Home Blog Pagina 337

BigMama agli I-Days Milano prima di Doja Cat

Il cast degli I-Day Milano si arricchisce! A salire sul palco dell’Ippodromo SNAI San Siro sarà la rapper BigMama, che si esibirà il 27 giugno prima della rapper e produttrice Doja Cat, che arriva nel nostro paese dopo la sua partecipazione al Coachella Valley Music and Arts Festival in California di aprile.

Prima di queste due grandi artiste della scena rap internazionale ci sarà la produttrice statunitense Hemlocke Springs.

Un 2024 davvero magico per BigMama, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, con “La rabbia non ti basta”, ha tenuto un discorso al Palazzo di Vetro dell’ONU a New York davanti a più di duemila ragazzi e a lei è stata affidata la conduzione del prespettacolo del Concerto del Primo Maggio al Circo Massimo di Roma. Ma non solo, proprio in questi giorni è stato pubblicato “Cento Occhi”, il suo primo libro edito da Rizzoli.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

(foto: Instagram di I-Days Milano)

Autobus completamente avvolto dalle fiamme nel Reggiano

Attimi di paura nella mattinata di oggi, mercoledì 15 maggio, poco prima delle 8.00, per un autobus che è andato a fuoco. E’ accaduto alla stazione delle corriere in Piazzale 2 Agosto, a Correggio, in provincia di Reggio Emilia.

Il mezzo è stato completamente avvolto dalle fiamme. Al momento dell’incendio, come precisa Seta in un comunicato stampa, sul mezzo erano presenti, oltre al conducente, circa 70-80 passeggeri: fortunatamente nessuno di loro ha riportato conseguenze e sono tutti rimasti illesi. “Il conducente – si legge nella nota stampa – ha dichiarato che, appena giunto in fermata, si è accorto guardando lo specchietto retrovisore che stava uscendo del fumo dalla parte posteriore sinistra del mezzo: l’autista ha quindi fatto scendere tempestivamente tutti i passeggeri, assicurandosi che si trovassero in condizioni di sicurezza, dopodiché ha immediatamente contattato i Vigili del Fuoco ed allertato la sala operativa di SETA.
Il conducente ha anche tentato di estinguere il principio di incendio utilizzando l’estintore di bordo, ma purtroppo senza riuscire a spegnere del tutto le fiamme, che quindi si sono propagate dalla parte posteriore all’intera struttura dell’autosnodato. Di conseguenza, nonostante il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco che sono prontamente accorsi con due autopompe, il mezzo SETA è andato completamente distrutto“.

Gli studenti del polo Einaudi – ha detto un genitore ai colleghi di Temponews sono stati fatti uscire dalle aule per sicurezza, insieme ai loro professori“.
Sul posto sono intervenute tre squadre di Vigili del Fuoco. All’origine al rogo pare vi sia stato un guasto meccanico: il mezzo si trova ora nel deposito SETA, dove verrà sottoposto alle opportune indagini interne e alle verifiche tecniche necessarie per fare luce sulle cause del malfunzionamento che ha originato l’incendio.

Serie C, andata primo turno della fase nazionale playoff: Carrarese corsara a Perugia

I risultati dei match d’andata del primo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C.

Taranto-Vicenza 0-1 (11′ Ferrari)

Atalanta Under 23-Catania 0-1 (84′ Bouah)

Juventus Next Gen-Casertana 0-1 (93′ Curcio)

Perugia-Carrarese 0-2 (3′ Zanon, 50′ Di Gennaro)

Triestina-Benevento 1-1 (25′ Redan, 76′ Lanini)

Cani e aggressioni ai bambini: Angelo Vaira ci parla del rapporto tra persone e animali

Domenica 12 maggio un cane pitbull ha ferito gravemente una bimba di due anni e mezzo a Milano, sottoposta a delicati interventi chirurgici al volto e alla gamba. Ha ferito anche la zia della piccola che ha cercato di proteggerla. Si tratta dell’ennesimo episodio e si torna a parlare di cani e prevenzione, con un’attenzione particolare verso alcune razze addirittura vietate in diversi Paesi.

Angelo Vaira è uno dei più autorevoli esperti in Italia sul rapporto tra cani e persone e va oltre i luoghi comuni, ascolta l’intervista realizzata da Clarissa Martinelli durante il programma BRUNOMATTINA del 14 maggio 2024:

Addio a Galassia, cane dei Vigili del Fuoco che ha preso parte a quasi 150 ricerche

Prese parte anche alle ricerche dopo il terremoto nel Modenese, dopo la valanga di Rigopiano e dopo il crollo del ponte Morandi.

