Home Blog Pagina 346

Sanremo 2024: Sisal pronostica un podio tutto al femminile

Si avvicina il Festival di Sanremo e come ogni anno arrivano i primi pronostici su chi si aggiudicherà la vittoria. Secondo gli esperti di Sisal, quest’anno assisteremo a un podio tutto al femminile, trovando Annalisa a trionfare cavalcando l’onda dei successi dello scorso anno, seguita da Angelina Mango al suo esordio alla kermesse. Al terzo posto, sempre secondo gli esperti, troveremo Alessandra Amoroso che potrebbe contendersi la medaglia di bronzo con Geolier, entrambi alla prima partecipazione tra i big in gara sul palco dell’Ariston.

Al quarto posto troviamo Loredana Bertè e i Negramaro, entrambi amatissimi dal pubblico. Mahmood solo in quinta posizione, seguito dai The Kolors, Irama ed Emma a parimerito. La classifica continua con Il Volo e Diodato a contendersi il settimo posto, seguiti dal blocco dell’ottava posizione composto da Mr. Rain, Gazzelle, Fiorella Mannoia e Dargen D’Amico.

Alle loro spalle Rose Villain, I Santi Francesi, Ghali parimerito in nona posizione, mentre Renga, Nek e Sangiovanni si contendono il penultimo posto. Fanalino di coda per Ricchi e Poveri, Big Mama, Mannini, La Sad, Fred De Palma, Il Tre, Clara, Alfa e i BNKR44.

Questa sembra la classifica più accreditata, ma si sà: Sanremo è Sanremo e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Non ci resta che attendere l’inizio della gara!

 

Colapesce Dimartino annunciano le date del “Lux Eterna Beach Estate 2024”

Dopo l’uscita dell’album “Lux Eterna Beach” e il successo del tour invernale, che ha avuto parecchie date sold out, Colapesce Dimartino annunciano il tour estivo. “Lux Eterna Beach Estate 2024”, che ci terrà compagnia tra maggio e agosto, per ora prevede sette date nelle più belle arene estive del nostro Paese. Il duo musicale porterà dal vivo il suo ultimo progetto discografico e non solo, in un indimenticabile viaggio sonoro nei festival estivi italiani!

Ecco il calendario completo:

24 MAGGIO – MI AMI FESTIVAL – MILANO
22 GIUGNO – ROMA SUMMER FEST – ROMA
3 LUGLIO – L’UMBRIA CHE SPACCA – PERUGIA
19 LUGLIO – TENER-A-MENTE FESTIVAL – GARDONE RIVIERA (BS)
26 LUGLIO – ONDE MEDITERRANEE FESTIVAL – GRADISCA D’ISONZO (GO)
8 AGOSTO – YPSYGROCK FESTIVAL – CASTELBUONO (PA)
10 AGOSTO – SCALINATA DELLA CATTEDRALE – NOTO (SR)

I biglietti sono già disponibili online su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati da lunedì 29 gennaio alle ore 15.00.

(foto: pagina Instagram di Vivo Concerti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Incendio in appartamento: 37enne muore nel suo letto

Un uomo di 37 anni è deceduto a seguito di un incendio divampato nell’appartamento in cui viveva, al quarto piano di via del Ponzanino, nel rione di San Giacomo, a Trieste.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 24 gennaio, intorno alle 7.00. Come riportato dalla stampa locale, pare che il rogo sia scoppiato per cause accidentali, forse a seguito del surriscaldamento del pavimento dovuto a un impianto di riscaldamento rudimentale.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine e il personale sanitario del 118 ma per il 37enne, che si chiamava Jan Penco, non c’è stato purtroppo nulla da fare. A ucciderlo nel suo letto l’inalazione delle esalazioni prodotte dalle fiamme. A causa dell’incendio è stato necessario evacuare temporaneamente l’intera palazzina.

SALA STAMPA | La presentazione di Szymon Zurkowski

Il suo ritorno a Empoli è stato davvero imprescindibile, con una tripletta nell’ultima gara con il Monza si ri-presenta in sala stampa Szymon Zurkowski, queste le sue parole nella conferenza stampa di presentazione di quest’oggi (video ripreso dal sito ufficiale Empoli Fc).

