Home Blog Pagina 33

Cane scivola in un canale e si ferisce una zampa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane femmina di razza Amstaff, finito in un canale e salvato grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel primo pomeriggio di domenica 30 marzo, intorno alle 14.00, a Castelnovo Bariano, in provincia di Rovigo. A lanciare l’allarme e ad allertare i Vigili del Fuoco è stata una signora che, durante una passeggiata, aveva notato nel canale un cane in difficoltà che stava annegando.
A salvare Bora, questo il nome della cagnolina, ci ha pensato la squadra del distaccamento di Castelmassa, giunta sul posto: un operatore si è calato nel canale e l’ha recuperata.

Bora era rimasta ferita a una zampa nel tentativo di risalire le sponde in cemento. Dopo il recupero, la cagnolina è stata riconsegnata al legittimo proprietario che l’ha poi portata dal veterinario per le cure del caso.

Sangiovanni torna con un piccolo live a Roma

Nei giorni scorsi Sangiovanni era tornato sui social, pubblicando un video in cui spiegava ai fan che era tornato in studio ed era pronto a tornare alla musica. Ciao raga, come state? Io bene, sono contento di fare questo video per dirvelo. Sto molto meglio, sono tornato in studio a scrivere, a cantare, anche con lui – riferendosi al suo cane-. Che dire: voglio ringraziarvi per il supporto che mi avete dato in tutto questo tempo, tutto l’affetto che ho ricevuto, veramente è stato bellissimo. Spero di ricambiarlo presto, spero di vedervi, mi mancate veramente tanto. Grazie anche agli artisti, alle persone dello spettacolo, a tutte le persone che mi hanno aiutato in questo periodo, anche solo con un messaggio. Voglio ringraziarvi davvero tanto perché per me ha significato molto. Siamo pronti, direi, per tornare a fare nuova musica, divertirci insieme, stare bene insieme. Ci vediamo presto, vi mando un abbraccio e un bacio bellissimo”, aveva detto nel reel.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @sangiovanni

E poi è arrivata la sorpresa per i fan direttamente nelle stories dell’artista: “Ciao ragazzi, come state? Sono felice di sentirvi e annunciarvi che ho organizzato un piccolo show per cantare insieme e divertirci un po’, rivederci insomma. Mi sembrava la cosa più giusta da fare dopo tutto questo tempo e non vedo l’ora di vedervi. Vi metto il link nelle prossime storie per registrarvi e l’iscrizione è gratuita fino all’esaurimento posti e ci vediamo lì.
Vi aspetto, mi raccomando, vi mando un bacio, vi voglio bene, mi mancate e non vedo l’ora”.

I biglietti per il live set di mercoledì 2 aprile sono andati a ruba in pochissime ore e la location verrà svelata per email ai fortunati che sono riusciti a prenotarsi, come ha spiegato lo stesso Sangiovanni in una stories successiva: “Grazie mille a tutti, i posti per il live sono già finiti. Ci vediamo questo mercoledì a Roma, la location esatta verrà comunicata via email ai partecipanti, la mattina stessa dell’evento.
Se per qualsiasi motivo non riusciste a venire, vi prego di liberare il posto vostro posto tramite l’app, così da permettere alle persone in lista d’attesa di poter partecipare. Vi voglio bene, a prestissimo”.

16enne muore schiacciato dal trattore

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo, a Montopoli Val d’Arno, in provincia di Pisa.

Un ragazzino di appena 16 anni è deceduto a seguito di un incidente accaduto nell’azienda agricola di famiglia in località Chiecina, tra Tesorino e San Lorenzo.
Secondo le prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, il 16enne sarebbe rimasto schiacciato sotto un trattore, che si è ribaltato per cause da chiarire. A trovare il corpo senza vita del giovane sarebbe stato il padre, preoccupato non vedendolo rientrare.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale della medicina del lavoro dell’Asl Toscana Centro. Al vaglio degli inquirenti l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Gruppo Intergea Move consacrata ai Credit Reputation Awards

Un eccellente riconoscimento per puntualità e trasparenza con il sistema bancario

In un panorama economico caratterizzato da incertezze crescenti e sfide sempre più complesse, la solidità finanziaria e l’affidabilità creditizia si affermano come fattori di primaria importanza per le imprese. Essere riconosciuti per la puntualità nei pagamenti bancari non rappresenta solo un segno di serietà e integrità, ma costituisce un vantaggio competitivo che rafforza i legami con il sistema finanziario e il mercato nel suo complesso. I Credit Reputation Awards 2024, organizzati da MF Centrale Risk, si confermano come un appuntamento di riferimento per premiare le aziende che si sono contraddistinte per la loro costante puntualità nei rapporti con il sistema bancario. Un riconoscimento che non è solo un simbolo di merito, ma una testimonianza tangibile del valore di una gestione finanziaria solida e responsabile.