Sono tante, quasi 150, le operazioni alle quali Galassia, uno splendido esemplare di Border Collie dei Vigili del Fuoco di Fermo, ha lavorato. L’animale, che ha prestato servizio da maggio 2013 fino a ottobre 2020, si è spenta ieri, lunedì 13 maggio, all’età di 14 anni, lasciando un grande vuoto nel cuore del suo conduttore, Franco Alessandrini. Galassia apparteneva alle unità cinofile della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco delle Marche e nella sua carriera vanta il ritrovamento di 4 persone a cui ha donato una seconda vita.

La caserma dei Vigili del Fuoco di Fermo, come riporta l’Ansa, rivolge un sentito ringraziamento a Galassia e al suo conduttore, che “grazie al lavoro svolto insieme con passione e senso del dovere, hanno costituito un valido riferimento operativo per tutti i colleghi“. (fotografia di copertina, dal profilo Facebook di Franco Alessandrini)

57enne muore in un centro ippico

Tragedia in un centro ippico nella mattinata di oggi, martedì 14 maggio: un uomo di 57 anni è morto schiacciato contro un cancello. E’ accaduto a Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa.

In base a quanto riportato da diversi media, il 57enne stava riportando un cavallo all’interno delle stalle quando l’animale avrebbe avuto uno scatto repentino, schiacciandolo contro lo stipite del cancello: inutili i soccorsi prestati dal personale sanitario del 118. L’uomo, di Livorno, lavorava da molti anni al maneggio.

La dinamica dell’incidente mortale è ancora al vaglio del personale della medicina del lavoro dell’Asl Toscana nord ovest e dei Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Bimba di due anni e mezzo aggredita da un pitbull

Ancora un’aggressione da parte di un cane di razza pitbull: l’ultimo episodio, in ordine di tempo, è accaduto nella giornata di ieri, lunedì 13 maggio, a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano.

Il cane di famiglia ha azzannato una bambina di 2 anni e mezzo che stava giocando con la gemella, rimasta illesa, in un appartamento di via Picardi. Come scrive la stampa locale, la piccola aggredita ha riportato gravi ferite al volto e agli arti ed è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale Niguarda di Milano, dove è stata stabilizzata e dichiarata non in pericolo di vita. Le due sorelline erano insieme alla zia, una ragazza 25enne di origini sudamericane, mentre i genitori erano al lavoro. Anche lei è rimasta ferita nel tentativo di difendere la nipotina ed è stata trasportata nello stesso ospedale milanese in codice giallo.

Dopo aver rinchiuso le nipotine in una stanza, mettendole in sicurezza, è corsa sul balcone e si è arrampicata sulla tubatura del gas per non essere raggiunta dal pitbull che la inseguiva. La giovane è stata recuperata dai Vigili del Fuoco: sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale, l’Ats e il personale sanitario del 118. Le piccole, una gravemente ferita e l’altra illesa, erano ancora chiuse in bagno. Quando la Polizia è entrata in casa, il cane era tranquillo, senza dare segni di agitazione: ora l’animale si trova rinchiuso in un canile in attesa delle decisioni delle autorità competenti. (fotografia di repertorio, generica di cane di razza pitbull)

La Fiorentina rimonta e batte il Monza al Franchi

Finisce 2-1 il match del Franchi tra Fiorentina e Monza. Dopo una prima frazione terminata in parità con Nico Gonzalez che di testa ha risposto a Milan Djuric, nella ripresa i gigliati sono riusciti a ribaltare il match grazie ad Arthur.

Il regista brasiliano, al suo primo gol stagionale, ha battuto Di Gregorio con un destro preciso dal limite dell’area dopo essersi liberato elegantemente della marcatura di Bondo. Il Monza ha avuto, pochi minuti dopo la rete di Arthur, un’ottima occasione con Colpani per riportare il risultato in parità ma il Flaco dopo aver scartato in area Milenkovic non è riuscito a calciare verso la porta difesa da Terracciano. La Fiorentina sale così all’ottavo posto in classifica (superato il Napoli fermo a 51) a quota 53 punti.

“Ho acceso un fuoco”: Diodato annuncia il tour estivo

Sarà un’estate all’insegna della musica per Diodato. Il cantautore ha appena annunciato le date del tour estivo “Ho acceso un fuoco”, che porterà la sua musica dal vivo da giugno ad agosto nei posti più suggestivi del nostro paese.

