Home Blog Pagina 34

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa presenta l’andata della Semifinale di Coppa Italia Empoli-Bologna

Alla vigilia di una gara storica come quella rappresentata dall’andata della Semifinale di Coppa Italia, traguardo mai raggiunto in 125 anni di storia dall’Empoli FC 1920, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa. Il match è in programma martedì 1 Aprile, ore 20:45, allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Roberto Cacciapaglia in concerto al Duse di Bologna

Lunedì 31 marzo alle 21 il pianista e compositore milanese Roberto Cacciapaglia sarà in concerto al Teatro Duse di Bologna nell’ambito del suo nuovo Time to Be Tour. Celebre per la sua capacità di fondere musica classica, avanguardia e contemporaneità, Cacciapaglia offrirà al pubblico un’esperienza emozionale e spirituale oltre le barriere dei generi musicali tradizionali.
Roberto Cacciapaglia al microfono di Alessio Aymone:

Donna intrappolata nell’auto caduta nel fiume: salvata da un passante e dai Vigili del Fuoco

Nella mattinata di oggi, lunedì 31 marzo, intorno alle 9.40, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per prestare soccorso a una donna di 67 anni, coinvolta in un incidente: la sua auto è finita nel fiume Menago, nel Comune di Cerea, in provincia di Verona.
A supporto dei colleghi di Legnago, la sala operativa di Verona ha inviato una squadra fluviale e un’autogrù.

La donna, immersa nell’acqua fino al torace, è stata subito soccorsa da un passante. I pompieri hanno poi provveduto a estrarla dal veicolo, utilizzando una barella spinale: la 67enne è stata così affidata al personale sanitario per le prime cure e per il trasporto all’Ospedale di Legnago per un possibile stato di ipotermia. Nel frattempo, l’autogrù ha provveduto a effettuare il recupero dell’autovettura.

Sul posto è giunta anche la Polizia Stradale di Legnago, che ha eseguito i rilievi del sinistro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Incendio in appartamento: gatto rianimato e salvato dai Vigili del Fuoco

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo un incendio è divampato in un appartamento in via Radici in Monte, a Roteglia di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio e Sassuolo, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri della stazione di Baiso.
Le verifiche hanno accertato che le fiamme erano divampate in maniera accidentale dalla cucina. L’edificio coinvolto, una palazzina composta da quattro appartamenti e occupata complessivamente da sette persone, è stato messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco. Uno degli occupanti dell’appartamento, dichiarato inagibile, ha trovato una sistemazione alternativa, mentre un uomo è stato trasportato presso il Pronto Soccorso di Reggio Emilia per accertamenti.

Ad avere la peggio un gatto che i Vigili del Fuoco hanno tratto in salvo e rianimato con l’ossigeno. Ripresosi, il felino è stato consegnato al veterinario.

Marco Paolini presenta “Boomers”

Il 4, 5 e 6 aprile Marco Paolini sarà al Teatro Celebrazioni di Bologna con “Boomers”, la storia di un dialogo fra generazioni interrotto.
Ma chi sono i boomers? Alessio Aymone lo ha chiesto a Paolini:

Scontro tra due auto: due uomini morti e una donna grave in ospedale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di sabato scorso 29 marzo, poco prima delle 23.00, lungo la via Emilia Parmense, all’altezza di località Fornace Felina, tra Fontana Fredda, frazione di Cadeo, e Fiorenzuola, in provincia di Piacenza.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito dello scontro frontale tra due auto, avvenuto per cause in corso di accertamento, due uomini hanno perso la vita, mentre una terza persona è rimasta gravemente ferita.
Le vittime sono Sandro Marchesi, 73enne di Fiorenzuola, e Nicham Nader, 39enne originario del Marocco che abitava a Cadeo. Ferita la figlia di 35 anni del 73enne: la donna è stata trasportata in codice rosso con l’elicottero all’Ospedale di Brescia.

Oltre al personale sanitario del 118, sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che si sono occupati dei rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Serie A: Inter e Napoli continuano a vincere, sorride il Cagliari

Domenica 30 marzo si sono disputate quattro partite di serie A, ecco i risultati:

CAGLIARI-MONZA 3-0

FIORENTINA-ATALANTA 1-0

INTER-UDINESE 2-1

NAPOLI-MILAN 2-1

La Lucchese risorge: poker alla Ternana

Importante successo per la Lucchese che vince n casa per 4-1 contro la Ternana. Le reti rossonere sono arrivate al 2′ con Magnaghi, al 12′ con Ballarini e al 26′ ancora con Magnaghi. Dopo la rete degli umbri al 37° con Cicerelli, i rossoneri hanno chiuso poi i conti al 73′ con Badje.

La Ternana rimane a -4 dalla Virtus Entella con 70 punti, la Lucchese si porta a 33 punti mantenendosi in 16^ posto.

Promozione Toscana, i risultati finali della ventinovesima giornata

 

VENTINOVESIMA GIORNATA DOMENICA 30 MARZO ore 15.30

PROMOZIONE GIRONE A

RISULTATI

FORTE DEI MARMI – SAN MARCO AVENZA 2-1

LAMPO MERIDIEN – VIACCIA 0-0

LARCIANESE – CASALGUIDI 2-2

LUNIGIANA PONTREMOLESE – URBINO TACCOLA 0-2

MARGINONE – PIETRASANTA 1-1

REAL CERRETESE – INT. MONSUMMANO 0-1

SAN GIULIANO – CUBINO 1-4

MONTECATINI – FIRENZE OVEST 2-1

PROMOZIONE GIRONE B 

RISULTATI

BELVEDERE – GEOTERMICA 3-0

CENTRO STORICO LEBOWSKI – ARMANDO PICCHI 1-0

CERBAIA – ATL. MAREMMA 0-1

COLLI MARITTIMI – SALINE 1-0

GINESTRA – CASTELFIORENTINO 1-0

INVICTASAURO – ATL. PIOMBINO 1-0

MONTELUPO – SAN MINIATO BASSO 0-0

SAN MINIATO R. – MASSA VALPIANA 3-3

PROMOZIONE GIRONE C 

RISULTATI

ALBERORO – LUCO 0-0

AUDAX RUFINA – VICIOMAGGIO 3-1

MARINO MERCATO SUBBIANO – SAN PIERO A SIEVE 0-0

MONTAGNANO – FIESOLE 2-0

PONTASSIEVE – PIENZA 0-2

SANSOVINO – A.G. DICOMANO 1-1

SETTIGNANESE – CHIANTIGIANA 1-1

TORRITA – CASENTINO 1-3

Eccellenza Toscana, i risultati finali della ventinovesima giornata

ECCELLENZA Girone A – 29ª Giornata ore 15
Camaiore-Mobilieri Ponsacco 3-2 (28′ Morana, 38′ Andreotti, 75′ Bacci, 77′ Casani, 81′ Cornacchia)
Castelnuovo G.-Real Forte Querceta 3-0 (27′ Leshi, 42′ El Hadoui, 45′ Cecchini)
Cenaia-Fratres Perignano 0-1 (35′ Badalassi)
Certaldo-Ponte Buggianese 0-1 (82′ Bellandi)
Fucecchio-Massese 3-2 (20′ Ferrara, 21′ Lecceti, 29′ rig. Buffa, 65′ Guerrucci, 75′ rig. Sciapi)
Montespertoli-Sestese 1-1 (70′ Berti, 87′ Trapassi)
Pro Livorno Sorgenti-Cuoiopelli 2-0 (10′ Binelli, 29′ Lucchesi)
Viareggio-Sporting Cecina 1-1 (24′ Olivotto, 80′ Bertacca)

VERDETTICamaiore promosso in serie D; Cuoiopelli retrocessa in Promozione

ECCELLENZA Girone B – 29ª Giornata ore 15
Affrico-Rondinella M. 1-0 (70′ Centrone)
Asta-Valentino Mazzola 1-2 (7′ Discepolo, 47′ Geraci, 75′ Borri)
Foiano-Antella 0-0
Grassina-Scandicci 0-0
Lanciotto-Fortis Juventus 1-0 (80′ Afelba)
Lastrigiana-Castiglionese 1-1 (42′ Doka Br., 70′ Mandolini)
Signa-Baldaccio Bruni 2-2 (46′ Tempesti L., 87′ rig. Mercuri, 92′ Nencini, 95′ Meloni)
Sinalunghese-Colligiana 1-0 (42′ Bucaletti)

VERDETTI: Scandicci promosso in serie D

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa presenta l’andata della Semifinale di Coppa Italia Empoli-Bologna

Alla vigilia di una gara storica come quella rappresentata dall’andata della Semifinale di Coppa Italia, traguardo mai raggiunto in 125 anni di storia dall’Empoli FC 1920, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa. Il match è in programma martedì 1 Aprile, ore 20:45, allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Roberto Cacciapaglia in concerto al Duse di Bologna

Lunedì 31 marzo alle 21 il pianista e compositore milanese Roberto Cacciapaglia sarà in concerto al Teatro Duse di Bologna nell’ambito del suo nuovo Time to Be Tour. Celebre per la sua capacità di fondere musica classica, avanguardia e contemporaneità, Cacciapaglia offrirà al pubblico un’esperienza emozionale e spirituale oltre le barriere dei generi musicali tradizionali.
Roberto Cacciapaglia al microfono di Alessio Aymone:

Donna intrappolata nell’auto caduta nel fiume: salvata da un passante e dai Vigili del Fuoco

Nella mattinata di oggi, lunedì 31 marzo, intorno alle 9.40, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per prestare soccorso a una donna di 67 anni, coinvolta in un incidente: la sua auto è finita nel fiume Menago, nel Comune di Cerea, in provincia di Verona.
A supporto dei colleghi di Legnago, la sala operativa di Verona ha inviato una squadra fluviale e un’autogrù.

La donna, immersa nell’acqua fino al torace, è stata subito soccorsa da un passante. I pompieri hanno poi provveduto a estrarla dal veicolo, utilizzando una barella spinale: la 67enne è stata così affidata al personale sanitario per le prime cure e per il trasporto all’Ospedale di Legnago per un possibile stato di ipotermia. Nel frattempo, l’autogrù ha provveduto a effettuare il recupero dell’autovettura.

Sul posto è giunta anche la Polizia Stradale di Legnago, che ha eseguito i rilievi del sinistro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Incendio in appartamento: gatto rianimato e salvato dai Vigili del Fuoco

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo un incendio è divampato in un appartamento in via Radici in Monte, a Roteglia di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio e Sassuolo, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri della stazione di Baiso.
Le verifiche hanno accertato che le fiamme erano divampate in maniera accidentale dalla cucina. L’edificio coinvolto, una palazzina composta da quattro appartamenti e occupata complessivamente da sette persone, è stato messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco. Uno degli occupanti dell’appartamento, dichiarato inagibile, ha trovato una sistemazione alternativa, mentre un uomo è stato trasportato presso il Pronto Soccorso di Reggio Emilia per accertamenti.

Ad avere la peggio un gatto che i Vigili del Fuoco hanno tratto in salvo e rianimato con l’ossigeno. Ripresosi, il felino è stato consegnato al veterinario.

Marco Paolini presenta “Boomers”

Il 4, 5 e 6 aprile Marco Paolini sarà al Teatro Celebrazioni di Bologna con “Boomers”, la storia di un dialogo fra generazioni interrotto.
Ma chi sono i boomers? Alessio Aymone lo ha chiesto a Paolini:

Scontro tra due auto: due uomini morti e una donna grave in ospedale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di sabato scorso 29 marzo, poco prima delle 23.00, lungo la via Emilia Parmense, all’altezza di località Fornace Felina, tra Fontana Fredda, frazione di Cadeo, e Fiorenzuola, in provincia di Piacenza.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito dello scontro frontale tra due auto, avvenuto per cause in corso di accertamento, due uomini hanno perso la vita, mentre una terza persona è rimasta gravemente ferita.
Le vittime sono Sandro Marchesi, 73enne di Fiorenzuola, e Nicham Nader, 39enne originario del Marocco che abitava a Cadeo. Ferita la figlia di 35 anni del 73enne: la donna è stata trasportata in codice rosso con l’elicottero all’Ospedale di Brescia.

Oltre al personale sanitario del 118, sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che si sono occupati dei rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Serie A: Inter e Napoli continuano a vincere, sorride il Cagliari

Domenica 30 marzo si sono disputate quattro partite di serie A, ecco i risultati:

CAGLIARI-MONZA 3-0

FIORENTINA-ATALANTA 1-0

INTER-UDINESE 2-1

NAPOLI-MILAN 2-1

La Lucchese risorge: poker alla Ternana

Importante successo per la Lucchese che vince n casa per 4-1 contro la Ternana. Le reti rossonere sono arrivate al 2′ con Magnaghi, al 12′ con Ballarini e al 26′ ancora con Magnaghi. Dopo la rete degli umbri al 37° con Cicerelli, i rossoneri hanno chiuso poi i conti al 73′ con Badje.

La Ternana rimane a -4 dalla Virtus Entella con 70 punti, la Lucchese si porta a 33 punti mantenendosi in 16^ posto.

Promozione Toscana, i risultati finali della ventinovesima giornata

 

VENTINOVESIMA GIORNATA DOMENICA 30 MARZO ore 15.30

PROMOZIONE GIRONE A

RISULTATI

FORTE DEI MARMI – SAN MARCO AVENZA 2-1

LAMPO MERIDIEN – VIACCIA 0-0

LARCIANESE – CASALGUIDI 2-2

LUNIGIANA PONTREMOLESE – URBINO TACCOLA 0-2

MARGINONE – PIETRASANTA 1-1

REAL CERRETESE – INT. MONSUMMANO 0-1

SAN GIULIANO – CUBINO 1-4

MONTECATINI – FIRENZE OVEST 2-1

PROMOZIONE GIRONE B 

RISULTATI

BELVEDERE – GEOTERMICA 3-0

CENTRO STORICO LEBOWSKI – ARMANDO PICCHI 1-0

CERBAIA – ATL. MAREMMA 0-1

COLLI MARITTIMI – SALINE 1-0

GINESTRA – CASTELFIORENTINO 1-0

INVICTASAURO – ATL. PIOMBINO 1-0

MONTELUPO – SAN MINIATO BASSO 0-0

SAN MINIATO R. – MASSA VALPIANA 3-3

PROMOZIONE GIRONE C 

RISULTATI

ALBERORO – LUCO 0-0

AUDAX RUFINA – VICIOMAGGIO 3-1

MARINO MERCATO SUBBIANO – SAN PIERO A SIEVE 0-0

MONTAGNANO – FIESOLE 2-0

PONTASSIEVE – PIENZA 0-2

SANSOVINO – A.G. DICOMANO 1-1

SETTIGNANESE – CHIANTIGIANA 1-1

TORRITA – CASENTINO 1-3

Eccellenza Toscana, i risultati finali della ventinovesima giornata

ECCELLENZA Girone A – 29ª Giornata ore 15
Camaiore-Mobilieri Ponsacco 3-2 (28′ Morana, 38′ Andreotti, 75′ Bacci, 77′ Casani, 81′ Cornacchia)
Castelnuovo G.-Real Forte Querceta 3-0 (27′ Leshi, 42′ El Hadoui, 45′ Cecchini)
Cenaia-Fratres Perignano 0-1 (35′ Badalassi)
Certaldo-Ponte Buggianese 0-1 (82′ Bellandi)
Fucecchio-Massese 3-2 (20′ Ferrara, 21′ Lecceti, 29′ rig. Buffa, 65′ Guerrucci, 75′ rig. Sciapi)
Montespertoli-Sestese 1-1 (70′ Berti, 87′ Trapassi)
Pro Livorno Sorgenti-Cuoiopelli 2-0 (10′ Binelli, 29′ Lucchesi)
Viareggio-Sporting Cecina 1-1 (24′ Olivotto, 80′ Bertacca)

VERDETTICamaiore promosso in serie D; Cuoiopelli retrocessa in Promozione

ECCELLENZA Girone B – 29ª Giornata ore 15
Affrico-Rondinella M. 1-0 (70′ Centrone)
Asta-Valentino Mazzola 1-2 (7′ Discepolo, 47′ Geraci, 75′ Borri)
Foiano-Antella 0-0
Grassina-Scandicci 0-0
Lanciotto-Fortis Juventus 1-0 (80′ Afelba)
Lastrigiana-Castiglionese 1-1 (42′ Doka Br., 70′ Mandolini)
Signa-Baldaccio Bruni 2-2 (46′ Tempesti L., 87′ rig. Mercuri, 92′ Nencini, 95′ Meloni)
Sinalunghese-Colligiana 1-0 (42′ Bucaletti)

VERDETTI: Scandicci promosso in serie D

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...