Home Blog Pagina 331

Auto esce di strada, ribaltandosi: morto bimbo di 5 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 13 febbraio, poco prima delle 22.00, in via Jesina, a Castelfidardo, in provincia di Ancona.

Una donna di 31 anni si trovava alla guida della sua auto quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, uscendo di strada e ribaltandosi. In base a quanto riportato dalla stampa locale, non risulterebbero coinvolti altri mezzi. A lanciare l’allarme sarebbero stati alcuni automobilisti. In auto con la donna anche i suoi due figli, uno dei quali, il più piccolo, di appena 5 anni, è deceduto nello schianto.

Ferite più lievi per il fratellino e la donna soccorsi dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario del 118 e trasportati all’Ospedale Torrette di Ancona. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della compagnia di Osimo che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

E’ scomparso Giacobazzi, l’Alfredo di Vasco Rossi

È scomparso uno dei personaggi principali delle canzoni di Vasco Rossi: si tratta di Andrea Giacobazzi che ispirò la canzone dal titolo “Colpa d’Alfredo”, con la quale Vasco aprì lo storico concerto di Modena Park del 2017 al Parco Ferrari di Modena. Giacobazzi, alias Alfredo, faceva parte del gruppo degli amici del rocker di Zocca ed è morto a 66 anni a causa, come riporta la stampa locale, di complicazioni post operatorie.

Giacobazzi, come scrive l’Ansa, ha raccontato di recente la genesi di quel brano divenuto iconico: “Vasco venne da noi. Stava a duemila per l’emozione, voleva accompagnarla a casa. Io iniziai a parlargli dicendo che, visto che doveva arrivare a Misano dove la sera avrebbe dovuto suonare, era meglio se partiva in tempo utile per non rimanere imbottigliato nel traffico. Questi erano ‘i discorsi seri e inopportuni che gli hanno fatto sciupare tutte le occasioni‘”

Questa mattina, lo stesso Blasco gli ha dedicato un post sui social con un breve estratto del video di “Colpa d’Alfredo” a Modena Park, un altro video in cui Giacobazzi ricorda la lunghissima e profonda amicizia con il rocker di Zocca e alcune foto dei due amici insieme, il tutto accompagnato dalla seguente didascalia: “Caro Ciciui … mi mancherai moltissimo. Sarai sempre vivo dentro il mio cuore! Wiva Andrea Giacobazzi (colpa d’Alfredo)
Andrea è sempre stato dalla mia parte anche quando molti mi voltavano le spalle… Facevano finta di non conoscermi.. non credevano in quello che facevo.
Lui insieme a Marengo (a Modena) mi sono sempre stati vicini. Questo vorrei ricordarlo perché so che lui ci teneva!
Last but not least
Lui è stato tra i primi ad avere la “visione” di quello che poi è diventato “MODENA PARK“

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Serie C: il Pontedera cade in casa, l’Arezzo perde a Cesena

Serie C in campo per il turno infrasettimanale questo martedì 13 febbraio, ecco i risultati delle toscane:

Pontedera-Pineto 2-3 [20′ Gambale, 23′ Njambé, 54′ Angori, 61′ Peli, 88′ Lombardi]

Cesena – Arezzo 1-0 [20′ Chiosa (aut.)]

Fabrizio De André: da venerdì i primi quattro dischi di “Way Point. Da dove venite… dove andate?”

Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia ricordano Fabrizio De André con il progetto “Way Point. Da dove venite… dove andate?”, per ripercorrere 25 anni con l’amato cantautore (scomparso l’11 gennaio 1999) attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi “viaggi” presenti e attuali ancora oggi. “Way Point. Da dove venite… dove andate?” si sviluppa lungo tutto il 2024 con varie iniziative, tra le quali la navigazione completa nella discografia di Fabrizio De André che prevede la riedizione durante l’anno di tutti i suoi dischi in studio in ordine cronologico.

Da venerdì 16 febbraio sarà disponibile la ristampa dei primi 4 dischi di Fabrizio De André: “Volume 1”, “Tutti morimmo a stento”, “Volume 3” e “La buona novella”.
Gli album saranno ristampati in versione LP nero 180 gr e CD, arricchiti da speciali booklet con i testi delle canzoni, annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti alle canzoni e agli album e alcuni scritti inediti conservati al Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.