“Ho acceso un fuoco è il risultato di un lungo viaggio che questa estate si arricchirà con alcuni incontri molto speciali. Sette occasioni per raccogliersi attorno al suo fuoco, per alimentarlo ulteriormente, prima di ritrovarsi in autunno nei teatri”, ha dichiarato Diodato. Il tour avrà inizio pochi giorni dopo il termine del tour brasiliano che vedrà l’artista protagonista oltreoceano dal 24 maggio al 2 giugno.

Le date:

19 giugno – ROMA – Venere in musica
7 luglio – ISOLA DI PANAREA (ME) – Eolie Music Fest
11 luglio – LUGANO – Estival Jazz Long Lake Festival
20 luglio – CHIES D’ALPAGO (BL) – Dolomiti Arena Festival
28 luglio – ALGHERO (SS) – A Special Night
29 luglio – ALGHERO (SS) – Lo Quarter – Abbabula Festival
4 agosto – PAESANA (CN) – Suoni delle terre del Monviso

Info e biglietti www.magellanoconcerti.it

Diodato è stato appena insignito del Premio Amnesty International Italia 2024 con il brano “La mia terra”, sbaragliando artisti del calibro di Vinicio Capossela, Drusilla Foer, Giorgia, Levante e Tananai.

Il brano, composto per il film “Palazzina LAF” di Michele Riondino e vincitore del David di Donatello per la categoria “miglior canzone originale”, è un omaggio alla città di Taranto: passando dal mito, alle origini e alla sua storia, racconta una città colpita dall’ingiustizia e dal desiderio del suo popolo di rialzarsi.

“È un grande onore ricevere questo riconoscimento da Amnesty International Italia e sono davvero felice che arrivi con il brano ‘La mia terra’” – ha dichiarato Diodato – “La questione tarantina è stata spesso relegata a una pura problematica lavorativa, occupazionale, nascondendo il vero nocciolo della questione e cioè i diritti umani. Sono soprattutto questi a essere violati continuamente nella mia città. Il disastro ambientale e la violenza verso gli esseri viventi è sicuramente il tema principale da cui partire. La bellezza che la mia terra continua a mostrare nonostante tutto è un monito che lancia a noi tutti è richiesta d’amore e di giustizia. Ringrazio Amnesty anche per essere da sempre al fianco dell’Uno Maggio Taranto Libero e Pensante, venendo sul nostro palco a dar voce a tantissimi esseri umani che ogni giorno lottano per i propri diritti”.

The Killers: “Mr Brightside” batte il record degli Oasis

“Mr Brghtside” è la canzone più venduta del Regno Unito a non aver mai conquistato la vetta della classifica. Da pochi giorni, il brano pubblicato nel 2004, contenuto nell’album di esordio “Hot fuss” dei The Killers, è stato ufficialmente insignito del titolo dalla Official Charts Company, società che si occupa di stilare le classifiche ufficiali in Gran Bretagna. Il brano ha battuto anche il record di “Wonderwall” degli Oasis, scivolati al secondo posto dopo tanto tempo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Killers (@thekillers)

La canzone, scritta da Brandon Flowers, frontman della band, dopo aver scoperto il tradimento della sua ragazza, è così popolare nel Regno Unito da esser diventata la terza canzone più grande di tutti i tempi nel paese.

Un vero trionfo per la band statunitense, se si considera anche la sua presenza nelle classifiche per 408 settimane consecutive, che ha voluto ringraziare tutti per l’affetto continuativo a 20 anni dalla pubblicazione: “Grazie mille a tutti i nostri fan per aver reso ‘Mr. Brightside’ la terza canzone più grande di tutti i tempi nel Regno Unito, e la più grande che non abbia mai raggiunto il numero uno; non ancora almeno! Questa Top 10 Award significa molto per noi, ‘Mr. Brightside’ è stata adottata dal pubblico britannico e non vediamo l’ora di festeggiare con tutti voi on the road. Grazie per averci supportato. Ci vediamo presto!”.

Anche la band è molto affezionata a questo brano: “Non abbiamo mai mancato di suonare quella canzone dal vivo, perché ha resistito alla prova del tempo e ne sono orgoglioso. Non mi annoio mai a cantarla”, ha dichiarato Flowers.

