Venerdì 19 settembre si sono disputati quattro anticipi nel girone B di serie C, ecco i risultati:
Arezzo-Guidonia M. 0-1
Pontedera-Campobasso 0-4
Ravenna-Perugia 3-2
Rimini-Forlì 1-0
Venerdì 19 settembre si sono disputati quattro anticipi nel girone B di serie C, ecco i risultati:
Arezzo-Guidonia M. 0-1
Pontedera-Campobasso 0-4
Ravenna-Perugia 3-2
Rimini-Forlì 1-0
In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario della pubblicazione di “Rimmel”, è uscita oggi, venerdì 19 settembre, la riedizione del quarto album in studio di Francesco De Gregori. Un viaggio sonoro rinnovato, che esalta ogni sfumatura dell’album del 1975 che ha segnato intere generazioni con brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.
La riedizione di “Rimmel” è disponibile nelle seguenti versioni: LP 180gr Clear e LP 180gr Black, entrambi a 192KHz per una qualità audio superiore, CD, CD + 45 giri black, CD + 45 giri picture disc e musicassetta. Il 45 giri segue la versione originale del 1975 con i brani “Rimmel” e “Piccola Mela”. Per la prima volta ci sono i testi dei brani nella versione LP, un’occasione per approfondire un classico della musica italiana.
Francesco De Gregori è in tour in tutta Italia con “Rimmel 2025”. L’album viene riproposto live integralmente in ogni data, unitamente ad altri brani di Francesco De Gregori che cambiano in ogni tappa, rendendo ogni appuntamento unico.
Ecco le date del tour:
TEATRI 2025
31 ottobre all’Europauditorium di Bologna
1 novembre al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia)
5 novembre all’Auditorium del Lingotto di Torino
8 novembre al Teatro Regio di Parma
10 novembre Teatro Carlo Felice di Genova
11 novembre al Teatro Clerici di Brescia
13 novembre al Gran Teatro Geox di Padova
14 novembre al Nuovo Teatro Giovanni da Udine di Udine
18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli
19 novembre al Teatro Team di Bari
21 novembre al Teatro Metropolitan di Catania
24 novembre al Teatro Verdi di Firenze
12 dicembre al Teatro Galleria di Legnano (Milano) – nuova data
14 dicembre al Teatro Lyrick di Assisi (Perugia) – nuova data
PALASPORT 2025
6 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano
10 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma
CLUB 2026
23 gennaio al Vox Club di Nonantola (Modena)
24 gennaio all’Estragon di Bologna
27 gennaio al Mamamia di Senigallia (Ancona)
28 gennaio al The Cage di Livorno
30 gennaio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
31 gennaio all’Atlantico di Roma
2 febbraio al Land di Catania
4 febbraio all’Eremo Club di Molfetta (Bari)
5 febbraio alla Casa della Musica di Napoli
7 febbraio al Dis_Play di Brescia
8 febbraio al Palmariva Live Club di Portogruaro (Venezia)
10 febbraio all’Hall di Padova
13 febbraio alla Concordia di Venaria Reale (Torino)
14 febbraio al Fabrique di Milano
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai fino al 2028. Il Cda dell’azienda, che si è riunito il 18 settembre, ha approvato la nuova convenzione con il Comune di Sanremo per le prossime tre edizioni. L’accordo prevede anche la facoltà di una ulteriore proroga di due anni, fino al 2030.
Secondo quanto concordato la Rai verserà 6,5 milioni di euro all’anno al Comune di Sanremo, oltre all’1% degli introiti pubblicitari raccolti durante il festival. La titolarità del format resta in mano alla Rai, mentre il Comune mantiene la proprietà del marchio “Festival della canzone italiana”. Contestualmente, verrà attivato un osservatorio permanente tra Rai e Comune di Sanremo, incaricato di monitorare l’attuazione della Convenzione e garantire la massima efficienza operativa. Tra le funzioni dell’osservatorio anche lo studio della possibilità di trasferire la kermesse in un’altra sede all’interno del territorio comunale. Da tempo i discografici lamentano dell’inadeguatezza del Teatro Ariston, diventato piccolo e poco funzionale per le attuali esigenze.
Continuano quindi i lavori per il prossimo Festival di Sanremo alla guida di Carlo Conti, che si terrà dal 24 al 28 febbraio 2026, per evitare sovrapposizioni con le Olimpiadi di Milano-Cortina e le Paralimpiadi.
