Home Blog Pagina 33

Gaia si mostra senza trucco sui social: “Mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua”

Gaia ha voluto mostrarsi sui social senza trucco e filtri, mostrando la pelle del viso colpita da acne da stress: “Sto vivendo uno dei momenti più belli, intensi e significativi della mia vita e mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua”.

L’artista, reduce dal Festival di Sanremo e dalla promozione per l’uscita del suo nuovo album, “Rosa dei Venti”, si ritrova a vivere un periodo particolarmente intenso che la sta segnando fisicamente. Nei giorni scorsi l’artista era stata attaccata sui social da commenti negativi sul suo aspetto e ora ha deciso di mettersi a nudo.

“Il nostro corpo è il nostro universo, risponde agli stimoli esterni ma soprattutto a quelli interni. Sto vivendo uno dei momenti più belli, intensi e significativi della mia vita e mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua. Non mi era mai capitato di vedermi in questo modo, ammetto che inizialmente ho pensato di coprire, truccare, evitare il confronto ma non credo sia la soluzione e soprattutto non è da me. Essere in connessione con me stessa significa anche abbracciare questo periodo, cercare di comprendere cosa la mia pelle stia cercando di dirmi e avere pazienza. Nella velocità della vita di tutti i giorni, presi da obiettivi e sogni, mi è capitato di trascurare alcuni segnali d’allarme e non voglio che questo sia il mio approccio verso me stessa, verso il mio Universo, il mio corpo”, scrive nella prima parte del lungo messaggio di commento al video pubblicato su Instagram.

E conclude: “Questo non significa per me essere estremi e sparire nel nulla, ma convivere con questo processo di guarigione, guidata da professionisti ineccepibili e un Team comprensivo e continuare a portare la mia musica ovunque anche con una pelle che pare gli “strawberry fields” dei Beatles.
Ci tenevo a dirvelo, un po’ per esorcizzare la mia timidezza a riguardo e un po’ per normalizzare e raccontare TUTTA me stessa perché alla fine la vita è un grande ossimoro in cui riescono a convivere la voglia di essere visti e compresi e la necessità di prendersi del tempo lontana da tutto e tutti.
Se il corpo chiama, devo per forza rispondere”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Cesare Cremonini insieme a Elisa per il nuovo singolo “Nonostante tutto”

Dopo aver sorpreso tutti con l’annuncio sui social di una nuova collaborazione con Elisa, Cesare Cremonini svela il titolo e la data di uscita del brano che li vede tornare insieme: “Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani dai due artisti e prodotta insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali.

Cremonini ed Elisa, artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, tornano a stupire il pubblico regalando un nuovo brano dal carattere esplosivo, reinventando un’altra volta il sound del pop italiano contemporaneo. Continua così la proficua collaborazione nata con “Aurore Boreali”, canzone pubblicata nell’ultimo album di Cremonini “Alaska Baby”, che sarà disponibile in digitale dall’ 11 aprile in una nuova versione che include il singolo inedito “Nonostante tutto” e dal 16 maggio in edizione fisica, tra cui un cd autografato e numerato e un doppio LP nero autografato e numerato entrambi in esclusiva sullo shop Universal.

“Elisa ed io ci siamo conosciuti che eravamo agli esordi – spiega Cesareabbiamo aspettato venticinque anni di musica per condividere un momento così intimo e profondo come quello della scrittura. Lavorando insieme abbiamo realizzato un sogno e una promessa, scoprendo di poter essere un tempio l’uno per l’altro nel lavoro in studio. Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare a trattare il pop come una forma d’arte. “Nonostante tutto” ci rappresenta in pieno in questo momento perché svela uno dei nostri tanti punti in comune: il lato oscuro da cui nasce la nostra passione per la musica, che è una fonte inesauribile di felicità”.

“Questa collaborazione con Cesare è nata da uno scambio artistico molto profondo, – racconta Elisa Toffolinonostante le tante collaborazioni che ho avuto la fortuna di fare nella vita, questa con Cesare è speciale perchè è talmente a 360° che mi fa sentire come se fossimo una band, un duo. Lo spazio e la fiducia che mi ha dato in studio mi hanno permesso di esprimermi completamente, non solo come cantante ma anche come cantautrice e come arrangiatrice e produttrice, e non finirò mai di ringraziarlo per avere questo approccio così stimolante.
Mi piace molto come pensa, come crea, lo stimo molto quindi quest’esperienza è stata per me come un’iniezione di fiducia, e insieme uno scambio filosofico, e un viaggio musicale senza confini”.