BigMama agli I-Days Milano prima di Doja Cat

Il cast degli I-Day Milano si arricchisce! A salire sul palco dell’Ippodromo SNAI San Siro sarà la rapper BigMama, che si esibirà il 27 giugno prima della rapper e produttrice Doja Cat, che arriva nel nostro paese dopo la sua partecipazione al Coachella Valley Music and Arts Festival in California di aprile.

Prima di queste due grandi artiste della scena rap internazionale ci sarà la produttrice statunitense Hemlocke Springs.

Un 2024 davvero magico per BigMama, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, con “La rabbia non ti basta”, ha tenuto un discorso al Palazzo di Vetro dell’ONU a New York davanti a più di duemila ragazzi e a lei è stata affidata la conduzione del prespettacolo del Concerto del Primo Maggio al Circo Massimo di Roma. Ma non solo, proprio in questi giorni è stato pubblicato “Cento Occhi”, il suo primo libro edito da Rizzoli.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

(foto: Instagram di I-Days Milano)

Autobus completamente avvolto dalle fiamme nel Reggiano

Attimi di paura nella mattinata di oggi, mercoledì 15 maggio, poco prima delle 8.00, per un autobus che è andato a fuoco. E’ accaduto alla stazione delle corriere in Piazzale 2 Agosto, a Correggio, in provincia di Reggio Emilia.

Il mezzo è stato completamente avvolto dalle fiamme. Al momento dell’incendio, come precisa Seta in un comunicato stampa, sul mezzo erano presenti, oltre al conducente, circa 70-80 passeggeri: fortunatamente nessuno di loro ha riportato conseguenze e sono tutti rimasti illesi. “Il conducente – si legge nella nota stampa – ha dichiarato che, appena giunto in fermata, si è accorto guardando lo specchietto retrovisore che stava uscendo del fumo dalla parte posteriore sinistra del mezzo: l’autista ha quindi fatto scendere tempestivamente tutti i passeggeri, assicurandosi che si trovassero in condizioni di sicurezza, dopodiché ha immediatamente contattato i Vigili del Fuoco ed allertato la sala operativa di SETA.
Il conducente ha anche tentato di estinguere il principio di incendio utilizzando l’estintore di bordo, ma purtroppo senza riuscire a spegnere del tutto le fiamme, che quindi si sono propagate dalla parte posteriore all’intera struttura dell’autosnodato. Di conseguenza, nonostante il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco che sono prontamente accorsi con due autopompe, il mezzo SETA è andato completamente distrutto“.

Gli studenti del polo Einaudi – ha detto un genitore ai colleghi di Temponews sono stati fatti uscire dalle aule per sicurezza, insieme ai loro professori“.
Sul posto sono intervenute tre squadre di Vigili del Fuoco. All’origine al rogo pare vi sia stato un guasto meccanico: il mezzo si trova ora nel deposito SETA, dove verrà sottoposto alle opportune indagini interne e alle verifiche tecniche necessarie per fare luce sulle cause del malfunzionamento che ha originato l’incendio.

Serie C, andata primo turno della fase nazionale playoff: Carrarese corsara a Perugia

I risultati dei match d’andata del primo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C.

Taranto-Vicenza 0-1 (11′ Ferrari)

Atalanta Under 23-Catania 0-1 (84′ Bouah)

Juventus Next Gen-Casertana 0-1 (93′ Curcio)

Perugia-Carrarese 0-2 (3′ Zanon, 50′ Di Gennaro)

Triestina-Benevento 1-1 (25′ Redan, 76′ Lanini)

Cani e aggressioni ai bambini: Angelo Vaira ci parla del rapporto tra persone e animali

Domenica 12 maggio un cane pitbull ha ferito gravemente una bimba di due anni e mezzo a Milano, sottoposta a delicati interventi chirurgici al volto e alla gamba. Ha ferito anche la zia della piccola che ha cercato di proteggerla. Si tratta dell’ennesimo episodio e si torna a parlare di cani e prevenzione, con un’attenzione particolare verso alcune razze addirittura vietate in diversi Paesi.

Angelo Vaira è uno dei più autorevoli esperti in Italia sul rapporto tra cani e persone e va oltre i luoghi comuni, ascolta l’intervista realizzata da Clarissa Martinelli durante il programma BRUNOMATTINA del 14 maggio 2024:

Addio a Galassia, cane dei Vigili del Fuoco che ha preso parte a quasi 150 ricerche

Prese parte anche alle ricerche dopo il terremoto nel Modenese, dopo la valanga di Rigopiano e dopo il crollo del ponte Morandi.