L’obiettivo dei CR Awards è proprio quello di identificare e premiare le imprese che hanno dimostrato puntualità e trasparenza nell’adempiere gli impegni assunti con il sistema bancario, contribuendo così non solo al loro successo, ma anche alla qualità degli attivi di chi le sostiene e, in ultima analisi, al benessere del sistema economico nazionale di cui tutti facciamo parte. In sostanza, i Credit Reputation Award garantiscono la serietà e la correttezza delle imprese che lo ricevono.
Questo premio si distingue inoltre per la sua oggettività. I CR Awards vengono conferiti attraverso un algoritmo, e non una giuria, che analizza i dati provenienti dalla Centrale Rischi di Banca d’Italia e scientificamente attribuisce quale impresa ha le caratteristiche di “Impresa Top per puntualità con il Sistema Bancario”.

Rispetto alla prima edizione, dove erano state premiate sessantotto aziende, la quarta edizione dei Credit Reputation Awards patrocinata dalle principali associazioni di categoria CFO, Tesorieri, Risk Manager come, ANDAF, AITI, ACMI e ACEF e supportata da aziende come MasterCard, 4Planning, Noverim o WB Advisors, ha riunito a Milano più di centotrenta aziende provenienti da diverse regioni, settori e dimensioni.

Tema centrale dell’evento di quest’anno è stato “Spunti per elevare le performance”, con l’intento di stimolare una profonda riflessione su come le imprese possano migliorare costantemente le proprie strategie finanziarie e operative per emergere in un mercato sempre più competitivo. I Credit Reputation Awards si propongono così come un’opportunità per valorizzare le best practice e promuovere una cultura aziendale orientata all’eccellenza.

Tra i premiati di quest’edizione è presente anche Gruppo Intergea Move e durante la cerimonia Marco Pesce, CFO del Gruppo e Amministratore Delegato, è intervenuto portando la propria esperienza:
“La nostra azienda ha ottenuto questo premio, questo encomio grazie all’attenta dedizione, quasi quotidiana, all’aspetto e all’equilibrio finanziario. Un risultato di interazione con tutti quelli che sono stati gli esperti che hanno messo a disposizione per poter cogliere e capire come andare a creare questo equilibrio. Poi, chiaro, il tutto è frutto anche da quello che sono i risultati economici e patrimoniali dell’azienda, ma l’attenzione anche a come vengono composti questi report è stata molto importante per andare a ottimizzare, ripeto, e mantenere lo score 1, quindi il massimo score tutto l’anno 2024 per tutte le società del gruppo.”

Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam | Move, Autoteam 9 | Move e Gruppo Ferrari | Move. Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea | Move, si afferma come uno dei principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.

Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.

Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.

Il Genoa batte la Fiorentina e vince il Torneo di Viareggio

La Fiorentina perde 0-1 contro il Genoa la finale del torneo di Viareggio.

Un risultato che pesa soprattutto per le occasioni create dai viola, ma che non sono riusciti a concretizzare.

La partita è stata equilibrata, con entrambe le squadre che si sono date battaglia per tutta la durata del match. Tuttavia, è stato il Genoa a portarsi a casa la coppa grazie a un gol di Marconi, che è stato sufficiente per decidere l’incontro.