Queste tutte le ristampe previste:
· Volume 1
• Tutti morimmo a stento
• Volume 3
• La buona novella
• Non al denaro non all’amore né al cielo
• Storia di un impiegato
• Canzoni
• Volume 8
• Rimini
• Fabrizio De André / L’Indiano
• Crêuza de mä
• Nuvole
• Anime Salve
• Singoli

Il pre order dei primi 4 dischi è attivo al seguente link https://bio.to/waypoint_FDA2024

Auto abbatte il palo della luce e si ribalta sulla pista ciclabile, ferita la conducente

Un incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, martedì 13 febbraio, intorno alle 15.00, in via Gardesana, a Lazise, in provincia di Verona.
Un’auto, che viaggiava in direzione Peschiera, si è ribaltata, finendo la sua corsa nell’adiacente pista ciclabile, dopo aver urtato e divelto un palo dell’illuminazione pubblica.

Ferita la conducente che, bloccata all’interno del veicolo, è stata estratta dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino giunti sul posto con un mezzo e 5 operatori. La donna, affidata alle cure dei sanitari, è stata ricoverata per accertamenti presso l’Ospedale di Borgo Trento di Verona. Illeso il cagnolino che viaggiava a bordo del mezzo.

I pompieri, dopo aver soccorso la donna, hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo e il palo abbattuto. Durante le operazioni, che sono terminate poco dopo le 16.00, la viabilità non ha subito forti rallentamenti. Sul posto anche i Carabinieri per i rilievi del caso.

A grande richiesta Claudio Baglioni aggiunge una nuova data a Roma

Vista la risposta straordinaria del pubblico e i cinque sold out a Roma di febbraio, “aTUTTOCUORE”, l’opera show scelta da Claudio Baglioni per dare il suo addio alle grandi arene indoor, si arricchisce di una nuova ultima data a Roma al Palazzo dello Sport il 27 febbraio 2024. Sarà il primo passo del countdown dell’addio alle scene, annunciato in questo 2024, nel quale Baglioni celebra i sessant’anni dal suo primo palco, previsto entro la fine del 2026.

I biglietti per la nuova data di Roma del 27 febbraio sono già disponibili oggi, martedì 13 febbraio, in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club. Sempre oggi, dalle ore 16.00, saranno disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

In questo spettacolo epico e visionario, che ha dato anche il nome al brano uscito in radio e in digitale il 6 ottobre “A tutto cuore”, primo inedito dalla pubblicazione dell’album “In questa storia che è la mia”, energia e passione si fondono per creare l’armonia perfetta tra musica, canto, danza, spazio, suono, performance, costumi, movimenti scenici, giochi di luce e immagini tridimensionali.

Queste le prossima date di “aTUTTOCUORE”:

13/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
14/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
15/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
17/02/2024 – Modigliani Forum di LIVORNO
22/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
23/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
24/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
25/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
26/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
27/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA – NUOVA DATA

Incidente stradale: due persone gravi, una incastrata tra guardrail e lamiere

Un grave incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 13 febbraio, in località Ponte a Moriano, nel Comune di Lucca, sulla Ludovica, all’altezza della Galleria Sesto.

Due persone sono rimaste ferite a seguito di uno scontro: il passeggero è stato estratto dalla vettura dal personale sanitario del 118, mentre per l’autista, bloccato tra i guardrail e le lamiere dell’auto, sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco del comando di Lucca. Entrambe le persone sono state trasportate in ospedale in codice rosso.

Sul posto erano presenti due ambulanze, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale e il personale Anas per il ripristino della sede stradale.

Beyoncé torna con un nuovo album e due nuovi singoli

Beyoncé ha annunciato a sorpresa il suo ritorno con il nuovo album, “Act II”, che uscirà il 29 marzo. Ad anticipare il nuovo attesissimo disco due nuovi singoli: “Texas Hold ‘Em” e “16 Carriages”. La star ha approfittato del Super Bowl per pubblicare un video, sui suoi profili social, in cui pubblicizzava il nuovo album svelandone anche la data d’uscita. Il nuovo progetto musicale segna la continuazione della nuova era musicale iniziata con “Reinassance”, presentato come opera in tre atti.

Inoltre la star ha fatto impazzire tutti i fan con uno spot pubblicitario per Verizon, trasmesso durante la partita più seguita degli Stati Uniti, in cui annunciava l’arrivo del nuovo album. Al termine dello spot, Beyoncé pronuncia queste parole: “Ok, sono pronti: pubblica la nuova musica”. Ed ecco che, pochi istanti dopo, sono stati pubblicati i due nuovi singoli su Tidal.