Sansepolcro-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 28 gennaio

Vivi Altotevere Sansepolcro-Us Livorno, quarta giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 28 gennaio alle 14.30 allo stadio Buitoni di Sansepolcro, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Escrementi dei cani per strada: per multare i proprietari, Bolzano introduce l’analisi del Dna dell’animale

Sta facendo discutere l’iniziativa della provincia di Bolzano per contrastare l’abbandono delle deiezioni dei cani per strada. Si è infatti deciso di procedere, in caso del rinvenimento di un escremento, all’analisi del Dna del cane, prelevandone un campione biologico, per risalire all’animale e dunque al proprietario che rischia una multa da 292 a 1.048 euro.

Tale misura è stata decisa nel 2020, ma è diventata operativa solo ora e presuppone ovviamente la mappatura del Dna, con costo a carico del proprietario, di tutti i cani del territorio. Tale esame andava fatto dal veterinario entro il 31 dicembre dello scorso anno a un costo di 65 euro. E chi, non avendolo fatto, non rimedia, rischia una sanzione.

Ma ecco i primi problemi: la profilazione genetica è stata infatti eseguita solo per 5mila cani sui 45mila censiti in totale nella zona. Inoltre eventuali turisti con animale al seguito o i visitatori occasionali,  non avendo l’obbligo dell’analisi del Dna del proprio cane, non potranno essere soggetti a tale disposizione. Nonostante le diverse perplessità, Bolzano tira dritto con il consigliere regionale responsabile dell’Alto Adige, Arnold Schuler, che ha dichiarato come in realtà tale iniziativa stia riscuotendo l’interesse anche di altre regioni italiane. (fotografia di repertorio, generica di cane)

Spezia: ufficiali gli arrivi di Falcinelli e Mateju

Due operazioni di mercato sono state ufficialmente rese note dallo Spezia in queste ore. Arrivano due giocatori a titolo definitivo: dal Modena l’attaccante Diego Falcinelli e dal Palermo il difensore ceco Ales Mateju.

 

Incendio in abitazione: morta una donna

Un grosso incendio dalle conseguenze tragiche è divampato nella mattinata di ieri, martedì 23 gennaio, in un’abitazione rurale in località Marzana, a Verona.

Le squadre dei Vigili del Fuoco, arrivate da Verona, Caldiero e Bardolino con 8 automezzi e 4 autobotti, sono giunte sul posto poco dopo le 11.00. Le fiamme hanno fatto collassare la struttura disposta su tre livelli e risultava dispersa una persona, rinvenuta nel pomeriggio, intorno alle 17.30.

La vittima è l’anziana residente nel casolare insieme alla figlia: si chiamava Amelia Bonomi e aveva 91 anni. Il corpo della donna è stato ritrovato, ormai privo di vita, sotto le macerie.

Modena: vasto incendio in azienda

Un vasto incendio è divampato nella ditta CRM Casa della Piada, in via del Mercato, a Modena. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 23 gennaio, intorno alle 15.30.

Il rogo che ha interessato il capannone del reparto produttivo e pare sia partito lungo il nastro trasportatore, ha provocato una densa colonna di fumo ben visibile anche a distanza. I dipendenti sono stati tutti evacuati in tempo e fortunatamente non si registrano né feriti né intossicati. Ingenti i danni alla struttura.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Modena con quattro squadre e anche i tecnici Arpa che hanno installato rilevatori per la qualità dell’aria. Oggi, mercoledì 24 gennaio, si dovrebbero conoscere gli esiti delle rilevazioni.

COMUNICATO STAMPA ARPAE:
I tecnici di Arpae sono intervenuti nel pomeriggio di martedì 23 gennaio 2024 per un incendio divampato all’interno dell’azienda Crm, in via del Mercato a Modena.
L’azienda produce piadine e tigelle e l’incendio, iniziato attorno alle ore 15.30, ha interessato una delle due linee produttive.
Quando i tecnici Arpae sono giunti sul posto, l’incendio era ormai sotto controllo in seguito all’intervento dei vigili del fuoco. Per facilitare le operazioni di spegnimento è stato necessario demolire una porzione del tetto del capannone, operazione che ha comportato la parziale ripresa delle fiamme.
La ditta è inserita in un’area industriale, ma confina con un quartiere residenziale densamente abitato.
Sono state effettuate alcune misurazioni istantanee degli inquinanti tipici della combustione nelle aree circostanti l’incendio con strumentazione a lettura diretta, non evidenziando situazioni di criticità.
Dopo questi primi rilievi, necessari soprattutto per acquisire informazioni utili per gli accertamenti successivi, sono stati individuati 3 punti significativi nelle vicinanze, in cui sono stati avviati monitoraggi di più lunga durata, per seguire l’evoluzione dell’incendio fino alla sua risoluzione.
I campionatori, per la ricerca di composti organici volatili (Cov) e aldeidi, sono stati posizionati presso le abitazioni più vicine, in particolare in via Forghieri, nel parcheggio in fondo a via Europa e in via del Mercato; è stato poi selezionato un quarto punto di monitoraggio, che costituisce il punto di confronto, presso la stazione di monitoraggio della qualità dell’aria di Parco Ferrari. I risultati di questi rilievi saranno comunicati appena disponibili.
Nei prossimi giorni, Arpae proseguirà gli accertamenti e le verifiche finalizzate a seguire le operazioni di messa in sicurezza dell’area e di corretto smaltimento dei rifiuti generati dall’incendio.

