meta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PrimoMaggioRoma (@primomaggioroma)

Anche Noemi è emozionatissima: “La mia felicità è immensa, sono onorata di condurre una festa così importante, fatta di musica e condivisione. Ho frequentato molte volte il Concertone, prima tra la folla fin da piccola e poi sul palco come cantante. Calcare il palco del Primo Maggio da conduttrice in una location come il Circo Massimo nella nostra splendida Roma è una grande emozione”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PrimoMaggioRoma (@primomaggioroma)

SUL PALCO ANCHE BIGMAMA PER LA PRIMA PARTE DELL’EVENTO

Insieme a Noemi ed Ermal Meta, che per la prima volta si cimenteranno nella conduzione del Concerto del Primo Maggio a Roma, troviamo anche BigMama, a cui sarà affidata la prima parte del concerto. Un’artista grintosa che, proprio a partire dalla sua esibizione sul palco del Primo Maggio (2022), ha spiccato il volo verso il suo meritato successo.

Come sempre il Concertone sarà a ingresso libero e verrà trasmetto in tv, dalle 15.15 alle 00.15 in diretta su Rai 3 e RaiPlay. L’evento avrà anche un’anteprima live condotta da BigMama in diretta esclusiva su RaiPlay dalle 13.15.

Il Primo Maggio 2024 avrà anche un’anteprima live condotta da BigMama e in esclusiva per Rai Play, con inizio fissato alle 13.15.

EMPOLI IN LUTTO | Il cordoglio dell’Empoli Football Club per la scomparsa del nostro ex calciatore Mattia Giani

Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratore Delegato Rebecca Corsi, il Direttore Sportivo Pietro Accardi, i dirigenti e tutto l’Empoli Football Club esprimono il proprio cordoglio per la prematura e improvvisa scomparsa di Mattia Giani, cresciuto nel nostro settore giovanile e vice campione d’Italia Under 17 nel 2015.

“Sono quelle notizie che non vorresti mai sentire – ha dichiarato la Vice Presidente e Amministratore Delegato azzurra Rebecca Corsi -, un calciatore ma soprattutto un ragazzo nel pieno della sua vita, che si stava divertendo su un campo di calcio. Era cresciuto con noi a Monteboro, faceva parte di un gruppo che ci ha regalato tantissime soddisfazioni e oggi siamo a piangere la sua scomparsa. Mando un grandissimo abbraccio ai genitori e a tutta la famiglia in questo momento di dolore”.

Al fratello Elia, anche lui nostro ex calciatore, e a tutta la famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della società azzurra in questo momento di grande dolore.

Mattia Giani (Credit Ph EFC 1920)

Amadeus dice addio alla Rai

Il divorzio tra la Rai e Amadeus è ufficiale: è quanto hanno riportato le agenzie di stampa, Ansa e Adnkronos, e hanno rilanciato altri media. Nella mattinata di oggi, lunedì 15 aprile, il conduttore avrebbe incontrato il direttore generale di Viale Mazzini, Giampaolo Rossi, e, a quanto si apprende, Amadeus avrebbe ufficializzato la sua decisione di non rinnovare il contratto con la Rai, in scadenza il 31 agosto.

Le voci che si sono rincorse negli ultimi giorni di un imminente addio tra Mamma Rai e Amadeus avevano dunque un fondamento: sempre più insistenti ora i rumors che il conduttore di “Affari Tuoi” e soprattutto delle ultime 5 edizioni del Festival di Sanremo sarebbe atteso dal gruppo Warner Bros, Discovery sarebbe pronto ad ingaggiarlo per canale Nove.

Sull’argomento aveva ironizzato, ribadendo di fatto le indiscrezioni, anche il collega e amico Fiorello nel corso della sua trasmissione. (fotografia di copertina: dalla pagina Facebook della Rai)

Incidente mortale nel Modenese

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, martedì 16 aprile, intorno alle 4.40: un’auto, dopo avere attraversato una rotatoria, sulla Strada Provinciale 12 Carpi-Ravarino, in località Limidi di Soliera, nel Modenese, è finita fuori strada, ribaltandosi.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Carpi che hanno provveduto a estrarre dall’abitacolo della vettura il conducente, un uomo di 55 anni, purtroppo deceduto. Il personale medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Non si esclude un malore prima dell’impatto. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri.

Arezzo, pareggio interno con la Torres

Nel posticipo del lunedì in Serie C finisce 1-1 fra Arezzo e Torres. Succede tutto nel primo tempo: apre Zecca per i sardi, la riprende Gucci per i toscani. Un punto per parte che non cambia la classifica delle due squadre.