“Texas Hold ‘Em” e “16 Carriages” sono solo un assaggio del nuovo disco che avrà influenze country, genere che finora la star non aveva ancora esplorato. Entrambi i brani sono stati prodotti in collaborazione con Raphael Saadiq, noto per il suo lavoro con artisti come D’Angelo e Solange Knowles.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Beyoncé (@beyonce)

Codice rosso: donna arrestata per atti persecutori

Nella serata di ieri, lunedì 12 febbraio, i Carabinieri di Zocca, sull’Appennino modenese, hanno arrestato una donna, ritenuta responsabile di atti persecutori nei confronti dell’ex marito, al quale non poteva avvicinarsi in forza di un provvedimento emesso dal Gip del Tribunale di Modena.

La donna, che non aveva accettato la separazione, già dall’estate dello scorso anno avrebbe iniziato a compiere una serie di atti violenti e minacciosi nei confronti della vittima, prima danneggiando il cancello di casa del suo ex, per poi, a inizio febbraio, aggredirlo con calci e pugni.
I Militari, dopo aver ricostruito tutte le condotte persecutorie denunciate dalla vittima, hanno informato l’Autorità Giudiziaria, che ha emesso il provvedimento di custodia cautelare in carcere.

La donna dovrà rispondere dei reati di atti persecutori, violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dal coniuge, violazione del divieto di allontanamento dalla casa familiare e danneggiamento. (fotografia di repertorio)

World Radio Day 2024: il 13 febbraio a Milano la giornata Mondiale della Radio si celebra insieme ai suoi protagonisti

Oggi, 13 febbraio 2024, torna il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento, organizzato da Radio Speaker, ha l’obiettivo di celebrare il mezzo Radio in tutte le sue espressioni dando spazio alle Radio Nazionali, Areali, Web, DAB, Universitarie, In-Store e Corporate.

Le più grandi Star delle Radio italiane e i protagonisti del settore si avvicenderanno in due sale contemporanee in una serie di interviste, incontri di edutainment, musica, workshop e spettacolo per festeggiare i 100 anni della Radio e condividere con il pubblico la passione per uno dei mezzi di comunicazione più amati e che ancora oggi viene scelto da milioni di ascoltatori ogni giorno.

Giunto alla sua quarta edizione, il World Radio Day si svolgerà nella suggestiva location del Talent Garden Calabiana in Via Arcivescovo Calabiana, 6/a a Milano e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale worldradioday.it. L’ingresso è gratuito per tutti e aperto al pubblico previa registrazione sul sito dell’evento.

“Dopo il successo della scorsa edizione, quest’anno replichiamo l’evento in presenza a Milano per celebrare la radio come fonte di informazione, intrattenimento e ispirazione. Nel 2024 la Radio festeggia il suo centenario, occasione in più per onorare il suo fascino straordinario mettendo insieme i protagonisti che ogni giorno intrattengono milioni di italiani, gli editori e tutti gli ascoltatori che vorranno partecipare” commenta Giorgio d’Ecclesia, Ceo & Founder di Radio Speaker, organizzatore dell’evento.

Gli ospiti di questa edizione:

Dopo due edizioni online (nel 2021 e nel 2022), ed una in presenza del 2023, il World Radio Day è il più grande evento radiofonico degli ultimi anni in Italia. Tra gli ospiti già confermati di questa nuova edizione: Linus (Radio Deejay); Albertino (m2o); Giuseppe Cruciani (Radio 24); Ringo (Virgin Radio); Federica Gentile (RTL 102.5); Lucilla Agosti (R101); WAD (Radio Deejay e m2o); Giuditta Arecco (Radio Italia); NICK THE NIGHTFLY (Radio Monte Carlo); Claudio Cecchetto (Radio Cecchetto); Jody Cecchetto; Marco Mazzoli (Radio 105); Gianluca Gazzoli (Radio Deejay) e molti altri ancora.

Il Tema scelto dall’UNESCO per il World Radio Day 2024

Il tema del World Radio Day del 2024 punta i riflettori sullo straordinario passato, sul presente rilevante e sulla promessa di un futuro dinamico della radio. L’occasione offerta dal traguardo dei 100 anni e più della Radio – si legge sul sito dell’UNESCO – merita di essere strombazzata a tutto volume.

Il World Radio Day è realizzato con il patrocinio di Rai Radio e con la Partnership di Confindustria Radio Televisioni e l’associazione Aeranti Corallo.

Info Utili: www.worldradioday.it

Auto esce di strada, ribaltandosi: morto bimbo di 5 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 13 febbraio, poco prima delle 22.00, in via Jesina, a Castelfidardo, in provincia di Ancona.