Finalmente è stato pubblicato il primo trailer di “Depeche Mode: M”, film-concerto attesissimo dai fan della band. La pellicola, che arriverà nelle sale il 28, 29 e 30 ottobre, è stata registrata durante i tre concerti che la band britannica ha tenuto al Foro Sol di Città del Messico nel 2023.
Diretto da Fernando Frías, il film raccoglie i tre concerti di settembre 2023 del tour “Memento Mori”. Il luogo è stato scelto appositamente per i temi trattati dall’album dopo la scomparsa di Andy Fletcher (nel maggio 2022), con l’idea di evocare il rapporto con la morte della cultura messicana. “In buona sostanza, M parla del profondo legame tra musica, cultura e persone. Fernando Frías, che l’ha diretto e ideato, ha fatto un ottimo lavoro nel raccontare questa storia attraverso la lente della cultura messicana e dei nostri concerti a Città del Messico”, ha detto Dave Gahan.
Come ha dichiarato il regista in un’intervista, i Depeche Mode “volevano concentrarsi maggiormente sullo spettacolo e sul messaggio dell’album”. Senza cadere nel cliché Messico-morte, “il Día de los Muertos, il film Coco, è una bandiera della cultura messicana e invece c’è molto di più. La visione pre-ispanica della morte è difficile da afferrare persino per noi messicani. Trovo riduttivo pensare a queste cose come a un raduno cupo, a una celebrazione. È una mentalità completamente diversa”.
“Volevo coinvolgere autori, poeti, artisti, antropologi, che potessero commentare l’idea del Messico e della morte. Volevo che fosse molto fattuale, in un certo senso. Un antropologo dice che il Día de los Muertos non è nemmeno messicano, è una celebrazione cattolica, il Carnevale non è brasiliano perché è una cosa universale celebrare il raccolto che arriva. Poi c’è quest’altra parte che accetta il fatto che in Messico conviviamo con l’immaginario della morte, e così ho invitato alcuni scrittori e poeti a scrivere qualcosa. Completa lo show senza essere una cosa troppo ovvia”, ha spiegato.
Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell’aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 19 settembre.
L’uomo, che è stato subito bloccato, all’arrivo della Polizia si è steso per terra senza proferire parola. Aveva con sé dei documenti tunisini ma la sua identità è ancora da verificare.
Una volta fermato dagli addetti alla sicurezza, è stato preso in consegna dalla Polizia di frontiera e successivamente trasferito in ospedale per accertamenti.
Ancora ignoti i motivi del gesto.
Secondo la Sea, che gestisce lo scalo milanese, non vi sono stati problemi per l’attività dell’aeroporto. (fotografia di repertorio, generica di aereo)
Un tragico incidente, costato la vita a un neonato, è accaduto nel pomeriggio di mercoledì scorso 17 settembre, intorno alle 17.00, a Saint-Pierre, in Valle d’Aosta.
In base a una prima ricostruzione dei Carabinieri, come riportato dalla stampa locale, il piccolo, Leonardo Cazzato di 3 mesi, è stato colpito da un trattore in manovra durante la vendemmia.
Alla guida del mezzo si trovava lo zio della vittima che stava procedendo in retromarcia e non ha visto il passeggino.
La tragedia è accaduta all’interno nell’azienda Di Barrò, di proprietà della nonna del piccolo, moglie del sindaco del paese. Il bimbo è stato soccorso e trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Umberto Parini dove è purtroppo deceduto nella serata di mercoledì. Sull’accaduto, la Procura di Aosta ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.
Il funerale di Leonardo, scrive l’Ansa, sarà celebrato domani, sabato 20 settembre, alle 10.00, nella chiesa parrocchiale di Saint-Pierre. (fotografia di repertorio)
Madonna è pronta a tornare sul dancefloor! A vent’anni dalla pubblicazione di “Confessions on a Dance Floor”, album del 2005 considerato da molti il suo vero capolavoro, l’artista ha annunciato di esser tornata con l’etichetta Warner Music e di aver in arrivo per il prossimo anno un nuovo album: “Confessions on a Dance Floor part 2”.