La Fiorentina non va oltre il pareggio in casa contro il Genoa

Termina sul punteggio di 1-1 la penultima partita della 32^ giornata di Serie A tra Fiorentina e Genoa. I viola non vanno oltre il pareggio contro un Genoa che è riuscito a bloccare le avances della squadra di Italiano poco pericolosa nei 90 minuti.

Al 25’ del primo tempo Belotti segna l’1-0 ma lo fa scattando in fuorigioco sul servizio di Beltran e, dopo una revisione al VAR, la rete viene annullata. Al 40’ altro episodio chiave: follia di Quarta in retropassaggio, Terracciano ferma Messias ma Ekuban viene steso da Parisi prima che possa prendere la ribattuta.

Di Marco, arbitro della gara, indica il dischetto e il VAR conferma: freddissimo Gudmundsson che porta in vantaggio i suoi. Il pareggio arriva nella ripresa. Nasce tutto da un’azione insistita di Bonaventura a sinistra, il cross del 5 viola trova Ikone tutto solo sul secondo palo per il colpo di testa che vale l’1-1 al 54’. Da lì in poi poche occasioni: la squadra di Italiano non sfonda e al triplice fischio dell’arbitro è dunque risultato di parità.

25.000 spettatori alle due gare del Misano E-E-Prix di Formula E a Misano World Circuit

Soddisfazione per il debutto storico delle monoposto elettriche nella Motor Valley.

Servizio di Gigi Ravaglia / Foto Dario Aio.

Obiettivi centrati, quindi, con la giornata di venerdì e i tanti giovani arrivati dalle scuole, anche loro protagonisti nella costruzione dell’inedita dimensio ne per la Formula E in Italia su circuito permanente e all’interno di un territo rio che intorno alla tradizione nel motorsport ha creato un distretto come la Motor Valley, animato da 16.500 aziende con 16 miliardi di fatturato. Un even to che ha associato alla pista contenuti orientati alla sostenibilità e condivi si sul territorio in un fitto programma di eventi.

Foto Gara 2 (foto di Dario Aio)

“L’Italia ha sempre accolto la Formula E a braccia aperte – il commento di Alberto Longo, Chief Championship Officer Co-Founder – e Misano non fa eccezione. La pista si trova nel cuore della Motor Valley italiana ed è celebre per la sua ricca storia nel motorsport e per i suoi appassionati entusiasti.
MWC ha strutture di prima classe e un tracciato che offre fantastiche opportunità di sorpasso e genera duelli serrati. I nostri eventi qui riflettono i nostri impegni condivisi, sia verso la sostenibilità ambientale che verso l’eccellenza nel motorsport. Continueremo a dare la massima priorità ad offrire un’esperienza di gara sicura e senza pari. Il nostro legame con l’Italia si rafforza, così come il profondo legame tra i nostri valori sportivi e la passione automobilistica del Paese”.

“Un bellissimo evento – aggiunge l’assessore al Turismo della Regione Emilia–Romagna, Andrea Corsini, una novità per la nostra Regione, che impreziosisce ulteriormente il nostro calendario sportivo e rafforza il ruolo strategico del circuito di Misano come contenitore di grandi appuntamenti, importanti anche per le presenze turistiche che generano sul territorio. A ciò si aggiunge il valore importante che veicola la Formula E, perché affronta il tema della sostenibilità ambientale e dell’elettrico, una delle politiche centrali della nostra Regione in chiave di sviluppo sostenibile”.

Podio Gara 2 (foto di Dario Aio)

“Abbiamo voluto con determinazione questa sfida organizzativa – dice Andrea Albani, managing director MWC – e il bilancio è di grande soddisfazione. La Formula E offre una proposta straordinariamente innovativa nel motorsport e il nostro circuito voleva salire a bordo di un viaggio nel futuro, che in breve avrà un riverbero sulla nostra quotidianità.
Tutto ciò che stiamo facendo in termini di sostenibilità, sia come territorio che qui a MWC, ha trovato potenti stimoli da questa esperienza. Ringrazio le istituzioni, i partners privati, le aziende del network MWC Square, le associazioni, il mondo della formazione e tutti coloro che hanno contribuito a questo successo. La Motor Valley s’è dimostrata un domicilio naturale per la Formula E”.