Sono tante, quasi 150, le operazioni alle quali Galassia, uno splendido esemplare di Border Collie dei Vigili del Fuoco di Fermo, ha lavorato. L’animale, che ha prestato servizio da maggio 2013 fino a ottobre 2020, si è spenta ieri, lunedì 13 maggio, all’età di 14 anni, lasciando un grande vuoto nel cuore del suo conduttore, Franco Alessandrini. Galassia apparteneva alle unità cinofile della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco delle Marche e nella sua carriera vanta il ritrovamento di 4 persone a cui ha donato una seconda vita.

La caserma dei Vigili del Fuoco di Fermo, come riporta l’Ansa, rivolge un sentito ringraziamento a Galassia e al suo conduttore, che “grazie al lavoro svolto insieme con passione e senso del dovere, hanno costituito un valido riferimento operativo per tutti i colleghi“. (fotografia di copertina, dal profilo Facebook di Franco Alessandrini)

57enne muore in un centro ippico

Tragedia in un centro ippico nella mattinata di oggi, martedì 14 maggio: un uomo di 57 anni è morto schiacciato contro un cancello. E’ accaduto a Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa.

In base a quanto riportato da diversi media, il 57enne stava riportando un cavallo all’interno delle stalle quando l’animale avrebbe avuto uno scatto repentino, schiacciandolo contro lo stipite del cancello: inutili i soccorsi prestati dal personale sanitario del 118. L’uomo, di Livorno, lavorava da molti anni al maneggio.

La dinamica dell’incidente mortale è ancora al vaglio del personale della medicina del lavoro dell’Asl Toscana nord ovest e dei Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Bimba di due anni e mezzo aggredita da un pitbull

Ancora un’aggressione da parte di un cane di razza pitbull: l’ultimo episodio, in ordine di tempo, è accaduto nella giornata di ieri, lunedì 13 maggio, a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano.

Il cane di famiglia ha azzannato una bambina di 2 anni e mezzo che stava giocando con la gemella, rimasta illesa, in un appartamento di via Picardi. Come scrive la stampa locale, la piccola aggredita ha riportato gravi ferite al volto e agli arti ed è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale Niguarda di Milano, dove è stata stabilizzata e dichiarata non in pericolo di vita. Le due sorelline erano insieme alla zia, una ragazza 25enne di origini sudamericane, mentre i genitori erano al lavoro. Anche lei è rimasta ferita nel tentativo di difendere la nipotina ed è stata trasportata nello stesso ospedale milanese in codice giallo.

Dopo aver rinchiuso le nipotine in una stanza, mettendole in sicurezza, è corsa sul balcone e si è arrampicata sulla tubatura del gas per non essere raggiunta dal pitbull che la inseguiva. La giovane è stata recuperata dai Vigili del Fuoco: sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale, l’Ats e il personale sanitario del 118. Le piccole, una gravemente ferita e l’altra illesa, erano ancora chiuse in bagno. Quando la Polizia è entrata in casa, il cane era tranquillo, senza dare segni di agitazione: ora l’animale si trova rinchiuso in un canile in attesa delle decisioni delle autorità competenti. (fotografia di repertorio, generica di cane di razza pitbull)

La Fiorentina rimonta e batte il Monza al Franchi

Finisce 2-1 il match del Franchi tra Fiorentina e Monza. Dopo una prima frazione terminata in parità con Nico Gonzalez che di testa ha risposto a Milan Djuric, nella ripresa i gigliati sono riusciti a ribaltare il match grazie ad Arthur.

Il regista brasiliano, al suo primo gol stagionale, ha battuto Di Gregorio con un destro preciso dal limite dell’area dopo essersi liberato elegantemente della marcatura di Bondo. Il Monza ha avuto, pochi minuti dopo la rete di Arthur, un’ottima occasione con Colpani per riportare il risultato in parità ma il Flaco dopo aver scartato in area Milenkovic non è riuscito a calciare verso la porta difesa da Terracciano. La Fiorentina sale così all’ottavo posto in classifica (superato il Napoli fermo a 51) a quota 53 punti.

“Ho acceso un fuoco”: Diodato annuncia il tour estivo

Sarà un’estate all’insegna della musica per Diodato. Il cantautore ha appena annunciato le date del tour estivo “Ho acceso un fuoco”, che porterà la sua musica dal vivo da giugno ad agosto nei posti più suggestivi del nostro paese.