Pisa, ufficiali date ed orari fino alla 38^giornata

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla 38esima giornata di campionato. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

32° giornata. Pisa-Modena
(Sabato 5 aprile, ore 17.15)

33° giornata. Reggiana-Pisa
(Sabato 12 aprile, ore 15.00)

34° giornata. Pisa-Cremonese
(Lunedì 21 aprile, ore 20.30)

35° giornata. Brescia-Pisa
(Venerdì 25 aprile, ore 15.00)

36° giornata. Pisa-Frosinone
(Giovedì 1 maggio, ore 15.00)

37° giornata. Bari-Pisa
(Domenica 4 maggio, ore 15.00)

38° giornata. Pisa-Sud Tirol
(Venerdì 9 maggio, ore 20.30)

Damiano David pensa già a un nuovo album in italiano

Damiano David sta per pubblicare il suo primo album da solista, “Funny Little Fears” in uscita il 16 maggio, e da quanto ha dichiarato in un’intervista, sta già sognando un secondo album tutto in italiano.

Il cantante è stato intervistato dall’emittente SiriusXM, durante la promozione dell’ultimo singolo “Next summer”, e ha dichiarato: “Voglio fare un disco italiano, vorrei farlo con dieci canzoni, dieci featuring, con artisti che rispetto”. Gli è stato chiesto se per caso avesse pensato a inserire qualche canzone in italiano nel suo primo album solista, ma Damiano ha le idee molto chiare e non vuole realizzare un album dove canzoni in italiano e in inglese si miscelano, come è successo con i Maneskin: “Penso che tutto abbia una lingua e penso anche che la mia cultura musicale italiana non sia qualcosa in cui volermi intrufolare ogni tanto. Non credo nel fare le cose al 50%, se farò musica in italiano farò l’intero progetto in italiano. Anche perché è un modo di pensare completamente diverso, penso che la mia musica da solista in italiano sarebbe ancora una volta molto diversa da quella che sto facendo ora perché è un linguaggio completamente diverso e ha regole diverse. Voglio metterci il tempo che serve”.

Intanto l’artista sta promuovendo il suo primo album realizzato senza i Maneskin, che uscirà il 16 maggio e conterrà 14 canzoni. Il cantante ha anche annunciato il tour mondiale che toccherà Europa, Australia, Nord e Sud America e Asia. Sono previste anche tre date italiane: il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, già sold out, e l’11 e 12 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.

Ermal Meta torna in tour e annuncia il secondo libro

Ermal Meta è tornato in tour nei teatri e ha voluto fare un bellissimo regalo ai fan: il 13 maggio uscirà il suo nuovo libro. “Volevo, però, approfittare per annunciarvi che il 13 maggio esce il mio nuovo romanzo, Le camelie invernali. Il mio silenzio degli ultimi tempi è dovuto a questo. Non vedo l’ora che lo leggiate! Ci incontreremo anche questa volta e ne parleremo, come sempre”, ha scritto sui social.

“Le camelie invernali”, questo il titolo del nuovo romanzo, sarà ambientato in Albania e racconta “la storia di un conflitto viscerale tra due famiglie legate da segreti inconfessabili e da una tradizione oscura e ancestrale”. Nel volume si intrecciano le storie di una giornalista italiana di origini albanesi, che si reca in Albania per un’intervista, e di un uomo che le cambierà la vita. Il libro arriva dopo il debutto nel 2022 con “Domani e sempre”, accolto benissimo da tutti i lettori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Intanto il tour di Ermal Meta è partito benissimo e l’artista sembra felicissimo di esser tornato davanti al suo pubblico: “La prima data è stata magica. Questo concerto ha una sceneggiatura che si riscrive ad ogni data. Non sarà mai lo stesso. Tutto rigorosamente dal vivo, ogni singolo dettaglio. E voi, voi siete stati stupendi, come sempre”, ha scritto.

Il tour proseguirà fino a metà maggio, ecco le prossime date:
5 aprile 2025 – Roma – Auditorium Parco della Musica
11 aprile 2025 – Brindisi – Teatro Verdi
12 aprile 2025 – Rende (CS) – Teatro Garden
14 aprile 2025 – Napoli – Teatro Bellini
17 aprile 2025 – Firenze – Teatro Puccini
18 aprile 2025 – Ancona – Teatro Delle Muse
24 aprile 2025 – Thienne (VI) – Teatro Comunale
26 aprile 2025 – Milano – Teatro Carcano
30 aprile 2025 – Torino – Teatro Colosseo
3 maggio 2025 – Brescia – Teatro Dis_Play
5 maggio 2025 – Bologna – Teatro Duse
8 maggio 2025 – Trento – Teatro Auditorium Santa Chiara
16 maggio 2025 – Pordenone – Teatro Verdi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme nel nuovo singolo “Bottiglie vuote”

Dopo le anticipazioni pubblicate sui social, ora arriva l’ufficialità: i Pinguini Tattici Nucleari hanno realizzato un nuovo singolo con Max Pezzali. “Bottiglie vuote”, questo il titolo del brano contenuto nel nuovo disco “Hello World”, torna in una nuova veste insieme all’inconfondibile voce di Max Pezzali, in un’unione unica tra due degli artisti più amati del panorama musicale italiano.