E’ stato un weekend con una chiara impronta giovanile: un pubblico nuovo per il motorsport, con forte interesse ai temi della tutela ambientale, interessato alle performance delle auto elettriche in pista e attirato nel paddock dalle tante iniziative del Fan Village, compresi i momenti di incontro organizzati sui contenuti che accompagnano la Formula E, oltre ai concerti di Rose Villain e Bradley Simpson.
A testimoniare questa attenzione giovanile i tantissimi studenti, oltre 1.200, che hanno accettato l’invito da scuole e università del territorio, le 200 ragazze che hanno partecipato alle attività del programma Girls on Track e gli studenti del corso ITS Maker in Sport & Electric Motorcycle che ha sede a MWC. Proprio all’ITS Maker attivo a MWC, è stata donata l’auto originale di Formula E Gen1che nel 2014 ha avviato l’era rivoluzionaria delle auto a ruote scoperte completamente elettriche.

Gara 1.

Podio, premiazione, festeggiamenti … poi la grande delu sione della squalifica; il primo E-Prix di Misano, ha riservato il più amaro dei finali ad Antonio Felix da Costa, retrocesso dal gradone alto del podio, per un’ irregolarità alla molla che gestisce il pedale dell’ accelleratore della sua Porsche. Ne ha tratto beneficio l’inglese Oliver Rowland, al primo successo con la Nissan, piazza d’onore per Jake Dennis e terza la Maserati di Max Gunther.

Wehrlein festeggiato (foto di Dario Aio)

Gara 2.

E’ stata vinta da Pascal Wehrlein (Tag Heuer Porsche Formula E Team), seguito al traguardo da Jake Dennis (Andretti Formula E) e Nick Cassidy (Andretti Formula E), sul terzo gradino del podio, per soli cinque centesimi rispetto a Nico Muller (ABT Cupra Formula E Team).
Il vincitore pareva ormai Oliver Rowland (Nissan Formula E Team), che proprio all’ultimo giro ha esaurito l’energia disponibile per la sua monoposto ed ha lasciato strada libera agli inseguitori.

Pubblico e piloti (foto di Dario Aio)

CLASSIFICA MONDIALE FORMULA E:

La Formula E è accompagnata da un grande interesse mediatico, per il Misano E-Prix si sono accreditati AL Centro Media ben 350 operatori dell’informazione, provenienti da tutti i Paesi interessati dal campionato.
Le auto elettriche attirano l’attenzione dei canali televisivi e le immagini del Misano E-Prix sono state diffuse in tutto il mondo.
In Italia su Italia Uno, SportMediaset.it, Eurosport 1 e Eurosport 2. Network televisivi e piattaforme di distribuzione hanno garantito una copertura planetaria con le gare trasmesse in sud est asiatico, Australia, Cina, Indonesia, Giappone, Nuova Zelanda, Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Regno Unito, Canada, Usa, Messico, Sudafrica e i 18 Paesi del MENA.

Il prossimo appuntamento con la Formula E è per sabato 27 aprile con il Monaco E-Prix.

In archivio il debutto storico della Formula E, Misano World Circuit si prepara ad ospitare nel prossimo weekend il round Motor Valley e Emilia-Romagna del Finetwork FIM JuniorGP™ World Championship che avvierà la stagione 2024 nell’unica tappa italiana prevista.

Pubblico (foto di Dario Aio)

Baby K è tornata: da venerdì il nuovo singolo “Fino al Blackout”

Dopo un periodo di pausa dai social, Baby K è tornata! Sarà disponibile da venerdì 19 aprile, su tutte le piattaforme digitali e in radio, “Fino al Blackout”, il suo nuovo singolo inedito.

Baby K è la cantautrice più cosmopolita del nostro paese e durante la sua carriera ha raccolto grandissimi successi, a partire dal disco di diamante con “Roma – Bangkok”. Ora Baby K è tornata con un nuovo singolo, “Fino al Blackout”, che interpreta perfettamente la sua costante ricerca sonora e sposa la necessità di coniugare una musica che la rappresenti ad un testo che la racconti, come donna e come artista.

Claudia Judith Nahum (questo il suo vero nome), firma testo e musica del nuovo brano e, per la prima volta, la produzione insieme a Macs.