“Quasi due decenni dopo. E con la Warner ci si sente a casa! Si torna alla musica. Si torna al dance floor. Si torna dove tutto è iniziato”, ha scritto la popstar sui social.
L’ultimo album di inediti, “Madame X”, risale al 2019, ma l’artista si era lasciata sfuggire pochi mesi fa di essere al lavoro con Stuart Price, storico produttore con cui aveva collaborato con “Confessions on a Dance Floor”. E con il passaggio a Warner, l’etichetta che l’ha lanciata e sostenuta per 25 anni, fino al 2008 con l’ultimo disco “Hard Candy”, la star ha dichiarato di voler tornare in grande stile e riprendersi il suo scettro.
“Dall’essere un’artista in difficoltà a New York alla firma di un contratto discografico per la pubblicazione di soli tre singoli, all’epoca sembrava che il mio mondo non sarebbe stato più lo stesso e in effetti non poteva essere più vero. Fin dall’inizio, la Warner Records è stata un vero partner per me. Sono felice di essermi riunita e guardo al futuro, facendo musica, facendo l’inaspettato e forse provocando alcune conversazioni necessarie”, ha dichiarato Madonna in un comunicato.
(foto: pagina Instagram di Madonna)
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, il maestro di più di una generazione di giovani scrittori, arriva nelle librerie “Supertondelli” di Enrico Brizzi edito da Harper Collins Italia.
L’intervista di Pierluigi Senatore ad Enrico Brizzi:

Gli Iron Maiden arrivano a San Siro! La band, che sta festeggiando i 50 anni di attività con una serie di concerti, ha appena annunciato le date europee del “Run For Your Lives World Tour 2026”, che li vedrà nel vecchio continente da maggio a luglio del prossimo anno.
La band di Bruce Dickinson si esibirà a Milano il 17 giugno.
“Siamo tutti entusiasti di questo Run For Your Lives Tour. I fan sono stati fantastici, la scaletta è perfetta per il 50° anniversario, lo spettacolo è probabilmente il nostro migliore di sempre e la richiesta di biglietti è stata incredibile, con quasi tutti i biglietti esauriti e oltre un milione di fan presenti. Quindi abbiamo pensato di suonare altri concerti in Europa prima di partire per altre parti del mondo più avanti nel corso dell’anno. Naturalmente Simon Dawson si unirà a noi ancora una volta alla batteria e sia lui che tutta la band desiderano ringraziare i nostri fan per la fantastica accoglienza che gli avete riservato nella prima leg”, ha dichiarato Steve Harris.
I biglietti saranno disponibili in presale per il Fan Club dalle ore 10.00 del 22 settembre, fino alle ore 9.00 del 27 settembre. Su Metalitalia.com il presale avrà inizio dalle ore 10.00 del 23 settembre, fino alle ore 9.00 del 27 settembre (non è necessaria l’iscrizione al sito). La vendita generale avrà inizio alle ore 10.00 del 27 settembre su Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.
Ecco le date di “Run For Your Lives World Tour 2026”:
Maggio
23 Atene, GRECIA – OAKA
26 Sofia, BULGARIA – Vasil Levski Stadium
28 Bucharest, ROMANIA – Arena Națională
30 Bratislava, SLOVACCHIA – Národný Futbalový Štadión
Giugno
02 Hannover, GERMANIA – Heinz von Heiden Arena
10 Amsterdam, PAESI BASSI – Ziggo Dome
17 Milano, ITALIA – San Siro Stadium
22 Paris, FRANCIA – Paris La Défense Arena
28 Lyon – Décines, FRANCIA – Groupama Stadium
Luglio
07 Lisbon, PORTOGALLO – Estádio da Luz
11 REGNO UNITO Headline Show – i dettagli verranno rivelati a breve
Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 19 settembre, intorno alle 8.00: per cause in corso di accertamento, uno scuolabus si è scontrato con un’auto tra Buja e Treppo Grande, in provincia di Udine.
Come riportato dalla stampa locale, l’incidente ha coinvolto complessivamente 26 persone, 23 bambini e 3 adulti. Feriti i tre adulti, che sono stati trasportati dal personale sanitario della Sores Fvg in ospedale, in condizioni non gravi. Ferite lievi per 2 bambini, mentre i restanti sono stati assistiti dal personale sanitario sul posto dove, pochi minuti dopo, sono giunti anche i genitori.