Una donna di 31 anni si trovava alla guida della sua auto quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, uscendo di strada e ribaltandosi. In base a quanto riportato dalla stampa locale, non risulterebbero coinvolti altri mezzi. A lanciare l’allarme sarebbero stati alcuni automobilisti. In auto con la donna anche i suoi due figli, uno dei quali, il più piccolo, di appena 5 anni, è deceduto nello schianto.

Ferite più lievi per il fratellino e la donna soccorsi dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario del 118 e trasportati all’Ospedale Torrette di Ancona. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della compagnia di Osimo che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

E’ scomparso Giacobazzi, l’Alfredo di Vasco Rossi

È scomparso uno dei personaggi principali delle canzoni di Vasco Rossi: si tratta di Andrea Giacobazzi che ispirò la canzone dal titolo “Colpa d’Alfredo”, con la quale Vasco aprì lo storico concerto di Modena Park del 2017 al Parco Ferrari di Modena. Giacobazzi, alias Alfredo, faceva parte del gruppo degli amici del rocker di Zocca ed è morto a 66 anni a causa, come riporta la stampa locale, di complicazioni post operatorie.

Giacobazzi, come scrive l’Ansa, ha raccontato di recente la genesi di quel brano divenuto iconico: “Vasco venne da noi. Stava a duemila per l’emozione, voleva accompagnarla a casa. Io iniziai a parlargli dicendo che, visto che doveva arrivare a Misano dove la sera avrebbe dovuto suonare, era meglio se partiva in tempo utile per non rimanere imbottigliato nel traffico. Questi erano ‘i discorsi seri e inopportuni che gli hanno fatto sciupare tutte le occasioni‘”

Questa mattina, lo stesso Blasco gli ha dedicato un post sui social con un breve estratto del video di “Colpa d’Alfredo” a Modena Park, un altro video in cui Giacobazzi ricorda la lunghissima e profonda amicizia con il rocker di Zocca e alcune foto dei due amici insieme, il tutto accompagnato dalla seguente didascalia: “Caro Ciciui … mi mancherai moltissimo. Sarai sempre vivo dentro il mio cuore! Wiva Andrea Giacobazzi (colpa d’Alfredo)
Andrea è sempre stato dalla mia parte anche quando molti mi voltavano le spalle… Facevano finta di non conoscermi.. non credevano in quello che facevo.
Lui insieme a Marengo (a Modena) mi sono sempre stati vicini. Questo vorrei ricordarlo perché so che lui ci teneva!
Last but not least
Lui è stato tra i primi ad avere la “visione” di quello che poi è diventato “MODENA PARK“

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Serie C: il Pontedera cade in casa, l’Arezzo perde a Cesena

Serie C in campo per il turno infrasettimanale questo martedì 13 febbraio, ecco i risultati delle toscane:

Pontedera-Pineto 2-3 [20′ Gambale, 23′ Njambé, 54′ Angori, 61′ Peli, 88′ Lombardi]

Cesena – Arezzo 1-0 [20′ Chiosa (aut.)]

Fabrizio De André: da venerdì i primi quattro dischi di “Way Point. Da dove venite… dove andate?”

Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia ricordano Fabrizio De André con il progetto “Way Point. Da dove venite… dove andate?”, per ripercorrere 25 anni con l’amato cantautore (scomparso l’11 gennaio 1999) attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi “viaggi” presenti e attuali ancora oggi. “Way Point. Da dove venite… dove andate?” si sviluppa lungo tutto il 2024 con varie iniziative, tra le quali la navigazione completa nella discografia di Fabrizio De André che prevede la riedizione durante l’anno di tutti i suoi dischi in studio in ordine cronologico.

Da venerdì 16 febbraio sarà disponibile la ristampa dei primi 4 dischi di Fabrizio De André: “Volume 1”, “Tutti morimmo a stento”, “Volume 3” e “La buona novella”.
Gli album saranno ristampati in versione LP nero 180 gr e CD, arricchiti da speciali booklet con i testi delle canzoni, annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti alle canzoni e agli album e alcuni scritti inediti conservati al Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.