Solo qualche giorno fa Baby K aveva postato sui suoi social queste parole: “My loves. Mi sono presa una pausa dai social. Ho voluto lavorare in silenzio, perché è quando ci allontaniamo dal chiasso che lo spirito ha modo di comunicare con la nostra mente.
La mia vita in musica è iniziata nel 2007 ed è stato un viaggio folle, stupendo, fatto di alti e bassi, evoluzioni, cambiamenti, lavoro, ricerca e risultati assurdi… e tutte queste cose mi hanno portato inevitabilmente a chiedermi oggi “cosa vuoi dire? “cosa vuoi rappresentare?” e la domanda più difficile: “Claudia, chi sei”? Quest’ultima è una domanda che mi pongo da quando sono piccola, che riporta alla mia mente ricordi di spostamenti tra culture e paesi diversi, il sentirsi sempre un alieno in cerca del suo vero contesto, allontanarsi ogni volta da amici e famiglia cercando di ricostruire il mio concetto di “casa” e di appartenenza.
Lo stesso è accaduto con la musica. In questi mesi è stato prezioso per me muovermi dietro le quinte, per far tornare quel fuoco, quella fotta, quella voglia di apparecchiarsi il tavolo da sola e dire “f*anculo io sono questa”. Io non voglio seguire, io voglio creare perchè sentirsi diversi è un’arma, è la fonte, ti rende UNIC* e tu che leggi non dimenticarlo mai! Soprattutto io voglio condividerlo con chi mi segue, con chi mi ha aspettato, chi mi capisce davvero, con voi. Per questo, i social non bastano… ma ci arriverò poco a poco e “fidandomi di un battito”(cit.) Mi mancate, ma stiamo per ripartire”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Baby K (@babykmusic)

I Subsonica tornano live, annunciate le date di “La Bolla Tour”

A pochi giorni dalla fine del tour nei palasport, i Subsonica hanno annunciato le nuove date estive di “La Bolla Tour”, con cui presenteranno le canzoni di “Realtà aumentata” nei migliori festival estivi.

“E come promesso ecco qui un po’ di date per continuare a far parte della bolla, sottopalco”, ha scritto la band sui social per presentare le nuove date.

Ecco il calendario completo:
31 maggio – LIVORNO, STRABORGO – PIAZZA MAZZINI
18 giugno – PADOVA, SHERWOOD FESTIVAL
27 giugno – LEGNANO (MI), RUGBY SOUND FESTIVAL
28 giugno – COLLEGNO (TO), FLOWERS FESTIVAL
11 luglio – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – CAVEA
12 luglio – NAPOLI, NOISY NAPLES – ARENA FLEGREA
18 luglio – GENOVA, LIVE IN GENOVA FESTIVAL – PORTO ANTICO
19 luglio – CENTO (FE), PIAZZALE DELLA ROCCA
20 luglio – CATTOLICA (RN), ARENA DELLA REGINA
02 agosto – TRENTO, TRENTINO ARENA
03 agosto – LIGNANO (UD), ARENA ALPE ADRIA
10 agosto – LOCOROTONDO (BA), LOCUS FESTIVAL
21 agosto – BRESCIA, RADIO ONDA D’URTO FESTIVAL

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati. Tutte le informazioni su livenation.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Raf festeggia i 40 anni di “Self Control” con un tour estivo

Sono passati 40 anni dall’uscita di “Self Control”, il singolo che ha dato il via alla straordinaria carriera di Raf e ora l’artista ha intenzione di festeggiare l’evento insieme ai fan. Sulla scia del successo de “La Mia Casa Tour”, che lo ha visto protagonista di live da tutto esaurito, a maggio parte “Self Control 40th”, il tour di concerti estivi che lo porteranno in tutta Italia e Svizzera.

La tournée avrà proprio inizio da Poschiavo, in Svizzera e proseguirà nel nostro paese fino a settembre, quando terminerà con lo spettacolo a Bondeno (FE).

Ecco tutte le date:
4 maggio POSCHIAVO (Svizzera) – Concerti in piazza
11 maggio OLBIA – Parco Fausto Noce
12 maggio VIDDALBA (SS) – Piazza Aldo Moro
25 maggio GIOIA DEL COLLE (BA) – Piazza Plebiscito
28 giugno RIETI – Piazza Mazzini
23 luglio SPERONE (AV) – Piazza Mercato
25 luglio MIRANO (VE) – Mirano Summer Festival
3 agosto MAROTTA (PU) – Mar80 Festival
8 settembre BONDENO (FE) – Scorre, il Festival

I biglietti per le date di Mirano e Marotta sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Info su https://www.friendsandpartners.it/

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Concertone del Primo Maggio, i conduttori sono Ermal Meta e Noemi con BigMama

Mancano due settimane al consueto appuntamento con il Concertone del Primo Maggio a Roma, appuntamento che solo per quest’anno lascia Piazza San Giovanni per trasferirsi al Circo Massimo. A condurre lo spettacolo ci saranno Ermal Meta e Noemi, mentre a BigMama è affidata la prima parte dell’evento.

Finalmente sono stati annunciati i nomi dei presentatori che si alterneranno sul palco del Circo Massimo. Quest’anno la conduzione è stata lasciata in mano a due grandi artisti della musica italiana: Noemi ed Ermal Meta. La prima parte dello spettacolo è stata affidata a BigMama, che i più hanno imparato a conoscere con la sua partecipazione al Festival di Sanremo di quest’anno.