I tre adulti rimasti feriti sono il conducente dello scuolabus, l’insegnante che accompagnava i piccoli a bordo del mezzo e l’automobilista. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Venerdì 19 settembre si sono disputati quattro anticipi nel girone B di serie C, ecco i risultati:
Arezzo-Guidonia M. 0-1
Pontedera-Campobasso 0-4
Ravenna-Perugia 3-2
Rimini-Forlì 1-0
In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario della pubblicazione di “Rimmel”, è uscita oggi, venerdì 19 settembre, la riedizione del quarto album in studio di Francesco De Gregori. Un viaggio sonoro rinnovato, che esalta ogni sfumatura dell’album del 1975 che ha segnato intere generazioni con brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.
La riedizione di “Rimmel” è disponibile nelle seguenti versioni: LP 180gr Clear e LP 180gr Black, entrambi a 192KHz per una qualità audio superiore, CD, CD + 45 giri black, CD + 45 giri picture disc e musicassetta. Il 45 giri segue la versione originale del 1975 con i brani “Rimmel” e “Piccola Mela”. Per la prima volta ci sono i testi dei brani nella versione LP, un’occasione per approfondire un classico della musica italiana.
Francesco De Gregori è in tour in tutta Italia con “Rimmel 2025”. L’album viene riproposto live integralmente in ogni data, unitamente ad altri brani di Francesco De Gregori che cambiano in ogni tappa, rendendo ogni appuntamento unico.
Ecco le date del tour:
TEATRI 2025
31 ottobre all’Europauditorium di Bologna
1 novembre al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia)
5 novembre all’Auditorium del Lingotto di Torino
8 novembre al Teatro Regio di Parma
10 novembre Teatro Carlo Felice di Genova
11 novembre al Teatro Clerici di Brescia
13 novembre al Gran Teatro Geox di Padova
14 novembre al Nuovo Teatro Giovanni da Udine di Udine
18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli
19 novembre al Teatro Team di Bari
21 novembre al Teatro Metropolitan di Catania
24 novembre al Teatro Verdi di Firenze
12 dicembre al Teatro Galleria di Legnano (Milano) – nuova data
14 dicembre al Teatro Lyrick di Assisi (Perugia) – nuova data
PALASPORT 2025
6 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano
10 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma
CLUB 2026
23 gennaio al Vox Club di Nonantola (Modena)
24 gennaio all’Estragon di Bologna
27 gennaio al Mamamia di Senigallia (Ancona)
28 gennaio al The Cage di Livorno
30 gennaio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
31 gennaio all’Atlantico di Roma
2 febbraio al Land di Catania
4 febbraio all’Eremo Club di Molfetta (Bari)
5 febbraio alla Casa della Musica di Napoli
7 febbraio al Dis_Play di Brescia
8 febbraio al Palmariva Live Club di Portogruaro (Venezia)
10 febbraio all’Hall di Padova
13 febbraio alla Concordia di Venaria Reale (Torino)
14 febbraio al Fabrique di Milano
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai fino al 2028. Il Cda dell’azienda, che si è riunito il 18 settembre, ha approvato la nuova convenzione con il Comune di Sanremo per le prossime tre edizioni. L’accordo prevede anche la facoltà di una ulteriore proroga di due anni, fino al 2030.
Secondo quanto concordato la Rai verserà 6,5 milioni di euro all’anno al Comune di Sanremo, oltre all’1% degli introiti pubblicitari raccolti durante il festival. La titolarità del format resta in mano alla Rai, mentre il Comune mantiene la proprietà del marchio “Festival della canzone italiana”. Contestualmente, verrà attivato un osservatorio permanente tra Rai e Comune di Sanremo, incaricato di monitorare l’attuazione della Convenzione e garantire la massima efficienza operativa. Tra le funzioni dell’osservatorio anche lo studio della possibilità di trasferire la kermesse in un’altra sede all’interno del territorio comunale. Da tempo i discografici lamentano dell’inadeguatezza del Teatro Ariston, diventato piccolo e poco funzionale per le attuali esigenze.
Continuano quindi i lavori per il prossimo Festival di Sanremo alla guida di Carlo Conti, che si terrà dal 24 al 28 febbraio 2026, per evitare sovrapposizioni con le Olimpiadi di Milano-Cortina e le Paralimpiadi.