“Alla fine è successo. Bottiglie Vuote con Max Pezzali sarà vostra l’11 aprile”, ha scritto la band su Instagram.

“Hello World”, l’ultimo album dei Pinguini Tattici Nucleari, ha esordito ai vertici di tutte le classifiche, anticipato dai singoli “Romantico ma muori” e “Islanda”, e ha ottenuto la certificazione Platino in meno di un mese, andando ad aggiungere un nuovo grande traguardo alla band, che vanta 79 Platino e 11 Oro.

Per poter ascoltare i nuovi brani dal vivo, dovremo attendere l’estate per le prime date del “Tour Stadi 2025”, che li vedrà impegnati dal prossimo 7 giugno per 9 imperdibili appuntamenti. Ecco il calendario completo:
07 giugno 2025 – Reggio Emilia – RCF Arena (Campovolo)
10 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
11 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
14 giugno 2025 – Treviso – ARENA DELLA MARCA
17 giugno 2025 – Torino – STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO
21 giugno 2025 – Ancona – STADIO DEL CONERO
25 giugno 2025 – Firenze – VISARNO ARENA
28 giugno 2025 – Napoli – STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA
04 luglio 2025 – Roma – STADIO OLIMPICO

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa presenta l’andata della Semifinale di Coppa Italia Empoli-Bologna

Alla vigilia di una gara storica come quella rappresentata dall’andata della Semifinale di Coppa Italia, traguardo mai raggiunto in 125 anni di storia dall’Empoli FC 1920, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa. Il match è in programma martedì 1 Aprile, ore 20:45, allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Cane scivola in un canale e si ferisce una zampa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane femmina di razza Amstaff, finito in un canale e salvato grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel primo pomeriggio di domenica 30 marzo, intorno alle 14.00, a Castelnovo Bariano, in provincia di Rovigo. A lanciare l’allarme e ad allertare i Vigili del Fuoco è stata una signora che, durante una passeggiata, aveva notato nel canale un cane in difficoltà che stava annegando.
A salvare Bora, questo il nome della cagnolina, ci ha pensato la squadra del distaccamento di Castelmassa, giunta sul posto: un operatore si è calato nel canale e l’ha recuperata.

Bora era rimasta ferita a una zampa nel tentativo di risalire le sponde in cemento. Dopo il recupero, la cagnolina è stata riconsegnata al legittimo proprietario che l’ha poi portata dal veterinario per le cure del caso.

Sangiovanni torna con un piccolo live a Roma

Nei giorni scorsi Sangiovanni era tornato sui social, pubblicando un video in cui spiegava ai fan che era tornato in studio ed era pronto a tornare alla musica. Ciao raga, come state? Io bene, sono contento di fare questo video per dirvelo. Sto molto meglio, sono tornato in studio a scrivere, a cantare, anche con lui – riferendosi al suo cane-. Che dire: voglio ringraziarvi per il supporto che mi avete dato in tutto questo tempo, tutto l’affetto che ho ricevuto, veramente è stato bellissimo. Spero di ricambiarlo presto, spero di vedervi, mi mancate veramente tanto. Grazie anche agli artisti, alle persone dello spettacolo, a tutte le persone che mi hanno aiutato in questo periodo, anche solo con un messaggio. Voglio ringraziarvi davvero tanto perché per me ha significato molto. Siamo pronti, direi, per tornare a fare nuova musica, divertirci insieme, stare bene insieme. Ci vediamo presto, vi mando un abbraccio e un bacio bellissimo”, aveva detto nel reel.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @sangiovanni

E poi è arrivata la sorpresa per i fan direttamente nelle stories dell’artista: “Ciao ragazzi, come state? Sono felice di sentirvi e annunciarvi che ho organizzato un piccolo show per cantare insieme e divertirci un po’, rivederci insomma. Mi sembrava la cosa più giusta da fare dopo tutto questo tempo e non vedo l’ora di vedervi. Vi metto il link nelle prossime storie per registrarvi e l’iscrizione è gratuita fino all’esaurimento posti e ci vediamo lì.
Vi aspetto, mi raccomando, vi mando un bacio, vi voglio bene, mi mancate e non vedo l’ora”.