Queste tutte le ristampe previste:
· Volume 1
• Tutti morimmo a stento
• Volume 3
• La buona novella
• Non al denaro non all’amore né al cielo
• Storia di un impiegato
• Canzoni
• Volume 8
• Rimini
• Fabrizio De André / L’Indiano
• Crêuza de mä
• Nuvole
• Anime Salve
• Singoli

Il pre order dei primi 4 dischi è attivo al seguente link https://bio.to/waypoint_FDA2024

Auto abbatte il palo della luce e si ribalta sulla pista ciclabile, ferita la conducente

Un incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, martedì 13 febbraio, intorno alle 15.00, in via Gardesana, a Lazise, in provincia di Verona.
Un’auto, che viaggiava in direzione Peschiera, si è ribaltata, finendo la sua corsa nell’adiacente pista ciclabile, dopo aver urtato e divelto un palo dell’illuminazione pubblica.

Ferita la conducente che, bloccata all’interno del veicolo, è stata estratta dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino giunti sul posto con un mezzo e 5 operatori. La donna, affidata alle cure dei sanitari, è stata ricoverata per accertamenti presso l’Ospedale di Borgo Trento di Verona. Illeso il cagnolino che viaggiava a bordo del mezzo.

I pompieri, dopo aver soccorso la donna, hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo e il palo abbattuto. Durante le operazioni, che sono terminate poco dopo le 16.00, la viabilità non ha subito forti rallentamenti. Sul posto anche i Carabinieri per i rilievi del caso.

A grande richiesta Claudio Baglioni aggiunge una nuova data a Roma

Vista la risposta straordinaria del pubblico e i cinque sold out a Roma di febbraio, “aTUTTOCUORE”, l’opera show scelta da Claudio Baglioni per dare il suo addio alle grandi arene indoor, si arricchisce di una nuova ultima data a Roma al Palazzo dello Sport il 27 febbraio 2024. Sarà il primo passo del countdown dell’addio alle scene, annunciato in questo 2024, nel quale Baglioni celebra i sessant’anni dal suo primo palco, previsto entro la fine del 2026.

I biglietti per la nuova data di Roma del 27 febbraio sono già disponibili oggi, martedì 13 febbraio, in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club. Sempre oggi, dalle ore 16.00, saranno disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

In questo spettacolo epico e visionario, che ha dato anche il nome al brano uscito in radio e in digitale il 6 ottobre “A tutto cuore”, primo inedito dalla pubblicazione dell’album “In questa storia che è la mia”, energia e passione si fondono per creare l’armonia perfetta tra musica, canto, danza, spazio, suono, performance, costumi, movimenti scenici, giochi di luce e immagini tridimensionali.

Queste le prossima date di “aTUTTOCUORE”:

13/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
14/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
15/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
17/02/2024 – Modigliani Forum di LIVORNO
22/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
23/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
24/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
25/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
26/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
27/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA – NUOVA DATA

Incidente stradale: due persone gravi, una incastrata tra guardrail e lamiere

Un grave incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 13 febbraio, in località Ponte a Moriano, nel Comune di Lucca, sulla Ludovica, all’altezza della Galleria Sesto.

Due persone sono rimaste ferite a seguito di uno scontro: il passeggero è stato estratto dalla vettura dal personale sanitario del 118, mentre per l’autista, bloccato tra i guardrail e le lamiere dell’auto, sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco del comando di Lucca. Entrambe le persone sono state trasportate in ospedale in codice rosso.

Sul posto erano presenti due ambulanze, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale e il personale Anas per il ripristino della sede stradale.

Beyoncé torna con un nuovo album e due nuovi singoli

Beyoncé ha annunciato a sorpresa il suo ritorno con il nuovo album, “Act II”, che uscirà il 29 marzo. Ad anticipare il nuovo attesissimo disco due nuovi singoli: “Texas Hold ‘Em” e “16 Carriages”. La star ha approfittato del Super Bowl per pubblicare un video, sui suoi profili social, in cui pubblicizzava il nuovo album svelandone anche la data d’uscita. Il nuovo progetto musicale segna la continuazione della nuova era musicale iniziata con “Reinassance”, presentato come opera in tre atti.

Inoltre la star ha fatto impazzire tutti i fan con uno spot pubblicitario per Verizon, trasmesso durante la partita più seguita degli Stati Uniti, in cui annunciava l’arrivo del nuovo album. Al termine dello spot, Beyoncé pronuncia queste parole: “Ok, sono pronti: pubblica la nuova musica”. Ed ecco che, pochi istanti dopo, sono stati pubblicati i due nuovi singoli su Tidal.

