Home Blog Pagina 32

Maltempo, prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco in Lombardia

Proseguono le operazioni di soccorso a seguito della forte perturbazione che si è abbattuta sulla Lombardia lunedì scorso 22 settembre. L’area più colpita è il Nord della regione: Como, Monza Brianza e Varese le province più interessate.

In 48 ore sono stati svolti oltre 750 interventi, principalmente per soccorso ad automobilisti in difficoltà, assistenza alla popolazione, prosciugamenti e danni d’acqua. Alle attività hanno partecipato 390 Vigili del Fuoco con moduli specializzati di pompaggio acqua, movimento terra, soccorritori fluviali, droni e l’elicottero del reparto volo di Varese.
Lavoro intenso nella notte in provincia di Como, dove i pompieri hanno effettuato decine di interventi: a Laglio, sulla SS Regina, sono state soccorse alcune famiglie bloccate dall’acqua in casa, mentre una frana ha coinvolto un veicolo senza causare feriti.

Automobilisti in difficoltà sono stati soccorsi a Brienno, squadre impegnate per diversi smottamenti ad Argegno e Colonno.
Sulla SP Lariana, oltre a varie frane, nei Comuni di Blevio e Nesso sono state evacuate 10 persone dalle proprie abitazioni.

Si è concluso il Festivalfilosofia 2025, che quest’anno era dedicato al tema Paideia

Il Festivalfilosofia 2025, svoltosi il 19, 20 e 21 settembre, ha trasformato Carpi in un luogo di ascolto e partecipazione, dove residenti e visitatori hanno potuto accedere alla conoscenza e vivere esperienze di intensa relazione, riflettendo sul tema Paideia.
La 26ª edizione si terrà il 18, 19 e 20 settembre 2026 e sarà dedicata al tema Caos.

Dionisi-gol e il Livorno torna a respirare battendo il Bra

Bra (3-4-3): Franzini; Chiesa (46′ Lionetti), De Santis, Sganzerla; Cucciniello, La Marca (68′ Di Biase), Brambilla, Pautassi; Minaj, Sinani, Baldini. A disposizione: Renzetti, Rottensteiner, Cannistra, Tuzza, Morleo, Corsi, Campedelli, Dimatteo, Rabuffi, Nesci, Chiabotto, Chianese. All Nisticò
Livorno (4-2-3-1): Ciobanu; Mawete, Noce, Ghezzi (70′ Baldi), Gentile (56′ Antoni); Odjer (46′ Welbeck), Hamlili: Biondi, Marchesi, Cioffi (70′ Panaioli); Dionisi (80′ Panattoni). A disposizione: Tani, Nwachukwu, Malva, Di Carmine, Calvosa, Haveri, Marinari, Peralta. All. Formisano
Arbitro: Diop di Treviglio
Rete: 21′ rig. Dionisi
Note: angoli 4-2; ammoniti Odjer, Di Biase, Marchesi, Lionetti.

Serie C: i risultati della quinta giornata

Sono terminate le gare della quinta giornata di Serie C, relative al Girone B,

Di seguito i finali:

Campobasso – Gubbio 2-0
28′ Leonetti, 90’+10 Lombari

Forlì – Vis Pesaro 3-0
54′ Macrì, 61′ Menarini, 90’+3 Petrelli

Guidonia Montecelio – Rimini 1-0

90’+5 Calì

Juventus Next Gen – Torres 2-1
48′ Musso (T), 71′ Macca (JNG), 90’+1 Pedro Felipe (JNG)

Pianese – Arezzo  2-4
5′ Chesti (P), 11′ Bellini (P), 59′ Pattarello (A), 75′ Tavernelli (A), 90′ Pattarello (A), 90’+5 Chierico (A)

Ternana – Pontedera 2-1
39′ Dubickas (T), 65′ Scaccabarozzi (P), 84′ autogol Paolieri (P)

Perugia – Sambenedettese 1-2

Ascoli – Pineto 3-0

Carpi – Ravenna 1-2

Bra – Livorno 0-1

Schiacciata dalla sua auto contro il basculante del garage: muore infermiera di 55 anni

Un terribile incidente è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 23 settembre, intorno alle 8.30, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova.