I biglietti per il live set di mercoledì 2 aprile sono andati a ruba in pochissime ore e la location verrà svelata per email ai fortunati che sono riusciti a prenotarsi, come ha spiegato lo stesso Sangiovanni in una stories successiva: “Grazie mille a tutti, i posti per il live sono già finiti. Ci vediamo questo mercoledì a Roma, la location esatta verrà comunicata via email ai partecipanti, la mattina stessa dell’evento.
Se per qualsiasi motivo non riusciste a venire, vi prego di liberare il posto vostro posto tramite l’app, così da permettere alle persone in lista d’attesa di poter partecipare. Vi voglio bene, a prestissimo”.

16enne muore schiacciato dal trattore

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo, a Montopoli Val d’Arno, in provincia di Pisa.

Un ragazzino di appena 16 anni è deceduto a seguito di un incidente accaduto nell’azienda agricola di famiglia in località Chiecina, tra Tesorino e San Lorenzo.
Secondo le prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, il 16enne sarebbe rimasto schiacciato sotto un trattore, che si è ribaltato per cause da chiarire. A trovare il corpo senza vita del giovane sarebbe stato il padre, preoccupato non vedendolo rientrare.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale della medicina del lavoro dell’Asl Toscana Centro. Al vaglio degli inquirenti l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Gruppo Intergea Move consacrata ai Credit Reputation Awards

Un eccellente riconoscimento per puntualità e trasparenza con il sistema bancario

In un panorama economico caratterizzato da incertezze crescenti e sfide sempre più complesse, la solidità finanziaria e l’affidabilità creditizia si affermano come fattori di primaria importanza per le imprese. Essere riconosciuti per la puntualità nei pagamenti bancari non rappresenta solo un segno di serietà e integrità, ma costituisce un vantaggio competitivo che rafforza i legami con il sistema finanziario e il mercato nel suo complesso. I Credit Reputation Awards 2024, organizzati da MF Centrale Risk, si confermano come un appuntamento di riferimento per premiare le aziende che si sono contraddistinte per la loro costante puntualità nei rapporti con il sistema bancario. Un riconoscimento che non è solo un simbolo di merito, ma una testimonianza tangibile del valore di una gestione finanziaria solida e responsabile.

L’obiettivo dei CR Awards è proprio quello di identificare e premiare le imprese che hanno dimostrato puntualità e trasparenza nell’adempiere gli impegni assunti con il sistema bancario, contribuendo così non solo al loro successo, ma anche alla qualità degli attivi di chi le sostiene e, in ultima analisi, al benessere del sistema economico nazionale di cui tutti facciamo parte. In sostanza, i Credit Reputation Award garantiscono la serietà e la correttezza delle imprese che lo ricevono.
Questo premio si distingue inoltre per la sua oggettività. I CR Awards vengono conferiti attraverso un algoritmo, e non una giuria, che analizza i dati provenienti dalla Centrale Rischi di Banca d’Italia e scientificamente attribuisce quale impresa ha le caratteristiche di “Impresa Top per puntualità con il Sistema Bancario”.

Rispetto alla prima edizione, dove erano state premiate sessantotto aziende, la quarta edizione dei Credit Reputation Awards patrocinata dalle principali associazioni di categoria CFO, Tesorieri, Risk Manager come, ANDAF, AITI, ACMI e ACEF e supportata da aziende come MasterCard, 4Planning, Noverim o WB Advisors, ha riunito a Milano più di centotrenta aziende provenienti da diverse regioni, settori e dimensioni.

Tema centrale dell’evento di quest’anno è stato “Spunti per elevare le performance”, con l’intento di stimolare una profonda riflessione su come le imprese possano migliorare costantemente le proprie strategie finanziarie e operative per emergere in un mercato sempre più competitivo. I Credit Reputation Awards si propongono così come un’opportunità per valorizzare le best practice e promuovere una cultura aziendale orientata all’eccellenza.

Tra i premiati di quest’edizione è presente anche Gruppo Intergea Move e durante la cerimonia Marco Pesce, CFO del Gruppo e Amministratore Delegato, è intervenuto portando la propria esperienza:
“La nostra azienda ha ottenuto questo premio, questo encomio grazie all’attenta dedizione, quasi quotidiana, all’aspetto e all’equilibrio finanziario. Un risultato di interazione con tutti quelli che sono stati gli esperti che hanno messo a disposizione per poter cogliere e capire come andare a creare questo equilibrio. Poi, chiaro, il tutto è frutto anche da quello che sono i risultati economici e patrimoniali dell’azienda, ma l’attenzione anche a come vengono composti questi report è stata molto importante per andare a ottimizzare, ripeto, e mantenere lo score 1, quindi il massimo score tutto l’anno 2024 per tutte le società del gruppo.”

Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam | Move, Autoteam 9 | Move e Gruppo Ferrari | Move. Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea | Move, si afferma come uno dei principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.

Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.

Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.

Il Genoa batte la Fiorentina e vince il Torneo di Viareggio

La Fiorentina perde 0-1 contro il Genoa la finale del torneo di Viareggio.

Un risultato che pesa soprattutto per le occasioni create dai viola, ma che non sono riusciti a concretizzare.

La partita è stata equilibrata, con entrambe le squadre che si sono date battaglia per tutta la durata del match. Tuttavia, è stato il Genoa a portarsi a casa la coppa grazie a un gol di Marconi, che è stato sufficiente per decidere l’incontro.

Pisa, ufficiali date ed orari fino alla 38^giornata

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla 38esima giornata di campionato. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

32° giornata. Pisa-Modena
(Sabato 5 aprile, ore 17.15)

33° giornata. Reggiana-Pisa
(Sabato 12 aprile, ore 15.00)

34° giornata. Pisa-Cremonese
(Lunedì 21 aprile, ore 20.30)

35° giornata. Brescia-Pisa
(Venerdì 25 aprile, ore 15.00)

36° giornata. Pisa-Frosinone
(Giovedì 1 maggio, ore 15.00)

37° giornata. Bari-Pisa
(Domenica 4 maggio, ore 15.00)

38° giornata. Pisa-Sud Tirol
(Venerdì 9 maggio, ore 20.30)

Damiano David pensa già a un nuovo album in italiano

Damiano David sta per pubblicare il suo primo album da solista, “Funny Little Fears” in uscita il 16 maggio, e da quanto ha dichiarato in un’intervista, sta già sognando un secondo album tutto in italiano.

Il cantante è stato intervistato dall’emittente SiriusXM, durante la promozione dell’ultimo singolo “Next summer”, e ha dichiarato: “Voglio fare un disco italiano, vorrei farlo con dieci canzoni, dieci featuring, con artisti che rispetto”. Gli è stato chiesto se per caso avesse pensato a inserire qualche canzone in italiano nel suo primo album solista, ma Damiano ha le idee molto chiare e non vuole realizzare un album dove canzoni in italiano e in inglese si miscelano, come è successo con i Maneskin: “Penso che tutto abbia una lingua e penso anche che la mia cultura musicale italiana non sia qualcosa in cui volermi intrufolare ogni tanto. Non credo nel fare le cose al 50%, se farò musica in italiano farò l’intero progetto in italiano. Anche perché è un modo di pensare completamente diverso, penso che la mia musica da solista in italiano sarebbe ancora una volta molto diversa da quella che sto facendo ora perché è un linguaggio completamente diverso e ha regole diverse. Voglio metterci il tempo che serve”.

Intanto l’artista sta promuovendo il suo primo album realizzato senza i Maneskin, che uscirà il 16 maggio e conterrà 14 canzoni. Il cantante ha anche annunciato il tour mondiale che toccherà Europa, Australia, Nord e Sud America e Asia. Sono previste anche tre date italiane: il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, già sold out, e l’11 e 12 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.

Ermal Meta torna in tour e annuncia il secondo libro

Ermal Meta è tornato in tour nei teatri e ha voluto fare un bellissimo regalo ai fan: il 13 maggio uscirà il suo nuovo libro. “Volevo, però, approfittare per annunciarvi che il 13 maggio esce il mio nuovo romanzo, Le camelie invernali. Il mio silenzio degli ultimi tempi è dovuto a questo. Non vedo l’ora che lo leggiate! Ci incontreremo anche questa volta e ne parleremo, come sempre”, ha scritto sui social.

“Le camelie invernali”, questo il titolo del nuovo romanzo, sarà ambientato in Albania e racconta “la storia di un conflitto viscerale tra due famiglie legate da segreti inconfessabili e da una tradizione oscura e ancestrale”. Nel volume si intrecciano le storie di una giornalista italiana di origini albanesi, che si reca in Albania per un’intervista, e di un uomo che le cambierà la vita. Il libro arriva dopo il debutto nel 2022 con “Domani e sempre”, accolto benissimo da tutti i lettori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Intanto il tour di Ermal Meta è partito benissimo e l’artista sembra felicissimo di esser tornato davanti al suo pubblico: “La prima data è stata magica. Questo concerto ha una sceneggiatura che si riscrive ad ogni data. Non sarà mai lo stesso. Tutto rigorosamente dal vivo, ogni singolo dettaglio. E voi, voi siete stati stupendi, come sempre”, ha scritto.

Il tour proseguirà fino a metà maggio, ecco le prossime date:
5 aprile 2025 – Roma – Auditorium Parco della Musica
11 aprile 2025 – Brindisi – Teatro Verdi
12 aprile 2025 – Rende (CS) – Teatro Garden
14 aprile 2025 – Napoli – Teatro Bellini
17 aprile 2025 – Firenze – Teatro Puccini
18 aprile 2025 – Ancona – Teatro Delle Muse
24 aprile 2025 – Thienne (VI) – Teatro Comunale
26 aprile 2025 – Milano – Teatro Carcano
30 aprile 2025 – Torino – Teatro Colosseo
3 maggio 2025 – Brescia – Teatro Dis_Play
5 maggio 2025 – Bologna – Teatro Duse
8 maggio 2025 – Trento – Teatro Auditorium Santa Chiara
16 maggio 2025 – Pordenone – Teatro Verdi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme nel nuovo singolo “Bottiglie vuote”

Dopo le anticipazioni pubblicate sui social, ora arriva l’ufficialità: i Pinguini Tattici Nucleari hanno realizzato un nuovo singolo con Max Pezzali. “Bottiglie vuote”, questo il titolo del brano contenuto nel nuovo disco “Hello World”, torna in una nuova veste insieme all’inconfondibile voce di Max Pezzali, in un’unione unica tra due degli artisti più amati del panorama musicale italiano.

“Alla fine è successo. Bottiglie Vuote con Max Pezzali sarà vostra l’11 aprile”, ha scritto la band su Instagram.

“Hello World”, l’ultimo album dei Pinguini Tattici Nucleari, ha esordito ai vertici di tutte le classifiche, anticipato dai singoli “Romantico ma muori” e “Islanda”, e ha ottenuto la certificazione Platino in meno di un mese, andando ad aggiungere un nuovo grande traguardo alla band, che vanta 79 Platino e 11 Oro.

Per poter ascoltare i nuovi brani dal vivo, dovremo attendere l’estate per le prime date del “Tour Stadi 2025”, che li vedrà impegnati dal prossimo 7 giugno per 9 imperdibili appuntamenti. Ecco il calendario completo:
07 giugno 2025 – Reggio Emilia – RCF Arena (Campovolo)
10 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
11 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
14 giugno 2025 – Treviso – ARENA DELLA MARCA
17 giugno 2025 – Torino – STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO
21 giugno 2025 – Ancona – STADIO DEL CONERO
25 giugno 2025 – Firenze – VISARNO ARENA
28 giugno 2025 – Napoli – STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA
04 luglio 2025 – Roma – STADIO OLIMPICO

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa presenta l’andata della Semifinale di Coppa Italia Empoli-Bologna

Alla vigilia di una gara storica come quella rappresentata dall’andata della Semifinale di Coppa Italia, traguardo mai raggiunto in 125 anni di storia dall’Empoli FC 1920, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa. Il match è in programma martedì 1 Aprile, ore 20:45, allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...