Ariete aggiunge cinque nuove date al tour “La Notte D’Estate”

Ariete annuncia, a grande richiesta, cinque nuove date per il tour estivo “La Notte D’Estate”. Ai concerti già annunciati vanno ad aggiungersi gli spettacoli di Padova, Napoli, Catania, Gallipoli e Olbia.

Durante il tour, la cantautrice porterà sul palco le canzoni più amate del suo repertorio, come “L’ultima notte” e “Pillole”, oltre ai nuovi brani dell’album “La Notte”, pubblicato nel 2023.

Ecco il calendario completo:

13 giugno – Padova – Sherwood Festival – NUOVA DATA
14 giugno – Moncalieri (TO) – Ritmika
18 giugno – Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
22 giugno – Senigallia (AN) – Mamamia Festival
6 luglio – Brescia – Arena Campo Marte
18 luglio – Napoli – Noisy Naples – NUOVA DATA
27 luglio – Catania – Villa Bellini – NUOVA DATA
28 luglio – Palermo – Cantieri Culturali alla Zisa
2 agosto 2024 – Gallipoli (LE) – NUOVA DATA
10 agosto – Follonica (GR) – Follonica Summer Nights
13 agosto – Roccella Ionica (RC) – Roccella Summer Festival
15 agosto – Olbia (SS) – Red Valley Festival – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date del tour sono disponibili da oggi, martedì 23 gennaio, su Ticketone, mentre nei punti vendita saranno disponibili da domenica 28 gennaio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ARIETE (@iosonoariete)

Sanremo 2024: Sisal pronostica un podio tutto al femminile

Si avvicina il Festival di Sanremo e come ogni anno arrivano i primi pronostici su chi si aggiudicherà la vittoria. Secondo gli esperti di Sisal, quest’anno assisteremo a un podio tutto al femminile, trovando Annalisa a trionfare cavalcando l’onda dei successi dello scorso anno, seguita da Angelina Mango al suo esordio alla kermesse. Al terzo posto, sempre secondo gli esperti, troveremo Alessandra Amoroso che potrebbe contendersi la medaglia di bronzo con Geolier, entrambi alla prima partecipazione tra i big in gara sul palco dell’Ariston.

Al quarto posto troviamo Loredana Bertè e i Negramaro, entrambi amatissimi dal pubblico. Mahmood solo in quinta posizione, seguito dai The Kolors, Irama ed Emma a parimerito. La classifica continua con Il Volo e Diodato a contendersi il settimo posto, seguiti dal blocco dell’ottava posizione composto da Mr. Rain, Gazzelle, Fiorella Mannoia e Dargen D’Amico.

Alle loro spalle Rose Villain, I Santi Francesi, Ghali parimerito in nona posizione, mentre Renga, Nek e Sangiovanni si contendono il penultimo posto. Fanalino di coda per Ricchi e Poveri, Big Mama, Mannini, La Sad, Fred De Palma, Il Tre, Clara, Alfa e i BNKR44.

Questa sembra la classifica più accreditata, ma si sà: Sanremo è Sanremo e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Non ci resta che attendere l’inizio della gara!

 

Colapesce Dimartino annunciano le date del “Lux Eterna Beach Estate 2024”

Dopo l’uscita dell’album “Lux Eterna Beach” e il successo del tour invernale, che ha avuto parecchie date sold out, Colapesce Dimartino annunciano il tour estivo. “Lux Eterna Beach Estate 2024”, che ci terrà compagnia tra maggio e agosto, per ora prevede sette date nelle più belle arene estive del nostro Paese. Il duo musicale porterà dal vivo il suo ultimo progetto discografico e non solo, in un indimenticabile viaggio sonoro nei festival estivi italiani!