Una donna di 55 anni, l’infermiera Patrizia Sciambarella, è deceduta dopo essere stata investita dalla sua stessa auto. In base a una prima ricostruzione, la donna, dopo essere scesa dalla propria vettura per chiudere il garage, sarebbe stata travolta dal mezzo che si è messo in movimento, rimanendo schiacciata contro il basculante. La 55enne è stata soccorsa da personale sanitario ed è stata trasportata in codice di massima gravità all’Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere, dove è però purtroppo arrivata già senza vita: troppo gravi i traumi riportati nell’impatto.

Sul posto per i rilievi del caso sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica della tragica disgrazia.

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato l’ultimo arrivo in casa azzurra, ecco l’attaccante Flavio Bianchi

Nel pomeriggio di martedì 23 Settembre 2025 l’Empoli ha presentato l’ultimo arrivo in casa azzurra, ovvero l’attaccante Flavio Bianchi. L’ex tra le altre di Genoa e Brescia si è presentato alla stampa azzurra: ha preso la maglia numero 99.

Fonte: gabrieleguastella.it

Operaio 51enne muore travolto da una pesante balla di iuta

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella notte di oggi, martedì 23 settembre, intorno all’una, in una ditta di Torino di Sangro (Chieti), in contrada Carriera.

Secondo quanto si è appreso, come riportato dalla stampa locale, un operaio 51enne, residente a Vasto, impiegato nell’azienda che si occupa di stampaggio a iniezione di componenti in plastica, stava trasportando una balla di iuta del peso di una tonnellata, con un muletto, quando il sacco lo avrebbe travolto, schiacciandolo. Il 51enne è stato soccorso dal personale sanitario del 118, ma per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Torino di Sangro e il Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Asl. Sono in corso accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica e le cause dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Novità in volo: anche i cani più grandi possono viaggiare in cabina

È partito oggi, martedì 23 settembre, da Milano Linate, diretto a Roma Fiumicino, il primo volo Ita Airways che consente anche ai cani di taglia grande di volare in cabina: una novità importante per chi viaggia con i propri animali domestici, che non dovranno più essere collocati esclusivamente nella stiva.

Grazie alle nuove linee guida Enac, approvate lo scorso maggio, a cani, gatti e altri animali da compagnia è consentito viaggiare all’interno di un trasportino collocabile anche sopra i sedili, purché ben assicurato con cinture di sicurezza o sistemi equivalenti. Ma la novità più grande è il superamento del limite di peso, il che dà la possibilità agli animali di media o grossa taglia di viaggiare accanto al proprio compagno umano, rispettando ovviamente alcune regole.

L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), in un comunicato stampa, esprime soddisfazione per questa svolta che, pur essendo applicabile a discrezione di ogni singola compagnia aerea, è una presa di posizione in favore della sensibilità e delle esigenze di milioni di viaggiatori. “Finalmente, un atto concreto di tutela del benessere animale, al passo con i tempi ”, commenta Massimo Comparotto, Presidente di OIPA Italia. “Il viaggio in cabina risparmia ai nostri amici animali il trauma del distacco e un grande stress, oltre a proteggerli dai rischi del volo in stiva. Ci auguriamo che sempre più compagnie aeree accolgano questa scelta di civiltà e buon senso”, conclude.

L’OIPA, puntualizza nella nota stampa, invita sempre i cittadini che desiderino partire i propri amati animali, a organizzare con anticipo il viaggio e a informarsi in maniera dettagliata presso la compagnia aerea, per garantire un trasporto sicuro. (fotografia di repertorio, generica di cane)

Vasco Rossi svela le date della data zero e del soundcheck a Rimini

Come aveva già anticipato, Vasco Rossi aprirà “Vasco Live 2026” a Rimini. Il rocker di Zocca ha appena annunciato che le prove generali si terranno il 29 maggio, mentre la data zero del tour sarà sabato 30 maggio, allo Stadio Romeo Neri.