“E’ UNA GRANDE EMOZIONE E RESPONSABILITA’ SALIRE SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO”

Il consueto evento gratuito di musica dal vivo, che da trent’anni celebra i diritti dei lavoratori, quest’anno lascia Piazza San Giovanni a causa dei lavori in corso per il Giubileo, ma il Circo Massimo non farà rimpiangere la solita location. I due conduttori hanno dichiarato il loro entusiasmo: “È una grande emozione e responsabilità salire sul palco del Primo Maggio, questa volta anche come conduttore. Sono felice di questa nuova avventura, soprattutto perché la condividerò con Noemi, una donna e un’artista che stimo da sempre”, ha detto Emal Meta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PrimoMaggioRoma (@primomaggioroma)

Anche Noemi è emozionatissima: “La mia felicità è immensa, sono onorata di condurre una festa così importante, fatta di musica e condivisione. Ho frequentato molte volte il Concertone, prima tra la folla fin da piccola e poi sul palco come cantante. Calcare il palco del Primo Maggio da conduttrice in una location come il Circo Massimo nella nostra splendida Roma è una grande emozione”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PrimoMaggioRoma (@primomaggioroma)

SUL PALCO ANCHE BIGMAMA PER LA PRIMA PARTE DELL’EVENTO

Insieme a Noemi ed Ermal Meta, che per la prima volta si cimenteranno nella conduzione del Concerto del Primo Maggio a Roma, troviamo anche BigMama, a cui sarà affidata la prima parte del concerto. Un’artista grintosa che, proprio a partire dalla sua esibizione sul palco del Primo Maggio (2022), ha spiccato il volo verso il suo meritato successo.

Come sempre il Concertone sarà a ingresso libero e verrà trasmetto in tv, dalle 15.15 alle 00.15 in diretta su Rai 3 e RaiPlay. L’evento avrà anche un’anteprima live condotta da BigMama in diretta esclusiva su RaiPlay dalle 13.15.

Il Primo Maggio 2024 avrà anche un’anteprima live condotta da BigMama e in esclusiva per Rai Play, con inizio fissato alle 13.15.

EMPOLI IN LUTTO | Il cordoglio dell’Empoli Football Club per la scomparsa del nostro ex calciatore Mattia Giani

Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratore Delegato Rebecca Corsi, il Direttore Sportivo Pietro Accardi, i dirigenti e tutto l’Empoli Football Club esprimono il proprio cordoglio per la prematura e improvvisa scomparsa di Mattia Giani, cresciuto nel nostro settore giovanile e vice campione d’Italia Under 17 nel 2015.

“Sono quelle notizie che non vorresti mai sentire – ha dichiarato la Vice Presidente e Amministratore Delegato azzurra Rebecca Corsi -, un calciatore ma soprattutto un ragazzo nel pieno della sua vita, che si stava divertendo su un campo di calcio. Era cresciuto con noi a Monteboro, faceva parte di un gruppo che ci ha regalato tantissime soddisfazioni e oggi siamo a piangere la sua scomparsa. Mando un grandissimo abbraccio ai genitori e a tutta la famiglia in questo momento di dolore”.

Al fratello Elia, anche lui nostro ex calciatore, e a tutta la famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della società azzurra in questo momento di grande dolore.

Mattia Giani (Credit Ph EFC 1920)

Amadeus dice addio alla Rai

Il divorzio tra la Rai e Amadeus è ufficiale: è quanto hanno riportato le agenzie di stampa, Ansa e Adnkronos, e hanno rilanciato altri media. Nella mattinata di oggi, lunedì 15 aprile, il conduttore avrebbe incontrato il direttore generale di Viale Mazzini, Giampaolo Rossi, e, a quanto si apprende, Amadeus avrebbe ufficializzato la sua decisione di non rinnovare il contratto con la Rai, in scadenza il 31 agosto.

Le voci che si sono rincorse negli ultimi giorni di un imminente addio tra Mamma Rai e Amadeus avevano dunque un fondamento: sempre più insistenti ora i rumors che il conduttore di “Affari Tuoi” e soprattutto delle ultime 5 edizioni del Festival di Sanremo sarebbe atteso dal gruppo Warner Bros, Discovery sarebbe pronto ad ingaggiarlo per canale Nove.

Sull’argomento aveva ironizzato, ribadendo di fatto le indiscrezioni, anche il collega e amico Fiorello nel corso della sua trasmissione. (fotografia di copertina: dalla pagina Facebook della Rai)

Incidente in A1: ragazza di 18 anni muore dopo tre giorni...

Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri...