Home Blog Pagina 332

Uccise Alessandra Matteuzzi: Padovani condannato all’ergastolo

Giovanni Padovani, il 28enne di Senigallia che il 23 agosto del 2022 uccise a Bologna l’ex fidanzata Alessandra Matteuzzi, 56 anni, sotto casa di lei, è stato condannato all’ergastolo.

Lo ha stabilito la Corte d’Assise di Bologna, presieduta dal giudice Domenico Pasquariello, dopo due ore di camera di consiglio. Matteuzzi venne uccisa a calci, pugni, martellate e infine colpita con una panchina. Confermate per l’ex calciatore le aggravanti dello stalking, del vincolo del legame affettivo, dei motivi abietti e della premeditazione, come chiesto dalla Procura. In aula era presente anche il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore.

La Corte ha anche stabilito provvisionali immediatamente esecutive da 100mila euro per la sorella di Alessandra Matteuzzi, Stefania, e per la madre. Diecimila euro invece per i due nipoti di Alessandra e 5mila euro per le altre parti civili. Per quanto riguarda i danni, invece, saranno liquidati in separata sede. (fotografia Alessandra Matteuzzi da Facebook)

Villa occupata abusivamente nel Modenese: due stranieri denunciati

Nell’ambito di controlli dei Carabinieri per la prevenzione dei reati predatori e contro la proprietà privata, i Militari di Castelfranco Emilia, nel Modenese, nella serata di ieri, domenica 11 febbraio, hanno deciso di verificare movimenti sospetti segnalati all’interno di una villa disabitata, relativi a una possibile occupazione abusiva dell’edificio.

In effetti, sebbene il cancello d’ingresso al cortile fosse regolarmente chiuso, i Carabinieri hanno notato come la porta principale dello stabile fosse socchiusa: i Militari sono così entrati vedendo chiare tracce di un bivacco, quali resti di cibo e di bevande e capi di indumento sparsi. L’attenzione dei Carabinieri si è poi concentrata in una camera della zona notte con la porta chiusa dall’interno. La successiva attività di polizia ha consentito di identificare, nella stanza, due uomini stranieri di 60 e 20 anni, senza fissa dimora, che, senza alcun titolo, avevano preso possesso dello stabile a totale insaputa dei proprietari i quali, interpellati, hanno sporto denuncia.

Gli abusivi, peraltro già noti alla polizia giudiziaria per gli svariati precedenti penali e di polizia a loro carico, sono stati immediatamente allontanati dal luogo e denunciati in stato di libertà per il concorso nel reato di invasione di terreni o edifici.
L’indagato 20enne, inoltre, risultando colpito dal provvedimento del foglio di via obbligatorio dal Comune di Castelfranco Emilia, è stato ulteriormente segnalato per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. (fotografia di repertorio)

Arriva la conferma: gli AC/DC saranno in concerto alla RCF Arena di Reggio Emilia

Gli AC/DC hanno annunciato le date del “POWER UP European Tour” e arriveranno in Italia! “POWER UP” sarà il primo tour in Europa dopo più di otto anni e vedrà la band salire sui palchi degli stadi e delle arene più grandi del continente.

I biglietti per l’unica tappa italiana di sabato 25 maggio alla RCF Arena di Reggio Emilia saranno in vendita esclusivamente sul circuito Ticketone (online e punti vendita) dalle 10.00 di venerdì 16 febbraio per un acquisto massimo di 4 biglietti per account. Sarà possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto a partire da giovedì 25 aprile.

I bambini fino ai 6 anni di età potranno accedere gratuitamente al concerto italiano; dai 7 anni compiuti potranno entrare con un biglietto intero e non saranno previste riduzioni.

L’accreditamento allo show italiano per gli ospiti con disabilità è gestito dalla Onlus Mani Amiche. È possibile fare richiesta a partire da oggi unicamente su ManiAmicheOnlus.org. Le richieste saranno elaborate seguendo l’ordine cronologico di ricezione fino a esaurimento posti all’interno dell’area prevista. Richieste inviate tramite altri canali (social o mail) non saranno prese in considerazione.

Frecciarossa è treno ufficiale della tappa italiana e a partire dal 17 febbraio chi ha un biglietto per il concerto potrà acquistare su Trenitalia.com i biglietti della Speciale Eventi con sconti dal 20% all’80% per raggiungere comodamente Reggio Emilia. Saranno previsti inoltre dei treni speciali i cui dettagli saranno diffusi al più presto.

Per festeggiare i cinquant’anni di carriera, gli AC/DC – Angus Young alla chitarra solista, Brian Johnson alla voce, Stevie Young alla chitarra ritmica, Matt Laug alla batteria e un nuovo bassista a proseguire l’opera di Cliff Williams – torneranno a suonare per le loro legioni di fan che continuano a crescere anno dopo anno.

Il calendario completo di “POWER UP TOUR EUROPE 2024”:

17 Maggio – Germania – Glesenkirchen, Veltins Arena
21 Maggio – Germania – Glesenkirchen, Veltins Arena
25 Maggio – Italia – Reggio Emilia, RCF Arena
29 Maggio – Spagna – Siviglia, La Cartuja Stadium
5 Giugno – Paesi Bassi – Amsterdam, Johan Cruyff Arena
9 Giugno – Germania – Monaco, Olympic Stadium
12 Giugno – Germania – Monaco, Olympic Stadium
16 Giugno – Germania – Dresda, Messe
23 Giugno – Austria – Vienna, Ernst Happel Stadium
26 Giugno – Austria – Vienna, Ernst Happel Stadium
29 Giugno – Svizzera – Zurigo, Letzigrund Stadium
3 Luglio – Inghilterra – Londra, Wembley Stadium
7 Luglio – Inghilterra – Londra, Wembley Stadium
13 Luglio – Germania – Hockenheim, Ring
17 Luglio – Germania – Stoccarda, Wasen
21 Luglio – Slovacchia – Bratislava, Old Airport
27 Luglio – Germania – Norimberga, Zeppelinfeld
31 Luglio – Germania – Hannover, Messe
9 Agosto – Belgio – Dessel, Festivalpark Stenehei
13 Agosto – Francia – Parigi, Hippodrome Paris Longchamp
17 Agosto – Irlanda – Dublino, Croke Park

Cade in un pozzo per recuperare il suo cane: morto 31enne

Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 11 febbraio: un ragazzo di 31 anni è morto dopo essere precipitato in un pozzo profondo 15 metri nel tentativo di salvare il suo cane.

E’ accaduto a Niscemi, in contrada Ulmo, in provincia di Caltanissetta. Come riportato dalla stampa locale, il 31enne stava passeggiando insieme al suo animale e a un amico quando il cane sarebbe finito in un pozzo pieno d’acqua. Il giovane, nel disperato tentativo di recuperare il suo cane, è caduto a sua volta. A lanciare l’allarme è stato l’amico che era con lui e che ha chiamato immediatamente il 112.

Sul posto sono così giunti i Vigili del Fuoco, distaccamento di Gela, e i sommozzatori da Palermo, oltre al personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia. Per il 31enne non c’è stato però purtroppo nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Eurovision: Angelina Mango conferma la sua partecipazione

Durante la rituale conferenza stampa con i primi tre classificati del Festival di Sanremo, che si è tenuta ieri, domenica 11 febbraio, Angelina Mango ha confermato la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2024. La competizione europea si terrà a Malmö, in Svezia, dal 7 all’11 maggio 2024, grazie alla vittoria di Loreen (con il brano “Tattoo”) dell’anno scorso.

Dopo la sua partecipazione all’Eurovision, l’artista in autunno porterà live la sua musica con “Angelina Mango nei club 2024”, che la vedrà portare on stage un nuovo racconto di sé per mostrare la sua evoluzione personale e artistica nei principali club d’Italia.

Ecco il calendario completo:

11 ottobre – Roma – Atlantico
14 ottobre – Napoli – Casa della Musica
16 ottobre – Molfetta (BA) – Eremo Club
19 ottobre – Nonantola (MO) – Vox Club
21 ottobre – Firenze – Tuscany Hall
22 ottobre – Padova – Gran Teatro Geox
24 ottobre – Venaria Reale (TO) – Teatro Concordia

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

I La Sad vincono il Fantasanremo

Si è conclusa la 74ª edizione del Festival di Sanremo, che ha visto trionfare Angelina Mango con il brano “La noia”, davanti a Geolier. Solo terzo posto per Annalisa, seguita da Ghali e Irama. Insieme a Sanremo si conclude anche il FantaSanremo, che ha appassionato tantissimi italiani in questa settimana sanremese.

I La Sad trionfano al FantaSanremo, confermando i risultati ottenuti con la serata dedicata alle cover, quando hanno soffiato la vetta della classifica a Dargen D’Amico. Angelina Mango, che era sempre rimasta nella seconda parte della classifica, fa un balzo in avanti di 200 punti grazie alla vittoria di Sanremo.

La classifica finale:

  1. La Sad (486 punti)
  2. Dargen D’Amico (460 punti)
  3. Angelina Mango (420 punti)
  4. Il Tre (415 punti)
  5. BigMama (414 punti)
  6. Emma (389 punti)
  7. Il Volo (383 punti)
  8. Negramaro (382 punti)
  9. BNKR44 (359 punti)
  10. Alfa (348 punti)
  11. Annalisa (335 punti)
  12. Renga e Nek (334 punti)
  13. Maninni (333 punti)
  14. Loreda Bertè (327 punti)
  15. Mr Rain (314 punti)
  16. The Kolors (313 punti)
  17. Diodato (313 punti)
  18. Sangiovanni (310 punti)
  19. Ghali (305 punti)
  20. Ricchi e Poveri (303 punti)
  21. Rose Villain (299 punti)
  22. Geolier (290 punti)
  23. Fred De Palma (280 punti)
  24. Santi Francesi (269 punti)
  25. Mahmood (259 punti)
  26. Fiorella Mannoia (250 punti)
  27. Gazzelle (196 punti)
  28. Irama (195 punti)
  29. Alessandra Amoroso (174 punti)
  30. Clara (147 punti)

Serie A: sorridono Milan, Atalanta e Bologna

I risultati di Serie A di Domenica 11 febbraio:

FIORENTINA-FROSINONE 5-1

BOLOGNA-LECCE 4-0

MONZA-H.VERONA 0-0

GENOA-ATALANTA 1-4

MILAN-NAPOLI 1-0

DA UNO STADIO ALL’ALTRO | Iniziati i lavori per il terzo lotto della pista ciclabile nel Comune di Vinci: i tifosi azzurri potranno andare in bici da uno stadio all’altro

Lavori 3° Lotto Pista Ciclabile Petroio (Vinci)

Con una certa punta d’orgoglio il Sindaco del Comune di Vinci Giuseppe Torchia ha annunciato nelle scorse settimane l’inizio dei lavori del terzo lotto della pista ciclabile, che ha come obiettivo il collegamento delle frazioni di Spicchio e Sovigliana con il capoluogo.

Serviranno ancora molti anni per vedere l’opera completata ma, con questo terzo lotto, un micro-obiettivo sarà raggiunto. Lo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, nel territorio comunale di Empoli e “casa” dell’Empoli FC 1920, e quello di Petroio nel territorio vinciano e dove gioca la formazione Primavera del sodalizio azzurro, e che da un paio di stagioni è gestito dal club del patron Fabrizio Corsi, saranno infatti collegate da una pista ciclabile della lunghezza di circa 5 chilometri. Ricordiamo che l’Empoli sta trasformando lo stadio di Petroio in un vero e proprio Centro Sportivo, il secondo in gestione dopo quello di Monteboro tra l’altro sede del club.

Nella mappa di seguito vi proponiamo il percorso della pista ciclabile.

La pista ciclabile “azzurra”, potremmo tranquillamente denominarla così, è un’opera quasi unica nel territorio nazionale. Sono davvero poche le realtà calcistiche a poter vantare di avere due impianti collegati da una pista ciclabile: un paio di mesi, al massimo tre, e il progetto, ora in mappa, sarà realtà.

I lavori, come testimoniano le foto sotto, sono iniziati da una decina di giorni ed in questa prima fase sono in corso di realizzazione le opere di pubblico servizio: rete fognaria, rete elettrica e telecomunicazioni, e quella idrica.

Fonte: gabrieleguastella.it

Risultati di Promozione dell’11 febbraio

PROMOZIONE Girone A – 22ª giornata ore 15
Casalguidi-Settimello 1-1 (39′ Bonfanti Alessandro, 46′ Gambini)
Castelnuovo Garfagnana-Real Cerretese 2-1 (23′ Melani, 61′ Camaiani, 65′ Bartolomei)
Lampo Meridien-San Marco Avenza 0-1 (17′ Smecca)
Luco-San Piero A Sieve 1-1 (14′ Baroncelli, 60′ Maenza)
Maliseti Seano-Larcianese 0-1 (82′ Sheta)
Pietrasa­nta-Monsummano 2-0 (65′ Pinelli, 85′ Mengali) sabato 10/2
Viaccia-A.G. Dicomano 3-2 (30′ Melani, 25′ Carnevale, 55′ Tomberli, 57′ Tomberli, 86′ Carnevale)
Viareggio-Pieve Fosciana 4-1 (1′ Telloli, 13′ Brega, 68′ Marinai, 74′ Chicchiarelli, 79′ Marinai) sabato 10/2

PROMOZIONE Girone B – 20ª giornata ore 15
Atletico Maremma-C.S. Lebowski 2-0 (2′ Cret, 80′ Costanzo)
Atletico Piombino-S.Andrea 1-0 (88′ Martelli)
Belvedere-S.Miniato 3-0 (10′ Folegnani, 33′ Bandini, 60′ Tantone)
Castigli­oncello-Montelupo 0-0
Porta Romana-Invicta Sauro 0-3 (8′ Scalabrelli, 38′ Villani, 62′ Villani)
Saline-Armando Picchi 3-1 (19′ Rigoni, 28′ Durante, 48′ Fabbri, 89′ Fabbri)
San Miniato Basso-Urbino Taccola 0-0
Sestese-Colli Marittimi 0-0

PROMOZIONE Girone C – 20ª giornata ore 15
Affrico-Montagnano 1-2 (28′ Sestini, 54′ Liberati, 60′ Svarups)
Alberoro-Pienza 2-0 (36′ Bastianelli, 95′ Bernacchia)
Antella-Casentino Academy 0-1
Chiantig­iana-Fiesole 1-2 (28′ Marchi, 60′ Calonaci, 62′ Gigli)
M.M. Subbiano-Torrita 1-1 (75′ Cappelli, 92′ Frijio)
Montalcino-Lucignano 1-1 (2′ Acatullo, 92′ De Stefano) sabato 10/2
Sansovino-Grassina 1-0 (11′ Nikolla)
Settigna­nese-Torrenieri 0-0

Risultati di eccellenza del 11/02/2024

ECCELLENZA Girone A – 21ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Montespertoli 2-0 (21′ Amico, 80′ rig. Imbrenda)
Castelfiorentino-Pro Livorno Sorgenti 0-0
Fucecchio-Cuoiopelli 2-1 (50′ Viola, 75′ Rigirozzo, 90′ rig. Andreotti)
Geotermica-River Pieve 0-3 (9′ Morelli, 11′ rig. Cecchini, 85′ Morelli)
Lanciotto-Fratres Perignano 1-0 (29′ Bini)
Ponte Buggianese-Massese 0-1 (17′ Zavatto)
Sporting Cecina-Vald.Montecatini 3-2 (28′ Skerma, 33′ Rovini, 50′ Skerma, 70′ Ba, 80′ Pratesi)
Zenith Prato-Tuttocuoio 1-0 (75′ Ciravegna)

ECCELLENZA Girone B – 25ª Giornata ore 14.30
Audax Rufina-Signa 0-1 (25′ )
Castiglionese-Colligiana 0-0
Firenze Ovest-Sinalunghese 1-1 (23′ Chiti, 60′ rig. Bartolozzi)
Foiano-Scandicci 0-2 (26′ Meucci, 69′ La Rosa) sabato
Fortis Juventus-Asta 2-3 (24′ rig. Doka, 56′ Piazze, 58′ Zoppi, 75′ Doka, 90′ Mazza)
Lastrigiana-Terranuova Traiana 1-2 (7′ Palaj, 53′ Ortiz, 56′ Ortiz)
Siena-Pontassieve 3-0 (8′ Achy, 14′ Cavallari, 55′ Boccardi)
Valentino Mazzola-Rondinella M. 1-0 (59′ Corsi)
Riposa Baldaccio Bruni

Uccise Alessandra Matteuzzi: Padovani condannato all’ergastolo

Giovanni Padovani, il 28enne di Senigallia che il 23 agosto del 2022 uccise a Bologna l’ex fidanzata Alessandra Matteuzzi, 56 anni, sotto casa di lei, è stato condannato all’ergastolo.

Lo ha stabilito la Corte d’Assise di Bologna, presieduta dal giudice Domenico Pasquariello, dopo due ore di camera di consiglio. Matteuzzi venne uccisa a calci, pugni, martellate e infine colpita con una panchina. Confermate per l’ex calciatore le aggravanti dello stalking, del vincolo del legame affettivo, dei motivi abietti e della premeditazione, come chiesto dalla Procura. In aula era presente anche il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore.

La Corte ha anche stabilito provvisionali immediatamente esecutive da 100mila euro per la sorella di Alessandra Matteuzzi, Stefania, e per la madre. Diecimila euro invece per i due nipoti di Alessandra e 5mila euro per le altre parti civili. Per quanto riguarda i danni, invece, saranno liquidati in separata sede. (fotografia Alessandra Matteuzzi da Facebook)

Villa occupata abusivamente nel Modenese: due stranieri denunciati

Nell’ambito di controlli dei Carabinieri per la prevenzione dei reati predatori e contro la proprietà privata, i Militari di Castelfranco Emilia, nel Modenese, nella serata di ieri, domenica 11 febbraio, hanno deciso di verificare movimenti sospetti segnalati all’interno di una villa disabitata, relativi a una possibile occupazione abusiva dell’edificio.

In effetti, sebbene il cancello d’ingresso al cortile fosse regolarmente chiuso, i Carabinieri hanno notato come la porta principale dello stabile fosse socchiusa: i Militari sono così entrati vedendo chiare tracce di un bivacco, quali resti di cibo e di bevande e capi di indumento sparsi. L’attenzione dei Carabinieri si è poi concentrata in una camera della zona notte con la porta chiusa dall’interno. La successiva attività di polizia ha consentito di identificare, nella stanza, due uomini stranieri di 60 e 20 anni, senza fissa dimora, che, senza alcun titolo, avevano preso possesso dello stabile a totale insaputa dei proprietari i quali, interpellati, hanno sporto denuncia.

Gli abusivi, peraltro già noti alla polizia giudiziaria per gli svariati precedenti penali e di polizia a loro carico, sono stati immediatamente allontanati dal luogo e denunciati in stato di libertà per il concorso nel reato di invasione di terreni o edifici.
L’indagato 20enne, inoltre, risultando colpito dal provvedimento del foglio di via obbligatorio dal Comune di Castelfranco Emilia, è stato ulteriormente segnalato per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. (fotografia di repertorio)

Arriva la conferma: gli AC/DC saranno in concerto alla RCF Arena di Reggio Emilia

Gli AC/DC hanno annunciato le date del “POWER UP European Tour” e arriveranno in Italia! “POWER UP” sarà il primo tour in Europa dopo più di otto anni e vedrà la band salire sui palchi degli stadi e delle arene più grandi del continente.

I biglietti per l’unica tappa italiana di sabato 25 maggio alla RCF Arena di Reggio Emilia saranno in vendita esclusivamente sul circuito Ticketone (online e punti vendita) dalle 10.00 di venerdì 16 febbraio per un acquisto massimo di 4 biglietti per account. Sarà possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto a partire da giovedì 25 aprile.

I bambini fino ai 6 anni di età potranno accedere gratuitamente al concerto italiano; dai 7 anni compiuti potranno entrare con un biglietto intero e non saranno previste riduzioni.

L’accreditamento allo show italiano per gli ospiti con disabilità è gestito dalla Onlus Mani Amiche. È possibile fare richiesta a partire da oggi unicamente su ManiAmicheOnlus.org. Le richieste saranno elaborate seguendo l’ordine cronologico di ricezione fino a esaurimento posti all’interno dell’area prevista. Richieste inviate tramite altri canali (social o mail) non saranno prese in considerazione.

Frecciarossa è treno ufficiale della tappa italiana e a partire dal 17 febbraio chi ha un biglietto per il concerto potrà acquistare su Trenitalia.com i biglietti della Speciale Eventi con sconti dal 20% all’80% per raggiungere comodamente Reggio Emilia. Saranno previsti inoltre dei treni speciali i cui dettagli saranno diffusi al più presto.

Per festeggiare i cinquant’anni di carriera, gli AC/DC – Angus Young alla chitarra solista, Brian Johnson alla voce, Stevie Young alla chitarra ritmica, Matt Laug alla batteria e un nuovo bassista a proseguire l’opera di Cliff Williams – torneranno a suonare per le loro legioni di fan che continuano a crescere anno dopo anno.

Il calendario completo di “POWER UP TOUR EUROPE 2024”:

17 Maggio – Germania – Glesenkirchen, Veltins Arena
21 Maggio – Germania – Glesenkirchen, Veltins Arena
25 Maggio – Italia – Reggio Emilia, RCF Arena
29 Maggio – Spagna – Siviglia, La Cartuja Stadium
5 Giugno – Paesi Bassi – Amsterdam, Johan Cruyff Arena
9 Giugno – Germania – Monaco, Olympic Stadium
12 Giugno – Germania – Monaco, Olympic Stadium
16 Giugno – Germania – Dresda, Messe
23 Giugno – Austria – Vienna, Ernst Happel Stadium
26 Giugno – Austria – Vienna, Ernst Happel Stadium
29 Giugno – Svizzera – Zurigo, Letzigrund Stadium
3 Luglio – Inghilterra – Londra, Wembley Stadium
7 Luglio – Inghilterra – Londra, Wembley Stadium
13 Luglio – Germania – Hockenheim, Ring
17 Luglio – Germania – Stoccarda, Wasen
21 Luglio – Slovacchia – Bratislava, Old Airport
27 Luglio – Germania – Norimberga, Zeppelinfeld
31 Luglio – Germania – Hannover, Messe
9 Agosto – Belgio – Dessel, Festivalpark Stenehei
13 Agosto – Francia – Parigi, Hippodrome Paris Longchamp
17 Agosto – Irlanda – Dublino, Croke Park

Cade in un pozzo per recuperare il suo cane: morto 31enne

Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 11 febbraio: un ragazzo di 31 anni è morto dopo essere precipitato in un pozzo profondo 15 metri nel tentativo di salvare il suo cane.

E’ accaduto a Niscemi, in contrada Ulmo, in provincia di Caltanissetta. Come riportato dalla stampa locale, il 31enne stava passeggiando insieme al suo animale e a un amico quando il cane sarebbe finito in un pozzo pieno d’acqua. Il giovane, nel disperato tentativo di recuperare il suo cane, è caduto a sua volta. A lanciare l’allarme è stato l’amico che era con lui e che ha chiamato immediatamente il 112.

Sul posto sono così giunti i Vigili del Fuoco, distaccamento di Gela, e i sommozzatori da Palermo, oltre al personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia. Per il 31enne non c’è stato però purtroppo nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Eurovision: Angelina Mango conferma la sua partecipazione

Durante la rituale conferenza stampa con i primi tre classificati del Festival di Sanremo, che si è tenuta ieri, domenica 11 febbraio, Angelina Mango ha confermato la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2024. La competizione europea si terrà a Malmö, in Svezia, dal 7 all’11 maggio 2024, grazie alla vittoria di Loreen (con il brano “Tattoo”) dell’anno scorso.

Dopo la sua partecipazione all’Eurovision, l’artista in autunno porterà live la sua musica con “Angelina Mango nei club 2024”, che la vedrà portare on stage un nuovo racconto di sé per mostrare la sua evoluzione personale e artistica nei principali club d’Italia.

Ecco il calendario completo:

11 ottobre – Roma – Atlantico
14 ottobre – Napoli – Casa della Musica
16 ottobre – Molfetta (BA) – Eremo Club
19 ottobre – Nonantola (MO) – Vox Club
21 ottobre – Firenze – Tuscany Hall
22 ottobre – Padova – Gran Teatro Geox
24 ottobre – Venaria Reale (TO) – Teatro Concordia

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

I La Sad vincono il Fantasanremo

Si è conclusa la 74ª edizione del Festival di Sanremo, che ha visto trionfare Angelina Mango con il brano “La noia”, davanti a Geolier. Solo terzo posto per Annalisa, seguita da Ghali e Irama. Insieme a Sanremo si conclude anche il FantaSanremo, che ha appassionato tantissimi italiani in questa settimana sanremese.