Il soundcheck sarà ad accesso esclusivo per gli iscritti a Il Blasco Fan Club. La prevendita dei biglietti avrà inizio in anteprima alle ore 12.00 di mercoledì 24 settembre su vascolive.vivaticket.it per gli iscritti al fan club ufficiale.
I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 12.00 di giovedì 25 settembre. Mentre la vendita generale partirà dalle ore 12.00 di venerdì 26 settembre su Vivaticket, Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Si conficca l’inferriata nel braccio mentre fa giardinaggio: per l’intervento i medici chiedono il supporto dei Vigili del Fuoco

Delicato intervento dei Vigili del Fuoco di Pisa nella serata di ieri, lunedì 22 settembre, presso l’Ospedale Cisanello per soccorrere una persona, un ragazzo che, mentre era intento a svolgere lavori di giardinaggio, è caduto sull’inferriata munita di punte.

Il personale dei pompieri ha collaborato con lo staff medico del Policlinico, specializzato in chirurgia vascolare, durante il delicato intervento di rimozione di parte dell’inferriata che si era conficcata nel braccio del giovane.
A seguito dell’incidente, accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Marlia, in provincia di Lucca, il ragazzo era stato immediatamente soccorso dai Vigili del Fuoco di Lucca e dal personale sanitario del 118 per essere poi trasferito a Pisa, per l’intervento chirurgico.

Qui i Vigili del Fuoco pisani hanno continuato e terminato la singolare operazione seguiti e guidati dai medici, permettendo loro di eseguire l’operazione chirurgica di estrazione finale del corpo estraneo dal braccio del ragazzo. (fotografia di repertorio)

Maltempo, prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco in Lombardia

Proseguono le operazioni di soccorso a seguito della forte perturbazione che si è abbattuta sulla Lombardia lunedì scorso 22 settembre. L’area più colpita è il Nord della regione: Como, Monza Brianza e Varese le province più interessate.

In 48 ore sono stati svolti oltre 750 interventi, principalmente per soccorso ad automobilisti in difficoltà, assistenza alla popolazione, prosciugamenti e danni d’acqua. Alle attività hanno partecipato 390 Vigili del Fuoco con moduli specializzati di pompaggio acqua, movimento terra, soccorritori fluviali, droni e l’elicottero del reparto volo di Varese.
Lavoro intenso nella notte in provincia di Como, dove i pompieri hanno effettuato decine di interventi: a Laglio, sulla SS Regina, sono state soccorse alcune famiglie bloccate dall’acqua in casa, mentre una frana ha coinvolto un veicolo senza causare feriti.

Automobilisti in difficoltà sono stati soccorsi a Brienno, squadre impegnate per diversi smottamenti ad Argegno e Colonno.
Sulla SP Lariana, oltre a varie frane, nei Comuni di Blevio e Nesso sono state evacuate 10 persone dalle proprie abitazioni.

Si è concluso il Festivalfilosofia 2025, che quest’anno era dedicato al tema Paideia

Il Festivalfilosofia 2025, svoltosi il 19, 20 e 21 settembre, ha trasformato Carpi in un luogo di ascolto e partecipazione, dove residenti e visitatori hanno potuto accedere alla conoscenza e vivere esperienze di intensa relazione, riflettendo sul tema Paideia.
La 26ª edizione si terrà il 18, 19 e 20 settembre 2026 e sarà dedicata al tema Caos.