Questo sodalizio artistico prenderà vita anche nel tour negli stadi “Cremonini Live25”, durante il quale Elisa sarà ospite sul palco in alcune date del tour. Il tour partirà con una doppia data allo stadio San Siro di Milano il 15 e il 16 giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Trovato in una valigia il corpo della studentessa 22enne scomparsa da una settimana

E’ stata trovata senza vita Ilaria Sula, la ragazza di 22 anni scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma.

La giovane non aveva più fatto ritorno nell’abitazione che condivideva con alcuni coinquilini e così i genitori avevano lanciato l’allarme e presentato denuncia.
Come riporta la stampa locale, il corpo di Ilaria è stato rinvenuto in un’area boschiva nei pressi del Comune di Poli, all’interno di una grossa valigia.

Sarebbe stato fermato l’ex fidanzato, un 23enne di origini filippine, con l’accusa di omicidio e occultamento di cadavere. La studentessa sarebbe stata uccisa a coltellate in un appartamento di Roma. I pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, lo stanno interrogando negli uffici della Questura. (fotografia di repertorio)

Addio a Val Kilmer, l’attore di “Top Gun”, “The Doors” e “Batman Forever”

Addio a Val Kilmer, l’amatissimo attore che ha interpretato Iceman in “Top Gun”, Jim Morrison in “The Doors” e Bruce Wayne in “Batman forever”. L’attore si è spento all’età di 65 anni, a Los Angeles, a causa delle complicazioni di una polmonite, a darne la notizia è stata la figlia Mercedes. Nel 2014 si era ammalato di cancro alla gola, da cui era riuscito a guarire raccontando in diverse interviste il suo tenore di vita dopo la malattia (come puoi leggere qui) e nel 2021 aveva raccontato il suo ritiro dalle scene nel documentario “Val”.

Nato a Los Angeles il 31 dicembre 1959, Kilmer ha sempre mostrato il suo grande talento diventando il più giovane studente ammesso alla Juilliard School, dove ha affinato le sue doti artistiche. Nel 1984 ha esordito nel cinema con “Top Secret!”, ma il grande successo è arrivato due anni dopo con “Top Gun” al fianco di Tom Cruise. La sua carriera ha raggiunto l’apice negli anni ’90, con “The Doors” di Oliver Stone, “Tombstone” (1993) e “Heat” (1995) con Al Pacino e Robert De Niro. La sua ultima apparizione sul grande schermo è stata nel 2022 con “Top Gun: Maverick”, dove la sua voce è stata ricreata dall’intelligenza artificiale.

(foto: locandina del documentario “Val” di Amazon Prime Video)

COPPA ITALIA – Semifinale Andata | L’Empoli ha la testa al Cagliari, e pensa alla salvezza schierando le riserve. Il Bologna ha la strada spianata e vince facile: 0-3.

EMPOLI (3-4-2-1) – 12 Seghetti; 22 De Sciglio, 35 Marianucci (dal 17′ st 2 Goglichidze), 31 Tosto (dal 1′ st 3 Pezzella); 11 Gyasi, 36 Bacci (dal 1′ st 7 Sambia), 20 Kovalenko, 13 Cacace; 17 Solbakken (dal 17′ st 99 Esposito), 10 Fazzini (dal 31′ st 5 Grassi); 29 Colombo. A disp. 23 Vasquez, 98 Brancolini; 21 Viti, 24 Ebuehi; 18 Kouame, 90 Konate. All. Roberto D’Aversa

BOLOGNA (4-2-3-1) – 1 Skorupski; 14 Calabria (dal 21′ st 2 Holm), 31 Beukema, 26 Lucumi, 33 Miranda; 19 Ferguson, 8 Freuler (dal 37′ st 30 Dominguez); 7 Orsolini (dal 30′ st 28 Cambiaghi), 21 Odgaard (dal 30′ st 80 Fabbian), 11 Ndoye (dal 37′ st 20 Aebischer); 24 Dallinga. A disp. 23 Bagnolini, 34 Ravaglia; 5 Erlic, 6 Moro, 15 Casale, 17 El Azzouzi, 18 Pobega, 22 Lykogiannis, 29 De Silvestri, 39 Pedrola. All. Vincenzo Italiano

Arbitro: Sig. Luca Zufferli di Udine (Scatragli-Moro – IV Uff.le Doveri | VAR Chiffi-Di Paolo)

Marcatori: al 23′ 7 Orsolini (B), al 29′ 24 Dallinga (B); al 6′ st 24 Dallinga (B).

Note: Angoli Empoli 0 Bologna 3. Ammoniti: nessuno. Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 11mila.

Il commento è già contenuto nel titolo, non c’è molto da aggiungere. Nel vento freddo che pare novembre Roberto D’Aversa rischia il giusto, e schiera un Empoli ancora più rappezzato di quanto non potessero essere le attese. D’altronde la partita di domenica contro il Cagliari, la terza in otto giorni, è troppo importante per lasciare spazio ai sogni; i punti in palio contro i sardi il prossimo week-end non valgono solo una salvezza ma qualcosa di più, perché per l’Empoli restare in Serie A di questi tempi è un esigenza quasi fondamentale.

Il rammarico, semmai, è che abbiamo raggiunto una semifinale di Coppa Italia storica in una stagione “sbagliata”, dove arriviamo agli ultimi due mesi di stagione con l’esigenza di pensare solo al campionato e con una rosa ridotta all’osso, a causa dei tanti infortunati (ancora!) e di una campagna di rafforzamento del gennaio scorso praticamente inesistente. Peccato.

Il Bologna schierato da Vincenzo Italiano, invece, assume i connotati di una formazione tipo, con il solo Castro, colui che ha condotto i felsinei alla semifinale con il gol-vittoria in casa dell’Atalanta nei Quarti, che si accomoda in tribuna. Poco più distante da lui c’è il CT Luciano Spalletti che assiste al 23′ al gol di Orsolini che spacca la partita e fa toc-toc alla telecamera, magari pensando proprio al CT che però lo sta osservando dal vivo. Sei minuti dopo il Bologna chiude la pratica con un tocco magistrale di Dallinga: esterno chirurgico che bacia il palo interno e finisce in rete. In entrambe i gol bolognesi, però, la difesa azzurra risulta assai inconsistente: d’altronde se sei costretto a fare a meno di gente come Viti e Ismajli contemporaneamente rischi di pagare a caro prezzo in partite del genere.

Gli azzurri si vedono solo al 39′ con un tiro di Solbakken smanacciato in angolo da Skorupski, che solo l’arbitro e l’assistente di linea non vedono. Dall’altra parte il Bologna sfiora il tris poco prima dell’intervallo.

Durante la sosta D’Aversa ne cambia due: fuori Tosto e Bacci, dentro Pezzella e Sambia. Il numero sette, però, brucia un clamoroso contropiede regalando palla al Bologna che, sul ribaltamento di fronte con un’azione fotocopia rispetto a quella potenziale dell’Empoli, si porta 3-0 con la doppietta di Dallinga. Quando si dice che la qualità fa la differenza…

A questo punto inizia una vera e propria girandola di cambi che per l’Empoli significano gli ingressi in campo di Esposito, Goglichidze e Grassi: gli azzurri acquistano solidità e costruiscono un’altra palla gol con Gyasi vicinissimo al punto della bandiera. Ma è poco, troppo poco davvero, al cospetto di un Bologna che va vicino al poker con un palo di Cambiaghi.

Il triplice fischio finale è la fine di un’altra serata di agonia calcistica empolese. L’Empoli rimanda l’appuntamento con la vittoria al Castellani di qualche altro giorno, e speriamo che siano soltanto cinque… perché due vittorie in gare ufficiali tra Coppa Italia, 4-1 al Catanzaro ad agosto, e campionato, 1-0 al Como il 4 novembre scorso, sono davvero una miseria… che solo una tifoseria composta e saggia come quella dell’Empoli può sopportare…

Lucchese, i giocatori pronti allo sciopero se non arrivano i pagamenti

L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito. Nonostante la prosecuzione dell’attività sportiva, con risultati che stanno dimostrando l’impegno della squadra, sta perdurando in modo non accettabile il periodo di incertezza sulle sorti della stagione. Siamo di fronte al terzo passaggio societario in pochi mesi e anche in questo caso non c’è stato nessun tipo di interlocuzione con la società da quando è mutata la proprietà. Ad oggi, i calciatori non hanno ancora ricevuto alcuna somma contrattualmente dovuta da novembre 2024, né alcuna informazione chiara in ordine alle modalità con cui la società datrice di lavoro intende operare.

I calciatori stanno continuando ad allenarsi e ad onorare gli impegni ufficiali, con rispetto del campionato, della piazza di Lucca e della tifoseria che con tanta passione e solidarietà sta vivendo l’attuale situazione. Tuttavia, non è possibile per i calciatori sostenere ulteriormente tale incertezza economica e sportiva. Per tali motivi, l’AIC annuncia lo stato di agitazione dei calciatori professionisti tesserati della Lucchese 1905 s.r.l. e indice sin d’ora lo sciopero dei predetti calciatori per il giorno di sabato 5 aprile 2025, auspicando che il Club, posto il preavviso di sciopero, adempia al pagamento delle somme contrattualmente dovute per le mensilità da novembre 2024 sino a febbraio 2025, e comunque si attivi per diminuire l’inadempienza e render manifesto il piano di gestione societaria e garantire, senza dubbi, le modalità di pagamento del debito sportivo entro nel termine di venerdì 4 aprile 2025.

I Pinguini Tattici Nucleari sono venuti a trovarci a Radio Bruno

I Pinguini Tattici Nucleari sono stati nostri ospiti a Radio Bruno, durante il Drive Time con Georgia Passuello e Roberto Uggeri. Ci hanno parlato del tour che partirà dalla RCF Arena di Reggio Emilia e del nuovo singolo con Max Pezzali.

Guarda le foto della diretta:

Vasto incendio in negozio di elettronica

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 1 aprile, in un negozio di elettronica lungo via Milano, a Settimio Torinese, in provincia di Torino.

Il rogo ha provocato un’alta nube di fumo nero, ben visibile a chilometri di distanza.Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con otto squadre provenienti dal distaccamento di Stura e della sede centrale.

Alle 16.00 l’incendio era già stato domato e i pompieri hanno provveduto ad effettuare le necessarie verifiche del fabbricato, oltre alla bonifica dell’area interessata dall’evento. Da accertare le cause del rogo.

Terremoto in mare davanti alla costa pugliese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella notte tra ieri, lunedì 31 marzo, e oggi, martedì 1 aprile, alle 3.30, nella costa pugliese, tra Gargano e le isole Tremiti.

L’epicentro del sisma è stato localizzato in mare a 14 km dal Comune di San Nicandro Garganico e a 18 km da Lesina e dalle isole Tremiti. Ipocentro a una profondità di 6 km.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, ma non si registrano danni a cose o persone.

Nelle ore successive si sono registrate altre scosse di intensità minore.(fotografia: GoogleMap dal sito internet di INGV)

Elodie: a maggio il nuovo album “Mi Ami Mi Odi”

Dopo la partecipazione al Festiva dl Sanremo con “Dimenticarsi alla 7” e l’annuncio delle date di “Elodie The Stadium Show”, arriva finalmente l’annuncio dell’uscita del nuovo album. Dopo aver seminato indizi e piccoli spoiler, Elodie annuncia oggi “Mi Ami Mi Odi”, disco in arrivo venerdì 2 maggio. Ad anticiparlo sarà il singolo “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì 4 aprile anche su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali. Ad accompagnare la canzone anche il videoclip ufficiale firmato da Attilio Cusani.

Il nuovo progetto discografico arriva a un anno e mezzo di distanza da “Red Light” e si compone di 12 tracce, tra cui, oltre alla title track, “Dimenticarsi alle 7”, “Black Nirvana” e “Feeling” con Tiziano Ferro. Il singolo “Mi Ami Mi Odi”, prodotto da Dardust, è un’esplorazione continua con un sound che fonde sonorità pop, elettroniche e orchestrali, e permette ad Elodie di dimostrare ancora una volta le sue abilità canore.

Per poter ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album dovremo attendere pochi mesi: l'”Elodie The Stadium Show” si terrà a Milano, l’8 giugno a San Siro, e allo Stadio Maradona di Napoli il 12 giugno.

Uno show suddiviso in quattro atti, ognuno dedicato a una delle diverse personalità di Elodie: “4 atti, 4 versioni di me. Al centro dello show e per farvi ballare come mai prima, sono orgogliosa di annunciarvi che l’incredibile Nina Kraviz sarà sul palco con me sia a Milano che a Napoli”, ha annunciato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elodie (@elodie)

Gaia si mostra senza trucco sui social: “Mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua”

Gaia ha voluto mostrarsi sui social senza trucco e filtri, mostrando la pelle del viso colpita da acne da stress: “Sto vivendo uno dei momenti più belli, intensi e significativi della mia vita e mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua”.

L’artista, reduce dal Festival di Sanremo e dalla promozione per l’uscita del suo nuovo album, “Rosa dei Venti”, si ritrova a vivere un periodo particolarmente intenso che la sta segnando fisicamente. Nei giorni scorsi l’artista era stata attaccata sui social da commenti negativi sul suo aspetto e ora ha deciso di mettersi a nudo.

“Il nostro corpo è il nostro universo, risponde agli stimoli esterni ma soprattutto a quelli interni. Sto vivendo uno dei momenti più belli, intensi e significativi della mia vita e mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua. Non mi era mai capitato di vedermi in questo modo, ammetto che inizialmente ho pensato di coprire, truccare, evitare il confronto ma non credo sia la soluzione e soprattutto non è da me. Essere in connessione con me stessa significa anche abbracciare questo periodo, cercare di comprendere cosa la mia pelle stia cercando di dirmi e avere pazienza. Nella velocità della vita di tutti i giorni, presi da obiettivi e sogni, mi è capitato di trascurare alcuni segnali d’allarme e non voglio che questo sia il mio approccio verso me stessa, verso il mio Universo, il mio corpo”, scrive nella prima parte del lungo messaggio di commento al video pubblicato su Instagram.

E conclude: “Questo non significa per me essere estremi e sparire nel nulla, ma convivere con questo processo di guarigione, guidata da professionisti ineccepibili e un Team comprensivo e continuare a portare la mia musica ovunque anche con una pelle che pare gli “strawberry fields” dei Beatles.
Ci tenevo a dirvelo, un po’ per esorcizzare la mia timidezza a riguardo e un po’ per normalizzare e raccontare TUTTA me stessa perché alla fine la vita è un grande ossimoro in cui riescono a convivere la voglia di essere visti e compresi e la necessità di prendersi del tempo lontana da tutto e tutti.
Se il corpo chiama, devo per forza rispondere”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Cesare Cremonini insieme a Elisa per il nuovo singolo “Nonostante tutto”

Dopo aver sorpreso tutti con l’annuncio sui social di una nuova collaborazione con Elisa, Cesare Cremonini svela il titolo e la data di uscita del brano che li vede tornare insieme: “Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani dai due artisti e prodotta insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali.

Cremonini ed Elisa, artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, tornano a stupire il pubblico regalando un nuovo brano dal carattere esplosivo, reinventando un’altra volta il sound del pop italiano contemporaneo. Continua così la proficua collaborazione nata con “Aurore Boreali”, canzone pubblicata nell’ultimo album di Cremonini “Alaska Baby”, che sarà disponibile in digitale dall’ 11 aprile in una nuova versione che include il singolo inedito “Nonostante tutto” e dal 16 maggio in edizione fisica, tra cui un cd autografato e numerato e un doppio LP nero autografato e numerato entrambi in esclusiva sullo shop Universal.

“Elisa ed io ci siamo conosciuti che eravamo agli esordi – spiega Cesareabbiamo aspettato venticinque anni di musica per condividere un momento così intimo e profondo come quello della scrittura. Lavorando insieme abbiamo realizzato un sogno e una promessa, scoprendo di poter essere un tempio l’uno per l’altro nel lavoro in studio. Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare a trattare il pop come una forma d’arte. “Nonostante tutto” ci rappresenta in pieno in questo momento perché svela uno dei nostri tanti punti in comune: il lato oscuro da cui nasce la nostra passione per la musica, che è una fonte inesauribile di felicità”.

“Questa collaborazione con Cesare è nata da uno scambio artistico molto profondo, – racconta Elisa Toffolinonostante le tante collaborazioni che ho avuto la fortuna di fare nella vita, questa con Cesare è speciale perchè è talmente a 360° che mi fa sentire come se fossimo una band, un duo. Lo spazio e la fiducia che mi ha dato in studio mi hanno permesso di esprimermi completamente, non solo come cantante ma anche come cantautrice e come arrangiatrice e produttrice, e non finirò mai di ringraziarlo per avere questo approccio così stimolante.
Mi piace molto come pensa, come crea, lo stimo molto quindi quest’esperienza è stata per me come un’iniezione di fiducia, e insieme uno scambio filosofico, e un viaggio musicale senza confini”.

Questo sodalizio artistico prenderà vita anche nel tour negli stadi “Cremonini Live25”, durante il quale Elisa sarà ospite sul palco in alcune date del tour. Il tour partirà con una doppia data allo stadio San Siro di Milano il 15 e il 16 giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Trovato in una valigia il corpo della studentessa 22enne scomparsa da una settimana

E’ stata trovata senza vita Ilaria Sula, la ragazza di 22 anni scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma.

La giovane non aveva più fatto ritorno nell’abitazione che condivideva con alcuni coinquilini e così i genitori avevano lanciato l’allarme e presentato denuncia.
Come riporta la stampa locale, il corpo di Ilaria è stato rinvenuto in un’area boschiva nei pressi del Comune di Poli, all’interno di una grossa valigia.

Sarebbe stato fermato l’ex fidanzato, un 23enne di origini filippine, con l’accusa di omicidio e occultamento di cadavere. La studentessa sarebbe stata uccisa a coltellate in un appartamento di Roma. I pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, lo stanno interrogando negli uffici della Questura. (fotografia di repertorio)

Addio a Val Kilmer, l’attore di “Top Gun”, “The Doors” e “Batman Forever”

Addio a Val Kilmer, l’amatissimo attore che ha interpretato Iceman in “Top Gun”, Jim Morrison in “The Doors” e Bruce Wayne in “Batman forever”. L’attore si è spento all’età di 65 anni, a Los Angeles, a causa delle complicazioni di una polmonite, a darne la notizia è stata la figlia Mercedes. Nel 2014 si era ammalato di cancro alla gola, da cui era riuscito a guarire raccontando in diverse interviste il suo tenore di vita dopo la malattia (come puoi leggere qui) e nel 2021 aveva raccontato il suo ritiro dalle scene nel documentario “Val”.

Nato a Los Angeles il 31 dicembre 1959, Kilmer ha sempre mostrato il suo grande talento diventando il più giovane studente ammesso alla Juilliard School, dove ha affinato le sue doti artistiche. Nel 1984 ha esordito nel cinema con “Top Secret!”, ma il grande successo è arrivato due anni dopo con “Top Gun” al fianco di Tom Cruise. La sua carriera ha raggiunto l’apice negli anni ’90, con “The Doors” di Oliver Stone, “Tombstone” (1993) e “Heat” (1995) con Al Pacino e Robert De Niro. La sua ultima apparizione sul grande schermo è stata nel 2022 con “Top Gun: Maverick”, dove la sua voce è stata ricreata dall’intelligenza artificiale.

(foto: locandina del documentario “Val” di Amazon Prime Video)

COPPA ITALIA – Semifinale Andata | L’Empoli ha la testa al Cagliari, e pensa alla salvezza schierando le riserve. Il Bologna ha la strada spianata e vince facile: 0-3.

EMPOLI (3-4-2-1) – 12 Seghetti; 22 De Sciglio, 35 Marianucci (dal 17′ st 2 Goglichidze), 31 Tosto (dal 1′ st 3 Pezzella); 11 Gyasi, 36 Bacci (dal 1′ st 7 Sambia), 20 Kovalenko, 13 Cacace; 17 Solbakken (dal 17′ st 99 Esposito), 10 Fazzini (dal 31′ st 5 Grassi); 29 Colombo. A disp. 23 Vasquez, 98 Brancolini; 21 Viti, 24 Ebuehi; 18 Kouame, 90 Konate. All. Roberto D’Aversa

BOLOGNA (4-2-3-1) – 1 Skorupski; 14 Calabria (dal 21′ st 2 Holm), 31 Beukema, 26 Lucumi, 33 Miranda; 19 Ferguson, 8 Freuler (dal 37′ st 30 Dominguez); 7 Orsolini (dal 30′ st 28 Cambiaghi), 21 Odgaard (dal 30′ st 80 Fabbian), 11 Ndoye (dal 37′ st 20 Aebischer); 24 Dallinga. A disp. 23 Bagnolini, 34 Ravaglia; 5 Erlic, 6 Moro, 15 Casale, 17 El Azzouzi, 18 Pobega, 22 Lykogiannis, 29 De Silvestri, 39 Pedrola. All. Vincenzo Italiano

Arbitro: Sig. Luca Zufferli di Udine (Scatragli-Moro – IV Uff.le Doveri | VAR Chiffi-Di Paolo)

Marcatori: al 23′ 7 Orsolini (B), al 29′ 24 Dallinga (B); al 6′ st 24 Dallinga (B).

Note: Angoli Empoli 0 Bologna 3. Ammoniti: nessuno. Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 11mila.

Il commento è già contenuto nel titolo, non c’è molto da aggiungere. Nel vento freddo che pare novembre Roberto D’Aversa rischia il giusto, e schiera un Empoli ancora più rappezzato di quanto non potessero essere le attese. D’altronde la partita di domenica contro il Cagliari, la terza in otto giorni, è troppo importante per lasciare spazio ai sogni; i punti in palio contro i sardi il prossimo week-end non valgono solo una salvezza ma qualcosa di più, perché per l’Empoli restare in Serie A di questi tempi è un esigenza quasi fondamentale.

Il rammarico, semmai, è che abbiamo raggiunto una semifinale di Coppa Italia storica in una stagione “sbagliata”, dove arriviamo agli ultimi due mesi di stagione con l’esigenza di pensare solo al campionato e con una rosa ridotta all’osso, a causa dei tanti infortunati (ancora!) e di una campagna di rafforzamento del gennaio scorso praticamente inesistente. Peccato.

Il Bologna schierato da Vincenzo Italiano, invece, assume i connotati di una formazione tipo, con il solo Castro, colui che ha condotto i felsinei alla semifinale con il gol-vittoria in casa dell’Atalanta nei Quarti, che si accomoda in tribuna. Poco più distante da lui c’è il CT Luciano Spalletti che assiste al 23′ al gol di Orsolini che spacca la partita e fa toc-toc alla telecamera, magari pensando proprio al CT che però lo sta osservando dal vivo. Sei minuti dopo il Bologna chiude la pratica con un tocco magistrale di Dallinga: esterno chirurgico che bacia il palo interno e finisce in rete. In entrambe i gol bolognesi, però, la difesa azzurra risulta assai inconsistente: d’altronde se sei costretto a fare a meno di gente come Viti e Ismajli contemporaneamente rischi di pagare a caro prezzo in partite del genere.

Gli azzurri si vedono solo al 39′ con un tiro di Solbakken smanacciato in angolo da Skorupski, che solo l’arbitro e l’assistente di linea non vedono. Dall’altra parte il Bologna sfiora il tris poco prima dell’intervallo.

Durante la sosta D’Aversa ne cambia due: fuori Tosto e Bacci, dentro Pezzella e Sambia. Il numero sette, però, brucia un clamoroso contropiede regalando palla al Bologna che, sul ribaltamento di fronte con un’azione fotocopia rispetto a quella potenziale dell’Empoli, si porta 3-0 con la doppietta di Dallinga. Quando si dice che la qualità fa la differenza…

A questo punto inizia una vera e propria girandola di cambi che per l’Empoli significano gli ingressi in campo di Esposito, Goglichidze e Grassi: gli azzurri acquistano solidità e costruiscono un’altra palla gol con Gyasi vicinissimo al punto della bandiera. Ma è poco, troppo poco davvero, al cospetto di un Bologna che va vicino al poker con un palo di Cambiaghi.

Il triplice fischio finale è la fine di un’altra serata di agonia calcistica empolese. L’Empoli rimanda l’appuntamento con la vittoria al Castellani di qualche altro giorno, e speriamo che siano soltanto cinque… perché due vittorie in gare ufficiali tra Coppa Italia, 4-1 al Catanzaro ad agosto, e campionato, 1-0 al Como il 4 novembre scorso, sono davvero una miseria… che solo una tifoseria composta e saggia come quella dell’Empoli può sopportare…

Lucchese, i giocatori pronti allo sciopero se non arrivano i pagamenti

L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito. Nonostante la prosecuzione dell’attività sportiva, con risultati che stanno dimostrando l’impegno della squadra, sta perdurando in modo non accettabile il periodo di incertezza sulle sorti della stagione. Siamo di fronte al terzo passaggio societario in pochi mesi e anche in questo caso non c’è stato nessun tipo di interlocuzione con la società da quando è mutata la proprietà. Ad oggi, i calciatori non hanno ancora ricevuto alcuna somma contrattualmente dovuta da novembre 2024, né alcuna informazione chiara in ordine alle modalità con cui la società datrice di lavoro intende operare.