Finalmente è stato pubblicato il primo trailer di “Depeche Mode: M”, film-concerto attesissimo dai fan della band. La pellicola, che arriverà nelle sale il 28, 29 e 30 ottobre, è stata registrata durante i tre concerti che la band britannica ha tenuto al Foro Sol di Città del Messico nel 2023.
Diretto da Fernando Frías, il film raccoglie i tre concerti di settembre 2023 del tour “Memento Mori”. Il luogo è stato scelto appositamente per i temi trattati dall’album dopo la scomparsa di Andy Fletcher (nel maggio 2022), con l’idea di evocare il rapporto con la morte della cultura messicana. “In buona sostanza, M parla del profondo legame tra musica, cultura e persone. Fernando Frías, che l’ha diretto e ideato, ha fatto un ottimo lavoro nel raccontare questa storia attraverso la lente della cultura messicana e dei nostri concerti a Città del Messico”, ha detto Dave Gahan.
Come ha dichiarato il regista in un’intervista, i Depeche Mode “volevano concentrarsi maggiormente sullo spettacolo e sul messaggio dell’album”. Senza cadere nel cliché Messico-morte, “il Día de los Muertos, il film Coco, è una bandiera della cultura messicana e invece c’è molto di più. La visione pre-ispanica della morte è difficile da afferrare persino per noi messicani. Trovo riduttivo pensare a queste cose come a un raduno cupo, a una celebrazione. È una mentalità completamente diversa”.
“Volevo coinvolgere autori, poeti, artisti, antropologi, che potessero commentare l’idea del Messico e della morte. Volevo che fosse molto fattuale, in un certo senso. Un antropologo dice che il Día de los Muertos non è nemmeno messicano, è una celebrazione cattolica, il Carnevale non è brasiliano perché è una cosa universale celebrare il raccolto che arriva. Poi c’è quest’altra parte che accetta il fatto che in Messico conviviamo con l’immaginario della morte, e così ho invitato alcuni scrittori e poeti a scrivere qualcosa. Completa lo show senza essere una cosa troppo ovvia”, ha spiegato.
Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell’aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 19 settembre.
L’uomo, che è stato subito bloccato, all’arrivo della Polizia si è steso per terra senza proferire parola. Aveva con sé dei documenti tunisini ma la sua identità è ancora da verificare.
Una volta fermato dagli addetti alla sicurezza, è stato preso in consegna dalla Polizia di frontiera e successivamente trasferito in ospedale per accertamenti.
Ancora ignoti i motivi del gesto.
Secondo la Sea, che gestisce lo scalo milanese, non vi sono stati problemi per l’attività dell’aeroporto. (fotografia di repertorio, generica di aereo)
Un tragico incidente, costato la vita a un neonato, è accaduto nel pomeriggio di mercoledì scorso 17 settembre, intorno alle 17.00, a Saint-Pierre, in Valle d’Aosta.
In base a una prima ricostruzione dei Carabinieri, come riportato dalla stampa locale, il piccolo, Leonardo Cazzato di 3 mesi, è stato colpito da un trattore in manovra durante la vendemmia.
Alla guida del mezzo si trovava lo zio della vittima che stava procedendo in retromarcia e non ha visto il passeggino.
La tragedia è accaduta all’interno nell’azienda Di Barrò, di proprietà della nonna del piccolo, moglie del sindaco del paese. Il bimbo è stato soccorso e trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Umberto Parini dove è purtroppo deceduto nella serata di mercoledì. Sull’accaduto, la Procura di Aosta ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.
Il funerale di Leonardo, scrive l’Ansa, sarà celebrato domani, sabato 20 settembre, alle 10.00, nella chiesa parrocchiale di Saint-Pierre. (fotografia di repertorio)
Madonna è pronta a tornare sul dancefloor! A vent’anni dalla pubblicazione di “Confessions on a Dance Floor”, album del 2005 considerato da molti il suo vero capolavoro, l’artista ha annunciato di esser tornata con l’etichetta Warner Music e di aver in arrivo per il prossimo anno un nuovo album: “Confessions on a Dance Floor part 2”.
“Quasi due decenni dopo. E con la Warner ci si sente a casa! Si torna alla musica. Si torna al dance floor. Si torna dove tutto è iniziato”, ha scritto la popstar sui social.