“Ho acceso un fuoco è il risultato di un lungo viaggio che questa estate si arricchirà con alcuni incontri molto speciali. Sette occasioni per raccogliersi attorno al suo fuoco, per alimentarlo ulteriormente, prima di ritrovarsi in autunno nei teatri”, ha dichiarato Diodato. Il tour avrà inizio pochi giorni dopo il termine del tour brasiliano che vedrà l’artista protagonista oltreoceano dal 24 maggio al 2 giugno.

Le date:

19 giugno – ROMA – Venere in musica
7 luglio – ISOLA DI PANAREA (ME) – Eolie Music Fest
11 luglio – LUGANO – Estival Jazz Long Lake Festival
20 luglio – CHIES D’ALPAGO (BL) – Dolomiti Arena Festival
28 luglio – ALGHERO (SS) – A Special Night
29 luglio – ALGHERO (SS) – Lo Quarter – Abbabula Festival
4 agosto – PAESANA (CN) – Suoni delle terre del Monviso

Info e biglietti www.magellanoconcerti.it

Diodato è stato appena insignito del Premio Amnesty International Italia 2024 con il brano “La mia terra”, sbaragliando artisti del calibro di Vinicio Capossela, Drusilla Foer, Giorgia, Levante e Tananai.

Il brano, composto per il film “Palazzina LAF” di Michele Riondino e vincitore del David di Donatello per la categoria “miglior canzone originale”, è un omaggio alla città di Taranto: passando dal mito, alle origini e alla sua storia, racconta una città colpita dall’ingiustizia e dal desiderio del suo popolo di rialzarsi.

“È un grande onore ricevere questo riconoscimento da Amnesty International Italia e sono davvero felice che arrivi con il brano ‘La mia terra’” – ha dichiarato Diodato – “La questione tarantina è stata spesso relegata a una pura problematica lavorativa, occupazionale, nascondendo il vero nocciolo della questione e cioè i diritti umani. Sono soprattutto questi a essere violati continuamente nella mia città. Il disastro ambientale e la violenza verso gli esseri viventi è sicuramente il tema principale da cui partire. La bellezza che la mia terra continua a mostrare nonostante tutto è un monito che lancia a noi tutti è richiesta d’amore e di giustizia. Ringrazio Amnesty anche per essere da sempre al fianco dell’Uno Maggio Taranto Libero e Pensante, venendo sul nostro palco a dar voce a tantissimi esseri umani che ogni giorno lottano per i propri diritti”.

The Killers: “Mr Brightside” batte il record degli Oasis

“Mr Brghtside” è la canzone più venduta del Regno Unito a non aver mai conquistato la vetta della classifica. Da pochi giorni, il brano pubblicato nel 2004, contenuto nell’album di esordio “Hot fuss” dei The Killers, è stato ufficialmente insignito del titolo dalla Official Charts Company, società che si occupa di stilare le classifiche ufficiali in Gran Bretagna. Il brano ha battuto anche il record di “Wonderwall” degli Oasis, scivolati al secondo posto dopo tanto tempo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Killers (@thekillers)

La canzone, scritta da Brandon Flowers, frontman della band, dopo aver scoperto il tradimento della sua ragazza, è così popolare nel Regno Unito da esser diventata la terza canzone più grande di tutti i tempi nel paese.

Un vero trionfo per la band statunitense, se si considera anche la sua presenza nelle classifiche per 408 settimane consecutive, che ha voluto ringraziare tutti per l’affetto continuativo a 20 anni dalla pubblicazione: “Grazie mille a tutti i nostri fan per aver reso ‘Mr. Brightside’ la terza canzone più grande di tutti i tempi nel Regno Unito, e la più grande che non abbia mai raggiunto il numero uno; non ancora almeno! Questa Top 10 Award significa molto per noi, ‘Mr. Brightside’ è stata adottata dal pubblico britannico e non vediamo l’ora di festeggiare con tutti voi on the road. Grazie per averci supportato. Ci vediamo presto!”.

Anche la band è molto affezionata a questo brano: “Non abbiamo mai mancato di suonare quella canzone dal vivo, perché ha resistito alla prova del tempo e ne sono orgoglioso. Non mi annoio mai a cantarla”, ha dichiarato Flowers.

Tentato omicidio in un parco pubblico: 15enne arrestato dai Carabinieri

Un ragazzino di 14 anni stava giocando con alcuni amici in un parco pubblico quando è stato accoltellato. Il grave episodio di cronaca è...