I calciatori stanno continuando ad allenarsi e ad onorare gli impegni ufficiali, con rispetto del campionato, della piazza di Lucca e della tifoseria che con tanta passione e solidarietà sta vivendo l’attuale situazione. Tuttavia, non è possibile per i calciatori sostenere ulteriormente tale incertezza economica e sportiva. Per tali motivi, l’AIC annuncia lo stato di agitazione dei calciatori professionisti tesserati della Lucchese 1905 s.r.l. e indice sin d’ora lo sciopero dei predetti calciatori per il giorno di sabato 5 aprile 2025, auspicando che il Club, posto il preavviso di sciopero, adempia al pagamento delle somme contrattualmente dovute per le mensilità da novembre 2024 sino a febbraio 2025, e comunque si attivi per diminuire l’inadempienza e render manifesto il piano di gestione societaria e garantire, senza dubbi, le modalità di pagamento del debito sportivo entro nel termine di venerdì 4 aprile 2025.

I Pinguini Tattici Nucleari sono venuti a trovarci a Radio Bruno

I Pinguini Tattici Nucleari sono stati nostri ospiti a Radio Bruno, durante il Drive Time con Georgia Passuello e Roberto Uggeri. Ci hanno parlato del tour che partirà dalla RCF Arena di Reggio Emilia e del nuovo singolo con Max Pezzali.

Guarda le foto della diretta:

Vasto incendio in negozio di elettronica

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 1 aprile, in un negozio di elettronica lungo via Milano, a Settimio Torinese, in provincia di Torino.

Il rogo ha provocato un’alta nube di fumo nero, ben visibile a chilometri di distanza.Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con otto squadre provenienti dal distaccamento di Stura e della sede centrale.

Alle 16.00 l’incendio era già stato domato e i pompieri hanno provveduto ad effettuare le necessarie verifiche del fabbricato, oltre alla bonifica dell’area interessata dall’evento. Da accertare le cause del rogo.

Terremoto in mare davanti alla costa pugliese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella notte tra ieri, lunedì 31 marzo, e oggi, martedì 1 aprile, alle 3.30, nella costa pugliese, tra Gargano e le isole Tremiti.

L’epicentro del sisma è stato localizzato in mare a 14 km dal Comune di San Nicandro Garganico e a 18 km da Lesina e dalle isole Tremiti. Ipocentro a una profondità di 6 km.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, ma non si registrano danni a cose o persone.

Nelle ore successive si sono registrate altre scosse di intensità minore.(fotografia: GoogleMap dal sito internet di INGV)

Elodie: a maggio il nuovo album “Mi Ami Mi Odi”

Dopo la partecipazione al Festiva dl Sanremo con “Dimenticarsi alla 7” e l’annuncio delle date di “Elodie The Stadium Show”, arriva finalmente l’annuncio dell’uscita del nuovo album. Dopo aver seminato indizi e piccoli spoiler, Elodie annuncia oggi “Mi Ami Mi Odi”, disco in arrivo venerdì 2 maggio. Ad anticiparlo sarà il singolo “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì 4 aprile anche su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali. Ad accompagnare la canzone anche il videoclip ufficiale firmato da Attilio Cusani.

Il nuovo progetto discografico arriva a un anno e mezzo di distanza da “Red Light” e si compone di 12 tracce, tra cui, oltre alla title track, “Dimenticarsi alle 7”, “Black Nirvana” e “Feeling” con Tiziano Ferro. Il singolo “Mi Ami Mi Odi”, prodotto da Dardust, è un’esplorazione continua con un sound che fonde sonorità pop, elettroniche e orchestrali, e permette ad Elodie di dimostrare ancora una volta le sue abilità canore.

Per poter ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album dovremo attendere pochi mesi: l'”Elodie The Stadium Show” si terrà a Milano, l’8 giugno a San Siro, e allo Stadio Maradona di Napoli il 12 giugno.

Uno show suddiviso in quattro atti, ognuno dedicato a una delle diverse personalità di Elodie: “4 atti, 4 versioni di me. Al centro dello show e per farvi ballare come mai prima, sono orgogliosa di annunciarvi che l’incredibile Nina Kraviz sarà sul palco con me sia a Milano che a Napoli”, ha annunciato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elodie (@elodie)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...