L’ultimo album di inediti, “Madame X”, risale al 2019, ma l’artista si era lasciata sfuggire pochi mesi fa di essere al lavoro con Stuart Price, storico produttore con cui aveva collaborato con “Confessions on a Dance Floor”. E con il passaggio a Warner, l’etichetta che l’ha lanciata e sostenuta per 25 anni, fino al 2008 con l’ultimo disco “Hard Candy”, la star ha dichiarato di voler tornare in grande stile e riprendersi il suo scettro.
“Dall’essere un’artista in difficoltà a New York alla firma di un contratto discografico per la pubblicazione di soli tre singoli, all’epoca sembrava che il mio mondo non sarebbe stato più lo stesso e in effetti non poteva essere più vero. Fin dall’inizio, la Warner Records è stata un vero partner per me. Sono felice di essermi riunita e guardo al futuro, facendo musica, facendo l’inaspettato e forse provocando alcune conversazioni necessarie”, ha dichiarato Madonna in un comunicato.
(foto: pagina Instagram di Madonna)
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, il maestro di più di una generazione di giovani scrittori, arriva nelle librerie “Supertondelli” di Enrico Brizzi edito da Harper Collins Italia.
L’intervista di Pierluigi Senatore ad Enrico Brizzi:

Gli Iron Maiden arrivano a San Siro! La band, che sta festeggiando i 50 anni di attività con una serie di concerti, ha appena annunciato le date europee del “Run For Your Lives World Tour 2026”, che li vedrà nel vecchio continente da maggio a luglio del prossimo anno.
La band di Bruce Dickinson si esibirà a Milano il 17 giugno.
“Siamo tutti entusiasti di questo Run For Your Lives Tour. I fan sono stati fantastici, la scaletta è perfetta per il 50° anniversario, lo spettacolo è probabilmente il nostro migliore di sempre e la richiesta di biglietti è stata incredibile, con quasi tutti i biglietti esauriti e oltre un milione di fan presenti. Quindi abbiamo pensato di suonare altri concerti in Europa prima di partire per altre parti del mondo più avanti nel corso dell’anno. Naturalmente Simon Dawson si unirà a noi ancora una volta alla batteria e sia lui che tutta la band desiderano ringraziare i nostri fan per la fantastica accoglienza che gli avete riservato nella prima leg”, ha dichiarato Steve Harris.
I biglietti saranno disponibili in presale per il Fan Club dalle ore 10.00 del 22 settembre, fino alle ore 9.00 del 27 settembre. Su Metalitalia.com il presale avrà inizio dalle ore 10.00 del 23 settembre, fino alle ore 9.00 del 27 settembre (non è necessaria l’iscrizione al sito). La vendita generale avrà inizio alle ore 10.00 del 27 settembre su Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.
Ecco le date di “Run For Your Lives World Tour 2026”:
Maggio
23 Atene, GRECIA – OAKA
26 Sofia, BULGARIA – Vasil Levski Stadium
28 Bucharest, ROMANIA – Arena Națională
30 Bratislava, SLOVACCHIA – Národný Futbalový Štadión
Giugno
02 Hannover, GERMANIA – Heinz von Heiden Arena
10 Amsterdam, PAESI BASSI – Ziggo Dome
17 Milano, ITALIA – San Siro Stadium
22 Paris, FRANCIA – Paris La Défense Arena
28 Lyon – Décines, FRANCIA – Groupama Stadium
Luglio
07 Lisbon, PORTOGALLO – Estádio da Luz
11 REGNO UNITO Headline Show – i dettagli verranno rivelati a breve
Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 19 settembre, intorno alle 8.00: per cause in corso di accertamento, uno scuolabus si è scontrato con un’auto tra Buja e Treppo Grande, in provincia di Udine.
Come riportato dalla stampa locale, l’incidente ha coinvolto complessivamente 26 persone, 23 bambini e 3 adulti. Feriti i tre adulti, che sono stati trasportati dal personale sanitario della Sores Fvg in ospedale, in condizioni non gravi. Ferite lievi per 2 bambini, mentre i restanti sono stati assistiti dal personale sanitario sul posto dove, pochi minuti dopo, sono giunti anche i genitori.
I tre adulti rimasti feriti sono il conducente dello scuolabus, l’insegnante che accompagnava i piccoli a bordo del mezzo e l’automobilista. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it