Dionisi-gol e il Livorno torna a respirare battendo il Bra

Bra (3-4-3): Franzini; Chiesa (46′ Lionetti), De Santis, Sganzerla; Cucciniello, La Marca (68′ Di Biase), Brambilla, Pautassi; Minaj, Sinani, Baldini. A disposizione: Renzetti, Rottensteiner, Cannistra, Tuzza, Morleo, Corsi, Campedelli, Dimatteo, Rabuffi, Nesci, Chiabotto, Chianese. All Nisticò
Livorno (4-2-3-1): Ciobanu; Mawete, Noce, Ghezzi (70′ Baldi), Gentile (56′ Antoni); Odjer (46′ Welbeck), Hamlili: Biondi, Marchesi, Cioffi (70′ Panaioli); Dionisi (80′ Panattoni). A disposizione: Tani, Nwachukwu, Malva, Di Carmine, Calvosa, Haveri, Marinari, Peralta. All. Formisano
Arbitro: Diop di Treviglio
Rete: 21′ rig. Dionisi
Note: angoli 4-2; ammoniti Odjer, Di Biase, Marchesi, Lionetti.

Serie C: i risultati della quinta giornata

Sono terminate le gare della quinta giornata di Serie C, relative al Girone B,

Di seguito i finali:

Campobasso – Gubbio 2-0
28′ Leonetti, 90’+10 Lombari

Forlì – Vis Pesaro 3-0
54′ Macrì, 61′ Menarini, 90’+3 Petrelli

Guidonia Montecelio – Rimini 1-0

90’+5 Calì

Juventus Next Gen – Torres 2-1
48′ Musso (T), 71′ Macca (JNG), 90’+1 Pedro Felipe (JNG)

Pianese – Arezzo  2-4
5′ Chesti (P), 11′ Bellini (P), 59′ Pattarello (A), 75′ Tavernelli (A), 90′ Pattarello (A), 90’+5 Chierico (A)

Ternana – Pontedera 2-1
39′ Dubickas (T), 65′ Scaccabarozzi (P), 84′ autogol Paolieri (P)

Perugia – Sambenedettese 1-2

Ascoli – Pineto 3-0

Carpi – Ravenna 1-2

Bra – Livorno 0-1

Schiacciata dalla sua auto contro il basculante del garage: muore infermiera di 55 anni

Un terribile incidente è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 23 settembre, intorno alle 8.30, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova.

Una donna di 55 anni, l’infermiera Patrizia Sciambarella, è deceduta dopo essere stata investita dalla sua stessa auto. In base a una prima ricostruzione, la donna, dopo essere scesa dalla propria vettura per chiudere il garage, sarebbe stata travolta dal mezzo che si è messo in movimento, rimanendo schiacciata contro il basculante. La 55enne è stata soccorsa da personale sanitario ed è stata trasportata in codice di massima gravità all’Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere, dove è però purtroppo arrivata già senza vita: troppo gravi i traumi riportati nell’impatto.

Sul posto per i rilievi del caso sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica della tragica disgrazia.

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato l’ultimo arrivo in casa azzurra, ecco l’attaccante Flavio Bianchi

Nel pomeriggio di martedì 23 Settembre 2025 l’Empoli ha presentato l’ultimo arrivo in casa azzurra, ovvero l’attaccante Flavio Bianchi. L’ex tra le altre di Genoa e Brescia si è presentato alla stampa azzurra: ha preso la maglia numero 99.

Fonte: gabrieleguastella.it

Operaio 51enne muore travolto da una pesante balla di iuta

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella notte di oggi, martedì 23 settembre, intorno all’una, in una ditta di Torino di Sangro (Chieti), in contrada Carriera.

Secondo quanto si è appreso, come riportato dalla stampa locale, un operaio 51enne, residente a Vasto, impiegato nell’azienda che si occupa di stampaggio a iniezione di componenti in plastica, stava trasportando una balla di iuta del peso di una tonnellata, con un muletto, quando il sacco lo avrebbe travolto, schiacciandolo. Il 51enne è stato soccorso dal personale sanitario del 118, ma per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Torino di Sangro e il Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Asl. Sono in corso accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica e le cause dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Novità in volo: anche i cani più grandi possono viaggiare in cabina

È partito oggi, martedì 23 settembre, da Milano Linate, diretto a Roma Fiumicino, il primo volo Ita Airways che consente anche ai cani di taglia grande di volare in cabina: una novità importante per chi viaggia con i propri animali domestici, che non dovranno più essere collocati esclusivamente nella stiva.