Ecco il calendario completo:

24 MAGGIO – MI AMI FESTIVAL – MILANO
22 GIUGNO – ROMA SUMMER FEST – ROMA
3 LUGLIO – L’UMBRIA CHE SPACCA – PERUGIA
19 LUGLIO – TENER-A-MENTE FESTIVAL – GARDONE RIVIERA (BS)
26 LUGLIO – ONDE MEDITERRANEE FESTIVAL – GRADISCA D’ISONZO (GO)
8 AGOSTO – YPSYGROCK FESTIVAL – CASTELBUONO (PA)
10 AGOSTO – SCALINATA DELLA CATTEDRALE – NOTO (SR)

I biglietti sono già disponibili online su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati da lunedì 29 gennaio alle ore 15.00.

(foto: pagina Instagram di Vivo Concerti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Incendio in appartamento: 37enne muore nel suo letto

Un uomo di 37 anni è deceduto a seguito di un incendio divampato nell’appartamento in cui viveva, al quarto piano di via del Ponzanino, nel rione di San Giacomo, a Trieste.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 24 gennaio, intorno alle 7.00. Come riportato dalla stampa locale, pare che il rogo sia scoppiato per cause accidentali, forse a seguito del surriscaldamento del pavimento dovuto a un impianto di riscaldamento rudimentale.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine e il personale sanitario del 118 ma per il 37enne, che si chiamava Jan Penco, non c’è stato purtroppo nulla da fare. A ucciderlo nel suo letto l’inalazione delle esalazioni prodotte dalle fiamme. A causa dell’incendio è stato necessario evacuare temporaneamente l’intera palazzina.

SALA STAMPA | La presentazione di Szymon Zurkowski

Il suo ritorno a Empoli è stato davvero imprescindibile, con una tripletta nell’ultima gara con il Monza si ri-presenta in sala stampa Szymon Zurkowski, queste le sue parole nella conferenza stampa di presentazione di quest’oggi (video ripreso dal sito ufficiale Empoli Fc).

Sansepolcro-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 28 gennaio

Vivi Altotevere Sansepolcro-Us Livorno, quarta giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 28 gennaio alle 14.30 allo stadio Buitoni di Sansepolcro, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Escrementi dei cani per strada: per multare i proprietari, Bolzano introduce l’analisi del Dna dell’animale

Sta facendo discutere l’iniziativa della provincia di Bolzano per contrastare l’abbandono delle deiezioni dei cani per strada. Si è infatti deciso di procedere, in caso del rinvenimento di un escremento, all’analisi del Dna del cane, prelevandone un campione biologico, per risalire all’animale e dunque al proprietario che rischia una multa da 292 a 1.048 euro.

Tale misura è stata decisa nel 2020, ma è diventata operativa solo ora e presuppone ovviamente la mappatura del Dna, con costo a carico del proprietario, di tutti i cani del territorio. Tale esame andava fatto dal veterinario entro il 31 dicembre dello scorso anno a un costo di 65 euro. E chi, non avendolo fatto, non rimedia, rischia una sanzione.

Ma ecco i primi problemi: la profilazione genetica è stata infatti eseguita solo per 5mila cani sui 45mila censiti in totale nella zona. Inoltre eventuali turisti con animale al seguito o i visitatori occasionali,  non avendo l’obbligo dell’analisi del Dna del proprio cane, non potranno essere soggetti a tale disposizione. Nonostante le diverse perplessità, Bolzano tira dritto con il consigliere regionale responsabile dell’Alto Adige, Arnold Schuler, che ha dichiarato come in realtà tale iniziativa stia riscuotendo l’interesse anche di altre regioni italiane. (fotografia di repertorio, generica di cane)

Spezia: ufficiali gli arrivi di Falcinelli e Mateju

Due operazioni di mercato sono state ufficialmente rese note dallo Spezia in queste ore. Arrivano due giocatori a titolo definitivo: dal Modena l’attaccante Diego Falcinelli e dal Palermo il difensore ceco Ales Mateju.

 

Incendio in abitazione: morta una donna

Un grosso incendio dalle conseguenze tragiche è divampato nella mattinata di ieri, martedì 23 gennaio, in un’abitazione rurale in località Marzana, a Verona.

Le squadre dei Vigili del Fuoco, arrivate da Verona, Caldiero e Bardolino con 8 automezzi e 4 autobotti, sono giunte sul posto poco dopo le 11.00. Le fiamme hanno fatto collassare la struttura disposta su tre livelli e risultava dispersa una persona, rinvenuta nel pomeriggio, intorno alle 17.30.