I La Sad trionfano al FantaSanremo, confermando i risultati ottenuti con la serata dedicata alle cover, quando hanno soffiato la vetta della classifica a Dargen D’Amico. Angelina Mango, che era sempre rimasta nella seconda parte della classifica, fa un balzo in avanti di 200 punti grazie alla vittoria di Sanremo.

La classifica finale:

  1. La Sad (486 punti)
  2. Dargen D’Amico (460 punti)
  3. Angelina Mango (420 punti)
  4. Il Tre (415 punti)
  5. BigMama (414 punti)
  6. Emma (389 punti)
  7. Il Volo (383 punti)
  8. Negramaro (382 punti)
  9. BNKR44 (359 punti)
  10. Alfa (348 punti)
  11. Annalisa (335 punti)
  12. Renga e Nek (334 punti)
  13. Maninni (333 punti)
  14. Loreda Bertè (327 punti)
  15. Mr Rain (314 punti)
  16. The Kolors (313 punti)
  17. Diodato (313 punti)
  18. Sangiovanni (310 punti)
  19. Ghali (305 punti)
  20. Ricchi e Poveri (303 punti)
  21. Rose Villain (299 punti)
  22. Geolier (290 punti)
  23. Fred De Palma (280 punti)
  24. Santi Francesi (269 punti)
  25. Mahmood (259 punti)
  26. Fiorella Mannoia (250 punti)
  27. Gazzelle (196 punti)
  28. Irama (195 punti)
  29. Alessandra Amoroso (174 punti)
  30. Clara (147 punti)

Serie A: sorridono Milan, Atalanta e Bologna

I risultati di Serie A di Domenica 11 febbraio:

FIORENTINA-FROSINONE 5-1

BOLOGNA-LECCE 4-0

MONZA-H.VERONA 0-0

GENOA-ATALANTA 1-4

MILAN-NAPOLI 1-0

DA UNO STADIO ALL’ALTRO | Iniziati i lavori per il terzo lotto della pista ciclabile nel Comune di Vinci: i tifosi azzurri potranno andare in bici da uno stadio all’altro

Lavori 3° Lotto Pista Ciclabile Petroio (Vinci)

Con una certa punta d’orgoglio il Sindaco del Comune di Vinci Giuseppe Torchia ha annunciato nelle scorse settimane l’inizio dei lavori del terzo lotto della pista ciclabile, che ha come obiettivo il collegamento delle frazioni di Spicchio e Sovigliana con il capoluogo.

Serviranno ancora molti anni per vedere l’opera completata ma, con questo terzo lotto, un micro-obiettivo sarà raggiunto. Lo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, nel territorio comunale di Empoli e “casa” dell’Empoli FC 1920, e quello di Petroio nel territorio vinciano e dove gioca la formazione Primavera del sodalizio azzurro, e che da un paio di stagioni è gestito dal club del patron Fabrizio Corsi, saranno infatti collegate da una pista ciclabile della lunghezza di circa 5 chilometri. Ricordiamo che l’Empoli sta trasformando lo stadio di Petroio in un vero e proprio Centro Sportivo, il secondo in gestione dopo quello di Monteboro tra l’altro sede del club.

Nella mappa di seguito vi proponiamo il percorso della pista ciclabile.

La pista ciclabile “azzurra”, potremmo tranquillamente denominarla così, è un’opera quasi unica nel territorio nazionale. Sono davvero poche le realtà calcistiche a poter vantare di avere due impianti collegati da una pista ciclabile: un paio di mesi, al massimo tre, e il progetto, ora in mappa, sarà realtà.

I lavori, come testimoniano le foto sotto, sono iniziati da una decina di giorni ed in questa prima fase sono in corso di realizzazione le opere di pubblico servizio: rete fognaria, rete elettrica e telecomunicazioni, e quella idrica.