Grazie alle nuove linee guida Enac, approvate lo scorso maggio, a cani, gatti e altri animali da compagnia è consentito viaggiare all’interno di un trasportino collocabile anche sopra i sedili, purché ben assicurato con cinture di sicurezza o sistemi equivalenti. Ma la novità più grande è il superamento del limite di peso, il che dà la possibilità agli animali di media o grossa taglia di viaggiare accanto al proprio compagno umano, rispettando ovviamente alcune regole.

L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), in un comunicato stampa, esprime soddisfazione per questa svolta che, pur essendo applicabile a discrezione di ogni singola compagnia aerea, è una presa di posizione in favore della sensibilità e delle esigenze di milioni di viaggiatori. “Finalmente, un atto concreto di tutela del benessere animale, al passo con i tempi ”, commenta Massimo Comparotto, Presidente di OIPA Italia. “Il viaggio in cabina risparmia ai nostri amici animali il trauma del distacco e un grande stress, oltre a proteggerli dai rischi del volo in stiva. Ci auguriamo che sempre più compagnie aeree accolgano questa scelta di civiltà e buon senso”, conclude.

L’OIPA, puntualizza nella nota stampa, invita sempre i cittadini che desiderino partire i propri amati animali, a organizzare con anticipo il viaggio e a informarsi in maniera dettagliata presso la compagnia aerea, per garantire un trasporto sicuro. (fotografia di repertorio, generica di cane)

Vasco Rossi svela le date della data zero e del soundcheck a Rimini

Come aveva già anticipato, Vasco Rossi aprirà “Vasco Live 2026” a Rimini. Il rocker di Zocca ha appena annunciato che le prove generali si terranno il 29 maggio, mentre la data zero del tour sarà sabato 30 maggio, allo Stadio Romeo Neri.

Il soundcheck sarà ad accesso esclusivo per gli iscritti a Il Blasco Fan Club. La prevendita dei biglietti avrà inizio in anteprima alle ore 12.00 di mercoledì 24 settembre su vascolive.vivaticket.it per gli iscritti al fan club ufficiale.
I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 12.00 di giovedì 25 settembre. Mentre la vendita generale partirà dalle ore 12.00 di venerdì 26 settembre su Vivaticket, Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Si conficca l’inferriata nel braccio mentre fa giardinaggio: per l’intervento i medici chiedono il supporto dei Vigili del Fuoco

Delicato intervento dei Vigili del Fuoco di Pisa nella serata di ieri, lunedì 22 settembre, presso l’Ospedale Cisanello per soccorrere una persona, un ragazzo che, mentre era intento a svolgere lavori di giardinaggio, è caduto sull’inferriata munita di punte.

Il personale dei pompieri ha collaborato con lo staff medico del Policlinico, specializzato in chirurgia vascolare, durante il delicato intervento di rimozione di parte dell’inferriata che si era conficcata nel braccio del giovane.
A seguito dell’incidente, accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Marlia, in provincia di Lucca, il ragazzo era stato immediatamente soccorso dai Vigili del Fuoco di Lucca e dal personale sanitario del 118 per essere poi trasferito a Pisa, per l’intervento chirurgico.

Qui i Vigili del Fuoco pisani hanno continuato e terminato la singolare operazione seguiti e guidati dai medici, permettendo loro di eseguire l’operazione chirurgica di estrazione finale del corpo estraneo dal braccio del ragazzo. (fotografia di repertorio)

Travolge e uccide 87enne per poi fuggire: fermato 29enne

Aveva investito e ucciso un anziano che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali in via Bronzetti, a Milano, ma non si era fermato...