La vittima è l’anziana residente nel casolare insieme alla figlia: si chiamava Amelia Bonomi e aveva 91 anni. Il corpo della donna è stato ritrovato, ormai privo di vita, sotto le macerie.

Modena: vasto incendio in azienda

Un vasto incendio è divampato nella ditta CRM Casa della Piada, in via del Mercato, a Modena. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 23 gennaio, intorno alle 15.30.

Il rogo che ha interessato il capannone del reparto produttivo e pare sia partito lungo il nastro trasportatore, ha provocato una densa colonna di fumo ben visibile anche a distanza. I dipendenti sono stati tutti evacuati in tempo e fortunatamente non si registrano né feriti né intossicati. Ingenti i danni alla struttura.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Modena con quattro squadre e anche i tecnici Arpa che hanno installato rilevatori per la qualità dell’aria. Oggi, mercoledì 24 gennaio, si dovrebbero conoscere gli esiti delle rilevazioni.

COMUNICATO STAMPA ARPAE:
I tecnici di Arpae sono intervenuti nel pomeriggio di martedì 23 gennaio 2024 per un incendio divampato all’interno dell’azienda Crm, in via del Mercato a Modena.
L’azienda produce piadine e tigelle e l’incendio, iniziato attorno alle ore 15.30, ha interessato una delle due linee produttive.
Quando i tecnici Arpae sono giunti sul posto, l’incendio era ormai sotto controllo in seguito all’intervento dei vigili del fuoco. Per facilitare le operazioni di spegnimento è stato necessario demolire una porzione del tetto del capannone, operazione che ha comportato la parziale ripresa delle fiamme.
La ditta è inserita in un’area industriale, ma confina con un quartiere residenziale densamente abitato.
Sono state effettuate alcune misurazioni istantanee degli inquinanti tipici della combustione nelle aree circostanti l’incendio con strumentazione a lettura diretta, non evidenziando situazioni di criticità.
Dopo questi primi rilievi, necessari soprattutto per acquisire informazioni utili per gli accertamenti successivi, sono stati individuati 3 punti significativi nelle vicinanze, in cui sono stati avviati monitoraggi di più lunga durata, per seguire l’evoluzione dell’incendio fino alla sua risoluzione.
I campionatori, per la ricerca di composti organici volatili (Cov) e aldeidi, sono stati posizionati presso le abitazioni più vicine, in particolare in via Forghieri, nel parcheggio in fondo a via Europa e in via del Mercato; è stato poi selezionato un quarto punto di monitoraggio, che costituisce il punto di confronto, presso la stazione di monitoraggio della qualità dell’aria di Parco Ferrari. I risultati di questi rilievi saranno comunicati appena disponibili.
Nei prossimi giorni, Arpae proseguirà gli accertamenti e le verifiche finalizzate a seguire le operazioni di messa in sicurezza dell’area e di corretto smaltimento dei rifiuti generati dall’incendio.

Ariete aggiunge cinque nuove date al tour “La Notte D’Estate”

Ariete annuncia, a grande richiesta, cinque nuove date per il tour estivo “La Notte D’Estate”. Ai concerti già annunciati vanno ad aggiungersi gli spettacoli di Padova, Napoli, Catania, Gallipoli e Olbia.

Durante il tour, la cantautrice porterà sul palco le canzoni più amate del suo repertorio, come “L’ultima notte” e “Pillole”, oltre ai nuovi brani dell’album “La Notte”, pubblicato nel 2023.

Ecco il calendario completo:

13 giugno – Padova – Sherwood Festival – NUOVA DATA
14 giugno – Moncalieri (TO) – Ritmika
18 giugno – Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
22 giugno – Senigallia (AN) – Mamamia Festival
6 luglio – Brescia – Arena Campo Marte
18 luglio – Napoli – Noisy Naples – NUOVA DATA
27 luglio – Catania – Villa Bellini – NUOVA DATA
28 luglio – Palermo – Cantieri Culturali alla Zisa
2 agosto 2024 – Gallipoli (LE) – NUOVA DATA
10 agosto – Follonica (GR) – Follonica Summer Nights
13 agosto – Roccella Ionica (RC) – Roccella Summer Festival
15 agosto – Olbia (SS) – Red Valley Festival – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date del tour sono disponibili da oggi, martedì 23 gennaio, su Ticketone, mentre nei punti vendita saranno disponibili da domenica 28 gennaio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ARIETE (@iosonoariete)

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...