Fonte: gabrieleguastella.it

Risultati di Promozione dell’11 febbraio

PROMOZIONE Girone A – 22ª giornata ore 15
Casalguidi-Settimello 1-1 (39′ Bonfanti Alessandro, 46′ Gambini)
Castelnuovo Garfagnana-Real Cerretese 2-1 (23′ Melani, 61′ Camaiani, 65′ Bartolomei)
Lampo Meridien-San Marco Avenza 0-1 (17′ Smecca)
Luco-San Piero A Sieve 1-1 (14′ Baroncelli, 60′ Maenza)
Maliseti Seano-Larcianese 0-1 (82′ Sheta)
Pietrasa­nta-Monsummano 2-0 (65′ Pinelli, 85′ Mengali) sabato 10/2
Viaccia-A.G. Dicomano 3-2 (30′ Melani, 25′ Carnevale, 55′ Tomberli, 57′ Tomberli, 86′ Carnevale)
Viareggio-Pieve Fosciana 4-1 (1′ Telloli, 13′ Brega, 68′ Marinai, 74′ Chicchiarelli, 79′ Marinai) sabato 10/2

PROMOZIONE Girone B – 20ª giornata ore 15
Atletico Maremma-C.S. Lebowski 2-0 (2′ Cret, 80′ Costanzo)
Atletico Piombino-S.Andrea 1-0 (88′ Martelli)
Belvedere-S.Miniato 3-0 (10′ Folegnani, 33′ Bandini, 60′ Tantone)
Castigli­oncello-Montelupo 0-0
Porta Romana-Invicta Sauro 0-3 (8′ Scalabrelli, 38′ Villani, 62′ Villani)
Saline-Armando Picchi 3-1 (19′ Rigoni, 28′ Durante, 48′ Fabbri, 89′ Fabbri)
San Miniato Basso-Urbino Taccola 0-0
Sestese-Colli Marittimi 0-0

PROMOZIONE Girone C – 20ª giornata ore 15
Affrico-Montagnano 1-2 (28′ Sestini, 54′ Liberati, 60′ Svarups)
Alberoro-Pienza 2-0 (36′ Bastianelli, 95′ Bernacchia)
Antella-Casentino Academy 0-1
Chiantig­iana-Fiesole 1-2 (28′ Marchi, 60′ Calonaci, 62′ Gigli)
M.M. Subbiano-Torrita 1-1 (75′ Cappelli, 92′ Frijio)
Montalcino-Lucignano 1-1 (2′ Acatullo, 92′ De Stefano) sabato 10/2
Sansovino-Grassina 1-0 (11′ Nikolla)
Settigna­nese-Torrenieri 0-0

Risultati di eccellenza del 11/02/2024

ECCELLENZA Girone A – 21ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Montespertoli 2-0 (21′ Amico, 80′ rig. Imbrenda)
Castelfiorentino-Pro Livorno Sorgenti 0-0
Fucecchio-Cuoiopelli 2-1 (50′ Viola, 75′ Rigirozzo, 90′ rig. Andreotti)
Geotermica-River Pieve 0-3 (9′ Morelli, 11′ rig. Cecchini, 85′ Morelli)
Lanciotto-Fratres Perignano 1-0 (29′ Bini)
Ponte Buggianese-Massese 0-1 (17′ Zavatto)
Sporting Cecina-Vald.Montecatini 3-2 (28′ Skerma, 33′ Rovini, 50′ Skerma, 70′ Ba, 80′ Pratesi)
Zenith Prato-Tuttocuoio 1-0 (75′ Ciravegna)

ECCELLENZA Girone B – 25ª Giornata ore 14.30
Audax Rufina-Signa 0-1 (25′ )
Castiglionese-Colligiana 0-0
Firenze Ovest-Sinalunghese 1-1 (23′ Chiti, 60′ rig. Bartolozzi)
Foiano-Scandicci 0-2 (26′ Meucci, 69′ La Rosa) sabato
Fortis Juventus-Asta 2-3 (24′ rig. Doka, 56′ Piazze, 58′ Zoppi, 75′ Doka, 90′ Mazza)
Lastrigiana-Terranuova Traiana 1-2 (7′ Palaj, 53′ Ortiz, 56′ Ortiz)
Siena-Pontassieve 3-0 (8′ Achy, 14′ Cavallari, 55′ Boccardi)
Valentino Mazzola-Rondinella M. 1-0 (59′ Corsi)
Riposa Baldaccio Bruni

Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV

Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, primo Papa degli Stati Uniti. Prefetto del...