“Texas Hold ‘Em” e “16 Carriages” sono solo un assaggio del nuovo disco che avrà influenze country, genere che finora la star non aveva ancora esplorato. Entrambi i brani sono stati prodotti in collaborazione con Raphael Saadiq, noto per il suo lavoro con artisti come D’Angelo e Solange Knowles.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Beyoncé (@beyonce)

Codice rosso: donna arrestata per atti persecutori

Nella serata di ieri, lunedì 12 febbraio, i Carabinieri di Zocca, sull’Appennino modenese, hanno arrestato una donna, ritenuta responsabile di atti persecutori nei confronti dell’ex marito, al quale non poteva avvicinarsi in forza di un provvedimento emesso dal Gip del Tribunale di Modena.

La donna, che non aveva accettato la separazione, già dall’estate dello scorso anno avrebbe iniziato a compiere una serie di atti violenti e minacciosi nei confronti della vittima, prima danneggiando il cancello di casa del suo ex, per poi, a inizio febbraio, aggredirlo con calci e pugni.
I Militari, dopo aver ricostruito tutte le condotte persecutorie denunciate dalla vittima, hanno informato l’Autorità Giudiziaria, che ha emesso il provvedimento di custodia cautelare in carcere.

La donna dovrà rispondere dei reati di atti persecutori, violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dal coniuge, violazione del divieto di allontanamento dalla casa familiare e danneggiamento. (fotografia di repertorio)

World Radio Day 2024: il 13 febbraio a Milano la giornata Mondiale della Radio si celebra insieme ai suoi protagonisti

Oggi, 13 febbraio 2024, torna il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento, organizzato da Radio Speaker, ha l’obiettivo di celebrare il mezzo Radio in tutte le sue espressioni dando spazio alle Radio Nazionali, Areali, Web, DAB, Universitarie, In-Store e Corporate.

Le più grandi Star delle Radio italiane e i protagonisti del settore si avvicenderanno in due sale contemporanee in una serie di interviste, incontri di edutainment, musica, workshop e spettacolo per festeggiare i 100 anni della Radio e condividere con il pubblico la passione per uno dei mezzi di comunicazione più amati e che ancora oggi viene scelto da milioni di ascoltatori ogni giorno.

Giunto alla sua quarta edizione, il World Radio Day si svolgerà nella suggestiva location del Talent Garden Calabiana in Via Arcivescovo Calabiana, 6/a a Milano e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale worldradioday.it. L’ingresso è gratuito per tutti e aperto al pubblico previa registrazione sul sito dell’evento.

“Dopo il successo della scorsa edizione, quest’anno replichiamo l’evento in presenza a Milano per celebrare la radio come fonte di informazione, intrattenimento e ispirazione. Nel 2024 la Radio festeggia il suo centenario, occasione in più per onorare il suo fascino straordinario mettendo insieme i protagonisti che ogni giorno intrattengono milioni di italiani, gli editori e tutti gli ascoltatori che vorranno partecipare” commenta Giorgio d’Ecclesia, Ceo & Founder di Radio Speaker, organizzatore dell’evento.

Gli ospiti di questa edizione:

Dopo due edizioni online (nel 2021 e nel 2022), ed una in presenza del 2023, il World Radio Day è il più grande evento radiofonico degli ultimi anni in Italia. Tra gli ospiti già confermati di questa nuova edizione: Linus (Radio Deejay); Albertino (m2o); Giuseppe Cruciani (Radio 24); Ringo (Virgin Radio); Federica Gentile (RTL 102.5); Lucilla Agosti (R101); WAD (Radio Deejay e m2o); Giuditta Arecco (Radio Italia); NICK THE NIGHTFLY (Radio Monte Carlo); Claudio Cecchetto (Radio Cecchetto); Jody Cecchetto; Marco Mazzoli (Radio 105); Gianluca Gazzoli (Radio Deejay) e molti altri ancora.

Il Tema scelto dall’UNESCO per il World Radio Day 2024

Il tema del World Radio Day del 2024 punta i riflettori sullo straordinario passato, sul presente rilevante e sulla promessa di un futuro dinamico della radio. L’occasione offerta dal traguardo dei 100 anni e più della Radio – si legge sul sito dell’UNESCO – merita di essere strombazzata a tutto volume.

Il World Radio Day è realizzato con il patrocinio di Rai Radio e con la Partnership di Confindustria Radio Televisioni e l’associazione Aeranti Corallo.

Info Utili: www.worldradioday.it

Verona, ristorante del centro storico in fiamme

Un vasto incendio è scoppiato nella notte tra ieri, giovedì 8, e oggi, venerdì 9 maggio, intorno alle 2.30, nel centro storico di Verona....